Bitcoin Forum
June 17, 2024, 09:50:03 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2] 3 4 »  All
  Print  
Author Topic: Mi aiutereste a capire come uscire dall'impasse?  (Read 3749 times)
Anon39
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1010


▇ ▅ ▃ ▇ ▅ █


View Profile
July 12, 2016, 03:28:57 PM
 #21

Finche non avrai scaricato tutta la blockchain la transazione non verrà effettivamente trasmessa alla rete Bitcoin.
Questo non è vero, da quello che mi risulta è possibile spendere dei btc anche con il wallet non in sync, basta che i blocchi in cui si è ricevuta la tx siano sincronizzati. quindi se la sua tx è del 2012 basta che il suo wallet sia sincronizzato fino al giorno di ricezione per poterla vedere e per poter firmare/propagare la transazione in uscita

Il fatto che non sia visibile dall'esterno può essere dato dalla fee troppo bassa come dal fatto che il wallet non l'ha propagata al network per un problema di connessione ad altri nodi o altro.

La soluzione più semplice è usare abandontransaction e riprovare, oppure propagare la tx da altre parti, come qui ad esempio: https://blockchain.info/pushtx
redsn0w
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1778
Merit: 1042


#Free market


View Profile
July 12, 2016, 03:45:32 PM
 #22

Finche non avrai scaricato tutta la blockchain la transazione non verrà effettivamente trasmessa alla rete Bitcoin.
Questo non è vero, da quello che mi risulta è possibile spendere dei btc anche con il wallet non in sync, basta che i blocchi in cui si è ricevuta la tx siano sincronizzati. quindi se la sua tx è del 2012 basta che il suo wallet sia sincronizzato fino al giorno di ricezione per poterla vedere e per poter firmare/propagare la transazione in uscita

Questa non la sapevo,  dall'ultima immagine che ha postato leggo 'Stato: aperto per altri 164501 blocchi' cosa potrebbe stare a significare ?
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
July 12, 2016, 05:39:33 PM
Last edit: July 12, 2016, 05:55:05 PM by corsaro
 #23

Finche non avrai scaricato tutta la blockchain la transazione non verrà effettivamente trasmessa alla rete Bitcoin.
Questo non è vero, da quello che mi risulta è possibile spendere dei btc anche con il wallet non in sync, basta che i blocchi in cui si è ricevuta la tx siano sincronizzati. quindi se la sua tx è del 2012 basta che il suo wallet sia sincronizzato fino al giorno di ricezione per poterla vedere e per poter firmare/propagare la transazione in uscita

Il fatto che non sia visibile dall'esterno può essere dato dalla fee troppo bassa come dal fatto che il wallet non l'ha propagata al network per un problema di connessione ad altri nodi o altro.

La soluzione più semplice è usare abandontransaction e riprovare, oppure propagare la tx da altre parti, come qui ad esempio: https://blockchain.info/pushtx

posso confermarlo, per quanto mi riguarda ho fatto alcune settimane fa una tx da un wallet dogecoin-qt non in sync (non lo aprivo almeno da un anno). Ho inviato dei dogecoin su un exchange (abbastanza vecchi, che ovviamente il wallet aveva in saldo), quando al wallet mancavano molte settimane di chain ancora da scaricare, e la tx è stata vista da subito dalla rete (e dai block explorer dogecoin). Il wallet poi ha continuato con molta, moltissima calma a scaricarsi la chain, e credo abbia finito dopo un paio di giorni.. Nel frattempo i dogecoin li avevo già convertiti in BTC in quanto erano arrivati regolarmente sull'exchange.

In pratica il wallet qt (sincronizzato o no) manda da subito ai peer a cui è connesso la tx (ovvio che deve avere la somma in saldo); sta poi ai nodi in rete, già sincronizzati, verificare se il saldo è valido, confermarla e poi diffonderla.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 12, 2016, 10:40:57 PM
 #24

Finche non avrai scaricato tutta la blockchain la transazione non verrà effettivamente trasmessa alla rete Bitcoin.
Questo non è vero, da quello che mi risulta è possibile spendere dei btc anche con il wallet non in sync, basta che i blocchi in cui si è ricevuta la tx siano sincronizzati. quindi se la sua tx è del 2012 basta che il suo wallet sia sincronizzato fino al giorno di ricezione per poterla vedere e per poter firmare/propagare la transazione in uscita

Il fatto che non sia visibile dall'esterno può essere dato dalla fee troppo bassa come dal fatto che il wallet non l'ha propagata al network per un problema di connessione ad altri nodi o altro.

