Bitcoin Forum
June 23, 2024, 07:30:27 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: February 20, 2021, 06:44:56 PM
Per quel che riguarda il trasferirsi in Svizzera, per un cittadino EU è abbastanza facile: bisogna avere un contrato di lavoro con un reddito adeguato, e un contratto di affitto per una casa dove abitare. Con questi presupposti, se si ha la fedina penale pulita, viene rilasciato il permesso di dimora (B) https://www.sem.admin.ch/sem/it/home/themen/aufenthalt/eu_efta/ausweis_b_eu_efta.html
La società e/o il lavoro possono ovviamente essere esteri e non avere nulla a che fare con la Svizzera, corretto?

Immagino che il contratto di lavoro che produci debba essere compatibile con la residenza in Svizzera. Se hai un lavoro come commesso all'Esselunga di Legnano non credo ti possano concedere la residenza a Zug.
Mi riferisco più che altro a lavori che non richiedono una presenza fisica in un determinato posto. Quindi ad esempio se uno lavorasse per una compagnia che non ha nessuna relazione con la Svizzera, è ben pagato, potrebbe vivere e pagare le tasse in Svizzera perché gli va di fare così?

Dovresti richiedere un permesso di dimora senza attività lucrativa. https://www.sem.admin.ch/sem/it/home/themen/aufenthalt/eu_efta/ausweis_b_eu_efta.html
Può essere concesso, ma solo se dimostri di avere i mezzi per sostenerti, a partire dall'assicurazione sanitaria.

Oppure, per i più facoltosi, c'è il permesso del regime chiamato Globalista, per il quale devi avere un reddito passivo fuori dalla Svizzera di aumento 400'000 Fr / anno.
(anche in Italia avevano introdotto un permesso simile, https://www.goldenvisas.com/italy)
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: February 20, 2021, 06:38:49 PM
Per quel che riguarda il trasferirsi in Svizzera, per un cittadino EU è abbastanza facile: bisogna avere un contrato di lavoro con un reddito adeguato, e un contratto di affitto per una casa dove abitare. Con questi presupposti, se si ha la fedina penale pulita, viene rilasciato il permesso di dimora (B) https://www.sem.admin.ch/sem/it/home/themen/aufenthalt/eu_efta/ausweis_b_eu_efta.html
La società e/o il lavoro possono ovviamente essere esteri e non avere nulla a che fare con la Svizzera, corretto?

Immagino che il contratto di lavoro che produci debba essere compatibile con la residenza in Svizzera. Se hai un lavoro come commesso all'Esselunga di Legnano non credo ti possano concedere la residenza a Zug.


Esatto. Se fai richiesta del permesso per trasferirti a vivere in Svizzera devi avere uno stipendio adeguato al costo della vita locale. Per il Ticino, almeno 3500/4000 Fr.


3  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: February 20, 2021, 06:36:12 PM
Per quel che riguarda il trasferirsi in Svizzera, per un cittadino EU è abbastanza facile: bisogna avere un contrato di lavoro con un reddito adeguato, e un contratto di affitto per una casa dove abitare. Con questi presupposti, se si ha la fedina penale pulita, viene rilasciato il permesso di dimora (B) https://www.sem.admin.ch/sem/it/home/themen/aufenthalt/eu_efta/ausweis_b_eu_efta.html
La società e/o il lavoro possono ovviamente essere esteri e non avere nulla a che fare con la Svizzera, corretto?

No. Il contratto di lavoro deve essere con una società Svizzera. Il che giustifica la necessità di trasferirsi. (la società potrebbe essere la tua).
4  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: February 19, 2021, 06:42:34 PM

@Blockchain021
Provo a sfruttare le tue conoscenze:
ma in uno scenario dove uno scarica bei soldi, nell'ordine delle migliaia di euro, e lo fa passando per TRT, nel momento in cui questi "atterrano" in banca, la banca non dovrebbe ignorare la questione in quanto i soldi sono già stati verificati da TRT , in quanto società italiano che già di suo deve fare antiriciclaggio?


