Bitcoin Forum
June 20, 2024, 10:16:23 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 [4] 5 6 »  All
  Print  
Author Topic: Electrum, Electron Cash (ex Electrum Cash) e il fork  (Read 8694 times)
bitbit67
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 53
Merit: 3


View Profile
August 01, 2017, 01:43:49 PM
 #61

Electrum: https://electrum.org
Electron Cash: http://www.electroncash.org

"Electrum" è un wallet del network "Bitcoin".
"Electrum" è un progetto open source, per cui il codice è aperto e modificabile.

"Electron Cash" è un fork del progetto "Electrum", il cui codice è stato modificato per essere compatibile con il network "Bitcoin Cash", e non più con il network "Bitcoin".

Il formato degli indirizzi, delle chiavi pubbliche e chiavi private, rimane lo stesso su "Electrum" ed "Electron Cash", ma NON le transazioni.

Quindi le chiavi private di "Electrum" possono essere importate su "Electron Cash" e viceversa, ma le transazioni fatte su uno, non finiranno e non saranno viste come compatibili sul network dell'altro.
Quindi ancora, per usare il network "Bitcoin Cash", si dovrà usare il wallet "Electron Cash", per usare il network "Bitcoin", si dovrà usare "Electrum".

Attualmente chi lavora su "Electrum" non sono le stesse persone che stanno lavorando su "Electron Cash".


Riguardo al fork dell'1 Agosto 2017, se volete avere la stessa quantità di BCC corrispondente alla quantità di BTC che possedete, una di queste possibilità è usare l'attuale wallet "Electrum".
Dovrete cioè depositare i vostri "Bitcoin" sul vostro wallet "Electrum" prima del 1 Agosto 2017.

Successivo a quel giorno, con il wallet "Electrum", come scritto sopra, non potrete fare transazioni sul network "Bitcoin Cash", e non potrete accedere ai BCC, perché appunto, le transazioni del wallet "Electrum" non sono compatibili con il network "Bitcoin Cash".

Cosa dovrete fare quindi?
Dovrete prendere il seed generato su "Electrum" e importarlo, al momento di creazione di un nuovo wallet, su "Electron Cash".
Dopo aver importato quindi tale seed, su "Electron Cash", su cui avrete precedentemente depositato i "BTC", avrete modo di muovere usare i vostri BCC come preferirete.

Attenzione però
La sicurezza del wallet "Electron Cash" non è del tutto garantita. Potrebbe essere pericoloso importare le vostre chiavi private / seed li sopra.
La cosa più sicura da fare quindi, è questa:
1) Depositare i Bitcoin su "Electrum", prima del 1 agosto
2) Successivamente al 1 Agosto, spostare i Bitcoin su un altro wallet (anche sempre "Electrum"). Non un altro indirizzo dello stesso wallet, proprio un altro wallet, un altro seed.
3) Importare le chiavi private / seed su "Electron Cash"


Al punto 2 con la parola "spostare" immagino si intenda "inviare".....
In altre parole.. dopo aver creato un nuovo wallet Electrum con nuovo seed..si procede ad inviare a questo quanto presente sul vecchio wallet Electrum.
Confermate.. ?
Secondo voi l 'operazione successiva...ovvero il "recupero" dei nuovi bcc previa creazione con il seed del vecchio Electrum (ormai svuotato) del nuovo wallet Electron cash ..conviene farla entro breve.. oppure è meglio attendere che la situazione si normalizzi un pó.  ?
Grazie a tutti
Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2422
Merit: 2544


View Profile
August 02, 2017, 07:17:26 AM
 #62

Nel caso il wallet "Electron Cash" sia compromesso, l'unica cosa che perderete saranno forse i BCC, ma i vostri BTC sararanno al sicuro altrove, sull'altro wallet che avrete creato al punto 2.

