Bitcoin Forum
June 21, 2024, 05:03:02 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 [122] 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2421  Local / Progetti / Re: [PRE-DEV] La nostra moneta - Nome da definire on: February 18, 2015, 04:16:08 PM
quindi vorresti creare una riserva di euro per la moneta elettronica?
No, euro a me non piacciono, se mai BTC.
2422  Local / Italiano (Italian) / Re: Oraclize.it - smart contracts, today on: February 18, 2015, 12:59:55 AM
Sento che gli oracoli saranno la killer application anche per gli exchange che ora conosciamo.

Ne sarei veramente felice Smiley


Senza oracolo come si potrebbe fare a garantire che lo scambio fiat sia effettivamente avvenuto? A parte che essendo la valuta fiat reversibile mi sa che devono trovarsi una bella strategia per proteggere il venditore di BTC dalle truffe :-( ... ma forse diventiamo OT qui'...
2423  Local / Italiano (Italian) / Re: Oraclize.it - smart contracts, today on: February 18, 2015, 12:39:30 AM
non volevo aprire una polemica, solo lasciare uno spunto di riflessione:
Idem, solo spunti, no problem. Parlando nascono nuove idee ...
Quote
I tempi sono maturi per serivi avanzati come gli oracoli, o sarebbe meglio
per ora focalizzarci su servizi molto piu' basilari ma indispensabili che ancora mancano ?
(un esempio per tutti: se ne parla tanto, ma un exchange p2p davvero utilizzabile ancora non c'e')
Ad esempio, a me, un exchange interessa meno di tutte le possibilità che possono nascere da un sistema del genere, secondo me un exchange con fiat ha bisogno di un oracolo pertanto questo genere di servizi potrebbe essere propedeutico proprio alla realizzazione di un exchange p2p.
Se ci pensi bene i matematici fanno questo: studiano cose inapplicabili  che un domani verranno utilizzate per risolvere problemi pratici e gli stesi matematici che li hanno studiati non potevano neanche immaginare. BTC stesso è stato realizzato grazie a strumenti che nel momento della loro invenzione non si poteva immaginare sarebbero serviti a creare una moneta come BTC. Sento che gli oracoli saranno la killer application anche per gli exchange che ora conosciamo.
2424  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ANALISI][ mensili ] Il prezzo dei bitcoin on: February 18, 2015, 12:24:50 AM
A nessuno e' mai venuto in mente di memorizzare il prezzo medio e alcuni dati interessanti direttamente nella Blockchain?
Credo potrebbe essere un servizio utile. Che ne dite?


Per ora ci vedrei il "buco" che ci vorrebbe un qualcuno che si "arroga" il diritto di registrare il dato,
in base a qualche arbitraria scelta...
Ovvio, magari qualcuno l'ha gia' fatto, se no se ne discute e si fa se ci sono le risorse necessarie.
Comunque mi sa che al momento l'unico buco è che i dati non sono reperibili se non su server esterni alla blockchain e pertanto alterabili.
Quote
Altra pecca che ci vedo e' che perseguando questa strada, la blockchain potrebbe diventare
una sorta di "deposito" dove registrare qualsiasi cosa ci viene in mente ...
Credo dovrai fartene una ragione, memorizzare queste informazioni non mi pare comunque un peso insostenibile al momento. Considera che sono dei numeri opportunamente codificati ed eventualmente compressi. Ottimizzando il tutto credo possa essere meno pesante dei vari dice che si vedono in giro.
Quote

D'altro canto, quando arriveranno (spero presto) gli exchange p2p dovrebbe diventare
la norma avere i prezzi (e le transazioni)  registrati in una sorta di repository pubblico.

