Bitcoin Forum
June 24, 2024, 03:39:54 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 »
  Print  
Author Topic: [ tabelle annuali ] Il prezzo dei bitcoin  (Read 75413 times)
fabrizio123
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 145
Merit: 100


View Profile
January 21, 2015, 12:16:21 PM
 #621

C'è bisogno di tempo, per il momento è normale che gli speculatori si tuffino in un mercato come questo, ma col tempo il bitcoin sta diventando sempre di più una moneta per lo scambio di beni e servizi, servirà altro tempo prima che possa prendere piede definitivamente ma succederà. Più che altro sono curioso di sapere come hanno intenzione di risolvere il limite massimo di transazioni al secondo.
C'é anche il problema del 51% che va risolto
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
January 21, 2015, 12:23:53 PM
 #622

per il problema del numero delle transazioni, gavin ha proposto di aumentare la dimensione massima del blocco.
Ci stanno ragionando da un po'. Per farlo serve un hard fork pilotato. Attualmente la rete sta lavorando
in media ben sotto le sue capacita', quindi c'e' tempo per attivare la soluzione.

per il 51%, e' un problema molto teorico. Esiste, ma direi che attualmente non
e' in cima alle priorita'...

ci sono problemi di gran lunga piu' urgenti. A costo di snervarvi, quello
degli exchange poco o nulla trasparenti e' un problema veramente enorme.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=927371.0

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 21, 2015, 12:36:58 PM
 #623

C'è bisogno di tempo, per il momento è normale che gli speculatori si tuffino in un mercato come questo, ma col tempo il bitcoin sta diventando sempre di più una moneta per lo scambio di beni e servizi, servirà altro tempo prima che possa prendere piede definitivamente ma succederà. Più che altro sono curioso di sapere come hanno intenzione di risolvere il limite massimo di transazioni al secondo.
C'é anche il problema del 51% che va risolto

il 51% non è un problema, è anzi parte della struttura naturale della blockchain e non credo proprio si possa risolvere senza perdere alcune delle caratteristiche basilari del Bitcoin, ovvero la decentralizzazione e la globalità del progetto stesso.

Il 51% è dato dalla community, che può sempre e comunque decidere dove puntare i propri miner. Una corretta informazione è, IMHO, la soluzione.



FaSan
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 21, 2015, 12:38:46 PM
 #624

per il problema del numero delle transazioni, gavin ha proposto di aumentare la dimensione massima del blocco.
Ci stanno ragionando da un po'. Per farlo serve un hard fork pilotato. Attualmente la rete sta lavorando
in media ben sotto le sue capacita', quindi c'e' tempo per attivare la soluzione.


Speriamo di no... o comunque speriamo ci si limiti al semplice cambio del valore di una variabile, in modo da poterla "portare" anche alle vecchie versioni.

Non amo molto le ultime release, secondo me la migliore in assoluto, almeno lato server, è la 0.8.6




FaSan
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
January 21, 2015, 01:28:33 PM
 #625

Per il cambio del blocksize purtroppo pare necessaria una hardfork.
Comunque meglio ora che ad uno stato più avanzato di adozione. Non è mica una problema da poco....
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
January 21, 2015, 01:42:09 PM
 #626

per il problema del numero delle transazioni, gavin ha proposto di aumentare la dimensione massima del blocco.
Ci stanno ragionando da un po'. Per farlo serve un hard fork pilotato. Attualmente la rete sta lavorando
in media ben sotto le sue capacita', quindi c'e' tempo per attivare la soluzione.


Speriamo di no... o comunque speriamo ci si limiti al semplice cambio del valore di una variabile, in modo da poterla "portare" anche alle vecchie versioni.

Non amo molto le ultime release, secondo me la migliore in assoluto, almeno lato server, è la 0.8.6


FaSan

serve un hardfork, perche' le versioni attuali non sono in grado di supportare un blocksize piu' ampio di 1 MB.
quindi dal punto di vista dei client attuali, si creerebbe una nuovo ramo di blockchain con operazioni che non ritengono valide,
che e' appunto un hardofork.

