Bitcoin Forum
June 17, 2024, 11:28:40 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3] 4 »  All
  Print  
Author Topic: Mi aiutereste a capire come uscire dall'impasse?  (Read 3749 times)
reee
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 439
Merit: 252


Get Paid to Play your Media on Current


View Profile
July 15, 2016, 07:26:50 AM
 #41

non ho capito perchè tu ti sia ostinato a mettere una fee così bassa. La prossima volta mettine una un po' più alta, almeno non dovrai aspettare delle ore.

.
▄████████████████████████▄
██████████████████████████
██████████████████████████
██████████████████████████
▀█████████████████████████
   ▀██████████████████████
█▄▄   ▀███████████████████
████▄▄   ▀████████████████
███████▄▄   ▀█████████████
██████████    ▀██████████
███████▀▀        ▀███████
████▀▀              ▀████
█▀▀                    ▀█
..   █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
   █
   Just Press Play
Spotify
YouTube
Soundcloud


8Tracks
Radio
Podcast

█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
.
.
GET IN TOUCH
Telegram
.
ANN Thread
.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 15, 2016, 12:42:08 PM
 #42

non ho capito perchè tu ti sia ostinato a mettere una fee così bassa. La prossima volta mettine una un po' più alta, almeno non dovrai aspettare delle ore.

Mea culpa, non essermi istruito sul minimo da versare in fee. Mi sono semplicemente affidato alla commissione propostami dal programma bitcoinqt.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 16, 2016, 09:50:35 AM
 #43

Io non ne sono rimasto tanto affascinato dopo questo episodio.
Rispondendoti al post sopra, si ho broadcastato la transazione creata con bitcoinqt.
Finalemente stamattina 14/07 alle 12:30 è stata confermata:
https://blockchain.info/tx/a4303b51394c72aea53002a333d1303032a68e1791a3de779dd95c1f00a40e22

Mi chiedo però perché oltre alla transazione in questione blockchain pubblichi anche la cifra iniziale + il resto non inviato. Avrei potuto evitarlo?

No non avresti potuto evitarlo. Qui un thread interessante (in lingua italiana) sul resto dopo ogni transazione bitcoin:

 - https://bitcointalk.org/index.php?topic=381911.0



Ragazzi ma la questione dei resti non l'ho capita -in realtà ho capito ben poco di tutto. In questo momento rimpiango virwox.com, almeno quando facevo una transazione, fee, resti e conferme erano gestite dal sito e potevo stare tranquillo... Tuttavia, ora le cose sono cambiate e devo assolutamente utilizzare il client da me. In rete, specie sui resti, ci sono poche guide chiare.
Su blockchain.info "vedo" il resto, vedo l'indirizzo verso cui si è spostato. Sul client Bitcoin qt invece non vedo nulla, neanche quell'indirizzo tra i miei indirizzi. Come devo procedere?
Ho letto un paio di pagine della discussione suggerita qui su, ma oltre a non averci capito un fico secco, sembra che si parli più che altro di Paper wallet...? Non so come debba comportarmi, il client inoltre vede ancora in rosso la transazione confermata il 14 luglio, non è presente alcuna transazione dei resti, e il bilancio del conto attualmente è a zero.
Aspetto le vostre dritte per procedere nel modo migliore. Ho fatto un backup del wallet il 15 luglio, ma ho timore di compiere altre azioni poiché non so da dove partire e non voglio perdere il resto dei btc. Aggiungo anche che quel resto dovrei inviarlo lunedì, quindi ho bisogno di sbloccarlo.
Mi chiedo se, in una tx divisa in due movimenti: bitcoin inviati + i resti, in definitiva andiamo a pagare due volte la fee... Nel senso che, per rientrare in possesso del resto, bisogna inviarli al portamonete pagando un'altra fee ?!?
Comunque sia, come si fa a recuperare il resto?
Grazie per l'aiuto
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
July 16, 2016, 08:31:23 PM
 #44

...
Ragazzi ma la questione dei resti non l'ho capita ...