Sempre che la gente li usi, anche se ci saranno exchange p2p non e' detto che la maggior parte del traffico cadrà su quelli e comunque al momento non ci sono. Fino al momento in cui avranno il monopolio, un servizio del genere potrebbe fornire i dati che ti servono.
2425  Local / Italiano (Italian) / Re: Oraclize.it - smart contracts, today on: February 18, 2015, 12:09:23 AM
(...)
l'obiettivo: portare qui il maggior numero di utilizzatori possibili.
Aggiungere servizi, a mio avviso, significa incentivarne l'utilizzo.
Il nonnino che vuole lasciare al nipote bypassando il figlio puo' farlo grazie a questo sistema, potranno nascere servizi che ancora io non immagino sempre grazie a questo sistema, se devo dirla tutta credo che valgano di piu' le informazioni che si possono memorizzare nella blockchain del bitcoin stesso.
2426  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ANALISI][ mensili ] Il prezzo dei bitcoin on: February 17, 2015, 11:47:01 PM
A nessuno e' mai venuto in mente di memorizzare il prezzo medio e alcuni dati interessanti direttamente nella Blockchain?
Credo potrebbe essere un servizio utile. Che ne dite?
2427  Local / Italiano (Italian) / Re: Oraclize.it - smart contracts, today on: February 17, 2015, 11:44:08 PM
(...)
Cosa intendi per "che licenza utilizzate per l'applicazione"?
Il codice sotto oracolize, quello che poi genera la transazione e controlla l'oracolo e broadcasta ecc. ecc. che licenza usa.
Vedendo la presentazione mi e' venuto in mentre che potresti usare oracolize per gestire i resti dei controlli non effettuati o per chiedere altri fondi in caso in cui i controlli debbano essere piu' di quelli prepagati.
Domanda: ma il costo per il check ad 1 minuto è un costo che serve per coprire i tuoi costi o devi pagare a tua volta il servizio all'oracolo?
2428  Local / Italiano (Italian) / Re: Oraclize.it - smart contracts, today on: February 17, 2015, 11:38:43 PM
(...)
Da un punto di vista pratico lo trovo totalmente fuori dal contesto... e' come
spiegare le fantastiche funzioni di un I-phone ad uno che sta morendo di fame.
(...)
Gli installi I-fame e gli risolvi il problema, capisce subito ...
A parte le battute ritengo che sia corretto pensare che spiegare direttamente gli oracoli alla casalinga sia improponibile ma, una volta diffusa l'idea dei BTC, credo si svilupperanno dei consulenti che sapranno consigliare gli utenti. E' in quel settore che credo, e spero, molti di noi troveranno le risorse per vivere ...
pertanto, son fiero di essere presente al varo di idee come queste anche se son conscio che all'utente potenziale non possono interessare in quanto "non ancora adatte alla sua matrice cognitiva" (frase in voga nel mondo della scuola ...) appena si diffonderà il BTC potrebbe presentare le stesse dinamiche già viste per TCP/IP e internet stessa.
2429  Local / Italiano (Italian) / Re: Oraclize.it - smart contracts, today on: February 17, 2015, 11:29:03 PM
Quote
Vale più un bitcoin o un grammo d'oro? L'aereo Delta Airlines 83 é già atterrato all'aereoporto JFK? Chi é l'attuale presidente della Repubblica? Lascia che sia la blockchain a dirtelo.

Perchè affidarmi a questo servizio quando posso usare altri modi per scoprire le risposte a queste domande?
La domanda potrebbe essere ... sono gia' morto? E come la controlli? Secondo me, aparte la toccata di maroni obbligatoria, sembra interessante il concetto di oracolo e questo servizio sembra interessante, lo tradurrei in oracolizza e broadcasta, operazioni che in effetti vanno fatte, esistono prodotti simili o sei il primo?
2430  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ANALISI][ mensili ] Il prezzo dei bitcoin on: February 17, 2015, 09:15:28 PM
avete idea di dove posso trovare un archivio prezzi storici  dei principali exchange ?


grazie

Prova a vedere se ti serve http://www.wolframalpha.com/input/?i=bitcoin+value+USD o simile.
2431  Local / Progetti / Re: [PRE-DEV] La nostra moneta - Nome da definire on: February 17, 2015, 07:35:43 PM
Ci sono persone interessate al progetto?
Altrimenti, se così non è, posso chiedere a Hostfat di cancellare questo topic.