Comunque io la vedo solo una discussione positiva.... deriva dal fatto che la rete sta crescendo, e prima di arrivare
ai limiti si discute di come affronare il passaggio nel modo migliore possibile. Se siete interessati a dire la vostra,
la comunita' dei dev sta cercando di fare una summa di pro e contro a questo modo di affrontare il problema.

Io sono a favore di un hard fork pilotato. Ci sono i tempi, c'e' il modo per organizzarlo bene. Sarebbe peggio arrivare impreparati
al momento in cui la rete non e' piu' in grado di sopportare le transazioni e non si sono presi dei provvedimenti.... dopo si deve
andare di forza a "pezze", e le pezze prima o poi si staccano Smiley

In ogni caso, voglio rassicurare quelli che non colgono gli aspetti tecnici, che non e' un problema urgente, e' una decisione
tecnica di come far crescere bitcoin.

Vi assicuro che di problemi gorssi e ben piu' imminenti ce ne sono a bizzeffe, e non legati alla tecnologia bitcoin
di per se, ma piuttosto all'ecosistema che si sta creando.





GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Ilsk
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 833
Merit: 1015



View Profile
January 21, 2015, 08:22:12 PM
 #627

L'hardfork è molto rischioso, se non condotto bene rischia di dare una bella batosta al Bitcoin.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
January 21, 2015, 09:06:10 PM
 #628

A pelle direi che forse non e' corretto pensare che la chain BTC possa memorizzare tutte le transazioni del mondo con le colored coin che ci lavorano e tutte le meta informazioni che compaiono.
Forse BTC servirà un domani per fare grossi o saltuari trasferimenti mentre gli scambi quotidiani saranno su chain parallela magari di qualche alt specifica ...

Waves mi piaceva ora non più.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
January 23, 2015, 06:21:12 AM
 #629

SI riprende dopo disservizio forum gennaio 2015.
Mi sa che mancano parecchie considerazioni in merito allo sviluppo di BTC e la sua capacità di fare da conto per tutti e tutte le transazioni.

Waves mi piaceva ora non più.
Melupira89
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 403
Merit: 252


BIM BUM...... SCAM!!!


View Profile
January 23, 2015, 08:27:32 AM
 #630

SI riprende dopo disservizio forum gennaio 2015.
Mi sa che mancano parecchie considerazioni in merito allo sviluppo di BTC e la sua capacità di fare da conto per tutti e tutte le transazioni.


speriamo solo quelle, qui c'è tanta "istruzione" da cancellare

BE YOUR OWN BANK
marioantonini
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2156
Merit: 1082


View Profile
January 23, 2015, 12:44:51 PM
 #631

Premetto che a livello tecnico non capisco molto, ma se parlate di aumentare la blocksize per velocizzare le transazioni, sono totalmente daccordo.
Ieri ho imviato dei bitcoin, pagando la fee normale che mette la blockchain, la prima conferma è arrivata dopo 95 minuti
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 23, 2015, 12:54:12 PM
 #632

Premetto che a livello tecnico non capisco molto, ma se parlate di aumentare la blocksize per velocizzare le transazioni, sono totalmente daccordo.
Ieri ho imviato dei bitcoin, pagando la fee normale che mette la blockchain, la prima conferma è arrivata dopo 95 minuti


No, l' aumento della blocksize non velocizza niente, serve solo per poter inviare transazioni più grandi inteso come quantità di KBytes impegnati. L' impegno deriva dall' accorpare molte piccole TX in una sola più grande. Per capirci hai mille tx in entrata provenienti da faucets o da miners e vuoi spedire in una volta sola l' intero importo accumulato.




FaSan
redHairy
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 100


View Profile
January 25, 2015, 06:26:19 PM
 #633

Premetto che a livello tecnico non capisco molto, ma se parlate di aumentare la blocksize per velocizzare le transazioni, sono totalmente daccordo.
Ieri ho imviato dei bitcoin, pagando la fee normale che mette la blockchain, la prima conferma è arrivata dopo 95 minuti


No, l' aumento della blocksize non velocizza niente, serve solo per poter inviare transazioni più grandi inteso come quantità di KBytes impegnati. L' impegno deriva dall' accorpare molte piccole TX in una sola più grande. Per capirci hai mille tx in entrata provenienti da faucets o da miners e vuoi spedire in una volta sola l' intero importo accumulato.




