Bitcoin Forum
June 28, 2024, 05:31:11 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 ... 156 »
1061  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 25, 2021, 08:08:18 AM
Mi piacerebbe un dibattito dove qualcuno facesse presente ad Ametrano quanto sia limitata e riduttiva la visione Btc=oro digitale.
Voglio dire: potevo accettare questa tesi nel 2017, prima di LN, Bitrefill, Lastbit, le carte ricaricabili, le rimesse, El Salvador e tutto il resto.
Ma dopo tutto questo, uno dovrebbe anche sforzarsi un attimo e ammettere che il contesto è un pò cambiato.
A volte sembra un disco rotto.
1062  Local / Italiano (Italian) / Re: Miamicoin, Stacks e Bitcoin: l'ennesima shitcoin o grande rivoluzione? on: November 24, 2021, 06:00:20 PM
Il limite, oltre che tecnico, è pecuniario: servono oltre 100.000 STX per fare self mining di Stacks. Le pool sono un percorso obbligato.

La possibilità, facilità e sicurezza di metter su un nodo e gestirlo restano comunque il più importante indice di dominance di Bitcoin sulle altcoin.

Tutte le altcoin fanno più o meno schifo quando si tratta di full-node, proprio perchè NON sono pensate e progettate per essere decentralizzate.

Stacks non sembra fare eccezione.
1063  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 24, 2021, 05:52:34 PM
Boldrin Vs Ametrano. Io non reggo nessuno dei due e 1 ora di caciara va oltre le mie possibilità , ma se a qualcuno interessa:

https://www.youtube.com/watch?v=u5Q4474zDNI&t
1064  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: November 24, 2021, 07:06:01 AM


Ps. Io ragiono circa come Plutosky. Però sono abbastanza scettico sul fatto che questi bond potranno essere comprati dagli istituzionali, che anzi proprio non potranno comprarlo dato che per la stragrande maggioranza di loro Bitfinex e stablecoins/bitcoin per comprarlo sono ampiamente fuori target.


Il "però" non serve, anch'io penso che gli istituzionali tradizionali ne staranno lontani.

Tuttavia io sono meno categorico di te nei consigli: abbiamo, nel nostro piccolo, provato a descrivere i pro e contro nella maniera più obiettiva possibile.

A questo punto ognuno faccia le scelte che vuole.  Wink
1065  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 24, 2021, 07:00:55 AM
Innumerevoli segnali che siamo vicini alla fine di questa correzione. Forse ci sarà da attendere la prossima settimana. Vediamo che succede, ma poche balene in questo momento stanno tenendo fermo il prezzo, se ho tempo più tardi posto qualche grafico.
1066  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 23, 2021, 04:44:39 PM
Un breve racconto comico in due atti  Grin

ATTO 1°  Turchia:Bitcoin è troppo volatile!



ATTO 2° Sempre Turchia:



https://www.investireoggi.it/economia/crisi-turca-erdogan-bitcoin/
https://www.ilsole24ore.com/art/erdogan-manda-lira-turca-schiantarsi-8percento-dollaro-AEOVrly
1067  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: November 23, 2021, 03:50:45 PM


PS. Dall'Italia si possono comprare? Io un pensiero lo farei!  Smiley

Si compreranno su Bitfinex quindi si
1068  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: November 23, 2021, 12:37:42 PM
Mi sono divertito a fare due calcoli sui Volcano Bond .

Affinchè i bond abbiano un rendimento complessivo del 10% annuo (fatta vedere in presentazione), occorre che bitcoin si rivaluti del 4.5% medio per trimestre nel periodo 2023-2027.

Non proprio infattibile se consideriamo che negli ultimi due anni la rivalutazione media per trimestre è stata del 307%  Grin

I Volcano Bond hanno un rendimento di base  (6.5%) ma che può crescere di molto in relazione a cosa fa btc.
Basterebbe una crescita (media per trim) di b. del 9.5% per pareggiare il rendimento dei bond ufficiali (15%)

Perchè prestare soldi al ES invece di comprare direttamente bitcoin?
Perchè i bond permettono di sfruttare la volatilità di b. senza esporsi alla volatilità di b.

