Bitcoin Forum
June 28, 2024, 09:20:13 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 3 »  All
  Print  
Author Topic: Servizio modding gridseed: oltre 500kh/s e zero errori  (Read 6059 times)
Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 16, 2014, 09:40:53 PM
Last edit: May 04, 2014, 11:56:59 AM by Decagrog
 #1

Se qualcuno fosse interessato sono disponibile per modificare i vostri gridseed in modo da ottenere oltre 500kh/s



Ogni gridseed riceverà i seguenti interventi:
  • *sostituzione del pad termico con pasta termica di alta qualità 5.6 W/m-K
  •  fresatura del dissipatore per permettere il corretto contatto con i chip
  • VMOD1(425kh/s), VMOD2(510kh/s), VMOD3 (560kh/s) **
  • opzionale: downvolt ventola a 5V (decisamente silenziosa)

*su alcuni gridseed (pochi per fortuna) anche gli stessi chip gc3355 posso risultare leggermente disassati fra di loro, qualora ritenessi che il contatto chip|pasta termica|dissipatore fosse non idoneo installerò su ogni chip un thermal pad di buona qualità da 0.5mm di spessore (termicamente molto più efficienti rispetto ai pessimi pad originali)
**qualora il gridseed non tollerasse la mod e il relativo overclock provvedo a riportarlo ai valori originali senza applicare nessun costo

COSTO: 20€ 16€ a modulo

PS: ho rivisto i prezzi sia del service mod che che del rig considerando l'adeguanmento di mercato degli asics scrypt


NOTE E FAQ:

quali sono le differenze tra vmod1 e vmod2?
Sostanzialmente varia la tensione applicata ai chip
VMOD1:  Vcore circa 1.35V e 10-11Watt @ 1000mhz = 425kh/s
VMOD2:  Vcore circa 1.65V e 16-17Watt @ 1200mhz = 510kh/s
VMOD3:  Vcore circa 1.82V e 25-26Watt @ 1320mhz = 560kh/s  ( warning: we are pushing to the limit! )

La modifica accorcerà la vita del mio gridseed?
In teoria no, per fare un paragone equivale overcloccare i processori o le schede video...l'importante è dissipare adeguatamente i chip, per questo sostituisco i pad originali con la pasta termica.
Tra i vari utenti del forum che hanno  modificato i propri gridseed  1200mhz@1.65V sembra essere il giusto compromesso tra prestazioni e sicurezza, per quanto i gc3355 possano tollerare valori superiori conviene non oltrepassare questi limiti

Ovviamente come tutti i device elettronici usati fuori specifica esiste un margine di rischio.  Essendo i gridseed realtivamente recenti e altrettanto i tentativi di overclock non esistono informazioni storiche sulla durata di quest'ultimi dopo le vmod, posso dire che per il momento non ho letto qua sul forum di quasti o quantaltro, i miei gridseed lavorano da circa 2 settimane ( 5/04/2014 ) con la VMO2 senza problemi di sorta.
In definitiva mi impegno a modificare i gridseeds con la massima cura e a testarli adeguatamente prima di riconsegnarli tuttavia non posso offrire garanzie di alcun tipo.

Chi effettua la modifica?
Effettuo le modifiche personalmente, non ci sono terze parti coinvolte

Quanto tempo è necessario per riavere i gridseed modificati?
Va tenuto conto dei giorni di spedizione andata-ritorno e del mio tempo per modificare e testare i gridseed
In genere durante i giorni lavorativi posso impiegare un paio di giorni per intervenire su 20 pezzi + 12 ore durante i quali lascio lavorare i gridseed per verificare se sono stabili.

posso consegnare e ritirare i gridseed di persona?
Si, se sei di Genova o dintorni possiamo incontrarci direttamente  Smiley


Il tempo che posso dedicare a questi interventi è purtroppo limitato (principalmente dopo lavoro) percui posso modificare solo un tot di gridseed al giorno. Indico qui sotto quindi se sono "disponibile" o "occupato" per accettare altre richieste.

