Bitcoin Forum
June 19, 2024, 10:59:09 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: Consigli acquisto HW  (Read 1043 times)
jhonnybegood (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 03, 2014, 02:42:17 PM
 #1

Salve a tutti.

Vorrei entrare nel mondo del mining e prima di fare scelte azzardate sull'acquisto dell'hardware, visto che comunque vorrei utilizzare una macchina dedicata, vorrei qualche consiglio in merito alla scelta dell'hardware.

Per prima cosa, due punti salienti: il budget prefissato è di massimo 2500€, non molto, ma per iniziare credo che possa andare.
Inoltre, non ci sono problemi per l'assorbimento della corrente, quindi consigliatemi pure un hardware che "consuma come una stufa elettrica" ma che rende al 110%. Anche il fatto della dissipazione di calore non è assolutamente un problema.

Detto questo, sono indeciso o meglio non riesco a trovare una valida configurazione di tra scheda madre (eventualmente upgradabile) e numero di schede grafiche da utilizzare.

La mia scelta ricadrebbe su 3 R9 290, con eventuale opzione futura per una quarta e ovviamente la motherboard e il case lo deve supportare.

Inoltre, preferirei utilizzare come SO Linux piuttosto che Windows, anche se non sia proprio un asso in ambiente linux, ma qualcosa ho imparato.

Grazie in anticipo
jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
March 03, 2014, 06:38:06 PM
 #2


Detto questo, sono indeciso o meglio non riesco a trovare una valida configurazione di tra scheda madre (eventualmente upgradabile) e numero di schede grafiche da utilizzare.

La mia scelta ricadrebbe su 3 R9 290, con eventuale opzione futura per una quarta e ovviamente la motherboard e il case lo deve supportare.

Inoltre, preferirei utilizzare come SO Linux piuttosto che Windows, anche se non sia proprio un asso in ambiente linux, ma qualcosa ho imparato.

Grazie in anticipo

Ma la domanda esatta qual'e' ?

Vuoi saper quale modello di MB e quale di GPU vanno meglio insieme ?

J
jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
March 03, 2014, 06:41:55 PM
 #3


Inoltre, preferirei utilizzare come SO Linux piuttosto che Windows, anche se non sia proprio un asso in ambiente linux, ma qualcosa ho imparato.

Grazie in anticipo

https://bitcointalk.org/index.php?topic=493041.0
jhonnybegood (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 03, 2014, 07:56:42 PM
 #4

Intanto ti ringrazio per il link, sta sera proverò anche sulla macchina "provvisoria", così mi faccio un po' le ossa...

Quote
Ma la domanda esatta qual'e' ?

Vuoi saper quale modello di MB e quale di GPU vanno meglio insieme ?

In poche parole SI, visto che comunque si tratta di una bella spesa iniziale, vorri essere sicuro di acquistare il materiale adeguato alle mie esigenze, senza trovarmi ad avere per le mani materiale costoso e non performante al 100% perchè magari adatto ad altri scopi anzichè il mining...

Io ho dato una occhiata e mi vorrei (correggetemi se sbaglio) orientare verso una macchina così configurata:

Motherboard: Asus Z87 Maximus Extreme VI
Processore: i5 4430
Graphic card: 3 X R9 290X ( in futuro espandibile a 4)
DDR3: 2 X 4GB
HDD: SSD ( il taglio piu piccolo)

Potrebbe andare come configurazione? Consigli in merito o eventuali pareri?

Grazie ancora

Kay0r
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
March 03, 2014, 08:03:44 PM
 #5

Intanto ti ringrazio per il link, sta sera proverò anche sulla macchina "provvisoria", così mi faccio un po' le ossa...

In poche parole SI, visto che comunque si tratta di una bella spesa iniziale, vorri essere sicuro di acquistare il materiale adeguato alle mie esigenze, senza trovarmi ad avere per le mani materiale costoso e non performante al 100% perchè magari adatto ad altri scopi anzichè il mining...

Io ho dato una occhiata e mi vorrei (correggetemi se sbaglio) orientare verso una macchina così configurata:

Motherboard: Asus Z87 Maximus Extreme VI
Processore: i5 4430
Graphic card: 3 X R9 290X ( in futuro espandibile a 4)
DDR3: 2 X 4GB
HDD: SSD ( il taglio piu piccolo)

Potrebbe andare come configurazione? Consigli in merito o eventuali pareri?

