Bitcoin Forum
June 16, 2024, 09:36:30 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3] 4 »  All
  Print  
Author Topic: Progetto imprenditoriale mining scrypt  (Read 3443 times)
Trigun
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 100


View Profile
February 05, 2014, 06:11:16 PM
 #41

si ma a parità di prezzo vanno + lente...
quindi la differenza si vede solo nel consumo corrente....

Detto nulla per uno che vuole farlo a livello "imprenditoriale".

Detto questo, non riporto qui la risposta ma direi che questo messaggio di Atlatico va quotato tutti, pure i conti!

https://bitcointalk.org/index.php?topic=450172.msg4955190#msg4955190

faccio 1 paio di paragoni
 
asic 4500 kh = 2700€
rig 4500 kh = 2700€ (quello che ho speso io compreso 2 UPS che solo quelli son 300€)

asic consumo circa 100W
rig consumo circa 2KW

asic dopo 2-3 mesi vale 0 (suppongo sia uscito il modello nuovo dell'asic)
rig dopo 2-3 mesi vale circa 2000€ (1500€ se si vuole esagerare)

durata media vita gpu alta
durata media vita asic PROBABILMENTE bassa




quindi attualmente è tutto relativo...
inoltre parlavano di sistemi per minare che potrebbero rendere inutile anche gli asic scrypt e in quel caso gli asic te li sbatti sui denti

Donate me :-)
BTC: 1NAZYVrf4tUagVxQhBkBkpntkZPgLuB5vJ
kaypacha
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 42
Merit: 0


View Profile
February 05, 2014, 06:17:09 PM
 #42

Porto la mia piccola esperienza e le riflessioni che ho fatto.

Premessa: Sono fresco di 1500€ spesi tra ieri e oggi per un piccolo rig che mi sto costruendo.

Ciò detto ho riflettuto qualche giorno e alla fine in sintesi i punti sono questi:

- Ad oggi nel complesso le GPU rimangono la scelta migliore. (anche e soprattutto come affidabilità)
- Spendere 1500€ di buon hardware, se nel peggiore dei casi fra 3 mesi dovessero uscire asic super performanti, lo rivenderei a 1000€, sempre che non me lo tenga per farmi un pc. E in questi 3 mesi magari c'ho fatto 3-400€ di mining e nel complesso non ci ho perso quasi nulla.
- Esistono diverse monete asic resistant su cui potrei comunque continuare a minare, e che tra l'altro hanno un sacco di appeal (vedi Vertcoin).

Certo che mettere su un'impresa e non un piccolo rig è una bella scommessa. In ogni caso rinnovo i miei auguri a Mosesh!


Mosesh (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 500


View Profile
February 05, 2014, 07:03:44 PM
Last edit: February 05, 2014, 09:25:19 PM by Mosesh
 #43

Accidenti... vi lascio soli un attimo e bum!  Cheesy

Come detto nel mio primo post, sono qui per confrontarmi, quindi benvengano le critiche, a condizione che siano costruttive.
Ci sono sicuramente ottimi spunti di confronto, che cercherò di organizzare in questo post:

1. Aumento della difficoltà
Checché ne dica qualcuno, la difficoltà è stata presa in considerazione nel modo più analitico possibile. Il punto che forse non è chiaro è che si parla di minare altcoin e non bitcoin. Invito chi ha sollevato la questione difficoltà a trovare la risposta alla stessa domanda che mi sono posto io quando ho valutato la sostenibilità economica del progetto: qual è l'andamento medio - pesato rispetto al valore medio in bitcoin - della difficoltà di tutte le altcoin più significative (compreso quelle più recenti)?
Quando avrai trovato la risposta a questa domanda, potremo iniziare a confrontarci sull'argomento difficoltà ed in particolare in che modo proiettare l'andamento di questa grandezza nel futuro.

2. ASIC
L'avvento degli ASIC è una novità tecnologica che dovrà essere valutata in ottica economico-finanziaria. Non ho ancora avuto il tempo di farlo, ma sicuramente andrà analizzata. Come ho già scritto in un'altro post, tutto ciò che porta ad una massimizzazione del rapporto (H/s)/kW deve essere valutato, perché l'energia elettrica è la materia prima nel mining, tenendo anche presente che le ASIC sono un investimento a perdere perché sanno fare soltanto quello.

