Bitcoin Forum
May 30, 2024, 11:35:30 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 »
621  Local / Italiano (Italian) / Re: Modalità di ricompensa dei mining pool ? on: June 18, 2011, 12:48:49 AM
Nella pay per share vieni retribuito di un tot per ogni share che invii, indipendentemente da tutto il resto. è un metodo di pagamento estremamente costante, probabilmente il più costante in assoluto, ma per ovvie ragioni (la pool si becca tutti i "rischi") anche quello più tassato. Deepbit, ad esempio, lo tassa al 10%.

Proportional e score sono simili: in entrambi la tua parte di BTC viene calcolata ad ogni blocco trovato secondo la proporzione tra le tue share vs la somma delle share di tutti i partecipanti. La differenza sta nel fatto che il metodo score tende a dare più "peso" alle ultime share rispetto alle prime. Questo metodo serve a disincentivare la tecnica del pool hopping, ovvero cambiare pool qualora la ricerca del blocco vada per le lunghe.
622  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Conviene minare? on: June 18, 2011, 12:42:14 AM
A quanto ne so io il rapporto di RMA è pressapoco simile per ATI e Nvidia. Ci sono note differenze di affidabilità da produttore a produttore (PoV, XFX dei primi tempi) che d'altronde si riflettono nei costi minori.
Detto questo, purtroppo non ci sono alternative: se si vuole minare efficaciemente si deve per forza usare una ATI. Dico purtroppo non per partigianeria per questa o quella marca, ma perchè la mancanza della scelta danneggia sempre il consumatore.
623  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 17, 2011, 03:21:35 PM
Che versione di driver hai? tutte quelle successive alle 11.2 non l'hanno.
624  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 17, 2011, 02:41:22 PM
Non ho altre idee (hai provato con la disattivazione del CatalystAI che ho postato nella pagina precedente?) tranne che provare a modificare le impostazione della scheda cercando l'alchimia che ho trovato con la mia.

il flag -f serve a dare una pausa tra i lavori, in modo da lasciare libera la scheda video per altri compiti, ad esempio per windows. Il valore di default dovrebbe essere 60, se lo diminuisci il PC diventa meno reattivo ma ci guadagni qualcosa in termini di MH/s. Se lo aumenti, perdi un poì di velocità ma ci guadagni in reattività.
625  Local / Italiano (Italian) / guide on: June 17, 2011, 02:23:04 PM
Intendo scrivere qualche FAQ per evitare di dover rispondere alle stesse domande ogni volta. Se qualcuno vuole darmi una mano e scrivere qualche risposta in un argomento su cui è relativamente preparato, gli chiederei di postare il testo e usare il template "[FAQ]" nel titolo.
626  Local / Guide (Italiano) / Conviene minare? (OBSOLETA) on: June 17, 2011, 02:20:46 PM
Attenzione: Questa guida è obsoleta

Molta gente vede nei Bitcoin e, più precisamente, nel mining una gallina dalle uova d'oro utilizzabile per generare soldi dal nulla.
Questo non è assolutamente vero: se è innegabile che il mining faccia guadagnare bitcoin, bisogna sempre ricordarsi che il calcolo del computer non è gratuito: il costo è rappresentato in primo luogo dalla corrente elettrica addizionale usata dal computer per calcolare, e in secondo luogo dall'usura a cui l'hardware va incontro. Da non trascurare, infine, l'impegno necessario a far funzionare correttaemnte il tutto e a mantenerlo funzionante.
La somma di queste componenti definiscono il costo che abbiamo sostenuto per produrre il nostro bitcoin tramite il mining. Se il prezzo finale è inferiore a quello di mercato, il mining è vantaggioso. Se è inferiore, è svantaggioso ed è quindi consigliabile acquistare i BTC direttamente sul mercato piuttosto che minarli.
Analizziamo separatamente le componenti del costo del mining:

