Bitcoin Forum
June 21, 2024, 07:55:01 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3] 4 5 6 »  All
  Print  
Author Topic: CoinBit.it - old topic [LOCKED]  (Read 14918 times)
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
March 28, 2014, 07:53:10 AM
 #41

Qualcuno ha appena concluso una transazione di 0.03 BTC indicando un indirizzo di Ref.
La transazione si è conclusa regolarmente i i BTC trasferiti, ma tengo a precisare che il sistema riconosce e invia (per ora) solo "bonus" di ref superiori al 0.001 BTC, come indicato nel post.
Nel caso della transazione indicata  il "bonus" purtroppo sarebbe stato di 0.0009 BTC  (il 3% di 0.03)

è una scelta "tecnica" o "politica" ?


La tua conoscenza della rete Bitcoin e delle sue fees è "zero" o "meno di zero" ?

kirth
Member
**
Offline Offline

Activity: 83
Merit: 10


View Profile
March 28, 2014, 08:33:34 AM
Last edit: March 28, 2014, 10:57:12 AM by kirth
 #42

Bella iniziativa!
Come modalità di ricarica per la Superflash puoi aggiungere anche Internet/Mobile Banking Intesa Sanpaolo.
Procedo con un acquisto  Wink
Edit:
Ok ho comprato 0.62 BTC con ricarica superflash pagando via IB. Grazie
Edit2: arrivati, velocissimo, tutto ok  Wink
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
March 28, 2014, 10:40:02 AM
 #43

Avendo più carte disponibili (e lo sò che non è semplice) potresti ruotarle, assegnandone una ad ogni utente (o più di uno per importi notevolmente diversi) , rendendole di nuovo disponibili dopo la ricezione del pagamento corretto (o il più approssimato) o dopo il timeout dell' ordine.




FaSan

Piu' che altro la cosa non scala bene sul numero di ordini in corso.



Bè.. se hai 6 carte (due postepay, due paypal, due superflash) e un timeout di 30 minuti per la ricarica, dovresti avere 6 ordini con importi più o meno simili o 12/18 ordini di importi diversi ogni 30 minuti per mandare in stallo il sistema. Senza contare che per chi ricarica dal tabaccaio è assolutamente ininfluente caricare l' una o l' altra se non per la fee di ricarica (che possiamo dire superabile per differenza).

Poi è chiaro, se fate 18 transazioni ogni mezz'ora allora è un' altra storia  Cheesy



FaSan
kirth
Member
**
Offline Offline

Activity: 83
Merit: 10


View Profile
March 28, 2014, 11:02:13 AM
 #44

Bella iniziativa!
Come modalità di ricarica per la Superflash puoi aggiungere anche Internet/Mobile Banking Intesa Sanpaolo.
Procedo con un acquisto  Wink
Edit:
Ok ho comprato 0.62 BTC con ricarica superflash pagando via IB. Grazie
Edit2: arrivati, velocissimo, tutto ok  Wink

'azz non avevo visto il discorso dei ref  Angry Cry
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 28, 2014, 02:12:13 PM
 #45

Qualcuno ha appena concluso una transazione di 0.03 BTC indicando un indirizzo di Ref.
La transazione si è conclusa regolarmente i i BTC trasferiti, ma tengo a precisare che il sistema riconosce e invia (per ora) solo "bonus" di ref superiori al 0.001 BTC, come indicato nel post.
Nel caso della transazione indicata  il "bonus" purtroppo sarebbe stato di 0.0009 BTC  (il 3% di 0.03)

è una scelta "tecnica" o "politica" ?


La tua conoscenza della rete Bitcoin e delle sue fees è "zero" o "meno di zero" ?
Non riesco a capire il senso della tua affermazione.

Waves mi piaceva ora non più.
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
March 28, 2014, 03:10:23 PM
 #46

Una transazione di quel tipo è poco più che spam, con le fee che sarebbero pari al 10% della transazione (lol) affinché questa venisse correttamente inclusa.