Penso che sia improbabile che il wallet "Electron Cash" sia compromesso, ma non si sa mai.
Per stare sul sicuro forse è meglio aspettare un po' prima di fare eventuali importazioni, e vedere il feedback dato da utenti più esperti nei giorni successivi.
Ma quando si avra' la certezza che Electron Cash sia sicuro al 100% e quindi si potrebbe evitare la menata dell'invio dei BTC ad un wallet creato apposta etc etc? Al momento non e' ancora al 100% open source Electron Cash per caso?
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
August 02, 2017, 07:21:55 AM
 #63

Nel caso il wallet "Electron Cash" sia compromesso, l'unica cosa che perderete saranno forse i BCC, ma i vostri BTC sararanno al sicuro altrove, sull'altro wallet che avrete creato al punto 2.

Penso che sia improbabile che il wallet "Electron Cash" sia compromesso, ma non si sa mai.
Per stare sul sicuro forse è meglio aspettare un po' prima di fare eventuali importazioni, e vedere il feedback dato da utenti più esperti nei giorni successivi.
Ma quando si avra' la certezza che Electron Cash sia sicuro al 100% e quindi si potrebbe evitare la menata dell'invio dei BTC ad un wallet creato apposta etc etc? Al momento non e' ancora al 100% open source Electron Cash per caso?

Penso che la certezza al 100% non ce l'avrai mai, e la "menata" sarà sempre d'obbligo...
Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2422
Merit: 2544


View Profile
August 02, 2017, 07:32:42 AM
 #64

Penso che la certezza al 100% non ce l'avrai mai, e la "menata" sarà sempre d'obbligo...
Quindi in teoria vale lo stesso discorso per Electrum (l'originale)? Oppure li si ha la certezza (e come in tal caso)?
BitBitCoin
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1273
Merit: 1004



View Profile WWW
August 02, 2017, 07:34:57 AM
 #65

Nel caso il wallet "Electron Cash" sia compromesso, l'unica cosa che perderete saranno forse i BCC, ma i vostri BTC sararanno al sicuro altrove, sull'altro wallet che avrete creato al punto 2.

Penso che sia improbabile che il wallet "Electron Cash" sia compromesso, ma non si sa mai.
Per stare sul sicuro forse è meglio aspettare un po' prima di fare eventuali importazioni, e vedere il feedback dato da utenti più esperti nei giorni successivi.
Ma quando si avra' la certezza che Electron Cash sia sicuro al 100% e quindi si potrebbe evitare la menata dell'invio dei BTC ad un wallet creato apposta etc etc? Al momento non e' ancora al 100% open source Electron Cash per caso?
Ma quindi il giro come sarebbe? Creare un nuovo portafogli, inviare tutti i BTC al nuovo portafogli, lasciando l'originale vuoto così da esportare le chiavi private su Electron dove l'abbiamo svuotato di BTC ma ci troveremo i BCC?!

Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2422
Merit: 2544


View Profile
August 02, 2017, 07:56:08 AM
 #66

Ma quindi il giro come sarebbe? Creare un nuovo portafogli, inviare tutti i BTC al nuovo portafogli, lasciando l'originale vuoto così da esportare le chiavi private su Electron dove l'abbiamo svuotato di BTC ma ci troveremo i BCC?!
Da quello che ho capito (mi sto informando bene pure io prima di commettere errori irrimediabili) l'ordine sarebbe questo:
1) Abbiamo wallet numero 1 dove teniamo i Bitcoin;
2) Dovremo creare un wallet 2 completamente nuovo;
3) Invieremo i Bitcoin del wallet 1 al wallet 2 (inviarli pagando le fee, quindi non importarli)
4) Scaricare il wallet apposito per Bitcoin Cash, ovvero Electron Cash;
5) A questo punto dovremo esportare le chiavi private del wallet 1 (ora vuoto) e importarle su Electron Cash, che funziona solo con Bitcoin Cash, e una volta importate le chiavi private del wallet 1 (vuoto) appariranno i Bitcoin Cash, mentre i Bitcoin classici saranno al sicuro nel wallet numero 2.

E' giusto quanto scritto?