Confermo quello che ha detto @filippone - ogni banca deve fare i suoi controlli, perché sua è la responsabilità di far rispettare la normativa anti-riciclaggio e perché a rischio c'è la sua licenza bancaria (o sanzioni). La provenienza da un'altra banca o da un exchange legittimo, di cui si conosce la serietà, è sicuramente un elemento a favore, ma non è un'alternativa ai propri controlli. Questo vale anche per i bonifici FIAT non solo per provenienza crypto.

Il "problema" di avere fondi che hanno all'origine Bitcoin, nel rapporto con le banche, è che il mondo "bitcoin" viene classificato come settore ad alto rischio, al pari di gioco d'azzardo, dei night-club, e del "intrattenimento", ...in generale di tutti i posti dove gira molto contante. Per questo motivo molte banche, non avendo gli strumenti (culturali e tecnici), preferiscono avere come policy generale quella di non trattare questi clienti.

Condivido anche il consiglio (non ricordo da chi è stato dato), di parlare in anticipo con la propria banca, in modo trasparente prima di fare bonifici "a sorpresa" che possono portare a conseguenze poco piacevoli.

Un altro consiglio che mi sento di dare è quello di tenere traccia dei movimenti di fondi/cripto, con documenti, es: tenere copia della ricevuta del bonifico con il quale si sono trasferiti i soldi su exchange, e degli eventuali bonifici con i quali si sono ritrasferiti i fondi, tenere l'estratto conto del mese in cui quei trasferimenti sono stati fatti, etc.
Se possibile anche tenere un registro degli indirizzi Btc utilizzati e dei principali trasferimenti.
Così se in futuro vi verranno fatte domande, potrete rispondere con documenti e fatti provabili (transazioni blockchain).

Per quel che riguarda il trasferirsi in Svizzera, per un cittadino EU è abbastanza facile: bisogna avere un contrato di lavoro con un reddito adeguato, e un contratto di affitto per una casa dove abitare. Con questi presupposti, se si ha la fedina penale pulita, viene rilasciato il permesso di dimora (B) https://www.sem.admin.ch/sem/it/home/themen/aufenthalt/eu_efta/ausweis_b_eu_efta.html



5  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: February 13, 2021, 11:11:56 AM
Arrivo tardi ma proprio 2 minuto fa Andrea Medri (CEO TRT) ha risposto ad una domanda sulla questione fiscale:

https://www.youtube.com/watch?v=UfLTbH4Xm-k

non ha detto nulla di nuovo rispetto a quanto già scritto in questo thread ma ha espresso la propria interpretazione persopnale e accennato ad una proposta di legge che avevano provato a far approvare (inutilmente) di recente.
Nel caso che poi rendano disponibile la registrazione su youtube sarà interesssante riascoltarlo (purtroppo nemmeno io l'ho sentito dall'inizio perché me ne sono accorto tardi).



Molto interessante, soprattutto la parte relativa ai mixer e sui software per tracciare la provenienza.
Chiedo a voi se esiste qualche link che spiega bene il funzionamento dei mixer, mi piacerebbe capirne di più per non rimanere magari “bloccato “ per dei sat acquistati su exchange o magari anche atm di cui (ovviamente)non si sà la provenienza.
Mi ha lasciato anche, diciamo, riflessivo riguardo al discorso protonmail, boh, tante volte non so cosa pensare sembra sempre che la vera privacy non debba esistere per il sistema.

Davvero interessante.
Segnalo il punto esatto a beneficio di tutti.
https://youtu.be/UfLTbH4Xm-k?t=3330

A me sembra molto interessante quello che dice riguardo al processo di compliance. Non si tratta di azioni algoritmiche, ma di decisioni "manuali" con decisioni caso per caso prese considerando il quadro generale del rapporto tra exchange e cliente.
Ovviamente ricordiamoci che tutto è trrasparente, e che appunto, magari per delle "stupidate" poi rimangano tracce per anni.

Riguardo ai mixer, cercheò di trovare dei trhead, ma già , dalla mia firma ci sono dei suggerimenti.



Grazie mille per il link con il punto esatto.

