Bitcoin Forum
June 07, 2024, 05:22:34 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 ... 236 »
2161  Local / Italiano (Italian) / Re: Un trattato su Bitcoin e la Privacy on: April 02, 2020, 03:35:12 PM
Mi son fermato a 22 primi, lavoro chiama, oltre ai complimenti dovuti per la preparazione..mi sono fatto una domanda...appeno posso guardo il resto.
Il problema della privacy varia in base al contesto sociale da cui lo vedi...se penso ad un contesto, senza lavoro nero, evasione fiscale, magna magna in tutte le sue forme, abusi di qualsiasi tipo facilmente individuabili, la delinquenza in ginocchio. etc etc etc, quale diventa il problema?

E' un po come dire...... la stessa identica cosa fatta e/o detta in due modi diversi..vuol dire e/o è... 2 cose completamente diverse

Era quello che mi domandavo prima anch'io   Cheesy   poi ho visto tutto il video e devo dire che la cosa è spiegata molto bene (imho), soprattutto da Zucco.
La prima volta ne parla al minuto 28:28   (ci eri arrivato vicino)  quando parla di overton window :

https://en.wikipedia.org/wiki/Overton_window

e fa l'esempio dei siti https che anni fa erano guardati con sospetto e oggi invece sono ritenuti il "minimo sindacale" per la sicurezza.
E' un concetto che riprende poi anche verso la fine del video.
Ripeto, è molto interessante.


2162  Local / Italiano (Italian) / Re: Un trattato su Bitcoin e la Privacy on: April 02, 2020, 10:31:06 AM
Se vuoi approfondire alcuni di questi remini puoi dare un'occhiata qui:
A Look at Innovation in Bitcoin’s Technology Stack [complete with references]

Sì - grazie - ricordavo questo tuo bel thread però quello che volevo dire (al di là della mia esperienza personale) è che il fatto di utilizzare spesso questo concetti  - sconosciuti a molti - non facilita la possibilità di seguire il dibattito.  Capisco che per uno sviluppatore come Masutti o Alekos siano il pane, ma per un comune mortale…..  Wink

Volevo invece aggiungere una segnalazione che mi ero dimenticato di riportare. Al minuto 1:45:03  c'è un'indicazione fornita da Riccardo che può interessare gli utilizzatori LN, suggerisce uno spunto su come configurare LN per migliorare la privacy.
Mi è venuto in mente di scriverlo perché so che @Plutosky  lo usa.


2163  Local / Italiano (Italian) / Re: Un trattato su Bitcoin e la Privacy on: April 01, 2020, 09:23:57 PM
Segnalo questo Virtual Bitcoin Meetup organizzato da Bitcoin Milano:

Virtual Meetup #2 - Privacy: scenari futuri e come tutelarsi

Nel corso del video si affrontano molti dei temi descritti in questa serie di articoli.
Vale la pena ascoltarselo, a mio modesto parere.


Stasera me lo sono "sorbito" tutto, devo dire molto interessante: grazie Fillippone per la segnalazione.
In effetti sentendolo c'era anche la risposta (che avete riportato tu e Vegas) al mio dubbio sui rischi di essere tra i primi a coinjoinare  Wink  quindi su questo non torno più.

Voglio invece fare un commento sui partecipanti al dibattito: tutti davvero di alto livello e sicuramente interessanti da sentire, con Zucco che oltre alla padronanza degli argomenti ha - in più - anche un'ottima capacità oratoria. Diciamo che quando prende la parola si prende anche la scena   Wink

Aspetto negativo: usano termini o fanno riferimento a concetti che sono troppo nuovi e quindi potenzialmente sconosciuti ai più. Taproot, Schnorr, .... tutte cose che vengono date per conosciute ma che spesso non lo sono, ed a quel punto si rischia di confondersi e non seguire più.

Mi ha anche fatto piacere sentire con quanta naturalezza parlino (bene) di LN evidenziando i vari fronti sui quali offre vantaggi (non solo risparmio di fee ma anche maggior privacy eccetera).

In sintesi un video interessante da vedere. Appuntamento a Lunedì prossimo, forse con l'ultimo della serie.



