Bitcoin Forum
June 25, 2024, 06:05:10 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2] 3 4 »  All
  Print  
Author Topic: Oraclize.it - smart contracts, today  (Read 8100 times)
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
February 17, 2015, 10:55:04 PM
 #21

mi perdonerete spero per questa critica e mi auguro che saprete coglierne lo spirito non distruttivo (sopratutto bertani):

da un punto di vista intellettuale lo trovo interessante, affascinante e geniale.

Da un punto di vista pratico lo trovo totalmente fuori dal contesto... e' come
spiegare le fantastiche funzioni di un I-phone ad uno che sta morendo di fame.

In pratica, ha senso (e molto) in un contesto di ricerca. Ne ha molto meno nel contesto
delle problematiche quotidiane di "crescita" che sta vivendo l'ecosistema bitcoin.


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
February 17, 2015, 11:10:06 PM
 #22

@gbianchi
Hai letto questo articolo? Smiley
http://www.rischiocalcolato.it/2014/11/moneta-digitale-bitcoin-gli-oracoli.html

Credo che potrebbe ampliare la tua visione su questo servizio (che forse giusto non è ancora abbastanza userfriendly)

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
February 17, 2015, 11:19:25 PM
 #23

@gbianchi
Hai letto questo articolo? Smiley
http://www.rischiocalcolato.it/2014/11/moneta-digitale-bitcoin-gli-oracoli.html

Credo che potrebbe ampliare la tua visione su questo servizio (che forse giusto non è ancora abbastanza userfriendly)

si si mi sono letto tutto... e confermo l'enorme interesse dal punto di vista intellettuale,
praticamente una figata pazzesca.

pero' ritengo che c'e' una marea di gente che "sbarca" nel mondo bitcoin
con una mentalita' totalmente forgiata da decenni di assuefazione al mondo della
finanza tradizionale.

metaforicamente me li immagino davvero come una sorta di esodo coi barconi....

e a questi gli andiamo a proporre e/o spiegare gli "oracoli della blockchain" ?

ribadisco che non vuol essere una critica sterile, ma uno spunto di riflessione per
noi che siamo quelli che i "migranti" dovremmo accoglierli.






GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
February 17, 2015, 11:29:03 PM
 #24

Quote
Vale più un bitcoin o un grammo d'oro? L'aereo Delta Airlines 83 é già atterrato all'aereoporto JFK? Chi é l'attuale presidente della Repubblica? Lascia che sia la blockchain a dirtelo.

Perchè affidarmi a questo servizio quando posso usare altri modi per scoprire le risposte a queste domande?
La domanda potrebbe essere ... sono gia' morto? E come la controlli? Secondo me, aparte la toccata di maroni obbligatoria, sembra interessante il concetto di oracolo e questo servizio sembra interessante, lo tradurrei in oracolizza e broadcasta, operazioni che in effetti vanno fatte, esistono prodotti simili o sei il primo?

Waves mi piaceva ora non più.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
February 17, 2015, 11:38:43 PM
 #25

(...)
Da un punto di vista pratico lo trovo totalmente fuori dal contesto... e' come
spiegare le fantastiche funzioni di un I-phone ad uno che sta morendo di fame.
(...)
Gli installi I-fame e gli risolvi il problema, capisce subito ...
A parte le battute ritengo che sia corretto pensare che spiegare direttamente gli oracoli alla casalinga sia improponibile ma, una volta diffusa l'idea dei BTC, credo si svilupperanno dei consulenti che sapranno consigliare gli utenti. E' in quel settore che credo, e spero, molti di noi troveranno le risorse per vivere ...
pertanto, son fiero di essere presente al varo di idee come queste anche se son conscio che all'utente potenziale non possono interessare in quanto "non ancora adatte alla sua matrice cognitiva" (frase in voga nel mondo della scuola ...) appena si diffonderà il BTC potrebbe presentare le stesse dinamiche già viste per TCP/IP e internet stessa.