Ebbene sì, Bitcoin ha dei limiti sulle microtransazioni. Welcome to the real world.


picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 28, 2014, 06:29:50 PM
 #47

Una transazione di quel tipo è poco più che spam, con le fee che sarebbero pari al 10% della transazione (lol) affinché questa venisse correttamente inclusa.
Ebbene sì, Bitcoin ha dei limiti sulle microtransazioni. Welcome to the real world.
Con btc non ho mai smesso di stupirmi ... nello specifico suppongo che un comando tipo:
./bitcoind help sendmany
sendmany <fromaccount> {address:amount,...} [minconf=1] [comment]
amounts are double-precision floating point numbers
possa fare tutto in un unica transazione con incremento delle fee irrisorio se non nullo.
NB: potrei anche sbagliarmi.

Waves mi piaceva ora non più.
bertani
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
March 28, 2014, 07:04:25 PM
 #48

Una transazione di quel tipo è poco più che spam, con le fee che sarebbero pari al 10% della transazione (lol) affinché questa venisse correttamente inclusa.
Ebbene sì, Bitcoin ha dei limiti sulle microtransazioni. Welcome to the real world.
Con btc non ho mai smesso di stupirmi ... nello specifico suppongo che un comando tipo:
./bitcoind help sendmany
sendmany <fromaccount> {address:amount,...} [minconf=1] [comment]
amounts are double-precision floating point numbers
possa fare tutto in un unica transazione con incremento delle fee irrisorio se non nullo.
NB: potrei anche sbagliarmi.

Si', e' il modo col quale fare la cosa.
pilgio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 1
Merit: 0


View Profile
March 28, 2014, 07:39:52 PM
 #49

Bel sito veramente,mi piace.Vedo che accetti paypal,scelta discutibile anche perchè pagando il 20% in più....,altra piccola cosa eliminerei la data di scadenza della postepay in quanto non mi sembra che servi per caricarla ma,è un dato importante per la tua sicurezza,altra piccola cosa non vedo perchè fai pagare il 5% in più sul bonifico bancario,questo strumento oltre ad essere per te gratuito ha la possibilità di essere più sicuro di altri  avendo a disposizione lo spazio "casuale" dove puoi far mettere codici vari/indirizzo tuo sito/ecc. per evitare eventuali truffe a terzi.Però molto bello!
fusioncoins
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 590
Merit: 500


View Profile
March 28, 2014, 10:53:27 PM
 #50

La tua conoscenza della rete Bitcoin e delle sue fees è "zero" o "meno di zero" ?

Ricevo da anni pagamenti con vari sistemi con fee pari al 10%.

zener79 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 63
Merit: 21


View Profile WWW
March 29, 2014, 10:03:56 AM
 #51

Ragazzi, si vede che il prezzo del BTC è calato... mi avete quasi prosciugato il wallet :-D
Domani avrò altra disponibilità...

@pilgio Attualmente non accetto PayPal, ma conto di attivarlo a breve, attraverso una procedura un po' contorta che mi possa mettere al riparo dai chargeback. Il discorso della scadenza sul buono d'ordine, qualunque sia il metodo scelto, è prettamente tecnico. Invece riguardo al bonifico, il 5% di maggiorazione serve sia per incentivare l'utilizzo della ricarica Superflash (soluzione migliore e immediata), sia per ammortizzare le eventuali oscillazioni di prezzo che il BTC può subire anche in poche ore. Grazie per i complimenti :-)
zener79 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 63
Merit: 21


View Profile WWW
March 31, 2014, 01:31:40 PM
Last edit: November 07, 2014, 05:16:20 PM by zener79
 #52

E' nato ConLite, il fratello gemello di CoinBit per la vendita automatizzata di Litecoin con pagamento tramite bonifico, superflash, postepay, ed a breve, anche PayPal

Aggiornato le Faq su CoinBit
Aggiornata prima pagina di questo post
fusioncoins
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 590
Merit: 500


View Profile
March 31, 2014, 03:00:44 PM
 #53

Grande! Ottima idea!