FaSan

questo dovrebbe permettere di abbattere anche le fee...
non mi pare male come idea..
certo che il fork lo vedo come un grosso problema...
e come segnalato da qualcuno sopra,
 se incontrasse il minimo problema sarebbe "costoso" per il valore del bitcoin!

gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
January 25, 2015, 06:32:24 PM
 #634

Premetto che a livello tecnico non capisco molto, ma se parlate di aumentare la blocksize per velocizzare le transazioni, sono totalmente daccordo.
Ieri ho imviato dei bitcoin, pagando la fee normale che mette la blockchain, la prima conferma è arrivata dopo 95 minuti


No, l' aumento della blocksize non velocizza niente, serve solo per poter inviare transazioni più grandi inteso come quantità di KBytes impegnati. L' impegno deriva dall' accorpare molte piccole TX in una sola più grande. Per capirci hai mille tx in entrata provenienti da faucets o da miners e vuoi spedire in una volta sola l' intero importo accumulato.




FaSan

questo dovrebbe permettere di abbattere anche le fee...
non mi pare male come idea..
certo che il fork lo vedo come un grosso problema...
e come segnalato da qualcuno sopra,
 se incontrasse il minimo problema sarebbe "costoso" per il valore del bitcoin!

se hai un'idea migliore puoi sempre proporla al gruppo dei dev e non lo dico
in modo ironico, e' in corso una discussione per soppesare bene i pro e i contro.


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
redHairy
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 100


View Profile
January 25, 2015, 06:51:21 PM
 #635

Premetto che a livello tecnico non capisco molto, ma se parlate di aumentare la blocksize per velocizzare le transazioni, sono totalmente daccordo.
Ieri ho imviato dei bitcoin, pagando la fee normale che mette la blockchain, la prima conferma è arrivata dopo 95 minuti


No, l' aumento della blocksize non velocizza niente, serve solo per poter inviare transazioni più grandi inteso come quantità di KBytes impegnati. L' impegno deriva dall' accorpare molte piccole TX in una sola più grande. Per capirci hai mille tx in entrata provenienti da faucets o da miners e vuoi spedire in una volta sola l' intero importo accumulato.




FaSan

questo dovrebbe permettere di abbattere anche le fee...
non mi pare male come idea..
certo che il fork lo vedo come un grosso problema...
e come segnalato da qualcuno sopra,
 se incontrasse il minimo problema sarebbe "costoso" per il valore del bitcoin!

se hai un'idea migliore puoi sempre proporla al gruppo dei dev e non lo dico
in modo ironico, e' in corso una discussione per soppesare bene i pro e i contro.



ciao gbianchi..
sono un informatico..
ma purtroppo non mastico c++ e non ho le competenze per poter fare un analisi tecnica...
anche se sto cercando di entrare sempre di più in questo mondo che mi affascina non poco...
la mi considerazione era data dal fatto che se oggi sappiamo che il block size limit è di 1MB, ma non sappiamo la dimensione certa di ogni transazione.
se cmq fissiamo una transaction size media di 500byte, per ogni blocco abbiamo massimo 2000transazioni che costeranno X, non ricordo la formula del calcolo esatto della transazione in base al peso del blocco.
Cmq se la dimensione del blocco viene per esempio duplicata, e le fee rimangono le stesse, sempre progressive, significa che queste saranno a sconto del 50%...

spero di essermi spiegato.. anche se a volte non espongo in maniera proprio "accademica"


gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
January 25, 2015, 07:13:04 PM
 #636

Premetto che a livello tecnico non capisco molto, ma se parlate di aumentare la blocksize per velocizzare le transazioni, sono totalmente daccordo.
Ieri ho imviato dei bitcoin, pagando la fee normale che mette la blockchain, la prima conferma è arrivata dopo 95 minuti


No, l' aumento della blocksize non velocizza niente, serve solo per poter inviare transazioni più grandi inteso come quantità di KBytes impegnati. L' impegno deriva dall' accorpare molte piccole TX in una sola più grande. Per capirci hai mille tx in entrata provenienti da faucets o da miners e vuoi spedire in una volta sola l' intero importo accumulato.