La soluzione più semplice è usare abandontransaction e riprovare, oppure propagare la tx da altre parti, come qui ad esempio: https://blockchain.info/pushtx

posso confermarlo, per quanto mi riguarda ho fatto alcune settimane fa una tx da un wallet dogecoin-qt non in sync (non lo aprivo almeno da un anno). Ho inviato dei dogecoin su un exchange (abbastanza vecchi, che ovviamente il wallet aveva in saldo), quando al wallet mancavano molte settimane di chain ancora da scaricare, e la tx è stata vista da subito dalla rete (e dai block explorer dogecoin). Il wallet poi ha continuato con molta, moltissima calma a scaricarsi la chain, e credo abbia finito dopo un paio di giorni.. Nel frattempo i dogecoin li avevo già convertiti in BTC in quanto erano arrivati regolarmente sull'exchange.

In pratica il wallet qt (sincronizzato o no) manda da subito ai peer a cui è connesso la tx (ovvio che deve avere la somma in saldo); sta poi ai nodi in rete, già sincronizzati, verificare se il saldo è valido, confermarla e poi diffonderla.

Ciao a tutti, mi scuso per la risposta in ritardo ma non potevo scrivere prima (sto imbiancando casa e, ...non l'auguro a nessuno- a chi ha una casa piena di mobili e di tante cose!)
Eccomi, a ringraziarvi dei suggerimenti e a raccontarvi cosa ho fatto, pur senza aver risolto nulla, ad ora.
Dopo il post di Redsn0w, in cui diceva che avrei dovuto aspettare il completamento della blockchain sul mio hd sono rimasto un po' basito, non mi è sembrato concepibile che per effetturare una transazione per mezzo di bitcoin-qt avrei dovuto aspettare così tanto. Se avessi 150 bitcoin (100.000€) e un servizio (volutamente?) pessimo sarei molto preoccupato di spostare presto i soldi.
Per fare una transazione con bitcoin-qt c'è una fee da pagare, a mio parere è corretto pagarla, ma se poi vengo a sapere che bisogna anche aspettare lo scaricamento di 75gb sul pc (utili alla blockchain e non all'utente -me-), tra me e me, mi arrabbio...
Preso per vero quanto detto da Redsn0w, ho provato così:
Della blockchain avevo già scaricato 53,7gb di dati su un hd esterno. Tuttavia, ogni volta che tentavo di avviarlo ci metteva quasi un'ora ad aprirsi, fermo sulla schermata iniziale, sulla voce "Attivazione della migliore Blockchain", e visto che avevo, ed ho, fretta di realizzare la transazione in oggetto, ho preso il file Wallet.dat, l'ho copiato nella cartella PREDEFINITA di bitcoin-qt ed ho avviato il programma normalmente Si è aperto in tempi brevissimi poiché nella cartella predefinita non ha trovato molti dati blockchain da controllare.
Nel mio ultimo messaggio vi ho riferito che la transazione era finalmente "Aperta per altri 151061 blocchi" (?) ma che non era presente sui siti blockchain.
Volendo stare a quanto scritto da Redsn0w non avrei avuto lo spazio per ospitare 75gb di blocchi e neanche il tempo per aspettare tanto -la mia connessione va a 7mega. Ho ripreso il file Wallet.dat e l'ho ricopiato nell'hd esterno, ho avviato dal file .bat e ho dovuto attendere due ore di orologio prima che il programma si aprisse. Una volta apertosi, la transazione in oggetto risultava "non confermata".
Ok, qualcuno ha detto che sto usando un programma non adatto per le sole transazioni. L'ho scelto perché presentava un alto grado di sicurezza e di privacy -non che mi sia indispensabile ma sembrava meglio tanta che poca sicurezza. A questo punto, per favore, segnalatemi un buon programma per il genere di operazioni Ricevi-Invia, con fee accettabili. Quando ho finito di lavorare, sono andato a verificare un paio di cose: nell'arco di 4 ore il programma ha scaricato soltanto 400mb di blockchain. Ho aperto task manager di windows, nello stesso arco di tempo il programma aveva scritto su disco per 8gb di roba e letto da disco per 100gb di roba... La prima cosa che mi viene in mente è che il mio hd sia servito da server p2p, come si usa per i torrent e per i file emule, ...Questo perché, la fee che ho riconosciuto ai miner era troppo bassa? ...Mentre la transazione in attesa è rimasta non confermata. (Ricordo che sull'applicazione avviata default la transazione c'era, "Aperta per altri 151061 blocchi").
Insomma non ne vengo a capo.
E' possibile copiare il wallet.dat in un'altro programma, windows o Linux, che si incarichi della transazione in tempi brevi?
D'altra parte bitcoin-qt è fermo, sono tre giorni che gli mancano 35 settimane alla sincronizzazione completa e non fa un passo in avanti
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 12, 2016, 10:48:48 PM
Last edit: July 12, 2016, 11:26:38 PM by Siriobit
 #25

