Bitcoin Forum
June 17, 2024, 05:00:26 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2] 3 4 5 »  All
  Print  
Author Topic: [APERTURA ATTIVITA'] Presito d'onore per inizio attività di mining  (Read 4746 times)
Decagrog
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
March 26, 2014, 03:05:20 PM
Last edit: March 26, 2014, 03:21:46 PM by Decagrog
 #21

Uno dei vantaggi di realizzare una mining farm è la sua quasi completa scalabilità...3 o 30KW , cantina o datacenter basta prendere la calcolatrice e farsi i propri conti.

Personalmente ( sogno utopico ) se avessi un locale indipendente comprerei in cina in quantità le celle monomorfe 6x6 con efficienza del 20%, mi costruirei i pannelli necessari (col cazzo che compro i pannelli legacy che rifilano qua in Italia a prezzi astronomici! ) e poi allocherei lo spazio per fare un locale batterie. (col caxxo che rivendo la corrente all'enel! )

Wolframio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 367
Merit: 250



View Profile
March 26, 2014, 03:18:45 PM
 #22

hai già un magazzino/capannone/garage dove lavorare? quanta corrente ci arriva 3kw? 10? 100? Hai i pannelli solari o altre fonti alternative di corrente?

metti che io abbia il magazzino e 50kw , ma senza fonti alternative di corrente ?

Bisogna far ei conti della corrente oppure andare avanti di pari passo con l'integrazione di pannelli solari.. si possono comprare anche quelli (e producono profitto)! Wink!

"Dire che uno Stato non può perseguire i suoi scopi per mancanza di denaro è come dire che un ingegnere non può costruire strade per mancanza di chilometri" - Ezra Pound
ZuonKing
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 521
Merit: 306


View Profile
March 26, 2014, 03:29:24 PM
 #23

Ciao, vorrei avere delle informazioni riguardanti il tipo di attività da dichiarare per poter richiedere un prestito d'onore per una futura attività di mining e trading, e dove andare per poter avviare le pratiche necessarie per l'avvio della procedura del prestito.

Gradirei delle risposte costruttive.

Credo anch'io che non dovresti specificare che si tratta di bitcoin ma solo di generici "servizi informatici" e sviluppo software.
Con questo approccio non dovresti avere problemi.
Ovviamente fatti aiutare da qualche incubatore di impresa che supporta gratuitamente i giovani nel fare questo tipo di richieste.

Detto questo non vedo davvero come in questo momento tu possa fare mining in modo vantaggioso: Non hai alcuna possibilità di autoprodurre hardware per il mining, e proprio in questi giorni sta diventando antieconomico minare anche con le scripty.
Comprare hardware asic da terzi sarebbe un autogol clamoroso in quanto esperienza insegna che non ti consegnaranno mai nei tempi previsti, ma solo quando l'hardware sarà ormai obsoleto.

Ok fare servizi web per le cryptomonete, ma scordati il mining o ci sbatterai il grugno pesantemente.

...E in bocca al Lupo eh!
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
March 26, 2014, 03:30:25 PM
 #24

(col caxxo che rivendo la corrente all'enel! )


Se se ne accorgono "col caxxo" che ti tengono fuori dalle sbarre  Cheesy Cheesy
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
March 26, 2014, 03:38:13 PM
 #25

(col caxxo che rivendo la corrente all'enel! )
Se se ne accorgono "col caxxo" che ti tengono fuori dalle sbarre  Cheesy Cheesy

Mica è illegale, se fatto apposta.

Il concetto è, se fai l'impianto con allaccio all'enel, puoi usare le detrazioni fiscali e hai quindi degli "sconti" molto alti, se lo fai da completo autonomo (pannelli -> batterie -> inverter -> rete tua) e al piu usi un caricabatterie per prendere all'enel solo nel caso non ce la fai e hai le batterie a piedi.... non puoi usare le detrazioni ma è legale.

Se poi fai le detrazioni dichiarando l'allaccio all'enel e non lo fai.. è diverso  Roll Eyes
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
March 26, 2014, 03:39:52 PM
 #26

(col caxxo che rivendo la corrente all'enel! )
Se se ne accorgono "col caxxo" che ti tengono fuori dalle sbarre  Cheesy Cheesy

Mica è illegale, se fatto apposta.

