Bitcoin Forum
June 28, 2024, 02:59:25 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Travaso di fondi con il trading in criptovalute  (Read 157 times)
barbablu7 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 22
Merit: 0


View Profile
March 21, 2018, 02:00:36 PM
 #1

Se io fossi un imprenditore ed avessi una srl con un utile di 20 mila euro, allora potrei, operando come società, credo investire le mie 20 mila euro in una moneta.
Ci sarebbe la possibilità di vendere le coin (sulle quali ho investito le 20 mila) ad un prezzo stracciato ad un tipo (che sarei sempre io che agisco come privato) con l'intento di non pagare le tasse della società su quelle 20 mila euro?

Oppure se esistono altri modi per raggiungere lo stesso obiettivo (travaso di fondi da azienda a privato) senza essere tracciato dal fisco.
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 21, 2018, 03:07:23 PM
 #2

Se io fossi un imprenditore ed avessi una srl con un utile di 20 mila euro, allora potrei, operando come società, credo investire le mie 20 mila euro in una moneta.
Ci sarebbe la possibilità di vendere le coin (sulle quali ho investito le 20 mila) ad un prezzo stracciato ad un tipo (che sarei sempre io che agisco come privato) con l'intento di non pagare le tasse della società su quelle 20 mila euro?

Oppure se esistono altri modi per raggiungere lo stesso obiettivo (travaso di fondi da azienda a privato) senza essere tracciato dal fisco.

No... ?  Roll Eyes

In particolare una società SRL che tipicamente opera in regime di contabilità ordinaria, puoi comprare anche € 20.000 in colombe pasquali che risultano ancor meno tracciabili di Bticoin, soprattutto dopo averle mangiate  Grin ovviamente c'è un discorso estremamente semplice di entrate ed uscite, in termini semplici e grezzi uno è tenuto a "tracciarsi" da se.

In quasi tutte le attività ovviamente si tiene conto, oltre di entra/uscite, anche di scorte di magazzino... nonché dei valori movimentati, quindi per esempio se sono una pizzeria acquisto kg e kg di farina, pomodori, mozzarelle...
...e poi dichiaro che ho venduto tre pizze, non sono credibile.
Specialmente se poi le materie prima avanzate non sono in magazzino.

In passato basandosi su questi dati e incrociandoli  sono stati costruiti i famosi studi di settore o comunque sono state scoperte attività di evasione.

Naturalmente c'è chi compra materie prime a nero e vende prodotti finiti in nero, così come chi preleva i soldi in banca senza avere un conto corrente, ma più semplicemente con una Beretta 7,65 parabellum...  Grin

A parte le battute, esistono invece vari modi di gestione della liquidità o delle spese, del tutto legali e riconosciuti per pagare meno o per differire la tassazione molto in là nel tempo, anche 20 o 30 anni.


Tante cose sono deducibili, altre detraibili, altre danno vantaggi perché ci sono piani di ammortamento agevolati, ecc...


Per esempio, una cosa piccola, chi volesse avviare oggi una nuova piccola attività, di qualsiasi genere, può aderire, per max 5 anni, ad un regime forfettario dove si pagano le tasse al 5% su una percentuale del proprio fatturato.
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Agevolazioni/Regime+agevolato+forfettario/Reddito+e+tassazione+nuovo+regime+forfettario+agevolato/?page=regimiopzionaliimp


In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
barbablu7 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 22
Merit: 0


View Profile
March 21, 2018, 05:21:02 PM
 #3

Mi spieghi perché no?

Sono tanto belle le tanto decantate deducibilità o nuovi regimi, peccato solo che io non ci rientro e quindi per me è tutta fuffa.
Tra l'altro io non ho magazzino e non vendo merci, quindi tutto il discorso va a farsi benedire. La mia attività è solo online e non posso certo acquistare merci o colombe come suggerisci tu. Per questo cerco un escamotage per non farmi dissanguare dallo stato su quello che onestamente guadagno.
Se pensi che su quei 20 mila vanno tolti il 33% che va all'INPS perchè la mia è una società unipersonale, che un'altra parte va a riserva, e quello che rimane, me lo ritassano di nuovo come privato (senza considerare le tasse che si sono mangiati prima di giungere a quei 20 mila) .... capisci che al mondo chi ci rimette siamo noi che non abbiamo sede a Panama e lavoriamo al 50% per lo Stato.
Alla fine uno si stufa e ti ci portano loro a trovare modi per evadere.
Speculatoross
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 353


this is not a bounty avatar


View Profile
March 21, 2018, 06:19:54 PM
 #4

Molto più semplicemente, costi, spese ed entrate, devono essere oltre che giustificabili, riconducibili all'attività della società.

Per fare un'esempio banale, un conto è fare una fattura falsa con un fornitore per pompare i costi e far "sparire" quell'utile di 20.000, "portandolo fuori" in nero...