Finche non avrai scaricato tutta la blockchain la transazione non verrà effettivamente trasmessa alla rete Bitcoin.
Questo non è vero, da quello che mi risulta è possibile spendere dei btc anche con il wallet non in sync, basta che i blocchi in cui si è ricevuta la tx siano sincronizzati. quindi se la sua tx è del 2012 basta che il suo wallet sia sincronizzato fino al giorno di ricezione per poterla vedere e per poter firmare/propagare la transazione in uscita

Il fatto che non sia visibile dall'esterno può essere dato dalla fee troppo bassa come dal fatto che il wallet non l'ha propagata al network per un problema di connessione ad altri nodi o altro.

La soluzione più semplice è usare abandontransaction e riprovare, oppure propagare la tx da altre parti, come qui ad esempio: https://blockchain.info/pushtx

Ciao, ho aperto il link e mi sembra un'ottima soluzione... Però stavo pensando, la fee è sempre troppo bassa e non vorrei subire ulteriori attese. Altrimenti potrebbe risultare un buon metodo per spedire velocemente denaro con fee bassi...
Anche in questo caso devo usare prima il comando abandontransaction all'interno di bitcoin-qt? Non l'ho fatto. l'ho avviato con l'opzione -rescan dopo aver incollato l'id della transazione nella pagina blockchain.info/pushtx. In bitocoin-qt lo stato della transazione non è cambiato mentre in blockchain ora esiste ma non è confermata.
https://blockchain.info/tx/a4303b51394c72aea53002a333d1303032a68e1791a3de779dd95c1f00a40e22
Vedremo domani mattina...
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 12, 2016, 10:55:00 PM
Last edit: July 13, 2016, 01:25:46 PM by Siriobit
 #26

Finche non avrai scaricato tutta la blockchain la transazione non verrà effettivamente trasmessa alla rete Bitcoin.
Questo non è vero, da quello che mi risulta è possibile spendere dei btc anche con il wallet non in sync, basta che i blocchi in cui si è ricevuta la tx siano sincronizzati. quindi se la sua tx è del 2012 basta che il suo wallet sia sincronizzato fino al giorno di ricezione per poterla vedere e per poter firmare/propagare la transazione in uscita

Questa non la sapevo,  dall'ultima immagine che ha postato leggo 'Stato: aperto per altri 164501 blocchi' cosa potrebbe stare a significare ?

Quindi, "Stato: aperto per ... altri blocchi" è una segnalazione non comune?

P.S. ho notato che il numero di blocchi sta diminuendo (circa 14.000), che debba aspettare una coda? Nessuno di voi ha il potere per inserire la mia tx in un blocco?
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
July 13, 2016, 06:02:18 AM
 #27

il file wallet.dat lo puoi aprire da qualsiasi pc / sistema operativo. Nel menu di bitcoin.qt c'è una funzione per fare una copia di backup.

Un consiglio: evita di far caricare la chain da un hdd esterno, se possibile.. 
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 13, 2016, 07:11:45 AM
Last edit: July 13, 2016, 07:30:42 AM by Siriobit
 #28

il file wallet.dat lo puoi aprire da qualsiasi pc / sistema operativo. Nel menu di bitcoin.qt c'è una funzione per fare una copia di backup.

Un consiglio: evita di far caricare la chain da un hdd esterno, se possibile..  