Waves mi piaceva ora non più.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
February 17, 2015, 11:44:08 PM
 #26

(...)
Cosa intendi per "che licenza utilizzate per l'applicazione"?
Il codice sotto oracolize, quello che poi genera la transazione e controlla l'oracolo e broadcasta ecc. ecc. che licenza usa.
Vedendo la presentazione mi e' venuto in mentre che potresti usare oracolize per gestire i resti dei controlli non effettuati o per chiedere altri fondi in caso in cui i controlli debbano essere piu' di quelli prepagati.
Domanda: ma il costo per il check ad 1 minuto è un costo che serve per coprire i tuoi costi o devi pagare a tua volta il servizio all'oracolo?

Waves mi piaceva ora non più.
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
February 17, 2015, 11:54:17 PM
 #27

(...)
Da un punto di vista pratico lo trovo totalmente fuori dal contesto... e' come
spiegare le fantastiche funzioni di un I-phone ad uno che sta morendo di fame.
(...)
Gli installi I-fame e gli risolvi il problema, capisce subito ...
A parte le battute ritengo che sia corretto pensare che spiegare direttamente gli oracoli alla casalinga sia improponibile ma, una volta diffusa l'idea dei BTC, credo si svilupperanno dei consulenti che sapranno consigliare gli utenti. E' in quel settore che credo, e spero, molti di noi troveranno le risorse per vivere ...
pertanto, son fiero di essere presente al varo di idee come queste anche se son conscio che all'utente potenziale non possono interessare in quanto "non ancora adatte alla sua matrice cognitiva" (frase in voga nel mondo della scuola ...) appena si diffonderà il BTC potrebbe presentare le stesse dinamiche già viste per TCP/IP e internet stessa.

la chiave sta proprio in "una volta diffusa l'idea dei BTC"
immaginati questi poveri "migranti coi barconi" per rimanere nella metafora,
arrivano qui e vengono incu...ti a sangue dagli exchange che si inventano il furto quotidiano dei cold wallet,
vengono fregati dai siti vari di ponzi, vengono ammaliati da miriadi di personaggi che gli
ripropongono schemi finanziariamente noti (e quindi facilmente vendibili) tipo ETF e simili,
assaliti dalla marea dei parassiti dell'analisi tecnica e speculatori.... magari gia' che ci sono anche
hackerati da uno sfigato che passava per caso sul loro PC.

ora dimmi, cosa ci dovrebbero trovare di cosi' affascinante in questo mondo per diffonderne l'idea ?
il fatto che se sopravvivono potranno godere degli oracoli della blockchain ?

Io adoro le idee alla base dell'ecosistema Bitcoin, ma non perdiamo di vista
l'obiettivo: portare qui il maggior numero di utilizzatori possibili.




GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
February 18, 2015, 12:09:23 AM
 #28

(...)
l'obiettivo: portare qui il maggior numero di utilizzatori possibili.
Aggiungere servizi, a mio avviso, significa incentivarne l'utilizzo.
Il nonnino che vuole lasciare al nipote bypassando il figlio puo' farlo grazie a questo sistema, potranno nascere servizi che ancora io non immagino sempre grazie a questo sistema, se devo dirla tutta credo che valgano di piu' le informazioni che si possono memorizzare nella blockchain del bitcoin stesso.

Waves mi piaceva ora non più.
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
February 18, 2015, 12:16:14 AM
 #29

non volevo aprire una polemica, solo lasciare uno spunto di riflessione:

I tempi sono maturi per serivi avanzati come gli oracoli, o sarebbe meglio
per ora focalizzarci su servizi molto piu' basilari ma indispensabili che ancora mancano ?
(un esempio per tutti: se ne parla tanto, ma un exchange p2p davvero utilizzabile ancora non c'e')