Devi pensare che ogni transazione ha almeno un input e un output, se l'output è piu' piccolo dell'input la differenza va al minatore o la puoi dirottare su un indirizzo in tuo possesso ...
Per recuperare il resto devi possedere la chiave privata dell'indirizzo, bitcoinqt credo gestisca i resti con address che si crea o si è creato in precedenza. Nulla dovrebbe essere perduto.
Se ricordo bene hai creato la transazione con bitcoinqt e l'hai broadcastatata con blockchain.info, non farlo ancora in quanto ti metterebbe una fee troppo bassa ...
Io recupererei la chiave privata dell'indirizzo di resto https://blockchain.info/it/address/1NGUSHSR3JqBUa7rp8r7FViU2Jnobazg4N o con la linea di comando o con il tool in python che ti ho consigliato .... la stessa dovrebbe essere memorizzata nel file wallet.dat.
La importi in blockchain.info (spero che la nuova interfaccia permetta di farlo). E da blockchain.info invii e gestisci in modo piu' chiaro sia i resti che le fee.
Occhio che la chiave privata dovrebbe essere sempre nascosta, per importarla devi copiarla e incollarla quindi passa in chiaro. Gli importi non sono eccessivi quindi fatti i tuoi conti ... se hai virus o keylogger sei a rischio.

Waves mi piaceva ora non più.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 17, 2016, 08:57:54 AM
 #45

...
Ragazzi ma la questione dei resti non l'ho capita ...

Devi pensare che ogni transazione ha almeno un input e un output, se l'output è piu' piccolo dell'input la differenza va al minatore o la puoi dirottare su un indirizzo in tuo possesso ...
Per recuperare il resto devi possedere la chiave privata dell'indirizzo, bitcoinqt credo gestisca i resti con address che si crea o si è creato in precedenza. Nulla dovrebbe essere perduto.
Se ricordo bene hai creato la transazione con bitcoinqt e l'hai broadcastatata con blockchain.info, non farlo ancora in quanto ti metterebbe una fee troppo bassa ...
Io recupererei la chiave privata dell'indirizzo di resto https://blockchain.info/it/address/1NGUSHSR3JqBUa7rp8r7FViU2Jnobazg4N o con la linea di comando o con il tool in python che ti ho consigliato .... la stessa dovrebbe essere memorizzata nel file wallet.dat.
La importi in blockchain.info (spero che la nuova interfaccia permetta di farlo). E da blockchain.info invii e gestisci in modo piu' chiaro sia i resti che le fee.
Occhio che la chiave privata dovrebbe essere sempre nascosta, per importarla devi copiarla e incollarla quindi passa in chiaro. Gli importi non sono eccessivi quindi fatti i tuoi conti ... se hai virus o keylogger sei a rischio.

Ciao Picchio, ti ringrazio della spiegazione dettagliata, sei stato molto chiaro. Per un newbie come me questo è importante, è il tipo di aiuto necessario. Spiegazioni e suggerimenti chiari e, un po' di pazienza. Per lo meno sembra che ora sappia con cosa dovrò andare a misurarmi. Ho scaricato pywallet.py, mentre python l'avevo già installato per altri motivi. Spero nel primo pomeriggio di avere un po' di tempo per provare la procedura. Aggiornerò qui sul forum i passi di quello che avrò fatto. Spero di non avere problemi.
Intanto grazie e buona domenica a tutti
A presto
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
July 17, 2016, 10:29:21 AM
 #46

...
Ho scaricato pywallet.py, mentre python l'avevo già installato per altri motivi. Spero nel primo pomeriggio di avere un po' di tempo per provare la procedura. Aggiornerò qui sul forum i passi di quello che avrò fatto. Spero di non avere problemi.
Intanto grazie e buona domenica a tutti
A presto
Vado a memoria: Pywallet ti crea un server web in localhost, per essere sicuro non usarlo se si on line non ricordo se ha delle protezioni per non fare accedere dalla rete ai dati del server.
A linea di comando gli dai il percorso del file wallet.dat o forse il server web ti chiede di indicarlo, in qualche modo glielo fai "vedere" e lui ti estrae tutte le chiavi private degli address e credo si colleghi a qualche servizio per gli importi degli address ...
Se hai bitcoinqt avviato ti conviene estrarre le chiavi private da quello con la linea di comando o con qualche funzionalità del client che non ho piu' utilizzato e quindi non conosco ...

