Bitcoin Forum
June 19, 2024, 12:46:17 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 ... 220 »
1761  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: acquisto ethereum on: December 19, 2017, 08:42:27 PM
Buongiorno a tutti
ho acquistato ethereum su bitcoingo.it. Sono un principiante lo ammetto e la domanda che devo fare è propio da "pollo" cmq.. non mi è arrivata la cifra che ho acquistato ma un pochino meno, nella chat mi è stato risposto che è la fee della rete.
Ora dato che non ho mai inviato eth: è questa moneta che funziona così, cioè io mando "n" ma chi riceve riceve "n"-fee, oppure sono loro che lo hanno scalato dalla cifra da inviarmi?? con bitcoin io mando "x" e chi riceve ha "x" e la fee la pago io, non è scalata dalla cifra che invio

scusami non ho capito. Non ti è arrivata dove? Se hai trasferito l'eth dall'exchange ad un tuo wallet devi pagare una fee. Perchè nel trasferimento eth che io sappia funziona proprio come btc..
1762  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Fork BCX, possible che valga così tanto? on: December 19, 2017, 06:04:54 PM
Il btx purtroppo da diverso tempo sta scendendo molto dopo il pump enorme che c'era stato. Peccato non essere riuscito a vendere in tempo.

Di questo bcx non so proprio niente. Possibile che qualcosa che valga così tanto stia passando così in sordina?
1763  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Quale tra queste emergenti? on: December 18, 2017, 03:41:33 PM
allora forse ho capito qual è powr.  Forse se ne era già parlato in queste pagine.
Era per caso quella associata al mining sostenibile? In cui loro gestivano le loro stesse mining farm?
1764  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Quale tra queste emergenti? on: December 18, 2017, 11:44:47 AM
Zcoin è l'unica che conosco. Delle altre non so niente. Potresti magari illustrare cosa le rende secondo te vincenti? Quali sono le novità in arrivo?
1765  Alternate cryptocurrencies / Bounties (Altcoins) / Re: [BOUNTY][ICO] 🔥 SWISSBORG BOUNTY 🔥 500 000 USD 🔥 New on: December 17, 2017, 11:44:25 AM
just want to say that i've joined the sign campaing, filling the form in first page Smiley

can someone explain me what kind of report i have to do after every week?
1766  Economy / Services / Re: ★☆★ Bitvest.io - Plinko Sig. Campaign ★☆★ (JR-Hero Accepted) on: December 16, 2017, 03:33:08 PM
is there a hero member spot available?
1767  Alternate cryptocurrencies / Bounties (Altcoins) / Re: [BOUNTY] The Movement DAO | Signature Campaign | Earn MVT on: December 16, 2017, 01:56:02 PM
don't you think that the reward is too low? Sad
1768  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 15, 2017, 01:52:01 PM
Come dubito che sappia rispondere qualsiasi altra persona a come si possa gestire un mondo senza debiti...ma lo capisco. Le utopie affascinano, anche a me. Ma purtroppo riesco a capire che utopie sono e utopie resteranno..

Perché non cominci ad illuminarci tu sulla necessità che ha il mondo del debito... Visto che la sai così lunga non sarà certo un problema DIMOSTRARE in modo elementare il (perché) questo pianeta ha bisogno di debito per continuare a girare su se stesso.... Dai facci vedere la realtà...  Roll Eyes



Perché non cominci ad illuminarci tu sulla necessità che ha il mondo del debito... Visto che la sai così lunga non sarà certo un problema DIMOSTRARE in modo elementare il (perché) questo pianeta ha bisogno di debito per continuare a girare su se stesso.... Dai facci vedere la realtà...  Roll Eyes

non é il mondo ad avere bisogno del debito, ma i furbi.. che grazie all'uso sapiente dello stesso e della manipolazione riescono a sfilare dalle tasche degli altri ricchezza, per il proprio tornaconto
non ci vedo nulla di male, si chiama evoluzione.. chi é scemo, in questo caso, e quindi debole, soccombe

peró a me piace chiamare le cose col proprio nome
se una vende il suo corpo per soldi, si chiama puttana.. non operatrice del sesso

cosi, il debito e tutto il sistema finanziario, sono montati ad arte per assorbire ricchezza dalle masse inette
non chiamiamolo NECESSARIO per il mondo, perche non é vero

e io odio veramente tanto le bugie, i bugiardi e le persone incoerenti


Premesso che queste accuse di essere "schiavo dei poteri forti" che si leggono tra le righe sono chiare. Ma nonostante questo, provo a rispondere uguale.

Io l'ho proposta un'alternativa al debito: investimenti a fondo perduto.
Ma cosa è stato fatto? Sono stato attaccato.

E ripeto ancora una volta. Le utopie piacciono anche a me. Un mondo senza più violenza per esempio. Oppure un mondo in cui tutti hanno i soldi necessari a quello che vorrebbero oppure riescono a farsi andare bene quelli che hanno e vivono felici e contenti.

Ma per me restano utopie. Per voi, l'ho capito, Il btc porterà a questo.

Provo a fare un esempio concreto: nessuno di voi, spero, voglia che la ricerca scientifica, magari proprio quella medica, si fermi.
Un istituto che fa ricerca medica, per esempio, vuole sperimentare una nuova forma di cura verso una qualche malattia rara, oppure un cancro.

Questo vuol dire che per i prossimi anni avrà bisogno di molti soldi.
Come funzionano al momento le cose?
-nel privato, qualcuno ci metterà i soldi, sia sotto forma di prestito, sia sotto forma di investimento, perchè si aspetta di ricevere poi qualcosa in cambio.
-nel pubblico lo stato presta dei soldi a fondo perduto (più o meno eh, il discorso è più complicato), per il benessere della collettività etc etc etc.
(tralasciamo momentaneamente le donazioni)

In ogni caso, qualcuno i soldi glieli deve dare, nei modi che ho descritto sopra (ve ne sono altri?)

Oppure, l'unico altro modo che mi viene in mente è che nel mondo in futuro, tutti e dico tutti (persone singole, stati, aziende, organizzazioni) avranno proprio l'amount preciso di soldi che gli servono o quasi.
E non capisco questo come possa accadere.
Perchè se uno qualsiasi degli attori in gioco non ha quanto necessita, allora avrà bisogno di un flusso di soldi.