Il concetto è, se fai l'impianto con allaccio all'enel, puoi usare le detrazioni fiscali e hai quindi degli "sconti" molto alti, se lo fai da completo autonomo (pannelli -> batterie -> inverter -> rete tua) e al piu usi un caricabatterie per prendere all'enel solo nel caso non ce la fai e hai le batterie a piedi.... non puoi usare le detrazioni ma è legale.

Se poi fai le detrazioni dichiarando l'allaccio all'enel e non lo fai.. è diverso  Roll Eyes


Che sappia io non è assolutamente legale, sempre che tu non abbia un' azienda di produzione elettrica, anche per il solo uso personale.



FaSan
Decagrog
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
March 26, 2014, 03:45:00 PM
 #27

(col caxxo che rivendo la corrente all'enel! )
Se se ne accorgono "col caxxo" che ti tengono fuori dalle sbarre  Cheesy Cheesy

Mica è illegale, se fatto apposta.

Il concetto è, se fai l'impianto con allaccio all'enel, puoi usare le detrazioni fiscali e hai quindi degli "sconti" molto alti, se lo fai da completo autonomo (pannelli -> batterie -> inverter -> rete tua) e al piu usi un caricabatterie per prendere all'enel solo nel caso non ce la fai e hai le batterie a piedi.... non puoi usare le detrazioni ma è legale.

Se poi fai le detrazioni dichiarando l'allaccio all'enel e non lo fai.. è diverso  Roll Eyes


Che sappia io non è assolutamente legale, sempre che tu non abbia un' azienda di produzione elettrica, anche per il solo uso personale.



FaSan

No sono perfettamente legali (e ci mancherebbe altro!) anche se ovviamente ci sono delle normative di carattere tecnico da rispettare e vanno in alcuni casi omologati. Sono classificati come impianti fotovoltaici a isola (o stand alone ) , un tempo erano anche parzialmente incentivati

alexemme
Member
**
Offline Offline

Activity: 68
Merit: 10


View Profile
March 26, 2014, 03:46:41 PM
 #28

hai già un magazzino/capannone/garage dove lavorare? quanta corrente ci arriva 3kw? 10? 100? Hai i pannelli solari o altre fonti alternative di corrente?

metti che io abbia il magazzino e 50kw , ma senza fonti alternative di corrente ?

Bisogna far ei conti della corrente oppure andare avanti di pari passo con l'integrazione di pannelli solari.. si possono comprare anche quelli (e producono profitto)! Wink!


questa e' una cosa che mi chiedono spesso...
fare un 50kw di pannelli ( a parte che non ho spazio per i pannelli ma vabe' )
costerebbe qualcosa di inimmaginabile ,

anche pensando in piccolo , 3 kwh ( li ho a casa ) ,
producono ( se lo spirito santo scende direttamente sui pannelli ) 3000kwh all'anno , rivendendo all'enel sono 3000*0.1 = 300E l'anno ,
nel caso li utilizzi per il mining invece mi produrrebbero un risparmio di circa ( mettiamo di pagare 30cent al kwh )   = 900E

l'impianto ad essere ottimisti ne costa piu' di 5000 ,

dovrei prevedere che l'attivita' duri oltre 5 anni ... impossibile.
Decagrog
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
March 26, 2014, 03:56:42 PM
 #29

hai già un magazzino/capannone/garage dove lavorare? quanta corrente ci arriva 3kw? 10? 100? Hai i pannelli solari o altre fonti alternative di corrente?

metti che io abbia il magazzino e 50kw , ma senza fonti alternative di corrente ?

Bisogna far ei conti della corrente oppure andare avanti di pari passo con l'integrazione di pannelli solari.. si possono comprare anche quelli (e producono profitto)! Wink!


questa e' una cosa che mi chiedono spesso...
fare un 50kw di pannelli ( a parte che non ho spazio per i pannelli ma vabe' )
costerebbe qualcosa di inimmaginabile ,

anche pensando in piccolo , 3 kwh ( li ho a casa ) ,
producono ( se lo spirito santo scende direttamente sui pannelli ) 3000kwh all'anno , rivendendo all'enel sono 3000*0.1 = 300E l'anno ,
nel caso li utilizzi per il mining invece mi produrrebbero un risparmio di circa ( mettiamo di pagare 30cent al kwh )   = 900E

l'impianto ad essere ottimisti ne costa piu' di 5000 ,

dovrei prevedere che l'attivita' duri oltre 5 anni ... impossibile.

