Bitcoin Forum
June 08, 2024, 02:10:51 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 [122] 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 ... 236 »
2421  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 12, 2019, 04:31:11 PM
Il mio problema è un altro, io vivo esclusivamente di questo, principalmente trading e arbitraggio . Vedo la situazione non messa bene perchè tanti piccoli exchange dove si poteva lavoricchiare, hanno chiuso negli ultimi 3 mesi.
Credo fermamente nel bitcoin e mi sono ripromesso che il 50% dei bitcoin che holdo non si vendono sotto i 50k dollari (altrimenti li avrei venduti a gennaio 2018). Ma al momento devo vendere qualcosa per andare avanti, perchè i miei attuali guadagni non mi permettono di andare avanti (ho sbagliato un paio di colpi, facendo dei masternode di coin che si sono rivelate una bella sola)

Oh che sorpresa: sei uno dei primi dai quali sento dire che vive di cripto!  Non che ci sia nulla da nascondere - e ce ne saranno altri ( ovvio)  - ma non è frequente sentirlo dire. Complimenti per la sincerità!   Wink 

Tornando al punto: io non seguo l'AT e mi baso fondamentalmente su quel che leggo: notizie, sentiment di mercato, indicatori vari. La mia sensazione è che il trend sia negativo (basta guardare i grafici) ma senza troppa convinzione, diciamo che lo vedo tale solo perché non c'è quel nuovo interesse necessario per farlo ripartire, ma niente di grave.
Quindi: trend negativo senza troppa convinzione e quindi pronto a ripartire alla prima occasione.


2422  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 09, 2019, 11:56:30 AM
In effetti mi sembra giusta come impostazione.

Non ho capito però una cosa detta da Babo:

Theymos ha inviato un messaggio a tutte le MS informando del fatto che era stata data una % (maggiore al 100) in base ai merits spesi negli ultimi mesi e che chi in % aveva ricevuto poi 10 merits mensili sarebbe stato eliminato

Cosa vuol dire la parte che ho grassettato ?  cioè i MS oltre a dare merit devono anche guadagnarseli in % di almeno il 10% ? o ho capito male ?

Chiedo perché se così fosse sarebbe utile che tutti noi "non MS" lo sapessero perché diventerebbe importante anche dare (almeno un po') per poter ricevere.


2423  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 08, 2019, 09:39:18 PM
Tieni presente che le sources in assoluto sono diminuite. Ed i sMerits totali sono aumentati di pochissimo.
Quello che è cambiato secondo me è che ora sono presenti solo spruces “attive” e che hanno un incentivo fortissimo a spendere tutti sMerits.


In che senso incentivo "fortissimo" a spendere gli sMerit?
Vi è stato detto che se non li spendete vi saranno diminuiti ?

2424  Local / Accuse scam/truffe / Re: LIC WORLD - Avete delle opinioni al riguardo? Potenziale SCAM o no? on: December 08, 2019, 10:51:30 AM
mmm intavolare una discussione direi anche di no.... perchè oltre a dire che ex LiraCoin è stata "segnalata" dalla CONSOB, e che si tratta di un MLM cosa dovremmo dire? un sistema creato ad hoc per fregare utenti? ennesimo progetto inutile e fake?
tempo perso.... chiunque abbia un minimo di raziocino lascia perdere queste altcoin totalmente finte .
"Io ci starei lontano almeno un paio di metri" sai comè magari qualche schizzetto ti finisce addosso.....

Mi piace la gente che parla chiaro, bravo !    Wink


2425  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 08, 2019, 10:48:49 AM
Non ho idea di quanti reali utilizzatori di bitcoin ci siano, ma io andrei cauto sul numero di utenti degli exchange, per due ragioni.

1. gli exchange mentono, su tutto, sugli utenti, sui volumi.
2. molte persone hanno diversi account. Io personalmente in passato usavo molto bittrex e avevo circa 5 account diversi per paura che mi compromettessero l'account. Bisogna anche vedere quanti realmente usano ancora l'exchange, secondo me, come sul forum, tantissime persone si sono iscritte al picco di bitcoin, poi all'inizio del dump sono scappate.

Per me siamo ancora lontanissimi dall'adozione di massa del bitcoin. Io vedo il 2019 come un brutto anno per un semplice motivo, perchè troppi chiacchieroni "importanti" (a partite da quel simpatico intrattenitore che prima produceva antivirus) avevano garantito un pump pazzesco. Ecco, gente simile, tiene lontano l'utente medio, perchè se gli prometti bitcoin a 100.000 $ e dopo invece vede che non si smuove dai 7000...