Buongiorno,
Avevo eseguito il backup in questi giorni, ne ho fatto uno anche adesso.
Sono passate 8 ore da quando ho trasmesso la transazione alla pagina di blockchain... non ci sono sviluppi! "Transazione non confermata".
Fee troppo basso...?
https://blockchain.info/tx/a4303b51394c72aea53002a333d1303032a68e1791a3de779dd95c1f00a40e22
Help me

P.S. non capisco perché nella visualizzazione della transazione (io ho incollato l'id) abbia inserito il saldo di quanto vi fosse nell'indirizzo prima e dopo la tx.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 13, 2016, 11:56:21 AM
 #29

il file wallet.dat lo puoi aprire da qualsiasi pc / sistema operativo. Nel menu di bitcoin.qt c'è una funzione per fare una copia di backup.

Un consiglio: evita di far caricare la chain da un hdd esterno, se possibile.. 

Corsaro, consigliami un programma adeguato
Grazie
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 13, 2016, 12:03:11 PM
 #30

Finche non avrai scaricato tutta la blockchain la transazione non verrà effettivamente trasmessa alla rete Bitcoin.
Questo non è vero, da quello che mi risulta è possibile spendere dei btc anche con il wallet non in sync, basta che i blocchi in cui si è ricevuta la tx siano sincronizzati. quindi se la sua tx è del 2012 basta che il suo wallet sia sincronizzato fino al giorno di ricezione per poterla vedere e per poter firmare/propagare la transazione in uscita

Il fatto che non sia visibile dall'esterno può essere dato dalla fee troppo bassa come dal fatto che il wallet non l'ha propagata al network per un problema di connessione ad altri nodi o altro.

La soluzione più semplice è usare abandontransaction e riprovare, oppure propagare la tx da altre parti, come qui ad esempio: https://blockchain.info/pushtx

Aggiungo la seguente domanda:

Avendo propagato la tx dal sito blockchain è ancora possibile eseguire il comando abandontransaction?
A questo punto vorrei distruggere la tx e rifarla da capo. E' possibile farlo?
Grazie
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 13, 2016, 12:19:31 PM
 #31

il file wallet.dat lo puoi aprire da qualsiasi pc / sistema operativo. Nel menu di bitcoin.qt c'è una funzione per fare una copia di backup.

Un consiglio: evita di far caricare la chain da un hdd esterno, se possibile.. 

Ciao Corsaro, vedo che sei online, vorrei annullare la tx https://blockchain.info/tx/a4303b51394c72aea53002a333d1303032a68e1791a3de779dd95c1f00a40e22 e rifarla da capo immettendo una fee più alta. Siamo a più di 72 ore dal primo invio e a più di 12 ore dall'inserimento manuale nel blockchain, senza nessun esito. Io lo trovo pazzesco, comunque è stato un mio errore quello di non studiarmi i requisiti di una transazione non problematica e quello di essermi affidato alla fee proposta dal programma bitcoin-qt.
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
July 13, 2016, 09:56:08 PM
 #32

il file wallet.dat lo puoi aprire da qualsiasi pc / sistema operativo. Nel menu di bitcoin.qt c'è una funzione per fare una copia di backup.

Un consiglio: evita di far caricare la chain da un hdd esterno, se possibile..  

Ciao Corsaro, vedo che sei online, vorrei annullare la tx https://blockchain.info/tx/a4303b51394c72aea53002a333d1303032a68e1791a3de779dd95c1f00a40e22 e rifarla da capo immettendo una fee più alta. Siamo a più di 72 ore dal primo invio e a più di 12 ore dall'inserimento manuale nel blockchain, senza nessun esito. Io lo trovo pazzesco, comunque è stato un mio errore quello di non studiarmi i requisiti di una transazione non problematica e quello di essermi affidato alla fee proposta dal programma bitcoin-qt.


in effetti una fee di 0.00000228 BTC è proprio bassina

se vai sul sito http://estimatefee.appspot.com/ puoi vedere le fee consigliate dalla rete per avere la conferma ad x blocchi

per avere la conferma dopo 2 blocchi dovresti pagare 0.00047036 BTC
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
July 13, 2016, 10:48:26 PM
 #33

Per approfondire il costo delle transazioni si puo' anche guardare i dati che si trovano a questo indirizzo: https://blockchain.info/it/stats e i grafici che si trovano https://blockchain.info/it/charts
In particolare emerge che ogni transazione costa
Quote
Costo per transazione    5.26 USD
Che tiene conto del premio di 12.5 BTC/blocco, le fee per i miner sono meno e la media l'ho calcolata come

Quote
Totale commissioni di transazione    50.84763961 BTC    
Numero di transazioni    210356
Ossia: 50.84763961/210356 BTC *600 EURO/BTC =~ 0.14503310467 Euro/transazione (0.000241721841117 BTC/transazione).