Grazie ancora



Non ho mai fatto il calcolo per il processore, ma sospetto che un i3 dovrebbe andare più che bene.
Le R9 290X sono le schede più performanti al momento, il problema è trovarle a prezzi decenti.
Se utilizzi Linux, puoi anche fare a meno dell'HDD ed usare una comune chiavetta USB

EDIT:
L'alimentatore!
Prendine uno 80+ Silver/Gold
Per il wattaggio, attendi gente più esperta

If the above post was helpful, please consider donate BTC to 1F6BBUcpJLbGoXuftGYa9YSZkCCVHYdHAP
-gagapool.pw-  Multialgo/Multicoin payout. The first of its kind.
jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
March 03, 2014, 08:13:12 PM
 #6

Motherboard: Asus Z87 Maximus Extreme VI

Ti basta molto meno

Processore: i5 4430

Ti basta un i3 con grafica integrata

Graphic card: 3 X R9 290X ( in futuro espandibile a 4)

Ok

DDR3: 2 X 4GB

Ok

HDD: SSD ( il taglio piu piccolo)

Se non pensi a una chiavetta USB , allora OK

Hai dato una letta qui ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=366983.0

e qui : https://bitcointalk.org/index.php?topic=382662.0

J
jhonnybegood (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 03, 2014, 11:32:41 PM
 #7

Non sò come ringraziarti  Grin

Il topic della guida l'avevo letta, ma onestamente la discussione di quel ragazzo mi è stata davvero illuminante.
In primis non avevo capito che si potessero utilizzare i cavi riser 1X to 16X per collegare le altre GPU, quindi per questo cercavo solo motherboard con PCIe 16X su piastra madre.

Anche il discoorso CPU mi è stato di aiuto, così da abbassare decisamente i costi.

Ho rifatto la configurazione e leggendo un po' il link che mi hai consigliato, sto seriamente pensado di utilizzare due PSU, anche in previsione di upgrade hardware, non vorrei trovarmi male con tensioni sottodimensionate.

Posto quindi la nuova configurazione ( scusatemi se sembri ripetitivo):

- MB: Asus  ASUS Z87-PRO
- processore: I3-4130
- DD3: 2 X 4GB
- GPU: 3 X AMD R9 290X
- PSU: 2 X Aerocool Series Strike-X 1100W 80Plus Gold
- HDD: SSD 60gb

Potrei risparmiare qualcosa su motherboard e processore, ma non sono i 100€ che mi cambiano tutto... In questo modo starei sui 2000€, teoricamente avrei ancora bufget per un'altra eventuale R9 290X, così da avere da subito un sistema a 4 GPU.

Ora.. il cabinet.... Un Case "economico" che permetta di alloggiare due PSU non credo che si trovi e credo che già in partenza mi cosiglierete di utilizzare la soluzione home-made con i listelli in legno.

sono un po' perplesso sulla qualità dei cavi riser, che a quello che ho letto smettono di funzionare improvvisamente se non difettosi già appena rrivano. chissà perchè poi? Magari si tagliano i cavi o hanno problemi di saldature? I connettore a pettine non credo possano dare problemi.. Mi sapreste indicare un venditore di questi affidabile?

In alternativa, altri consigli riguardo la configurazione HW?

Ahhhh... quasi dimenticavo.

guardando un po i venditori on-line, vedo di scehde video R9 290X di marche e produttori differenti, ma con differenze di prezzo notevoli. In questo caso, cosa si deve ossevare? meglio puntare alla spesa minore, visto che si tratta di schede con medesime caratteristiche? Non riesco a capire se ci possa essere una differenza in termini di prestazioni, oltre che di prezzo.

Grazie ancora.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
March 03, 2014, 11:44:39 PM
 #8

Le schede non hanno medesime caratteristiche, o meglio, quelle base si, ma ogni produttore riesce ad ottimizzarle ed a spingerle più all'estremo.

Quindi a partità di scheda, i differenti produttori possono offrire differenti prestazioni (e non di poco).

