Bitcoin Forum
May 30, 2024, 06:57:19 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 3 4 »  All
  Print  
Author Topic: bitcoin spariti da pc  (Read 4375 times)
alanpar (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 382
Merit: 261


View Profile
January 26, 2015, 07:56:37 PM
 #1

Ho un pc portatile,dotato di antivirus e firewall,sul quale c'era un wallet con 0.05 btc.
Oggi faccio partire il wallet per aggiornare la blockchain e mi accorgo che quei 0.05 btc sono spariti...in data 20 gennaio sono stati trasferiti in un'altro indirizzo btc,ovviamente non mio...
Quel pc è usato solo da me.Quello che mi chiedo...come è stato possibile?...e a questo punto,nemmeno sul pc è sicuro tenere i btc... Angry
ilcolonnello
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 100

www.secondstrade.com - 190% return Binary option


View Profile
January 26, 2015, 08:00:55 PM
 #2

Bisogna considerare tanti fattori sulla sparizione dei BTC.
C'è intanto da premettere che è impossibile generare una chiave privata da un indirizzo BTC e tantomeno generarne una a caso che sia di un portafoglio con dei BTC dentro.
Quindi bisogna considerare chi ha accesso al tuo pc e se hai programmi di accesso remoto o similari.

▲▼▲▼▲▼▲▼  No.1 Bitcoin Binary Options and Double Dice  ▲▼▲▼▲▼▲▼
████████████████████████████████  sec◔nds trade  ████████████████████████████████
↑↓ Instant Bets ↑↓ Flexible 1~720 minutes Expiry time ↑↓ Highest Reward 190% ↑↓ 16 Assets [btc, forex, gold, 1% edge double dice] ↑↓
alanpar (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 382
Merit: 261


View Profile
January 26, 2015, 08:26:45 PM
 #3

Bisogna considerare tanti fattori sulla sparizione dei BTC.
C'è intanto da premettere che è impossibile generare una chiave privata da un indirizzo BTC e tantomeno generarne una a caso che sia di un portafoglio con dei BTC dentro.
Quindi bisogna considerare chi ha accesso al tuo pc e se hai programmi di accesso remoto o similari.

il pc è usato solo da me,nessun programma di accesso remoto, quel pc ha gli stessi programmi da 1 anno...
ilcolonnello
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 100

www.secondstrade.com - 190% return Binary option


View Profile
January 26, 2015, 08:36:42 PM
 #4

Bisogna considerare tanti fattori sulla sparizione dei BTC.
C'è intanto da premettere che è impossibile generare una chiave privata da un indirizzo BTC e tantomeno generarne una a caso che sia di un portafoglio con dei BTC dentro.
Quindi bisogna considerare chi ha accesso al tuo pc e se hai programmi di accesso remoto o similari.

il pc è usato solo da me,nessun programma di accesso remoto, quel pc ha gli stessi programmi da 1 anno...

Allora mi pare impossibile che i BTC spariscano così, sembra la stessa vicenda di Catoclepa che trovi qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=929099.0
Comunque faccio presente che alcuni virus non vengono riconosciuti dall'antivirus, soprattutto quelli delle cryptovalute che ne escono fuori di nuovi ogni giorno, e gli antivirus che non aggiornano spesso il loro database vi mette in pericolo sotto questo aspetto.
Per questo per chi ha il client desktop viene consigliato di usare un pc offline.

▲▼▲▼▲▼▲▼  No.1 Bitcoin Binary Options and Double Dice  ▲▼▲▼▲▼▲▼
████████████████████████████████  sec◔nds trade  ████████████████████████████████
↑↓ Instant Bets ↑↓ Flexible 1~720 minutes Expiry time ↑↓ Highest Reward 190% ↑↓ 16 Assets [btc, forex, gold, 1% edge double dice] ↑↓
lottoitaliano
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1176
Merit: 1000


View Profile
January 26, 2015, 08:38:47 PM
 #5

Un pc collegato a internet è il posto meno sicuro per tenere i btc, solo uno completamente offline lo è purtroppo.

Hai provato a fare una scansione con 1 altro antivirus o con hijackthis?
alanpar (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 382
Merit: 261


View Profile
January 26, 2015, 08:42:25 PM
 #6

Un pc collegato a internet è il posto meno sicuro per tenere i btc, solo uno completamente offline lo è purtroppo.
Hai provato a fare una scansione con 1 altro antivirus o con hijackthis?

