Bitcoin Forum
June 14, 2024, 11:33:18 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: BTC è nemico dell'ambiente  (Read 1505 times)
lucolo (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1092
Merit: 1021



View Profile WWW
November 17, 2013, 08:11:32 PM
 #1

Salve forum,
una riflessione che mi ha fatto sorgere un amico: BitCoin richiede macchine che (essendo alimentate a corrente) producono inquinamento.
Da questo esulano ovviamente tutti quei dispositivi alimentati a solare, anche se bisogna ammettere che non sono molti sulla totalità di questi ultimi.

Voi cosa ne pensate?
Bitcoin inquina l'ambiente?
Se si, questo pregiudica i nobili ideali della moneta?

Fatemi sapere come la pensate.
pisciolatzu
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 165
Merit: 100


ars longa, vita brevis


View Profile
November 17, 2013, 08:26:23 PM
 #2

Salve forum,
una riflessione che mi ha fatto sorgere un amico: BitCoin richiede macchine che (essendo alimentate a corrente) producono inquinamento.
Da questo esulano ovviamente tutti quei dispositivi alimentati a solare, anche se bisogna ammettere che non sono molti sulla totalità di questi ultimi.

Voi cosa ne pensate?
Bitcoin inquina l'ambiente?
Se si, questo pregiudica i nobili ideali della moneta?

Fatemi sapere come la pensate.

Così su due piedi mi verrebbe da dirti che grazie all'energia di quelle macchine, che invece potrebbe essere usata ad esempio per giocare (cosa che sarebbe quindi al pari nemica dell'ambiente), si evita di utilizzare altri tipi di risorse (umane, carta) rispetto a un sistema (quello monetario) che è necessario al mondo almeno per come lo conosciamo oggi - si badi bene, non intendo parlare di come le cose dovrebbero essere, solo di come stanno. Quindi, io non cercherei di vedere per forza il male in qualcosa, piuttosto, il miglioramento che può dare. Bisognerebbe anche misurare quanta energia consumano tutte le banche del mondo e confrontarla con una stima del consumo del network bitcoin.
Comunque, come mi diceva un professore di fisica, non si deve pensare che il solare sia questa soluzione totale: se il fotovoltaico dovesse coprire l'intero fabbisogno energetico ad oggi, assorberebbe una fetta dell'energia dell'irradiazione solare non trascurabile. In un sistema non lineare un cambiamento simile potrebbe portare effetti non facilmente prevedibili.

occasio praeceps, esperimentum pericolosum, iudicium difficilem
ziomik
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1946
Merit: 1009


SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL


View Profile WWW
November 17, 2013, 08:31:45 PM
 #3

Poste simili passati:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=127270.0
https://bitcointalk.org/index.php?topic=177434.0

DOMINI IN VENDITA/NOLEGGIO
bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com

Contattatemi pure per info.
---- +++ ----
"Se domani senti due massaie che parlano di bitcoin tra di loro dal macellaio, forse e' il momento di vendere.. se pero' le sentirai fra 10 anni forse staranno solo pagando il conto" GBianchi
---- +++ ----
dalcebolus
Member
**
Offline Offline

Activity: 96
Merit: 10



View Profile
November 17, 2013, 08:38:37 PM
 #4

Salve forum,
una riflessione che mi ha fatto sorgere un amico: BitCoin richiede macchine che (essendo alimentate a corrente) producono inquinamento.
Da questo esulano ovviamente tutti quei dispositivi alimentati a solare, anche se bisogna ammettere che non sono molti sulla totalità di questi ultimi.

Voi cosa ne pensate?
Bitcoin inquina l'ambiente?
Se si, questo pregiudica i nobili ideali della moneta?

Fatemi sapere come la pensate.

