Bitcoin Forum
June 28, 2024, 04:58:02 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 ... 156 »
1181  Local / Italiano (Italian) / Re: [DIY] come usare BITCOIN in modo proficuo ed efficiente nella vita REALE on: September 29, 2021, 09:00:31 AM

Ho un'altra domanda da porre: visto che Phoenix non mi autorizzava il pagamento ho provato anche ad aumentare l'importo che volevo inviarmi su Lastbit. Mi spiego: da Lastbit mi sono fatto una richiesta di versamento di 40 € e me la sono inviata su Phoenix. Da Phoenix però non mi sono auto-inviato 40 € bensì 100 €. Ora su Lastbit mi ha versato i  40 € però da Phoenix mi ha prelevato 100 €!!! Dove sono finiti i 60 € mancanti? Sono andati persi nell'etere come lacrime nella pioggia? Li ho donati involontariamente a qualche sviluppatore?  Grin

Li ha Lastbit che dovrebbe riaccreditarli su Phoenix nel momento in cui constaterà la differenza. Eventualmente contatta l'assistenza di Lastbit che è fenomenale (un pool di indiani/e secondo me minorenni   Grin ma che mi hanno sempre risolto ogni problematica in modo impeccabile).
Cosa da non fare comunque perchè su LN non esiste la blockchain a fare da "garante", per questo esistono le fatture che contengono nell'hash l'importo: per evitare che l'utente debba digitarlo a mano rischiando di commettere errori che lo espongono poi alla bontà d'animo della controparte.
1182  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 29, 2021, 06:28:09 AM


Al momento però credo che l'inflazione sia un problema dal lato dell'offerta.
La disruption nella catena della logistica, come alcuni disastri naturali, hanno limitato di molto l'offerta di molte materie prime, proprio nel momento nel quale la domanda si stava riprendendo post covid.
Per questo le banche centrali si affannano a sostenere che l'inflazione sia temporanea, perchè una volta ridotti questi colli di bottiglia, allora la domanda potrà essere soddisfatta ai prezzi regolari.

Per avere invece inflazione sostenuta c'è bisogno di una crescita in termini reali dei salari. Cosa che al momento non sta avvenendo (stiamo solo, anche qui, provando a tornare ai livelli pre-pandemia)


L'aumento dei salari è causa e conseguenza dell'aumento dell'inflazione.

Quante famiglie italiane medie (quelle per intendersi che hanno capacità e propensione al risparmio pari a zero) potranno ad es. sostenere aumenti di luce e gas del 20-30% (più tutto il resto) senza richiedere aumenti salariali proporzionali? Certo, chiedere non è uguale ad ottenere, ma una ricontrattazione verso l'alto è inevitabile in questo contesto, anche perchè non so quanto la politica e l'economia italiane possano permettersi uno scontro sociale di questi tempi.

E l'Italia è il Paese industrializzato dove il lavoro autonomo in rapporto a quello dipendente è più preponderante quindi shock dell'offerta si traducono più facilmente in aumenti diretti dei prezzi ancor prima di coinvolgere i salari e mettendo ancora più pressione su di essi.

Negli ultimi dieci-venti anni l'aumento abnorme della massa monetaria non si è tradotto in inflazione grazie alla delocalizzazione che ha disintegrato la classe media in occidente e ha aumentato i divari tra ricchi e poveri ma ha permesso di ridurre i costi di produzione senza gravare sui prezzi.

Ma è stato un fenomeno lungo svariati anni e che ha coinvolto solo alcune aree del mondo, favorendone alcune e svantaggiandone altre.

La crisi dell'offerta è invece ora repentina e coinvolge tutto il mondo, alimentata anche da una speculazione a così alto livello che i governi possono fare poco.

E' un contesto simile a quello di inizio anni 70: uno shock esterno (la guerra del kippur allora, la pandemia oggi) e la risposta sbagliata di chi comanda (agire sull'offerta di moneta per stimolare la domanda quando i problemi sono dal lato dell'offerta.)