Perchè (salvo rare eccezioni) i pannelli che ti rifilano le imprese italiane oltre ad avere prezzi decisamente fuori mercato difficilmente sono di fattura recente e di conseguenza raramente hanno un efficienza decente (difficile trovare >16%) , per questo se si vuole avere un buon rapporto prezzo/efficienza bisogna costruirseli o rivolgersi altrove.

Inoltre i pannelli solari sono solo la prima strada verso l'indipendenza energetica,  con un minimo di competenza solo sul solare si posso ottenere ben altri risultati. Un esempio è quello di combinare un paraboloide motorizzato con superficie fotovoltaica e motore stirling sul fuoco.

FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
March 26, 2014, 03:58:05 PM
 #30

(col caxxo che rivendo la corrente all'enel! )
Se se ne accorgono "col caxxo" che ti tengono fuori dalle sbarre  Cheesy Cheesy

Mica è illegale, se fatto apposta.

Il concetto è, se fai l'impianto con allaccio all'enel, puoi usare le detrazioni fiscali e hai quindi degli "sconti" molto alti, se lo fai da completo autonomo (pannelli -> batterie -> inverter -> rete tua) e al piu usi un caricabatterie per prendere all'enel solo nel caso non ce la fai e hai le batterie a piedi.... non puoi usare le detrazioni ma è legale.

Se poi fai le detrazioni dichiarando l'allaccio all'enel e non lo fai.. è diverso  Roll Eyes


Che sappia io non è assolutamente legale, sempre che tu non abbia un' azienda di produzione elettrica, anche per il solo uso personale.



FaSan

No sono perfettamente legali (e ci mancherebbe altro!) anche se ovviamente ci sono delle normative di carattere tecnico da rispettare e vanno in alcuni casi omologati. Sono classificati come impianti fotovoltaici a isola (o stand alone ) , un tempo erano anche parzialmente incentivati


Si questo è esatto, ma di norma vengono autorizzati/omologati in casi limite, dove cioè non arriva (o non è possibile) usare il servizio nazionale (per esempio sulle barche, baite in alta montagna, isolette, ecc ecc).



FaSan
Decagrog
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
March 26, 2014, 04:18:09 PM
 #31

(col caxxo che rivendo la corrente all'enel! )
Se se ne accorgono "col caxxo" che ti tengono fuori dalle sbarre  Cheesy Cheesy

Mica è illegale, se fatto apposta.

Il concetto è, se fai l'impianto con allaccio all'enel, puoi usare le detrazioni fiscali e hai quindi degli "sconti" molto alti, se lo fai da completo autonomo (pannelli -> batterie -> inverter -> rete tua) e al piu usi un caricabatterie per prendere all'enel solo nel caso non ce la fai e hai le batterie a piedi.... non puoi usare le detrazioni ma è legale.

Se poi fai le detrazioni dichiarando l'allaccio all'enel e non lo fai.. è diverso  Roll Eyes


Che sappia io non è assolutamente legale, sempre che tu non abbia un' azienda di produzione elettrica, anche per il solo uso personale.



FaSan

No sono perfettamente legali (e ci mancherebbe altro!) anche se ovviamente ci sono delle normative di carattere tecnico da rispettare e vanno in alcuni casi omologati. Sono classificati come impianti fotovoltaici a isola (o stand alone ) , un tempo erano anche parzialmente incentivati


Si questo è esatto, ma di norma vengono autorizzati/omologati in casi limite, dove cioè non arriva (o non è possibile) usare il servizio nazionale (per esempio sulle barche, baite in alta montagna, isolette, ecc ecc).



