Bitcoin Forum
June 22, 2024, 01:32:04 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 »
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Fees Bitcoin, Cosa Conviene Fare? (Bitcoin Cash) on: August 21, 2017, 12:51:39 PM
Ah grazie ora capisco, quindi il problema è quello, effettivamente il balance è ripartito in 8 indirizzi Electrum (ognuno con un importo diverso)...cosa conviene fare secondo te?
Come ho scritto prima, secondo me ti conviene non svuotare il wallet Bitcoin, che problema c'è se le chiavi private sono condivise tra Electrum ed Electrum Cash? Al limite se non vuoi mantenere condivise le chiavi private, una volta che hai estratto i Bitcoin Cash puoi trasferire questi ultimi (invece dei Bitcoin) su un nuovo wallet (che avrà nuove chiavi private).

Be' se le chiavi private dei Bitcoin sono condivise anche con Electron Cash ci sarebbe un grave problema di sicurezza, ovviamente sempre se Electron Cash è compromesso...

Ma al di là dei Bitcoin Cash, il problema dell'altissimo tasso di commissione si porrebbe comunque volessi inviare soldi a qualcuno...per questo volevo sapere se ci fosse modo di risolvere la situazione.
Se l'indirizzo A contiene 0.03
L'indirizzo B contiene 0.035
L'indirizzo C invece 0.1
L'inridizzo D 0.02
...

Se io eseguissi una transazione da 0.08, pagherei comunque questi altissimi tassi di transazione oppure pagherei il giusto?
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Fees Bitcoin, Cosa Conviene Fare? (Bitcoin Cash) on: August 21, 2017, 12:31:57 PM
E da cosa dipende la dimensione? Cioè quello che vorrei capire è: uno 0.3 BTC da inviare ha la stessa dimensione per chiunque?
Io quando schiaccio su "max" noto che il max che è possibile inviare varia da 0.26 a 0.23 (cioè si prende da 140 a 240 euro più o meno), quando invece il balance è 0.30...
Non ha la stessa dimensione per chiunque, dipende da com'è "frammentato" quello 0.3. Ad un wallet corrispondono più indirizzi, il balance è la somma dei bitcoin presenti in ciascuno di quegli indirizzi. Volendo trasferire il balance, se si trova tutto in un indirizzo la transazione ha una dimensione inferiore (in termini di kB, non di importo) e paghi meno tasse, se si trova suddiviso in tanti indirizzi diversi la transazione ha una dimensione maggiore e paghi più tasse.

E' come se la banca per farti fare un bonifico allo sportello con pagamento in contanti ti facesse pagare non una commissione fissa o una commissione percentuale sull'importo, ma una commissione basata sul numero di banconote o monete che consegni. Hai 1200 euro nel portafoglio e vuoi trasferirli tramite bonifico: se hai 3 banconote (due da 500 euro e una da 200 euro) paghi una certa commissione, se hai 12 banconote (da 100 euro) paghi una commissione maggiore, se hai 24 banconote (da 50 euro) paghi una commissione maggiora ancora.

Ah grazie ora capisco, quindi il problema è quello, effettivamente il balance è ripartito in 8 indirizzi Electrum (ognuno con un importo diverso)...cosa conviene fare secondo te?
3  Local / Italiano (Italian) / Re: Fees Bitcoin, Cosa Conviene Fare? (Bitcoin Cash) on: August 21, 2017, 12:11:26 PM
Poi volevo chiedere, a parte l'estrazione dei Bitcoin Cash chi ha riscontrato simili tasse per una transazione?
Tengo a precisare che si tratta di una transazione direi nella media (circa 1200 euro) perchè mi ritrovo a pagare 140 euro?
Il trasferimento è da Electrum ad Electrum...
No perchè leggevo in giro che mediamente si paga una decina di dollari, com'è possibile?
Qui trovi il costo medio delle transazioni. E' di una decina di dollari.... per kB. Il costo non dipende dall'importo della transazione, ma dalla sua dimensione.