Non ho capito, mi stai dicendo che finanziamento e debito sono di fatto la stessa cosa??? Mi stai dicendo davvero che un istituto di ricerca che vuole sperimentare nuove cure ad oggi, trova delle banche che gli fanno un prestito senza garanzie? solo per il bene del popolo???
E in ogni caso mi stai dicendo che la ricerca la devono fare solo i privati perché il pubblico con tutte le tasse che si ruba e tutti i cervelli che ha a disposizione non può farla??? Quindi è per questo che nel mondo non si può vivere senza un sistema basato sul debito???
Scusa un pò ma tu cos'hai studiato? Scienza dell'indebitamento? Chi è che ti ha convinto (se davvero sei in buonafede), di tutte queste sciocchezze?
Mondo utopico, non utopico... Adesso scopriamo che pure la violenza negli stadi è necessaria a mantenere un giusto equilibrio sociale nel mondo.
Allora sai che ti dico? Pure sganciare qualche bomba atomica ogni tanto è necessario perché il mondo continui a girare e non diventi "utopico"...

1)mi stai dicendo che finanziamento e debito sono di fatto la stessa cosa?? --> dove l'ho scritto?
2)Mi stai dicendo davvero che un istituto di ricerca che vuole sperimentare nuove cure ad oggi, trova delle banche che gli fanno un prestito senza garanzie? --> dove l'ho scritto?
3)E in ogni caso mi stai dicendo che la ricerca la devono fare solo i privati perché il pubblico con tutte le tasse che si ruba e tutti i cervelli che ha a disposizione non può farla?? --> dove l'ho scritto??

no davvero, leggi con attenzione per favore.
Cerca di stare calmo e rispondi con più attenzione.
Dio mio.

la bomba atomica, la violenza negli stadi...dio mio...stai completamente partendo per la tangente Sad
1769  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 15, 2017, 11:00:06 AM
Come dubito che sappia rispondere qualsiasi altra persona a come si possa gestire un mondo senza debiti...ma lo capisco. Le utopie affascinano, anche a me. Ma purtroppo riesco a capire che utopie sono e utopie resteranno..

Perché non cominci ad illuminarci tu sulla necessità che ha il mondo del debito... Visto che la sai così lunga non sarà certo un problema DIMOSTRARE in modo elementare il (perché) questo pianeta ha bisogno di debito per continuare a girare su se stesso.... Dai facci vedere la realtà...  Roll Eyes



Perché non cominci ad illuminarci tu sulla necessità che ha il mondo del debito... Visto che la sai così lunga non sarà certo un problema DIMOSTRARE in modo elementare il (perché) questo pianeta ha bisogno di debito per continuare a girare su se stesso.... Dai facci vedere la realtà...  Roll Eyes

non é il mondo ad avere bisogno del debito, ma i furbi.. che grazie all'uso sapiente dello stesso e della manipolazione riescono a sfilare dalle tasche degli altri ricchezza, per il proprio tornaconto
non ci vedo nulla di male, si chiama evoluzione.. chi é scemo, in questo caso, e quindi debole, soccombe

peró a me piace chiamare le cose col proprio nome
se una vende il suo corpo per soldi, si chiama puttana.. non operatrice del sesso

cosi, il debito e tutto il sistema finanziario, sono montati ad arte per assorbire ricchezza dalle masse inette
non chiamiamolo NECESSARIO per il mondo, perche non é vero

e io odio veramente tanto le bugie, i bugiardi e le persone incoerenti


Premesso che queste accuse di essere "schiavo dei poteri forti" che si leggono tra le righe sono chiare. Ma nonostante questo, provo a rispondere uguale.

Io l'ho proposta un'alternativa al debito: investimenti a fondo perduto.
Ma cosa è stato fatto? Sono stato attaccato.

E ripeto ancora una volta. Le utopie piacciono anche a me. Un mondo senza più violenza per esempio. Oppure un mondo in cui tutti hanno i soldi necessari a quello che vorrebbero oppure riescono a farsi andare bene quelli che hanno e vivono felici e contenti.

Ma per me restano utopie. Per voi, l'ho capito, Il btc porterà a questo.

Provo a fare un esempio concreto: nessuno di voi, spero, voglia che la ricerca scientifica, magari proprio quella medica, si fermi.
Un istituto che fa ricerca medica, per esempio, vuole sperimentare una nuova forma di cura verso una qualche malattia rara, oppure un cancro.

Questo vuol dire che per i prossimi anni avrà bisogno di molti soldi.
Come funzionano al momento le cose?
-nel privato, qualcuno ci metterà i soldi, sia sotto forma di prestito, sia sotto forma di investimento, perchè si aspetta di ricevere poi qualcosa in cambio.
-nel pubblico lo stato presta dei soldi a fondo perduto (più o meno eh, il discorso è più complicato), per il benessere della collettività etc etc etc.
(tralasciamo momentaneamente le donazioni)

In ogni caso, qualcuno i soldi glieli deve dare, nei modi che ho descritto sopra (ve ne sono altri?)

Oppure, l'unico altro modo che mi viene in mente è che nel mondo in futuro, tutti e dico tutti (persone singole, stati, aziende, organizzazioni) avranno proprio l'amount preciso di soldi che gli servono o quasi.
E non capisco questo come possa accadere.
Perchè se uno qualsiasi degli attori in gioco non ha quanto necessita, allora avrà bisogno di un flusso di soldi.
1770  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 14, 2017, 04:16:26 PM
Se posso avrei un altra domanda: se io invece avessi una idea che per me è buona, e potrebbe portare beneficio all'umanità, magari nel settore della ricerca medica, ma non avessi i fondi per realizzarla, come si può procedere?

P.S: relativamente al discorso inflazione, la mia non voleva essere una polemica. Io non sono informato a riguardo, la mia frase era solo un'affermazione di conferma in base a quanto avevi scritto.
Io per esempio sapevo che l'inflazione può nascere se la domanda è maggiore dell'offerta. Questo porta ad un aumento dei prezzi. Non la vedo come un'invenzione...

Non è il thread giusto per parlare di ICO... Vai a cercarti info sul tema...

L'inflazione: immagina che siamo io e te e basta nel mondo. Tu mi offri mezzo raccolto di patate se io ti zappo la terra per coltivarle.
Secondo te è più facile che domani che mettono un altro uomo sul pianeta lui venga da te e si offra di fare il mio lavoro chiedendo il doppio delle patate che dai a me oppure la metà per accaparrarsi il lavoro?