Se anche bitcoin andasse a zero, con i VB avreste un 6.5% garantito. Mentre se b. andasse sulla luna, i VB lo seguirebbero.

Oddio garantito....garantito dal governo di El Salvador  Grin

Io preferisco di gran lunga la volatilità, ma ad ognuno il suo.

Sarà molto interessante vedere quanta richiesta di questo prodotto ci sarà. Ragionassero tutti come me, zero. Ma non ragionano tutti come me.
Il mondo cripto teme molto la volatilità: un "prodotto" idiota come le stablecoin ha avuto il successo che ha avuto proprio per questa paura.
Quindi prevedo un notevole successo anche per i VB

E a quel punto prestare soldi coriandoli ad una Banca delle Bahamas (Tether) o al Governo di El Salvador non è che faccia tutta sta differenza. Almeno nel secondo caso rende il 6.5%
1069  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 22, 2021, 09:16:25 PM


Buongiorno ragazzi torno volentieri a scrivere su questo tread per festeggiare quota 1000 dato che vi ho sempre letto con interesse.

Per rispondere alla fatidica domanda su "chi è il nemico" direi che non c'è nessun nemico se non il tempo, semplicemente Bitcoin è un protocollo maledettamente interessante, lo metto al livello di TCP e HTTP ma ancora maledettamente acerbo e maledettamente difficile da sviluppare a causa della sua natura data da regole e caratteristiche che vanno assolutamente rispettate. Mancano ancora due fasi fondamentali che sono il "congelamento" del protocollo e cioè gli sviluppatori devono decidere che a livello zero siamo a posto, quello è lo status quo e non si tocca più niente. Questa fase è FONDAMENTALE per costruire un'industria basata su un protocollo usiamo TCP/IP v4 da decenni non perchè nel frattempo non abbiamo più avuto idee ma perchè quello è lo standard e le industrie hanno bisogno di standard.
Poi ci sarà una necessaria fase di pulizia di tutta le schifezze che nel frattempo abbiamo provato a costruire, prima di capire quanto potrà valere BTC secondo me dovremo vedere ETH valere zero per manifesta inadeguatezza tecnologica.
Attenzione non sto dicendo che Bitcoin è troppo lento e troppo difficile da sviluppare sto dicendo che è adeguatamente robusto per sostenere un nuovo modo di gestire i soldi, non è un obbiettivo che si raggiunge in pochi anni.
Lavoro in informatica dal 1999 e attualmente lavoro per un grosso gruppo informatico italiano e penso che Bitcoin sia straordinario e ti garantisco che lo pensa pure qualcuno nel CDA dell'azienda per cui lavoro ma semplicemente siamo nella fase dello sviluppo, gli investimenti li faranno dopo che lo standard sarà stato raggiunto.
Per ora caro prova123 se vuoi partecipare comprati un pezzo di bitcoin e attendi fiducioso leggendo le notizie che contano e la notizia del momento si chiama taproot, siamo quasi pronti quando Bitcoin sarà pronto e sigillato bitcoin troverà il suo prezzo.

A presto

Il consenso è un qualcosa di dinamico,è ciò che tiene insieme Bitcoin e gli permette di funzionare. Come diceva duesoldi, non ci potrà mai essere un consenso ufficiale, ratificato attraverso degli standard, perchè non è così che funziona.
Prendi la regola del consenso più nota: i 21 milioni come tetto. Non c'è nessuna norma o legge o accordo o protocollo che impedisca un domani di cambiare questo limite. Nessuno lo vieta.
Eppure non succederà mai.
Per il semplice fatto che nessuno ha convenienza a che questo succeda.
L'immutabilità di Bitcoin è un risultato ottenuto attraverso la teoria dei giochi, non attraverso accordi a tavolino.
"Immutabilità dinamica" come la chiama qualcuno, con cui vengono aggiunte funzionalità (soft-fork) e non tolte (hard-fork). Segwit, LN e Taproot sono degli esempi. Aggiornamenti opzionali che nessuno è obbligato ad usare. Volendo si può ancora programmare sul codice Bitcoin così come sviluppato da SN,bug a parte.
Bitcoin è e sarà sempre uno standard de-facto.
Se alle aziende questo non va bene svilupperanno da qualche altra parte.
Quasi tutte le shitcoin sono nate per il rifiuto di introdurre delle modifiche da parte della rete Bitcoin. Esistono sempre le alternative e sarà solo il mercato a stabilire la scelta migliore.
Esistono anche blockchain private dove il "congelamento" delle regole può essere ratificato dai nodi privati che le rappresentano. Ma non hanno avuto un grande successo finora.
1070  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: November 21, 2021, 06:25:51 PM