FaSan


In realtà può essere una "zona grigia" perchè ci sono condizioni differenti da regione a regione, ma è fattibile. Un mio conoscente nel 2009 voleva installare un impianto ibrido ( stand-alone -> grid ) nella sua casa in campagna ma dato che esisteva già l'allaccio dell'enel non era legalmente possibile collegarli assieme. Ovvero avrebbe potuto installare lo stand-alone ma non collegarlo alla grid perchè non si deve immettere nella rete del gestore.
La soluzione sarebbe stata creare due impianti indipendenti e non comunicanti tra di loro, oppure studiare un sistema per commutare alla bisogna l'impianto enel disabilitando prima lo stand-alone.
Alla fine installò un fotovoltaico in-grid per semplificare il tutto ma di fatto non vi è divieto nemmeno a non usare la rete del gestore se già presente

alexemme
Member
**
Offline Offline

Activity: 68
Merit: 10


View Profile
March 26, 2014, 04:30:46 PM
 #32

hai già un magazzino/capannone/garage dove lavorare? quanta corrente ci arriva 3kw? 10? 100? Hai i pannelli solari o altre fonti alternative di corrente?

metti che io abbia il magazzino e 50kw , ma senza fonti alternative di corrente ?

Bisogna far ei conti della corrente oppure andare avanti di pari passo con l'integrazione di pannelli solari.. si possono comprare anche quelli (e producono profitto)! Wink!


questa e' una cosa che mi chiedono spesso...
fare un 50kw di pannelli ( a parte che non ho spazio per i pannelli ma vabe' )
costerebbe qualcosa di inimmaginabile ,

anche pensando in piccolo , 3 kwh ( li ho a casa ) ,
producono ( se lo spirito santo scende direttamente sui pannelli ) 3000kwh all'anno , rivendendo all'enel sono 3000*0.1 = 300E l'anno ,
nel caso li utilizzi per il mining invece mi produrrebbero un risparmio di circa ( mettiamo di pagare 30cent al kwh )   = 900E

l'impianto ad essere ottimisti ne costa piu' di 5000 ,

dovrei prevedere che l'attivita' duri oltre 5 anni ... impossibile.

Perchè (salvo rare eccezioni) i pannelli che ti rifilano le imprese italiane oltre ad avere prezzi decisamente fuori mercato difficilmente sono di fattura recente e di conseguenza raramente hanno un efficienza decente (difficile trovare >16%) , per questo se si vuole avere un buon rapporto prezzo/efficienza bisogna costruirseli o rivolgersi altrove.

Inoltre i pannelli solari sono solo la prima strada verso l'indipendenza energetica,  con un minimo di competenza solo sul solare si posso ottenere ben altri risultati. Un esempio è quello di combinare un paraboloide motorizzato con superficie fotovoltaica e motore stirling sul fuoco.


Per favore , quantifica se puoi.
theend1991 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 84
Merit: 10

Comprate i vostri BTC, aiuto anche per i Newbie :)


View Profile
March 26, 2014, 04:59:50 PM
 #33

Grazie a tutti per le risposte.
Domani andrò ad informarmi su come poter procedere per far richiesta del prestito.

Mercatino di Vendita BTC by theend1991
Contatti: Skype "theend1991" - PM sul forum
Decagrog
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
March 26, 2014, 05:09:00 PM
 #34

hai già un magazzino/capannone/garage dove lavorare? quanta corrente ci arriva 3kw? 10? 100? Hai i pannelli solari o altre fonti alternative di corrente?

metti che io abbia il magazzino e 50kw , ma senza fonti alternative di corrente ?

Bisogna far ei conti della corrente oppure andare avanti di pari passo con l'integrazione di pannelli solari.. si possono comprare anche quelli (e producono profitto)! Wink!


questa e' una cosa che mi chiedono spesso...
fare un 50kw di pannelli ( a parte che non ho spazio per i pannelli ma vabe' )
costerebbe qualcosa di inimmaginabile ,

anche pensando in piccolo , 3 kwh ( li ho a casa ) ,
producono ( se lo spirito santo scende direttamente sui pannelli ) 3000kwh all'anno , rivendendo all'enel sono 3000*0.1 = 300E l'anno ,
nel caso li utilizzi per il mining invece mi produrrebbero un risparmio di circa ( mettiamo di pagare 30cent al kwh )   = 900E

l'impianto ad essere ottimisti ne costa piu' di 5000 ,

dovrei prevedere che l'attivita' duri oltre 5 anni ... impossibile.

