Bitcoin Forum
June 22, 2024, 06:11:39 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 3
1  Economy / Gambling discussion / Re: 🏆 Fantasy esport using Crypto? on: November 26, 2018, 07:52:56 AM
I think this is an interesting topic. eFantasy Sport are very interesting but I need the sector need a big player with a good product....at moment I don't see a very nice and user friendly product.
2  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / 💎[ANN] [NEW] Midori MDR - The Green Initiative for Cryptocurrency [MN + POS] 💎 on: October 12, 2018, 01:39:52 PM






The Green Initiative for Cryptocurrency

As mining and power consumption continues to grow and strain our natural resources, Midori Chain strives to eliminate mining by offering a Proof of Stake Masternode network and develop a currency that's secure, safe, and less harmful to our environment, yet still offering the same value and ease of use as blockchain currencies.

We decided to start this project by focusing on a Proof of Stake Masternode network and developing a currency that’s secure, safe and less harmful to our environment yet still offering the same value and ease of use as blockchain currencies.

Midori’s first priority is the community. We will try to involve our users both in the development of our ecosystem and in community life. We will run contest, giveaways and discussions. In the future we plan to organize coding summer camps to teach how to build green POS blockchains to students or interested people.

The Midori Team is international, our members are from US, India, UK, Italy and Australia. The Team is multi-professional and covers project management, marketing and blockchain development abilities. We also have extensive knowledge of the cryptocurrency space and masternode communities to bring to you a cryptocurrency that will measure up over time.

The Midori team has therefore decided to diversify its goals. Currently, we are developing (in Alpha phase) different services that will be able to utilize Midori as a payment currency.

We are developing a service for the easy installation and management of masternodes, an online store for the purchase of different types of products, a website for Crowdfunding both for physical products and for the advertising of ICO proposals.


Goals


Short Term
Implement a restaurant listings and review portal where anyone can list, review, comment, like and share restaurants and other food services. Rewards for activities will be paid to the users in Midori. The listing and reviews service is currently being developed and set for public beta release in Q1 2019. We are currently in discussions with some US based food services to work in cooperation for early listing.

Long Term
Make it very simple to list, review, communicate and socialise around food with the rewards for doing so, paid to the participants in Midori. Delivery drivers, restaurant listings, user reviews, will all have a role to play and will solidify the use case of Midori for main stream use through simplified applications that allows users to earn passive income through cryptocurrency doing day-to-day tasks they currently do now.


Coin Specifications





Block Rewards

   


3  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: YoBit Exhange is a rip off on: September 15, 2018, 09:18:22 PM
Don't use it. It is very dangerous because a lot of coins there are on old/wrong chain so you can loose all your coins.
4  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Hacked wallet on: September 15, 2018, 08:04:19 PM
The main problem is installing multiple wallets on same machine. Some wallets have malicious code that can send a copy of your wallet.dat to a remote Pc.
The best thing to do is to install and run wallets on virtual machines and use different passphrase for each of them.
That is my two cents.
5  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: [ANN][TALUS Coin] We develop TALUS Cryptocurrency exchange. Click! on: September 15, 2018, 07:59:39 PM
Hello!!!
Is the project still alive?
6  Local / Accuse scam/truffe / Re: YOBIT SCAM on: September 06, 2018, 11:11:17 AM
Il Team di Aias addirittura in una delle loro chat affermava di aver pagato Yobit per un listing ...mai avvenuto.
Mah.....
7  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Octaex Scam? on: September 06, 2018, 10:58:39 AM
Ah, ok. Then, why isn't this discussed here more? I know, it is not exactly a bg exchange, but still, with somewhat exclusive coins and stuff, people still might fall for it.


As you can check … at the end of June the exchange closed and all the coins there are definitively lost ...

Wow, indeed. We didn't have an exit scam from an exchange for quite some time now, did we. Some got hacked, yes, but a whole exchange going off the grid... It's kind of a good sign that stuff like this can happen without completely devastating the market. It indicates that we have at least some type of decentralization on that front. But I mean, if Binance or Bitmex made a move like that, We *might* be in a bit more pain.
If Binance do something like that....I think the crypto market can really collapse.
8  Economy / Speculation / Re: Why cryptocurrency usually recovery in the weekend? on: September 06, 2018, 06:11:49 AM
In the weekend there are for sure more trading from people that have free time. But there is no correlation to what you are asking. In the weekend Bitcoin can goes up or down depending on the people feeling about it (news, trend.....)
9  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Octaex Scam? on: August 17, 2018, 07:38:09 PM
Ah, ok. Then, why isn't this discussed here more? I know, it is not exactly a bg exchange, but still, with somewhat exclusive coins and stuff, people still might fall for it.


As you can check … at the end of June the exchange closed and all the coins there are definitively lost ...
10  Alternate cryptocurrencies / Speculation (Altcoins) / Re: Prediction ETH up to $15,000 by this year on: August 13, 2018, 05:50:47 AM
May be it will come back around 1000 usd but forget 15k
11  Alternate cryptocurrencies / Marketplace (Altcoins) / Re: Bitexbay.com reviews please on: August 13, 2018, 05:43:01 AM
It is already a working exchange but as I wrote I will suggest to avoid them…….
12  Economy / Scam Accusations / Re: Octaex.com SCAM on: August 07, 2018, 07:00:35 PM
Yes.
13  Other / Off-topic / Re: What causes suicidal thoughts? on: August 07, 2018, 09:43:21 AM
Mainly … the feel to be lost and the absence of strong relationships…..
14  Alternate cryptocurrencies / Marketplace (Altcoins) / Re: Bitexbay.com reviews please on: August 07, 2018, 09:23:32 AM
Hi, could anybody who has good or bad info about Bitexbay please post here.
Thankyou

I will personally stay away from that Exchange (Bitexbay.com) there are high possibilities that is a potential scam.