Waves mi piaceva ora non più.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 18, 2016, 09:53:30 PM
 #47

...
Ho scaricato pywallet.py, mentre python l'avevo già installato per altri motivi. Spero nel primo pomeriggio di avere un po' di tempo per provare la procedura. Aggiornerò qui sul forum i passi di quello che avrò fatto. Spero di non avere problemi.
Intanto grazie e buona domenica a tutti
A presto
Vado a memoria: Pywallet ti crea un server web in localhost, per essere sicuro non usarlo se si on line non ricordo se ha delle protezioni per non fare accedere dalla rete ai dati del server.
A linea di comando gli dai il percorso del file wallet.dat o forse il server web ti chiede di indicarlo, in qualche modo glielo fai "vedere" e lui ti estrae tutte le chiavi private degli address e credo si colleghi a qualche servizio per gli importi degli address ...
Se hai bitcoinqt avviato ti conviene estrarre le chiavi private da quello con la linea di comando o con qualche funzionalità del client che non ho piu' utilizzato e quindi non conosco ...

In questi giorni non ho avuto modo di stare al pc, spero presto...
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 26, 2016, 10:25:10 AM
 #48

...
Ho scaricato pywallet.py, mentre python l'avevo già installato per altri motivi. Spero nel primo pomeriggio di avere un po' di tempo per provare la procedura. Aggiornerò qui sul forum i passi di quello che avrò fatto. Spero di non avere problemi.
Intanto grazie e buona domenica a tutti
A presto
Vado a memoria: Pywallet ti crea un server web in localhost, per essere sicuro non usarlo se si on line non ricordo se ha delle protezioni per non fare accedere dalla rete ai dati del server.
A linea di comando gli dai il percorso del file wallet.dat o forse il server web ti chiede di indicarlo, in qualche modo glielo fai "vedere" e lui ti estrae tutte le chiavi private degli address e credo si colleghi a qualche servizio per gli importi degli address ...
Se hai bitcoinqt avviato ti conviene estrarre le chiavi private da quello con la linea di comando o con qualche funzionalità del client che non ho piu' utilizzato e quindi non conosco ...

In questi giorni non ho avuto modo di stare al pc, spero presto...

Vorrei aggiornare lo stato dell'arte... Poco tempo a disposizione mi lascia poca possibilità di studiare il client pywallet, per ora.
Però mi sono messo di punta sulla questione precedente, il client Bitcoin core Release 0.12.1. Avviandolo:
0) lentezza biblica della sincronizzazione
1) non vede la tx confermata,
2) il saldo non è disponibile,
3) tra gli indirizzi che mi ha assegnato non è presente l'indirizzo del famoso resto.
Ho provato a scaricare tutta la blockchain dal client con l'intenzione di salvarla sull'hd interno al laptop ma ho dovuto rinunciare poiché si stava squagliando -sarà il troppo caldo, qualcuno mi aveva consigliato di non scaricarla su un hd esterno ma infine sono stato obbligato a farlo.
Il pc è rimasto per due giorni acceso a scaricare la 36esima settimana da client, senza sviluppi. In quei due giorni ha effettivamente scaricato soltanto 400mb circa - il traffico invece è stato di gb e gb. Allora ho interrotto tutto e da ieri, ora è al 40%,  sto scaricando l'intera blockchain dal host ufficiale http://en.blockchaindownload.nl
Una volta completato vorrei importare la chain nel client e vedere se aggiorna i dati delle tx. Se dovesse andare tutto bene forse risolverei così e, dalla prossima tx saprei un po' meglio come bisogna lavorare con questo client, oppure correrei a cambiarlo per un altro più user-friendly. Pywallet è uno di quelli che proverei volentieri. Mi sembra di aver trovato una versione con interfaccia, dello stesso autore, che però attualmente non sembra essere in sviluppo. In ogni caso quella da riga di comando andrà bene.
Copay invece non lo trovo sicuro.

MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
July 26, 2016, 01:15:04 PM
 #49

Copay invece non lo trovo sicuro.

Potresti dire perché non lo trovi sicuro per cortesia?
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
July 26, 2016, 01:19:59 PM
 #50

...
Una volta completato vorrei importare la chain nel client e vedere se aggiorna i dati delle tx. Se dovesse andare tutto bene forse risolverei così e, dalla prossima tx saprei un po' meglio come bisogna lavorare con questo client, oppure correrei a cambiarlo per un altro più user-friendly. Pywallet è uno di quelli che proverei volentieri. ...