Corrente elettrica
Il procedimento del mining richiede potenza elaborativa, e per generarla il computer assorbe energia elettrica. La quantità di bitcoin che si genera con un kilowattora di energia elettrica dipende dall'hardware utilizzato e dal livello di difficoltà di mining corrente. Quest'ultimo è un numero che varia (generalmente aumenta) ogni due settimane circa e che rappresenta quanto è difficile trovare i blocchi, e può essere letto qui. Sapendo quel valore, per sapere quanti BTC per Kilowattora si possono generare con un dato hardware, si può usare la formula "predigerita" di seguito:

BTC/KWh=41'911 * MHJ / difficulty

(questa formula vale nello scenario ideale: nessuna tassa di pool, stales=0, uptime 100% e in generale nessuna inefficienza. Viene tenuto conto della sola corrente consumata dalla scheda video)

dove MHJ è il valore di MegaHashes/Joule tipico di ogni dispositivo usato per minare e recuperabile sul mining hardware comparison

Con la difficoltà attuale al 19/09/11 di 1'755'425, ecco i BTC/KWh per qualche hardware di riferimento. Ho riportato, oltre ai valori già detti, il costo della corrente necessaria a fare 1 BTC ipotizzando 0.2€ per KWh e il guadagno netto per un BTC minato, ovvero la differenza tra valore di 1 BTC e il costo calcolato prima, ipotizzando 4€ per BTC.

_______Tipo_______Descrizione___MHJ____BTC/KWh__Costo per 1 BTC__Guadagno per 1 BTC__Guadagno netto giornaliero_
CPU Intel Core i5 650Bassa potenza0.10.002483.3 €-79.3 €-0.36 €
CPU Intel Core i7 950Alta potenza0.250.00633.3 €-29.3 €-0.34 €
GPU NVIDIA GTX570 0.50.01216.6 €-12.6 €-0.58 €
GPU ATI HD 4870Ati datata0.750.01612.5 €-8.5 €-0.73 €
GPU ATI HD 6850Ati recente bassa potenza1.40.0336.1 €-2.1 €-0.29 €
GPU ATI HD 6970Ari recente elevata potenza1.850.0444.5 €-0.5 €-0.11 €

Dalla tabella sopra, si può notare come il mining sia, calcolando il solo costo dell'energia elettrica, economicamente in perdita in ogni scenario possibile.

Usura
Questa voce è, al contrario del consumo di corrente, estremamente difficile da valutare e da mettere in conto. Il principio è che il mining, aumentando il consumo energetico del computer, provoca un'innalzamento delle temperature di funzionamento dello stesso, e con esso tutta una serie di fenomeni che possono portare a riduzione della vita operativa, malfunzionamenti, guasti o adirittura bruciature dei componenti con rischi non indifferenti.
Non potendo valutare l'influenza di questa voce, bisogna tenerne conto in un senso statistico: minare sul PC espone l'hardware ad una probabilità di guasto e malfunzionamenti superiore a quella che si avrebbe in assenza del carico dovuto allo stesso, e l'entità dell'aumento di questa probabilità è tanto maggiore quanto maggiori sono le temperature a cui arrivano le componenti interne al computer (scheda video, scheda madre, CPU, alimentore, dischi fissi,...). Siatene consapevoli e non date per scontato che il vostro hardware non avrà problemi. Ad ogni modo è FORTEMENTE SCONSIGLIATO minare su portatili o computer con limitata ventilazione (barebone, mediacenter,...)

Uptime
nella maggior parte dei calcoli si usa pensare che il/i PC dedicati al mining stiano accesi 24h/24 7g/7. Per esperienza dico che questo non succede MAI: interventi sul PC, problemi alla connessione internet, interruzione dell'elettricità, freezes, guasti, malfunzionamenti del pool etc. riducono, a volte sensibilmente, il tempo in cui i PC minano effettivamente. Personalmente, in via tutelativa, nei miei calcoli considero un'uptime dell'80%. Questo accade sopratutto nei primi tempi, dove passerete diverso tempo ad affinare il PC per spremerlo al meglio pur mantenendo una certa affidabilità.