I can say this because I was contacted by a Discord user asking to list our coin on their exchange for 0.03 BTC (3 pairs BTC, ETH, USDT) and I got a long chat with him asking infos on the exchange .... like the address of their office in the United States - Los Angeles.


He said that the office isn't in Los Angeles but in San Francisco (but this is the info on their site: The company office base on Tianhe District, Guangzhou, China/Los Angeles USA)


They are probably only located in China (that user was Chinese) and after asking more times the address of their Office ... he stopped to chat.


I remmeber the Octaex scam in may/june and this exchange smell like that at moment.


So avoid it and don't list your coins there or trade your coins there, you are in the danger to lose your coins.
15  Local / Guide (Italiano) / [GUIDA] Lista di tutte le guide disponibili per il progetto RIPAex on: July 16, 2018, 10:23:06 PM
Chiudo il ciclo di miei post sul progetto italiano di creare un Exchange decentralizzato che si chiamerà RIPAex; ed elenco qui di seguito i link per raggiungere tutte le guide da me tradotte
e che troverete sul sito di Steem, i link riguardano guide e articoli vari (tutti quelli usciti ad oggi):

Programma di ricompense per gli sviluppatori che contribuiscono al GitHub di RIPA
https://steemit.com/exchange/@mmilo/programma-di-ricompense-per-gli-sviluppatori-che-contribuiscono-al-github-di-ripa

RIPAex Project - Come richiedere le tue quote di ricompensa
https://steemit.com/exchange/@mmilo/come-richiedere-le-tue-quote-di-ricompensa

Programma di ricompense RIPAex
https://steemit.com/exchange/@mmilo/programma-di-ricompense-ripaex

Costruire una delegazione - Forgiare sulla rete RipaEx - Come, Perché, Quando e Chi
https://steemit.com/exchange/@mmilo/costruire-una-delegazione-forgiare-sulla-rete-ripaex-come-perche-quando-e-chi

RipaEx - Un ecosistema finanziario DPOS
https://steemit.com/exchange/@mmilo/ripaex-un-ecosistema-finanziario-dpos

RIPAex Project - Come registrare il proprio nodo delegato
https://steemit.com/exchange/@mmilo/ripaex-project-come-registrare-il-proprio-nodo-delegato

Come creare un account RIPA e inviare fondi usando il LITE/WEB Wallet
https://steemit.com/exchange/@mmilo/come-creare-un-account-ripa-e-inviare-fondi-usando-il-lite-web-wallet

RIPAex Project - Come votare o annullare un voto per un Delegato RIPA
https://steemit.com/exchange/@mmilo/ri

RIPAex Project - Come configurare un nodo per RIPAex
https://steemit.com/exchange/@mmilo/ripaex-project-come-impostare-un-nodo-per-ripaex

FAQ - RIPAex Project
https://steemit.com/exchange/@mmilo/faq-ripaex-project

Guida veloce ai link del progetto RIPAex
https://steemit.com/exchange/@mmilo/guida-veloce-ai-link-del-progetto-ripaex

RIPAex Project - Newsletter del 15 giugno 2018 - Premi, obiettivi raggiunti e nuovi obiettivi
https://steemit.com/exchange/@mmilo/ripaex-project-newsletter-del-15-giugno-2018-premi-obiettivi-raggiunti-e-nuovi-obiettivi

Giugno 2018: Vincitori del contest su GitHub per sviluppatori
https://steemit.com/exchange/@mmilo/giugno-2018-vincitori-del-contest-su-github-per-sviluppatori


Nel chiudere questo ciclo voglio ringraziare chi mi ha letto e chi mi ha donato i punti di merit. Grazie e spero di contribuire prossimamente con altri articoli e/o guide.



16  Local / Italiano (Italian) / [FAQ] Domande e risposte più comuni su RIPAEX on: July 14, 2018, 10:07:14 PM
Avviso: Preciso che non ho affiliazioni con il team RipaEx e non ricopro alcuna posizione nel progetto, questo per trasparenza.
La guida è tradotta dall'articolo in inglese apparso su steemit -> https://steemit.com/news/@ripaex/faq-ripaex


Il team di Ripa ha raccolto alcune delle domande più frequenti postate nelle nostre numerose piattaforme di social media (Slack, email, Facebook, Twitter, ecc ...).
Terremo aggiornate le FAQ e includeremo le nuove domande più frequenti man mano che arrivano. Le seguenti sezioni ti aiuteranno a trovare le risposte che cerchi con i collegamenti alle guide che forniscono ulteriori spiegazioni:

1. Tariffe
2. Passphrase e Problemi con la passphrase
3. Problemi con il Portafoglio Desktop e domande
4. Scambiare ed acquistare i token RIPA
5. Sistema di voto, delegati e calcolatori
6. Ricompense
7. L'Explorer e links
8. Creare un nodo, sicurezza e scambio
9. Ledger
10. Roadmap, Aggiornamenti e Prezzi


1. Tariffe

Quanto costano le diverse transazioni RIPA?
Invio di XPX (transazione normale): 0.1 XPX
Voto: 1 XPX
Unvoting: 1 XPX
Registrazione della seconda passphrase: 5 XPX
Registrazione di un nome di delegato: 25 XPX

Le tasse sono troppo alte, abbiamo intenzione di ridurle?
Non al momento, però valuteremo la cosa.

2. Problemi con la Passphrase

- Cosa devo fare con la passphrase?
La passphrase è la password principale (chiave) per i tuoi XPXtokens.
Ogni indirizzo XPX ha una sua passphrase unica. Con la passphrase puoi firmare le transazioni per inviare il tuo XPX o votare per un delegato.
Non perderla e non condividerla con gli altri, perchè potresti perdere l'accesso ai token XPX. Se perdi la passphrase o se ti viene rubata, non c'è nulla che possiamo fare per aiutarti. NON POSSIAMO recuperare le passphrase perse.
FAI UN BACKUP DELLA TUA PASSPHRASE! NON PERDERLA! SCRIVETELA, SALVA TUTTO CIO' CHE PUOI!