2164  Local / Italiano (Italian) / Re: Hype plus e conio on: April 01, 2020, 08:50:25 PM
Si è possibile ricevere, hai un tuo indirizzo.
Se volete lo proviamo, inviatemi 1 btc!  Grin

Fatto, te ne ho mandati 2 per sicurezza.
Domani ricordati di rimandarmeli, però    Wink

2165  Local / Italiano (Italian) / Re: Hype plus e conio on: April 01, 2020, 07:16:04 PM
Scusa la mia ignoranza: per cosa starebbe Hype? E' una società controllata da Banca Sella? O è una parte di Banca Sella?
E poi: di che beta parli?

Grazie.

Se ne era parlato qui:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg54051178#msg54051178

e per una decina di post successivi.

Poi dal link di quel post di Fillippone si proseguiva anche qui:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=787292.msg54050503#msg54050503

Scusa se non riassumo ma fai davvero prima a leggere una ventina di post dai due link.

2166  Local / Italiano (Italian) / Re: Un trattato su Bitcoin e la Privacy on: April 01, 2020, 03:30:47 PM
Il termine "inquinare" utilizzato da arulbero non è del tutto errato, come dice Zucco:

Quote
la privacy, come si suol dire, ama la compagnia: anche se hai gli strumenti migliori e segui le migliori pratiche, non aiuta davvero se sei l'unico a farlo (in effetti, può persino essere controproducente, evidenziando i tuoi sforzi al contrario di tutti gli altri utenti, mettendoti quindi sotto i riflettori).

Quindi al momento considerato che sono pochissimi gli utenti btc che utilizzano coinjoin il rischio è proprio quello di inquinare (nel breve priodo) i propri indirizzi.

La soluzione? utilizzarlo sempre e tutti.  Grin

Esatto! Per questo è fondamentale usare questi servizi.


Eh sì, però l'osservazione di arulbero ci sta tutta. Non è plausibile pensare che nel breve tutti inizino a usare questi servizi (anche perché la maggior parte non li conosce nemmeno), quindi nel frattempo che fare per evitare di inquinare ?

2167  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 01, 2020, 10:37:17 AM
Vediamo, magari senza quotare nessuno non ci si infetta ? io fino a 5 secondi fa non era stato contagiato, vediamo….. Cheesy

p.s.  comunque anche a me sembra un po' fuori luogo come pesce d'aprile, oltretutto theymos deve averci investito parecchio tempo per realizzarlo vista anche la dinamica che contagia solo alcuni.
Quindi sono d'accordo con grumpy babo    Wink



Non durerà Wink

Mi hai contagiato tu !!!   Sad

2168  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 01, 2020, 10:04:12 AM
Vediamo, magari senza quotare nessuno non ci si infetta ? io fino a 5 secondi fa non era stato contagiato, vediamo….. Cheesy

p.s.  comunque anche a me sembra un po' fuori luogo come pesce d'aprile, oltretutto theymos deve averci investito parecchio tempo per realizzarlo vista anche la dinamica che contagia solo alcuni.
Quindi sono d'accordo con grumpy babo    Wink




2169  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: March 30, 2020, 07:31:35 PM

Tutto questo si può riassumente in due parole:
Più costi
......

Esatto, per questo sono portato a credere che sono regole che non introdurranno mai.

Prima di tutto NON sarebbero risolutive, e visto che come dici porterebbero a maggiori costi proprio quando è evidente che come stato stiamo per impoverirci, facendo 1 + 1 ne deduco che non se ne farà nulla.

2170  Local / Italiano (Italian) / Re: Un trattato su Bitcoin e la Privacy on: March 30, 2020, 07:28:44 PM
Grazie Fillippone per la traduzione, lavoro interessante soprattutto nella seconda parte.