Allora portò a 10 anni di stagflazione, auguriamoci che adesso finisca meglio. Ma per finire meglio bisognerebbe che governi e banche centrali stessero il più possibile fermi senza fare nulla, l'opposto di quello che stanno facendo.
1183  Local / Italiano (Italian) / Re: [DIY] come usare BITCOIN in modo proficuo ed efficiente nella vita REALE on: September 29, 2021, 06:02:20 AM


Io sto utilizzando da un po' di tempo questo tipo di setup, però ho notato che spesso (e non so in base a quale motivo) quando cerco di ricaricare la carta Lastbit inviando dei satoshi dal wallet Phoenix, la transazione mi viene rifiutata pur avendo dei satoshi sufficienti nel wallet phoenix. Alcune volte per far andare in porto la transazione ho preventivamente dovuto contattare l'assistenza del wallet phoenix, ma sinceramente mi sto un po' stufando.
E' una cosa che accade solo a me o succede anche a voi?

Grazie

vai nelle opzioni di Phoenix-->Payment options ed entra nella voce Maximum fee for outgoing Lightning payments. Setta le commissioni massime a 140 sat +0.12%.

Lastbit addebita le fees della ricarica come commissioni della fattura e Phoenix di default ha un limite massimo di fees troppo basso.


1184  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: September 27, 2021, 05:16:44 PM
La fonte è.....Bukele, quindi non ci sono riscontri sull'attendibilità di questi numeri che, se reali, sarebbero eccezionali




Riguardando mi viene più di un dubbio : nel numero di utilizzatori usa la virgola come identificatore delle migliaia (come consuetudine in America).
Ma è impossibile che le transazioni siano 65k al secondo  Grin  (l'intero circuito VISA al mondo ne fa max 5000/s). Ogni salvadoregno (neonati compresi) farebbe quasi 900 transazioni al giorno con Chivo  Grin

Quindi in questo caso la virgola sarebbe per i decimali come da noi.

E anche 65 tx/s sarebbero tantissime vorrebbe dire 5,5 milioni il giorno. La rete Bitcoin on chain per fare un paragone è arrivata a farne 450,000/giorno al massimo.

Nayib non è che hai esagerato di photoshop  Grin

65 comunque potrebbe starci: vorrebbe dire 2,5 tx per utente al giorno. Se è vero sarebbe ottimo
1185  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 27, 2021, 04:49:52 PM
Come da consolidata tradizione, quando la FUD cinese è servita allo scopo (=creare una dip), si corregge il tiro.
"Ma cosa avete capito!", "Nessun ban", "E' solo un warning"..... Grin


https://blockworks.co/no-china-didnt-ban-crypto-its-just-pushing-exchanges-offshore/
1186  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 27, 2021, 06:08:36 AM


Quale è la fonte di questa immagine @Plutosky?

Inoltre la Bulgaria ha "venduto":

No, Bulgaria Did Not HODL Bitcoin Worth $1.6B, Finance Minister Claimed




Esistono fonti contrarie https://www.coininsider.com/bulgarian-government-owns-3-billion-usd-bitcoin/

Riguardo ad ES non è chiaro se i 700 sono tutti o solo quelli destinati all'hodl.

Nulla è chiaro, anche i governi amano la loro privacy  Grin

La fonte è questa https://www.buybitcoinworldwide.com/treasuries/

***************

Cambiando argomento non ho mai visto, in 8 anni di trading, un afflusso di tether sugli exchange così rapido e intenso come quello che si sta verificando nelle ultime 24 ore.
Quasi 1 miliardo in meno di un giorno.
Non è detto che sia sinonimo di pump, ma è molto probabile che avremo una aumento della volatilità. 


1187  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 25, 2021, 09:27:22 PM
E la Bulgaria dove e quando ha preso tutti quei BCT?! Sono frutto di sequestri pure quelli?


Certo solo ES ha comprato
1188  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 25, 2021, 06:32:46 PM


In realtà sembra che lo abbiano già fatto.
Nel mio thread in inglese qualcunno ha fatto notare che in realtà la vendita sarebbe avvvenuta già nel 2020.
Come sempre, quando c'è di mezzo il governo cinese, le certezze scarseggiano.