E da cosa dipende la dimensione? Cioè quello che vorrei capire è: uno 0.3 BTC da inviare ha la stessa dimensione per chiunque?
Io quando schiaccio su "max" noto che il max che è possibile inviare varia da 0.26 a 0.23 (cioè si prende da 140 a 240 euro più o meno), quando invece il balance è 0.30...
4  Local / Italiano (Italian) / Re: Fees Bitcoin, Cosa Conviene Fare? (Bitcoin Cash) on: August 21, 2017, 11:41:06 AM
Poi volevo chiedere, a parte l'estrazione dei Bitcoin Cash chi ha riscontrato simili tasse per una transazione?
Tengo a precisare che si tratta di una transazione direi nella media (circa 1200 euro) perchè mi ritrovo a pagare 140 euro?
Il trasferimento è da Electrum ad Electrum...
No perchè leggevo in giro che mediamente si paga una decina di dollari, com'è possibile?
5  Local / Italiano (Italian) / Re: Fees Bitcoin, Cosa Conviene Fare? (Bitcoin Cash) on: August 20, 2017, 07:53:38 PM
Io sarei quasi tentato di estrarre direttamente senza trasferire soldi, il problema è...come fai a fidarti di Electron Cash usando la stessa priv key?
Certo però 140 euro di tasse non li pago nè ora nè mai, mi sembra assurdo.
Sino a 10 euro ci sta ma oltre mi pare un furto bello e buono.
Anche perchè la garanzia sui Bitcoin Cash non c'è ancora...cioè potrebbero pure crollare e valere 0 da qui ad 1 settimana, boh

Qualcuno ha estratto direttamente?
O comunque...la cosa migliore da fare per avere i Bitcoin Cash qual è?
Se non ti fidi di Electron Cash, usa un altro wallet che supporta Bitcoin Cash. Inserire la chiave privata in un wallet che supporta Bitcoin Cash è l'unico modo per estrarli, non ci sono altri metodi. Comunque se non vuoi pagare la tassa basta che non trasferisci i Bitcoin in un nuovo wallet prima di estrarre i Bitcoin Cash, trasferirli non è obbligatorio.

Il problema è che il dubbio viene su qualsiasi wallet non fullnode di Bitcoin Cash....l'ideale sarebbe svuotare il wallet di Electrum e poi importare le chiavi però pagare una tassa così alta mi pare fuori dal mondo!
6  Local / Italiano (Italian) / Re: Fees Bitcoin, Cosa Conviene Fare? (Bitcoin Cash) on: August 20, 2017, 07:26:27 PM
Salve, ad oggi qual è il metodo più semplice per estrarre i Bitcoin Cash?
Io ho creato un nuovo wallet Electrum su un altro PC e poi avevo intenzione di trasferire il vecchio saldo Bitcoin, per poi estrarre Bitcoin Cash dal vecchio wallet ormai svuotato.
Ma possibile che si mantiene uno 0.04 di tassa? (ad oggi 140 euro)


Senza fare la transazione, cosa converrebbe fare per evitare di condividere le chiavi su Electrum ed Electro Cash?
Preciso che ho letto un po' di discussioni qui sul forum ma non ho trovato la soluzione, in quanto non ho letto di tasse così alte.

Le tasse ormai sono fuori di testa, è uno dei problemi che Bitcoin Cash vuole risolvere. Io ho usato Coinomi per l'operazione inversa (infatti credo che Bitcoin Cash avrà successo perchè è il vero Bitcoin) e la tassa è stata di 0.004, ma dipende dalla dimensione della transazione.

Io sarei quasi tentato di estrarre direttamente senza trasferire soldi, il problema è...come fai a fidarti di Electron Cash usando la stessa priv key?
Certo però 140 euro di tasse non li pago nè ora nè mai, mi sembra assurdo.
Sino a 10 euro ci sta ma oltre mi pare un furto bello e buono.
Anche perchè la garanzia sui Bitcoin Cash non c'è ancora...cioè potrebbero pure crollare e valere 0 da qui ad 1 settimana, boh

Qualcuno ha estratto direttamente?
O comunque...la cosa migliore da fare per avere i Bitcoin Cash qual è?
7  Local / Italiano (Italian) / Fees Bitcoin, Cosa Conviene Fare? (Bitcoin Cash) on: August 20, 2017, 02:44:58 PM
Salve, ad oggi qual è il metodo più semplice per estrarre i Bitcoin Cash?
Io ho creato un nuovo wallet Electrum su un altro PC e poi avevo intenzione di trasferire il vecchio saldo Bitcoin, per poi estrarre Bitcoin Cash dal vecchio wallet ormai svuotato.
Ma possibile che si mantiene uno 0.04 di tassa? (ad oggi 140 euro)


Senza fare la transazione, cosa converrebbe fare per evitare di condividere le chiavi su Electrum ed Electro Cash?
Preciso che ho letto un po' di discussioni qui sul forum ma non ho trovato la soluzione, in quanto non ho letto di tasse così alte.
8  Bitcoin / Bitcoin Technical Support / Re: Problem with Privkey: Original Address Has Changed (Bitcoin QT) on: July 18, 2017, 11:00:31 AM
I used "new wallet" in Electrum and I would like to transfer them to my new address (Electrum), transaction fee is 0.004849 BTC (10 dollars) "the fee for this transaction seems unusually high, proceed?".