Non so perché ma di fronte a iniziative di questo tipo sono sempre molto diffidente.
Non è che il ns amico ha voluto sfruttare l'emozione della conferenza Bitcoin in corso in ES ?

Pensando a un bond di questo tipo mi verrebbe da domandare: per controversie sarebbe competente quale tribunale? non ditemi un tribunale di ES!
E se fosse (com'è normale per bond governativi) un tribunale di NY o Londra, come potrebbe accettare un prospetto nel quale vengono citati Bitfinex e Bitcoin ?
Oppure non sarebbero nemmeno citati nel prospetto e si farebbe solo riferimento ai $? nel qual caso sarebbe davvero un'operazione di puro incasso sulle spalle di Btc.
Boh, sono molto critico.....

Secondo me è sbagliato paragonare questo prodotto ad un titolo del debito pubblico classico. E' più vicino ad una criptovaluta con rendimento.

Solo il fatto che sarà emesso e scambiato su Bitfinex e simili terrà alla larga sia gli istituzionali classici che i "padri di famiglia" retail.

E' uno strumento finanziario rivolto agli operatori classici degli exchange, sia retail che "balene".

E per gente che non ha timore a mettere soldi in Shiba Inu, un token emesso da un Stato sovrano è grasso che cola in termini di garanzia dell' "investimento"  Grin

I concorrenti dei Volcano Bond, come si evince da una delle slide sopra, saranno i vari Celsius e BlockFi: un modo per avere una rendita , sfruttando in modo indiretto la rivalutazione di bitcoin ma senza esporsi alla volatilità di bitcoin.

In altre parole, una forma di guadagno alternativa a chi di solito mette i tether in lending su una delle piattaforme sopra. Infatti USDT secondo me sarà il canale privilegiato per gli acquisti.

Ribadisco: secondo me la vera portata innovativa di questo strumento sta nell'uso di una sidechain Bitcoin per far girare il tutto. Una risposta a chi dice che solo con Ethereum, Solana & simili si possono fare queste cose.

L'effetto sul prezzo di questi strumenti, se si diffonderanno, sarà appunto nella emissione di L-BTC a cui corrisponde una riduzione dell'offerta circolante di bitcoin.

Come nel caso della legal tender ricordiamoci poi che è una "prima volta assoluta", quindi ben lontana dalla perfezione. Un ulteriore esempio di caso d'uso della piattaforma Bitcoin ancora tutto da scoprire nelle sue possibili evoluzioni future.

 
1071  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: November 21, 2021, 07:55:26 AM
El Presidente chiude la settimana bitcoin in ES con i fuochi d'artificio, sia reali che figurati.

La notizia bomba è che ES sarà il primo Stato al mondo ad emettere debito sovrano su piattaforma Bitcoin (B maiuscola) per acquistare bitcoin (b minuscola).

Il titolo come poteva chiamarsi se non Volcano Bond  Grin

Tramite una collaborazione con Blockstream e Bitfinex, il Paese centroamericano emetterà titoli a 10 anni per 1 miliardo di dollari.
500 milioni saranno usati per acquistare bitcoin e 500 per finanziare infrastrutture (ci torniamo tra un attimo).

Tecnicamente questo bond sarà "tokenizzato" su piattaforma Liquid (c'è la mia guida a riguardo https://bitcointalk.org/index.php?topic=5249690.0) cioè sarà emesso un token che corrisponderà all'obbligazione. Questo token sarà scambiabile inizialmente su Bitfinex, ma molti altri exchange presumo seguiranno.