Mi occupo di compliance da anni. Ho un cliente che ha utilizzato TRT e posso confermare il grande equilibrio e preparazione della loro compliance. Sono attenti, preparati, ma anche intelligenti e interpretano le situazioni e le analisi on-chain "cum grano salis".

Ricordiamoci che quando si vuole fare cash-out, l'exchange è solo un passaggio intermedio. Il vero scoglio da superare è la compliance della banca, che di solito non sa nulla di bitcoin e nella maggioranza dei casi blocca. La situazione peggiore è non esserne consapevoli, fare bonifico, e ritrovarsi con il conto congelato (e possibile segnalazione alle autorità). in quel caso è tutto in salita (non è impossibile da risolvere, se si è "puliti"- ma costa molto più tempo/fatica).

In merito alla tassazione del capital-gain, ricordo che a tutti che in Svizzera, non c'è tassazione sui capital gain personali, incluse cripto. Per questo motivo molti clienti valutano spesso il trasferimento.

In merito ai mixer sono d'accordo con Medri, utilizzarli può rendere molto più difficile dimostrare l'origine legittima dei coin, e quindi più difficile bancare.

6  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 26, 2020, 09:49:58 PM
Lo sapevate?

Non lo sapevo.

In Svizzera non c'è tassazione sui profitti del trading (personale) o sulle plusvalenze da investimenti in crypto.
Ma ovviamente bisogna essere residenti.

7  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: April 08, 2019, 10:29:20 AM
mi rivolgo unicamente ha chi ha quantità importanti di Bitcoin (+500 BTC).
Sarei curioso di sapere quanti clienti avete: minimo 500 BTC così tanto per iniziare è una cifra enorme, non solo a livello italiano ma direi mondiale. E di quei pochi poi bisogna vedere quanto sarebbero interessati al vostro servizio.

Capisco che non vogliate perdere tempo con i pesci piccoli però... Wow! Ovviamente se funziona buon per voi, avrete sicuramente fatto i vostri calcoli, ammetto la mia sorpresa.

In effetti pochi, per adesso una mezza dozzina. Magari fossero di più i milionari in BTC.
Ma non si tratta di non voler perdere tempo, ci mancherebbe.
Si tratta di poter mantenere il costo della procedura di certificazione fondi (+ eventualmente cambio con exchange e apertura conto bancario); entro una cifra che sia ragionevole e proporzionata rispetto agli importi cambiati.

Certo la somma è importante ma era solo un riferimento non una condizione assoluta e tassativa, e poi i prezzi in risalita, la soglia minima sarà abbassata.
Ma in generale, tieni presente che sotto i 300k (chf/euro) la banca non apre un conto Private Banking.

Diciamo che dobbiamo analizzare il singolo caso.
Molto dipende dalla complessità per creare la certificazione di origine fondi. Un trader con molti wallet e operativo su diversi exchange è un caso complesso, un miner o un acquisto diretto, è ben diverso.

Diciamo che se la provenienza è molto facile da dimostrare, tipo acquisto diretto con prova di bonifico e wallet con chiavi, allora la soglia dei fondi può essere anche molto più bassa, diciamo anche sotto a 1M.

8  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 06, 2019, 10:09:15 AM

Qui una banca svizzera si offre di tenere i vostri Bitcoin "al sicuro" sul loro conto, previo appuntamento fisico in cui vi identificano e profilano. ROTFL    Cheesy Cheesy

https://blockchain021.com/bank-your-bitcoins/

Ciao! Sono Richard, il titolare di Blockchain021 - permettimi di spiegare meglio quello che offriamo, perché c’è stata una incomprensione.

Non siamo una banca ma una società di consulenza per la “compliance”.

Il servizio principale di “Bank your Bitcoin” è la Certificazione di Origine Fondi per patrimoni in Bitcoin.

Questa certificazione è un dossier comprensivo di: un documento tecnico con analisi on-chain e off-chain, una relazione legale e una dichiarazione notarile.

Il dossier è finalizzato a dimostrare ai responsabili della compliance, di banca e/o exchange regolamentato, che i tuoi Bitcoin hanno una origine legale. (Es: mining, trading, investimenti).