Why?

You are not forced to pay a fee that high. If you enable manual fees, you can put in any amount. If you keep it in a range of 20-30b/satoshi it will be confirmed quickly.

Ok thank you
9  Bitcoin / Bitcoin Technical Support / Re: Problem with Privkey: Original Address Has Changed (Bitcoin QT) on: July 17, 2017, 08:59:15 PM
I used "new wallet" in Electrum and I would like to transfer them to my new address (Electrum), transaction fee is 0.004849 BTC (10 dollars) "the fee for this transaction seems unusually high, proceed?".

Why?
10  Bitcoin / Bitcoin Technical Support / Re: Problem with Privkey: Original Address Has Changed (Bitcoin QT) on: July 17, 2017, 08:45:26 PM
Yes...the original address is 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9
and I want get its Bitcoin QT private key...

I'have found wallet.dat...now?

keep wallet.dat safe (make multiple copies)

download and run bitcoin core
then copy your old wallet.dat into the fresh bitcoin core

run bitcoin core.

dump privkey from bitcoin core.

open electrum
paste privkey into electrum

p.s dont let people PM you asking you to send them your old wallet .dat where they will send funds to your electrums new address for a fee
a few people like achow an lauda have done this in the past to scam people

its best to learn how to do things yourself so that if things go wrong in the future you can look after your own funds rather than trust third parties 'managing' your funds for a fee

Done, I have retrieved the privkey!!!
Now is better "sweep" or "new wallet with old privkey"?


Thank you all, for help!
11  Bitcoin / Bitcoin Technical Support / Re: Problem with Privkey: Original Address Has Changed (Bitcoin QT) on: July 17, 2017, 07:45:23 PM
The Bitcoin QT new address does not interest me...because now I use Electrum...

I thought you said the original Bitcoin QT address was this: 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9 (0.076 BTC)
And you want get its Bitcoin QT private key to import it to electrum.


I can not find wallet.dat, I found walletdb.h, walletdb.cpp, wallet.h, wallet.cpp, walletmodel.cpp, walletmodel.h, wallet_tests.cpp
What is the folder?

It is where the Bitcoin QT blockchain files are located, not the executable. for Windows 7 or better
C:\Users\YourUserName\Appdata\Roaming\BitCoin

or you might search your hdd for wallet.dat or wallet.backup files
Though you had to do the backup manually inside Bitcoin QT in the past for wallet.backup to exist.



Yes...the original address is 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9
and I want get its Bitcoin QT private key...

I'have found wallet.dat...now?
12  Bitcoin / Bitcoin Technical Support / Re: Problem with Privkey: Original Address Has Changed (Bitcoin QT) on: July 17, 2017, 07:04:00 PM
And what should I do after recovering my old wallet.dat?

close Bitcoin QT
rename wallet.dat to not lose current wallet
copy wallet.backup (or the latest one like wallet.backup5) to wallet.dat
open Bitcoin QT and check whether you have 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9

The Bitcoin QT new address does not interest me...because now I use Electrum...
I can not find wallet.dat, I found walletdb.h, walletdb.cpp, wallet.h, wallet.cpp, walletmodel.cpp, walletmodel.h, wallet_tests.cpp
What is the folder?

Thank you
13  Bitcoin / Bitcoin Technical Support / Re: Problem with Privkey: Original Address Has Changed (Bitcoin QT) on: July 17, 2017, 05:00:37 PM
Hi, I have got a problem with Bitcoin QT.
The computer's motherboard has broken but the hard drive is intact.
On the new computer I opened a new wallet (Electrum) but I can not transfer my old Bitcoin (Bitcoin QT) to the new address (not knowing the old privkey...on Electrum the old balance figure as "watching only").

The problem is that I can not retrieve the privkey because the address of the old wallet (Bitcoin QT) has changed (maybe after the motherboard breaks with the following old hard disk recovery).

The original address was this: 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9 (0.076 BTC)
Now it is: 193KHMcv1FKAuAwnsApa89ziC48TVf7BX7 (obviously balance = 0)

On console debug typing: dumpprivkey 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9

I get this message:

Private key for address 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9 is not known (code -4)


How can I get to retrieve the privkey?
I think the only way to restore the old address on Bitcoin QT ... or wrong?

