Bitcoin Forum
June 07, 2024, 08:25:41 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 [127] 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 ... 236 »
2521  Local / Italiano (Italian) / Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI on: October 09, 2019, 07:18:46 PM
A me il commercialista (non dico il nome ma è abbastanza noto e probabilmente ci legge) fa pagare il 26% nel ravvedimento che stiamo facendo
su una cessione di btc del 2017 avvenuta su exchange Bitstamp.

Sono 2 btc venduti e ricomprati a prezzo maggiore una settimana dopo che non hanno mai lasciato Bitstamp.

Sono 7000€ di tasse  Sad

Evviva Sad

la massima oscillazione positiva settimanale che ha avuto bitcoin nel 2017 è stata sui 5000€ circa

x2 fa 10.000€

il 26% di 10.000 è 2.600

Come fai a pagare 7k€ di tasse?

Da quel che ho capito non li ha comperati e venduti nel 2017, ma li ha comperati molto prima e venduti nel 2017.
Poi li ha ri-comprati ma non dice di averli nuovamente venduti perciò la plus sul secondo acquisto non è detto ci sia stata.

Se così fosse potrebbe aver comperato anni prima a 100 (per dire), venduto a 14.100 (valore che si è visto nel 2017) e i conti tornerebbero.


2522  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: October 07, 2019, 07:40:08 PM
In pratica si scommette sul lancio di libra entro il 2020: se libra è lanciato si ottiene un token libra, altrimenti nulla.
Più che un future in realtà è un'opzione son strike=0.


 Grin  una scommessa nuda e pura in pratica.
Avrebbero dovuto farla su Augur tanto per rimanere in tema cripto.....

2523  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 07, 2019, 07:32:22 PM

Ma solo io vedo una gran massa di persone che non si rendono conto di nulla ?!

In difficoltà anche a fare un biglietto del treno alla macchinetta automatica ?!


Bel post, dal quale estrapolo questa perla.
Su questa la considerazione che faccio è: perché te ne stupisci ?

L'uomo è il risultato di centinaia di migliaia di anni di evoluzione, anni nei quali uno dei principali punti di attenzione era risparmiare energie perché non si aveva la certezza di riuscire a mangiare tutti i giorni come facciamo oggi.
Sappiamo poi che uno degli organi che nel corpo umano consuma più energia è il cervello.
Considera insieme questi due aspetti e se ne conclude che per l'uomo non è "naturale" usare il cervello, è più istintivo non pensare, restare in stand by. Si consuma di meno.

Tra l'altro questo ci porta al concetto di curiosità che citavi nella seconda parte del post, e - come controprova rispetto ai personaggi che citavi ("persone che non si rendono conto di nulla") - il fatto stesso che siamo su questo forum è proprio da collegare ad una maggior curiosità che abbiamo (avuto) rispetto a molti altri.






2524  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] TRUST. Come funziona il sistema di feedback on: October 07, 2019, 06:50:11 PM
Ma un red trust dopo un po di tempo scompare o rimane a vita? ...
Rimane a vita, finché l'utente non elimina il feedback questo rimane per sempre se l'utente che lo ha inviato è in DT. In base a chi ti ha inviato feedback si colora il trust. Dovrei confermare ma credo che i moderatori in casi eccezionali possono eliminare feedback negativi.

Ma è sparita la domanda ?!?  Huh


2525  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 07, 2019, 10:55:53 AM
La correzione sotto gli 8k eventuale potrebbe essere a causa dell'uscita di paypal da libra?
nel senso che , poiché è uscito PayPal,  corregge fino a 10 mila? Sono  d' accordo.


Ehm no, al momento vedo che tende a stare su 8k fissi con possibili cadute al di sotto di tale soglia, volevo capire se le news su libra hanno influito
Se una news su Libra fa correggere BTC allora stiamo messi molto peggio di quanto pensassi. Altro che adozione di massa, BTC a $100k etc etc.
Le news su BTC stanno sparendo sul mainstream, sui social. Questo preoccupa, qualcuno prepara il lancio di Libra?

Non credo che le due cose siano in relazione.
Lybra, magari solo per ora e non in futuro, sta perdendo pezzi.
PayPal ha abbandonato il consorzio.
Visa lo stesso.
E poi ripeto. Non credo che le cose siano relazionate.

Anche secondo me non c'è correlazione - oggi come oggi - tra valore di Btc e stato del progetto Libra.
Libra è ancora troppo in stato "fumoso" per rappresentare un pericolo o un vantaggio concreto, si veda anche ciò che si diceva l'altro ieri circa la roadmap tutt'ora senza date.
Vanno avanti, ma senza impegni precisi, e qualcuno si sfila per i pareri contrari che stanno emergendo ma più che altro per non dover affrontare oggi ostacoli che nulla hanno a che vedere con il loro business attuale (parlo di PPal e Visa). Sono altrettanto sicuro che se un domani qualcuno dovesse spianare la strada nei confronti dei regolatori,, anche questi due tornerebbero nel consorzio.

