Bitcoin Forum
June 03, 2024, 09:09:18 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: [APPELLO] Bandiamo "minare"  (Read 2398 times)
Stemby (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
November 12, 2013, 09:58:31 PM
Last edit: November 12, 2013, 10:47:16 PM by Stemby
 #1

[ROMPI MODE ON]
Lo so che ormai è una missione senza speranza, però ci provo lo stesso...

Negli ultimi giorni provo sempre più un profondo senso di irritazione quando incrocio nella lettura questo verbo, usato impropriamente. La traduzione di "to mine", in questo contesto, è "estrarre", e non "minare". In italiano si può minare un ponte, si può minare un campo, minare la fiducia di qualcuno, ma non si possono minare bitcoin. Si possono al massimo estrarre, dato che il tritolo risulta poco efficace e di impatto assai limitato su una rete decentralizzata, e si rischia solo di farsi del male.

Andando avanti così presto eateremo le mele, adderemo un pizzico di sale, liveremo in città o in campagna. E la Crusca (mannaggia a loro) benedirà questo scempio sostenendo che ormai siano vocaboli di uso corrente, e dunque accettabili.
[ROMPI MODE OFF]

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
November 12, 2013, 10:04:07 PM
 #2

Quindi i minatori di bitcoin potrebbero essere estrattori.. il succo di frutta si estrae anche con la centrifuga per esempio, quindi anche il termine "centrifugare" invece che "estrarre" potrebbe andar bene.. così tanto per essere più kitsch  Cool
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
November 12, 2013, 10:08:38 PM
 #3

Apparte gli scherzi, "to mine" è vero che letteralmente significa "estrarre" ma è usato per indicare le estrazioni fatte in miniera dai minatori, quindi non credo che "minare" sia troppo errato.


FaSan
Stemby (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
November 12, 2013, 10:10:13 PM
 #4

Quindi i minatori di bitcoin potrebbero essere estrattori
No, minatori va bene, se si intendono le persone che gestiscono gli impianti di estrazione. Sono i loro nipoti tecnologici.

Riferendosi alle macchine, in effetti, "estrattore" mi piace assai... Altrimenti inventiamoci "elettropiccone" Smiley

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
November 12, 2013, 10:11:08 PM
 #5

Quindi i minatori di bitcoin potrebbero essere estrattori
No, minatori va bene, se si intendono le persone che gestiscono gli impianti. Sono nipoti tecnologici.

Riferendosi alle macchine, in effetti, "estrattore" mi piace assai... Altrimenti inventiamoci "elettropiccone" Smiley


Elettropiccone mi piace assai +1  Cool
ziomik
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1946
Merit: 1009


SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL


View Profile WWW
November 12, 2013, 10:11:36 PM
 #6

Stemby el me fa morir...  Grin Grin

DOMINI IN VENDITA/NOLEGGIO
bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com

Contattatemi pure per info.
---- +++ ----
"Se domani senti due massaie che parlano di bitcoin tra di loro dal macellaio, forse e' il momento di vendere.. se pero' le sentirai fra 10 anni forse staranno solo pagando il conto" GBianchi
---- +++ ----
palatine
Member
**
Offline Offline

Activity: 115
Merit: 10

Hey baby, there ain't no easy way out


View Profile
November 12, 2013, 10:30:37 PM
 #7

Per fortuna che Stemby non gioca a poker. Mi immagino cosa potrebbe pensare dei seguenti verbi: foldare, reisare, squeezare e compagnia cantante. A proposito: grazie di avere postato questo commento! 
coin-escrow.eu
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 44
Merit: 0


View Profile WWW
November 12, 2013, 11:02:50 PM
 #8

Siamo pieni di termini stranieri italianizzati alla meno peggio, anche nei modi di dire sopratutto in certi settori, es

- Il computer impazzisce a random

Invece è più corretto dire

- Il computer impazzisce a CASO

la cosa è grave perché esiste il termine in italiano Cheesy
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
November 12, 2013, 11:32:46 PM
 #9

[ROMPI MODE ON]


Andando avanti così presto eateremo le mele, adderemo un pizzico di sale, liveremo in città o in campagna. E la Crusca (mannaggia a loro) benedirà questo scempio sostenendo che ormai siano vocaboli di uso corrente, e dunque accettabili.


lol, è un annoso problema, un tempo ero membro (del forum  Cool) dell'accademia.

Se vuoi contribuire a combattere questo malcostume, puoi contribuire ad integrare la lista dei traducenti.

http://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=125

la lista
http://www.achyra.org/forestierismi/list.php


Tuttavia, è bene sapere che è un lavoro ingrato e soprattutto (imaho) inutile.
Alcuni traducenti sono oltremodo imbarazzanti.

Siamo sempre stati proni ai forestierismi; ancor di più chi frequenta il "nostro settore"  Cool




HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4256
Merit: 1203


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 12, 2013, 11:49:38 PM
 #10

La lingua è fatta per parlare e per comprendersi.
Se un termine e/o un modo di dire/scrivere è condiviso dalla maggior parte della comunità, "quella è la lingua" imho.
Questo quindi ancora prima che finisca sui libri scolastici.