2171  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: March 30, 2020, 06:56:52 PM

Sono molto scettico quando leggo queste cose. Già alcuni giorni fa Sala (sindaco di Milano) aveva detto che post crisi avremmo dovuto ripensare alcuni nostri stili di vita e faceva l'esempio di San Siro e della metro.....
Per una partita posso anche capire che possano arrivare a imporre numeri massimi di spettatori e distanze minime (fai occupare un sedile ogni tre e rendi gli steward responsabili di far rispettare la regola). Ma ad esempio per i concerti? (parlo di quelli rock/musica leggera)  puoi anche contingentare gli ingressi ma poi come fai a evitare che la gente si accalchi?
O per la metro: puoi aumentare le corse, ma come fai a evitare che alle 8 di mattina ognuno stia a 1 metro dal vicino? ho finito di viaggiare in metro 2 settimane fa (cioè due settimane dopo il blocco a Milano) e la mattina almeno nelle tratte centrali della metro c'era ancora parecchia gente, non erano accalcati ma di sicuro erano a meno di un metro l'uno dall'altro.
E questo quando già si sapeva della forte pericolosità, ma che alternative potevi avere? lasciavi passare 3 convogli? in quella fascia oraria sono tutti così.....

Detto questo e tornando all'articolo del corriere: certi eventi della vita sociale sono facilmente ripensabili per diminuire la possibilità di contagio, ma solo certi, non tutti. E se non riesci a "contenerli" tutti, i pochi che ti sfuggono (un concerto, la metro la mattina) sarebbero sufficienti per vanificare gli altri sforzi che potresti fare per non vivere "addosso" agli altri.
Non so, non mi sembra facile come obiettivo......  troppe situazioni che non puoi controllare: al mare che fai? vai in giro sul bagnasciuga allontanando a cazzotti chi ti cammina incontro?
Le discoteche le chiudiamo tutte ?   Cheesy
Gli aerei? avremo economy con 3 metri per le gambe !
I nuovi grattacieli non varranno più nulla perché se l'ascensore potrà trasportare max 2 persone alla volta nessuno potrà più efficacemente usarli.
I bus li riempiamo ad 1/4 della loro capacità: Flixbus e tutte le nuove società fallirebbero all'istante immagino.
La fila da Luini partirà dalla Rinascente visto che dovranno stare a 1 metro l'uno dall'altro!  Cheesy
Basta, dopo Luini penso di non poter immaginare altro.....  Wink




2172  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: March 30, 2020, 06:19:30 PM
@duesoldi

grazie faro come dici tu.. sono gia cliente iliad quindi forse chiedendo dal sito mi arriva con meno patemi e meno rogne

Penso tu debba rifare tutta la registrazione anche per la seconda Sim, anch'io ne ho due e ho dovuto rifare tutto per la seconda.
Sono un po' indietro su queste cose, tant'è che ad esempio non puoi fare un account unico per vedere i due consumi o per fare le ricariche, ma devi loggarti con due codici diversi.
Va beh accontentiamoci, se non ci fossero stati loro avremmo ancora tariffe da 2 GB/mese a 20 €  .


2173  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: March 30, 2020, 04:14:21 PM

Ecco, questa serie di osservazioni sembrano mostrare che il virus fosse già diffuso anche in Italia, e che sia rimasto "silente", praticamente senza destare, sospetti per diversi mesi.


Coincidenza interessante anche questa!
Però non capisco una cosa: se davvero quegli episodi fossero anch'essi dovuti a Covid19, come mai quel focolaio si sarebbe poi interrotto per almeno due mesi ?
Voglio dire: se hanno notato un incremento notevole di decessi in due mesi a fine anno e se fossero decessi legati a covid19, data l'alta contagiosità poi rilevata non avremmo dovuto assistere ad un continuo nei decessi anche a Gennaio / Febbraio? Invece non è stato così.

Se invece a Ottobre novembre fossero stati pochi casi, allora non sarebbero emersi con forte evidenza in questo nuovo studio, dico bene ? qualcosa non quadra….



La compressione dei diritti costituzionali però non è qualcosa da prendere sotto gamba, proprio perché, se questa folta possiamo essere tutti d'accordo (ma anche qui, permettetemi: per quanto? se tra due mesi fossimo ancora in questa situazione sarebbe uguale?), magari la prossima volta quando ti chiedono di rinunciare ai tuoi diritti per un altro motivo magari hai meno argomenti per opporti, ed è una china pericolosa.