Se fosse la seconda, allora significa che la concorreza (in NATURA) dovrebbe produrre deflazione, NON inflazione!
L'inflazione è un'invenzione degli scudo rosso!

quindi deduco che semplicemente devo comunque chiedere un finanziamento a fondo perduto. Niente debiti ma finanziamenti a fondo perduto.

Riguardo all'inflazione, domanda e offerta non sono invenzioni umane mi sa...

Te lo dico chiaramente, a me girare attorno alle cose non piace: tu sei un troll che cerca solo di provocare... Con me non attacca... Vai pure avanti così e auguri...

ma no, semplicemente non credo che tu abbia riflettuto abbastanza e quindi non sai rispondere.

Come dubito che sappia rispondere qualsiasi altra persona a come si possa gestire un mondo senza debiti...ma lo capisco. Le utopie affascinano, anche a me. Ma purtroppo riesco a capire che utopie sono e utopie resteranno..
1771  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 14, 2017, 11:49:58 AM
Se posso avrei un altra domanda: se io invece avessi una idea che per me è buona, e potrebbe portare beneficio all'umanità, magari nel settore della ricerca medica, ma non avessi i fondi per realizzarla, come si può procedere?

P.S: relativamente al discorso inflazione, la mia non voleva essere una polemica. Io non sono informato a riguardo, la mia frase era solo un'affermazione di conferma in base a quanto avevi scritto.
Io per esempio sapevo che l'inflazione può nascere se la domanda è maggiore dell'offerta. Questo porta ad un aumento dei prezzi. Non la vedo come un'invenzione...

Non è il thread giusto per parlare di ICO... Vai a cercarti info sul tema...

L'inflazione: immagina che siamo io e te e basta nel mondo. Tu mi offri mezzo raccolto di patate se io ti zappo la terra per coltivarle.
Secondo te è più facile che domani che mettono un altro uomo sul pianeta lui venga da te e si offra di fare il mio lavoro chiedendo il doppio delle patate che dai a me oppure la metà per accaparrarsi il lavoro?

Se fosse la seconda, allora significa che la concorreza (in NATURA) dovrebbe produrre deflazione, NON inflazione!
L'inflazione è un'invenzione degli scudo rosso!

quindi deduco che semplicemente devo comunque chiedere un finanziamento a fondo perduto. Niente debiti ma finanziamenti a fondo perduto.

Riguardo all'inflazione, domanda e offerta non sono invenzioni umane mi sa...
1772  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 14, 2017, 08:55:09 AM
Mi spiace essere arrivato tardi per partecipare a questa interessante discussione e intervengo ora probabilmente un po' OT data la sua evoluzione, ma non posso non rispondere a chi ha detto che chi investiva nei subordinati conosceva a quale rischio andava incontro (azzeramento) - mi riferisco alle recenti vicende delle 4 banche italiane azzerate + MPS + eccetera, ce ne sono altre minori.

Inviterei a considerare due fattori :

1) la stragrande maggioranza di quei bond (subordinati) erano stati emessi taaaaaaaaaanti anni fa, ovvero molti anni prima non solo dell'entrata in vigore della BRRD ma ancor prima che se ne iniziasse a parlare
2) in quel periodo (cioè all'emissione) il pericolo di cui si era consapevoli era che in caso di difficoltà dell'emittente si sarebbe seguito tutto l'iter previsto nei casi di fallimento, compreso l'arrivare alla LCA che - come saprà chiunque sia abbastanza "non più giovane" da esserci passato almeno una volta - non si è mai conclusa con una "recovery 0", ma c'era sempre una buona % di attivi che poteva essere recuperata dai vari obbligazionisti, sub compresi.

Quel che è stato fatto post BRRD invece ha stravolto completamente queste regole.
Chiedo quindi a chi dice che le banche offrono garanzie e protezione ai propri stakeholder: cosa raccontiamo a chi si è visto azzerare un'obbligazione che aveva comperato anni prima della BRRD e per la quale ha visto cambiare le carte in tavola senza che potesse opporsi?

Altro punto:  mi dite perché gli Npl delle 4 banche azzerate sono state valutati circa il 25% in meno rispetto agli npl di altre banche (in situazioni simili) europee ed italiane ?
Rif:  https://www.nextquotidiano.it/sofferenze-banche-soldi-risparmiatori/
Dire il 25% vuol dire un'enormità, vuol dire che TUTTI i sub potevano essere rimborsati (almeno di alcune di quelle banche). Invece è stato creato ex novo il concetto di new bank non aggredibile ecc. ecc.  chi ha seguito saprà già. Si sono inventati TUTTO QUESTO nell'arco di pochi mesi.....

Non mi si venga a raccontare che le banche proteggono il cliente, per favore......

una sola domanda: dove ho detto che le banche proteggono il cliente?
1773  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 13, 2017, 03:42:27 PM

ok dai, facciamo così, aiutami a capire: come funzionerà il mondo senza banche?
Seriamente.

Te lo spiego volentieri ma tu non giocare a fare l'ignorante tanto per diffondere incertezze in chi legge però, altrimenti non vale...  Roll Eyes

La valuta elettronica è la nuova forma di baratto (intelligente)... Partiamo dalle origini e facciamo un piccolo ripasso di storia dell'economia... Che ne dici?

Perché e come sono nate le valute???

Perché il baratto era scomodo. Io avevo delle uova, volevo i tuoi pomodori, ma tu non volevi fare lo scambio perché non sapevi che farci con le mie uova e così eravamo in due ad avere un problema.

A quel punto si pensò di usare l'oro (come merce di scambio), visto che usare la vagina della moglie o delle figlie non a tutti era concesso o piaceva.

Però l'oro aveva 2 problemini non da poco. Prima di tutto era pesante (mica era uno scherzo portarsi in giro sacchettate di oro per comprare cose di grande valore), in secondo luogo ti rendeva facile preda dei ladroni.

A questo punto gli scudo rosso di quel tempo pensaro bene di creare le diaboliche BANCHE....

Tu mi porti il tuo oro e io ti do uno o più certificati che tu ti puoi scambiare con il tizio che ti vende i beni. Da qui si accorsero che di babbei che avevano bisogno di prestiti ce n'erano tanti in giro. Se si fossero inventati il prestito avrebbero fatto fortuna.