- Non riesco a inviare una transazione a causa di una passphrase errata. Cosa dovrei fare?
Non puoi fare nulla senza la passphrase corretta. Tieni presente che contano anche gli spazi. Prova a rimuovere gli spazi all'inizio e alla fine. Cerca di controllare le maiuscole, non dovrebbe essercene nessuna (di default la passphrase è di 12 parole, separate da spazio, tutte lettere minuscole, nessuno spazio all'inizio o alla fine). Prova a individuare le parole scritte in modo errato. Se non hai la passphrase corretta ... i tuoi token potrebbero essere persi. Ricorda, se perdi la passphrase, non c'è nulla che il team RIPA o chiunque altro possa fare per aiutarti.

- Che tipo di parole vengono utilizzate per generare una passphrase predefinita di 12 parole?
RIPA segue gli standard della proposta BIP39. Puoi trovare tutte le parole inglesi usate per generare in modo casuale la passphrase qui:
https://github.com/bitcoin/bips/blob/master/bip-0039/english.txt

- La passphrase mnemonica di 12 parole è davvero sicura? Può essere forzata con un attacco "brute force"?
Sì, è sicuro. Le passphrase di 12 parole sono molto più sicure delle tue solite password. Puoi leggere di più sulla generazione mnemonica a questo link:
https://github.com/bitcoin/bips/blob/master/bip-0039.mediawiki#Generating_the_mnemonic
In altre parole, questo significa che attualmente prenderebbe tutta la potenza di calcolo disponibile sul pianeta Terra per migliaia di anni per riuscire a forzare la tua passphrase.

- Cos'è una seconda passphrase?
Le seconde passphrase migliorano la sicurezza aggiungendo altre 12 parole che serviranno per accedere al tuo indirizzo, per un totale di 24 parole. Assicurati di salvare questa seconda passphrase, poiché ora avrai bisogno di entrambe le passphrase per firmare le transazioni: tieni presente che al momento esiste una tariffa di transazione di 5 XPX per creare una seconda passphrase.

- Ho perso o cancellato la mia seconda passphrase posso ancora usare il mio account RIPA?
NO. Se perdi o cancelli la tua seconda passphrase non puoi più accedere al tuo indirizzo o firmare transazioni. È comunque possibile importare l'account / l'indirizzo (collegato alla prima passphrase), ma non è possibile firmare alcuna transazione (per questo è necessaria una prima e una seconda passphrase). Se perdi la seconda passphrase il tuo account non accessibile.
La seconda passphrase aggiunge ulteriore livello di sicurezza sulla prima passphrase già sicura, ma se perdi la tua seconda passphrase o la prima, il tuo accesso a quell'indirizzo / account e qualsiasi cosa in quell'indirizzo andranno persi. Non c'è nulla che possiamo fare per recuperare la tua seconda passphrase.

- Ho perso la mia passphrase. Potete resettate o recuperare le mie transazioni?
Se hai perso la tua passphrase, non c'è letteralmente nulla che possiamo fare per te: non esiste un sistema di recupero, tienilo a mente.
Inoltre, non possiamo modificare alcuna transazione sulla blockchain poiché è immutabile. Siamo custodi del codice e ci assicuriamo che il sistema funzioni come un orologio, ma non possiamo modificare le transazioni sulla blockchain RIPA.
NON POSSIAMO RECUPERARE PASSPHRASES PERDUTE, NESSUNO PUO' FARLO.

3. Problemi e domande sul portafoglio Desktop

- Dove posso scaricare il portafoglio del desktop RIPA?
Puoi scaricare l'ultima versione del portafoglio desktop RIPA dal nostro repository ufficiale di GitHub: https://github.com/RipaEx/ripa-desktop/releases/tag/1.5.2.
Basta scegliere il download del portafoglio che corrisponde al tuo sistema operativo.

- Perché c'è una nuvola attraversata da una linea accanto al mio indirizzo?
Non preoccuparti, significa che questo account è nuovo per la rete e scomparirà dopo aver interagito con la rete.

- Non riesco a inviare una transazione perché ottengo un 'errore di timestamp non valido'. Cosa dovrei fare?
L'orario del tuo sistema operativo è errato ed è impostato manualmente. Aggiorna l'ora del computer / orologio di sistema per la sincronizzazione tramite Internet. Se non lo sai fare cerca su google come farlo per il tuo sistema operativo. Dopo riavvia il client RIPA.

- Quando provo a inviare / votare ottengo il messaggio "Errore: passphrase non corrisponde all'account" cosa significa?
Significa che non hai scritto / copiato correttamente la passphrase al momento della firma della transazione. Tieni presente che ogni carattere e spazio conta. Prova a rimuovere spazi aggiuntivi all'inizio e alla fine della passphrase. Cerca di controllare le lettere maiuscole, non dovrebbe essercene nessuna (la passphrase normalmente è composta da 12 parole, lettere minuscole, separate da spazio). Cerca di individuare le parole scritte in modo errato (alcune parole sono simili e differiscono solo per 1 lettera). Se non hai la passphrase corretta ... allora NON PUOI accedere a quell'account. Non possiamo recuperare le passphrase perse, nessuno può farlo. Non perdere la tua passphrase.

- A che cosa servono le cartelle "offline" nel portafoglio?
Puoi utilizzare le cartelle offline per suddividere i fondi all'interno di un portafoglio. Ciò ti consente di organizzare al meglio il tuo RIPA senza pagare alcuna commissione all'interno dello stesso indirizzo. La suddivisione del tuo XPX è locale limitata al tuo computer e non memorizzata sulla blockchain.