I 500 milioni di $ in bitcoin saranno liquidati (cioè rivenduti sul mercato) su base trimestrale in 5 anni. L'obiettivo (la speranza?  Grin) è quello di sfruttare la rivalutazione nel tempo di bitcoin per incamerare ulteriore liquidità. Le stime parlano di ulteriori 160 milioni, ma capirete che di stime parliamo



La cedola sarà del 6.5% annuo a cui si aggiungerà il 50% degli utili potenziali generati dalla rivalutazione di bitcoin (ma solo una volta che l'investimento iniziale di mezzo miliardo in btc sarà stato completamente recuperato). Il ritorno complessivo stimato per un investitore è di quasi il 10% annuo, premesso che sono stime fatte dall'oste a cui stiamo chiedendo se il vino è buono  Grin

 

I titoli saranno acquistabili pagando in coriandoli verdi, tether o bitcoin. Taglio minimo acquistabile 100$



Dicevamo mezzo miliardo saranno usati per infrastrutture. Quali infrastrutture?

El salvador annuncia la realizzazione di Bitcoin City il primo esempio di "cittadella" al mondo  Cool
Si tratta di una città da costruire in cui, oltre ovviamente all'uso di btc come valuta legale, i residenti saranno esentati da qualsiasi forma di tassazione che non sia l'IVA al 10%
Pare che la città sarà costruita in prossimità di un vulcano per sfruttare l'energia geotermica ed essere pure carbon free



Dulcis in fundo ci sarà pure una mega rotonda al centro con un gigantesco logo di bitcoin  Grin

Fin qui la nuda cronaca, ora qualche mia opinione " a caldo" divisa tra pro e contro. Più che opinione (che si formerà nel tempo) sono brevi riflessioni che mi stanno susseguendo in testa

CONTRO

1)Non conosco debiti emessi da Stati negli ultimi 30-40 anni che siano stati usati per qualcosa di diverso dagli sprechi di denaro pubblico. i quali sprechi a loro volta hanno richiesto più debito. Che ES sia la prima eccezione  mi pare strano

2)Il debito non è' IN bitcoin ma è IN coriandoli. Saranno raccolti dollari e restituiti dollari.

3)I bitcoin saranno comprati e rivenduti. Ok, l'operazione durerà un lustro, ma si tratta in pratica di una gigantesca manovra di pump&dump

4)Per quale motivo un investitore sano di mente che ha diciamo 10.000 dollari da parte dovrebbe usarli per acquistare debito emesso da uno degli Stati più poveri e violenti del mondo invece di usare quella stessa somma per comprare bitcoin? Un debito può anche non essere restituito, i bitcoin se tenuti al sicuro non ve li toglie nessuno. Io ovviamente me ne guarderò bene

5)Carina l'idea della cittadella ma alla sicurezza personale ci avranno pensato? Mara Salvatrucha + ricchi bitcoiner gli uni accanto agli altri sono una miscela esplosiva. Per questi ultimi  Grin

PRO

1)Uno Stato in via di sviluppo prova a liberarsi dal giogo dell'IMF, grazie a bitcoin. Basterebbe questo per amare questa iniziativa.

2)Uno Stato Sovrano emette titoli del debito pubblico per acquistare bitcoin. Solo 2-3 anni fa solo i massimalisti più utopici avrebbero immaginato qualcosa del genere, che adesso è realtà

3)Se l'operazione sarà un successo ci sarà la fila a seguirne l'esempio. Il guanto di sfida alla moneta fiat è stato lanciato oggi più che mai. Il ruolo di bitcoin come reserve currency mondiale del futuro  è sempre più reale.

4)Usi pratici di bitcoin in rapido aumento. Significa aumento degli utilizzatori, il primo e più importante indicatore per un aumento del prezzo nel lungo periodo.  

