Bitcoin Forum
June 22, 2024, 10:15:13 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Romecoin  (Read 693 times)
erre (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 1205



View Profile
March 01, 2014, 11:26:23 PM
 #1

Volevo condividere con voi un pensiero: attualmente auroracoin ha un market cap di 164,454,921 usd. Dato che la moneta è al 50% premined, se domani dovesse venire distribuita a tutti gli islandesi questi si troverebbero con 84 ml di usd nelle tasche, circa 13 auroracoin a testa per ogni islandese.... niente male direi in tempo di crisi, e una pubblicità pazzesca per le criptovalute!

Credo che, indipendentemente dal pump che sicuramente c'è stato ed è ancora in atto, l'idea sia buona.

Che ne direste di lanciare una moneta da distribuirsi gratuitamente su un'area limitata, possibilmente a basso reddito? Pensavo a roma perchè la visibilità sarebbe massima, ma anche napoli andrebbe benissimo. Per la verifica si potrebbe utilizzare il cf.

Io butto lì ll'idea, non sono assolutamente in grado neppure di clonare una scamcoin.

Roll a dice FOR FREE every hour, and win up to $200 in btc ---> CLICK HERE

Tip me using the LIGHTING NETWORK! -->https://tippin.me/@Erre96344121
jack80
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 434
Merit: 250


View Profile
March 02, 2014, 08:08:12 AM
 #2

Sarebbe molto interessante  Smiley .






██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
███████████████████████████████████████████████████████████████████████▄▄▄███████████████████████
███████████████████████████████████████████████████████████████████████▀▀▀████████████████████████
██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
█████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████





INTRODUCING WAVES
ULTIMATE ASSET/CUSTOM TOKEN BLOCKCHAIN PLATFORM







erre (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 1205



View Profile
March 02, 2014, 11:25:48 AM
 #3

Sembra che un lancio di volantini su roma (partendo da roma) nel 2011 costava circa 1500 euro.Il più sarebbero le spese per la stampa, 200000 volantini costano circa 1000 euro, non so quanto possano costare 2,7 mln di volantini, ma credo che con meno di 10000 euro si potrebbe fare tutto... almeno dal lato "real life".

... però se la moneta fosse al 50% premined, da un market cap di 1 milione di usd rimarrebbero 500000 usd da distribuire... troppo pochi.

Una idea molto migliore, per via sia della geografia che delle condizioni socioeconomiche che forse anche della pubblicità, sarebbe la SARDEGNACOIN.
La sardegna ha 1,37 mln di abitanti e velleità indipendentistiche, inoltre vive sul turismo. Non dovrebbe essere difficile coinvolgere i giornali locali e qualche politico locale, forse si potrebbe addirittura pensare di cercare di far dare alla sardegnacoin lo status di moneta complementare...

Vi sembra fattibile come cosa? Qualcuno con le capacità tecniche necessarie se la sentirebbe di dare un parere o addirittura di aiutare nel progetto?


Roll a dice FOR FREE every hour, and win up to $200 in btc ---> CLICK HERE

Tip me using the LIGHTING NETWORK! -->https://tippin.me/@Erre96344121
golikcoin
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 952
Merit: 1000



View Profile
March 03, 2014, 07:53:28 AM
 #4

c'è già il sardex, ma non è minabile la sudi!  Wink


 
 
           ▄████▄
         ▄████████▄
       ▄████████████▄
     ▄████████████████▄
    ████████████████████      ▄█▄                 ▄███▄                 ▄███▄                 ▄████████████████▀   ▄██████████

  ▄▄▄▀█████▀▄▄▄▄▀█████▀▄▄▄     ▀██▄             ▄██▀ ▀██▄             ▄██▀ ▀██▄             ▄██▀                   ██
▄█████▄▀▀▀▄██████▄▀▀▀▄█████▄     ▀██▄         ▄██▀     ▀██▄         ▄██▀     ▀██▄         ▄██▀        ▄█▄          ▀██████████████▄
████████████████████████████       ▀██▄     ▄██▀         ▀██▄     ▄██▀         ▀██▄     ▄██▀          ▀█▀                        ██
 ▀████████████████████████▀          ▀██▄ ▄██▀             ▀██▄ ▄██▀     ▄█▄     ▀██▄ ▄██▀                                       ██
   ▀████████████████████▀              ▀███▀                 ▀███▀       ▀█▀       ▀███▀      ▄███████████████████████████████████▀
     ▀████████████████▀
       ▀████████████▀
         ▀████████▀
           ▀████▀
║║


║║
.
.

║║
██
║║
.
.

║║
██
║║
.
║║


║║
erre (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 1205



View Profile
March 03, 2014, 02:40:49 PM
 #5

c'è già il sardex, ma non è minabile la sudi!  Wink

Esatto, un crypto-sardex sarebbe più adeguato ai tempi! Che poi anche minare vuol dire sudare, in un certo senso.. lavori per aumentare la sicurezza della rete sardex. Inoltre, non bisogna dimenticare che il 50% della moneta verrebbe distribuita fra i sardi, anche arrivando solo a 1/100 dei 500 mln di usd di market cap di auroracoin sarebbe un bell'incentivo all'utilizzo!