STATUS: DISPONIBILE


511kh/s@1200mhz


gridseed appena modificato

golikcoin
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 952
Merit: 1000



View Profile
April 17, 2014, 08:04:16 AM
 #2

ok ma dove ti trovi?  (per sapere se è necessaria spedizione e calcolarne i costi o se è possibile portarteli a mano)


 
 
           ▄████▄
         ▄████████▄
       ▄████████████▄
     ▄████████████████▄
    ████████████████████      ▄█▄                 ▄███▄                 ▄███▄                 ▄████████████████▀   ▄██████████

  ▄▄▄▀█████▀▄▄▄▄▀█████▀▄▄▄     ▀██▄             ▄██▀ ▀██▄             ▄██▀ ▀██▄             ▄██▀                   ██
▄█████▄▀▀▀▄██████▄▀▀▀▄█████▄     ▀██▄         ▄██▀     ▀██▄         ▄██▀     ▀██▄         ▄██▀        ▄█▄          ▀██████████████▄
████████████████████████████       ▀██▄     ▄██▀         ▀██▄     ▄██▀         ▀██▄     ▄██▀          ▀█▀                        ██
 ▀████████████████████████▀          ▀██▄ ▄██▀             ▀██▄ ▄██▀     ▄█▄     ▀██▄ ▄██▀                                       ██
   ▀████████████████████▀              ▀███▀                 ▀███▀       ▀█▀       ▀███▀      ▄███████████████████████████████████▀
     ▀████████████████▀
       ▀████████████▀
         ▀████████▀
           ▀████▀
║║


║║
.
.

║║
██
║║
.
.

║║
██
║║
.
║║


║║
Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 17, 2014, 10:48:41 AM
 #3

ok ma dove ti trovi?  (per sapere se è necessaria spedizione e calcolarne i costi o se è possibile portarteli a mano)

Right, ora aggiungo le info nel post... sono di Genova, e ovviamente se siete in zona sono disponibile a un incontro diretto Smiley

AMONRA75
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 148
Merit: 100


View Profile
April 17, 2014, 11:25:40 AM
 #4

interessante.
% di riuscita mod???
Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 17, 2014, 12:56:55 PM
 #5

interessante.
% di riuscita mod???

Su circa 25 gridseed modificati finora non ho avuto problemi di sorta , tutti stabili 510@1200mhz  con al massimo  -+ 1 o 2% di differenza in kh/s fra di loro.

L'unica differenza che ho riscontrato finora è che 3-4 gridseed presentavano diversi componenti leggermente più rialzati rispetto ai 5 chip percui è stato necessario fresare il dissipatore in più di un punto (nulla di trascendentale , una scocciatura più che altro)

Non escludo in ogni caso che ci siano gridseeds più o meno tolleranti all'overclock , quelli che ho modificato erano tutti della stessa partita/periodo.
In ogni caso se un modulo non risultasse stabile in overclock provvedo a riportarlo in condizioni stock senza far pagare niente  Wink


gelmo74
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 497
Merit: 500


View Profile
April 18, 2014, 07:22:11 AM
 #6

a 510kh scalda ?

wwzoon
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 406
Merit: 250


View Profile
April 18, 2014, 11:53:25 AM
 #7

non male! Tongue

bitboat.net - Compra Bitcoin in contanti; semplice, veloce e sicuro!
Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 18, 2014, 03:59:09 PM
 #8

a 510kh scalda ?

Con la ventola downvoltata a 5Volt sono appena tiepidi

Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 19, 2014, 07:03:34 PM
 #9

Qualche update:
Oggi modificando 10 gridseed ne ho trovati un paio che presentavano i pad queste condizioni:



Se vi chiedete perchè alcuni gridseed generino parecchi errori questo è il motivo, cattiva dissipazione dei chip.
Alcuni componenti hanno diverse altezze tra di loro in questo caso tali da non essere compensati nemmeno con il pad originale che è parecchio spesso, si nota chiaramente in alto a destra che un chip non toccava il pad percui non veniva adeguatamente raffreddato