5)L'aspetto più positivo in assoluto per me è quello tecnico: l'obbligazione girerà su Liquid che è una sidechain Bitcoin. Di fatto il token sarà emesso, mosso, negoziato e holdato SU PIATTAFORMA BITCOIN. Per muovere il token serviranno delle fees pagate in L-BTC (la "moneta" di Liquid), quindi presumo una crescita degli L-BTC emessi. Ricordate che per ogni L-BTC emesso c'è un BTC bloccato in un multiaddress nella blockchain Bitcoin. Tradotto significa che più questo token sarà usato e negoziato, meno bitcoin ci saranno in circolazione  
1072  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 20, 2021, 07:47:16 PM
A proposito di blockchain data, l'ennesimo grafico interessante: SLRV
E' il rapporto tra l'HODL wave a 24 h e quella a 6M-1Y
In pratica il rapporto tra i bitcoin mossi nelle ultime 24 ore e quelli mossi tra 6 mesi  e 1 anno prima.

Prego notare cosa succede al prezzo quando questo rapporto entra nella fascia rossa. Un pò più incerta l'individuazione dei massimi.




Per favore dimmi che quel tweet è fake... Non posso credere che questa gente voglia far passare l'inflazione come un fulmine a ciel sereno...

No  Cheesy

https://twitter.com/TheEconomist/status/1461651190144503808
1073  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 20, 2021, 06:12:31 PM
Secondo l'Economist l'inflazione ha preso alla sprovvista gli economisti, nessuno dei quali l'aveva prevista   Roll Eyes
Caro Economist, bastava leggere questo forum che a differenza tua (e degli "economisti") è pure gratis  Grin

1074  Local / Italiano (Italian) / Re: Miamicoin, Stacks e Bitcoin: l'ennesima shitcoin o grande rivoluzione? on: November 20, 2021, 05:50:29 PM

plutosky dove hai preso questo dato?

https://www.stxmining.club/
1075  Local / Italiano (Italian) / Re: [DIY] come usare BITCOIN in modo proficuo ed efficiente nella vita REALE on: November 20, 2021, 05:48:31 PM
ci sono delle aplicazioni/wallet di bitcoin per cellulare android che utilizzano LN? certo se amazon cominciasse ad acettare direttamente le crypto sarebbe una vera svolta,non capisco perche si lamentano per qualche commissione di visa visto il loro enorme fatturato,oltre bitrefill ci sono anche cryptorefills,coingate,dundle

quanti ne vuoi Phoenix, Wallet of Satoshi, Muun, Breeze,Zap....
1076  Local / Italiano (Italian) / Re: [DIY] come usare BITCOIN in modo proficuo ed efficiente nella vita REALE on: November 20, 2021, 10:54:40 AM
Sto testando la nuova funzionalità FastPay di Bitfinex con cui è possibile pagare una fattura LN direttamente dall'exchange



1)C'è un limite max di 1 milione di satoshi al giorno
2)Si può pagare solo dal QR code della fattura (non c'è modo di incollare il testo della stessa, almeno io non l'ho trovato)
3)Funziona perfettamente sia con Bitrefill che con Lastbit
4)Non funziona con Phoenix o Eclair: cioè non può essere usato come alternativa ai prelievi LN.
5)Chiede il 2FA per sicurezza
6)Non mi sembra abbia fees.
1077  Local / Italiano (Italian) / Re: Miamicoin, Stacks e Bitcoin: l'ennesima shitcoin o grande rivoluzione? on: November 20, 2021, 09:00:20 AM


Per quello che l'idea mi piace a prescindere, perche' puo' in qualche modo "costringre" i politici a seguirla e cavalcarla.

Vediamo cosa succede a NY, sara' interessante.


Esatto, l'idea alla base del progetto Citycoin è proprio quella: non c'è nessun accordo di collaborazione preventivo con l'amministrazioni comunali.
Semplicemente vengono messi STX da una parte a disposizione della città, che può accettarli o meno.
Ma chi rifiuterebbe soldi gratis? (soprattutto quale politico  Grin)

Un accordo preventivo sarebbe complesso: innanzitutto andrebbe spiegato il progetto a persone che possono non sapere nulla di criptovalute, poi andrebbe superata la burocrazia della pubblica amministrazione.