Ma se hai una srl che fa commercio online come nel tuo esempio, per quale motivo sarebbe giustificato in bilancio un "investimento di 20.000€ in cryptovalute" ?
Senza considerare che come socio/amministratore, probabilmente ci sono responsabilità legali se "le vendi ad un prezzo stracciato" non rispettando quello di mercato, di fatto andando così a svendere il credito della società e creando una perdita.
(ci sono un sacco di curatori fallimentari che si beccano cause penali per questi motivi)

duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
March 21, 2018, 09:12:25 PM
 #5

Comunque se hai una Srl  immagino ti farai seguire o aiutare da un commercialista per tenere la contabilità no? non fai prima a chiedere a lui ?
Se anche non fosse un esperto di criptovalute - come è probabile - io gli chiederei di farti esempi di situazioni analoghe utili a portar fuori i famosi 20k. Secondo me però non ci riesci nel senso che se anche quell'investimento dopo un mese avesse valore 0, dovresti però fare in modo di documentare questo azzeramento, e come faresti ?
Il vincolo grosso è che comunque tutti i movimenti (attivi, passivi, ...) vanno documentati, su quello ti fermi.
Parlane comunque con un commercialista, è il suo mestiere quello di consigliarti.
lukax8
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1554
Merit: 297


View Profile WWW
March 21, 2018, 09:21:09 PM
 #6

Con le srl, per passare dei fondi dalla ditta alla persona fisica senza pagare troppe tasse, in genere falsano i rimborsi chilometrici. Le cifre naturalmente sono inferiori a quelle da te ipotizzate.
Anni fa invece le ditte sponsorizzavano società sportive e si facevano poi restituire il 70/80% in contanti...

Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 21, 2018, 09:42:26 PM
 #7

Mi spieghi perché no?

Sono tanto belle le tanto decantate deducibilità o nuovi regimi, peccato solo che io non ci rientro e quindi per me è tutta fuffa.
Tra l'altro io non ho magazzino e non vendo merci, quindi tutto il discorso va a farsi benedire. La mia attività è solo online e non posso certo acquistare merci o colombe come suggerisci tu. Per questo cerco un escamotage per non farmi dissanguare dallo stato su quello che onestamente guadagno.
Se pensi che su quei 20 mila vanno tolti il 33% che va all'INPS perchè la mia è una società unipersonale, che un'altra parte va a riserva, e quello che rimane, me lo ritassano di nuovo come privato (senza considerare le tasse che si sono mangiati prima di giungere a quei 20 mila) .... capisci che al mondo chi ci rimette siamo noi che non abbiamo sede a Panama e lavoriamo al 50% per lo Stato.
Alla fine uno si stufa e ti ci portano loro a trovare modi per evadere.




Per tanti motivi, ma anche perché le criptovalute per lo Stato Italiano al momento non sono un bene, ma solo una valuta,
quindi più che un acquisto faresti solo un cambio.

Ammesso anche che fossero un bene... sono un costo che puoi imputare alla tua attività ?
esempio estremo per capirsi:
se io acquisto foraggio perché allevo mucche da latte ok, se io gestisco una società di consulenza... è inerente acquistare del fieno ?

Un modo per conservare nel tempo queste somme è a livello assicurativo, attenzione però, solo poche tipologie di contratto consentono tecnicamente questo.
In particolare le somme vanno "agganciate" a prestazioni di garanzia sul caso morte e/o invalidità permanente o infermità che rendano la persona non più in grado di lavorare.


Diciamo che quello che è destinabile come una sorta di auto-assicurazione, con fondi propri, alla tutela dell'integrità dell'azienda,
diventa un costo, solo quando rientra nell'azienda sarà tassato. Nel frattempo però puoi far fruttare la somma.

Per integrità dell'azienda si intendono anche le persone la cui mancanza metta a rischio l'esistenza stessa dell'azienda.

Se manchi tu probabilmente l'azienda non esisterebbe più, con tutto quello che ne consegue.







In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
amit2007gunjan
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 250



View Profile
April 18, 2018, 09:43:11 PM
 #8

Mi spiace deluderti ma nel nostro sistema fiscale l'agenzia delle entrate può anche indagare sull'antieconomicità di una operazione. Acquistare un bene per rivenderlo a prezzo stracciato a qualcun altro è un'operazione priva di senso in termini economici e quindi sospetta. In caso di controllo quella perdita può non essere ammessa in deduzione.

UbiatarPlay

▄▄▄▄▄▄
  ████
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
  ████
▀▀▀▀▀▀
        Cryptocurrency to be Everywhere     
   ●Power of Ubiquity  ●Connect- People  ●HumanNetwork  ●Marketplace   

▄▄▄▄▄▄
  ████
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
  ████
▀▀▀▀▀▀
■Facebook   ■ANN Thread      ■Linkedin 
■Twitter         ■Telegram          ■Github
■Medium       ■Whitepaper    ■Googleplus
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!