FaSan

questo dovrebbe permettere di abbattere anche le fee...
non mi pare male come idea..
certo che il fork lo vedo come un grosso problema...
e come segnalato da qualcuno sopra,
 se incontrasse il minimo problema sarebbe "costoso" per il valore del bitcoin!

se hai un'idea migliore puoi sempre proporla al gruppo dei dev e non lo dico
in modo ironico, e' in corso una discussione per soppesare bene i pro e i contro.



ciao gbianchi..
sono un informatico..
ma purtroppo non mastico c++ e non ho le competenze per poter fare un analisi tecnica...
anche se sto cercando di entrare sempre di più in questo mondo che mi affascina non poco...
la mi considerazione era data dal fatto che se oggi sappiamo che il block size limit è di 1MB, ma non sappiamo la dimensione certa di ogni transazione.
se cmq fissiamo una transaction size media di 500byte, per ogni blocco abbiamo massimo 2000transazioni che costeranno X, non ricordo la formula del calcolo esatto della transazione in base al peso del blocco.
Cmq se la dimensione del blocco viene per esempio duplicata, e le fee rimangono le stesse, sempre progressive, significa che queste saranno a sconto del 50%...

spero di essermi spiegato.. anche se a volte non espongo in maniera proprio "accademica"



Questo e' il post iniziale dove Gavin ha sottoposto l'idea dell'aumento del size:

https://blog.bitcoinfoundation.org/a-scalability-roadmap/

se ti interessa l'argomento e' un ottimo punto di partenza Smiley

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
redHairy
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 100


View Profile
January 25, 2015, 07:57:12 PM
 #637

Premetto che a livello tecnico non capisco molto, ma se parlate di aumentare la blocksize per velocizzare le transazioni, sono totalmente daccordo.
Ieri ho imviato dei bitcoin, pagando la fee normale che mette la blockchain, la prima conferma è arrivata dopo 95 minuti


No, l' aumento della blocksize non velocizza niente, serve solo per poter inviare transazioni più grandi inteso come quantità di KBytes impegnati. L' impegno deriva dall' accorpare molte piccole TX in una sola più grande. Per capirci hai mille tx in entrata provenienti da faucets o da miners e vuoi spedire in una volta sola l' intero importo accumulato.




FaSan

questo dovrebbe permettere di abbattere anche le fee...
non mi pare male come idea..
certo che il fork lo vedo come un grosso problema...
e come segnalato da qualcuno sopra,
 se incontrasse il minimo problema sarebbe "costoso" per il valore del bitcoin!

se hai un'idea migliore puoi sempre proporla al gruppo dei dev e non lo dico
in modo ironico, e' in corso una discussione per soppesare bene i pro e i contro.



ciao gbianchi..
sono un informatico..
ma purtroppo non mastico c++ e non ho le competenze per poter fare un analisi tecnica...
anche se sto cercando di entrare sempre di più in questo mondo che mi affascina non poco...
la mi considerazione era data dal fatto che se oggi sappiamo che il block size limit è di 1MB, ma non sappiamo la dimensione certa di ogni transazione.
se cmq fissiamo una transaction size media di 500byte, per ogni blocco abbiamo massimo 2000transazioni che costeranno X, non ricordo la formula del calcolo esatto della transazione in base al peso del blocco.
Cmq se la dimensione del blocco viene per esempio duplicata, e le fee rimangono le stesse, sempre progressive, significa che queste saranno a sconto del 50%...

spero di essermi spiegato.. anche se a volte non espongo in maniera proprio "accademica"



Questo e' il post iniziale dove Gavin ha sottoposto l'idea dell'aumento del size:

https://blog.bitcoinfoundation.org/a-scalability-roadmap/

se ti interessa l'argomento e' un ottimo punto di partenza Smiley

grazie gbianchi!!!

link preso!!!

 Wink Wink Wink Wink Wink

Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
January 26, 2015, 10:09:10 AM
 #638

se cmq fissiamo una transaction size media di 500byte, per ogni blocco abbiamo massimo 2000transazioni che costeranno X, non ricordo la formula del calcolo esatto della transazione in base al peso del blocco.
Cmq se la dimensione del blocco viene per esempio duplicata, e le fee rimangono le stesse, sempre progressive, significa che queste saranno a sconto del 50%...