Fatevi avanti
Perche' cancellare? lascia che ci sono spunti che potrebbero essere interessanti anche solo un domani ...
2432  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: February 17, 2015, 10:11:27 AM
Il tutto sembra proprio interessante e fa piacere che parli anche italiano :-)

Quali licenze utilizzate per il software?

Esiste un whitepaper?



Ho aperto il thread dedicato proprio per evitare che la discussione nascesse qui  Wink
Gia', pensavo di essere su quello :-(
2433  Local / Italiano (Italian) / Re: Oraclize.it - smart contracts, today on: February 17, 2015, 10:10:33 AM
Che licenza utilizzate per l'applicazione?
Esiste un whitepaper?
2434  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: February 17, 2015, 09:29:58 AM
Il tutto sembra proprio interessante e fa piacere che parli anche italiano :-)

Quali licenze utilizzate per il software?

Esiste un whitepaper?

2435  Local / Italiano (Italian) / Re: Anche le banche vengono derubate. Ma spesso.. in silenzio on: February 17, 2015, 09:17:33 AM
Tanto per dire che la sottrazione di valori avvengono ovunque: https://threatpost.com/carbanak-ring-steals-1-billion-from-banks/111054 (...)
Hai un doppio URL, toglilo che non funziona.
2436  Local / Accuse scam/truffe / Re: Cercasi parteners e idee per investimento on: February 16, 2015, 09:32:48 PM
La parte piu' affascinante del BTC e' che permette di fare affari senza necessariamente fidarsi uno dell'altro
(...)

stai parlando dell' "Automatico Transaction" o degli oracoli?

o di tutti e due???

Non e' che abbia le idee chiare, io direi di entrambi ma a pelle credo che per avere a che fare con il mondo reale serva il concetto di oracolo, le AT forse vanno bene per eventi chiusi nella blockchain quindi scommesse o al massimo marketing tra valute, se vuoi sapere se un evento si è verificato devi avere gli oracoli che interagiscono con la realtà, immagino serviranno per assicurazioni, scommesse sportive, politiche e per far fluire i finanziamenti ad una onlus solo se effettivamente i fondi vengono impegnati per quanto dichiarato (costruzione di scuole, ospedali ecc. ecc.). Chi sa l'inglese ha almeno qualche mese di vantaggio nell'interpretare la documentazione che incomincia a nascere al riguardo, sempre segnalato da hostfast io ribadisco che http://www.augur.net/ contiene materiale che sembra interessante.
2437  Local / Accuse scam/truffe / Re: Cercasi parteners e idee per investimento on: February 16, 2015, 07:08:31 PM
Io sono un ex imprenditore edile, negli anni 70 ho contribuito a costruire un p? d'Italia con la mia societ? di costruzioni, successivamente sono entrato nel settore della speculazione immobiliare e ho aperto un'agenzia di servizi di consulenza finanziaria, attraverso uno dei miei collaboratori, mi duole ammettere uno dei pi? giovani sono venuto a conoscenza della realt? bitcoin.
Quindi tutti gli annessi e connessi a questi ambiti mi sono ad uso.
La parte piu' affascinante del BTC e' che permette di fare affari senza necessariamente fidarsi uno dell'altro (ci stiamo arrivando), immagina che io ti commissioni una costruzione, tu e io troviamo un accordo poi io non ti pago o tu non costruisci l'ultimo lotto ... uno frega l'altro, con i contract dovrebbe essere possibile fare in modo che chi non onora ci rimette quanto il contratto prevede senza l'intervento di giudici e avvocati che in genere si mangiano una torta quando in ballo c'e' un pasticcino :-)
Quindi puoi cercare di dare una mano la tuo settore di origine e considera che lo stesso ragionamento puoi farlo con i tuoi collaboratori, se non ti fanno quanto promesso il contratto verrà onorato o subentreranno le penali come da accordi ... questo mi affascina molto e mi piacerebbe proprio approfondire ... ethereum credo sia un punto di riferimento per questo tipo di transazioni.
2438  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Velocizzare le conferme on: February 16, 2015, 07:01:44 PM
Ammetto di non aver letto approfonditamente, la sensazione e' stata quella di simile a p2pool che e' geniale ma non ha ovviamente valore probatorio, inoltre direi che se si cambiano i 10 minuti allora non si chiamano piu' BTC.
EDIT: i 10 minuti credo siano stati scelti con una sorta di ragionamento che riguarda la possibilità che la transizione sia distribuita a tutti i nodi della rete ...
2439  Local / Progetti / Re: [PRE-DEV] La nostra moneta - Nome da definire on: February 16, 2015, 03:12:54 PM
Io vorrei che dietro ci fosse un progetto alla "Guardiagrele" come Giacinto Auriti fece in quella piccola cittadina con il suo SIMEC.