- Quando apro il mio portafoglio RIPA sul desktop vedo un indirizzo RIPA vuoto che dovrebbe contenere token XPX. Quale potrebbe essere la ragione per cui non posso aprire il mio indirizzo RIPA?
Molto probabilmente non sei connesso alla rete, assicurati che l'icona a forma di nuvola nel menu in alto a destra (terza icona) abbia un segno di spunta all'interno (cioè connessa alla rete) e non abbia la linea (scollegata dalla rete RIPA). Se ha una linea che lo attraversa, significa che non sei connesso a Internet o non passi attraverso al tuo firewall, forse stai bloccando il traffico di dati.

- Quando apro RIPA Desktop vedo uno schermo nero e non c'è niente / sto provando a fare uno screenshot e lo schermo è nero?
Se ti colleghi al tuo computer tramite un software remoto (ad esempio Teamviewer) lo schermo sarà nero per motivi di sicurezza (impedisce a qualcuno di accedere al computer remoto, non sarà in grado di vedere il tuo portafoglio RIPA). Lo stesso vale quando stai provando a fare uno screenshot (lo schermo mostrerà il nero).

Se si desidera disabilitare questa opzione, fare clic sul menu in alto a sinistra Applicazione -> Disabilita protezione screenshot (non sicura). Sarà riattivato ogni volta che riavvierai il wallet.


4. L'Exchange e ricevere i RIPA

- Come posso ottenere i token XPX?
XPX non è ancora disponibile sugli Exchange, poiché è ancora nelle prime fasi, il listing sugli Exchange avverrà verso la fine della fase di sviluppo.

Qui puoi ottenere XPX tramite il canale di vendita privato:

https://ripaex.io/privsale/

Guadagna XPX contribuendo al progetto. Se hai un'abilità o puoi contribuire in qualche modo, invia un messaggio @bitnow in Telegramm esponendo la tua idea e, se viene utilizzata, puoi guadagnare XPX per i tuoi sforzi.

- Posso votare da un Exchange?
No. Devi inviare l'XPX al tuo indirizzo personale RIPA e votare tramite il portafogli desktop RIPA ufficiale.


5. Voto, delegati e calcolatori

- Come posso votare un Delegato?
Segui la nostra guida: https://steemit.com/news/@ripaex/faq-ripaex#

- Come posso trovare e scegliere un delegato?
I posti migliori per trovare le informazioni sui delegati sono:
https://www.reddit.com/r/ripaex/
https://forum.ripaex.io/category/5/delegates

- Quanto riceverò dal voto?
Quanto ricevi è a carico degli operatori del pool e non dipende da eventuali regole stabilite dal Team RIPA. È possibile calcolare l'importo con una delle calcolatrici create dalla comunità quando diventano disponibili.

- Quanto XPX devo votare?
Il costo per registrare il tuo voto è attualmente di 1 XPX. Il saldo rimanente deciderà quanta parte di una condivisione otterrai dall'operatore di pool del proprio delegato. Si prega di controllare i calcolatori di condivisione sopra elencati e quindi è possibile stimare quanto tempo ci vorrà per recuperare la tassa. È importante controllare spesso le proposte dei delegati che potrebbero cambiare. Alcuni pool di delegati hanno requisiti che è necessario soddisfare per ottenere le ricompense. Alcuni detraggono anche le commissioni di transazione dalla tua quota. Se riesci a trovare un buon delegato, è possibile partecipare anche con circa 100 XPX. Ma l'intero sistema di voto è soggetto al mercato dei delegati in continua evoluzione. Per favore, informati prima di votare. Se hai domande specifiche, contatta il delegato per il quale desideri votare. I delegati hanno le informazioni di contatto all'interno delle loro proposte.

- Votare costituisce un rischio per il mio portafoglio?
No. Tutto quello che puoi "perdere" è la tassa di votodi 1 XPX. Tutti gli altri token XPX rimarranno nel tuo portafoglio e avrai il pieno controllo su di essi. Si prega di non inviare token a nessuno dei delegati! Questo non conta come un voto e potresti perdere i tuoi token.

- Come posso cambiare il mio voto?
È possibile rimuovere la registrazione del voto da un delegato (unvote). A questo punto è meglio riavviare il client desktop e votare per il nuovo delegato da te scelto.
Segui la nostra guida per cancellare il voto: https://steemit.com/news/@ripaex/how-to-vote-and-un-vote-a-ripa-delegate

- Posso votare per più delegati?
Puoi votare solo per un delegato da un indirizzo. Se si desidera supportare più delegati, sarà necessario creare ulteriori indirizzi e suddividere XPX in più indirizzi.

- Devo votare nuovamente quando ricevo altri token XPX nel mio portafoglio?
No. Il peso del voto si adatta automaticamente al saldo del tuo portafoglio per ogni deposito e prelievo effettuato da tale indirizzo.

- Posso votare da uno scambio?
No. Devi inviare l'XPX al tuo indirizzo personale RIPA e votare tramite il wallet desktop di RIPA.

- Ho appena messo tutto il mio XPX su un Ledger Nano S, devo ri-votare?
Sì. Nuovo indirizzo significa nuovo voto.

- Devo tenere aperto il portafoglio dopo aver votato?
No. Una volta votato, viene registrato sulla blockchain e legato al tuo indirizzo specifico. Puoi aprire e chiudere il portafoglio come preferisci.


6. Ricompense

- Come posso guadagnare delle ricompense?
Segui i seguenti link:
https://steemit.com/news/@ripaex/ripa-github-development-bounty-program
https://steemit.com/news/@ripaex/contributor-bounty-airdrop-is-now-live
https://forum.ripaex.io/category/8/ripa-community-fund-rcf

Cosa succede se ho una mia proposta per RIPA?
Puoi metterti in contatto con noi su slack o telegram, messaggia @bitnow o @Wazzy o mandaci una email a info@ripaex.io


7. Explorer e i link per l'Explorer

- A volte l'Explorer ufficiale non funziona, perché?
Riceviamo molto traffico e talvolta l'Explorer si blocca, deve essere riavviato e risincronizzato con blockchain, quindi può richiedere del tempo.

