Bitcoin Forum
May 30, 2024, 05:24:04 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 »
741  Bitcoin / Mining support / Re: How to build your own power supply? on: June 09, 2011, 11:39:36 AM
What the crap are you talking about? 100mA can stop your heart. Why would people go around being electrocuted by a car battery? I turn my car on with a key, not by shorting the leads with my body.

And yes, PSUs are transformers, at least functionally and they incorporate transformers as well as power switches. As I said they are complex creations and not to be made at home.

Yes, 100 mA can kill you. But, to make that current to flow thru your body, it needs to have a given potential (because, as you will know, our body is not a good conductor). Depending on a lot of factor (skin resistance, humidity, position of the electrodes,...) the voltage that can kill you starts from 50 VAC at the very least, and goes up to several hundreds. You can't even feel anything if the potential is only 12 VDC, disregarding the maximum current that it can generate.

742  Bitcoin / Mining support / Re: How to build your own power supply? on: June 09, 2011, 11:01:50 AM
I don't know much about electricity yet... but it sounds like a pretty simply job.
That's the last phrase of someone gunning for the Darwin award.

Seriously, playing with electricity that contains enough amps to kill you outright is NOT something that is recommended, unless that is your job and you've got education to back it up.

Not at all, ampere don't kill you. Even heard about someone being electrocuted by a car battery? I guess not. And you can easly get hundreds of Amperes out of them

Electricity starts to be harmful at about 50 Volts.

BTW, PSU are not transformer, they are AC/DC switching units (note the plural). You can't just connect some of them together, you'll just end up frying all your hardware.
743  Other / CPU/GPU Bitcoin mining hardware / Re: Mining accidents having caused physical damage (overheating hw, fires, etc) on: June 09, 2011, 10:55:11 AM
Thank you EU for our 230 V power.

Hey US, enjoy your doubled current drain at your wall socket  Grin
744  Local / Italiano (Italian) / Re: backup wallet.dat on: June 09, 2011, 10:21:56 AM
Fondamentalmente sarebbe una buona cosa quindi fare un backup ogni volta che abbiamo generato e utlizzato piu' di 100 indirizzi?

Assolutamente si. In generale, io mi sento di raccomandare di fare il backup ogni volta che si genera uno o più nuovi indirizzi che si intendono usare. Questo può essere una differenza rilevante per chi, come me, non usa gli indirizzi generati automaticamente dal client alla ricezione di una transazione.
745  Bitcoin / Pools / Re: [80Gh/s+] Bitcoins.lc - Finally a usuable Bitcoin Pool! (EU, IPv6, 0% fee, LP) on: June 09, 2011, 09:50:10 AM
That rejected rate is about the same for everyone
....
I get around 5-6% with a 1s ask rate.

10%=5%?
746  Local / Italiano (Italian) / Re: backup wallet.dat on: June 09, 2011, 09:16:00 AM
ma arrivati a 100 indirizzi generati, lui va oltre o non ne puoi piu' generare?
cmq buon consiglio, prediligero' gli indirizzi gia esistenti , ne ho diversi mai usati.

Lui tende a mantenere il buffer a 100 indirizzi. Quindi quando tu, diciamo, crei 10 nuovi indirizzi tutti insieme, il pool sarà momentaneamente ridotto a 90. Il client a quel punto lavora in background per creare le chiavi, un'operazione che necessita di qualche secondo se si utilizza il PC. Può metterci decisamente di più o venire addirittura arrestata se non si usa il PC, a causa di mancanza dell'entropia necessaria a generare una chiave efficace.

Puoi creare migliaia, milioni di indirizzi. Le 100 chiavi non rappresentano alcun limite tranne, per quello che ti ho spiegato prima, la velocità con cui puoi aggiungere nuovi indirizzi.
747  Local / Italiano (Italian) / Re: Limite acquisto bitcoin on: June 09, 2011, 08:55:08 AM
Ciao volevo fare una domanda.. esiste un limite al tetto massico d'acquisto di bitcoin?

se si, quale?

Gli euro che possiedi!  Grin
748  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto configurazione hardware on: June 09, 2011, 08:54:38 AM
Beh i numeri parlano da soli direi!