3. Ricambio usato
E' sicuramente un aspetto che merita attenzione, ma che dopotutto non è critico. A mio avviso non servirà cambiare istantaneamente l'intero parco macchine. L'updgrade può essere gestito su un arco di tempo ragionevole (1-2 mesi), accettando un compromesso tra efficienza produttiva e prezzo di realizzo del vecchio hardware.


Infine permettetemi una riflessione, scaturita dalla lettura di alcuni commenti. Un buon imprenditore ha delle precise responsabilità verso se stesso e verso i propri - eventuali - dipendenti: guidare l'azienda anticipando o reagendo alle variazioni del mercato in cui opera. Solo le aziende incapaci di adattarsi ai cambiamenti, chiudono prima o poi.

Mine low, sell high.
Mosesh (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 500


View Profile
February 05, 2014, 09:55:32 PM
 #44

Aggiungo un'altra riflessione sul discorso difficoltà.
Se D è la difficoltà e P il valore di mercato della altcoin, vale la relazione D=f(P). Per i meno "matematici" significa che la difficoltà è dipendente dal prezzo.
Inoltre f(P) è una funzione a derivata prima positiva: ovvero D cresce al crescere di P e decresce al decrescere di P.

Per tutte quelle altcoin che non hanno una conversione diretta in fiat, il valore P è legato al valore dei bitcoin BTC. La relazione che lega P e BTC non dipende dalla difficoltà di mining della altcoin in questione, ma piuttosto da fenomeni speculativi.
Con alcuni accorgimenti la varianza di questi fenomeni speculativi può essere ridotta, arrivando a concludere che la difficoltà media delle altcoin cresce al crescere del valore in fiat del bitcoin e decresce al diminuire del valore in fiat dei bitcoin BTC.

Mine low, sell high.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
February 06, 2014, 01:15:24 PM
 #45

Scusa eh, ma hai detto che hai fatto tutti i calcoli, e io non ho nessun motivo di metter in dubbi i tuoi calcoli, ma se vuoi parlarne vorrei anche in parte conoscerli.

Io li ho fatti al volo (tu certamente visto il progetto avrai approfondito di piu), ma mi sono basato sugli ultimi 2-3 mesi.

Da qui: http://bitcoinwisdom.com/litecoin/difficulty
vedi che la difficoltà fluttua molto, ma comunque sta aumentando.
Oct 31 2013   1,080  
Nov 30 2013   1,734  (+70% in 1 mese)
Dec 30 2013   3,168   (+80% in 1 mese)
Jan 30 2014   3,300 (+7% in 1 mese)

Da qui: http://bitcoinwisdom.com/litecoin/calculator
puoi calcolarti quanto arriverai a guadagnare.

Ora, ho azzerato tutti i costi di corrente, hardware ecc, tutto a 0, qiundi supponendo che tu non spenda nulla ne di costi hardware ne di corrente, e che tu sia fortunato e la rete smetta di aver i picchi di aumento come ha avuto nei primi mesi, ma aumenti solo un 15-20% mensile (quindi 2% ogni volta che viene ricalcolata).

Parte che ilp rimo mese arrivi a generare sugli 800 LTC, poi 720, poi 626, 500 e cosi via... per un totale, dopo 10 mesi (da marzo a fine anno) di 4500 LTC.
Sono al cambio attuale un po meno di 70mila euro.
Ipotizza anche che il prezzo salga (ma come hai detto tu il prezzo è fatto molto da speculazioni, infatti vedi i BTC che sono fissi intorno al prezzo attuale (700-800$) da 1 mese ma la difficoltà è raddoppiata), ma dubito comunque che se appena produci vendi riuscirai a fine anno ad incassare piu di 100mila euro... se invece aspetti e li tieni li è un rischio immenso!!

A questi 70mila euro devi togliere i costi iniziali (40 ring come hai detto, se li trovassi da stock e magazzino puoi cavartela a 1000 euro l'uno) ed i costi di corrente (40 ring * 1Kw * 24 ore * 300gg = 290MW consumati)
Anche qui, prendendo due dati al volo da enel, se fai un impianto di bassa tensione non hai costi aggiuntivi, ma non so se ti arrivano i 40KW.
Se facessi il media tensione (sopra la 380) devi aver anche il costo di un trasformatore e cabina elettrica collegata. In tutto questo in genere la corrente la paghi circa 9cent a KW.
Nel tuo caso quindi un 26mila euro di corrente.

Dopo l'anno la difficoltà aumenta troppo e non guadagni praticamente nulla...