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
February 18, 2015, 12:39:30 AM
 #30

non volevo aprire una polemica, solo lasciare uno spunto di riflessione:
Idem, solo spunti, no problem. Parlando nascono nuove idee ...
Quote
I tempi sono maturi per serivi avanzati come gli oracoli, o sarebbe meglio
per ora focalizzarci su servizi molto piu' basilari ma indispensabili che ancora mancano ?
(un esempio per tutti: se ne parla tanto, ma un exchange p2p davvero utilizzabile ancora non c'e')
Ad esempio, a me, un exchange interessa meno di tutte le possibilità che possono nascere da un sistema del genere, secondo me un exchange con fiat ha bisogno di un oracolo pertanto questo genere di servizi potrebbe essere propedeutico proprio alla realizzazione di un exchange p2p.
Se ci pensi bene i matematici fanno questo: studiano cose inapplicabili  che un domani verranno utilizzate per risolvere problemi pratici e gli stesi matematici che li hanno studiati non potevano neanche immaginare. BTC stesso è stato realizzato grazie a strumenti che nel momento della loro invenzione non si poteva immaginare sarebbero serviti a creare una moneta come BTC. Sento che gli oracoli saranno la killer application anche per gli exchange che ora conosciamo.

Waves mi piaceva ora non più.
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
February 18, 2015, 12:50:43 AM
 #31

Sento che gli oracoli saranno la killer application anche per gli exchange che ora conosciamo.

Ne sarei veramente felice Smiley


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
February 18, 2015, 12:59:55 AM
 #32

Sento che gli oracoli saranno la killer application anche per gli exchange che ora conosciamo.

Ne sarei veramente felice Smiley


Senza oracolo come si potrebbe fare a garantire che lo scambio fiat sia effettivamente avvenuto? A parte che essendo la valuta fiat reversibile mi sa che devono trovarsi una bella strategia per proteggere il venditore di BTC dalle truffe :-( ... ma forse diventiamo OT qui'...

Waves mi piaceva ora non più.
bertani (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
February 19, 2015, 02:13:28 PM
 #33

si si mi sono letto tutto... e confermo l'enorme interesse dal punto di vista intellettuale,
praticamente una figata pazzesca.

pero' ritengo che c'e' una marea di gente che "sbarca" nel mondo bitcoin
con una mentalita' totalmente forgiata da decenni di assuefazione al mondo della
finanza tradizionale.

metaforicamente me li immagino davvero come una sorta di esodo coi barconi....

e a questi gli andiamo a proporre e/o spiegare gli "oracoli della blockchain" ?

ribadisco che non vuol essere una critica sterile, ma uno spunto di riflessione per
noi che siamo quelli che i "migranti" dovremmo accoglierli.

Le implicazioni di un servizio del genere per come la vedo io sono tutt'altro che un "esercizio di stile".
Il target di Oraclize di certo non e' l'utente appena "sbarcato" nel mondo bitcoin, quanto piuttosto il bitcoiner esperto. L'idea e' quella di fornire una base sulla quale poter costruire altri servizi di varia natura; io penso che l'utente nuovo tendera' piu' ad utilizzare questi ipotetici servizi terzi (che si basano "under the hood" su Oraclize) che Oraclize direttamente!
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
February 19, 2015, 05:01:35 PM
 #34

(...)
Cosa intendi per "che licenza utilizzate per l'applicazione"?
Il codice sotto oracolize, quello che poi genera la transazione e controlla l'oracolo e broadcasta ecc. ecc. che licenza usa.
Vedendo la presentazione mi e' venuto in mentre che potresti usare oracolize per gestire i resti dei controlli non effettuati o per chiedere altri fondi in caso in cui i controlli debbano essere piu' di quelli prepagati.
Domanda: ma il costo per il check ad 1 minuto è un costo che serve per coprire i tuoi costi o devi pagare a tua volta il servizio all'oracolo?

UP

Waves mi piaceva ora non più.
bertani (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
February 19, 2015, 05:07:48 PM
 #35

(...)
Cosa intendi per "che licenza utilizzate per l'applicazione"?
Il codice sotto oracolize, quello che poi genera la transazione e controlla l'oracolo e broadcasta ecc. ecc. che licenza usa.
Vedendo la presentazione mi e' venuto in mentre che potresti usare oracolize per gestire i resti dei controlli non effettuati o per chiedere altri fondi in caso in cui i controlli debbano essere piu' di quelli prepagati.
Domanda: ma il costo per il check ad 1 minuto è un costo che serve per coprire i tuoi costi o devi pagare a tua volta il servizio all'oracolo?