Non conosco la scheda di cui parli, ma essendo voltage tweak mi aspetto che abbia un dissipatore custom maggiorato. Se così fosse è un'ottimo plus, occhio che però non te la facciano strapagare per questo: un dissipatore aftermarket costa circa 50 euro.
749  Local / Italiano (Italian) / Re: backup wallet.dat on: June 09, 2011, 08:51:40 AM
è preso dal buffer di indirizzi.
Personalmente faccio così: una volta ogni tanto genero una gran quantità di indirizzi (una 30ina) sul mio client "principale" (quasi sempre offline tranne quando devo prelevare), copio gli indirizzi in un file di testo e backuppo il wallet.dat. Porto sempre con me il file di testo con gli indirizzi, e quando mi serve un'indirizzo  taglio&incollo uno a caso. In questo modo mi faccio il mio buffer personale senza dover dipendere dal client, e comunque posso usare un indirizzo diverso ogni volta che voglio.
750  Local / Italiano (Italian) / Re: backup wallet.dat on: June 09, 2011, 08:35:17 AM
L'avevo capito del buffer da 100 chiavi, la mia paura e' che se si pianta dopo una nuova transazione, i soldi ricevuti con quella transazione vadano persi perche nel backup non ci sarebbe la chiave per quell'indirizzo nuovo, se mi dici che cmq l'indirizzo e' presente nel backup per via del pool di 100 chiavi e che non rischio, mi fido:)

Cosa intendi per "chiave per l'indirizzo nuovo"? La chiave privata di un'indirizzo è calcolata nel momento in cui generi l'indirizzo stesso, non quando ricevi una transazione. Intendi l'indirizzo che ti genera automaticamente il client quando viene ricevuta una transazione?
751  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto configurazione hardware on: June 09, 2011, 08:29:50 AM
Beh, 100° non sono esattamente raccomandabili... La GPU in se può sopportarla, ma riduci di molto la vita (consumerà e si scalderà sempre di più, fino al punto in cui instabilizzarà il sitema o verrà rallentata dai driver).
Inoltre, bisogna tenere a mente che il computer è una scatola chiusa, ed avere un corpo a 100° dentro aumenta di conseguenza la temperatura di tutto il computer, con pericoli di rotture vere e proprie, principalmente dei condensatori.
Personalmente, cerco mai di non superare mai i 70°, e reputo 60° come temperatura ottimale di funzionamento (in estate).

Quote
Ho letto sul sito ATI che il clock nominale è a 725MHz. Non sono un esperto di OC, qualcuno mi sa dire che cosa comporta a livello tecnico e di rischi? Devo comprare componenti in più per overcloccarla? Perdo la garanzia?

Ad esempio, andrebbe bene secondo voi una ATI 5970 Asus "voltage tweak"?

Si, il clock nominale per la 5970 è 725 MHZ al core e 1000 alle memorie. L'overclock in se non invalida la garanzia, ma se friggi una scheda a causa dell'overclock/overvolt troppo spinto, possono farti rogne. è comunque un'eventualità poco probabile, sopratutto se non la overvolti.
Non è necessario nessun hardware particolare per provarci, a parte ovviamente un buon alimentatore (consiglio un 800W o più di buona qualità). Ovviamente, puoi migliorare i risultati montando un dissipatore maggiorato, ma è solo un plus.
752  Local / Italiano (Italian) / Re: backup wallet.dat on: June 09, 2011, 08:03:10 AM
si ma io preferisco abbondare Smiley, magari torna utile avere la storia del wallet, per 400mb tanto ho i tera liberi.
sto pensando di scendere a 1 minuto , che se la sfiga vuole capace che ti si sfascia il pc dopo che e' arrivata una transazione:)
Cmq si, io ho due pc, fisso e portatile e ho diviso a meta' i miei risparmi, ovviamente su entrambi i pc backup automatici su supporti multipli.

Temo tu non abbia ben chiaro il funzionamento dei bitcoin. Nel wallet.dat sono solo memorizzate le coppie di chiavi del programma, nient'altro. Più precisamente, sono memorizzate tutte le chiavi presenti nella rubrica più un buffer che il client tende a mantenere a 100 chiavi; in detto file non viene memorizzata nessuna transazione o cifra, il calcolo di quanti bitcoin hai è effettuato dal client automaticamente ogni volta che viene acceso estrapolandolo dal database delle transazioni.

Per dirla in altri termini, il backup del wallet.dat è necessario solo se crei nuovi indirizzi, e comunque anche quello puoi farlo con una certa tranquillità, grazie al buffer di 100 chiavi.

Il fatto di ricevere o effettuare transazioni non ha nulla a che vedere con il backup, in quanto quelle sono memorizzate nella block chain e li rimangono indipendentemente da quello che fate al vostro client. C'è da dire che, quando riceve bitcoin, il client aggiunge un nuovo indirizzo. Tuttavia, questo non ha effetti sulle chiavi già generate e backuppate.

EDIT: Mi sono dimenticato di far notare che quando invii bitcoin ci sono buone probabilità che venga creato un nuovo indirizzo bitcoin con gli eventuali resti.
753  Local / Italiano (Italian) / Re: Bounty da 9000 btc! on: June 09, 2011, 07:50:15 AM
Spero VIVAMENTE che nessuno riesca mai a salvare quei soldi "indovinando" la chiave privata... Riuscirci significherebbe che chiunque può rubare i soldi di chiunque, e comporterebbe la morte immediata di bitcoin.