Ah, non ho calcolato i vari versamenti fiscali, tributari, tasse fisse, eventuali down elettrici (perchè questi sono prezzi normali, se vuoi un collegamento ridondato aumentano, oppure devi prendere qualche decina di UPS + gruppo elettrogeno) nonchè manutenzione che ti fa aumentare le spese e per finire i soldi di investimento iniziale, dubito che una banca ti sponsorizzi, quindi sarebbero tutti tuoi da metterci.. ma questo è un tuo discorso personale!

Magari ho sbagliato tutti i conti io, per questo ti dico di illustrare i tuoi, e non con formule matematiche (che però capisco bene!) ma con dati pratici alla mano di quello che è ora il mercato lite.
Per finire, visto che ho scritto un poema, sottolineo che io non sono contro la tua idea, sia chiaro, ti auguro che i litecoin vadano a 100 euro cosi risolviamo il problema e diventiamo tutti ricchi e tu di più  Grin ma io lo vedo come un suicidio.
nellino78
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 100


View Profile
February 06, 2014, 02:23:43 PM
 #46

 Grin ma io lo vedo come un suicidio.


Comunque, la parola "suicidio", non e' molto ben augurante, per un progetto imprenditoriale..
Ti prego di non usarla, che mi infastidisce e non poco.

E poi come detto da Mosesh e da me e da altri .. ti ostini
a fare paragoni con LTC..e con difficolta LTC..Si' e ' vero e' aumentata.. ma e' anche scesa..
qui mi pare si stia parlando di altre Alt-Currency da minare e pre-minare..non obbligatoriamente di LTC..

ma evidentemente non ci si intende.

Buon Pomeriggio.

Io passo e chiudo.

Nellino
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
February 06, 2014, 02:42:08 PM
 #47

E poi come detto da Mosesh e da me e da altri .. ti ostini
a fare paragoni con LTC..e con difficolta LTC..Si' e ' vero e' aumentata.. ma e' anche scesa..
qui mi pare si stia parlando di altre Alt-Currency da minare e pre-minare..non obbligatoriamente di LTC..

Vero, ma le considerazioni le puoi fare solo su dati reali.
Gli LTC (cosi come BTC) sono un mercato reale e stabile, le altre sono solo scommesse.

Chiedere un parere se puo esser conveniente minare una moneta appena uscita è sperare è un utopia, per 100 monete che escono (visto che ormai ne escono 1-2 al giorno, da quando puoi autocrearti la moneta da solo su gencoin) solo mezza vale qualcosa.

Per cui questa è una scommessa immensa alla quale nessuno può rispondere, ma anche qui non la vedo conveniente o meglio, lo farei in modo diverto e te ne spiego i motivi.

Prendiamo un mercato che ormai è grande, i DOGE.
Se li minavi appena uscivano ne prendevi milioni (E sottolineo milioni), ma poi quanto li tenevi li? Ti parlo per dirti esperienza personale fatta sui pinguini (PENG) usciti pochi giorni fa.

Sono usciti, io ne ho circa 3milioni, appena quotati su un market valevano 0,00000001 BTC, quindi se li vendevo tutti facevo 0,03 BTC.
Ieri sera sono andati a 0,00000015 quindi a venderli ci avrei fatto 0,45 BTC.
Ora sono tornati a 0,00000005 (e quindi 0,15BTC).
Sono monete identiche ai DOGE, stesso algoritmo, stessa complessità, stessi blocchi... identici.
Se però avessero il valore dei DOGE avrei 5BTC.... quando sai quando venderli, quando hai fatto abbastanza?

Non puoi saperlo, e se fai una cosa a livello industriale non puoi neppure però permetterti di tenerli li a vita e sperare... non si fa cosi un impresa, con la speranza che succeda qualcosa.
E alla luce di tutto questo, per aver i miei 3milioni di pinguini io ho minato per un piao di giorni, ma se avessi voluto appena usciti andavo a contattare gli utenti che li hanno minati e me li facevo vendere a 0,00000001 l'uno e avrei trovato chi me li dava.
Quindi con 0,03BTC li avrei potuti comprare 2 giorni fa e già ieri li avrei potuti rivendere facendo un x15.