Invece in questo modo viene  sventolata "la carota" davanti ai loro occhi dopo...un modo molto più accattivante per convincerli.

L'altra cosa accattivante è che non viene data una shitcoin inutile che potrebbe incentivare l'amministrazione a "dumparla" all'istante in cambio di coriandoli, ma viene data una shitcoin che, se conservata, produce una rendita in bitcoin.  

In questo modo si fidelizza l'amministrazione all'hodl della criptovaluta e all'uso pratico di bitcoin. Uso che, come nel caso di Miami, può convertirsi in un airdrop di satoshi a favore di tutti i cittadini.
1078  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 19, 2021, 06:33:26 PM
Il livello dei vostri interventi su questo thread è sempre altissimo, ma devo dire che mi state molto deludendo ragazzi... Grin
Non nei contenuti ma nelle opinioni.
Proxy, azioni, trust, rendite vitalizie, polizze....sembra che i bitcoin siano diventati un mezzo per avere altro.
I bitcoin sono un FINE, non un MEZZO.
Lo scopo di avere btc è di trattarli per quello che sono, ovvero USARLI come MONETA (MOE e/o SOV) abbandonando il credito fiat.
Non quello di trattarli come un "montante" per generare più coriandoli.
Dovete impegnarvi di più, così non va bene... Grin

P.s. ovviamente sto scherzando, la cosa bella è che ognuno li usa per cosa c. preferisce. Ma non sono d'accordo lo stesso.    



Queste correlazioni estemporanee "notizia->azione del prezzo"  sono tutte cazzate per gli allocchi.

Pensa solo che gli exchange fanno girare miliardi di dollari quotidianamente in un mercato sostanzialmente deregolamentato.
Cosa vuol dire?


Vuol dire che
ogni exchange sa esattamente quali sono order book "in chiaro", quelli "nascosti" e persino quelli in OTC.
ogni exchange puo' manipolare gli order book.
ogni exchange puo' creare falsi utenti che fanno trading e/o boot automatici gestiti da loro.
ogni exchange puo' decidere che percentuale di riseva frazionaria adottare...
ogni exchange guadagna SIA quando vendi SIA quando comperi, quindi ha solo interesse a mettere in giro info di qualsiasi genere purche' movimentino il mercato.
...
e cosi via per decine di casi.

Ora, se in un mercato di questo genere, qualcuno spera di guadagnarci qualcosa guardando un grafico,
o ascoltando una notizia, della vita non ha capito un cazzo.

L'unica vera certezza, sul lungo periodo, e' che Bitcoin e' una rivoluzione che e' qui per rimanere.

Tutto qui.


A proposito di non essere d'accordo: qui non sono d'accordo SU NULLA, a parte che Bitcoin è una rivoluzione.

Fare trading non vuol dire fare previsioni, profezie o peggio ancora avere certezze. Significa individuare delle tendenze che hanno dimostrato  di verificarsi più spesso di altre. O dei livelli a cui il prezzo fa più fatica a salire o scendere. E' un pò come gettare in aria una monetina sapendo che testa ha un pò più probabilità di uscire rispetto a croce . Se sostituiamo testa con verde e croce con rosso è evidente come nella storia di bitcoin questa "asimmetria" sia stata molto presente, dato che non esiste altra asset nella storia cresciuta a questo ritmo per così tanto tempo.

Nel mio caso (ma sono uno come tanti, non ne faccio certo un vanto) il trading di bitcoin negli anni non è stato un gioco a somma zero, ma positiva, nonostante siano capitate anche perdite rilevanti.

Possiamo dire che ha funzionato anche se  l'esperienza è servita ad evitare molti errori fatti : la volatilità che non deve spaventare , la prudenza quando in giro c'è troppa euforia, fare passi piccoli senza farsi mai prendere dal raptus del giocatore d'azzardo, evitare le shitcoin come la peste.

Riguardo agli exchange che truccano le carte è naturalmente in parte vero, ma quello che NON è vero è l'assioma deregolamentazione=manipolazione. Semmai è vero l'inverso.