Btc invece secondo me va su e giù semplicemente perché.... non ci sono novità significative che LO riguardino.


2526  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Mcafeedex , l'exchange DEX di John McAfee on: October 05, 2019, 09:22:08 PM
Mi domando come possa farlo: senza KYC non sarebbe conforme alle norme AML.
Sarebbe diverso se ad aprire quel DEX fosse un cinesino sconosciuto, ma se lo fa un personaggio come lui che è sempre sotto i riflettori, che speranze può avere che non lo facciano chiudere il giorno dopo ?

2527  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: October 04, 2019, 08:04:37 PM
Visto che libra non si tira insieme, a questo punto son più interessato a seguire la moneta di Telegram che dovrebbe essere pronta un po' prima e fornirci un esempio "live" di una nuova moneta unicamente elettronica.

Questa mi giunge nuova.... Stanno preparando una moneta per gli utenti Telegram?

Come programma Telegram funziona molto bene, io lo uso al lavoro e spesso lo utilizziamo per lo scambio di documentazione tecnica... Mai un problema. Questo mi fa pensare che gli sviluppatori siano persone sveglie, quindi se fanno una loro cryptovaluta la cosa è senza dubbio interessante.

Beh gli sviluppatori svegli se li può permettere anche FB, non sono loro a fare la differenza in questo nuovo mercato ma il riuscire a non pestare i piedi agli enti sbagliati (per es ai regolatori).

@alexrossi: io uso molto TG e mi piace molto, ma sulla sua moneta è da parecchio che si sta fantasticando e ci sono troppi, come dire? rumori di fondo.... ad esempio è da mesi che ci sono siti che vendono gram quando sappiamo bene che non esiste ancora  Grin   insomma ho l'impressione che parecchi possano bruciarsi ancor prima che la moneta veda la luce.
Mi lascia dubbioso sta cosa.....

2528  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 04, 2019, 07:58:40 PM

semplicemente senza parole, ma ci arriveranno sicuramente.
Io avevo aperto un conto bancario,  ma non andavo mai allo sportello e allora stesso la banca mi ha suggerito di passare a conto online, zero spese (prima pagavo 5 euro al mese). Da marzo, hanno messo una commissione di 2 euro al mese e non ho mai avuto un solo centesimo come interesse , anche con un saldo abbastanza alto.
il problema è cosa fai ? prelevi e li tieni in casa? è un rischio troppo grande

Non puoi semplicemente cambiare banca ? non sono un esperto che confronta i conti di tutte le banche ma qualcuna che non fa pagare nulla - bolli a parte - c'è ancora.
Di solito la rottura del cambiare è costituita da possibili difficoltà per il deposito titoli o dai vari RID/SDD da spostare, ma se non fosse il tuo caso non vedo perché non cambiare.

2529  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: October 04, 2019, 07:48:13 PM

Ammettendo pure la buona fede di chi ha ideato questo sistema, c'è una parte che fa rabbrividire:

Quando leggo queste cose mi viene da pensare: una persona normale non accetterebbe mai di fare così (oggi, e sottolineo oggi).
Ma in un campo profughi..... chi vuoi che si preoccupi di queste cose?!?
E così qualcuno "sperimenta".....
Non male come metodo no? fai fare da cavia a chi non ti può dire di no.

2530  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 03, 2019, 07:03:27 PM
Ah questo secondo loro non si tramuta in un bank run e in un conseguente crash di alcune banche?
La gente si fuma la ceramica cristo, ma si puo essere cosi idioti?

Quando leggi certe notizie davvero ti viene da pensare se "lo sono ci fanno" ?!?  Huh

In effetti, oggi uno mette soldi in banca perché:
1) non rendono nulla ma nemmeno ti costa nulla farlo (bollo a parte)
2) è più sicuro che tenerli sotto il materasso
3) e anche perché ti obbligano a farli comunque passare da una banca per l'accredito dello stipendio

però oggi lo si fa perché almeno non ci sono grossi costi, ma se si dovesse pagare per tenerli in banca veramente la maggior parte delle persone tirerebbe via tutto.
Difficile pensare che sti capoccioni non arrivino a queste deduzioni, quindi cosa ci può essere dietro ?

Oltre tutto mettere i soldi in banca consente a questa di esercitare la sua vera funzione che dovrebbe essere prestare quei soldi ad altri e con questo guadagnarci. Ma se non ci fossero più soldi da prestare (perché la maggior parte potrebbe tirarli via dalla banca) anche questa possibilità per loro cesserebbe.
Insomma non mi sembra sta gran genialata uscire con queste sparate.
A meno che ci sia dietro qualche disegno oscuro.....