Per cui, tornando al discorso sopra e dubitando sia facile trovare fondi bancari o altro per metter in piedi una realtà di ring, se uno deve usare i suoi io proporrei di farlo come fanno altri utenti, non sare li a faticare, spendere e fare un ring per monete che forse usciranno e forse no, tantovale fare il gioco di comprare appena uscite da tutti quelli che si vogliono divertire a minare per 12 ore e possono dire di aver trovato blocchi e poi vendono a prezzi stracciati, e poi aspettare.

Per fare questo basta un buon pc con tanto spazio disco, scaricare tutti i wallet (per tenerli in locale per comodità e sicurezza) e basta Smiley
kaypacha
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 42
Merit: 0


View Profile
February 06, 2014, 03:48:57 PM
 #48

Vero, ma le considerazioni le puoi fare solo su dati reali.
Gli LTC (cosi come BTC) sono un mercato reale e stabile, le altre sono solo scommesse.

Piano: i DOGE li mini avendo allo stato dell'arte un profitto quasi doppio dei LTC. Quindi non c'è nessuna scommessa perché li cambieresti subito in BTC se vuoi stare sicuro.

I tuoi pinguini invece devi sperare salgano di prezzo perché quando li hai minati non valevano una satoshi-lira  Cheesy
nellino78
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 100


View Profile
February 06, 2014, 04:23:16 PM
 #49

Vero, ma le considerazioni le puoi fare solo su dati reali.
Gli LTC (cosi come BTC) sono un mercato reale e stabile, le altre sono solo scommesse.

Piano: i DOGE li mini avendo allo stato dell'arte un profitto quasi doppio dei LTC. Quindi non c'è nessuna scommessa perché li cambieresti subito in BTC se vuoi stare sicuro.

I tuoi pinguini invece devi sperare salgano di prezzo perché quando li hai minati non valevano una satoshi-lira  Cheesy


Corretto, quoto tutto..
io personalmente mi riferivo appunto ai DOGE...o qlc di + prorficuo..
Ma qlc sopra di noi si ostina a dire che e' un salto nel buio minare.. mah..
non capisco. Magari sono scemo io..
Io penso che se uno mina - mina allo stato attuale delle cose..
Voglio proporio vedere se uno ha 45/55 Mb/hash per sec. se non conviene minare DOGE/LOTTO ecc...
Io mi sto basando es. su Coinwarz.. tanto per prendere nomi..
A fine giornata o cmq dopo 24 ore a quella velocità uno si porta a casa cambiando allo stato attuale delle cose con Crypsty..subito ed in BTC senza fare troppi
sbattimenti di trading, dai 380$ ai 480$ se tutto fila liscio..

E non venitemi a parlare di corrente!

Ci sono attività nel commercio, (es. i ristoranti..) che lavorano fino al 26° giorno del mese per pagare le spese...
altro che aumento della difficoltà!

Pensate che se uno aveva una gpu farm e minava DOGE dal 15/12 ad adesso...

NON era in attivo ? no? dai facciamo gli ottimisti pero' anche..

I doge crollano? benissimo, mino altro..
ci sono 70 coin quotate.. + o - convenienti.. basta farsi due calcoli...

Con ste cifre la corrente te la ammortizzi in 4/5 gg di mining...
O che cavolo, poi se uno mette su una gpufarm ed il gg dopo il BTC vale 5$.. allora quella e' sfiga.. cavolo.. Cheesy

Io per es. allo stato attuale ho solo minato con una Radeon 6950..per farmi le ossa.. a 370khash/sec. e minando 24 ore per 12 gg.
ho tirato su nel mio piccolo , anche spegnendo a volte il pc.. ed andando spesso a 330.. per farla rifiatare..
45 €... mica poco.. e la corrente?
Ho una solo Gpu, su questo pc.. e nessun altro assorbimento..mino dal 12/1.. la bolletta arrivera' ma non penso sia esagerata..
al massimo sara' di circa 35/40 € in piu'...e poi mi mancano ancora da minare fino al 13/02.. ho calcolato 30 gg di corrente.. invece io mino dal
13/01 circa.. (anche se la prima settimana sono andato piano con gli Hashrate..).. quindi il mensile tot. dovrebbe essere di circa 75€.. con meno 35€ di corrente..
Ovvio che se avessi avuto 80 schede.. sarebbe state altre cifre..
E' sempre cosi' .. maggiore e' numero delle schede maggiore e' il guadagno.. poi i conti si fanno dopo 2/3 mesi dimining quello e' innegabile..



