Bitcoin Forum
June 16, 2024, 08:33:13 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 [119] 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2361  Local / Progetti / Re: [PRE-DEV] La nostra moneta - Nome da definire on: March 12, 2015, 04:59:08 PM
La butto li' ..
Se qualcuno si accollasse la responsabilitą di cambiare 1 a 1 la nuova cryptolira in euro allora si potrebbe fare un exchange decentralizzato passando da questo servizio.
Ci potrebbero essere degli investitori che mettono il denaro necessario a fare da tampone e guadagnano dall'exchange ..
2362  Local / Italiano (Italian) / Re: 21 Inc , 116 mln di Dollari di Funding! on: March 12, 2015, 04:44:08 PM
Nel 3d
https://bitcointalk.org/index.php?topic=976043.msg10749411#msg10749411
segnalano questo articolo in italiano che forse e' collegato alla questione:
http://cointelegraph.it/news/113689/la-startup-21-inc-riceve-il-nuovo-finanziamento-record-nellindustria-bitcoin-116-milioni-di-dollari
ora lo leggo ...
2363  Local / Guide (Italiano) / Re: Dimostrare l'esistenza di un idea/testo/foto/brano in un determinato periodo (2) on: March 11, 2015, 11:44:26 AM
Gdassori mi ha fatto notare che però, mettendo direttamente l'hash del file (come in Proofofexistence), è poi da fuori possibile scoprire subito se un file è già stato rivendicato, non sapendo però da chi.
Col sistema della guida invece, uno che volesse scoprire se un file è stato rivendicato, dovrebbe farsi un giro di vari siti di autori (più o meno "anonimi")
Tali autori dovrebbero mostrare le relative chiavi pubbliche, hash dei file e relative transazioni.



Secondo me entrambe le opzioni sono utili, senza firma è piu' immediato, con la firma richiede un passaggio non banale aggiuntivo. Comunque il fatto che si possa sapere che è già stato pubblicato potrebbe essere un deterrente ad azioni legali costose per entrambe le parti ... in ogni caso il file che contiene l'hash dovrebbe essere noto e non si è certo obbligati a pubblicarlo. Si noti che basta pubblicare l'hash di un file di testo che contiene altri hash ...
2364  Local / Guide (Italiano) / Re: Dimostrare l'esistenza di un idea/testo/foto/brano in un determinato periodo (2) on: March 11, 2015, 10:34:03 AM
Proofofexistence č gią segnalato nella precedente guida linkata all'inizio Wink
Appunto, uno legge di non leggerla e se lo perde :-)
2365  Local / Guide (Italiano) / Re: Dimostrare l'esistenza di un idea/testo/foto/brano in un determinato periodo (2) on: March 11, 2015, 10:27:40 AM
Questo passaggio e' necessario? In fondo basta dimostrare che si conosceva l'hash gią alla data poi quale sia l'address perche' e' necesario?

Non basta scrivere nel documento chi sono gli attori coinvolti?
Si potrebbe, ma non č detto che si possa sempre fare.
Questo dovrebbe assicurare ogni possibilitą.

Come si fa se non č possibile scrivere nel documento/foto?
Si potrebbe magari mettere l'hash di un file di testo con dentro scritti l'hash del file e le firme di eventuali attori?
Possiamo dire che se serve anonimato sul proprietario si mette una firma da address della quale si possiede il controllo, che in caso serva solo dimostrare l'esistenza del file che contiene quanto necessario per tutelarci la firma non sia essenziale?
Ti spiego perche' mi interessa: di fatto io potrei non avere neanche un BTC address o non vorrei avere la responsabilitą di conservare anche la chiave privata ... possiamo "scroccare" una qualunque transazione per inserire l'hash del file e il risultato č lo stesso con costo e occupazione di spazio assolutamente trascurabili.

TI segnalo anche http://www.proofofexistence.com che mette anche a disposizione il codice sorgente ... https://github.com/maraoz/proofofexistence
2366  Local / Guide (Italiano) / Re: Dimostrare l'esistenza di un idea/testo/foto/brano in un determinato periodo (2) on: March 11, 2015, 10:09:59 AM
(...)
3) Prendere l'hash in esadecimale e firmarlo con la propria chiave privata di indirizzo Bitcoin. (prendete solo la stringa esadecimale come risultato)
(...)
Questo passaggio e' necessario? In fondo basta dimostrare che si conosceva l'hash gią alla data poi quale sia l'address perche' e' necesario?