Nel mercato bitcoin per alterare il funzionamento del mercato bisogna essere molto ricchi e non è detto che tutti siano d'accordo sulla direzione verso il quale alterarlo. Non esiste un "padrone" ma tanti padroni che hanno obiettivi anche diversi.

Nei mercati regolamentati esiste un "alterazione istituzionale" da parte di soggetti che:

a)possono a discrezione arrestare le contrattazioni di un titolo (SEC)
b)hanno accesso a liquidità infinita o fissano a tavolino il prezzo della liquidità (BC)
d)possono indebitarsi all'infinito, possono fare dichiarazioni manipolative, possono applicare norme a favore di tizio o caio (governi).

Pensa ad es.  che c'è gente che fa trading sul cambio lira turca-dollaro.  NON esiste un mercato PIU' truccato, artefatto, manipolato . Eppure si tratta del tasso di cambio ufficiale delle valute ufficiali tra la prima e la diciannovesima economia del mondo. Un prezzo che  dipende SOLO dai capricci populisti di Erdogan. Con il suo entourage di pochi intimi che sa tutto prima.

Il cambio shiba inu/tether, in confronto, è il tempio della trasparenza.

Inoltre, il moderno trading  di bitcoin si basa  moltissimo sui dati della blockchain, più che sulla semplice analisi tecnica. Ovvero su qualcosa che per natura non è truccabile.

Immaginate di fare trading su azioni o cambi stimando con oggettiva attendibilità e in tempo reale quanta liquidità entra ed esce dal sistema, quanti titoli vengono spostati o holdati, a che prezzo hanno comprato o venduto tutti gli operatori di mercato, quale "sentiment" è dominante. E molto altro ancora.

Con bitcoin è possibile, il tutto attingendo da un database pubblico, globale, gratuito e non falsificabile.
1079  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 18, 2021, 02:38:56 PM

Secondo me un servizio di custodia con pagamento di una "rendita programmata" in fiat sarebbe una Killer App.


Qualcosa del genere esiste già: con BlockFi puoi depositare un qualsiasi "paniere" di "valute" e ricevere il pagamento degli interessi in una cripto a tua scelta.
Quindi puoi ad es. depositare bitcoin e ricevere interessi mensili in USDC.
Occorre poi convertire USDC in euro se uno vuole i coriandoli originali invece del loro surrogato.

https://help.blockfi.com/hc/en-us/articles/360048863152-What-is-the-Interest-Flex-Payment-option-

Naturalmente, per il discorso che facevamo pochi post fa (bitcoin guadagna valore nel tempo mentre il credito fiat lo perde) il tasso di remunerazione su btc è molto più basso di quello sui coriandoli al quadrato.

i depositi di btc vengono al momento remunerati in questo modo
BTC (Tier 1)   0 - 0.10 BTC   4.5%
BTC (Tier 2)   0.10 - 0.35 BTC   1.0%
BTC (Tier 3)   > 0.35 BTC   0.1%

Mentre gli USDC:
USDC (Tier 1)   0 - 40,000 USDC   9%
USDC (Tier 2)   > 40,000 USDC   8%
1080  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: November 17, 2021, 02:30:19 PM
Da "Adopting Bitcoin" in ES arrivano dati sbalorditivi sul tasso di crescita di LN

Questa è una slide presa da IbexMercado un piccolo payment processor con sede in Guatemala molto usato in El Salvador:



+3% al giorno e 10k transazioni al giorno.

Nessuno sa quante transazioni circolino su LN al giorno ma 10,000 gestite da un semisconosciuto nodo del Centroamerica sono tantissime.

Le transazioni on chain sono circa 270k al giorno. Secondo me è probabile che già oggi le tx off chain su LN abbiano superato quelle on-chain. 

Questa invece è un immagine presa dalla presentazione di Banco Hipotecario, una banca di ES che ha già una roadmap chiarissima e lungimirante sul ruolo delle banche in un'economia con btc come legal tender.



Immaginate quanto una banca italiana qualsiasi su questi temi sia indietro rispetto a quella di uno dei Paesi più poveri del mondo. 
Pages: « 1 ... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!