Per aver un idea: https://litecoin.info/Mining_hardware_comparison

E ancora più dettagliato: https://litecoin.info/Mining_hardware_comparison/raw_data

Poi logico, è un wiki prendi le informazioni con le molle e fatti un giro anche nel forum cercando prodotti simili, ma come vedi in una r9 290x cambiando le marche cambiano tranquillamente 100-150Khs.
jhonnybegood (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 04, 2014, 12:24:36 AM
 #9

grazie a tutti... mi state davvero aprendo un mondo!!!

sulle GPU... credo di orientarmi sulle XFX R9 290x Black Edition, prendendo tutto da e-key.

In questo modo sono sui 2250€m riparmio anche qualcosa dal budget prefissato.

Qualcuno ha testato queste GPU con Ubuntu? NOn voglio intestardirmi, ma sarei piu orientato verso linux piuttosto che windows.

Scusate la raffica di domande!
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
March 04, 2014, 08:36:04 AM
 #10

Qualcuno ha testato queste GPU con Ubuntu? NOn voglio intestardirmi, ma sarei piu orientato verso linux piuttosto che windows.

Le r9 290x usano gli stessi driver delle r9 290... e come detto qui: https://bitcointalk.org/index.php?topic=493041.0 se vuoi un consiglio usa xubuntu e non ubuntu, a te non ti cambia niente come procedura di installazione, ma l'ambiente xde è più leggero (meno risorse per la grafica) e da meno problemi di configurazione driver dovuti a lightdm.
ibinsad
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 616
Merit: 250


View Profile
March 04, 2014, 09:21:23 AM
 #11

Se hai corrente gratis ok puoi puntare anche sulle 290 tri x che ti costano meno, invece se la paghi ti consiglierei le 280x toxic downvoltate.

In merito alla ram, 4Gb sono sufficienti.

Se lo userai 24 ore su 24 e la corrente la paghi, ti consiglierei degli alimentatori platinum.
jhonnybegood (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 04, 2014, 10:50:13 AM
 #12

Benissimo, che Tri-x OC sia allora, punto tutto sulla massima resa per il momento.

Spero solo di riuscire a configurare al meglio l'ambiente Xubuntu... Ho letto che l'ambiente a 64bit però è adatto ai processori AMD e non Intel...  Huh

eventualmente in seguito aprirò un nuovo topic sulla configurazione, anche se ho letto già altri topic inerenti e "spero" di non avere grandi problemi.

Nella peggiore delle ipotesi installerò windows 7, anche se preferisco di gran lunga Linux sull'affidabilità (parere del tutto personale ovviamente).

Altri consigli utili?

Grazie ancora a tutti per la disponibilità.
jack80
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 434
Merit: 250


View Profile
March 04, 2014, 11:41:18 AM
 #13

Il consiglio è che spero tu non paghi la corrente Smiley .






██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
███████████████████████████████████████████████████████████████████████▄▄▄███████████████████████
███████████████████████████████████████████████████████████████████████▀▀▀████████████████████████
██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
█████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████





INTRODUCING WAVES
ULTIMATE ASSET/CUSTOM TOKEN BLOCKCHAIN PLATFORM







jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
March 04, 2014, 01:11:20 PM
 #14

Il consiglio è che spero tu non paghi la corrente Smiley .


Inoltre, non ci sono problemi per l'assorbimento della corrente, quindi consigliatemi pure un hardware che "consuma come una stufa elettrica" ma che rende al 110%.

Beato lui ............  Roll Eyes
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
March 04, 2014, 01:39:48 PM
 #15

Ho letto che l'ambiente a 64bit però è adatto ai processori AMD e non Intel...  Huh

Dove l'hai letto?  Shocked Shocked Shocked

I processori intel supportano l'architettura 64 bit direi dal pentium 4 in avanti (Sicuramente i core 2 già l'avevano).. quindi almeno 7-8 anni  Grin

Vai tranquillo con la 64 bit... per la resa, se non hai problemi di corrente, stai abbondante con gli ali cosi che puoi fare overclock!
jhonnybegood (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 04, 2014, 04:20:33 PM
 #16

Quote
Dove l'hai letto?

L'ho letto direttamente dal sito ufficiale di Ubuntu e visto che non sono particolarmente ferrato in materia mi era venuto il dubbio, anche se ero scettico onestamente..