La versione di pywallet che ho io non serve per gestire le transazioni o simile ma solo per estrarre tutte le chiavi private presenti nel file wallet.dat di bitcoincore ...

Waves mi piaceva ora non più.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 26, 2016, 03:04:16 PM
 #51

Copay invece non lo trovo sicuro.

Potresti dire perché non lo trovi sicuro per cortesia?

Ciao, non mi sono fidato di Copay dopo aver letto sulla pagina bitcoin.org che la privacy di base non è rispettata in pieno.

Vedi immagine http://funkyimg.com/i/2eBWn.jpg
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 26, 2016, 03:09:25 PM
 #52

...
Una volta completato vorrei importare la chain nel client e vedere se aggiorna i dati delle tx. Se dovesse andare tutto bene forse risolverei così e, dalla prossima tx saprei un po' meglio come bisogna lavorare con questo client, oppure correrei a cambiarlo per un altro più user-friendly. Pywallet è uno di quelli che proverei volentieri. ...

La versione di pywallet che ho io non serve per gestire le transazioni o simile ma solo per estrarre tutte le chiavi private presenti nel file wallet.dat di bitcoincore ...

Ciao Picchio, so che stai cercando di semplificarmi la vita e ti ringrazio. Continuerò a scaricare tutta la Blockchain e nel frattempo provo a far avviare pywallet ...
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 26, 2016, 04:00:23 PM
 #53

...
Una volta completato vorrei importare la chain nel client e vedere se aggiorna i dati delle tx. Se dovesse andare tutto bene forse risolverei così e, dalla prossima tx saprei un po' meglio come bisogna lavorare con questo client, oppure correrei a cambiarlo per un altro più user-friendly. Pywallet è uno di quelli che proverei volentieri. ...

La versione di pywallet che ho io non serve per gestire le transazioni o simile ma solo per estrarre tutte le chiavi private presenti nel file wallet.dat di bitcoincore ...

Ciao Picchio, so che stai cercando di semplificarmi la vita e ti ringrazio. Continuerò a scaricare tutta la Blockchain e nel frattempo provo a far avviare pywallet ...

Picchio, come mai l'installazione di pywallet presenta l'immagine del tuo profilo sul forum ?!?  Grin
Avevo scaricato questa: wget-1.11.4-1-setup.exe
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
July 26, 2016, 04:06:52 PM
 #54

...
Una volta completato vorrei importare la chain nel client e vedere se aggiorna i dati delle tx. Se dovesse andare tutto bene forse risolverei così e, dalla prossima tx saprei un po' meglio come bisogna lavorare con questo client, oppure correrei a cambiarlo per un altro più user-friendly. Pywallet è uno di quelli che proverei volentieri. ...

La versione di pywallet che ho io non serve per gestire le transazioni o simile ma solo per estrarre tutte le chiavi private presenti nel file wallet.dat di bitcoincore ...

Ciao Picchio, so che stai cercando di semplificarmi la vita e ti ringrazio. Continuerò a scaricare tutta la Blockchain e nel frattempo provo a far avviare pywallet ...

Picchio, come mai l'installazione di pywallet presenta l'immagine del tuo profilo sul forum ?!?  Grin
Avevo scaricato questa: wget-1.11.4-1-setup.exe
Lo GNU è un simbolo e io l'ho adottato come avatar http://www.gnu.org/ per saperne di piu'.

comunque wget è un software per scaricare file mentre pywallet è uno script in python. Non ha interfaccia grafica (che io sappia).

Waves mi piaceva ora non più.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 26, 2016, 04:37:18 PM
 #55

...
Una volta completato vorrei importare la chain nel client e vedere se aggiorna i dati delle tx. Se dovesse andare tutto bene forse risolverei così e, dalla prossima tx saprei un po' meglio come bisogna lavorare con questo client, oppure correrei a cambiarlo per un altro più user-friendly. Pywallet è uno di quelli che proverei volentieri. ...

La versione di pywallet che ho io non serve per gestire le transazioni o simile ma solo per estrarre tutte le chiavi private presenti nel file wallet.dat di bitcoincore ...

Ciao Picchio, so che stai cercando di semplificarmi la vita e ti ringrazio. Continuerò a scaricare tutta la Blockchain e nel frattempo provo a far avviare pywallet ...