In pratica lavoriamo con persone che hanno quantità importanti di Bitcoin e che vogliono diversificare il rischio, cambiando (tutto o in parte) in Fiat e mettendo i soldi in un banca per poi investirli o semplicemente spenderli liberamente.
Essendo basati in Svizzera siamo specializzati in questo territorio.

Grazie alla certificazione di origine fondi la banca può accettare i fondi certificati avendo la certezza che gli stessi sono legittimi e che quindi viene rispettata la leggge contro il riciclaggio di danaro.

Abbiamo una esperienza ormai consolidata.

Se hai domande, chiedi pure sarò felice di rispondere.

9  Local / Servizi / [OPEN] [SIGNATURE CAMPAIGN] BLOCKCHAIN ZERO TO ONE on: March 31, 2019, 04:18:38 PM
Vi segnalo l'apertura di una Signature Campaign per pubblicizzare il nostro servizio di Certificazione Origine Fondi Bitcoin (utile per cambiare e trasferire in banca fondi derivanti da criptovalute).

Per chi fosse interessato questo è il link alla pagina della campagna:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5126495



10  Economy / Service Announcements / Re: 🛑STRICTLY FOR EARLY ADOPTERS ✮ How to Cash Out your Bitcoin in Switzerland on: March 31, 2019, 11:46:26 AM
Tomorrow we will start a Signature Campaign, for 4 weeks.

11  Local / Progetti / Re: Tradare BTC / resto del mondo. on: March 22, 2019, 10:55:36 PM
Qualcuno più informato di me sa se esistono exchange che danno la possibilità di tradare oltre che le solite coppie di cripto anche azioni?
Ad esempio btc/ebay btc/paypal o btc/commodities ecc ecc. Forse è una cosa che esalta solo me ma non mi dispiacerebbe un mercato parallelo a quello che conosciamo già dove però h24 posso decidere di tradare cripto per "azioni tokenizzate" o qualcosa di simile.

Insomma, avendo i cash da parte, potrebbe essere un idea di progetto funzionante provare a svilupparla o legalmente non è attuabile?

Grazie.

Non credo che ad oggi esistano.
Quello che descrivi sarebbe un derivato che ha come sottostante una vera azione, non una azione tokenizzata.
Questo perché l'emittente delle azioni originali non saprebbe nulla di questa iniziativa.

Dovresti creare un Exchange - non regolamentato - e anche dei contratti che rappresentano le azioni, per poi lasciare che gli utenti li tradino.
Una specie di BITMEX ma per alcune azioni selezionate.

E' questo che avevi in mente?

Per fare la stessa cosa in ambito regolamentato.... diciamo che ci vorrebbero diverse licenze/autorizzazioni.


12  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: Qualcuno che vive / lavora in Svizzera per una birra? on: March 22, 2019, 10:46:08 PM
Qualcuno del forum che vive a Zug/Zurigo/Baden/St. Gallen? Ci si può beccare per un birra prossimamente ;-)
Spesso sono anche in Ticino (specialmente durante il weekend).

Vivo a Lugano e sono a Zug una volta al mese.

Una birretta o un caffè, molto volentieri.

Ciao,
  Richard.
13  Economy / Service Announcements / 🛑STRICTLY FOR EARLY ADOPTERS ✮ How to Cash Out your Bitcoin in Switzerland on: March 20, 2019, 10:30:58 AM
You have been an early adopter of Bitcoin and today you are a HNWI in cryptocurrency.

The source of your Wealth is legitimate, because your Bitcoins are coming from Mining or Trading or Investing in the early days.
For this reason, you should be able to convert your Bitcoins to Fiat and withdraw the funds to your Bank Account, Right?
Wrong, sorry. That would be a bad idea!

Banks still consider Bitcoin and cryptocurrencies a sensitive business activity, with the same risk level of night-clubs, gambling, casino, entertainment, mining and diamonds.
If you wire your funds, the bank compliance office will detect the suspicious transaction and you could end-up with your account and your asset frozen.

Is it possible to avoid this scenario?


Yes, it is!