Certo se si vuole si può cercare di convincere la comunità a cambiare/correggersi/aggiornarsi Smiley

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
November 13, 2013, 12:19:21 AM
 #11


Certo se si vuole si può cercare di convincere la comunità a cambiare/correggersi/aggiornarsi Smiley

Iniziamo col chiamare il computer elaboratore e il mouse topo?  Smiley Senza contare gli acronimi dei forestierismi ...

Certo è che i francesi ci sono riusciti.

Stemby (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
November 13, 2013, 12:49:21 AM
 #12


Certo se si vuole si può cercare di convincere la comunità a cambiare/correggersi/aggiornarsi Smiley

Iniziamo col chiamare il computer elaboratore e il mouse topo?  Smiley Senza contare gli acronimi dei forestierismi ...

Certo è che i francesi ci sono riusciti.
Anche gli spagnoli.

Però in questo caso è peggio dell'uso diretto del termine originario: non ho niente in contrario ad usare il termine "mining" anche in un testo italiano. Qui invece si usa un termine italiano effettivamente esistente, ma che ha un significato diverso dal senso che si vuole dare. Un falso amico, in questo contesto; l'oro e il carbone non si minano, bensì si estraggono.

Minare significa "posizionare delle mine", o in senso più figurato "compromettere". Non vogliamo mica compromettere le nostre monetine preferite, no? Smiley

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
bertani
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
November 13, 2013, 01:30:00 AM
 #13

http://www.treccani.it/vocabolario/minare/

In particolare il punto 1b non fa schifo  Smiley
Stemby (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
November 13, 2013, 01:37:37 AM
Last edit: November 13, 2013, 02:12:58 AM by Stemby
 #14

http://www.treccani.it/vocabolario/minare/

In particolare il punto 1b non fa schifo  Smiley
Gli insetti minatori li conosco bene Smiley

Comunque sì, fa schifo. Al limite si minano gallerie nelle miniere[1], come gli insetti minatori minano le foglie; ma non si minano né i minerali, né le criptovalute. Se proprio si volesse sfruttare questa accezione, potremmo magari minare i blocchi, contenenti un filone... bitcoinifero.

Ciao!

[1] io in questo caso prediligerei il verbo scavare

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
bertani
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
November 13, 2013, 01:39:32 AM
 #15

Ok quindi diciamo che mino gallerie e casualmente talvolta mi imbatto in bitcoin  Grin
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
November 13, 2013, 01:53:45 AM
 #16



Però in questo caso è peggio dell'uso diretto del termine originario: non ho niente in contrario ad usare il termine "mining" anche in un testo italiano. Qui invece si usa un termine italiano effettivamente esistente, ma che ha un significato diverso dal senso che si vuole dare. Un falso amico, in questo contesto; l'oro e il carbone non si minano, bensì si estraggono.

Minare significa "posizionare delle mine", o in senso più figurato "compromettere". Non vogliamo mica compromettere le nostre monetine preferite, no? Smiley

Non ho nulla da eccepire.

Quel che dici è formalmente e oggettivamente esatto. Il problema è l'habitus italiota nel foggiare tali neologismi.
A dispetto di ogni logica, se un nuovo termine viene introdotto ed utilizzato diffusamente, la comunità lo assimila senza troppi problemi.

Una volta assimilato è estremamente improbabile riuscire ad arginarne la diffusione.

Questo è comunque compito della Crusca, io lascerei a loro questo fardello (perdona il mio lassismo Grin).



XFox
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 144
Merit: 100



View Profile
November 13, 2013, 02:49:03 AM
 #17

Io ci ho anche provato all'inizio ma il problema è che dire "il miner sta estraendo a 100 GH/s" suona veramente male… Undecided
Comunque appoggio in pieno questa iniziativa, sono sempre stato un amante delle cause perse! Grin

BTC: 1FdkrY4qT1MxARAJE3fX3HXBjWn2J54poa
LTC: LW9y3UiicfRPBZcniMrCrVhHnR2ygnWVe9
Silviomort
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 27
Merit: 0


View Profile
November 13, 2013, 12:57:14 PM
 #18

"coniare" e "coniatore" come vi sembrano? Trattandosi di una moneta virtuale...
rb1205
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 797
Merit: 1017



View Profile
November 13, 2013, 10:58:44 PM
 #19

Colpevole di imbastardimento della lingua. Credo che ormai per smettere di usare il termine "minare", sopratutto nel parlato, dovrei sottopormi ad una seduta tipo quella di Alex in Arancia Meccanica.



Diciamo che in linea di principio sono d'accordo con te, ma l'abitudine è ben radicata.

XFox
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 144
Merit: 100



View Profile
November 13, 2013, 11:23:30 PM
 #20

"coniare" e "coniatore" come vi sembrano? Trattandosi di una moneta virtuale...

"Oh sai, c'ho il coniatore giù in cantina che mi frutta un sacco di soldi!"

No, non funziona, al massimo può andare se vuoi trovarti la finanza a casa! Tongue

BTC: 1FdkrY4qT1MxARAJE3fX3HXBjWn2J54poa
LTC: LW9y3UiicfRPBZcniMrCrVhHnR2ygnWVe9
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!