Riporto qui la dicitura:
Quote
64-bit PC (AMD64) desktop CD
Choose this to take full advantage of computers based on the AMD64 or EM64T architecture (e.g., Athlon64, Opteron, EM64T Xeon, Core 2). If you have a non-64-bit processor made by AMD, or if you need full support for 32-bit code, use the Intel x86 images instead.

Meglio così, allora vuol dire che non sbagliavo io, anche perchè l'installazione del SO andava correttamenet a buon fine.


Quote
per la resa, se non hai problemi di corrente, stai abbondante con gli ali cosi che puoi fare overclock!

Prendo due alimentatori, devo studiarmi bene come distribuire i carichi, ma non credo di avere grossi problemi, visto che il cabinet sarà autocostruito.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
March 04, 2014, 04:30:11 PM
 #17

Guarda che amd64 è il tipo di istruzioni... anche gli intel usano amd64, che non è altro che una sigla uguale a x64, x86_64 ecc... identificano tutte la stessa cosa, cioè un set di istruzioni a 64 bit.
Non centra nulla con i processori AMD, si chiama cosi perchè AMD (la ditta) è stata la prima a creare quel set di istruzioni, ma poi tutti l'hanno usato. Cosi come il 32bit prende il nome di x86 dalla medesima serie di processori Intel.



Detto questo, sulla distribuzione dei carichi tieni presente un 100-150W (massimo) tra processore, scheda madre, dischi e via dicendo.. il resto distribuiscilo equamente tra le varie GPU.
Se proprio vuoi fare un lavoro di fino (ma pressochè inutile) puoi alimentare i dischi con un alimentatore e la mobo con l'altro...
jhonnybegood (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 04, 2014, 05:12:47 PM
 #18

Guarda che amd64 è il tipo di istruzioni... anche gli intel usano amd64, che non è altro che una sigla uguale a x64, x86_64 ecc... identificano tutte la stessa cosa, cioè un set di istruzioni a 64 bit.
Non centra nulla con i processori AMD, si chiama cosi perchè AMD (la ditta) è stata la prima a creare quel set di istruzioni, ma poi tutti l'hanno usato. Cosi come il 32bit prende il nome di x86 dalla medesima serie di processori Intel.
NOn si finisce mai di imparare a 'sto mondo.. e dire che lo bazzico da anni ormai. Grazie del chiarimento.


Quote
Detto questo, sulla distribuzione dei carichi tieni presente un 100-150W (massimo) tra processore, scheda madre, dischi e via dicendo.. il resto distribuiscilo equamente tra le varie GPU.
Se proprio vuoi fare un lavoro di fino (ma pressochè inutile) puoi alimentare i dischi con un alimentatore e la mobo con l'altro...

Sto girando su tutto il forum usando la funzione search, per avere maggiori informazioni possibili e non commettere errori in merito.

IO stavo pensando di alimentare mobo + due GPU con il primo alimentatore principale, la terza o eventuale quarta gpu con il secondo alimentatore.

Il mio dubbio è sui collegamenti e sul fatto di riuscire ad accenderli contemporaneamente. Alcuni ho visto usano un relè.

Inoltre, alcuni alimentatori se non hanno un carico sul +5V non partono, quindi spero che le GPU abbiano sul connettore da 6+8pin un 5V che mi permetta di caricare gli alimentatori. 
jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
March 04, 2014, 05:32:31 PM
 #19


Il mio dubbio è sui collegamenti e sul fatto di riuscire ad accenderli contemporaneamente. Alcuni ho visto usano un relè.


Qui trovi "quasi" tutto  Wink

https://bitcointalk.org/index.php?topic=366983.0

J
jhonnybegood (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 04, 2014, 05:42:44 PM
 #20

Ecco dove avevo visto quei cavi con il doppio connettore di alimentazione  Cool

Ma pensandoci bene, 19$ + spedizione per una connettore + relè mi sembra un pochino eccessivo... credo che riesco a fare qualcosa home-made, eventualmente lo propvo prima su una vechcia machcina  Grin

Grazie ancora... credo sia tutto chiaro, adesso.

Eventualmente, ci si risente a spese fatte!

Siete stati gentilissimi e tempestivi.
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!