Anche a me risulta che il governo cinese abbia venduto. I Paesi che possiedono b. al momento, e in base alle info disponibili, sono questi

1189  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: September 25, 2021, 02:04:01 PM

Questo corrobora la tesi dell' "errore secolare" della Cina, ad uscire dall'induistria del mining prima, e del bitcoin stesso ora (forse..)
Uscire da un'industria con così tante "diramazioni" in settori così diversi, e comunque tutti all'avanguardia è qualcosa che nessuno stato si può permettere.


Nonostante nella mia vita abbia girato parecchio, non sono mai stato in Cina, né sono un grande conoscitore della loro cultura.
Quindi chiedo: secondo voi esistono possibilità che il popolo cinese si liberi di questa cricca di burocrati  che vuole decidere tutto del loro destino?
Oppure sono così abituati ad essere comandati da qualcuno da considerare la cosa normale?

Mi sembra che aver riempito il popolino medio di telefonini, chat e social li abbia fatto dimenticare quanto sia importante poter essere liberi.

Non mi venite a dire, vi prego, "nelle democrazie occidentali non è che vada tanto meglio" perchè è vero che tutto è relativo ma da noi nessuno ti obbliga a fare un certo numero di figli o a giocare massimo x ore ad un videogame. Per non parlare di quello che fanno alle minoranze etniche, come Tibetani o Uiguri. Dove tutto ciò che puoi leggere, ascoltare o vedere su Internet è filtrato e censurato.

Trent'anni fa ci fu piazza Tienanmen argomento di cui è vietato anche fare cenno, per capire quanto sia temuta quella storia dal regime. Poi il buio.

Fatto sta che 1.3 miliardi di persone vivono in un Paese assurdo che abbina il lato peggiore del capitalismo a quello peggiore del comunismo.

Avere la pancia piena fa dimenticare tante cose. Forse serve una crisi dell'economia cinese (e non siamo lontani) per risvegliare un pò le coscienze.
1190  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: September 25, 2021, 01:40:32 PM
L'uso del gas flaring per il mining è stato dichiarato esentasse dal governo del Wyoming

https://oilcity.news/wyoming/legislature/2021/04/15/gordon-signs-bill-exempting-wyoming-natural-gas-flared-for-cryptocurrency-mining-from-taxation/
1191  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 25, 2021, 09:29:25 AM
Se tutto questo è vero, spero che questa massa di deficienti, dopo aver perso tutto su Binance venga anche truffata da questo avvocato denoartri.
Scusate se non sono politically correct, ma servirebbe il lancia fiamme in questi casi. 
1192  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto per costruirsi da zero una posizione di investimento sul bitcoin on: September 25, 2021, 09:02:31 AM
La mia opinione:
Non ha senso investire in forme derivate di bitcoin (es. aziende di mining oppure MSTR o COIN) se si considera b. un buon investimento.

Su MSTR i dubbi per me sono giganteschi. Innanzitutto non capisco fino a che punto si sia trasformata in un fondo de-facto di btc e quanto continui ad essere un'azienda. Con il CEO che passa le giornate a cinguettare su btc mi sembra complicato mandare avanti un azienda. Qual è il suo core business? Accumulare token o sviluppare software di business intelligence? Se usi gli utili o addirittura fai debiti per comprare bitcoin come fai ad investire su quella che dovrebbe essere (o era?) la tua principale attività di impresa?

C'è anche chi fa ragionamenti numerici del tipo: ci sono 7.78 milioni di azioni MSTR, l'azienda possiede 114.042 BTC quindi ogni azione "paga" 0,014658 BTC ossia 619$ al prezzo attuale. Il titolo vale 600$, visto? è ancora sottovalutato. Semplice, no  Grin

In realtà è normale che paghi meno, perchè sconta un rischio molto superiore: MSTR finora si è comportato come un vero derivato: ha avuto rendimenti percentuali superiori a btc ma anche volatilità superiore . I suoi b. sono di serie B: sono presso terzi, sono sotto il controllo della SEC, sono confiscabili, tracciabili, censurabili...