http://www.disinformazione.it/giacinto_auriti.htm

Per questo nell'altro post parlavo di mantenere un cambio fisso 1 a 1 con l'euro
Hai visto le mie considerazioni in merito?
2440  Local / Progetti / Re: Crypto Lira o Lira Elettronica - un progetto concreto on: February 16, 2015, 12:52:30 PM
E se per la generazione ci si affidasse ad un cambio fisso con BTC: io pago 10 BTC e ottengo 10 000 000 di ITL (esempio), i 10 BTC vengono vincolati in qualche contract fino a che qualcuno non decide di cambiare qualche ITL in BTC ecc .ecc.

A che serve una alt collegata mani e piedi a BTC?

In effetti, potrebbe sembrare inutile ma:
- potremmo accorciare il tempo
- aumentare il numero di transazioni/minuto possibili

e poi, se riesco e ha senso, vi parlo di un sistema a due valute delle quali una a carattere "valore, riserva" e una con demurrage ... 

Forse non serve nemmeno avere una blockchain propria e ci si puo' affidare alla principale per la sicurezza.


Perchè attira investitori. E' vero che non vogliamo alla fine avere una moneta di pura speculazione, ma è anche vero che se vogliamo sfruttarla anche per combattere un pò la crisi, dobbiamo attirare capitali esteri, non puoi sperare di farlo con i soldini che già hai Smiley

Inoltre non andrei su sistemi troppo complessi, anche qui se vuoi che la gente normale la usi, devi dargli la possibilità di capirla in primiss e poi di usarla facilmente come fosse una banconota.



FaSan
Se vogliamo fare una cosa nuova è bene discuterne scambiando idee (provo ad approfondire ... non e' semplice ne da capire ne da spiegare, abbiate pazienza e chiedete dove non chiaro), l'idea della doppia valuta nasce da un progetto di riforma monetaria, si crea una moneta stabile e non spendibile se non per investimenti esterni, per la circolazione interna si usa una ITL deperibile (interesse negativo), un tasso di cambio verso la ITL di riserva consente di fare "risparmio", la differenza dovrebbe alimentare le richieste dello stato, in questo caso dei dev dell'applicazione, la cosa interessante con le crypto è che i vari tassi (interesse negativo per la deperibile e tasso di scambio per la conversione in non deperibile) possono essere decisi dagli utilizzatori in una sorta di democrazia (qualche meccanismo credo si possa creare in modo che sia adatto allo scopo).
La creazione di valuta deperibile puo' essere demandata ad un consenso degli utilizzatori verso determinati progetti. Voglio fare una pizzeria? chiedo un prestito al sistema che lo eroga (se ci sarà il consenso), dovrò poi restituire il tutto ma senza interessi in quanto vengono poi generati valute deperibili che se non spese vanno a "deperirsi", se uno "straniero" vuole spendere valuta deperibile compra valuta non deperibile e al bisogno spende valuta deperibile che in quanto tale deve per forza circolare altrimenti si "svaluta". Il cambio da stabile a deperibile dovrebbe essere di 1 a 1.


Pages: « 1 ... 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 [122] 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!