Conclusione
Sebbene il mining possa sembrare un modo facile per guadagnare soldi con poco sforzo, la realtà è ben diversa. Considerando il solo consumo di energia elettrica si può concludere che in Italia, a causa dell'alto costo dell'energia elettrica relativamente ad altri stati, l'operazione di mining è attualmente in netta perdita.
Non solo: anche qualora si accettasse di minare in perdita, bisogna tener conto della riduzione della vita a cui l'hardware andrà inevitabilmente incontro.

Per farla breve: al momento, generare bitcoin tramite il mining NON è assolutamente conveniente.. A parità di denaro, è molto più conveniente acquistare direttamente bitcoin sul mercato piuttosto che produrli minando. In questo thread c'è la testimonianza di chi ha provato a minare seriamente in Italia, e lo sconfortante risultato.


edit 27/6: aggiornata tabella a difficoltà e prezzi attuali
edit 3/8: aggiornata tabella a difficoltà e prezzi attuali, modificata conclusione.
edit 19/9: aggiornata etc etc
627  Local / Italiano (Italian) / Re: Delucidazioni riguardo a cosa entra e cosa esce da bitcoin on: June 17, 2011, 01:09:04 PM
Ciao, scusa la franchezza ma hai le idee parecchio confuse! Ti consiglio di leggere un po' di teoria, ti basta cercare "bitcoin" in google e ti vengono fuori tonnellate di materiale. Ti rispondo per sommi capi:

1.è un mercato, e come tutti i mercati si regge in piedi grazie alla domanda e all'offerta. Gente vende, gente compra.

2.I miner generano bitcoin, è quella la ricompensa. Li paga il mercato per il loro lavoro, per così dire.

3.Assolutamente no, i miner e relativi pool fanno solo hashing.

4.Probabilmente devi creare dei worker sul sito del pool. Oppure, la pool è temporaneamente disattivata.

5.Leggiti come funziona il bitcoin  Wink

6. Il mining pool ridistribuisce i bitcoin minati in ragione di quanto ogniuno ha contribuito.

8.Guiminer non è buggato, o quantomeno non ai livelli di non loggarsi alle pool.
628  Local / Italiano (Italian) / Re: Come funziona Bitcoin on: June 17, 2011, 12:59:56 PM
Ti consiglio di leggere prima di tutto un pò del moltissimo materiale che trovi in giro, ad esempio su wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Bitcoin

Possiamo rispondere a tutte le domande, ma prima è opportuno che tu abbia un'idea di cosa sia.
629  Local / Italiano (Italian) / Re: mini itx hardware consigli on: June 17, 2011, 12:55:50 PM
Io vorrei montare la 5870 sullo zacate con un banco da 2Gb di ram..quindi se si può fare sto cercando di capire il modello esatto di alimentatore da comprare..

Non vorrei ripetermi ma

Quote
Per l'alimentatore, un 450-500W di buona qualità è sufficiente.
630  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 17, 2011, 10:43:09 AM
Dubito fortemente che il tuo amico utilizzi quei software proprietari mentre il pc sta minando. Dunque non vedo che problema ci sia a fare un dual-boot che prevede una mini-partizione con Linux dedicata esclusivamente al mining, se in quel modo il sistema funziona.

Ciao!

Beh non è comodissimo dover fare il reboot della macchina per passare dall'uno all'altro, lo capisco perfettamente: sulla workstation in ufficio ho win e devo minare su quello, nonostante il mio avatar penso sia eloquente riguardo a quale sia il mio OS preferito.
631  Local / Italiano (Italian) / Re: mini itx hardware consigli on: June 17, 2011, 10:40:40 AM
ma zavanky vuole montare il tutto in un micro tower?


Per quanto riguarda la RAM puoi usare un solo banco da 1 giga e evitare un pò di calore. Puoi anche fare a meno dell'HDD e usare la live di linux per minare.
Per l'alimentatore, io sul mio media center uso un fortron (molto attivi sul fronte dell'efficienza e della silenziosità). Il modello dovrebbe essere questo: FSP300-60SBV
632  Local / Italiano (Italian) / Re: mini itx hardware consigli on: June 17, 2011, 09:29:10 AM
Per minare no, anche perchè è pressapoco equivalente al sempron 140.
633  Local / Italiano (Italian) / Re: mini itx hardware consigli on: June 17, 2011, 07:41:58 AM
Si, ma se devi montare una sola scheda video allora tanto vale prendere una zacate, che consuma meno e ti da anche un boost di 10 MHs con l'integrata.