Non basta scrivere nel documento chi sono gli attori coinvolti?
2367  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: Link vari / utili on: March 09, 2015, 10:44:38 PM
Non so se sia giusta fatta qui' ma ho trovato:
http://mercuryex.com/
the decentralized cryptocurrency exchange
2368  Local / Italiano (Italian) / Re: proposta moderatore addizionale sezione italiana on: March 08, 2015, 10:43:26 AM
Se qualcuno avesse delle difficoltą a leggere le mie risposte di la lo dica pure che le riporto qua in italiano Wink
Si, grazie.
Mi piacerebbe capire se:
- ti hanno contattato/sapevi prima del post della proposta di un nuovo moderatore
- se hai mai pensato ad un nuovo moderatore che potesse aiutarti
- se ritieni di aver bisogno di un nuovo moderatore
Io credo di aver fatto una 40_ina di segnalazioni e mi immagino, nel riceverle, che grossa rottura e perdita di tempo sia anche gestirle ... le faccio in quanto credo sia un aiuto ma non vorrei certamente riceverle ... non sarei adatto come moderatore ...
Grazie
2369  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: [CERCO PROGRAMMATORE] on: March 06, 2015, 10:15:51 PM
E fare una griglia di punti al posto del casuale, ti risparmieresti la generazione di numeri casuali che per milioni di punti temo crei alla fine sempre gli stessi. Svolgeresti tantissimi calcoli ripetuti e forse inutili.

Vuoi mettere la sensazione di lanciare tante freccette contro un bersaglio, contare quante entrano e quante no nel cerchio, e da questa pseudocasualitį simulata ricavare la stima di pigreco?  Cheesy


A mio avviso il metodo ha molto senso se lo fai con figure irregolari e per una stima di massima, se vuoi affinare la stima a qualche decimale credo non sia il massimo accanirsi ma senza queste prese di posizione forse saremmo ancora al tempo della pietra :-)
2370  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: [CERCO PROGRAMMATORE] on: March 06, 2015, 05:44:38 PM
E fare una griglia di punti al posto del casuale, ti risparmieresti la generazione di numeri casuali che per milioni di punti temo crei alla fine sempre gli stessi. Svolgeresti tantissimi calcoli ripetuti e forse inutili.
2371  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: March 06, 2015, 05:37:34 PM
Non mi quadra:
Quote
Example of double-SHA-256 encoding of string "hello":

hello
2cf24dba5fb0a30e26e83b2ac5b9e29e1b161e5c1fa7425e73043362938b9824 (first round of sha-256)
9595c9df90075148eb06860365df33584b75bff782a510c6cd4883a419833d50 (second round of sha-256)
A me il secondo hash viene:
d7914fe546b684688bb95f4f888a92dfc680603a75f23eb823658031fff766d9 (sembra + corto ma dovrebbe avere 64 caratteri pure lui) comunque e' differente. L0ho calcolato sia con sha256sum da linea di comando che con una estensione per libre (open) office. In entrambi i casi ottengo lo stesso risultato differente da quello della pagina ...

Il secondo passaggio va fatto sui byte del primo risultato, non sulla sua rappresentazione esadecimale, che č quello che fai tu se usi sha256sum.
Come spiegato qui, se usi un tool che produce output binario potrai verificare che il risultato č corretto:

Code:
echo -n hello |openssl dgst -sha256 -binary |openssl dgst -sha256



In effetti ha senso, pirla io ... grazie.
2372  Local / Progetti / Re: [IDEA] Tutto-fare a Bitcoin / Multisig / Escrow / Feedback on: March 06, 2015, 06:28:42 AM
Mi viene in mente una specie ci canale IRC dove chi scrive scrive broadcast e chi legge legge in modo filtrato su parole chiave e in base alla zona (centro e raggio) dichiarato da chi scrive.
Se qualcuno e' interessato ad offrire il servizio risponde  altrimenti ignora.
EDIT: filtrato intendo anche mettere il block list eventuali parole che non interessano tipo figa, droga ecc. ecce. perché mi sa che il servizio si presta principalmente a certi servizi ....
Si anche l'idea di filtrare è buona.
Sul fatto del canale IRC, il problema è giusto che non sarebbe facilmente usabile per l'utente finale.
L'utente dovrebbe sempre vedere le proposte che si sovrappongono in ordine di prezzo e/o feedback e/o altri valori.
L'idea non e' tanto del canale ma del metodo, chi vuole un servizio scrive quello che vuole apertamente, che sia email, sms o form libero (dopo aver indicato tempi e luogo in modo strutturato), chi legge interpreta e fa offerta o domanda via chat per approfondire se non capisce qualcosa.
Poi chi vende struttura offerta con: costo immediato (valuta), costo alla consegna (valuta), totale (valute), tempo ecc ecc in una tabella che l'utente ordina come meglio crede anche solo in js
2373  Local / Progetti / Re: [IDEA] Tutto-fare a Bitcoin / Multisig / Escrow / Feedback on: March 05, 2015, 11:15:35 PM
Il servizio offerto è mettere a contatto gli utenti fra loro, non ci interessa cosa vogliano fare fra loro.
Mi viene in mente una specie ci canale IRC dove chi scrive scrive broadcast e chi legge legge in modo filtrato su parole chiave e in base alla zona (centro e raggio) dichiarato da chi scrive.
Se qualcuno e' interessato ad offrire il servizio risponde  altrimenti ignora.
EDIT: filtrato intendo anche mettere il block list eventuali parole che non interessano tipo figa, droga ecc. ecce. perché mi sa che il servizio si presta principalmente a certi servizi ....
2374  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: [CERCO PROGRAMMATORE] on: March 05, 2015, 02:27:41 PM
(...)
Detto in altre parole, prova a far girare il tuo programma con la condizione x*x+y*y=1.0, e dopo 1 miliardo di tentativi guarda quanto vale num_centri...  Smiley


[OT]
Qui' ci sono approfondimenti sulle terne pitagoriche interessanti... puoi proporre agli alunni il quesito e rientra anche tutto il discorso della radice di un intero ... ovviamente essendo da 0 a 1 bisogna passare dai numeri Q ma il concetto č quello delle terne pitagoriche ...
Ad esempio 0.6^2+0.8^2=1 ...
[/OT]
2375  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: March 04, 2015, 11:23:02 PM
Mi pare che il 3d corretto per la spazzatura sia https://bitcointalk.org/index.php?topic=500555
2376  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: [CERCO PROGRAMMATORE] on: March 04, 2015, 09:53:58 PM
Bella l'idea della pi greco song, te la rubo! Smiley

Una bimba, sentendola, mi ha detto ... ma non finisce piu' .... ci sono varie interpretazioni ma non ho mai provato effettivamente a suonarla ... a naso tenderei a trasformare il numero in base opportuna per le note musicali prima di suonarlo, se mai ci spostiamo di 3d e ne parliamo, non mi dispiacerebbe fare 4 chiacchiere su pi song ..

Quote

Anche se un po' OT, il mio collega di fisica sta cercando di ideare un esperimento fisico in cui si misura una circonferenza, il suo diametro, e facendo il rapporto si dovrebbe ottenere una stima di pi greco. E' difficilissimo anche ottenere solo 3,14!  (causa errori sulle misure)

Battuta: se gli studenti non arrivano a risultati soddisfacenti li si puo' minacciare di farglieli rifare per l'altro pi greco day 22/7 (corso estivo di recupero) :-)

Quote

Ovviamente la parte difficile è misurare con precisione una circonferenza (che è curva  Cheesy), mentre con il calibro si riesce ad avere un'incertezza piccolissima sul diametro. Facendo rotolare molte volte un cilindro lungo un percorso speriamo di minimizzare l'incertezza sull'errore di misura della circonferenza.

Pitagora l'ha fatto con i poligoni iscritti e circoscritti, forse si potrebbe avvolgere uno spago sui cilindri n volte e si misura la lunghezza dello spago o del filo da pesca se non si allunga troppo o del filo di rame (quello dei trasformatori) ... o ...

Quote


Per quanto riguarda la generazione di numeri pseudo-casuali, ovviamente l'implementazione di quella funzione è cruciale per una buona stima finale del pi greco. Ad esempio avevo sentito dire che la funzione rand() di excel da questo punto di vista è scarsa (riporto semplicemente delle voci).
Io lo facevo fare con libre office, non ho mai avuto esigenze particolari e la funziona casuale()
 in effetti non mi ha mai preoccupato, non volevo trovare una stima ma far vedere un approccio.