Ora, quello che non capisco delle chiavi private, dato che non ho ben compreso il loro funzionamento, e': perché le chiavi private di un wallet vuoto permettono di ottenere lo stesso numero di Bitcoin versione Cash che erano presenti in quel wallet, se ora e' vuoto? E' perché la chiave privata tiene in memoria i dati, e quindi Electron Cash capisce che li c'erano dei Bitcoin minati prima del fork, per questo non e' necessario averli fisicamente in quel wallet?  Huh
MrEHQE
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 188
Merit: 100


https://www.larvalabs.com/cryptopunks/details/9724


View Profile WWW
August 02, 2017, 09:08:33 AM
 #67

Ma quindi il giro come sarebbe? Creare un nuovo portafogli, inviare tutti i BTC al nuovo portafogli, lasciando l'originale vuoto così da esportare le chiavi private su Electron dove l'abbiamo svuotato di BTC ma ci troveremo i BCC?!
Da quello che ho capito (mi sto informando bene pure io prima di commettere errori irrimediabili) l'ordine sarebbe questo:
1) Abbiamo wallet numero 1 dove teniamo i Bitcoin;
2) Dovremo creare un wallet 2 completamente nuovo;
3) Invieremo i Bitcoin del wallet 1 al wallet 2 (inviarli pagando le fee, quindi non importarli)
4) Scaricare il wallet apposito per Bitcoin Cash, ovvero Electron Cash;
5) A questo punto dovremo esportare le chiavi private del wallet 1 (ora vuoto) e importarle su Electron Cash, che funziona solo con Bitcoin Cash, e una volta importate le chiavi private del wallet 1 (vuoto) appariranno i Bitcoin Cash, mentre i Bitcoin classici saranno al sicuro nel wallet numero 2.

E' giusto quanto scritto?

Ora, quello che non capisco delle chiavi private, dato che non ho ben compreso il loro funzionamento, e': perché le chiavi private di un wallet vuoto permettono di ottenere lo stesso numero di Bitcoin versione Cash che erano presenti in quel wallet, se ora e' vuoto? E' perché la chiave privata tiene in memoria i dati, e quindi Electron Cash capisce che li c'erano dei Bitcoin minati prima del fork, per questo non e' necessario averli fisicamente in quel wallet?  Huh

la chiave privata di da soltanto il diritto di operare su un "conto", il conto è dentro la blockchain -  questo vuol dire che a quel conto in quel determinato momento c'erano X soldi - se prima del fork, nel conto A c'erano X btc, bitcoin-abc ti da X bcc - se dopo il fork io opero con i btc dal conto A, a bitcoin-abc non frega niente, visto che è in un'altro ramo, e viceversa. quindi, usando l'esempio che hai fatto tu, se sposto i btc da wallet-btc1 a wallet-btc2, utilizzo un altra chiave, e rischio di compromettere solo la chiave del wallet-btc1, che ha zero btc. 

Open Bazaar strore: ob://QmTAueKBGV5QnNwmwpmhAVKfCvxxsQsT4CTnSsnKuacGug/store
steemit blog:
https://steemit.com/@mrehqe
Antonello
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 5
Merit: 0


View Profile
August 02, 2017, 12:53:57 PM
 #68

Ma quindi il giro come sarebbe? Creare un nuovo portafogli, inviare tutti i BTC al nuovo portafogli, lasciando l'originale vuoto così da esportare le chiavi private su Electron dove l'abbiamo svuotato di BTC ma ci troveremo i BCC?!
Da quello che ho capito (mi sto informando bene pure io prima di commettere errori irrimediabili) l'ordine sarebbe questo:
1) Abbiamo wallet numero 1 dove teniamo i Bitcoin;
2) Dovremo creare un wallet 2 completamente nuovo;
3) Invieremo i Bitcoin del wallet 1 al wallet 2 (inviarli pagando le fee, quindi non importarli)
4) Scaricare il wallet apposito per Bitcoin Cash, ovvero Electron Cash;
5) A questo punto dovremo esportare le chiavi private del wallet 1 (ora vuoto) e importarle su Electron Cash, che funziona solo con Bitcoin Cash, e una volta importate le chiavi private del wallet 1 (vuoto) appariranno i Bitcoin Cash, mentre i Bitcoin classici saranno al sicuro nel wallet numero 2.

E' giusto quanto scritto?