In compenso ho provato a tirare il collo ai miei gridseed con la VMOD2 e 1250mhz sembra essere il limite, a 1300mhz non sono riuscito a farli avviare (farò ancora qualche test ma già potrei decisamente accontentarmi di 531kh/s Grin)


gelmo74
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 497
Merit: 500


View Profile
April 19, 2014, 07:43:09 PM
 #10

Ottima analisi. Piace anche a me modificare e guardare come sono fatti ma questo solo sulla mia roba. Non lo farei mai per altri. finora non ho trovato quel grave problema che qualche chip non toccasse il pad termico.sto aspettando che mi arrivino le resistenze smd che voglio provare su alcuni gridseed.per questo ti ho chiesto come si comportava. Ha comunque un ottimo raffreddamento.   510 kh e' un ottimo risultato e direi il limite piu che accettabile. Rimane comunque una modifica non alla portata di tutti.ci vuole un minimo di esperienza e di attrezzatura.

Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 20, 2014, 07:51:33 AM
 #11

Ottima analisi. Piace anche a me modificare e guardare come sono fatti ma questo solo sulla mia roba. Non lo farei mai per altri. finora non ho trovato quel grave problema che qualche chip non toccasse il pad termico.sto aspettando che mi arrivino le resistenze smd che voglio provare su alcuni gridseed.per questo ti ho chiesto come si comportava. Ha comunque un ottimo raffreddamento.   510 kh e' un ottimo risultato e direi il limite piu che accettabile. Rimane comunque una modifica non alla portata di tutti.ci vuole un minimo di esperienza e di attrezzatura.


Eh...dopo aver modificato i miei un amico mi ha chiesto di fare lo stesso con i suoi miners... da qui ho deciso di proporlo come service  Grin

È la prima volta che trovo un pad che non tocca completamente un chip, in ogni caso la scarsa qualità dei pad usati è il  problema di questi miner,  sostituendola con la pasta termica gli hw errors spariscono o si riducono notevolmente.

In ogni caso se hai bisogno di qualche dritta chiedi pure, mi fa piacere scambiare di consigli ed esperienze  Smiley

gelmo74
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 497
Merit: 500


View Profile
April 20, 2014, 07:19:12 PM
 #12

Grazie , si mi fa piacere condividere esperienze a riguardo.
Discorso  dissipazione calore leggo su svariati forum che ci sono pareri contrastanti. C e chi preferisce usare pasta termica quella grigia.la chiamano metallica.
C e invece chi sconsiglia la pasta in quanto un non corretto serraggio del dissipatore, che senza pad preme sui chip, puo provocare il distacco di alcune saldature dei chip. Visto che sono stati riscontrati diverse diciamo altezze dei chip saldati.
Ho letto che qualcuno preferisce usare sempre pad termici da 1,5 mm migliori


http://www.amazon.de/Phobya-W%C3%A4rmeleitpad-XT-1x120x20-wei%C3%9F/dp/B0051C287K


gelmo74
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 497
Merit: 500


View Profile
April 20, 2014, 07:23:36 PM
 #13

Il VMOD1 penso sia la piu facile. Due ponticelli.
La VMOD3 con la sostituzione della resistenza  con una da 47k e un po piu complessa.la resistenza e piccolissima.pero e solo una

Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 21, 2014, 08:20:09 AM
 #14

Occhio con alcune paste termiche a base metalliche (tipo alcune artic silver) perchè posso essere conduttive, finche la si usa sulle cover plate delle cpu nessun problema ma in questo caso è un attimo che finisca sui contatti dei chip, inoltre generalmente le odio perchè sporcano da matti  Grin
Io ultimamente stò usando la Artic MX-2, costicchia (15€ x 30grammi) ma è non-conduttiva ed ha una buona conducibilità termica

Per quanto riguarda il discorso del serraggio ci sono alcune considerazioni da fare: in tutti i casi si voglia usare la pasta termica il dissipatore va fresato in prossimità del chip U20 e l'oscillatore al quarzo in quanto rimangono nettamente più alti dei chip.
Nonostante questo ho riscontrato che talvolta altri componenti rimangono rialzati, oppure in altri casi gli stessi chip non sono perfettamente allineati, o ancora le alette dei due dissipatori toccano fra di loro impedendo il contatto sui chip ...per questo solitamente quando applico la pasta per la prima volta faccio un serraggio di test e lo riapro per controllare che abbia aderito su tutti i chip, in caso contrario sostituisco il tutto con un buon pad termico ( che è proprio il Phobya linkato da te ma in versione 0.5mm   Grin )    
Giustamente come avrai letto il dissipatore va stretto con un certo riguardo, serrando le viti poco per volta e alternando "a croce" in modo da distribuire equamente la pressione.