Roll a dice FOR FREE every hour, and win up to $200 in btc ---> CLICK HERE

Tip me using the LIGHTING NETWORK! -->https://tippin.me/@Erre96344121
Giodark
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 142
Merit: 100



View Profile
March 05, 2014, 10:38:12 AM
 #6

ma una volta che la moneta viene distribuita, se non esiste un tessuto economico che la accetta, non vedo altro scenario possibile che una massiccia vendita che ne farebbe crollare il valore. Per cui il tutto si rivelerebbe solo un bel giochino finanziario. correggetemi se sbaglio.
Inoltre bisogna tener conto anche del livello tecnologico del target a cui si vuole distribuire la moneta. Gli islandesi mi sembrano abbastanza evoluti dal punto di vista tecnologico/informatico,  per cui potrebbero quantomeno dare un po' di credito all'iniziativa, anche se dopo la crisi sono molto restii a fidarsi dei meccanismi finanziari. Dall'altra parte in Italia scontiamo un digital divide enorme e un basso uso di internet, oltre ad essere storicamente avversi ai pagamenti con strumenti elettronici (siamo in testa in Ue nei pagamenti per contanti), per cui è alto il rischio che gran parte del target di riferimento della moneta non venga nemmeno a conoscenza dell'opportunità di poterla ritirare, (sempre ammesso che si trovi un modo per distribuirla).
Una soluzione potrebbe essere quella di creare una moneta preminata, stile aurora, da distribuire tipo ai giovani inoccupati o agli studenti, una specie di sostegno per la crisi o incentivo per continuare gli studi.
erre (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 1205



View Profile
March 05, 2014, 04:25:58 PM
 #7

ma una volta che la moneta viene distribuita, se non esiste un tessuto economico che la accetta, non vedo altro scenario possibile che una massiccia vendita che ne farebbe crollare il valore. Per cui il tutto si rivelerebbe solo un bel giochino finanziario. correggetemi se sbaglio.
Inoltre bisogna tener conto anche del livello tecnologico del target a cui si vuole distribuire la moneta. Gli islandesi mi sembrano abbastanza evoluti dal punto di vista tecnologico/informatico,  per cui potrebbero quantomeno dare un po' di credito all'iniziativa, anche se dopo la crisi sono molto restii a fidarsi dei meccanismi finanziari. Dall'altra parte in Italia scontiamo un digital divide enorme e un basso uso di internet, oltre ad essere storicamente avversi ai pagamenti con strumenti elettronici (siamo in testa in Ue nei pagamenti per contanti), per cui è alto il rischio che gran parte del target di riferimento della moneta non venga nemmeno a conoscenza dell'opportunità di poterla ritirare, (sempre ammesso che si trovi un modo per distribuirla).
Una soluzione potrebbe essere quella di creare una moneta preminata, stile aurora, da distribuire tipo ai giovani inoccupati o agli studenti, una specie di sostegno per la crisi o incentivo per continuare gli studi.

Buona l'idea degli studenti o degli under 30 disoccupati.... ma, a maggior ragione, avresti il problema del mercato troppo piccolo e della gente che "svende" la moneta anzichè utilizzarla.
Per portare all'adoption, i mercanti sono fondamentali. Per questo credo che un'area geograficamente limitata sia meglio, in sardegna basterebbero non moltissimi esercizi, credo che con un pò di aiuto da parte della politica sarebbe fattibile.
La mossa vuole essere un giorchino finanziario, ma lo scopo sarebbe l'adozione da parte del mercato "reale" della criptomoneta, non il solito pump & dump...

Adesso nasceranno Nmila cloni di auroracoin... io però stavo pensando a come crearne uno di qualità, se possibile.

 

Roll a dice FOR FREE every hour, and win up to $200 in btc ---> CLICK HERE

Tip me using the LIGHTING NETWORK! -->https://tippin.me/@Erre96344121
erre (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 1205



View Profile
March 16, 2014, 10:22:02 PM
 #8

Per l'identificazione si potrebbe usare la posta elettronica certificata, certo non tutti ce l'hanno e sarebbe un bello sbarramento, ma se non sbaglio non costa moltissimo, ed avrebbe il vantaggio di rendere tutto automatico... si potrebbe anche convincere un provider di pec ad accettare le criptomonete come pagamento, così uno non dovrebbe fare altro che registrarsi al provider per trovarsi con una pec gratuita ed un credito..

Roll a dice FOR FREE every hour, and win up to $200 in btc ---> CLICK HERE

Tip me using the LIGHTING NETWORK! -->https://tippin.me/@Erre96344121
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!