- Cosa posso fare in quel caso se l'Explorer ufficiale non è disponibile?
La nostra comunità sta utilizzando Explorer alternativi che puoi usare anche tu. Ecco i link:
https://explorer.ripaex.io/delegatemonitor
https://ripa-explorer.netlify.com/


8.Installare un Nodo/ Sicurezza /Swap

- Come posso installare un nodo della rete RIPA?
Segui la nostra guida: https://steemit.com/news/@ripaex/how-set-up-a-node-for-ripaex

- Come posso proteggere meglio il mio server RiPA?
Segui la nostra guida: Guida in arrivo

- Come posso abilitare la memoria di swap e lo swappiness sul mio server RIPA?
Segui la nostra guida: guida in arrivo


9. Ledger
In arrivo


10. Roadmap/Aggiornamenti

- A cosa state lavorando, qual è il prossimo aggiornamento?
Puoi controllare la nostra roadmap per gli aggiornamenti correnti e i progetti in corso: Tutte le informazioni relative al progetto Ripaex sono contenute nel white paper RIPAEX, inclusa la roadmap. Il nuovo sito Web di ripaex conterrà la roadmap e sarà presto disponibile.

- Quando verrà rilasciata una grande novità o aggiornamento, perché non ci sono date?
RIPA non dà date, sviluppiamo e annunciamo. Aggiorniamo quando sentiamo che il software è pronto e correttamente lo annunciamo tramite i social media e questo blog.

- Quali sono i vostri piani per il marketing?
RIPA non discute i piani di marketing o le partnership strategiche con il pubblico in generale. Puoi mandare un messaggio a un membro del team in privato se hai qualcosa da discutere.

- Quando ci saranno nuovi Exchange?
Il RIPA non discute le partnership strategiche o l'aggiunta di Exchange con il pubblico in generale finché non siamo pronti ad annunciarli o quando l'Exchange decide di annunciarlo.

- Hai altre domande?
Abbiamo una comunità fantastica che è sempre disponibile ad aiutarvi. Per favore contattaci e fai la tua domanda:

Slack Chat: https://join.slack.com/t/ripaex/shared_invite/enQtMzM4NzUwNjU4OTQ0LTY3MDJmMTdhYTNlZjJlNGUxNzM1YjUwYjgyYjZlMDJmOTg3NTIzNThmNTYyMGQ3ODBkOTRmYzk3Y2Y4MzBkOTY
Reddit: https://www.reddit.com/r/RipaEx/
Email: info (at) ripaex (dot) io

Un ringraziamento speciale al membro della comunità "boldninja presso ARk" che ha svolto gran parte del lavoro

Se vuoi vedere qualsiasi quesito aggiunto all'elenco, contatta Giovanni all'indirizzo info@ripaex.io
o @wazzy su telegram
17  Local / Guide (Italiano) / [GUIDA] Come creare un portafolgio web per RIPAex e inviare XPX on: July 14, 2018, 01:10:06 PM
Avviso: Preciso che non ho affiliazioni con il team RipaEx e non ricopro alcuna posizione nel progetto, questo per trasparenza.
La guida è tradotta dall'articolo in inglese apparso su steemit -> https://steemit.com/news/@ripaex/how-to-register-for-your-ripa-account-and-send-funds-using-the-lite-web-wallet


Come creare un account RIPA e inviare fondi usando il LITE/WEB Wallet


Registrare un nuovo indirizzo Ripa è semplice ed è sufficiente il web wallet per farlo. Questa guida ti spiegherà passo passo come fare:

Vai sul sito wallet.ripaex.io

Clicca su "NEW ACCOUNT"

Muovi il mouse casualmente e velocemente fino a quando la barra che indica il progresso dell'operazione non è piena, a quel punto sarà generata la tua passphrase unica.

Salva la passphrase in un posto sicuro, questo è l'unico sistema per entrare nel tuo portafoglio, non perderlo.

Clicca ora su "YES! IT'S SAFE" per continuare

A questo punto ti verrà richiesto di inserire la parola mancante per verificare che hai copiato bene la passphrase.

Clicca su OK per completare la registrazione del tuo nuovo portafolgio RIPA

A questo punto il portafoglio è creato ed è pronto!
(Guarda l'immagine disponibile sull'articolo originale)

1. Questo è il tuo indirizzo da cui ricevere e inviare XPX
2. Da qui puoi verificare la tua situazione (importo disponibile di XPX)
3. Qui è dove indicare
4. Aggiungere una nota ad ogni transazione con SmartBridge
5. Importo di XPX da inviare
6  Tasto per confermare l'invio SEND

Quando effettui ogni operazione nel tuo portafoglio ti sarà chiesto l'inserimento della tua passphrase (eventualmente  anche della seconda se creata).