Ora, quello che non capisco delle chiavi private, dato che non ho ben compreso il loro funzionamento, e': perché le chiavi private di un wallet vuoto permettono di ottenere lo stesso numero di Bitcoin versione Cash che erano presenti in quel wallet, se ora e' vuoto? E' perché la chiave privata tiene in memoria i dati, e quindi Electron Cash capisce che li c'erano dei Bitcoin minati prima del fork, per questo non e' necessario averli fisicamente in quel wallet?  Huh

la chiave privata di da soltanto il diritto di operare su un "conto", il conto è dentro la blockchain -  questo vuol dire che a quel conto in quel determinato momento c'erano X soldi - se prima del fork, nel conto A c'erano X btc, bitcoin-abc ti da X bcc - se dopo il fork io opero con i btc dal conto A, a bitcoin-abc non frega niente, visto che è in un'altro ramo, e viceversa. quindi, usando l'esempio che hai fatto tu, se sposto i btc da wallet-btc1 a wallet-btc2, utilizzo un altra chiave, e rischio di compromettere solo la chiave del wallet-btc1, che ha zero btc. 


Salve a tutti!!! Colgo l'occasione per salutare il forum perchè appena iscritto....
Ma qualcuno ha già provato questa procedura che sembra abbastanza semplice? e con quale esito? anche la pass-frase da lo stesso esito di esportare le chiavi?
Grazie!
Neo_Coin
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1204
Merit: 293


"Be Your Own Bank"


View Profile
August 02, 2017, 12:58:17 PM
 #69

Nel caso il wallet "Electron Cash" sia compromesso, l'unica cosa che perderete saranno forse i BCC, ma i vostri BTC sararanno al sicuro altrove, sull'altro wallet che avrete creato al punto 2.

Penso che sia improbabile che il wallet "Electron Cash" sia compromesso, ma non si sa mai.
Per stare sul sicuro forse è meglio aspettare un po' prima di fare eventuali importazioni, e vedere il feedback dato da utenti più esperti nei giorni successivi.
Ma quando si avra' la certezza che Electron Cash sia sicuro al 100% e quindi si potrebbe evitare la menata dell'invio dei BTC ad un wallet creato apposta etc etc? Al momento non e' ancora al 100% open source Electron Cash per caso?
Ma quindi il giro come sarebbe? Creare un nuovo portafogli, inviare tutti i BTC al nuovo portafogli, lasciando l'originale vuoto così da esportare le chiavi private su Electron dove l'abbiamo svuotato di BTC ma ci troveremo i BCC?!
__________________________________________________

Su Kraken no problem senza tanti problemi, il 1 agosto ha raddoppiato i Bct in Bch.

Intanto, sullo stesso exchanger, 1 BCH=768$ in continua crescita. Anche gli scambi tra wallet senza problemi.

 Grin Grin

- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2422
Merit: 2544


View Profile
August 02, 2017, 03:37:43 PM
 #70

Ma quindi il giro come sarebbe? Creare un nuovo portafogli, inviare tutti i BTC al nuovo portafogli, lasciando l'originale vuoto così da esportare le chiavi private su Electron dove l'abbiamo svuotato di BTC ma ci troveremo i BCC?!
Da quello che ho capito (mi sto informando bene pure io prima di commettere errori irrimediabili) l'ordine sarebbe questo:
1) Abbiamo wallet numero 1 dove teniamo i Bitcoin;
2) Dovremo creare un wallet 2 completamente nuovo;
3) Invieremo i Bitcoin del wallet 1 al wallet 2 (inviarli pagando le fee, quindi non importarli)
4) Scaricare il wallet apposito per Bitcoin Cash, ovvero Electron Cash;
5) A questo punto dovremo esportare le chiavi private del wallet 1 (ora vuoto) e importarle su Electron Cash, che funziona solo con Bitcoin Cash, e una volta importate le chiavi private del wallet 1 (vuoto) appariranno i Bitcoin Cash, mentre i Bitcoin classici saranno al sicuro nel wallet numero 2.

E' giusto quanto scritto?