Se btc avesse l'andamento dell'oro che se va bene fa +3% in 10 anni, se va male fa -3% in 10 anni e per fare -10% bisogna che un meteorite colpisca la terra, potrebbe aver senso cercare maggiore rendimenti e maggiore volatilità in dei derivati. Ma non mi sembra che il problema di b. sia l'assenza di rendimenti e volatilità Grin

Peggio ancora le aziende di mining:è  impossibile che un'azienda di mining vada alle stelle se btc fallisce  ma esistono infinite ragioni  per cui un'azienda di mining può fallire anche se btc andrà alle stelle (Concorrenza, cattiva amministrazione, investimenti sbagliati....)

Per pararsi bisognerebbe investire in un fondo che traccia il mercato dei miner nel loro complesso, ma anche qui, a che pro?

Non capisco il vantaggio fiscale, l'aliquota delle plusvalenze sulle rivalutazioni azionarie è sempre al 26%. Se il problema sono le rendite (le azioni danno dividendi) potete mettere parte dei btc in lending ed avere una rendita forse minore ma costante (a differenza dei dividendi).


Nota: tutto questo ragionamento teorico presuppone che btc sia una forma di investimento. Cosa che per me non è. Un investimento presuppone un'entrata e un' uscita. Bitcoin è solo un entrata  


1193  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 24, 2021, 03:53:09 PM
Quote

PBOC Says All Crypto-Related Transactions Are Illegal (1)
By Bloomberg News
(Bloomberg) --
The Chinese central bank says all cryptocurrency-related transactions are illegal, according to a Q&A statement on PBOC’s website about a joint government guidelines on cracking down on cryptocurrency trading and speculation risks.
Online crytocurrency services to Chinese clients by overseas exchanges are also illegal
It is an urgent task for China to root out crypto mining; the crackdown is important to meet carbon goals, according to the guidelines on website of the nation’s economic planning agency
Bitcoin dropped as much as 3.8% on the news; Ether also tumbled, along with crypto-related stocks
 

Che poi mi sfugge una cosa: se hanno reso illegali le transazioni ma non il possesso......hanno trasformato i cinesi in hodler a vita?  Grin
1194  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 24, 2021, 11:36:19 AM
Sono passati esattamente 4 anni, giorno più giorno meno

https://fortune.com/2017/09/15/china-shutting-down-beijing-bitcoin-cryptocurrency-exchanges/

Sappiamo cosa successe nei tre mesi successivi a sett 2017.

Che si di buon auspicio? Grin
1195  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 24, 2021, 05:58:30 AM
L'integrazione Twitter-LN per l'invio di piccole transazioni è stata ufficializzata ieri tramite l'uso di Strike e delle sue API, per ora solo quindi dove Strike è attivo.
La cosa interessante è che il progetto sembra includere la futura apertura a qualsiasi wallet LN, anche non custodial.

https://www.cnbc.com/2021/09/23/you-can-now-get-paid-in-bitcoin-to-use-twitter.html

qui un video di esempio di come funziona

https://twitter.com/bitcoinmom/status/1441122749229907977

Qui Jack Mallers fornisce la migliore spiegazione possibile su un argomento importantissimo: la differenza tra l'asset e il network, ossia tra b. e B.

https://www.youtube.com/watch?v=aZXU6mZKrm0

Un tema che è fondamentale trasmettere mediante medium come la CNBC perchè è un elemento che manca al mainstream nella comprensione di questa tecnologia
1196  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 23, 2021, 12:05:29 PM

Una annotazione, così... estemporanea; i paesi in via di sviluppo, se erano avanti in finanza non erano paesi in via di sviluppo, ma già sviluppati.
Gli istituzionali saranno anche indietro... ma nel complesso nel mondo, hanno più ricchezza che alcuni governi.

Sono d'accordo, infatti i paesi in via di sviluppo sono avanti nell'adozione di bitcoin, non nella finanza.
E lo sono finora più per necessità che per merito.
B laggiù risolve dei problemi che nel mondo occidentale non esistono (per ora).
1197  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: September 23, 2021, 06:39:23 AM
Il Libano ha recentemente superato Venezuela e Zimbabwe come nazione con la più alta inflazione al mondo, chiuderà l'anno sul +200% circa (dopo +300% dell'anno scorso)

https://www.aljazeera.com/economy/2021/9/21/lebanons-inflation-rate-is-worse-than-zimbabwes-and-venezuelas

Seguire la strada di El Salvador, abbandonando la cellulosa da igiene intima locale (che si chiama lira) e introducendo l'accoppiata dollaro+bitcoin sarebbe un primo passo verso la salvezza ma dubito che chi governa sia in grado di capirlo (eppure alla lunga converrebbe anche a lui).