Così con la scusa che avevano l'oro (DEI CLIENTI) dei forzieri, iniziarono ad emettere le prime forme di cambiali.
Il bello fu che il giochino funzionava talmente bene che presto si misero a stampare cambiali col nastro rotativo senza alcuna copertura in oro. Da lì nacque il debito bancario monstre.

Adesso arriviamo a noi...

Come potrebbe funzionare chiedi tu un mondo senza banche? Molto semplice... Senza debiti... Sai cosa diceva Jaweh al popolo ebraico che gli era stato affidato? Non prenderete MAI soldi in prestito, perché il debito rende schiavi... Se mai sarete voi a dare soldi in prestito... E Jaweh la sapeva lunga eh...  Grin

Quindi con una valuta elttronica oggi l'uomo è perfettamente (e i fatti già lo dimostrano) di scambiarsi tutto ciò che gli serve.

A Roma già adesso c'è un costruttore che ti vende gli appartamenti in bitcoin. Per cui se si possono comprare gli appartamenti non si capisce perché non ci si possa vivere. E' solo un problema di normalizzare la fiducia (del nuovo che avanza e fa sempre paura, meglio il vecchio che sai già quanto ti penetra ogni giorno) e di risolvere alcuni dettagli tecnici per quanto riguarda il costo ed il tempo per le piccole transazioni. Questo penso che lo risolveranno altre valute non il bitcoin che si presta di più a fare la testa d'ariete per smantellare il vecchio sistema ladriario.

Sono stato sufficientemente chiaro?

sei stato chiaro. Ho solo una domanda per iniziare, visto che parli di un mondo senza debiti.

Nel concreto il numero di persone che potranno permettersi di comprare una casa diminuerà in maniera vertiginosa.

Quindi in pratica se lo stato decidesse di vietare i mutui ai cittadini, oppure i prestiti per piccole attività imprenditoriali, starebbe facendo un passo avanti. E la gente per te come lo prenderebbe, visto che tutti si lamentano che le banche non prestano soldi?

Voglio aggiungere una cosa: io NON sopporto, in maniera assoluta, chi non ripaga i debiti. Davvero, manderei al gabbio e butterei la chiave.

Ma temo che un mondo senza debiti, sia...bloccato..

E' davvero solo un mio limite?

T'ho detto quello che disse Jaweh che non era proprio un renzi qualcunque... Che te devo dì più de così???

Tu come tanti altri, ti sei fatto creare in testa un paradigma secondo il quale il mondo senza debiti non esiste... Certo agli scudo rosso questo dogma religioso fa molto comodo che sia preso per oro colato senza metterlo in discussione. Ma a noi?

Tu sei davvero convinto che a uno che non ha soldi serva di andare a prenderseli in banca per comprare un bene sopravvalutato da altri che lo hanno fatto sopravvalutare prendendo altri prestiti che non saranno in grado di ripagare?

Non pensi che una casa che ha un costo intrinseco di 10 per essere costruita, se va a costare 1000 per effetto che tanta gente s'indebita per trovare soldi che non ha per comprarla, sia una bomba ad orologeria peggio del bitcoin?

Che senso ha che un telefonino che in cina costa 50 dollari a costruirlo, in europa costi 800 o 1000 euro all'utente finale che s'indebita per comprarselo?

Maledizione non capisci che è un mondo fatto di prezzi gonfiati da debiti irripagabili?

Non sarebbe meglio che la casa costata 10 venisse scambiata per 10 o al limite 11, in un mondo dove nessuno si arricchisce speculando sulle case, ma nessuno fallisce perché ha messo i propri denari sulla scommessa sbagliata?

Non pensi che non muore nessuno se quel telefonino NON lo si può pagare 800 euro? E addirittura non muore nessuno se quel telefonino non lo si compra proprio? Forse l'unico problema è che la apple non riuscirebbe ad accumulare 600 MILIARDI di dollari in un paradiso fiscale sì... Va bene ma la signora Jobs vivrà lo stesso di rendita insieme a tutti i suoi pronipoti...

Cristo siamo nel 2018 e ancora ci facciamo ancora raccontare le favole dagli scudo rosso... Che tristezza!

Ok, sto iniziando a capire.
In pratica, come avevo intuito, non è  sufficiente la sola eliminazione dei debiti, ma è necessario anche rimodulare al ribasso il prezzo dei beni.

In pratica si deve impedire alle aziende, dalle più piccole alle più grandi, di fare troppo  margine, in modo tale che molte più persone possano permettersi i beni standard e magari anche eliminare questo consumismo che porta a comprare oggetti inutili solo perchè pubblicizzati dall'enorme macchina del marketing.
Ho capito bene? In tal caso, non è una rivoluzione, è una Rivoluzione (con la R maiuscola)

Se posso avrei un altra domanda: se io invece avessi una idea che per me è buona, e potrebbe portare beneficio all'umanità, magari nel settore della ricerca medica, ma non avessi i fondi per realizzarla, come si può procedere?

P.S: relativamente al discorso inflazione, la mia non voleva essere una polemica. Io non sono informato a riguardo, la mia frase era solo un'affermazione di conferma in base a quanto avevi scritto.
Io per esempio sapevo che l'inflazione può nascere se la domanda è maggiore dell'offerta. Questo porta ad un aumento dei prezzi. Non la vedo come un'invenzione...
1774  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 13, 2017, 10:37:26 AM

ok dai, facciamo così, aiutami a capire: come funzionerà il mondo senza banche?
Seriamente.

Te lo spiego volentieri ma tu non giocare a fare l'ignorante tanto per diffondere incertezze in chi legge però, altrimenti non vale...  Roll Eyes

La valuta elettronica è la nuova forma di baratto (intelligente)... Partiamo dalle origini e facciamo un piccolo ripasso di storia dell'economia... Che ne dici?

Perché e come sono nate le valute???

Perché il baratto era scomodo. Io avevo delle uova, volevo i tuoi pomodori, ma tu non volevi fare lo scambio perché non sapevi che farci con le mie uova e così eravamo in due ad avere un problema.

A quel punto si pensò di usare l'oro (come merce di scambio), visto che usare la vagina della moglie o delle figlie non a tutti era concesso o piaceva.

Però l'oro aveva 2 problemini non da poco. Prima di tutto era pesante (mica era uno scherzo portarsi in giro sacchettate di oro per comprare cose di grande valore), in secondo luogo ti rendeva facile preda dei ladroni.