Waves mi piaceva ora non più.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 13, 2016, 11:24:57 PM
 #34

Per approfondire il costo delle transazioni si puo' anche guardare i dati che si trovano a questo indirizzo: https://blockchain.info/it/stats e i grafici che si trovano https://blockchain.info/it/charts
In particolare emerge che ogni transazione costa
Quote
Costo per transazione    5.26 USD
Che tiene conto del premio di 12.5 BTC/blocco, le fee per i miner sono meno e la media l'ho calcolata come

Quote
Totale commissioni di transazione    50.84763961 BTC    
Numero di transazioni    210356
Ossia: 50.84763961/210356 BTC *600 EURO/BTC =~ 0.14503310467 Euro/transazione (0.000241721841117 BTC/transazione).



Praticamente il bitcoin "diverso dalle banche e senza commissioni" è già acqua passata. Fine della promozione. Comunque 5 dollari non è poco.
Per questa volta non posso fare altro che aspettare... Nel frattempo vorrei passare ad un altro client, Copay, oppure...?
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 14, 2016, 07:04:18 AM
 #35

il file wallet.dat lo puoi aprire da qualsiasi pc / sistema operativo. Nel menu di bitcoin.qt c'è una funzione per fare una copia di backup.

Un consiglio: evita di far caricare la chain da un hdd esterno, se possibile..  

Ciao Corsaro, vedo che sei online, vorrei annullare la tx https://blockchain.info/tx/a4303b51394c72aea53002a333d1303032a68e1791a3de779dd95c1f00a40e22 e rifarla da capo immettendo una fee più alta. Siamo a più di 72 ore dal primo invio e a più di 12 ore dall'inserimento manuale nel blockchain, senza nessun esito. Io lo trovo pazzesco, comunque è stato un mio errore quello di non studiarmi i requisiti di una transazione non problematica e quello di essermi affidato alla fee proposta dal programma bitcoin-qt.


in effetti una fee di 0.00000228 BTC è proprio bassina

se vai sul sito http://estimatefee.appspot.com/ puoi vedere le fee consigliate dalla rete per avere la conferma ad x blocchi

per avere la conferma dopo 2 blocchi dovresti pagare 0.00047036 BTC

Ok, ho capito mediamente quanto vada alle fee.

Comunque ieri sera bitcoinqt ha mandato in crash il pc, ora sta ricostruendo la catena di blocchi mentre sulla transazione mi dice Aperta per oltre 300.000 blocchi! Erano scesi a 120000 ieri. Si è magicamente triplicato il tempo di attesa!
Per favore, help! Credo di essere lunico che ha atteso così tanto. transazione ferma da 4 giorni. HELP ME!
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
July 14, 2016, 07:23:56 AM
 #36

....
Comunque ieri sera bitcoinqt ha mandato in crash il pc, ora sta ricostruendo la catena di blocchi mentre sulla transazione mi dice Aperta per oltre 300.000 blocchi! Erano scesi a 120000 ieri. Si è magicamente triplicato il tempo di attesa!
Per favore, help! Credo di essere lunico che ha atteso così tanto. transazione ferma da 4 giorni. HELP ME!
Non userei bitcoinqt se non su un server adatto e con la banda necessaria e per dare un servizio che lo richieda.

Non ho riletto e non ricordo se sei gia' riuscito a recuperare le chiavi private nel wallet.dat (se non sei riuscito puoi usare pywallet.py che in qualche modo ti legge i file wallet.dat e ti restituisce le chiavi private, non e' semplice da usare ma dovrebbe funzionare)

Se ci sei riuscito le importi in blockchain.info e li spedisci dove ti servono.

Se ho capito tu hai solo broadcastato da blockchain.info la transazione creata da bitcoinqt?