Ora, quello che non capisco delle chiavi private, dato che non ho ben compreso il loro funzionamento, e': perché le chiavi private di un wallet vuoto permettono di ottenere lo stesso numero di Bitcoin versione Cash che erano presenti in quel wallet, se ora e' vuoto? E' perché la chiave privata tiene in memoria i dati, e quindi Electron Cash capisce che li c'erano dei Bitcoin minati prima del fork, per questo non e' necessario averli fisicamente in quel wallet?  Huh

la chiave privata di da soltanto il diritto di operare su un "conto", il conto è dentro la blockchain -  questo vuol dire che a quel conto in quel determinato momento c'erano X soldi - se prima del fork, nel conto A c'erano X btc, bitcoin-abc ti da X bcc - se dopo il fork io opero con i btc dal conto A, a bitcoin-abc non frega niente, visto che è in un'altro ramo, e viceversa. quindi, usando l'esempio che hai fatto tu, se sposto i btc da wallet-btc1 a wallet-btc2, utilizzo un altra chiave, e rischio di compromettere solo la chiave del wallet-btc1, che ha zero btc. 
Ah ok, ora ho le idee più chiare, grazie!
E per quanto riguarda la procedura che ho postato sopra e' tutto giusto?
BamBam78
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 392
Merit: 100


View Profile
August 03, 2017, 12:07:08 AM
 #71

Per favore rispondetemi
No.
Però con dei comandi si possono esportare le singole chiavi, e quelle si, si possono importare su Electron Cash.

Grazie per la risposta.
Purtroppo non sono in grado di asportare le singole chiavi...
Ora che il fork è avvenuto è possibile installare sullo stesso pc bitcoin core e bitcoin Abc senza che essi utilizzino la stessa blockchain? Bitcoin Abc Mi permette di selezionare un altro percorso per la blockchain?
HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
August 03, 2017, 12:36:33 AM
 #72

Qua c'è anche un metodo per Core
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2059641.0

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
BamBam78
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 392
Merit: 100


View Profile
August 03, 2017, 08:17:25 AM
 #73

Qua c'è anche un metodo per Core
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2059641.0

Grazie, utilissimo!
MrEHQE
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 188
Merit: 100


https://www.larvalabs.com/cryptopunks/details/9724


View Profile WWW
August 03, 2017, 10:23:21 AM
 #74

Ma quindi il giro come sarebbe? Creare un nuovo portafogli, inviare tutti i BTC al nuovo portafogli, lasciando l'originale vuoto così da esportare le chiavi private su Electron dove l'abbiamo svuotato di BTC ma ci troveremo i BCC?!
Da quello che ho capito (mi sto informando bene pure io prima di commettere errori irrimediabili) l'ordine sarebbe questo:
1) Abbiamo wallet numero 1 dove teniamo i Bitcoin;
2) Dovremo creare un wallet 2 completamente nuovo;
3) Invieremo i Bitcoin del wallet 1 al wallet 2 (inviarli pagando le fee, quindi non importarli)
4) Scaricare il wallet apposito per Bitcoin Cash, ovvero Electron Cash;
5) A questo punto dovremo esportare le chiavi private del wallet 1 (ora vuoto) e importarle su Electron Cash, che funziona solo con Bitcoin Cash, e una volta importate le chiavi private del wallet 1 (vuoto) appariranno i Bitcoin Cash, mentre i Bitcoin classici saranno al sicuro nel wallet numero 2.

E' giusto quanto scritto?

Ora, quello che non capisco delle chiavi private, dato che non ho ben compreso il loro funzionamento, e': perché le chiavi private di un wallet vuoto permettono di ottenere lo stesso numero di Bitcoin versione Cash che erano presenti in quel wallet, se ora e' vuoto? E' perché la chiave privata tiene in memoria i dati, e quindi Electron Cash capisce che li c'erano dei Bitcoin minati prima del fork, per questo non e' necessario averli fisicamente in quel wallet?  Huh

la chiave privata di da soltanto il diritto di operare su un "conto", il conto è dentro la blockchain -  questo vuol dire che a quel conto in quel determinato momento c'erano X soldi - se prima del fork, nel conto A c'erano X btc, bitcoin-abc ti da X bcc - se dopo il fork io opero con i btc dal conto A, a bitcoin-abc non frega niente, visto che è in un'altro ramo, e viceversa. quindi, usando l'esempio che hai fatto tu, se sposto i btc da wallet-btc1 a wallet-btc2, utilizzo un altra chiave, e rischio di compromettere solo la chiave del wallet-btc1, che ha zero btc. 
Ah ok, ora ho le idee più chiare, grazie!
E per quanto riguarda la procedura che ho postato sopra e' tutto giusto?