UP

Il codice lato backend e' proprietario, quindi altri oracoli che vorranno rispondere alle stesse domande per cooperare con Oraclize dovranno avere una loro implementazione..
Al momento non c'e' alcuna gestione del resto (cioe' per i bitcoin pagati in precedenza per eventuali check non piu' necessari), sto ragionando sulla cosa, ma per ora restano al servizio.
Il costo per il check serve sia a coprire i costi (le API di Wolfram, per esempio, sono a pagamento) che a sostenere il business (modello di pricing freemium).
chritchens
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 2
Merit: 0


View Profile
February 21, 2015, 04:11:46 PM
 #36

Grande Bertani, servizio intuitivo e utilissimo. Attendo un API Wink
Randagio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 25
Merit: 0


View Profile
February 23, 2015, 01:49:51 AM
Last edit: February 23, 2015, 07:50:18 AM by Randagio
 #37

step 1, nel campo dell' oracolo, oltre a WolframAlpha c'e' l' opzione URL. Non significa nulla o avrei potuto metterci un qualsiasi url (json?) e avrebbe utilizzato quello come fonte?

aggiungerai la possibilita' di impostare piu' condizioni o pensi che renderebbe l' interfaccia ancora piu' complessa di quello che e'? tipo greater_then but less_then o greater_then and contains ecc

I 100 giorni (100 checks, every day) sono un limite che reputi definitivo o solo dovuto alla beta?

E' impossibile copiare l' indirizzo della donazione, me lo son dovuto copiare a mano, se ho sbagliato peggio per te visto che l' ho utilizzato come output dell transazione Tongue

Molto interessante comunque, aspettiamo con ansia i nuovi oracoli e Oraclize cryptographic proof

E' possibile creare una transazione con una condizione più elaborata? ...
...
- da A e/o B mandi fondi all'indirizzo multisig generato (che a questo punto, se tutto e' corretto, in A e B dovrebbe coincidere)
- procedi ora indipendentemente in A e B creando le 2 diverse transazioni (su 2 eventi distinti, se lo fai sullo stesso avra' effetto solo la transazione dell'evento verificato per primo)

E' effettivamente cosi, peccato che il video di coin capital si interrompa proprio mentre rispondi a questa domanda.
mitus-2
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
February 23, 2015, 08:04:21 PM
 #38

non volevo aprire una polemica, solo lasciare uno spunto di riflessione:

I tempi sono maturi per serivi avanzati come gli oracoli, o sarebbe meglio
per ora focalizzarci su servizi molto piu' basilari ma indispensabili che ancora mancano ?
(un esempio per tutti: se ne parla tanto, ma un exchange p2p davvero utilizzabile ancora non c'e')




per me sviluppare gli smart contract è necessario prima che lo facciano altre altcoin come ethereum rubando la scena a bitcoin.
credo che portare avanti contemporaneamente più progetti sia un' ottima idea, e se tra questi progetti ce ne sono alcuni per utenti avanzati questo non sia un problema per utenti noob.
detto questo sicuramente un'attenzione maggiore è da dedicare anche (e soprattutto) agli exchange p2p, ma intanto è bene che nella community nascano anche idee per gli smart contracts
Randagio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 25
Merit: 0


View Profile
March 01, 2015, 02:31:03 PM
 #39

HTTP GET con regex_match apre gia' molte possibilita'.
GET JSON insieme allla possibilita' di impostare piu' condizioni le renderebbe infinite.
Buono sviluppo.
bertani (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
March 01, 2015, 04:37:33 PM
 #40

HTTP GET con regex_match apre gia' molte possibilita'.
GET JSON insieme allla possibilita' di impostare piu' condizioni le renderebbe infinite.
Buono sviluppo.


GET JSON si puo' fare con il source URL utilizzando una formula che segua il formato "json(url).path" invece che "url".

Esempio della formula json-enabled con data-source "URL":
Code:
json(https://www.therocktrading.com/api/ticker/BTCEUR).result.0.bid




Pages: « 1 [2] 3 4 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!