A questo punto gli scudo rosso di quel tempo pensaro bene di creare le diaboliche BANCHE....

Tu mi porti il tuo oro e io ti do uno o più certificati che tu ti puoi scambiare con il tizio che ti vende i beni. Da qui si accorsero che di babbei che avevano bisogno di prestiti ce n'erano tanti in giro. Se si fossero inventati il prestito avrebbero fatto fortuna.

Così con la scusa che avevano l'oro (DEI CLIENTI) dei forzieri, iniziarono ad emettere le prime forme di cambiali.
Il bello fu che il giochino funzionava talmente bene che presto si misero a stampare cambiali col nastro rotativo senza alcuna copertura in oro. Da lì nacque il debito bancario monstre.

Adesso arriviamo a noi...

Come potrebbe funzionare chiedi tu un mondo senza banche? Molto semplice... Senza debiti... Sai cosa diceva Jaweh al popolo ebraico che gli era stato affidato? Non prenderete MAI soldi in prestito, perché il debito rende schiavi... Se mai sarete voi a dare soldi in prestito... E Jaweh la sapeva lunga eh...  Grin

Quindi con una valuta elttronica oggi l'uomo è perfettamente (e i fatti già lo dimostrano) di scambiarsi tutto ciò che gli serve.

A Roma già adesso c'è un costruttore che ti vende gli appartamenti in bitcoin. Per cui se si possono comprare gli appartamenti non si capisce perché non ci si possa vivere. E' solo un problema di normalizzare la fiducia (del nuovo che avanza e fa sempre paura, meglio il vecchio che sai già quanto ti penetra ogni giorno) e di risolvere alcuni dettagli tecnici per quanto riguarda il costo ed il tempo per le piccole transazioni. Questo penso che lo risolveranno altre valute non il bitcoin che si presta di più a fare la testa d'ariete per smantellare il vecchio sistema ladriario.

Sono stato sufficientemente chiaro?

sei stato chiaro. Ho solo una domanda per iniziare, visto che parli di un mondo senza debiti.

Nel concreto il numero di persone che potranno permettersi di comprare una casa diminuerà in maniera vertiginosa.

Quindi in pratica se lo stato decidesse di vietare i mutui ai cittadini, oppure i prestiti per piccole attività imprenditoriali, starebbe facendo un passo avanti. E la gente per te come lo prenderebbe, visto che tutti si lamentano che le banche non prestano soldi?

Voglio aggiungere una cosa: io NON sopporto, in maniera assoluta, chi non ripaga i debiti. Davvero, manderei al gabbio e butterei la chiave.

Ma temo che un mondo senza debiti, sia...bloccato..

E' davvero solo un mio limite?
1775  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 13, 2017, 10:32:07 AM
Parliamo della popolare di vicenza. Io ci ho perso 5000 euro e ora partiremo con la class action per fare causa (con pochissime possibilità di vincere, lo so.)
Ora tu mi chiederai: ti hanno rubato 5000 euro, fai pure causa, e non parli di scam?

A casa mia si dice scam / truffa.
Che poi sia punita dalla legge é un altro conto.
Se in svizzera fai una ICO truffa, la FINMA ti viene a prendere fino a casa e ti getta in gabbia.

E io ti dico che no, non è scam. Per un motivo molto semplice. Gli strumenti che non sono stati rimborsati (obbligazione subordinate e azioni) possono, per legge, in caso di fallimento, non essere rimborsati, e si deve stare muti.
Quindi, chi compra, si accolla questo rischio: che può non riavere i soldi indietro. E' chiaro a livello legale, quindi non si può parlare di truffa. Si può semplicemente scegliere di investire in altri strumenti (vedi le obbligazioni senior che sono state tutte pagate) e i rischi sono diversi.

Se lo dici tu

Che sia un sistema osceno, che hanno il coltello dalla parte del manico, etc etc etc, sono d'accordo. Ma il discorso è semplice: tu stai prestando dei soldi e sai che c'è una percentuale, più o meno piccola, in cui quei soldi non li avrai indietro.

Anche in BTC, sai che li compri e il loro valore potrebbe scendere a 0. Non vedo dove sia la differenza. Tutti lo sanno. Per chi ci investe é un investimento ad alto rischio.
Mi sembra che stiamo parlando del sesso degli angeli.

Nel mondo crypto "in teoria" nessuno ha il coltello dalla parte del manico.

Spero che il mio punto di vista sia più chiaro e che non venga visto con "il meraviglioso mondo della finanza fiat", che come ho detto è fuori controllo.

chiarissimo, sono due mondi differenti. a mio parere quello della finanza classica é marcio fino alle fondamenta

in pratica:
BTC il valore può scendere a zero e lo sappiamo
Obbligazioni subordinate banca di vicenza: il valore può scendere a zero. E lo sappiamo.

Per me nessuno dei due è scam, per te però si (entrambi)

edit: concordo sul dire che il mondo della finanza è marcio eh!

Ah può scendere a zero il valore del bitcoin??? Sei proprio così sicuro??? E su quale base visto che fino ad ora è solo salito?  Roll Eyes Huh Dai fammi un esempio di una valuta FIAT che ha fatto questo tipo di performance...

ma guarda che non l'ho detto io che arriva a zero Sad
io ho solo quotato il messaggio di sopra, che penso era solo un esempio estremo.

Io ho detto chiaramente che per me moneta fiat e crypto coesisteranno...

Però dai, non essere così prevenuto Sad
1776  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 13, 2017, 10:30:25 AM

ripeto, vuoi solo provocare.

Negare che non il mondo delle crypto è meno regolamentato e sicuro degli investimenti tradizionali è follia.

Basta guardare che esiste in questo forum una sezione scam. Nei forum di finanza, no.

Per me i btc e le crypto sono un ottimo potenziale investimento ma so che devo stare molto più attento rispetto ai miei altri investimenti.
Non solo, l'idea della blockchain e quello che c'è dietro per me è rivoluzionaria, ma sto con i piedi per terra perchè sono convinto che non sostituirà mai la moneta fiat e il sistema bancario, ma coesisteranno...

secondo me tu vuoi provocare
spiegami banca etruria
spiegami pop.vicenza

spiegami tutte quelle operazioni fangose e TRUFFE (c sono processi in corso) a opera delle banche
altrimenti stiamo parlando solo per fare FUD

nessuno dice che l'ambiente sia privo di scam (e ti sei ben guardato dal rispondermi)
ma non puoi dire che l'ambiete tradizionale sia sicuro

non a caso la % di bitcoin nelle truffe (a livello globale) é l'1%

vedo che i toni si stanno alzando e forse è colpa mia e me ne scuso.

scusami, mi sono perso il punto in cui non ti ho risposto. Me lo puoi ri-quotare?