Perchè (salvo rare eccezioni) i pannelli che ti rifilano le imprese italiane oltre ad avere prezzi decisamente fuori mercato difficilmente sono di fattura recente e di conseguenza raramente hanno un efficienza decente (difficile trovare >16%) , per questo se si vuole avere un buon rapporto prezzo/efficienza bisogna costruirseli o rivolgersi altrove.

Inoltre i pannelli solari sono solo la prima strada verso l'indipendenza energetica,  con un minimo di competenza solo sul solare si posso ottenere ben altri risultati. Un esempio è quello di combinare un paraboloide motorizzato con superficie fotovoltaica e motore stirling sul fuoco.


Per favore , quantifica se puoi.

Molto sintenticamente anche fino a 32-36% di efficienza, googla per "solar thermal stirling"

alexemme
Member
**
Offline Offline

Activity: 68
Merit: 10


View Profile
March 26, 2014, 05:19:40 PM
 #35

hai già un magazzino/capannone/garage dove lavorare? quanta corrente ci arriva 3kw? 10? 100? Hai i pannelli solari o altre fonti alternative di corrente?

metti che io abbia il magazzino e 50kw , ma senza fonti alternative di corrente ?

Bisogna far ei conti della corrente oppure andare avanti di pari passo con l'integrazione di pannelli solari.. si possono comprare anche quelli (e producono profitto)! Wink!


questa e' una cosa che mi chiedono spesso...
fare un 50kw di pannelli ( a parte che non ho spazio per i pannelli ma vabe' )
costerebbe qualcosa di inimmaginabile ,

anche pensando in piccolo , 3 kwh ( li ho a casa ) ,
producono ( se lo spirito santo scende direttamente sui pannelli ) 3000kwh all'anno , rivendendo all'enel sono 3000*0.1 = 300E l'anno ,
nel caso li utilizzi per il mining invece mi produrrebbero un risparmio di circa ( mettiamo di pagare 30cent al kwh )   = 900E

l'impianto ad essere ottimisti ne costa piu' di 5000 ,

dovrei prevedere che l'attivita' duri oltre 5 anni ... impossibile.

Perchè (salvo rare eccezioni) i pannelli che ti rifilano le imprese italiane oltre ad avere prezzi decisamente fuori mercato difficilmente sono di fattura recente e di conseguenza raramente hanno un efficienza decente (difficile trovare >16%) , per questo se si vuole avere un buon rapporto prezzo/efficienza bisogna costruirseli o rivolgersi altrove.

Inoltre i pannelli solari sono solo la prima strada verso l'indipendenza energetica,  con un minimo di competenza solo sul solare si posso ottenere ben altri risultati. Un esempio è quello di combinare un paraboloide motorizzato con superficie fotovoltaica e motore stirling sul fuoco.


Per favore , quantifica se puoi.

Molto sintenticamente anche fino a 32-36% di efficienza, googla per "solar thermal stirling"

ma anche se arrivassi al 35% di efficienza ,
metti che raddoppi i kwh /anno prodotti a parita' di metri quadri di impianto ,
e' sempre poco ...
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
March 26, 2014, 07:03:31 PM
 #36



Che sappia io non è assolutamente legale, sempre che tu non abbia un' azienda di produzione elettrica, anche per il solo uso personale.



FaSan

WRONG

Massimo80
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 100


View Profile
March 27, 2014, 03:58:34 PM
 #37

Anche considerando nullo il costo dell'elettricità e assumendo di dover acquistare solo l'hardware, ormai il mining è ben lontano dal produrre un profitto, almeno per le monete principali (Bitcoin e Litecoin). Potresti teoricamente avere fortuna e decidere di minare qualche moneta minore che in seguito avrà un improvviso rialzo del prezzo, ma onestamente non mi sentirei di scommettere su una cosa simile... personalmente non ritengo che altre monete faranno balzi simili a quelli dei Bitcoin nel 2013.