Con le dovute proporzioni mi avete fatto pensare a questo:

https://www.corriere.it/cronache/20_marzo_30/coronavirus-ultime-notizie-dall-italia-mondo-fcecb898-7243-11ea-bc49-338bb9c7b205.shtml

dal quale copio&incollo:

Quote
Ore 15.30 - In Ungheria pieni poteri a Orban
 Il Parlamento ungherese ha votato i pieni poteri per il premier Viktor Orban per combattere il coronavirus. Nei termini della legge, Orban, senza limitazione di tempo, può governare sulla base di decreti, chiudere il Parlamento, cambiare o sospendere leggi esistenti e ha la facoltà di bloccare le elezioni. Spetta a lui determinare quando finirà lo stato di emergenza. Inoltre, chi diramera’ «false notizie» rischierà da 1 a 5 anni di carcere. Hanno votato a favore i deputati di Fidesz ed alcuni dell’estrema destra. «Oggi inizia la dittatura senza maschera di Orban». Lo ha detto il leader dei socialisti ungheresi Bertalan Toth, commentando la legge approvata. In Ungheria finora sono stati certificati soltanto 447 contagiati da coronavirus, 15 è il numero delle vittime.



2174  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin: Il Fenomeno Sociale on: March 30, 2020, 03:09:27 PM
porca lo'ca raga..non c'è nemmeno il tempo di leggere tutte le cose interessanti che si leggono su sto cavolo di forum Grin Grin
te ne do 2 io di merit.. uno per me e uno per babo che li ha finiti..ma si può darne 2 due si? Grin Grin Grin..se non arriva il secondo chiedo venia

Certo che puoi, mi sa che hai cannato qualcosa: parola di duelire   Grin
Puoi darli anche in momenti successivi, ad es ora e tra due minuti…..

2175  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: March 30, 2020, 03:05:07 PM
in teoria a Roma al centro commerciale cinecitta due cè anche un supermercato carrefour quindi dovrebbe essere rimasto aperto l'unica incognita e che il supermercato e a piano terra e l'atm al primo piano,bisogna vedere se permettono l'accesso...

io dovrei passare a farmi una iliad extra (poi vi spiego) pero avevo paura che non si potesse

non so se sapete ma al supermercato non puoi prendere cose che non sono cibo.. tipo dovevo prendere il numero e le candeline per una torta di compleanno.. non potevo

il motivo?

concorrenza sleale... ma porco cane.. si puo essere cosi idioti? quindi non si puo comprare manco la cancelleria (e dove la compri?)

Veramente ? e poi dicono che ci facciamo ridere dietro da tutti !!   Grin

Per Iliad: il baracchino dovrebbe essere autonomo anche senza la presenza dei ragazzi che aiutavano a scansionare i documenti, non penso li abbiano spenti.
Più che altro se hai il dubbio puoi sempre chiederla al sito e fartela arrivare via corriere, tanto sei per forza a casa in questi giorni, no ?  e se anche non lo fossi puoi indicare di fartela mandare presso l'azienda dove lavori (ammesso sia in Italia). Io ho fatto così due volte .
Ricorda che devi preparare una fotocopia della carta identità da lasciare al corriere.




2176  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: March 28, 2020, 09:20:22 PM
Sì, con tutti in quarantena si vede che non ci sono stati prelievi: tranne che nel 1° Milano. Lì qualcuno ha prelevato anche in regime di quarantena, magari uscendo col cane.

Magari era quello nel centro commerciale dove il tizio potrebbe essere andato a fare la spesa  Wink

2177  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: March 28, 2020, 09:18:49 PM
Dico solo che ci stanno facendo passare come "normali" e "necessarie" cose che magari non lo sono, con la scusa del virus.
Non solo queste, ma anche, ad esempio, la pioggia di debito, che si sta abbattendo su di noi. E sappiamo quanto piaccia ai politici l'altro aspetto del debito: la spesa pubblica.