Cerco di spiegarmi meglio. Credo che la differenza nei nostri punti di vista sta proprio nell'uso della parola scam.

Parliamo della popolare di vicenza. Io ci ho perso 5000 euro e ora partiremo con la class action per fare causa (con pochissime possibilità di vincere, lo so.)
Ora tu mi chiederai: ti hanno rubato 5000 euro, fai pure causa, e non parli di scam?

E io ti dico che no, non è scam. Per un motivo molto semplice. Gli strumenti che non sono stati rimborsati (obbligazione subordinate e azioni) possono, per legge, in caso di fallimento, non essere rimborsati, e si deve stare muti.
Quindi, chi compra, si accolla questo rischio: che può non riavere i soldi indietro. E' chiaro a livello legale, quindi non si può parlare di truffa. Si può semplicemente scegliere di investire in altri strumenti (vedi le obbligazioni senior che sono state tutte pagate) e i rischi sono diversi.

Che sia un sistema osceno, che hanno il coltello dalla parte del manico, etc etc etc, sono d'accordo. Ma il discorso è semplice: tu stai prestando dei soldi e sai che c'è una percentuale, più o meno piccola, in cui quei soldi non li avrai indietro.

La causa infatti si appoggia su basi molto labili, ovvero: i conti della banca non sono stati revisionati bene e quindi l'investitore ha avuto una percezione del rischio sbagliata.

Quello che voglio semplicemente dire, in conclusione è che, se i rischi sono chiari allora io avrei remore a parlare di truffa. Tutto qua.

Spero che il mio punto di vista sia più chiaro e che non venga visto con "il meraviglioso mondo della finanza fiat", che come ho detto è fuori controllo.

Questa discussione è surreale! Si parte dall'accusare una valuta di essere uno strumento che si presta alle truffe e poi quando ti viene dimostrato che non lo è né più né meno come l'euro piuttosto che il dollaro, si va a ripiegare sul discorso che un conto sono le truffe e un altro sono i truffatori...  Huh Huh Huh

E' una truffa o no quella che ha messo in piedi la popolare di vicenza???
E se lo è di che cosa stiamo parlando??? Ti ha fottuto bitcoin? No! Ti ha fottuto euro e allora l'euro è un potenziale veicolo di truffe per truffatori come quelli della popolare di vicenza. Fine!

ma dove  ho fatto la distinzione tra truffe e truffatori?

Ma non mi ha fottuto l'euro. Al massimo puoi dire che mi hanno fottuto le regole del sistema finanziario...

Ah no??? Vuoi dirmi che da quando è uscito l'euro ad oggi il tuo potere d'acquisto è sempre lo stesso??? Pensaci bene prima di rispondere eh...

aspetta, quindi per te l'inflazione è una truffa. Questo mi stai dicendo
1777  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 13, 2017, 10:01:46 AM
Parliamo della popolare di vicenza. Io ci ho perso 5000 euro e ora partiremo con la class action per fare causa (con pochissime possibilità di vincere, lo so.)
Ora tu mi chiederai: ti hanno rubato 5000 euro, fai pure causa, e non parli di scam?

A casa mia si dice scam / truffa.
Che poi sia punita dalla legge é un altro conto.
Se in svizzera fai una ICO truffa, la FINMA ti viene a prendere fino a casa e ti getta in gabbia.

E io ti dico che no, non è scam. Per un motivo molto semplice. Gli strumenti che non sono stati rimborsati (obbligazione subordinate e azioni) possono, per legge, in caso di fallimento, non essere rimborsati, e si deve stare muti.
Quindi, chi compra, si accolla questo rischio: che può non riavere i soldi indietro. E' chiaro a livello legale, quindi non si può parlare di truffa. Si può semplicemente scegliere di investire in altri strumenti (vedi le obbligazioni senior che sono state tutte pagate) e i rischi sono diversi.

Se lo dici tu

Che sia un sistema osceno, che hanno il coltello dalla parte del manico, etc etc etc, sono d'accordo. Ma il discorso è semplice: tu stai prestando dei soldi e sai che c'è una percentuale, più o meno piccola, in cui quei soldi non li avrai indietro.

Anche in BTC, sai che li compri e il loro valore potrebbe scendere a 0. Non vedo dove sia la differenza. Tutti lo sanno. Per chi ci investe é un investimento ad alto rischio.
Mi sembra che stiamo parlando del sesso degli angeli.

Nel mondo crypto "in teoria" nessuno ha il coltello dalla parte del manico.

Spero che il mio punto di vista sia più chiaro e che non venga visto con "il meraviglioso mondo della finanza fiat", che come ho detto è fuori controllo.

chiarissimo, sono due mondi differenti. a mio parere quello della finanza classica é marcio fino alle fondamenta

in pratica:
BTC il valore può scendere a zero e lo sappiamo
Obbligazioni subordinate banca di vicenza: il valore può scendere a zero. E lo sappiamo.

Per me nessuno dei due è scam, per te però si (entrambi)

edit: concordo sul dire che il mondo della finanza è marcio eh!
1778  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 13, 2017, 09:59:48 AM

ripeto, vuoi solo provocare.

Negare che non il mondo delle crypto è meno regolamentato e sicuro degli investimenti tradizionali è follia.

Basta guardare che esiste in questo forum una sezione scam. Nei forum di finanza, no.

Per me i btc e le crypto sono un ottimo potenziale investimento ma so che devo stare molto più attento rispetto ai miei altri investimenti.
Non solo, l'idea della blockchain e quello che c'è dietro per me è rivoluzionaria, ma sto con i piedi per terra perchè sono convinto che non sostituirà mai la moneta fiat e il sistema bancario, ma coesisteranno...

secondo me tu vuoi provocare
spiegami banca etruria
spiegami pop.vicenza

spiegami tutte quelle operazioni fangose e TRUFFE (c sono processi in corso) a opera delle banche
altrimenti stiamo parlando solo per fare FUD

nessuno dice che l'ambiente sia privo di scam (e ti sei ben guardato dal rispondermi)
ma non puoi dire che l'ambiete tradizionale sia sicuro

non a caso la % di bitcoin nelle truffe (a livello globale) é l'1%

vedo che i toni si stanno alzando e forse è colpa mia e me ne scuso.

scusami, mi sono perso il punto in cui non ti ho risposto. Me lo puoi ri-quotare?