Fatto...pulito
lottoitaliano
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1176
Merit: 1000


View Profile
January 26, 2015, 08:45:04 PM
 #7

Solo per curiosità, quando hai usato l'ultima volta il wallet tu per inviare qualcosa?
ilcolonnello
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 100

www.secondstrade.com - 190% return Binary option


View Profile
January 26, 2015, 08:46:30 PM
 #8

Meno male che ci avevi poco dentro almeno.
Se vuoi usare il client desktop, ti converrebbe installarti ubuntu in una chiavetta usb e mettergli li il client, in modo che nessuno ti possa toccare niente, ma ovviamente 0 internet.
Altrimenti anche una macchina virtuale in offline è un'ottima cosa Wink

▲▼▲▼▲▼▲▼  No.1 Bitcoin Binary Options and Double Dice  ▲▼▲▼▲▼▲▼
████████████████████████████████  sec◔nds trade  ████████████████████████████████
↑↓ Instant Bets ↑↓ Flexible 1~720 minutes Expiry time ↑↓ Highest Reward 190% ↑↓ 16 Assets [btc, forex, gold, 1% edge double dice] ↑↓
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
January 26, 2015, 08:50:37 PM
 #9

Avevi criptato il portafoglio? Sistema operativo? (visto che parli di antivirus, immagino sia Windows...)

Detto questo, una macchina collegata ad internet, anche virtuale, non è un posto consigliabile dove conservare bitcoin. Per un'altra volta leggi la guida di alexrossi su Electrum, oppure usa un paper wallet.

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
alanpar (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 382
Merit: 261


View Profile
January 26, 2015, 09:34:38 PM
 #10

il portafoglio non era cifrato,la somma era piccola,i portafogli dove conservo tutti i miei btc sono tutti cifrati,uso win 7 e l'ultima volta che ho fatto un invio io è stato a luglio 2014,non mi interessa della somma...è modesta meno di 12 euro...vorrei capire come è potuto succedere  Huh
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
January 26, 2015, 09:44:32 PM
 #11

il portafoglio non era cifrato,la somma era piccola,i portafogli dove conservo tutti i miei btc sono tutti cifrati,uso win 7 e l'ultima volta che ho fatto un invio io è stato a luglio 2014,non mi interessa della somma...è modesta meno di 12 euro...vorrei capire come è potuto succedere  Huh
Con ogni probabilità, un malware che cerca file wallet.dat non cifrati (ce ne sono un sacco, fin da quando il bitcoin ha iniziato a prendere valore) lo ha passato a un cracker, che a questo punto, disponendo delle chiavi private, ha potuto svuotare comodamente tutto il contenuto.

Cifre modeste si possono effettivamente conservare anche su PC collegati ad internet (come in questo caso), e mi allargo dicendo «anche con Windows»  Roll Eyes, ma almeno cifrare il portafoglio è assolutamente indispensabile.

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
alanpar (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 382
Merit: 261


View Profile
January 26, 2015, 09:49:00 PM
 #12

Con ogni probabilità, un malware che cerca file wallet.dat non cifrati (ce ne sono un sacco, fin da quando il bitcoin ha iniziato a prendere valore) lo ha passato a un cracker, che a questo punto, disponendo delle chiavi private, ha potuto svuotare comodamente tutto il contenuto.

Cifre modeste si possono effettivamente conservare anche su PC collegati ad internet (come in questo caso), e mi allargo dicendo «anche con Windows»  Roll Eyes, ma almeno cifrare il portafoglio è assolutamente indispensabile.

Ciao!

Il punto è...ho scanzionato il pc con vari antivirus e anti-spyware,ma è pulito...  Huh il malware dov'è?  Huh
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
January 26, 2015, 09:56:27 PM
 #13

Il punto è...ho scanzionato il pc con vari antivirus e anti-spyware,ma è pulito...  Huh il malware dov'è?  Huh
O non viene rilevato, o potrebbe anche essersi cancellato da solo una volta inviato il portafoglio al proprio padrone: l'autocancellazione è un comportamento tipico di certi virus, ma non sono un esperto in questo campo e non so dirti se ce ne siano tra quelli noti della categoria "borseggiatori bitcoin" che abbiano questa caratteristica.

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
fabula
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 644
Merit: 500



View Profile
January 26, 2015, 10:00:02 PM
 #14

E' accaduto anche a me.
Spariti btc dal wallet e da altri wallet (doge e altre monete).
Ho proprio visto in diretta la transazione in uscita e chiaramente potevo solo che inveire visto che non sono reversibili(GROSSISSIMA FALLA DEL BITCOIN, come ha anche accennato bill gates recentemente). Bastava, come in molti bonifici bancari, la possibilita' di annullare la transazione entro tot ore, e avrei potuto recuperare il maltolto.
Tutti i wallet erano dotati di passhprase.