Concordo nel dire che il numero dichiarato dagli exchange sia sempre gonfiato, diciamo che dividerlo per 2 o per 3 probabilmente fornisce una stima corretta del numero di utenti che negli anni ha avuto (non quelli attivi o con saldi positivi oggi).
Non arriverei a dividere per 5: probabilmente tu sei stato un caso un po' "anomalo" (passami l'espressione  Grin ).

Riguardo invece la considerazione sul 2019: per me è stato un buon anno.
Ho visto parecchi fattori positivi:
1) ci sono stati sviluppi tecnologici interessanti
2) i prezzi hanno rifiatato ma hanno tenuto, e questo anche per chi non passa le giornate a guardare il valore corrente è comunque un indicatore utile perché dice chi/quanti guardano questo mercato
3) non ho più notato particolare accanimento nei media verso il mondo cripto
4) il tema Libra, che ha contribuito a far parlare molto di valute digitali
5) si sta muovendo qualcosa sul discorso regolamentazione (e mi aggancio a quanto dice sul punto Paolo nel post precedente, post che condivido)

Insomma le cose si muovono e stanno maturando, ovviamente sappiamo che ci vuole tempo....


2426  Local / Italiano (Italian) / Re: Update MtGox - esito claim on: December 08, 2019, 10:31:29 AM
Se posso essere fuori dal coro, io non ci vedo niente di male, forse il 15% è una percentuale un pò bassa. Prendi il fallimento di bitgrail, ormai sono passati quasi 2 anni e siamo ancora a 0 totale, il giudice ogni mese rimanda la prima udienza, era stata fissata per settembre 2019, ha rimandato prima a gennaio 2020, poi a marzo ed ora ad aprile e stiamo parlando della prima udienza, rimandata senza motivazione, quindi se va bene ci vorranno lustri e se qualcuno vuol rischiare a comprare il credito, secondo me ci sta.
io per il 15% no, ma se mi offrissero un 30% di un credito che a mio avviso non andrò a vedere mai, forse accetterei

Il caso Bitgrail è un po' diverso imho perché la giustizia in italia si sa in che stato è..... soprattutto per i tempi biblici. Al contrario sul fronte MtGox sono stati fatti grossi passi avanti anche se per ora non si sono visti "rimborsi" ma quelli è chiaro che possano arrivare solo alla fine. L'importante è che il processo sia innescato e vada avanti.

Sul tema del 30% sono d'accordo con te: anche solo per non avere sempre nel retrocranio l'idea di un processo in corso, prendere il 30% e non pensarci più potrebbe essere un buon incentivo.

2427  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 07, 2019, 02:32:42 PM

Forse per avere una idea concreta converrebbe relazionarsi con il numero di iscritti agli exchange, ammesso che questi lo rendano noto.

E' un dato che difficilmente danno, se lo fanno è per mostrare la propria forza ai concorrenti e a quel punto diventa più un dato pubblicitario. Di solito sono più veritiere le info sui nuovi iscritti che comunicano spontaneamente quando ci sono problemi, ad esempio a fine 2017 per giustificare la lentezza dei siti o nelle procedure di registrazione.

In qualche caso il numero di utenti viene comunicato, ad esempio:

https://www.coinbase.com/about?locale=it

però non ti dicono quanti di questi 30 mln di utenti abbiano btc, né quanti abbiano saldi positivi.

2428  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Cryptobridge chiude ma in modo poco chiaro on: December 07, 2019, 01:50:59 PM
Non mi stupisce che chiuda, non aveva volumi, non poteva sopravvivere:

https://coinmarketcap.com/it/exchanges/cryptobridge/


Poi non dimentichiamo che con le nuove normative AML che richiedono controlli sempre più stringenti, per ogni exchange sono aumentati i costi sia per consulenze legali sia per il personale che deve verificare i clienti facendo KYC.
Quindi chi prima sopravviveva pur essendo al limite, adesso non ce la fa più.


Non capisco come una società in un paese europeo possa operare in questo modo

Sono mercati ad oggi non regolamentati, in queste condizioni vale tutto..... EU o no.

2429  Local / Italiano (Italian) / Re: Update MtGox - esito claim on: December 07, 2019, 01:44:17 PM
Ciò che mi chiedo non è tanto l'affidabilta' di questa proposta (anche se si dovrebbe) ma...perchè arrivano proposte di acquisto dei crediti di mtgox,come quella di Fortress e di questa?.
I grandi investitori hanno notizie che noi poveri mortali non abbiamo??...In pratica,perchè comprare dei crediti,pagandoli cash,sapendo che,forse,non verranno mai riscossi...e se verranno riscossi chissà con quale falcidia fallimentare?..  Huh Huh Huh Huh

Non sono stato coinvolto nella faccenda MtGox per cui non ho ricevuto nessuna mail ma posso ugualmente cercare di rispondere alla tua domanda:

1) perché qualcuno potrebbe essere molto tentato dall'avere qualcosa subito senza dover attendere ancora anni per avere (forse) di più. Ricordi il famoso detto "pochi, sporchi, ma subito" ?
Alla fine è lo stesso meccanismo che si vede anche nei mercati tradizionali quando c'è un default: è normale vedere qualcuno che rastrella i titoli in default a prezzo stracciato. Anche perché poi per un piccolo investitore sarebbe difficile intraprendere una causa legale per cercare di riavere qualcosina (troppe spese legali a fronte di una bassa probabilità di recupero) mentre per grandi fondi è esattamente il contrario: hanno team legali pronti ad azzannare il creditore e resistere per anni in causa. E' capitato anche in default recenti, sia in Italia che all'estero.

2) sei sicuro che non si tratti di una truffa del tizio?

2430  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 07, 2019, 01:35:24 PM

Il numero di indirizzi, come sapete, è la migliore approssimazione del numero di possessori di bitcoin, anche se da un lato sovrastima i possessori (più address possono fare capo alla stessa persona) dall'altro li sottostima (perchè un singolo address può riferirsi a tanti o tantissimi individui).

Nel complesso credo che il secondo valore sia decisamente più grande del primo, per cui i reali possessori di bitcoin nel mondo sono più di 28 milioni.

Non ti seguo nel ragionamento sulla sovra/sottostima del numero di possessori.
Secondo me i primi (più address possono fare capo alla stessa persona) sono più alti dei secondi, non viceversa, per tanti motivi:

1) un singolo possessore tende oggi (di più rispetto a qualche anno fa) a differenziare  gli indirizzi sui quali parcheggiare i propri btc:
- sia per aumentare il senso di privacy che ne deriva: slegare gli indirizzi rende più difficile relazionarli tutti a te
- sia perché rassicura circa il fatto che un terzo possa "per puro cu@o" trovare la chiave privata associata ad un address: quindi se riesce ne svuota uno ma gli altri rimangono in mio possesso

2) tra gli exchange - che sono i principali attori che rientrano nella tua seconda classificazione - sono sempre più numerosi oggi quelli che ti consentono di depositare su diversi indirizzi. Non necessariamente "dedicati" a te ma in ogni caso aumentando il numero di indirizzi usati.

Questi fattori mi portano a credere che siano maggiori i primi elementi rispetto ai secondi, quindi che esistano maggiormente più address riferiti allo stesso owner.

Non sono quindi del tutto convinto che i possessori di Btc nel mondo siano più di 28 mln.

Ragionamento sulla lana caprina se vuoi - era solo perché non capivo/condividevo la premessa - mentre sono  d'accordo sul fatto che ci sia un generale aumento di possessori/utilizzo che è il vero dato che ci interessa.



2431  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 06, 2019, 09:32:17 PM
Ha piu di 200 account sto stronzo qua, immaginate se non ci stavano i merits? Avrebbe spammato merda per farli salire di rank

Min@@a che livello! 200 account....?!?  se si fosse trovato un lavoro "normale" avrebbe fatto meno fatica !  Grin

Comunque per casi come questi altro che sistema dei merit, ci vorrebbe un ban immediato. La cosa difficile sarebbe beccarli a colpo sicuro; pensandoci non c'è un modo "facile" (cioè a basso costo ) per farlo.....

2432  Local / Annunci / Re: [PRE-ANN] WAVES. Ultimate crypto-tokens blockchain platform. on: December 05, 2019, 07:53:35 PM
Beh ma tanto questo switch eri comunque obbligato a farlo, non avevano necessità di investire per invogliarti.
Gli airdrop se li terranno per quando vorranno movimentare un po' il circo.... Cheesy

2433  Local / Annunci / Re: [PRE-ANN] WAVES. Ultimate crypto-tokens blockchain platform. on: December 04, 2019, 07:57:02 PM
Niente airdrop per me.
A me comunque il nuovo exchange non sembra male. Il difetto vero è quello di sempre: poca liquidità.....
2434  Local / Italiano (Italian) / Re: Origine della Board italiana. on: December 02, 2019, 07:53:58 PM
O magari gente che ora è troppo ricca per stare tutto il giorno sul forum...