In ogni caso non c'è bisogno dell'approvazione dei governanti, l'introduzione di bitcoin in un contesto del genere è comunque un fatto inevitabile che i politici lo vogliano o meno:





https://today.lorientlejour.com/article/1275445/feature-young-lebanese-driving-crypto-revolution-after-banks-go-bust.html

Oppure cambiarli in dollari in attesa che la discesa si calmasse. Se avessero aspettato stasera magari metà non si presentavano all'incasso. La volatilità non gioca a favore dell'adozione di massa.

Per "coprirsi" in dollari durante il calo di bitcoin non serve l'ATM, basta l'app Chivo su smartphone
1198  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 22, 2021, 03:53:58 PM
Le società calcistiche sono retail o istituzionali?  Grin

https://www.psv.nl/english-psv/news/article/psv-hodls-bitcoin-with-the-help-of-anycoin-direct.htm
1199  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 22, 2021, 02:51:27 PM


Ma come, proprio tu che esalti il BTC come mezzo per dare accesso agli unbanked vieni a dirmi che il valore è correlato al DXY?

Fondamentalmente il dollar index è il cambio EURUSD, che pesa il 57% dell’indice, aggiungendo YEN e GBP arriviamo a più dell’80%.

CNH, REAL, ZAR è tutta una serie di altri cambi importanti sono del tutto esclusi dal Dollar index, che essendo nato negli anni ‘70 fotografa un mondo molto diverso da quello odierno, e soprattutto diverso da quello di bitcoin.


Non conta molto cosa c'è dentro il paniere, visto che il dominio politico ed economico del dollaro sulle altre valute fiat va molto oltre quello che dicono i semplici numeri.

Un pò come quello di bitcoin sul resto delle crypto, che  è infinitamente maggiore del semplice rapporto market cap btc/market cap altcoin.

Il DXY è quindi un indice di misura del valore della moneta fiat nel suo complesso, in questo senso è abbastanza ovvio che sia correlato inversamente con btc.

Cala spesso ad ogni annuncio di Powell di trilioni in stampa.

E' anche un indice della paura, nel senso che sale quando i mercati tradizionali si rifugiano nel dollaro. Il suo massimo assoluto fu toccato a Marzo 2021, al  picco di panico per la pandemia.

Purtroppo, gli investitori tradizionali considerano ancora il dollaro un bene rifugio e bitcoin un bene speculativo, in questo differiscono dagli unbanked.  Saranno gli ultimi che si renderanno conto dell'errore.

Gli stadi di apprendimento/evoluzione di bitcoin sono

1.speculazione
2.hodl (SOV e investimento)
3.sistema di movimentazione del denaro (MOE,LN,rimesse...)
4. moneta (cioè 2+3)

Il retail nel mondo sviluppato è tra 2 e 3
I paesi in via di sviluppo sono tra 3 e 4
Gli istituzionali sono ancora fermi al punto 1
1200  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 22, 2021, 12:28:22 PM

Domanda per tutti: il rafforzamento del dollaro nei confronti delle altre valute fiat, versus bitcoin è una narrativa da esplorare?

Per me sì.

Di tutte le correlazioni possibili con la finanza tradizionale, quella (inversa) nei confronti degli indici costruiti sul dollaro è quella più attendibile.

Mi sono divertito a mettere a confronto nel LP bitcoin (linea arancione) e il DXY (linea blu), il più famoso di questi indici



Anche solo dall'osservazione grafica la correlazione inversa è evidente: i due pump storici di btc (2017 e 2020-2021) sono coincisi con fasi di forte indebolimento dell'indice. Viceversa il bear market del 2018.

Non una regola assoluta ma qualcosa da tenere d'occhio, soprattutto adesso che con il ban cinese lo yuan nei confronti del dollaro pesa ancora meno nei volumi globali di scambio bitcoin-fiat. 
Pages: « 1 ... 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!