Si noti che, seppur il portafoglio Web è sicuro da utilizzare, è ancora in fase di sviluppo e, a questo punto, la sua funzionalità è limitata alla creazione o importazione di account e all'invio di fondi. I nostri sviluppatori lavorano 24 ore su 24 e gli aggiornamenti avverranno automaticamente. Il voto e la registrazione di Delegati devono essere effettuate tramite il client desktop.
18  Local / Guide (Italiano) / [GUIDA] Come installare un nodo della rete RipaEX on: July 14, 2018, 12:28:59 PM
Avviso: Preciso che non ho affiliazioni con il team RipaEx e non ricopro alcuna posizione nel progetto, questo per trasparenza.
La guida è tradotta dall'articolo in inglese apparso su steemit -> https://steemit.com/news/@ripaex/how-set-up-a-node-for-ripaex



Come impostare un nodo per RipaEx
(include un Cheat-Sheet per l'avvio rapido - alla fine della guida)


Non dimenticare di leggere anche:

Come registrare un nodo Delegato RIPAEX [https://steemit.com/news/@ripaex/registering-your-ripa-delegate]
in quanto vi servirà la "passphrase" per portare a buon fine questa installazione

Come votare o annullare un voto ad un nodo Delegato sulla rete RIPAEX
[https://steemit.com/news/@ripaex/how-to-vote-and-un-vote-a-ripa-delegate]

Impostare la seconda "passphrase" al più presto possibile in quanto il nodo deterrà la vostra prima passphrase
e se hackerato, le vostre monete saranno esposte al pericolo di furto.



Requisiti minimi per far girare un nodo RIPA:

- almeno 1 CPU DEDICATA (non condivisa), architetura x86 o x64
  (più alta è la velocità di clock della Cpu e meglio è, si raccomandano 2 o più CPU)
- 4 GB RAM (più memoria si ha e meglio è, raccomandiamo 8GB o più)
- Sistema operativo Linux - Ubuntu 16.04 (è ottimo e la guida è scritta per questo)
- 20 GB di spazio libero (raccomandiamo SSD/m.2 contro i normali HHD, e meglio ancora se lo spazio disco è superiore ai 40 BG)

Providers raccomandati per il vostro VPS:

- Digital Ocean
- Vultr
- OVH

Per questa guida, utilizzeremo il servizio offerto da Digital Ocean, dal quale riceverai anche 10 dollari di credito quanto ti registrerai (i costi standard sono 5 dollari, 1 GB ram, 25GG SSd e !TB di traffico).
Bene o male tutti i provider hanno comunque prezzi similari.

1 Creare un server per il Vostro Nodo RIPAEX

Prima di tutto si creerà una droplet attraverso l'interfaccia grafica di Digital Ocean scegliendo la distribuzione Linux - Ubuntu 16.04.2 x64.

Si sceglie poi il piano di pagamento, 5 usd per mese dovrebbe essere più che sufficente (1GB RAM, 1 CPU).

Come luogo di storage sceglieremo New York #3 (va bene qualsiasi luogo, evitando Singapore e Bangalore per problemi legati alla latenza di rete).

Ora finalizzeremo e creeremo un droplet nominando l'host, pertanto cliccate su CREATE .

Quando il processo sarà completato, riceverete per email tutte le informazioni necessarie (username, password e l'indirizzo IP):

username: root
password: xxx (sent in email)
IP: xxx.xxx.xxx.xxx (sent in email)
SSH port: 22 (this is default)

2 Connettiti al tuo server via SSH

Windows: puoi utilizzare uno dei qualsiasi client SSH. Per il nostro esempio utilizzeremo Putty
(un client open source che puoi scaricare da qui: https://www.putty.org/

MAC OS: apri il Terminal (per farlo partire apri la cartella Applicazioni - > Utility -> clicca su Terminal).

Linux: dipende dalla distribuzione, ad ogni modo ci si arriva normalmente premendo la combinazione di tasti "CTRL+ALT+T".

Per i terminali Linux/MAC Os ci si connette digitando:

ssh user@<server-ip>

ad esempio un comando potrebbe essere

ssh root@162.243.232.177

Utilizzando Putty su windows, la prima cosa da farlo è lanciarlo e inserire i dati come di seguito:

Sotto HOST NAME(or IP ADDRESS) va inserito l'indirizzo IP fornito dal provider (vedi email inviata dal provider)

Poi si deve cliccare su OPEN.
Per velocizzare futuri collegamenti vai sotto Default Settings e salva questo IP, la prossima volta basterà andare di nuovo sotto Default settings e cliccare su Load. Puoi dare a questo salvataggio un nome che meglio identifichi il server ad
esempio "RIPA_MAINNET" in modo da recuperare velocemente l'accesso in futuro.

ATTENZIONE: alla prima connessione vi apparirà un messaggio di pericolo (rsa2 key fingerprint).
Cliccate su "YES" e continuate. In futuro non apparirà più.

La linea di comando ora vi chiederà sotto quale username volete collegarvi, digitate: root e premete ENTER.

Successivamente dovrete inserire la password che vi è stata inviata dal vostro provider e successivamente premerete ENTER.

(attenzione il cursore non si muove mentre digitate la password)

Come sicurezza alcuni provider chiedono di effettuare il cambio della password al primo collegamento, in questo caso inserite per prima la vostra password (ricevuta dal provider) e poi sceglietene una nuova di almeno o piu di 16 caratteri contenente numeri e caratteri speciali, per aumentarne la sicurezza.

Scrivetevi la nuova password per l'utente root o rischierete di ritrovarvi nell'impossibilità di accedere al vostro stesso server.

A questo punto se cambiate la password dovete digitare exit e poi rientrare nel server come appena spiegato qui al punto 2.


3. Aggiungere un utente con permessi Sudo

A questo punto, dopo essersi connessi ed aver cambiato la password per l'utnete root, è il momento di creare un nuovo utente che abbia privilegi Sudo (ovvero la possibilità di lanciare programmi con privilegi di sicurezza di un altro utente)

Passi per aggiungere un nuovo utente:

adduser <yourusername>
nel nostro esempio: addusere ripa

Digitare due volte quando richiesto una nuova password per l'utente.
Digitare 6 volte ENTER per accettare i valori di default.

Adesso che avete creato con successo il vostro utente "ripa" (o con un nome da voi scelto) sarà necessario assegnare i privilegi Sudo all'utente.