Adesso sto assemblando un triplo R280X da 2200 Kh/sec. .. sto testando proprio ora una R280X e mi va a 705 Kh/sec..
non male.. se poi riesco anche a undervoltarla... meglio.. risparmio di corrente..

Vabbe' vado ad ordinare 500 R280.. ahahhahaha

Ciao
Mosesh (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 500


View Profile
February 06, 2014, 04:24:49 PM
 #50

Mi piace l'evoluzione di questa discussione, perché piano piano ripercorre l'analisi che ho fatto... a questo punto mi concederete di portarvi per mano per arrivare alle mie conclusioni. Ricapitoliamo dai fatti:

1. Guardando i dati storici, minare solo LTC non è profittevole in un'ottica imprenditoriale per effetto dell'andamento della difficoltà
2. Minare altcoin appena usciti in una logica di tenere in attesa che il valore cresca è troppo rischioso e di breve durata in un'ottica imprenditoriale

Abbiamo previsto tutte le possibilità? Mi chiedo: esiste un vincolo che mi costringa a minare una sola moneta in un certo intervallo di tempo? Se avessi un solo rig la risposta è sì.
Ma se ne ho due rig a disposizione, chi mi vieta di puntare un rig sugli LTC e uno sui DOGE? E se ho 40 rig, quante possibilità di differenziazione ho a disposizione?



Mine low, sell high.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
February 06, 2014, 04:52:20 PM
 #51

nellino78  io non mi ostino, ma non capisco se ci sei o ci fai, senza offesa.

I DOGE li ho valutati io stesso e non li considero una nuova moneta, ma presenta in tutto e per tutto l'andamento che hanno gli LTC.
Tu ragioni nei 10 giorni, ma che imprenditorialità è questa, pensare appena spendi cosa guadagni il giorno dopo?
Metter su un ring da 100MHs costa almeno 50mila euro (piu eventuali UPS, gruppi di continuità ecc)
Consumi 40kW all'ora quindi comunque consumi almeno 4€ l'ora (circa), che sono sempre 3000 euro al mese, non proprio da non considerare.

Al cambio attuale tiri fuori un po più di 1 BTC al giorno, quindi metti sui 500€ al giorno. Solo in questo modo, ipotizzando nessun guasto, nessun danneggiamento ne altro, ci metti 4 mesi per andare in pari (non per guadagnarci).

Aggiungici che vuoi farlo regolare, visto che si è informato da avvocati, quindi ci vuoi pagare le tasse dei soldi che prelevi (e li parte un 20%), poi che 40KW devi dissiparli con almeno un paio di climatizzatori (altri costi iniziali e di consumo corrente di almeno altri 4-5KW quindi altri 200-300 euro al mese) e i mesi per andarci in pari passano da 4 a 6 (allo stato attuale dei DOGE, dove guadagni il doppio degli LTC).... se poi la difficoltà aumenta auguri....

Il tutto senza pensare che ad ora i Coin in generale non sono regolarizzati in italia da leggi.. ma se tu fai un impresa e decidono che chi mina e prende soldi deve pagarci il 50% di tasse (siamo in italia), a me privato cambia poco... perchè penso che nessuno di voi (me compreso) lo dichiari.. ma un impresa non puo fare cosi.

Ma sai, sarò ostinato, è che non mi piace fare i brillanti con i soldi degli altri e parlo per esperienza diretta di mining da tanti mesi già su BTC quando ancora potevi farlo con GPU, non certo dall'esperienza che si ha con una scheda da 300k... se poi il mio parere non è piu gradito solo perchè non incito uno a fare un impresa che non vedo come sicura e tranquilla allora basta dirlo e cambio topic Smiley

Abbiamo previsto tutte le possibilità? Mi chiedo: esiste un vincolo che mi costringa a minare una sola moneta in un certo intervallo di tempo? Se avessi un solo rig la risposta è sì.
Ma se ne ho due rig a disposizione, chi mi vieta di puntare un rig sugli LTC e uno sui DOGE? E se ho 40 rig, quante possibilità di differenziazione ho a disposizione?

Questo puoi già farlo anche ora con 1 solo ring.
Lo gestisce cgminer in load-balance
retek
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 238
Merit: 100


View Profile WWW
February 06, 2014, 04:59:31 PM
 #52

Dovessi avviare un'attività del genere (cosa che ognuno di noi pare abbia fatto e stia facendo, anche se in dimensioni ridotte), punterei il dito sopratutto sul tempo di ROI.
Ci son troppe variabili nel mining, e prima fai roi, prima sei in grando di fare altre scelte in relativa tranquillità.