With a Certificate of Source of Crypto Funds you will be able to demonstrate to third parties that the origin of your Bitcoins wealth is Legitimate.
You will be free to Convert your Bitcoins to Fiat using Regulated Exchange and to open a Private Banking Account that will accept your funds.
You will be free to cash out as many Bitcoins as you want, whenever you want, without risks and protecting your privacy.

Contact us today to discuss your case and evaluate our approach.

Book your FREE initial consultation ➜ https://blockchain021.com/bank-your-bitcoins/#getintouch


WE CAN ASSIST YOU IN EACH STEP OF THE PROCESS

Obtain the Certification      Exchange the Bitcoins      Open the Bank Account


For additional details: https://blockchain021.com/bank-your-bitcoins/

You can also reach us via Signal +41 78 713 40 55  or via email hello@blockchain021.com

14  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: March 20, 2019, 09:38:50 AM
Spero di non essere OT.

Esiste la possibilità di risolvere alla radice il problema della spesa in FIAT tramite carte di debito/credito...

Parlo della possibilità di diversificare il proprio patrimonio, cambiando almeno in parte i propri Bitcoin in Euro/Franchi Svizzeri, versando i fondi in un conto Bancario.

Ovviamente parlo di fondi BTC legittimi, derivanti da attività legali come Bitcoin Mining o Trading...  e mi rivolgo unicamente ha chi ha quantità importanti di Bitcoin (+500 BTC).

Insieme ai miei partner (studio legale, notaio) ho già aiutato diversi early adopters, creando per loro (insieme a loro) la Certificazione Origine Fondi Bitcoin, che gli ha permesso di cambiare i Bitcoin con un'unica transazione con un OTC desk regolamentato e di versare i fondi in un nuovo conto Prive Banking in Svizzera.

Questo ovviamente consente di diversificare gli investimenti e di spendere liberamente i propri fondi, anche utilizzando carte di debito e di credito.

Per questo servizio ho creato, un thread nel board Mercato > Servizi
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5121648.0

Chi fosse interessato può scrivermi DM.


15  Economy / Services / ✮ How to Cash Out Your Bitcoin in Switzerland ✮ on: March 20, 2019, 09:00:11 AM
You have been an early adopter of Bitcoin and today you are a HNWI in cryptocurrency.

The source of your Wealth is legitimate, because your Bitcoins are coming from Mining or Trading or Investing in the early days.
For this reason, you should be able to convert your Bitcoins to Fiat and withdraw the funds to your Bank Account, Right?
Wrong, sorry. That would be a bad idea!

Banks still consider Bitcoin and cryptocurrencies a sensitive business activity, with the same risk level of night-clubs, gambling, casino, entertainment, mining and diamonds.
If you wire your funds, the bank compliance office will detect the suspicious transaction and you could end-up with your account and your asset frozen.

Is it possible to avoid this scenario?


Yes, it is!

With a Certificate of Source of Crypto Funds you will be able to demonstrate to third parties that the origin of your Bitcoins wealth is Legitimate.
You will be free to Convert your Bitcoins to Fiat using Regulated Exchange and to open a Private Banking Account that will accept your funds.
You will be free to cash out as many Bitcoins as you want, whenever you want, without risks and protecting your privacy.

Contact us today to discuss your case and evaluate our approach.

Book your FREE initial consultation ➜ https://blockchain021.com/bank-your-bitcoins/#getintouch


WE CAN ASSIST YOU IN EACH STEP OF THE PROCESS

Obtain the Certification      Exchange the Bitcoins      Open the Bank Account


For additional details: https://blockchain021.com/bank-your-bitcoins/

You can also reach us via Signal +41 78 713 40 55  or via email hello@blockchain021.com

16  Economy / Services / 🛑 STRICTLY FOR BITCOIN EARLY ADOPTERS✮“How to Bank your Bitcoin in Switzerland" on: March 18, 2019, 10:59:08 AM
You have been an early adopter of Bitcoin and today you are a HNWI in cryptocurrency.