Picchio, come mai l'installazione di pywallet presenta l'immagine del tuo profilo sul forum ?!?  Grin
Avevo scaricato questa: wget-1.11.4-1-setup.exe

Lo GNU è un simbolo e io l'ho adottato come avatar http://www.gnu.org/ per saperne di piu'.

comunque wget è un software per scaricare file mentre pywallet è uno script in python. Non ha interfaccia grafica (che io sappia).
Da qui ho scaricato lo script: https://github.com/jackjack-jj/pywallet ; stavo seguendo poi delle discussioni che riportavano a un'interfaccia ma... meglio fare una cosa per volta.
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
July 26, 2016, 06:59:19 PM
 #56

Copay invece non lo trovo sicuro.

Potresti dire perché non lo trovi sicuro per cortesia?

Ciao, non mi sono fidato di Copay dopo aver letto sulla pagina bitcoin.org che la privacy di base non è rispettata in pieno.

Vedi immagine

Thank's. Altrenative completamente libere?
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 27, 2016, 07:07:29 AM
 #57

Copay invece non lo trovo sicuro.

Potresti dire perché non lo trovi sicuro per cortesia?

Ciao, non mi sono fidato di Copay dopo aver letto sulla pagina bitcoin.org che la privacy di base non è rispettata in pieno.

Vedi immagine http://funkyimg.com/i/2eBWn.jpg

Thank's. Altrenative completamente libere?

Non saprei darti un consiglio definitivo, per ciò mi associo alla tua richiesta...
reee
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 439
Merit: 252


Get Paid to Play your Media on Current


View Profile
July 27, 2016, 09:56:54 AM
 #58

electrum non andrebbe bene? è veloce, leggero e comodo. Non mi ha mai dato problemi.

.
▄████████████████████████▄
██████████████████████████
██████████████████████████
██████████████████████████
▀█████████████████████████
   ▀██████████████████████
█▄▄   ▀███████████████████
████▄▄   ▀████████████████
███████▄▄   ▀█████████████
██████████    ▀██████████
███████▀▀        ▀███████
████▀▀              ▀████
█▀▀                    ▀█
..   █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
   █
   Just Press Play
Spotify
YouTube
Soundcloud


8Tracks
Radio
Podcast

█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
.
.
GET IN TOUCH
Telegram
.
ANN Thread
.
Siriobit (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
July 27, 2016, 05:34:56 PM
Last edit: July 27, 2016, 11:01:40 PM by Siriobit
 #59

electrum non andrebbe bene? è veloce, leggero e comodo. Non mi ha mai dato problemi.

Electrum ha le stesse falle di Copay sulla sicurezza della privacy, quindi nulla. Non so se funzionerebbe sotto l'esplorazione anonima di Tor, su linux. Però è una questione di principio, un utente fa tanto per rendere le proprie tx invisibili e poi vieni a sapere che electrum e molti altri sono in possesso dei tuoi movimenti, del tuo indirizzo IP, etc. Per principio non posso accettarlo senza almeno tentare un'alternativa!

Vi comunico che anche da torrent scaricare l'intera blockchain è cosa lenta, a volte il download si interrompe per ore... in questo momento è al 63%... Qualcuno conosce dei Tracker da aggiungere in uTorrent che rendano più veloce lo scaricamento?

Detto questo, avrei bisogno di alcune delucidazioni, perdonate le domande scontate;

1. Vorrei capire la differenza tra chiave privata (da estrarre nel wallet) e passphrase;
2. Se volessi acquistare btc dal sito postebit, mi basta dargli uno degli indirizzi associati al mio wallet, presenti nel client bitcoin-core?
3. Nel forum ci sono degli utenti che danno il servizio di compravendita di btc, quali sono quelli consigliati?
4. Se per esempio non avessi il tempo di attendere fino alla sincronizzazione della rete in btc-core, potrei creare un nuovo wallet (usando ad esempio Electrum), oppure potrei importare il vecchio wallet -non ancora sincronizzato da bitcoin core, il client la vede come non ancora confermata. Se importo il wallet non sincronizzato, Electrum è in grado di aggiornarlo allo stato attuale (tx confermata), sono in grado poi di gestire anche il resto della tx?
Vi ripeto, perdonate le domande scontate.
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
July 27, 2016, 11:12:37 PM
 #60

Electrum puoi impostargli di collegarsi via proxy passando per Tor.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Pages: « 1 2 [3] 4 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!