Per l'alimentatore, un 450-500W di buona qualità è sufficiente.
634  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 17, 2011, 07:38:00 AM
Ottima idea provare con linuxcoin, non ci avevo pensato.
635  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 17, 2011, 07:35:49 AM
Io posso solo dire che avevo i vostri stessi problemi (e di moltissimi tra quelli che hanno la 5970, a quanto pare). Il problema si manifesta in modo diverso a seconda del miner:

Poclbm e Phoenix danno errore hardware
guiminer (che è basato su poclbm) dice di avere problemi di connessioni, ma in realtà da problemi hardware anche lui (guardate il log)
diablo inizia al 100% di carico su entrambe le GPU per poi scendere sulla seconda a 0% nel giro di una 20ina di secondi

io ho risolto il problema, e francamente ero convinto fosse dovuto alla versione nuova di diablo. Evidentemente non è così, devo aver pasticciato nel catalyst control center fino a che non ho trovato una configurazione funzionante. Sto cercando di capire cosa possa essere, ma non saprei... provate magari ad undercloccare la GPU e le RAM, mi ricordo che ho provato anche quella.

NB: A me gli altri miner (poclbm e phoenix) continuano a bloccarsi sulla GPU2, l'unico miner che mi funziona correttamente è diablo. Questo dovrebbe risolversi disattivando il crossfire interno alla scheda spegnato il catalyst AI mettendo mano al registro, potreste provarlo. Ecco come fare:

Quote
1. Locate "%localappdata%\ATI\ACE"
2. edit 'Profiles.xml' with notepad -> Find 'CatalystAI'
3. Change 'Enable' to 'Disable'
4. Verify which of 0000-000x is ATI display key(correct entry has 'ProviderName' = 'ATI Technologies Inc.'-entry) and regedit >
Code:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000\UMD

entry: Main3D = 0 (String)
Entry: CatalystAI = 30 00 00 00
5. run command: "%ProgramFiles%\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\MOM.exe" Restart

Occhio che se applicate le impostazioni dei catalyst dopo aver fatto questa modifica, l'AI verrà riattivato.
636  Bitcoin / Pools / Re: [315Gh/s+] Bitcoins.lc - Finally a usuable Bitcoin Pool! (EU, IPv6, 0% fee, LP) on: June 16, 2011, 09:41:28 PM
Looking at how payouts are done, my guess is that they're enabling payments manually.
637  Bitcoin / Pools / Re: [245Gh/s+] Bitcoins.lc - Finally a usuable Bitcoin Pool! (EU, IPv6, 0% fee, LP) on: June 16, 2011, 09:22:46 PM
OO00hh Thats a nice looking sig...  how'd you do that? If I may ask?

http://bitcoinslc.appspot.com/
638  Local / Italiano (Italian) / Re: mini itx hardware consigli on: June 16, 2011, 09:18:27 PM
Se il PC non fa altro che minare il sempron è perfetto.

Ti ho perso ancora.... di preciso, quante e quali schede video vuoi montare?
639  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 16, 2011, 01:31:22 PM
Beh riscaricatelo, così siete sicuri Grin http://forum.bitcoin.org/?topic=1721.0

Considerate anche l'eventualità di disinstallare l'SDK (non tutto il driver, solo l'SDK di stream) e di installare il 2.1 che potete trovare qui. Non credo sia quello l'origine dei vostri mali, ma cmq garantisce prestazioni fino a 10% maggiori rispetto al 2.4 sulle schede di famiglia 5xxx.
640  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 16, 2011, 12:46:14 PM
Si, avevo questo identico problema con una versione vecchia di diablo. State usando l'ultima disponibile?
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!