Cerco di spiegarmi meglio. Credo che la differenza nei nostri punti di vista sta proprio nell'uso della parola scam.

Parliamo della popolare di vicenza. Io ci ho perso 5000 euro e ora partiremo con la class action per fare causa (con pochissime possibilità di vincere, lo so.)
Ora tu mi chiederai: ti hanno rubato 5000 euro, fai pure causa, e non parli di scam?

E io ti dico che no, non è scam. Per un motivo molto semplice. Gli strumenti che non sono stati rimborsati (obbligazione subordinate e azioni) possono, per legge, in caso di fallimento, non essere rimborsati, e si deve stare muti.
Quindi, chi compra, si accolla questo rischio: che può non riavere i soldi indietro. E' chiaro a livello legale, quindi non si può parlare di truffa. Si può semplicemente scegliere di investire in altri strumenti (vedi le obbligazioni senior che sono state tutte pagate) e i rischi sono diversi.

Che sia un sistema osceno, che hanno il coltello dalla parte del manico, etc etc etc, sono d'accordo. Ma il discorso è semplice: tu stai prestando dei soldi e sai che c'è una percentuale, più o meno piccola, in cui quei soldi non li avrai indietro.

La causa infatti si appoggia su basi molto labili, ovvero: i conti della banca non sono stati revisionati bene e quindi l'investitore ha avuto una percezione del rischio sbagliata.

Quello che voglio semplicemente dire, in conclusione è che, se i rischi sono chiari allora io avrei remore a parlare di truffa. Tutto qua.

Spero che il mio punto di vista sia più chiaro e che non venga visto con "il meraviglioso mondo della finanza fiat", che come ho detto è fuori controllo.

Questa discussione è surreale! Si parte dall'accusare una valuta di essere uno strumento che si presta alle truffe e poi quando ti viene dimostrato che non lo è né più né meno come l'euro piuttosto che il dollaro, si va a ripiegare sul discorso che un conto sono le truffe e un altro sono i truffatori...  Huh Huh Huh

E' una truffa o no quella che ha messo in piedi la popolare di vicenza???
E se lo è di che cosa stiamo parlando??? Ti ha fottuto bitcoin? No! Ti ha fottuto euro e allora l'euro è un potenziale veicolo di truffe per truffatori come quelli della popolare di vicenza. Fine!

ma dove  ho fatto la distinzione tra truffe e truffatori?

Ma non mi ha fottuto l'euro. Al massimo puoi dire che mi hanno fottuto le regole del sistema finanziario...
1779  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 13, 2017, 09:56:55 AM
E' molto semplice: la mandria (sempre più giovane di età e sempre più avvezza a maneggiare strumenti elettronici), piano piano prenderà coscienza che il vecchio sistema bancario, che un tempo era sinonimo di sicurezza e solidità, ad oggi è rimasto soltanto uno strumento triste e obsoleto per sottrarre valore al popolo. Quando va bene sotto forma di tasse e balzelli, quando va male direttamente con opere di vera e propria sparizione di capitale dalla sera alla mattina con la scusa dei vari bail-in. Devo fare qualche nome per caso?  Roll Eyes

fai pure i nomi. Purtroppo temo che tu non abbia idea di cosa sia il bail-in.
Tenere i soldi in banca non c'entra proprio niente con il bail-in.

Beh non bastasse, la mandria inizia sempre di più a rendersi conto che se prima gli serviva una banca per non farsi portare via i contanti da sotto al materasso, oggi è proprio tenendoli in banca sottoforma elettronica che quei valori possono sparire dalla sera alla mattina con la scusa di un pignoramento (spesso e volentieri un semplice gesto di prepotenza coatta) che un giudice una mattina decide di legittimare sulla base delle più assurde motivazioni talvolta.

A questo punto aggiungici un pò di polizia e terrorismo fiscali che negli ultimi anni hanno fatto in modo che tu dovessi anche farti lo scrupolo se depositare o meno le 100 euro regalate da tua nonna per il tuoi compleanno e il gioco è fatto.

In pratica ad oggi motivi per detenere valuta fiat e per giunta in una banca, solo solo quelli strettamente legati ad un'attività commerciale (che per ora) rende ancora necessario questo meccanismo perverso.
Per il resto i FATTI e non IO, hanno ampiamente dimostrato come sia estremamente autolesionistico detenere i propri risparmi in una banca.

guarda, seriamente:
-pagare il bollo sul conto deposito è l'unica cosa che può essere vista come autolesionistica a mio avviso.

sobillare paure che "i soldi possono sparire dalla sera alla mattina" perchè una volta nella storia della repubblica c'è stato un prelievo del 6 per mille mi sembra non essere oggettivi.
Cos'altro c'è di "estremamente autolesionistico"?

Voglio però chiarire:
-il fatto è stato gravissimo, eh!
-il fatto di poter essere la propria banca, grazie alle crypto, è veramente una rivoluzione.

Ma da qua a dire certe cose sul sistema bancario, no...

Non hai però in ogni caso risposto alla mia domanda ( in che modo, nel concreto, il bitcoin "sovvertirà questo sistema di potere malefico che da sempre controlla la mandria"?)

Hai solo detto che non conviene più tenere i soldi nelle banche.
Come fai notare però, le banche non servono solamente per tenere i soldi al sicuro, ma servono anche per, letteralmente, mettere in moto l'economia. E questo semplicemente perchè prestano soldi (purtroppo, anche a chi non devono, questo si, ma tanto poi la gente per strada si lamenta che è impossibile avere un mutuo..).

Ora, ci sono due opzioni:
-togli le banche, nessuno presta più soldi, si ferma tutto.
-si prestano i soldi con i btc. In che modo questo

Vogliamo per caso chiederci se ognuno di noi, 5 anni fa' avesse deciso di investire tutti i propri risparmi in bitcoin anziché in titoli, obbligazioni o liquidità sul conto corrente delle varie monte dei pacchi, veneto banca ecc, quale sarebbe la differenza ad oggi?