Come aggiungere i privilegi Sudo:

usermode -a -G sudo <your username>

nel nostro esempio: usermod -a -G sudo ripa

Ora sarà necessario disconnettersi e riconnettersi con l'utente appena creato. Per disconnettersi digitare: exit e premere ENTER

La sessione di Putty verrà terminata.

Aspetta la chiusura di Putty e poi riavvia.


4. Connettersi utilizzando il nuovo Utente

Connettetevi al server utilizzando il nuovo utente appena registrato invece di quello "root".
Scrivete la username e premete ENTER, poi digitate la password di questo utente.

Per i Terminali Linux/MAC Os potete connettervi attraverso questo comando:

ssh yourusername@<server ip>

esempio:
ssh ripa@162.243.232.177

5. Installare il Nodo Ripa
Adesso che abbiamo tutto pronto è arrivato il momento di installare un nodo RIPA. Prima di tutto scaricheremo l'installer chiamato "RIPA Commander" semplicemente eseguendo questi comandi:

- Scaricare il RIPA Commander:
wget https://raw.githubusercontent.com/RipaEx/ripa-commander/master/RIPA_commander_mainnet.sh -O ~/RIPA_commander_mainnet.sh

- Rendilo eseguibile:
chmod 700 ~/RIPA_commander_mainnet.sh

- Esegui il file:
./RIPA_commander_mainnet.sh

Adesso lo scrypt di installazione del RIPA COMMANDER si aprirà ed inizierà a fare un check delle dipendenze ed eventuali update di cui ha bisogno.
Premete quindi ENTER ed aspettate pazientemente la fine del processo senza interromperlo.

[vedrete la scritta: Installing prerequisites ...] non interrompete il processo.

Quando il processo sarà terminato vi chiedrà di riavviare, digitate quindi:

sudo reboot

Apparirà un messaggio di "PuTTY Fatal Error", ignoratelo ... vi sta solo dicendo che avete perso la connessione col server.
Cliccate su OK.
Riaprite PuTTY, collegatevi con il vostro utente e lanciate il seguente comando:

./RIPA_commander_mainnet.sh

Inserite la password se richiesta. Entrerete nel menu RIPA.

Ci sono varie opzioni e siccome è la prima volta , inseriremo 1 e premeremo enter per eseguire l'installazione di RIPA. Adesso l'installazione del Nodo RIPA inizierà, non interrompetela, e aspettate in quanto ci metterà qualche minuto per completare l'installazione.

Dopo l'installazione del nodo, vi sarà chiesto di settare la passphrase del vostro delegato (è la password che utilizzate per accedere al portafolgio del vostro delegato)

Premete ENTER, inserite la passphrase, se non volete impostarla, premete N e poi ENTER.

Se avete premuto ENTER e scelto l'opzione Y, vi verrà chiesto di inserire la passphrase - inseritela (o copiatela da dove l'avete già scritta) e premete ENTER per salvarla. Se vorrete cambiarla in futuro sarà possibile scegliendo l'opzione 5 nel RIPA Command.

Adesso vi sarà richiesto se volete salvarla nel vostro file config - premete ENTER - il vostro nodo RIPA ora si attiverà - premete ENTER per ritornare al RIPA Command Center.


6. Sincronizzare la Blockchain da un punto "SNAPSHOT" (per velocizzare il processo di sync)

Dopo aver terminato l'installazione, sarai rimandato al RIPA command menu. Per sincronizzare dallo snapshot, si utilizzerà il comando 4. Rebuild Database.

Apparirà un messaggio:

Would you like to download the latest snapshot? (Y/N)
Digita Y e ENTER per scaricare l'ultima snapshot ufficiale della blockchain.

Poi ti sarà chiesto:

Would you like to restore the snapshot now? (Y/N)
Premi Y e ENTER e verrà installata la snapshot appena scaricata.
Il processo impiegherà alcuni minuti. Dopo un prompt vi dirà "Current snapshot has been restored" e il vostro nodo RIPA partirà. Premete ENTER per tornare al menu.


7. Controlla se sei sincronizzato

Dopo quanto sopra, possiamo controllare se il nodo è sincronizzato correttamente con la blockchain (ci vorrà qualche minuto per essere sincronizzato).
Una volta di ritorno nel menu digitate L per visualizzare il Log.

Dovresti vedere un messaggio, ogni 8 secondi, come questo: New block received".

Quando vedi questo messaggio il tuo nodo sarà sincronizzato. Premi quindi CTRL + C per chiudere la finestra di Log e ritornare al RIPA commander menu.

Puoi verificare se il tuo nodo sta funzionando correttamente digitando S + ENTER (attento che il RIPA commander center è "CASE SENSITIVE" quindi le lettere devono essere maiuscole e le minuscole non funzioneranno).

Controlla il log del nodo RIPA premendo L + ENTER - per uscire e ritonare al RIPA command center.

Puoi fermare il nodo RIPA con K + ENTER - il nodo sarà fermato.

Se lo vuoi far ripartire A + ENTER - il nodo riparitrà.

Se il nodo per qualche motivo è "impallato"  sarà sufficente utilizzare il commando R + ENTER - chiuderà e farà ripartire il nodo.

0 + ENTER invece vi farà uscire dal RIPA commander center e ritornare alla directory home proponendovi il solito promt di Linux.