Mi chiedo: esiste un vincolo che mi costringa a minare una sola moneta in un certo intervallo di tempo? Se avessi un solo rig la risposta è sì.
Ma se ne ho due rig a disposizione, chi mi vieta di puntare un rig sugli LTC e uno sui DOGE? E se ho 40 rig, quante possibilità di differenziazione ho a disposizione?

Puoi minare nello stesso rig più monete (1 per scheda) senza grossi sforzi..

Ti dirò di più: mai provato il parametro "--quota" di bfgminer?  Mini più monete con lo stesso dispositivo, ovviamente non in parallelo..

Trigun
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 100


View Profile
February 06, 2014, 05:13:05 PM
 #53

beh non so se vi rendete conto di quello che significa avere 40 rig dentro un magazzino o quello che è...


servono almeno 20kw di condizionatori per non trovare plastica liquida la mattina
altro che 4-5kw ^^

io oggi ho provato a mettere il mio rig fuori sul balcone ... quindi con una temperatura di almeno 10°C
beh la mie 6 gpu stavano cmq a 80°C ed è una cosa completamente aperta.... ad una distanza di 1 metro sentivo il calore che proveniva dal rig....
ora supponiamo di avere un magazzino da 1 km^2 (quindi saranno altri 2-3000€ di affitto mensile credo)
con uno spazio del genere potresti pensare di ridurre l'aria condizionata.... ma non so sinceramente di quanto...
considera che la mia stanza dove tengo il rig saranno almeno 10mt^2 e in un paio di ore la temperatura arriva facilmente a 25+°C (considerando che avevo caldo stando spogliato :-P la temperatura forse era anche di 30 o +.. non ho messo il termometro :-P ) (della stanza) e siamo d'inverno....
per tenerla abitabile ho dovuto accendere l'aria condizionata...

ora un progetto in cui si parla di 60k ANNO implica che considera anche l'ESTATE
e quindi a quel punto tutto salta...

Donate me :-)
BTC: 1NAZYVrf4tUagVxQhBkBkpntkZPgLuB5vJ
retek
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 238
Merit: 100


View Profile WWW
February 06, 2014, 05:16:28 PM
 #54

beh non so se vi rendete conto di quello che significa avere 40 rig dentro un magazzino o quello che è...


servono almeno 20kw di condizionatori per non trovare plastica liquida la mattina
altro che 4-5kw ^^

io oggi ho provato a mettere il mio rig fuori sul balcone ... quindi con una temperatura di almeno 10°C
beh la mie 6 gpu stavano cmq a 80°C ed è una cosa completamente aperta.... ad una distanza di 1 metro sentivo il calore che proveniva dal rig....
ora supponiamo di avere un magazzino da 1 km^2 (quindi saranno altri 2-3000€ di affitto mensile credo)
con uno spazio del genere potresti pensare di ridurre l'aria condizionata.... ma non so sinceramente di quanto...
considera che la mia stanza dove tengo il rig saranno almeno 10mt^2 e in un paio di ore la temperatura arriva facilmente a 25+°C (considerando che avevo caldo stando spogliato :-P la temperatura forse era anche di 30 o +.. non ho messo il termometro :-P ) (della stanza) e siamo d'inverno....
per tenerla abitabile ho dovuto accendere l'aria condizionata...

ora un progetto in cui si parla di 60k ANNO implica che considera anche l'ESTATE
e quindi a quel punto tutto salta...

Se fai del "faticoso" undervolting, riduci di molto le temperature e di conseguenza i watt consumati sia per produrre che per raffreddare Wink

Trigun
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 100


View Profile
February 06, 2014, 05:20:01 PM
 #55

eh io ho preso in considerazione la mia situazione e l'ho moltiplicata per 40
ovviamente sicuramente la mia non è una situazione ottimale... ma anche ottimizzando sono considerazioni da fare (magari ottimizzando risparmi un 10%?)