Io credo che non ci sia bisogno di rispondersi... La risposta la conosciamo tutti...

io penso sia troppo facile parlare con il senno di poi.
Quando io ho comprato, anni fa, sono stato a lungo, molto a lungo, con ingenti perdite.
Non è facile da gestire.
E voglio vedere ora se magari per i prossimi 2 anni il prezzo del btc resta sotto i 10k per tutti quelli che hanno comprato sui massimi, quanta gente non prenderà bene la tua frase Sad

state veramente sottovalutando i rischi.

Ma tu sei serio quando mi chiedi se credo davvero che qualcuno delle lobby bancarie stia rosicando?  Huh Grin Grin Grin

si, sono serio.
La lobby bancaria è potente quanto prima.
E no, non sono spaventati.

 Tu per caso lo sai perché fai parte di loro???  Grin Grin Grin

P.s. se non sono spaventati perché quel pagliaccio di Jp morgana questa estate è corso a dire che il il bitcoin è una truffa e che se qualcuno dei suoi scagnozzi avesse tradato il bitcoin lo avrebbe licenziato all'istante, salvo poi qualche settimana dopo, dimostrare quanto sia un pagliaccio visto che è trapelata la notizia che Jp pagliacci aveva accumulato posizioni long sul bitcoin???  Huh Grin

Altra cosa che mi domando è per quale motivo se non sono spaventati, non ci sia UNA banca che UNA, che non abbia dichiarato di essere allo studio delle criptovalute e del sistema che le regola. Strano...

La realtà è che l'hanno capito che le criptovalute li seppelliranno e gli girano parecchio gli zebedei.

Salutami i capi quando li senti  Grin https://sites.google.com/site/lapazienzaefinita/i-rothschild


ok dai, facciamo così, aiutami a capire: come funzionerà il mondo senza banche?
Seriamente.
1780  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 13, 2017, 09:53:53 AM
criticare la deontologia professionale della finanza fiat, e poi affidarsi ad un ambiente (le crypto) dove gli scam sono all'ordine del giorno è qualcosa che non capisco.

beh, va detto che se si conservano in modo sicuro i propri bitcoin, saranno sempre al sicuro. Niente fallimenti rocamboleschi di banche, sequestri, prelievi forzosi ecc.. si è padroni del proprio destino insomma.
Poi sul discorso che il guadagno sia sempre proporzionale al rischio sono d'accordo.

io non sono stato mai scammato (perche non sono un avido speculatore, gli speculatori sono merda)
io tengo al sicuro i miei crypto, non negli exchange (rischio exit scam)
io non trado, me ne fotto di chi trada.. chi trada si assume i rischi di giochini alla bittrex

quindi @asdlolciterquit il mio profilo non è proprio di uno che si affida alle crypto per giocare a fare lo speculatore
è innegabile che esistano gli scam,  ma li ci cadono solo gli scemi greedy

Dai alle accuse fatte ad arte tanto per insinuare dubbi nella testa di chi legge ormai dovremo essere abituati... E poi basta guardare la coerenza del pulpito. L'ambiente è scam la finanza tradizionale è molto più sicura, ma lui sta qui...

investo anche in finanza tradizionale e da prima di investire in btc e crypto. Penso che tu voglia solo provocare.

vorrei, sapere se riesci a spiegare le truffe (TRUFFE) della finanza tradizionale.

E poi, di quali accuse parli?

Vogliamo parlarne della svalutazione della lira del 92??? Vogliamo parlarne sempre nel 92 del prelievo forzoso ed improvviso del 6 per mille su tutti depositi bancari che il buon tempone di aMATO al governo mise in opera ai danni dei correntisti? Per caso non sono tutte TRUFFE/RAPINE/PREPOTENZE/INGIUSTIZIE queste?
Vogliamo parlare della svalutazione della sterlina del 1931?

E queste sono solo alcune di quelle dirette e più evidenti... Poi ci sono quelle striscianti, come il fatto che stampando moneta all'infinito ovviamente questa non può che perdere progressivamente potere d'acquisto... Ci sono tutte le TRUFFE BANCARIE degli ultimi decenni. Che te ne devo ricordare qualcuna?

C'è il fatto che se tengo questi maleddi risparmi in banca, da un momento all'altro per il solo fatto di essere disponibili al LADRO statale, da un momento all'altro me li fanno sparire peggio di quello che farebbe un hacker che mi entra nel pc. Il bello è che almeno l'hacker rischia qualcosa e viene definito criminale, mentre lo stato per mezzo dei suoi giudici (boia) e vassalli non rischia un bel niente e nessuno osa definirlo criminale.

Non ti basta? Ne vuoi ancora? Basta che chiedi e ti sarà dato... Ma non dire che qui il provocatore sono io. Inizio a maturare il sospetto che tu sia un propagandatore infiltrato degli scudo rosso, te lo dico chiaramente...

scudo rosso?

Dai, però non leggi. Ho detto che il prelievo di amato del 92 è stato un fatto gravissimo.

Parlavamo di truffe, non di prepotenze e ingiustizie. Ho detto chiaramente che il mondo della finanza fiat è una bestia impazzita e che hanno il coltello dalla parte del manico. E lasciamo stare il discorso inflazione, dato che i CCNL con cavolo che vengono adeguati! Anche qua, concordo!!

Guarda che su certi punti siamo d'accordo.

Semplicemente, come ho cercato di spiegare sotto, quelle che voi chiamate truffe, io non le considero propriamente tali, perchè se si sa che investendo i soldi in un certo modo c'è la possibilità di non riaverli, io non la chiamo truffa. Tutto qua.

E poi, riguardo al discorso stato LADRO, io sono d'accordo con te. Ma per me è ladro perchè le tasse sono troppo alte, non perchè vivo nell'ansia che mi fa un prelievo forzoso dal conto corrente. Perchè le probabilità sono inferiori ai ladri in casa...
A me preoccupa molto di più, da lavoratore dipendente, che aumenti la tassazione in busta paga. Lo stato non ha bisogno di prelevare i soldi dal mio conto. Può agire prima e in un modo in cui non ho possibilità di difendermi!
Potenzialmente il conto corrente lo posso lasciare vuoto, ma la busta paga mi arriva tassata già di suo.
Non pensi sia questo qualcosa di più "minaccioso"?
Pages: « 1 ... 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 ... 220 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!