Il discorso cambierebbe se tu potessi crearti da solo l'hardware, ad esempio in questo momento creare ASIC in grado di minare con scrypt sarebbe una svolta. Ma lì ci vorrebbero competenze ben diverse da "compro un po' di hardware, attacco la spina e lo lascio lì a minare", per non parlare delle infrastrutture necessarie a produrre realmente questo ipotetico nuovo hardware.
theend1991 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 84
Merit: 10

Comprate i vostri BTC, aiuto anche per i Newbie :)


View Profile
March 27, 2014, 04:26:11 PM
 #38

Non hai tutti i torti, ma considerando che un prestito d'onore arrivi fino a 100.000€, con tale disponibilità di denaro credo che si possano acquistare molte macchine per il mining, che già con 7000€ ti compri una macchina che macina 7 TH/s e che come potenza è più che buona in questo periodo.
Mettiamo caso che con quella somma andrei a sviluppare una potenza di calcolo di circa 80 TH/s, secondo voi con tale potenza i guadagni non ci sono?

Mercatino di Vendita BTC by theend1991
Contatti: Skype "theend1991" - PM sul forum
Massimo80
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 100


View Profile
March 27, 2014, 05:08:35 PM
 #39

Non hai tutti i torti, ma considerando che un prestito d'onore arrivi fino a 100.000€, con tale disponibilità di denaro credo che si possano acquistare molte macchine per il mining, che già con 7000€ ti compri una macchina che macina 7 TH/s e che come potenza è più che buona in questo periodo.
Mettiamo caso che con quella somma andrei a sviluppare una potenza di calcolo di circa 80 TH/s, secondo voi con tale potenza i guadagni non ci sono?

Il problema non è la potenza complessiva che puoi sviluppare, il problema è se l'investimento iniziale può essere ripagato e produrre un profitto; e questo è indipendente da quanto tale investimento iniziale sia grande.

Se ad esempio spendi 1000€ per ogni TH/s, la domanda che devi farti è: con 1 TH/s quanto tempo ci metto a produrre Bitcoin per un valore di 1000€? Una settimana? Un mese? Un anno?
Il discorso non cambia se spendi 100000€ e ottieni 100 TH/s: hai speso 100 volte di più e produci 100 volte più Bitcoin, ma devi ripagare un investimento 100 volte maggiore, quindi il tempo necessario per ripagarlo è lo stesso.

Se ti fai due conti, vedrai che con i costi e i tempi di consegna dell'hardware che puoi acquistare attualmente, a parte l'attesa per avere l'hardware, ci vogliono mesi e mesi di mining a pieno regime solo per andare in pari con l'investimento iniziale; assumendo che la difficoltà non aumenti enormemente nel frattempo, cosa che invece continua a fare (il tuo stesso ingresso nel mondo del mining contribuirebbe ad aumentarla).

Tutto questo senza tenere conto dei costi elettrici, che in realtà sono tutt'altro che irrilevanti, indipendentemente dalla scelta di pagare direttamente l'elettricità o di spendere altri soldi per produrla da soli.

theend1991 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 84
Merit: 10

Comprate i vostri BTC, aiuto anche per i Newbie :)


View Profile
March 27, 2014, 05:49:43 PM
 #40

Se avessi 100 TH/s a disposizione, alla difficoltà attuale ci guadagnerei 145.000$ al mese.
Facendo conto che ogni mese la difficoltà aumenta e ogni mese il guadagno diminuisce di 15.000$, e per avere l'hardware devo aspettare circa 3-4 mesi, arrivato l'ardware, io andrei a guadagnare circa 85.000$ al mese, il che già in 2 mesi avrei il prestito estinto, avendo inoltre altri 5 mesi per guadagnare ed acquistare aventualmente ulteriori macchine per il mining.
Certo non sarebbe un'investimento in breve termine, ma sarà necessaria pazienza e testa, per organizzare il tutto nel miglior modo possibile.
Facendo questi calcoli quindi non credo che l'attività di mining sia proprio inutile.

Mercatino di Vendita BTC by theend1991
Contatti: Skype "theend1991" - PM sul forum
Pages: « 1 [2] 3 4 5 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!