Donate me :-)
BTC: 1NAZYVrf4tUagVxQhBkBkpntkZPgLuB5vJ
Amph
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3206
Merit: 1069



View Profile
February 06, 2014, 05:26:05 PM
Last edit: February 06, 2014, 06:55:55 PM by Amph
 #56

stai sottovalutando l'undervolt trigun, se non sbaglio le tue stanno a 1200mv, la mia toxic a default aveva + o meno quel voltaggio, e dopo averla undervoltata ho guadagnato la bellezza di 15 gradi più molto probabilmente un 80w di consumo in meno
Mosesh (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 500


View Profile
February 06, 2014, 05:26:32 PM
 #57

beh non so se vi rendete conto di quello che significa avere 40 rig dentro un magazzino o quello che è...


servono almeno 20kw di condizionatori per non trovare plastica liquida la mattina
altro che 4-5kw ^^

io oggi ho provato a mettere il mio rig fuori sul balcone ... quindi con una temperatura di almeno 10°C
beh la mie 6 gpu stavano cmq a 80°C ed è una cosa completamente aperta.... ad una distanza di 1 metro sentivo il calore che proveniva dal rig....
ora supponiamo di avere un magazzino da 1 km^2 (quindi saranno altri 2-3000€ di affitto mensile credo)
con uno spazio del genere potresti pensare di ridurre l'aria condizionata.... ma non so sinceramente di quanto...
considera che la mia stanza dove tengo il rig saranno almeno 10mt^2 e in un paio di ore la temperatura arriva facilmente a 25+°C (considerando che avevo caldo stando spogliato :-P la temperatura forse era anche di 30 o +.. non ho messo il termometro :-P ) (della stanza) e siamo d'inverno....
per tenerla abitabile ho dovuto accendere l'aria condizionata...

ora un progetto in cui si parla di 60k ANNO implica che considera anche l'ESTATE
e quindi a quel punto tutto salta...


Per dissipare non ti serve necessariamente superficie, ma volume. Tradotto: può andar bene un capannone di 200mq con 6-8metri di altezza.

Mine low, sell high.
Trigun
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 100


View Profile
February 06, 2014, 05:28:13 PM
 #58

stai sottovalutando l'undervolt trigun, se non sbaglio le tue stanno a 1200mv, la mia toxic a default aveva + o meno quel voltaggio, e dopo averla undervoltata o guadagnato la bellezza di 15 gradi più molto probabilmente un 80w di consumo in meno

oggi proverò allora ^_^

@mosesh
pure te hai ragione :-P

non ho considerato l'altezza ... in effetti pensavo a mt^3 ma con altezza standard :-P

Donate me :-)
BTC: 1NAZYVrf4tUagVxQhBkBkpntkZPgLuB5vJ
Mosesh (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 500


View Profile
February 06, 2014, 05:29:06 PM
 #59

nellino78  io non mi ostino, ma non capisco se ci sei o ci fai, senza offesa.

I DOGE li ho valutati io stesso e non li considero una nuova moneta, ma presenta in tutto e per tutto l'andamento che hanno gli LTC.
Tu ragioni nei 10 giorni, ma che imprenditorialità è questa, pensare appena spendi cosa guadagni il giorno dopo?
Metter su un ring da 100MHs costa almeno 50mila euro (piu eventuali UPS, gruppi di continuità ecc)
Consumi 40kW all'ora quindi comunque consumi almeno 4€ l'ora (circa), che sono sempre 3000 euro al mese, non proprio da non considerare.

Al cambio attuale tiri fuori un po più di 1 BTC al giorno, quindi metti sui 500€ al giorno. Solo in questo modo, ipotizzando nessun guasto, nessun danneggiamento ne altro, ci metti 4 mesi per andare in pari (non per guadagnarci).

Aggiungici che vuoi farlo regolare, visto che si è informato da avvocati, quindi ci vuoi pagare le tasse dei soldi che prelevi (e li parte un 20%), poi che 40KW devi dissiparli con almeno un paio di climatizzatori (altri costi iniziali e di consumo corrente di almeno altri 4-5KW quindi altri 200-300 euro al mese) e i mesi per andarci in pari passano da 4 a 6 (allo stato attuale dei DOGE, dove guadagni il doppio degli LTC).... se poi la difficoltà aumenta auguri....

Il tutto senza pensare che ad ora i Coin in generale non sono regolarizzati in italia da leggi.. ma se tu fai un impresa e decidono che chi mina e prende soldi deve pagarci il 50% di tasse (siamo in italia), a me privato cambia poco... perchè penso che nessuno di voi (me compreso) lo dichiari.. ma un impresa non puo fare cosi.