Macché.. Pensate che i computer che si usano x fare trasferenze bancarie funzionano con l'elettricità proveniente dalle risate dei bambini?  Roll Eyes
ercolinux
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 938
Merit: 1000



View Profile WWW
November 17, 2013, 08:50:59 PM
 #5

Salve forum,
una riflessione che mi ha fatto sorgere un amico: BitCoin richiede macchine che (essendo alimentate a corrente) producono inquinamento.
Da questo esulano ovviamente tutti quei dispositivi alimentati a solare, anche se bisogna ammettere che non sono molti sulla totalità di questi ultimi.

Voi cosa ne pensate?
Bitcoin inquina l'ambiente?
Se si, questo pregiudica i nobili ideali della moneta?

Fatemi sapere come la pensate.

Macché.. Pensate che i computer che si usano x fare trasferenze bancarie funzionano con l'elettricità proveniente dalle risate dei bambini?  Roll Eyes

E non dimenticate i milioni di bancomat: cercando un po' ho scoperto che un ATM bancario consuma almeno 450W oltre all'illuminazione del locale

Bitrated user: ercolinux.
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
November 17, 2013, 09:08:14 PM
 #6

Fatevene una ragione, la tecnologia tende a inquinare, BTC o non BTC.

alexrossi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3766
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
November 17, 2013, 09:20:46 PM
 #7

Basta guardare i costi che la moneta fiat implica per essere creata/stoccata/trasportata per rendersi conto che bitcoin inquina infinite volte meno.

Quindi, sì, bitcoin inquina, ma decisamente meno rispetto alle vecchie valute

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
Bit4dd1c7
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 7
Merit: 0


View Profile
November 17, 2013, 10:16:49 PM
 #8

Di recente si è discusso del caso eclatante delle monetine da un cent, il cui conio costerebbe allo Stato circa 4 volte il loro valore nominale..una follia! Se non è uno spreco questo.. Undecided
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
November 17, 2013, 11:04:10 PM
Last edit: November 18, 2013, 04:27:13 PM by Stemby
 #9

Da questo esulano ovviamente tutti quei dispositivi alimentati a solare
Stai scherzando, vero? Secondo te fondere silicio per costruire i pannelli fotovoltaici non ha un impatto ambientale? Con cosa pensi che lo fondano? La tecnologia sta progredendo anche in quel settore, ma fino a qualche anno fa era tanto se un pannello, nella sua vita produttiva, riuscisse a restituire l'energia che era servita per costruirlo. Il fotovoltaico è molto meno verde di quanto la gente in genere si immagini.

In ogni caso, anche se è già stato detto, lo ribadisco: qualsiasi attività umana ha un impatto ambientale. Ciò che è importante capire è se una nuova tecnologia, rimpiazzandone una già esistente, abbia un impatto maggiore o minore.

Al momento sono convinto che Bitcoin, se venisse usato in sostituzione di tutte le valute fiat e di tutti i sistemi di pagamento "tradizionali", avrebbe un impatto ambientale incommensurabilmente più basso di quello attuale. Si tratta di sensazioni molto a naso, seppure ragionate; non nascondo che vorrei leggere uno studio serio sull'argomento.

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
November 18, 2013, 10:18:20 AM
 #10

Sicuramente ci sarebbero molti meno alberi tagliati x la carta  Wink
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
November 18, 2013, 10:35:50 AM
 #11

Sicuramente ci sarebbero molti meno alberi tagliati x la carta  Wink
Solo per fare il puntiglioso, se non erro si usa il cotone per ottenere la cellulosa con cui si fanno le banconote. Comunque il discorso in linea di principio è valido: i campi usati per coltivare il cotone usato per estrarre la cellulosa usata per fare le banconote potrebbero essere usati per altre colture; anche il suolo è una risorsa finita, soprattutto quando si parla di suolo fertile.

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
canerandagio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 56
Merit: 0


View Profile
November 18, 2013, 10:50:27 AM
 #12

Si la cellulosa delle banconote è estratta dal cotone non dagli alberi (quindi viene coltivata come le patate.....)