zener79 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 63
Merit: 21


View Profile WWW
April 03, 2014, 07:27:38 AM
 #54

A causa di un sostanzioso aggiornamento tecnico sul backend, tutti i bonus di ref saranno provvisoriamente processati manulamente entro 24 ore.
Chiedo scusa in anticipo per il disagio, ma non preoccupatevi, arriveranno :-)



zener79 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 63
Merit: 21


View Profile WWW
April 04, 2014, 12:58:35 PM
Last edit: April 04, 2014, 01:14:44 PM by zener79
 #55

Per dovere di cronaca, i pagamenti dei ref sono già da ieri nuovamente funzionanti e automatizzati
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
April 04, 2014, 07:12:09 PM
 #56

Visto che hai messo paypal, che cmq ha un altissimo livello di rischio (non conosco il tuo metodo) potresti mettere anche moneybookers, che almeno non permette di aprire contestazione e quindi chargeback e ha dei costi di invio/ricezione molto inferiori.
Volevo prendere qualcosina con paypal, ma il 20 % di fee è davvero alto, soprattutto se uno paga con fondi.
Cmq il sito mi sembra davvero ben fatto, complimenti

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
zener79 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 63
Merit: 21


View Profile WWW
April 09, 2014, 03:26:21 PM
 #57

Ok, è stato appena raggiunto il traguardo dei 10 Bitcoin venduti in più di 60 transazioni senza neanche un problema in poco più di 2 settimane dal lancio... ottimo e inaspettato debutto. Grazie a tutti quelli che hanno contribuito, acquistato, ma soprattutto fornito preziosi consigli :-)
zener79 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 63
Merit: 21


View Profile WWW
April 26, 2014, 08:49:49 AM
 #58

Dopo poco più di un mese dal lancio del sito, oltre 130 transazioni concluse senza problemi e oltre 20 Bitcoin venduti, CoinBit si aggiorna e diventa la prima piattaforma a livello nazionale sia per l'acquisto che per la vendita di Bitcoin in modo completamente automatizzato.

Vendere i tuoi Bitcoin è diventato facilissimo:

1) Accedere a www.coinbit.it/vendi
2) Inserire la quantità di Bitcoin che si desidera vendere e l'indirizzo email associato al proprio conto PayPal
3) Inviare i Bitcoin all'indirizzo "usa e getta" comunicato nella pagina successiva di riepilogo
4) Attendere la conferma dalle transazione da parte delle BlockChain per ricevere l'importo sul proprio conto PayPal entro 5 minuti
5) Lasciare un commento di feedback positivo sotto questo post ;-)

La quantità di Bitcoin che possiamo acquistare è in costante aggiornamento, così come il prezzo che siamo disposti a pagare, quindi... controllate spesso!

Come al solito conto sull'appoggio degli utenti di questo forum per affrontare la prima fase iniziale di Beta Test e per ricevere critiche e suggerimenti al fine di migliorare il servizio.
cedivad
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1176
Merit: 1001



View Profile
April 26, 2014, 09:17:28 AM
 #59

Bel modo di implementare paypal...
Posted from Bitcointa.lk - #ufX4SdTvmMBim2C6

My anger against what is wrong in the Bitcoin community is productive:
Bitcointa.lk - Replace "Bitcointalk.org" with "Bitcointa.lk" in this url to see how this page looks like on a proper forum (Announcement Thread)
Hashfast.org - Wiki for screwed customers
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
April 26, 2014, 12:21:01 PM
 #60

1) Accedere a www.coinbit.it/vendi
2) Inserire la quantità di Bitcoin che si desidera vendere e l'indirizzo email associato al proprio conto PayPal
Dovresti segnalare chiaramente il prezzo di vendita in quanto sembra che uno lo venda allo stesso prezzo che comapre in testa alla pagina che pero' e' il prezzo di acquisto BTC.
Vorrei capire come si puo' essere sicuri che la transazione paypal non venga poi contestata. Immagino sia tu a garantirla?

Waves mi piaceva ora non più.
Pages: « 1 2 [3] 4 5 6 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!