Riguardo alle VMOD, quelle che ho chiamato personalmente VMOD1 e VMOD2 sono rispettivamente i valori di resistenza 39K (circa V1.35) e 47K (circa V1.65), il "bridge" a fianco la R337 era una dei primissimi espedienti per aumentare il Vcore ma ovviamente non avevi possibilità decidere la tensione.


gelmo74
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 497
Merit: 500


View Profile
April 21, 2014, 09:55:12 AM
 #15

si esatto, la pasta arctic silver 5 non e conduttiva ma e leggermente capacitiva quindi se andasse a toccare i terminali dei chip di sicuro bene non gli fa.
il pad termico installato media sulle diverse altezze dei componenti. si vede bene che come hai detto tu il chip u20 e l oscillatore, senza pad verrebbero 'schiacciati' troppo dal dissipatore con pasta.perlomeno quelli che ho visto io sono cosi.

ho letto con interesse che diverse persone invece che usare i mini saldatori a pinzetta utilizzano un altro sistema.sia per fare ponti e per 'incollare i componenti' a freddo.
utilizzano un silver paint, una colla conduttiva che e applicata a freddo tipo questa:

http://www.amazon.com/0-2ML-Silver-Conductive-Electrically-Repair/dp/B00HNHUZ08

jack80
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 434
Merit: 250


View Profile
April 22, 2014, 06:35:55 AM
 #16

Deca senti è possibile acquistare direttamente da te i gridseed ? e se si a quanto ? Smiley .






██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
███████████████████████████████████████████████████████████████████████▄▄▄███████████████████████
███████████████████████████████████████████████████████████████████████▀▀▀████████████████████████
██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
█████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████





INTRODUCING WAVES
ULTIMATE ASSET/CUSTOM TOKEN BLOCKCHAIN PLATFORM







Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 22, 2014, 10:09:55 AM
 #17

si esatto, la pasta arctic silver 5 non e conduttiva ma e leggermente capacitiva quindi se andasse a toccare i terminali dei chip di sicuro bene non gli fa.
il pad termico installato media sulle diverse altezze dei componenti. si vede bene che come hai detto tu il chip u20 e l oscillatore, senza pad verrebbero 'schiacciati' troppo dal dissipatore con pasta.perlomeno quelli che ho visto io sono cosi.

ho letto con interesse che diverse persone invece che usare i mini saldatori a pinzetta utilizzano un altro sistema.sia per fare ponti e per 'incollare i componenti' a freddo.
utilizzano un silver paint, una colla conduttiva che e applicata a freddo tipo questa:

http://www.amazon.com/0-2ML-Silver-Conductive-Electrically-Repair/dp/B00HNHUZ08

Uhm,onestamente quei prodotti li userei solo se fossi nelle canne senza gli strumenti adatti o giusto appunto per fare le riparazioni, altrimenti con un buon saldatore e punta si riesce a fare un lavoro più pulito e preciso.

Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 22, 2014, 10:22:03 AM
 #18

Deca senti è possibile acquistare direttamente da te i gridseed ? e se si a quanto ? Smiley .

Ho 20 gridseed modificati che avrei intenzione di vendere a breve (devo ancora fare un pensiero sul prezzo), però venderò tutto in blocco come kit completo assieme agli alimentatori, il raspberry pi con firmware hashra controla, hub usb e rig (se riesco a farceli stare tutti 20, per ora ne tiene 15)

shaba
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 211
Merit: 102


View Profile
April 22, 2014, 10:30:25 AM
 #19

Se li vendi singolarmente un paio te li prendo anche io
wwzoon
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 406
Merit: 250


View Profile
April 22, 2014, 12:53:53 PM
 #20

Quindi anche un g blade potrebbe fare un bel salto di qualità con una pasta termica migliore Smiley

bitboat.net - Compra Bitcoin in contanti; semplice, veloce e sicuro!
Pages: [1] 2 3 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!