Quote

Ma io mi fido che la funzione "random" del pascal ( o  la funzione analoga in c )  sia implementata a dovere, non è possibile controllare tutto!

http://www.cplusplus.com/reference/cstdlib/rand/
...
Return Value
An integer value between 0 and RAND_MAX.
Dove:
Maximum value returned by rand
This macro expands to an integral constant expression whose value is the maximum value returned by the rand function.

This value is library-dependent, but is guaranteed to be at least 32767 on any standard library implementation.

Quindi mi sa che alla fine son pochi numeri, vanno fatte delle inizializzazioni e se qualcuno esperto volesse intervenire potrei approfondire volentieri (per imparare!), so che ci sono delle librerie e delle discussioni in merito, se vuoi giocare allora va bene ma se parli di avere parecchie cifre di pi greco allora credo ci voglia un ragionamento serio su tale aspetto altrimenti meglio lasciar perdere (NB: la mia e' una sensazione non una certezza).

Quote

Forse il grado di accuratezza della stima di pi greco potrebbe essere un modo indiretto per stabilire la bontà o meno di una funzione di generazione pseudo-casuale di numeri. Come collegare questo discorso alla generazione delle chiavi pubbliche ( perchè non quelle private? ) dei bitcoin sinceramente non saprei.
Intendevo chiavi private (che poi generano quella pubblica), e mi pareva anche di averci pensato prima di scrivere :-)
EDIT: forse vanity gen puo' aiutare e lui genera effettivamente chiavi pubbliche :-)
2377  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: [CERCO PROGRAMMATORE] on: March 04, 2015, 08:32:51 PM
A naso direi che il problema piu' grosso e' gestire la precisione anche del sorteggio e soprattutto la generazione dei numeri casuali, prestate attenzione a questo aspetto e probabilmente si puo' prendere spunto dalla generazione delle chiavi pubbliche.
Per il pi day io facevo anche pi greco song che mi affascina parecchio ...
2378  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 04, 2015, 02:26:00 PM
(...)
 scombinare nuovamente i conti prima di mezzanotte;
(...)
In realtą non hai bisogno di farlo a 1/2 notte, basta segnalare la data e l'ora alla quale il conto coincide con il saldo del cliente anche se non e' 1/2 notte, potranno magari far sparire qualcosa ma sarebbero cifre molto minori del totale.
L'idea di mettere tutto in finte transazioni ha il difetto di pubblicare tutti i saldi e forse non e' il massimo ....
2379  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin 0.10.0 non si sincronizza on: March 04, 2015, 08:18:00 AM
(...)
Ho effettuato l'upgrade alla versione 0.10.0 pensando fosse un problema legato alla versione obsoleta ma non č cambiato assolutamente nulla.
(...)
Quale versione stai usando ora?
2380  Local / Progetti / Re: [IDEA] Tutto-fare a Bitcoin / Multisig / Escrow / Feedback on: March 04, 2015, 08:04:36 AM
Secondo te/voi, quanto e' in grado una blockchain di contenere le informazioni relative all'offerta lavorativa, il sistema potrebbe essere utilizzato non solo dai disoccupati ma anche da aziende che lo fanno di mestiere (bisognerebbe ridurre la solita "lotta tra poveri" tra imprenditori alla canna del gas che si lamentano di chi gli porta via il lavoro con lavoro nero), si crea un servizio su blockchain con protocollo libero e almeno una implementazione GPL e poi si lancia la chain e il tutto avviene p2p.
A mio avviso ci vuole un "albero" delle competenze e dei curricula che fanno riferimento alle competenze possedute, ci saranno due tipi di relazioni tra le competenze e i personaggi, una autovalutazione e una di feedback pesate dall'importo della transazione (magari si fa il logaritmo? - bisogna evitare che uno si referenzi da solo con due avatar ... bo?), il concetto di territorio lo trovo interessante e utile, potrebbe anche essere utilizzato per lavori a distanza (sito internet ecc. ecc.), ha senso sostituire l'escrow con degli oracoli (almeno nei termini)?
Pages: « 1 ... 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 [119] 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!