Gioca un po' con i comandi in modo da familiarizzarti con loro. Ricorda che puoi sempre entrare nel RIPA commander digitando:
./RIPA_commander_mainnet.sh
Ricorda che devi essere nella directory home, all quale arrivi semplicemente digitando: cd ~


Foglio riepilogativo dei comandi rapidi:
(molti comandi possono essere lanciati anche senza l'uso del RIPA Commander)

Sii sicuro di essere nella directory del ripa-node digitando:

cd ~/ripa-node

Digitato questo comando ti sarà possibile eseguire vari comandi:

Far ripartire il tuo nodo RIPA:       forever restart app.js

Log in tempo reale del tuo nodo RIPA: tail -f ./logs/ripa.log

Terminare il nodo RIPA : forever stopall

Vedere i processi "forever" del RIPA node: forever list

Aggiornare il RIPA node: git pull

Dopo aver effettuato l'aggiornamento il nodo deve essere riavviato: forever restart app.js



19  Local / Guide (Italiano) / [GUIDA] Come votare o annullare un voto già assegnato ad un Delegato RIPAEX on: July 14, 2018, 07:32:06 AM
Avviso: Preciso che non ho affiliazioni con il team RipaEx e non ricopro alcuna posizione nel progetto, questo per trasparenza.
La guida è tradotta dall'articolo in inglese apparso su steemit -> https://steemit.com/news/@ripaex/how-to-vote-and-un-vote-a-ripa-delegate

RIPA utilizza il consenso DPoS (Delegated Proof of Stake) per produrre e confermare i blocchi.

E' possibile utilizzare i RIPAex XPX per votare o annullare il voto ad un delegato.
In questa breve guida ti mostreremo come puoi votare (esprimere un voto verso il delegato che scegli - che sia tu stesso o un altro membro della comunità che desideri sostenere,
come progetti, pool o un amico, oppure per levare il voto a un delegato per il quale stai già votando nel caso in cui decidessi di voler cambiare il tuo voto ed indirizzarlo a qualcun altro.
Votando utilizzando il tuo portafoglio potrebbe farti avere XPX extra grazie alle ricompense prodotte dai delegati.
Le ricompense sono "forgiate" dai primi 101 delegati attivi che sono stati più votati.

Per prima cosa, se non lo hai fatto, dovrai scaricare e installare il portafoglio per desktop RIPA da questo link - https://github.com/RipaEx/ripa-desktop/releases/latest - devi poi importare ed accedere
al portafoglio da cui vuoi votare.

Se invece sei interessato a registrare personalmente un delegato, è necessario seguire prima questa guida: https://steemit.com/news/@ripaex/registering-your-ripa-delegate.

Alcune informazioni relative al voto:
· 1 UN INDIRIZZO RIPA PUO' VOTARE UN SOLO 1 DELEGATO ALLA VOLTA (se desideri votare per più di 1 delegato, dividi il portafoglio in più indirizzi RIPA e ripeti la procedura di voto,
  spostando l'importo che desideri utilizzare per votare dal primo portafoglio al secondo portafoglio.
· 1 RIPA CORRISPONDE AL PESO DI 1 VOTO. Ogni portafoglio ha quindi un peso pari ed uguale all'ammontare di XPX che contiene. Pertanto un portafoglio di 1000 XPX avrà un peso pari a 1000,
  se ovviamente viene diviso questo avrà un valore inferiore suddiviso pari all'ammontare presente nei due portafolgi (ad esempio due portafolgi contenenti 500 XPX avranno il peso di 500 ciascuno)
· OGNI VOTO COSTA 1 XPX. Quando si vota per un delegato costa 1 XPX. Quando si annulla il voto, il costo è lo stesso di 1 XPX.

Non sai chi votare o sostenere con il tuo RIPA?
Leggi le proposte sul nostro forum dal nostro attuale elenco di delegati e vota secondo il tuo piano:
https://forum.ripaex.io/category/5/delegates-and-proposals

Come dare il tuo voto ad un Delegato:

Clicca su “IMPORT ACCOUNT” se già sei in possesso di un indirizzo RIPA e non lo hai ancora importato nel tuo RIPA Desktop Wallet oppure
Clicca su “CREATE ACCOUNT” se non hai un account RIPA.
(Tieni presente che avrai bisogno di depositare delle monete XPX per poter pagare la tassa di 1XPX per il voto.
Se non ne sei in possesso puoi acquistare dei RIPA XPX a questo link: https://ripaex.io/privsale/ ) oppure
Clicca direttamente sull'indirizzo presente nel tuo wallet se hai già importato il tuo indirizzo RIPA.

Clicca sull'etichetta “VOTES”
clicca il bottone “Vote”

Ora seleziona dal menu a tendina se il delegato per cui vuoi votare sta già facendo "forging", se il delegato al quale vuoi dare il tuo voto non è nella lista dei 101 delegati forgianti
segui le istruzioni qui sotto:
 
Scrivi il nome del delegato esattamente come è scritto,
Inserisci la prima "passphrase"
Inserisci la seconda "passphrase"
Clicca su “NEXT”
Clicca su “SEND ₱ NOW” per inviare il tuo vototo

A questo punto il delegato per cui hai votato guadagnerà il "tuo peso" corrispondente al numero di XPX che detieni nel portafogli da cui hai votato.
L'operazione di voto dopo pochi minuti produrrà i suoi effetti sulla classifica dei nodi delegati (normalmente dopo che il blocco contenente la transazione è stato confermato).

2 Annullare un voto dato ad un Delegato
Apri il tuo portafoglio come spiegato all'inizio di questa guida.

Clicca sull'etichetta “VOTES”
Clicca su "UNVOTE"

Clicca su “SEND ₱ NOW!” per completare la transazione

Quanto sopra è per votare o annullare un voto ad un Delegato della blockchain RIPA.
Ricorda, hai solo one voto per portafolgio. Se desideri votare per più di un Delegato, dividi il tuo peso di voto in più portafogli.
Se hai bisogno di assistenza o hai qualsiasi suggerimento unisciti ad uno dei nostri social media. Un amministratore sarà felice di assistervi.



20  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: [ANN][TALUS Coin] We develop TALUS Cryptocurrency exchange. Click! on: July 12, 2018, 06:31:10 PM
I wish you the best for your project.


*********
Pls correct Pos mining and Masternode reward (not Maternord Wink )
Pages: [1] 2 3
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!