Si estrarre BTC ed altre cryptocurrency inquina

1) hardware da riciclare a fine vita
2) corrente elettrica utilizzata (la spesa è sicura mentre il valore estratto dipende dalle oscillazioni di mercato)
3) enrgia nuovamente consumata per non far surriscaldare la componentistica
4) surriscaldamento dell'atmosfera

non centra se inquina piu o meno di altri lavori, centra che è stato introdotto un nuovo elemento, un nuovo metodo inquinante.

fino a 3 mesi fà credevo che dietro a BitCoin si nascondessero GeneralEletrik ed altri magnati dell'energia e che sovvenzionassero il progetto solo per aumentare la richiesta di elettricità. Poi si sono inseriti i soliti economisti e banchieri che hanno finanziato startup al fine di meri guadagni borsistici.

Essere enviromental friendly significa trovare all'origine come azzerare il nuovo inquinamento che si crea inserendo un nuovo lavoro nel mercato.

e qui per "LAVORO" intendo quanto citato nel terzo principio della termodinamica, detto anche teorema di Nernst.
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
November 18, 2013, 11:12:10 AM
 #13

3) enrgia nuovamente consumata per non far surriscaldare la componentistica
Qui dipende. Nei posti dove è più efficiente estrarre bitcoin (ad esempio in Islanda), il calore potrebbe anche essere considerato come un sottoprodotto.

Quote
non centra se inquina piu o meno di altri lavori, centra che è stato introdotto un nuovo elemento, un nuovo metodo inquinante.
Questa frase non ha alcun senso. Se vogliamo ragionare in termini oggettivi, bisogna fare un'analisi costi-benefici. Concordo sul fatto che al momento le criptovalute sono un qualcosa in più che non hanno ancora soppiantato niente, ma occorre guardare in prospettiva. Entro pochi anni Western Union, PayPal, e altri potrebbero sparire, o riconvertirsi nell'erogazione di altri servizi diversi dai sistemi di pagamento. Tutto ciò si tradurrebbe in un abbattimento dell'impatto ambientale causato dal settore.

Del resto, nel tempo solo le tecnologie più efficienti sopravvivono.

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
braytz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 501



View Profile
November 18, 2013, 11:15:14 AM
 #14

Basta guardare i costi che la moneta fiat implica per essere creata/stoccata/trasportata per rendersi conto che bitcoin inquina infinite volte meno.

Quindi, sì, bitcoin inquina, ma decisamente meno rispetto alle vecchie valute

this.
canerandagio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 56
Merit: 0


View Profile
November 18, 2013, 11:26:13 AM
 #15

3) enrgia nuovamente consumata per non far surriscaldare la componentistica
Qui dipende. Nei posti dove è più efficiente estrarre bitcoin (ad esempio in Islanda), il calore potrebbe anche essere considerato come un sottoprodotto.

Quote
non centra se inquina piu o meno di altri lavori, centra che è stato introdotto un nuovo elemento, un nuovo metodo inquinante.
Questa frase non ha alcun senso. Se vogliamo ragionare in termini oggettivi, bisogna fare un'analisi costi-benefici. Concordo sul fatto che al momento le criptovalute sono un qualcosa in più che non hanno ancora soppiantato niente, ma occorre guardare in prospettiva. Entro pochi anni Western Union, PayPal, e altri potrebbero sparire, o riconvertirsi nell'erogazione di altri servizi diversi dai sistemi di pagamento. Tutto ciò si tradurrebbe in un abbattimento dell'impatto ambientale causato dal settore.

Del resto, nel tempo solo le tecnologie più efficienti sopravvivono.

il senso che volevo dare io è che NON centra se è piu o meno inquinante
centra che non ha soppiantato nessun altro metodo ma ne ha introdotto uno nuovo
quindi ha aumentato l'inquinamento (ed io parlo al presente) sono allo studio soluzioni per il futuro.

ed in questo passaggio mi ispiravo al tuo " i campi usati per coltivare il cotone usato per estrarre la cellulosa usata per fare le banconote potrebbero essere usati per altre colture; anche il suolo è una risorsa finita, soprattutto quando si parla di suolo fertile."

se la cryptocurrency fosse zero enegivora il mio discorso non varrebbe.
alexrossi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3766
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
November 18, 2013, 11:33:31 AM
 #16

centra che non ha soppiantato nessun altro metodo ma ne ha introdotto uno nuovo

Non credi che per soppiantare un metodo anzitutto bisogna introdurne uno nuovo, che se poi prenderà piede (come btc già sta facendo) soppianterà il vecchio metodo?

quindi ha aumentato l'inquinamento (ed io parlo al presente) sono allo studio soluzioni per il futuro.