Plausibile anche questo, sebbene non nel caso di Massaubuntu: anche ammesso che avesse migliaia di Btc (nel 2011) non penso che abbia scritto UN post e poi sia diventato ricco di colpo. Per quanti possa averne avuti (e conservati)  sarebbero dovuti trascorrere almeno 2 o 3 anni per avere un aumento di valore tale da farlo considerare ricco, e in 2/3 anni scrivi un solo post ? naaaaaaaa.....  Wink
Non può nemmeno aver perso l'account perché si è collegato l'ultima volta nel 2018.....



bè in effetti sì, ce ne sono di memorabili, nel bene e nel male. Chi è qui da un po' di annetti non può ad esempio non ricordare certe perle di angrynerd88, utente ormai assente da anni dalla sezione italiana, ma entrato nella leggenda per le vette inarrivabili di trolling a cui era capace di spingersi... come quando raccontava i sogni in cui si trombava la sorella o quando si lamentava di una paternità non voluta in seguito a un rapporto anale: https://bitcointalk.org/index.php?topic=369256.msg5149476#msg5149476
 Grin Grin Grin

Non conoscevo: min@@a che livello !    Grin

2435  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 02, 2019, 11:56:35 AM
Credo sia dovuto al contest, li sono girati tantissimi meriti, tipo a vagonate. Peccato non aver potuto partecipare (nel mio caso) ma vedo che avete tenuta alta la bandiera italiana con un vincitore! Grandissimi.

Come abbiamo detto prima: contest sì, ma anche nuove merit source e aumento del numero di sMerit a chi MS lo era già.

Comunque sia, un buon segnale.....


2436  Local / Italiano (Italian) / Re: Origine della Board italiana. on: December 02, 2019, 11:54:39 AM
Comunque se guardate i primi che hanno risposto nel post di HostFat c'è poco da stare allegri, quasi tutti scomparsi!

Addirittura Massabuntu che ha risposto al #4 
https://bitcointalk.org/index.php?topic=849.msg73676#msg73676

ha scritto SOLO quella risposta (Activity = 1). Mi sa che ha abbandonato..... gente che secondo me quando ci pensa ora si mangia le dita!   Grin

2437  Local / Italiano (Italian) / Re: Upbit hackerato on: December 01, 2019, 08:53:36 PM
Ok ma mi stupirei se uno così smaliziato da fare un furto di quel genere poi non usasse mixer (o simili) per ripulire i fondi rubati.
Sarebbe proprio un rubagalline..... Cheesy

2438  Local / Italiano (Italian) / Re: Upbit hackerato on: December 01, 2019, 01:15:08 PM
secondo me sevono controlli piu accurati,piu personale dedicato alla sicurezza, prediliggere la sicurezza anche a discapito della continuita,fluidita,certo con il bloccare dei depositi e prelievi non ci fanno una buona figura

Non è praticabile.... alcuni exchange hanno un team di pochissime persone (3 o 4), non riuscirebbero a controllare le tx.


quindi, se oggi dai il potere allo sceriffo di bloccare i fondi, chi mi garantisce che in futuro non venga usato come per wikileaks?
cioe bloccano i fondi solo perche non era gradito a qualcuno

totalmente d'accordo con te.

2439  Local / Italiano (Italian) / Re: Fiducia nel Bitcoin - discussione on: December 01, 2019, 01:11:56 PM
riesumo questo thread solo per aggiungere

ho seguito come gli analisti forensi trattano il bitcoin, e ho seguito anche le perplessita degli avvocati (e via dicendo)

il bitcoin e' considerato legalmente un assets come l'oro, da custodire come si custodisce l'oro
quindi se il motivo e' privarne la fruizione il bitcoin viene spostato in un opendime e viene custodito come un assets


SU richiesta dell'indagato (caso babylon) si puo convertire in euro e quindi tenere sotto custodia nei conti dell'autorita giudiziaria gli euro.
tanto vi dovevo

Ho dovuto googlare perché non ricordavo il caso babylon, ti riferisci a questo?

https://www.interno.gov.it/it/notizie/operazione-babylon-sequestrati-14000-wallet-bitcoin

senza entrare in dettagli che immagino siano non di dominio pubblico, hai seguito la cosa per curiosità o per qualche incarico? (tribunale o di cliente)



2440  Local / Italiano (Italian) / Re: Upbit hackerato on: December 01, 2019, 09:42:00 AM
un fork come capitato ad ethereum, direi di no perchè così si toglie la decentralizzazione di una coin, ma sul blocco dei fondi io sono daccordo, è un furto accertato, non ti tolgo gli ethereum con un fork, ma ti impedisco di spenderli.

Eh ma come fai ? i casi sono due:
- o accetti che ci sia qualcuno (supervisore) in grado di poter GIUDICARE se sia giusto intervenire e di conseguenza bloccare i fondi
- oppure se non ammetti una simile superautorità, devi essere in grado in altro modo e ammesso che esista di impedire che quei fondi vengano spesi. Ma passando da mixer e simili vedo difficile (diciamo impossibile) ottenere questo risultato, no ?

Sinceramente non vedrei altre strade, e tra le due preferisco di gran lunga la seconda (no superautorità) - che poi nella pratica non vedo come possa essere tradotta.

Pages: « 1 ... 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 [122] 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!