Thanks for your help

So basically you are trying to import your old address from Qt to Electrum, right? What do you mean the address has changes from Qt wallet? And also, wrong board. Technical discussion is the right place for this question.

EDIT: One quick question: have you created a watch-only address in Electrum? You should create a new standard wallet afaik before trying to recover or sweep the privkeys from your qt wallet.

Sorry, I'm wrong section, if some admin wants to move the discussion...

Yes, the main address has changed from 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9  to 193KHMcv1FKAuAwnsApa89ziC48TVf7BX7

I've created new standard wallet but I don't know old privkey because the main address has changed so i can not retrieve it from the bitcoin core console.


The problem is that I can not retrieve the privkey because the address of the old wallet (Bitcoin QT) has changed (maybe after the motherboard breaks with the following old hard disk recovery).

Try your wallet.dat backup if hard disk recovery messed up the wallet.dat file.

And what should I do after recovering my old wallet.dat?
14  Bitcoin / Bitcoin Technical Support / Problem with Privkey: Original Address Has Changed (Bitcoin QT) on: July 17, 2017, 04:18:26 PM
Hi, I have got a problem with Bitcoin QT.
The computer's motherboard has broken but the hard drive is intact.
On the new computer I opened a new wallet (Electrum) but I can not transfer my old Bitcoin (Bitcoin QT) to the new address (not knowing the old privkey...on Electrum the old balance figure as "watching only").

The problem is that I can not retrieve the privkey because the address of the old wallet (Bitcoin QT) has changed (maybe after the motherboard breaks with the following old hard disk recovery).

The original address was this: 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9 (0.076 BTC)
Now it is: 193KHMcv1FKAuAwnsApa89ziC48TVf7BX7 (obviously balance = 0)

On console debug typing: dumpprivkey 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9

I get this message:

Private key for address 1NGztBL4gna63pYgLBHJuhMCrV6YsqP3q9 is not known (code -4)


How can I get to retrieve the privkey?
I think the only way to restore the old address on Bitcoin QT ... or wrong?

Thanks for your help
15  Local / Mining (Italiano) / Re: Da Bitcoin Core Ad Electrum (Senza Sincronizzazione) on: March 10, 2017, 11:03:41 AM
ma non è che hai cancellato per sbaglio il wallet principale su core e ne ha ricreato un altro nuovo appena lo hai aperto ? Hai provato a fare una ricerca con qualche programma per trovare i file cancellati sul pc ?

No...non credo di aver cancellato "fisicamente" qualcosa (partita la scheda madre e smontato l'Hard Disk, mi sono ritrovato con Core in crash ed evidentemente con un nuovo indirizzo del wallet).
Comunque, come detto, l'indirizzo originario l'ho trovato ed appunto con lo sweep mi compare il balance ora su Electrum (ricordavo decisamente di più, invece stanno solo 0.07 BTC).
L'unico problema è che non ho la private key e dalla console di Core non riesco a recuperarla.

16  Local / Mining (Italiano) / Re: Da Bitcoin Core Ad Electrum (Senza Sincronizzazione) on: March 10, 2017, 02:26:03 AM
1QFyvvwKCfstqGcRuMimePocPyBjAmoR1W

l'indirizzo è questo, a meno che qualcuno non sia riuscito a "rubare" qualcosa, impossibile che il balance sia a 0 boh
o meglio i soldi c'erano, poi non so se è successo qualcosa a seguito del crash (sottolineo che il crash è avvenuto quando mi si è bruciata la scheda madre al PC ma ci terrei a sottolineare che l'Hard Disk è assolutamente integro e collegandolo ad un altro PC funziona tutto, Bitcoin Core compreso...solo che appunto non è sincronizzato)

però tipo sui blockexplorer è attendibile la cosa? dico ciò perchè se non c'è sincronizzazione è come se le transazioni non siano state confermate...o sbaglio?

mi dispiace deluderti, ma a quell'indirizzo non c'è mai stato niente, ne in entrata ne in uscita
https://blockchain.info/address/1QFyvvwKCfstqGcRuMimePocPyBjAmoR1W

Nr. Transazioni    0    
Totale Ricevuto    0 BTC

non è che hai sovrascritto il wallet di bitcoincore?