The source of your Wealth is legitimate, because your Bitcoins are coming from Mining or Trading or Investing in the early days.
For this reason, you should be able to convert your Bitcoins to Fiat and withdraw the funds to your Bank Account, Right?
Wrong, sorry. That would be a bad idea!

Banks still consider Bitcoin and cryptocurrencies a sensitive business activity, with the same risk level of night-clubs, gambling, casino, entertainment, mining and diamonds.
If you wire your funds, the bank compliance office will detect the suspicious transaction and you could end-up with your account and your asset frozen.

Is it possible to avoid this scenario?


Yes, it is!

With a Certificate of Source of Crypto Funds you will be able to demonstrate to third parties that the origin of your Bitcoins wealth is Legitimate.
You will be free to Convert your Bitcoins to Fiat using Regulated Exchange and to open a Private Banking Account that will accept your funds.
You will be free to cash out as many Bitcoins as you want, whenever you want, without risks and protecting your privacy.

Contact us today to discuss your case and evaluate our approach.

Book your FREE initial consultation ➜ https://blockchain021.com/bank-your-bitcoins/#getintouch


WE CAN ASSIST YOU IN EACH STEP OF THE PROCESS

Obtain the Certification      Exchange the Bitcoins      Open the Bank Account


For additional details: https://blockchain021.com/bank-your-bitcoins/

You can also reach us via Signal +41 78 713 40 55  or via email hello@blockchain021.com


17  Local / Italiano (Italian) / Re: Non mi fido dell'Italia. Quale banca estera scegliere? on: March 18, 2019, 10:24:20 AM

Hai il doppio passaporto (nato in svizzera o sposato con cittadino helvetico) ?
Se si allora va bene, ma nel caso di collasso del sistema euro tu pensi che la svizzera apra le frontiere o comunque lasci che gli europei prosciughino le immense riserve depositate presso i loro conti?  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
Magari una parte (diciamo un 15% ) va pure bene, ma non sovrappesare.


Mi unisco alla domanda. Ma una generica Swiss Bank non potrebbe andare bene?
Domani vado in Svizzera, apro il conto, ci bonifico qualche migliaio di Euro e tutti i soldi futuri me li faccio mandare direttamente li.
Non potrebbe essere una soluzione?
I bolli si pagano comunque in Italia e pure il capital gain però i soldi sono in Svizzera in una banca svizzera.

In effetti no. Capisco che la Svizzera nel caso di un cataclisma non mi lascerebbe prendere i miei soldi ma almeno alla fine di tutto saprei di ritrovarli.

La Banca Svizzera ti impedirebbe di prelevare i tuoi soldi solo nel caso in cui il conto fosse congelato (per motivi di "compliance" o di richieste della magistratura).

Aggiungo alla discussione che in diverse banche Svizzere Cantonali, che sono di proprietà di Cantone/Stato, alla garanzia federale che protegge i correntisti fino a CHF 100'000 si aggiunge una ulteriore garanzia illimitata dello stato.

Es: Banca dello Stato del Cantone Ticino
“Lo Stato risponde di tutti gli impegni della Banca non coperti da mezzi propri”, Legge sulla Banca dello Stato del Cantone Ticino, Art. 4
In pratica se anche la banca dovesse fallire, lo stato garantirebbe i correntisti.
Ma mi sento di dire che anche senza questa garanzia, per una serie di motivi lunghi da elencare, il livello di rischio delle principali Private Bank è Svizzere è bassissimo.
Non è un caso che la Svizzera ha il 30% di tutti gli asset (al mondo) in private banking (cross-border).

In tema di "diversificazione", per il caso specifico dei Bitcoin Early Adopters, o in generale di tutte le persone con patrimoni in Bitcoin (>500) (di provenienza lecita, ovviamente), segnalo la possibilità di ottenere una Certificazione Origine Fondi che consente di aprire conti in Private Bank svizzera sui quali trasferire i fondi dopo la conversione in FIAT.