Pure tu oggi hai fatto x cose che hanno aumentato l'inquinamento, ma di quanto?

Guarda tutta la filiera produttiva e non solo della cartamoneta (come dicevo prima, produzione, stoccaggio, sicurezza, furgoni blindati, centinaia di migliaia di persone che deve stargli dietro, l'onnipresente falsificazione che ovviamente ha i suoi costi pure per chi deve contrastarla, ecc...), secondo te queste cose non inquinano almeno centinaia di migliaia di risorse in più rispetto a tutte le macchine da mining messe insieme che ora stanno minando?

E' ridicolo parlare di aumento dell'inquinamento in questo modo così ambiguo, bitcoin è fottutamente green rispetto alle banconote che hai nel portafoglio

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
canerandagio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 56
Merit: 0


View Profile
November 18, 2013, 11:40:12 AM
 #17

infatti alex io non ho contraddetto queste tue affermazioni che avevi postato anche in precedenza.

ho solo appuntato che:
se crei ricchezza dal lavoro crei CONSUMO DI ENERGIA e quindi INQUINAMENTO

non ho detto che bitcoin non deve esistere ANZI

semplicemente ho risposto all'oggetto del POST
BTC è nemico dell'ambiente?

R. NO non lo è, se verranno sostituite le energie sprecate per fare il denaro, fintanto che ciò non accade comunque innalza l'inquinamento già esistente.

Anche mttere al mondo 50 vitelli ogni minuto inquina, perchè diventano vacche ed emettono 9 litri di metano cadauna al giorno, dal processo digestivo. Ma non posso IO dire che non è giusto allevare nuovi vitelli...............
CSAR
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 14
Merit: 0


View Profile WWW
November 18, 2013, 02:08:26 PM
 #18

Ci mancavano anche queste seghe mentali.

io non direi che ninquina proprio nulla. Inoltre se conti la quantitá di inchiostro risparmiato quasi, quasi ci guadagna!
lucolo (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1092
Merit: 1021



View Profile WWW
November 18, 2013, 02:31:28 PM
 #19

Vi ho lasciati 24h senza guardare il post ed è stato fantastico riaprirlo.

Una precisazione per il discorso del solare iniziale.
Si partiva dal presupposto di impianti già esistenti (che ormai avevano inquinato), non di appositamente creati per lo scopo.
Da un certo punto di vista in relazione all'uso BTC in quel caso si poteva dire che non era BTC stesso ad aver causato l'inquinamento.

Passando oltre le sottigliezze devo ammettere che avete risposto esaustivamente al dubbio che mi era sorto.
Si potrebbe concludere dicendo che BTC è una moneta verde relativamente parlando.
Sbaglio in questa mia conclusione?
pisciolatzu
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 165
Merit: 100


ars longa, vita brevis


View Profile
November 18, 2013, 03:54:58 PM
 #20

Secondo me è proprio inutile parlare di "verde o non verde". Si tratta di una questione assai pragmatica, cioè quella di avere una tecnologia con minor impatto ambientale rispetto a un altra. Per quanto mi riguarda green potrebbe essere solo madre natura totalmente scevra dall'impatto dell'uomo (e delle vacche): è una categoria che ha poco senso. E in effetti il fatto che venga attribuita a tecnologie come il fotovoltaico - per le ragioni espresse da me e stemby - mostra bene come sia una mera opera pubblicitaria.

occasio praeceps, esperimentum pericolosum, iudicium difficilem
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!