Non so se lo faccia blockchain.info ma in linea teorica puoi creare una transazione che abbia gli stessi input di quella in attesa ma con fee più adatte, questa transazione, una volta entrata in blockchain, invaliderebbe quella con poche fee e tutti i client la rifiuterebbero in quanto invalida. Tecnicamente fai un tentativo di double spending.

Waves mi piaceva ora non più.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
July 14, 2016, 07:33:38 AM
 #37

...
Praticamente il bitcoin "diverso dalle banche e senza commissioni" è già acqua passata. Fine della promozione. Comunque 5 dollari non è poco.
...
5 USD sono il costo considerando il signoraggio che si è dimezzato pochi giorni fa, la quota da pagare ora è ancora relativamente bassa e si parla di pochi centesimi di euro (10-30 cent).

A mio avviso BTC servirà per fare grosse transazioni (o contratti), ogni transazione dovrà valere molto rispetto alle esigenze contrapposte: energia che serve per memorizzarla ed energia che serve per garantire che nessuno possa riscriverla.

Vedo tutto come un grosso equilibrio tra energia, logica e complessità tecnologica ...., ogni volta che lo guardo mi affascina sempre piu' e mi vedo sempre piu' lontano da qualcosa che si possa chiamare comprensione.

Waves mi piaceva ora non più.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 14, 2016, 09:38:54 PM
 #38

...
Praticamente il bitcoin "diverso dalle banche e senza commissioni" è già acqua passata. Fine della promozione. Comunque 5 dollari non è poco.
...
5 USD sono il costo considerando il signoraggio che si è dimezzato pochi giorni fa, la quota da pagare ora è ancora relativamente bassa e si parla di pochi centesimi di euro (10-30 cent).

A mio avviso BTC servirà per fare grosse transazioni (o contratti), ogni transazione dovrà valere molto rispetto alle esigenze contrapposte: energia che serve per memorizzarla ed energia che serve per garantire che nessuno possa riscriverla.

Vedo tutto come un grosso equilibrio tra energia, logica e complessità tecnologica ...., ogni volta che lo guardo mi affascina sempre piu' e mi vedo sempre piu' lontano da qualcosa che si possa chiamare comprensione.


Io non ne sono rimasto tanto affascinato dopo questo episodio.
Rispondendoti al post sopra, si ho broadcastato la transazione creata con bitcoinqt.
Finalemente stamattina 14/07 alle 12:30 è stata confermata:
https://blockchain.info/tx/a4303b51394c72aea53002a333d1303032a68e1791a3de779dd95c1f00a40e22

Mi chiedo però perché oltre alla transazione in questione blockchain pubblichi anche la cifra iniziale + il resto non inviato. Avrei potuto evitarlo?
redsn0w
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1778
Merit: 1042


#Free market


View Profile
July 14, 2016, 09:43:18 PM
 #39

Io non ne sono rimasto tanto affascinato dopo questo episodio.
Rispondendoti al post sopra, si ho broadcastato la transazione creata con bitcoinqt.
Finalemente stamattina 14/07 alle 12:30 è stata confermata:
https://blockchain.info/tx/a4303b51394c72aea53002a333d1303032a68e1791a3de779dd95c1f00a40e22

Mi chiedo però perché oltre alla transazione in questione blockchain pubblichi anche la cifra iniziale + il resto non inviato. Avrei potuto evitarlo?

No non avresti potuto evitarlo. Qui un thread interessante (in lingua italiana) sul resto dopo ogni transazione bitcoin:

 - https://bitcointalk.org/index.php?topic=381911.0

Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 15, 2016, 06:23:35 AM
 #40

Io non ne sono rimasto tanto affascinato dopo questo episodio.
Rispondendoti al post sopra, si ho broadcastato la transazione creata con bitcoinqt.
Finalemente stamattina 14/07 alle 12:30 è stata confermata:
https://blockchain.info/tx/a4303b51394c72aea53002a333d1303032a68e1791a3de779dd95c1f00a40e22

Mi chiedo però perché oltre alla transazione in questione blockchain pubblichi anche la cifra iniziale + il resto non inviato. Avrei potuto evitarlo?

No non avresti potuto evitarlo. Qui un thread interessante (in lingua italiana) sul resto dopo ogni transazione bitcoin:

 - https://bitcointalk.org/index.php?topic=381911.0



Grazie, lo leggerò con attenzione.
Pages: « 1 [2] 3 4 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!