Ne ho parlato in questo post:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5121648.msg50203896#msg50203896








18  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] Adozione e apertura del mondo bancario e finanziario on: March 17, 2019, 07:14:17 PM
Ancora una volta in Svizzera e ancora una volta uno dei maggiori colossi bancari: Julius Bär è la più importante banca svizzera di pura gestione patrimoniale, con un patrimonio gestito di 280 miliardi di euro; quarto maggior conglomerato finanziario ad entrare nel mercato crypto, dopo Fidelity, Nasdaq e ICE nel 2019.

Non appena ci sarà una vera regolamentazione ci sarà una bull run epica, nulla di paragonabile di quello visto finora, e stile dot.com 99/00.

https://www.cryptominando.it/2019/02/26/banca-svizzera-julius-baer-criptovalute/

Lavoro in Svizzera da circa due anni in questo settore e posso confermare che anche altre Private Bank hanno cambiato il loro atteggiamento verso il mercato crypto, accettando di aprire conti e ricevere i fondi di early adopters che hanno deciso di convertire parte del loro patrimonio in fiat, oppure di ricevere i fondi di aziende che hanno raccolto tramite ICO.
Non sono ancora molte, ma ci sono.

La maggior parte degli istituti invece sono ancora completamente chiusi a qualsiasi contatto con persone/aziende/fondi crypto.


19  Local / Servizi / [OFFRO] 🛑 Riservato a Bitcoin Early Adopters ✮ Certificazione Origine Fondi ✮ on: March 17, 2019, 06:21:38 PM
Se sei stato tra i primi utilizzatori di Bitcoin
e adesso vorresti diversificare e proteggere il tuo patrimonio,
questo post è rivolto a te.


Come forse saprai, le Banche considerano ancora i Bitcoin e le cryptovalute una attività ad alto rischio, al pari del gioco d'azzardo e dei nigh club.
Per questo motivo, se hai un patrimonio importante in Bitcoin, non puoi semplicemente cambiare i BTC sul tuo exchange e fare un bonifico sul tuo conto corrente.
La conseguenza minima sarebbe di avere il conto corrente e fondi congelati e avere una segnalazione della tua banca all'autorità di vigilanza, per transazione sospetta.

Ma questo non significa che sia impossibile cambiare grosse quantità di Bitcoin ottenute in modo lecito!

Devi semplicemente seguire una procedura che ti fornisca gli strumenti giusti per presentarti alla banca con le carte in regola, avendo un dialogo aperto e basato su della documentazione che dimostri la provenienza lecita dei fondi che vuoi versare.

Blockchain021 è uno studio di consulenza tecnica e di regulatory compliance che ti può aiutare in tutte le fasi di questo processo, a partire dalla creazione della Certificazione di Origine Fondi Crypto.

La certificazione che creiamo si basa su una analisi tecnica con verifiche on-chain e documentali (transazioni bancarie, log di trading, acquisti di apparati di mining, schede tecniche, dati storici, etc.) che viene integrata da una dichiarazione del cliente e da una perizia legale.
Il dossier che viene creato è rivolto ai responsabili della compliance, sia di banche che di exchange regolamentati, che hanno la responsabilità di accettare o meno il cliente e le sue transazioni, in base alla legittimità della provenienza dei fondi e alla veridicità secondo quanto dichiarato dal cliente.

Abbiamo già aiutato una mezza dozzina di Bitcoin early adopters, per la maggior parte Bitcoin Miners e Traders, creando insieme a loro la Certificazione Origine Fondi Crypto per il loro patrimonio.

Questa Certificazione è stata utilizzata con successo dai nostri clienti, per cambiare i fondi e per aprire nuovi conti correnti presso Private Banking.

La nostra specializzazione è la creazione della certificazione di origine fondi, ma oltre a questo possiamo aiutare i clienti presentandoli personalmente ad degli Exchange OTC e a delle Banche Private.

Per avere maggiori informazioni puoi consultare il nostro sito web (per adesso solo in inglese) https://blockchain021.com/bank-your-bitcoins/

Oppure puoi contattarci via Signal o Whatsapp al numero +41 78 713 40 55 o scriverci una email all'indirizzo hello@blockchain021.com

Per domande di interesse generale, puoi rispondere a questo post.

Grazie per l'attenzione.

   Richard Zoni - Blockchain021






Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!