La spesa pubblica piace ai politici perché è lo strumento che usano di solito per coltivare le proprie clientele, per ingraziarsi fette di elettori: vedi di volta il volta il reddito di cittadinanza o gli 80 € di Renzi.
Ma in questo caso la spesa sarà fatta principalmente per questioni che non hanno visibilità immediata sui singoli: sanità, aiuti alle aziende (e piccole partite iva), bonus alimentari per le fasce più povere. Almeno così hanno detto.
Poi l'aspetto principale è che queste "elargizioni" non provengo da un partito politico o da una maggioranza, la percezione comune è che stiano arrivando da Conte e la sua immagine non è ad oggi legata ad un partito o uno schieramento politico (oltre all'ovvio fatto che è premier di un governo sostenuto da una maggioranza).
Voglio dire: sembra un aiuto che proviene dallo stato in senso lato, non da una formazione politica specifica.


E' stato sequestrato qualsiasi social (e sito internet) di uno dei più beceri rappresentati dell'anti-scienza e campione di gomblottismo!

Quote
Sequestrati gli account social di Rosario Marcianò: incitava a destabilizzare l’Italia negando il coronavirus
In un video aveva invitato tutti ad uscire per destabilizzare lo Stato e le Forze dell’Ordine

https://www.open.online/2020/03/24/sequestrati-gli-account-social-di-rosario-marciano-incitava-a-destabilizzare-litalia-negando-il-coronavirus/

In Italia ci sarà sempre terreno fertile per questi personaggi purtroppo, troppi creduloni in giro.....

2178  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: CORONAVIRUS: Cos'era SHCO14? on: March 26, 2020, 03:28:15 PM

E l'osservazione intelligente di hawking, ossia che mentre per un impianto nucleare servono
attrezzature e mezzi ingenti, mentre per un laboratorio biologico servono molti meno mezzi,
dovrebbe far riflettere.

Ossia non mi sembra vi sia un riflessione sul problema, ma un semplice liquidarlo con
"questa volta non c'entra un cazzo, quindi non rompete".

L'osservazione di Hawking è corretta, pertinente e sicuramente vera. Ma che strumenti abbiamo per bloccare quel tipo di pericolo? nessuno, come dici non puoi controllare tutti i laboratori.
E' un po' come - passami il parallelo azzardato - per chi può comperare armi automatiche: sono mortali, permettono in poco tempo di fare stragi, eppure in alcuni stati sono in libera vendita. Dopo di ché sta a chi le compera usarle in modo "corretto"  (che cosa orrenda che ho scritto).

Con un laboratorio è uguale: lo puoi usare per fare analisi, ricerche, però sta a chi lo gestisce usarlo per finalità "buone".
Non vedo alternative sinceramente. Certo la cosa non fa stare tranquilli, probabilmente come non sarei tranquillo se sapessi che il mio vicino di casa ha in cantina un M16 con 20 caricatori pieni.
Capisco che ci sia un discorso di scala da considerare: con un mitra puoi ammazzare in un attimo 10 persone mentre con un laboratorio ne puoi ammazzare milioni, ma il concetto rimane.




Qui in pratica mi stai dicendo che la politica NON puo' decidere ma solo seguire l'opinione pubblica

Ma a che serve una politica che non puo' prendere decisioni strategiche, che a volte sono IMPOPOLARI
se per definizione non puo' prendere decisioni impopolari?

Dobbiamo distinguere tra teoria e pratica.
In teoria la politica dovrebbe fare anche scelte impopolari:
- visioni strategiche a lunga scadenza (che quindi non portano benefici ora ma in futuro, ora probabilmente portano solo costi)
- decisioni impopolari  (tasse e simili)
- e se vuoi è il motivo per cui in Italia i referendum sono quasi solo abrogativi: il concetto di base è che non deve essere il singolo cittadino a decidere perché lo farebbe secondo il suo interesse personale, ma chi è stato eletto per decidere in sua vece, cosa che dovrebbe appunto consentire di prendere decisioni "impopolari".
Ma questa è la teoria, valeva forse 60 anni fa con i politici di quel tempo, non più con i nostri.