Ma sai, sarò ostinato, è che non mi piace fare i brillanti con i soldi degli altri e parlo per esperienza diretta di mining da tanti mesi già su BTC quando ancora potevi farlo con GPU, non certo dall'esperienza che si ha con una scheda da 300k... se poi il mio parere non è piu gradito solo perchè non incito uno a fare un impresa che non vedo come sicura e tranquilla allora basta dirlo e cambio topic Smiley

Abbiamo previsto tutte le possibilità? Mi chiedo: esiste un vincolo che mi costringa a minare una sola moneta in un certo intervallo di tempo? Se avessi un solo rig la risposta è sì.
Ma se ne ho due rig a disposizione, chi mi vieta di puntare un rig sugli LTC e uno sui DOGE? E se ho 40 rig, quante possibilità di differenziazione ho a disposizione?

Questo puoi già farlo anche ora con 1 solo ring.
Lo gestisce cgminer in load-balance

Ci sono troppi se nel tuo discorso... e continui a impuntarti sulle singole altcoin che vengono nominate, perdendo di vista il quadro generale.
Come ho cercato di dimostrare, la difficoltà del mining crescere al crescere del valore in fiat dei bitcoin, a meno di un errore tanto più piccolo quanto maggiore è il numero delle altcoin che stai minando contemporaneamente.


Esempio:
Rig da 2400kH/h con consumo di 1kWh@0,3€/kWh (ma con la partita iva si possono stipulare contratti vantaggiosi con chi eroga energia).
DigitalCoin (DGC): 92DGC/giorno al cambio attuale pari a circa 20€. Costo energia 7,2€/giorno. Ho ben 13€ di margine giornalieri, ovvero 312€ al mese per coprire i costi fissi. Questo per un solo rig. Ora moltiplica per 40.
Il resto dei calcoli è un puro esercizio matematico, che ti risparmio (e non dimenticare di applicare all'hardware un ammortamento di 3 anni.. non stiamo parlando di ASIC che sono una perdita secca).

Oggi sono i DGC, domani saranno i WDC e la settimana prossima i PXC. E' esistita ed esisterà sempre una combinazione di altcoin la cui difficoltà e valore ti produce un profitto significativo. Il giorno in cui questa condizione inizierà a venir meno (e sarà un processo graduale, non istantaneo), mi inventerò qualcosa di nuovo se ce ne sarà la possibilità. Diversamente metterò in liquidazione l'azienda.

Mine low, sell high.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
February 06, 2014, 05:32:15 PM
 #60

servono almeno 20kw di condizionatori per non trovare plastica liquida la mattina
altro che 4-5kw ^^

Io sono stato molto scarso se no mi danno dell'ostinato!
Ma che dire, quoto nuovamente tutto il tuo discorso e aggiungo, rispetto all'under-volting, che tutto ha pregi e difetti.

Andando in under perdi di potenza di calcolo ma consumi meno (guadagni in calore e corrente).
Andando in over guadagni potenza ma perdi in calore e corrente.
La solita coperta tirata da troppe parti...

Rimane che un gruppo di ring da 40KW come quello che era stato postato con 3 schede video difficilmente guadagni molto in termini di risparmio sui W... e se da 40KW riuscissi anche a portarlo a 35 (ti ci voglio vedere), devi sempre dissiparli.
Per cui, altra cosa da considerare sono le condizione climatiche...

Io sto nel bel mezzo della pianura padana, d'estate 35 gradi con 80-90% di umidità.... quelle macchine muoiono solo al pensiero.


Per finire, se proprio vuoi avventurarti in questa cosa, valuta il fatto di fare ring non standard, ma di usare delle vasche ad immersione e fare i mining completamente immersi e raffreddati a liquido, ed usare dei dissipatori esterni per raffreddare (come hanno fatto le mega-farm bitcoin).
Altrimenti oltre che ad aver un aereo in un capannone a livello di rumore, non dissipi nulla. Mentre in questo modo con una buona pompa di circolazione liquido riesci a dissipare una buona quantità di calore senza rumore e con costi nettamente inferiori.

A questo liquido magari accoppi un condizionatore industriale trifase con scambiatore ad acqua (lo split interno invece che fare aria raffredda dell'acqua) e vedrai le alla lunga risparmi e riesci a tenere i componenti a temperature molto piu accettabili.
Questo sempre per il concetto che se proprio vuoi farlo nel limite del possibile ti aiuto... ma come la penso te l'ho detto!
Pages: « 1 2 [3] 4 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!