Non so davvero cosa può essere successo, comunque avendo trasferito parte di 1 Bitcoin da quel wallet, sono andato a controllare nello storico di Electrum ed effettivamente risulta qualche transazione (è sicuramente quella da Core perchè sono le prime 2).
Il problema è che l'indirizzo è diverso, non è quello che figura ora su BTC Core (ecco perchè su quello figurano 0 transazioni).
Infatti avendo creato un nuovo wallet (sweep) ed avendo digitato quel vecchio indirizzo su Electrum mi è comparso il balance...ma è in modalità solo lettura (perchè nella creazione del nuovo wallet ho inserito l'indirizzo e non la private key).
Il problema è che andando su BTC Core e digitando dumbprivkey [indirizzo wallet] per recuperare la private key, mi dice che è sconosciuto (effettivamente l'indirizzo che usa ora BTC Core è diverso da quello da cui sto cercando di recuperare la private key, eppure il wallet è assolutamente lo stesso. Non ho disistallato e reinstallato).

Immagino che non potendo recuperare la private key si può fare poco.
Ma che può essere successo? Com'è possibile che l'indirizzo sia cambiato?
17  Local / Mining (Italiano) / Re: Da Bitcoin Core Ad Electrum (Senza Sincronizzazione) on: March 09, 2017, 10:11:34 PM
1QFyvvwKCfstqGcRuMimePocPyBjAmoR1W

l'indirizzo è questo, a meno che qualcuno non sia riuscito a "rubare" qualcosa, impossibile che il balance sia a 0 boh
o meglio i soldi c'erano, poi non so se è successo qualcosa a seguito del crash (sottolineo che il crash è avvenuto quando mi si è bruciata la scheda madre al PC ma ci terrei a sottolineare che l'Hard Disk è assolutamente integro e collegandolo ad un altro PC funziona tutto, Bitcoin Core compreso...solo che appunto non è sincronizzato)

però tipo sui blockexplorer è attendibile la cosa? dico ciò perchè se non c'è sincronizzazione è come se le transazioni non siano state confermate...o sbaglio?
18  Local / Mining (Italiano) / Re: Da Bitcoin Core Ad Electrum (Senza Sincronizzazione) on: March 09, 2017, 09:18:44 PM
se ti esce wath only è perchè hai sbagliato con electrum
devi fare:
new - standard wallet - use pubblic or private keys

poi li inserisci la tua priv key

cosìì deve andare per forza

ps, ma sei sicuro che hai bitcoin nel wallet? hai controllato l'indirizzo ?

Si...sicuro al 100%.
Il fatto è che su BTC Core il balance è a 0 perchè mancano ben 300.000 blocchi.
Ora è andato tutto ok ma comunque il nuovo wallet su Electrum è sempre a 0.
Cioè creando il nuovo wallet su Electrum, anche se Core non è sincronizzato, dovrebbero comparirmi giusto? O forse ci vuole un po' di tempo? Io ricordo che su Core prima di comparire i BTC ci volevano diverse ore, a volte pure un giorno.
(comunque si, il nuovo indirizzo wallet in Electrum corrisponde al vecchio di BTC Core)
19  Local / Mining (Italiano) / Re: Da Bitcoin Core Ad Electrum (Senza Sincronizzazione) on: March 09, 2017, 08:25:59 PM
L'errore è che quando digitavo il comando dalla console di Core, non avevo inserito l'indirizzo del wallet, inserendolo mi esce la chiave privata (simile all'indirizzo del wallet ma più lunga).
Tuttavia quando vado in electrum ad inserirla da sweep, me la fa inserire e mi permette di schiacciare su sweep ma esce la scritta "no input founds (note that inputs needs to be confermed)".
20  Local / Mining (Italiano) / Re: Da Bitcoin Core Ad Electrum (Senza Sincronizzazione) on: March 09, 2017, 05:30:18 PM
Usando il comando dumpprivkey mi dice che la key corrisponde all'indirizzo del wallet.
Solo che scrivendo appunto l'indirizzo nella funzione sweep di Electrum, non mi si attiva il tasto sweep.
Sbaglio qualcosa?

probabilmente hai l'output in base58 mentre electrum vuole la chiave in formato wif. Hai provato il metodo di bitta? (anziché sweep, nuovo portafoglio e poi recupera chiave privata)

Creando un nuovo wallet ed inserendo il vecchio indirizzo mi esce scritto questo:



In ogni caso il balance...rimane a 0 però.
(non so se si vede l'immagine, comunque dice che "this wallet is watching only. This means you will not be able to spend Bitcoins with it. Make sure you own the seed phrase or the private kes, before you request Bitcoins to be sent to this wallet"
Pages: [1] 2 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!