Motivo:
-Cliccai per errore una mail in cui si diceva che mi erano stati accreditati 0.1 btc da gigahash.io dove avevo l'account.
Mi presi un bel trojan.
Entrarono nel pc indisturbati con una bella backdoor, e cosa ancora piu' grave, avevo un file di testo sul pc con annotate le passphrase.
Quindi, gli stesi proprio un tappeto rosso all'hacker.

Lezione imparata.  Wink
ilcolonnello
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 100

www.secondstrade.com - 190% return Binary option


View Profile
January 26, 2015, 10:17:19 PM
 #15

Non ci vuole niente a prendersi un virus, si possono insediare in qualsiasi cosa, anche in foto o appunto mail come nel tuo caso.
L'impossibile non esiste, di impossibile esiste solo la decriptazione di una chiave privata da una chiave pubblica Wink

▲▼▲▼▲▼▲▼  No.1 Bitcoin Binary Options and Double Dice  ▲▼▲▼▲▼▲▼
████████████████████████████████  sec◔nds trade  ████████████████████████████████
↑↓ Instant Bets ↑↓ Flexible 1~720 minutes Expiry time ↑↓ Highest Reward 190% ↑↓ 16 Assets [btc, forex, gold, 1% edge double dice] ↑↓
lottoitaliano
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1176
Merit: 1000


View Profile
January 26, 2015, 10:46:55 PM
 #16

Annullare la transazione sarebbe un suicidio per il bitcoin, succederebbero scam al contratio, ovvero chi invia i bitcoin, prende i soldi e poi annulla
xeryan
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 337
Merit: 250

HTML5/Node.js/PHP developer


View Profile
January 27, 2015, 10:22:40 AM
 #17

probabilmente la non reversibilità è una dei maggior pregi del bitcoin, per evitare truffe come alle carte di credito
se lasci il tuo portafoglio per terra, non ti lamentare che ti rubino i soldi Wink
fabula
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 644
Merit: 500



View Profile
January 27, 2015, 10:38:42 AM
 #18

probabilmente la non reversibilità è una dei maggior pregi del bitcoin, per evitare truffe come alle carte di credito
se lasci il tuo portafoglio per terra, non ti lamentare che ti rubino i soldi Wink

E' la piu' grande pecca, altro che. Lo ha detto anche bill gates, non uno qualunque.
fabula
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 644
Merit: 500



View Profile
January 27, 2015, 10:40:48 AM
 #19

Attenzione:
Non intendo reversibilita', ma possibilita' di annullamento della transazione prima che arrivi, per qualsiasi motivo.

Lavoro con i bonifici tutti i giorni, dio solo sa quanto e' utlile la possibilita' di annullarlo in caso di errore di invio(anche dopo diverse schermate di riepilogo etc etc).
Quando ne dovete fare 60-70 al giorni di mircobonifici ve ne renderete conto che e' possibile sbagliarsi.

A fine giornata faccio il riepilogo e controllo il tutto. Se vedo erriri di invio,annullo la transazione e correggo il beneficiario.

Con il bitcoin se vi sbagliate vi attaccate al ciufolo.  Wink
Alla faccia della banca personale.
fabula
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 644
Merit: 500



View Profile
January 27, 2015, 10:44:20 AM
 #20

Il fatto e' molto semplice:

Io ho visto una transazione in uscita dal mio wallet criptato. Risultato: Bestemmie e basta. VIRUS O NON VIRUS.

Ho visto la mia carta di credito clonata con una transazione non autorizzata. Fatto denuncia e soldi restituiti.

Vi sembra uguale?


Quindi la famosa banca personale,PRATICISSIMA da usare e insegnare al grande pubblico e':

-Non fidatevi delle banche. SIATE LA VOSTRA BANCA PERSONALE.
Usate il bitcoin. mah:
-non usate internet
-usate i cold wallet
-attenti ai virus
-attenti ai trojan
-meglio usare una macchina solo per il portafoglio bitcoin
-meglio ancora linux
-meglio ancora una macchina virtuale all'interno di linux
-fate backup regolarmente
-criptate meglio che potete
-Ah, non e' come san paolo che avete un codice usa e getta
-modificate la passhprase a mano ongi tanto
-se sbagliate transazione affari vostri
-Non ci sono assicurazioni. Se perdete bitcoin ciao.
etc etc etc

Pratico no?

Ragazzi, cio' che per noi puo' risultare "semplice" in quanto in un modo o nell'altro siamo all'interno dell'ambiente informatico, non lo e' per le masse. E se il bitcoin deve raggiungere il grande pubblico e le masse deve essere piu' semplice da usare e sopratutto PIU' SICURO.

Pages: [1] 2 3 4 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!