si, è sostanzialmente la stessa del tread di hostfat

Open Bazaar strore: ob://QmTAueKBGV5QnNwmwpmhAVKfCvxxsQsT4CTnSsnKuacGug/store
steemit blog:
https://steemit.com/@mrehqe
Azu88
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
August 03, 2017, 02:21:19 PM
 #75

Ciao , la mia operazione è un po diversa :
io ho un wallet paper .
Ho installato Electrum con il collegamento al Ledger nano s ( quindi non ho ne password ,ne seed )
Ho appena sweep il paper wallet con electrum. Lo sweep ha comportato dei fee e ora i BTC sono visibili sia su electrum che sul Ledger wallet Bitcoin.Suppongo che lo sweep abbia comportato un cambio di indirizzi ?

il Ledger nano s , ha pure il wallet BCH ,( accedendoci , si puo scegliere se andare al MAIN o se Split i BCH ) ( da quanto ho capito , visto che prima della fork avevo dei BTC sul ledger nano s , e in automatico , li ho trovati duplicati sull'account Ledger wallet BCH ,ho fatto lo split , cosi ...se ho capito bene han cambiato indirizzo e quindi non han nulla in comune con gli indirizzi dei Btc a cui erano associati .)

La domanda è : ma dopo lo sweep non mi dovevano apparire il saldo dei Btc , duplicato anche in BCH sul ledger nano s , trattandosi di un paper wallet fatto prefork ? ( mannaggia a me che ho scelto di proteggere i BTC sui paper wallet e non li ho messi tutti sul Ledger , a sta ora non avrei sti casini ...)

qualcuno puo spiegarmi la strada per scalare i Btc dai miei paper wallet prefork ?

grazie
Azu88
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
August 03, 2017, 02:24:38 PM
 #76

scusate mi son incasinato  Grin    ,    qualcuno puo spiegarmi la strada per scalare i BCH ( Bitcoin cash ) dai miei paper wallet prefork ?
Azu88
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
August 03, 2017, 02:26:13 PM
 #77

AIUTO HOSTFAT !
Azu88
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
August 03, 2017, 02:36:20 PM
 #78

provando a scaricare Electron-Cash-2.9.0.exe , mi appare questo messaggio dall'antivirus  ( mek affe internet security )

Attenzione.
Accedere comunque?
http://www.electroncash.org/downloads/win-linux/El… questo sito potrebbe essere rischioso.

Perché viene visualizzato questo messaggio?
Durante la verifica del sito sono stati rilevati uno o più comportamenti rischiosi.
MrEHQE
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 188
Merit: 100


https://www.larvalabs.com/cryptopunks/details/9724


View Profile WWW
August 04, 2017, 08:19:58 AM
Last edit: August 04, 2017, 08:34:45 AM by MrEHQE
 #79

continuando sulla "sicurezza" di electron-cash, sembra che abbia problemi a recuperare il giusto server per la blockchain - c'è la possibilità di un server blockchain malevolo, e come potrebbe essere pericoloso?

Open Bazaar strore: ob://QmTAueKBGV5QnNwmwpmhAVKfCvxxsQsT4CTnSsnKuacGug/store
steemit blog:
https://steemit.com/@mrehqe
bitbit67
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 53
Merit: 3


View Profile
August 04, 2017, 01:28:42 PM
 #80

Attualmente conservo i miei btc sul wallet Electrum.
Ne ho appena creato uno nuovo (con nuovo seed)  sul quale sposteró tutto quanto.. lasciando il primo wallet vuoto.
Se ho ben compreso.. il software Electron Cash è compatibile con il seed di Electrum..
Di conseguenza creando un nuovo wallet Electron Cash con il seed del mio wallet Electrum vuoto..dovrei ritrovarmici la stessa quantita di bitcoin cash.
E ' corretto questo procedimemto.. confermate.?
Grazie mille
Pages: « 1 2 3 [4] 5 6 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!