Credo che l'assunzione sia errata.
Le fee sono calcolate partendo dalla dimensione della singola transazione (per approfondire : https://bitcointalk.org/index.php?topic=644189.0)
Quindi il block size max totale non ha rapporto con questo calcolo.

Il vantaggio dall'aumento della size è che hai meno possibilità di venire escluso dal blocco corrente in quanto full.
Con l'aumentare della transazioni diventa fondamentale per non creare colli di bottiglia MOLTO pericolosi (Immaginati che il totale MAX giornaliero sia X Transazioni e tutto ad un tratto, il mondo Bitcoin crea X + Y transazioni, si creerebbero code insostenibili)

Nel tuo esempio, a parità di blocco pieno, con un raddoppio del size hai anche un raddoppio di fees.
drudi88
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
January 26, 2015, 06:19:30 PM
 #639

Ho letto l'intero post (ho impiegato mezza giornata). MOLTO interessante e porgo anche io i miei complimenti @gbianchi.
Avrei alcune domande (spero sensate!):
- ho visto che c'è un "buco temporale" nelle tabelle con indirizzi totali/attivi. Esistono questi dati?
- il tema della riserva frazionaria e dell'hard fork hanno spostato l'attenzione dal topic principale: questi temi (soprattutto la riserva frazionaria degli exchangers) hanno qualche conseguenza sui dati finora raccolti?
- se volessi determinare il range entro cui è compreso il numero di utilizzatori di bitcoin, sarebbe sbagliato assumere che il limite superiore di utenti di bitcoin è rappresentato dal numero di indirizzi che compare sulla blockchain?
Grazie per la lettura intensa ma molto utile
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
January 26, 2015, 11:29:58 PM
 #640

Ho letto l'intero post (ho impiegato mezza giornata). MOLTO interessante e porgo anche io i miei complimenti @gbianchi.
Avrei alcune domande (spero sensate!):
- ho visto che c'è un "buco temporale" nelle tabelle con indirizzi totali/attivi. Esistono questi dati?
- il tema della riserva frazionaria e dell'hard fork hanno spostato l'attenzione dal topic principale: questi temi (soprattutto la riserva frazionaria degli exchangers) hanno qualche conseguenza sui dati finora raccolti?
- se volessi determinare il range entro cui è compreso il numero di utilizzatori di bitcoin, sarebbe sbagliato assumere che il limite superiore di utenti di bitcoin è rappresentato dal numero di indirizzi che compare sulla blockchain?
Grazie per la lettura intensa ma molto utile


Intendi dire che per un po' di tempo non ho pubblicato i dati, immagino. I dati ci sono, in quanto io li prendo dalla blockchain.
Anzi, sto migliorando il programma di estrazione che mi estrae anche il numero di transazioni, dato importante
per valutare la crescita "reale" del circuito bitcoin.

per la riserva frazionaria, hai ragione, siamo andati parecchio OT, perche' l'argomento era molto interessante.
Per questo, ad un certo punto, ho aperto un topic apposito. Non voglio difendere la mia teoria sul prezzo a
spada tratta, ma credo che se esiste l'effetto moltiplicatore che suppongo, allora si, questo potrebbe spiegare la
differenza dal modello (e anche spiegare una serie di altre stranezze nei dati, prima fra tutte che la retta di regressione
sta "appiattendo" sempre di piu'... indice quasi certo di un grosso fenomeno inflattivo in atto.

Per il range di utilizzatori, ci sono una serie di ragionamenti:
togli gli indirizzi zero.
restano quelli che ho definito "Indirizzi attivi"
togli gli indirizzi da 1 satoshi (che non hanno nessun peso)
restano circa 3.500.000 indirizzi.
se togli anche quelli che vanno da un satoshi a 0.001 btc (che sono sempre molto leggeri, in tutto
totalizzano 380 BTC)
allora restano 2.000.000 di indirizzi con un minimo di peso.

Direi che siamo ancora sotto il milione di utilizzatori con valori minimamente consistenti.

pero' il dato positivo e' che da gennaio 2014 a gennaio 2015 l'aumento degli indirizzi attivi e' stato del 70%, insomma una bella crescita robusta.
Quest'anno dovremmo vederne delle belle, se la crescita continua come sembra stia facendo.



GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!