IMHO il client non è ancora arrivato al punto di essere user friendly abbastanza per l'uso reale da parte di nessuno tranne che degli utenti più smaliziati, sopratutto per quanto riguarda la sicurezza. Perdere il wallet.dat o farselo rubare è veramente troppo semplice, anche per un software in beta.
754  Bitcoin / Pools / Re: [80Gh/s+] Bitcoins.lc - Finally a usuable Bitcoin Pool! (EU, IPv6, 0% fee, LP) on: June 08, 2011, 09:13:09 PM

Care to elaborate?
755  Local / Italiano (Italian) / Re: bitcoin comprati su mtgox on: June 08, 2011, 08:49:37 PM
Se non ti servono, non c'è niente di male a tenerli su mtgox. Solo, assicurati di usare una password forte, unica e di non loggarti usando computer insicuri.
756  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto configurazione hardware on: June 08, 2011, 08:46:12 PM
Le ho provate, ma purtroppo phoenix non mi funziona bene. E, purtroppo, sono obbligato a minare su windows  Cry
Riesco a minare stabile solo con Diablo, e come clock la tengo a 800 MHz. Oscillo tra 650 e 700 MH/s.
757  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprato 4 bitcoin: e adesso? on: June 08, 2011, 03:10:25 PM
Se vuoi "trasferire i soldi" sul tuo PC, i passi che hai indicato sono corretti: devi scaricare il client BitCoin, copincollare l'indirizzo che ti fornisce nell'apposita pagina di bitmarket e trasferire le monete. Attendi che il client scarichi tutta la block chain (a seconda della connessione ci può mettere da mezzora a parecchie ore) e, a quel punto, vedrai le transazioni confermate e i 4 bitcoin all'attivo.

Tuttavia, come hai accennato, non è necessario mettersi i bitcoin nel proprio computer: puoi lasciarli "sulle nuvole" usando uno dei tanti servizi relativi come myBitcoin. O puoi lasciarli anche sullo stesso bitmarket, alla fine il concetto è simile.

Parlando di sicurezza:
Se metti i bitcoin sul tuo computer, il rischio è che un malware spedisca il file wallet.dat contenente le chiavi private dei tuoi conti a terzi
Se lasci i bitcoin su qualche sito, il rischio è che un keylogger ti logghi la password di accesso. Oltre, ovviamente, alla possibilità (remota, ma non si sa mai) che il sito faccia sparire i tuoi soldi.

Personalmente, tengo i miei risparmi sul mio PC di casa, in un client linux sotto un utente dedicato con home cifrata e backup multiplo, ovviamente cifrato, del file wallet.dat, mentre ho un'account su myBitcoin che uso come portafogli e sul quale tengo qualche BTC per le spese spiccie. Mi pare un buon compromesso tra sicurezza e comodità.
758  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto configurazione hardware on: June 08, 2011, 02:04:12 PM
Giusto per sottolineare la cosa, acquista solo schede video AMD (non è partigianeria, è che per minare vanno 5 volte tanto le NVidia di pari potenza). Le schede indicate da wariner vanno benone, ma se preferisci usare una sola scheda ti consiglio una dual GPU come la 5970 (se la trovi usata) o la 6990. Quest'ultima costa decisamente di più, ma rispetto all'impiegare due schede ci guadagni in efficienza energetica.

Per il resto (CPU, RAM, scheda video, HD) dipende da quello che vuoi fare con il PC. Se è solo per minare, puoi andare con la CPU più economica che trovi e 1 misero giga di ram o anche meno.
759  Bitcoin / Pools / Re: [80Gh/s+] Bitcoins.lc - Finally a usuable Bitcoin Pool! (EU, IPv6, 0% fee, LP) on: June 08, 2011, 01:54:57 PM
Just to explain why oldtimer thinks it's fun:

Rejected shares are mostly a problem on the client side, not the pool side. And 2% is excellent, by the way.

From the stats page at bitcoins.lc

Valid shares for current round    1 482 761
Shares for current round    1 566 072

that's 6.94% overall stale ratio. It doesn't look like a client side problem to me.
760  Bitcoin / Mining / Re: HERE IS ANOTHER IMPORTANT THREAD TELLING YOU NOT TO MINE WITH DEEPBIT on: June 08, 2011, 01:47:51 PM
This doesn't apply to states, but US hacking deepbit to do a double spend seems to be absurd to me.

Right. I mean, why in the earth would a big country want to destroy the faith in bitcoins?
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!