Oggi abbiamo visto che i politici hanno consenso se parlano alla pancia del paese: ricordiamo tutti i momenti nei quali hanno avuto consensi ampi Renzi, poi Salvini,.....  Però un politico vive se viene rieletto, e per essere rieletto non puoi fare scelte troppo impopolari. Per questo in un paese come il nostro dove la possibilità di elezione è sempre dietro l'angolo (nota: solo la possibilità perché poi a votare per le politiche ci si va pochissimo), il politico non può fare scelte impopolari perché rischierebbe di non essere rieletto.
E quindi si adegua, e dice quello che il popolo vuole sentirsi dire. Reddito di cittadinanza e minchiate simili.
Quindi la pratica purtroppo è questa: la politica dovrebbe decidere da sola, ma poi nella realtà dei fatti in alcuni paesi segue l'opinione pubblica.

Per rafforzare l'idea notiamo infatti che i paesi dove c'è una maggior pianificazione sono proprio quelli dove a votare non ci si va mai o non ci si va in modo serio, e quindi il politico non ha bisogno di accontentare il popolo per venire riconfermato. Vedi cosa accade in Cina o in Russia. Si può dire di tutto tranne che non abbiano una pianificazione strategica di lungo periodo.

L'ottimo sarebbe la via di mezzo: sistemi democratici ma nei quali ci siano figure così autorevoli da potersi permettere posizioni impopolari. Ne abbiamo avute figure di quel tipo, ma è da anni che non se ne vedono. Pensa a chi c'era negli anni 50-60-70 per esempio.





2179  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: CORONAVIRUS: Cos'era SHCO14? on: March 26, 2020, 11:42:51 AM
Per quel video trovi già la risposta di Bitbollo qui, non so se l'avevi già vista:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5229791.msg54096036#msg54096036


Invece per questa osservazione:

E poi una domanda scollegata, ma che mi ha sempre insospettito:

6) Perche' a fronte di un numero di morti cosi' esiguo, hanno deciso di fermare il mondo?
in fondo per ora sono morte (almeno secondo i dati ufficiali oggi 25 marzo 2020) 20.000 persone in tutti il mondo...
si sono molti, ma abbastanza da giustificare uno shutdown che causera' probabilmente una catastrofe a livello finanziario,
sociale ed emotivo, mai vista sulla faccia della terra? c'e' qualcosa che non sappiamo che ha spinto governi
ad agire cosi'? Io la storia "Prima di tutto viene la salute" non la bevo, altrimenti non avrebbero fatto
per anni tagli proprio alla sanita'... se vale ancora un minimo la logica.

ti dico la mia:
fatti 100 i morti, un conto è vedere che ne muore uno oggi, uno domani, uno tra una settimana e così via. Altra cosa invece è vedere che oggi ne muoiono 5 (a fronte di una media di 1), domani 7, dopodomani 10..... perché è così che sta accadendo.
I morti sono molto più alti di quelli che normalmente muoiono nel periodo. Al proposito ho trovato interessante questa lettura:

https://www.corriere.it/politica/20_marzo_25/numero-vero-morti-covid-19-almeno-4-volte-quello-ufficiale-eebbe3ae-6eb8-11ea-925b-a0c3cdbe1130.shtml

a fronte di numeri di questo tipo si capisce bene che a livello politico nessuno avrebbe potuto dire
"facciamo finta di niente tanto i morti non sono tantissimi",
sarebbe un messaggio che non potrebbe reggere in alcun modo.

Qualcuno ci ha provato, vedi Boris Johnson e Trump, ma poi i fatti li hanno costretti a prendere provvedimenti forti.
Qualcuno altro sta anche provando a riaprire prima del dovuto, e guarda come reagisce la gente:

https://www.corriere.it/esteri/20_marzo_26/coronavirus-bolsonaro-torniamo-normalita-ma-brasile-ha-paura-f4029ce6-6f43-11ea-b81d-2856ba22fce7.shtml

Insomma non è sostenibile il concetto di dire: i morti non saranno tantissimi quindi privilegiamo l'economia, perché poi qualcuno tra quei morti è probabile possa essere a te vicino, ed a quel punto chi avrà fatto una scelta politica di quel tipo si sarà fatto dei nemici eterni.



2180  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 25, 2020, 08:02:22 PM

Si ma ti ha citato come Filippone con una elle sola....   devi riprendere Mir Wink

Pages: « 1 ... 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!