2531  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: October 02, 2019, 07:54:42 PM

Ma io mi chiedo, possibile che compagnie di questo calibro non avessero previsto tutte le resistenze che si sono manifestate da parte di governo e banche? Non mi sembra una cosa così imprevista da giustificare un'abbandono del progetto....

Sai, quando ti senti proporre un progetto e ti viene detto che dietro (e come socio forte) c'è Facebook..... ti si rizzano subito le orecchie, no?
Secondo me questo elemento ha influito molto sulle scelte delle altre aziende: la paura di perdere il treno c'è anche per loro, mica solo per noi che giochiamo con queste "monetine finte".....  Wink

2532  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 02, 2019, 07:49:56 PM
Concordo su tutto e certamente l'hai spiegato meglio di me, normale e sana competizione tra individui laddove ora c'è un ente unico che si chiama stato.
Serve un totale cambio di mentalità però, persone che vorrebbero cambiare ci sono per questo sopratutto va fatto capire che è possibile (nonché desiderabile) un sistema di vita completamente senza stati. Quindi io privatizzerei anche tutti quei servizi statali che diamo per scontati, può sembrare estremo ma la vera follia è adesso dove c'è un unico ente che si occupa delle questioni vitali, senza competizione ne quindi incentivi a fare meglio.

Mi si potrà obbiettare, ma chi non ce la fa? Chi è indigente, o handicappato? Bene, l'assistenza a queste fasce deboli ora la fanno già meglio i volontari di paese rispetto ad un intero stato, quindi i volontari non mancheranno nemmeno quando lo stato non ci sarà più.

Questi tuoi pensieri mi hanno fatto tornare alla memoria quanto HostFat diceva in questo veccho (nemmeno poi tanto) thread:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2162505.0

nel caso tu non l'abbia già letto ti consiglio di leggerne almeno le prime pagine: troverai idee interessanti e molto vicine a quello che hai scritto sopra.



La questione qui sono le uscite statali, non le entrate.
....[cut]

Da incorniciare tutto il post, complimenti  Wink
L'unica cosa sulla quale non sono d'accordo è il punto sull'inflazione; secondo me un pochino ci vuole (poca poca). Ma non sono un economista per cui non conosco le teorie che potrebbero supportare il concetto di inflazione zero e quindi mi taccio.

2533  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 02, 2019, 11:04:37 AM

Togli del tutto le tasse, e con tutti i soldi lasciati nelle tasche le persone potranno pagarsi quello che gli serve, quando gli serve e se gli serve, trovando certamente servizi più all'altezza di quelli che uno stato potrà mai offrire, dato che lo stato non ha incentivi e che offra un servizio scadente o meno non cambia nulla, i soldi tanto li prendono lo stesso.


Scusa, ma non posso che ridere di questa che prendo come una boutade: ce li vedo i cittadini a fare ponti, strade, ospedali...  Per carità, non è impossibile, ma servirebbe un cambio di paradigma tale, nel cervello delle persone, che presuppone un passaggio al collettivismo (partendo per altro da un presupposto del tutto individualista) che mi pare più assurdo che improbabile


I servizi dello stato sono anche altri, cose che sembrano scontate ma non lo sono dalle infrastrutture per fornire acqua, elettricità, gas... istruzione, ritiro e smaltimento rifuti, forza pubblica, tribunali... ovviamente pensioni, servizi sanitari...
welfare: assistenza agli indigenti, a chi ha gravi problemi di salute, case popolari...


Certo sono servizi scarsi e molto cari, per tutta una serie di ragioni, prima fra tutti creare consenso politico nei decenni della prima, ma anche seconda repubblica...

La parte più scarsa è proprio il welfare, talmente misera... che a tratti diventa offensiva.

In Italia si è andati un po' oltre... in questo senso, la normale competizione fra gli uomini crea progresso, spinge a fare, lavorare, guadagnare; viceversa se ho un ente che mi dà tutto... la gente si adagia su questo assistenzialismo... e non è spinta a progredire e si accontenta solo di quello che passa il convento.

Questo ha solcato pensatemente la società italiana, anche altre.

Sarà difficile invertire la rotta.

Paolo mi ritrovo al 100% con quel che dici.
Sull'ultima frase dobbiamo ricordarci che sarà difficile invertire la rotta ma allo stesso tempo che BISOGNERA' farlo.
Non farlo vorrebbe dire prima o poi trovarsi con le chiappe al vento. Ci sono parecchi esempi che si potrebbero citare, il più semplice è forse il Venezuela: paese appoggiato su riserve petrolifere immense, ma che da decenni è abituato a vivere di assistenzialismo. E il risultato è sotto gli occhi di tutti.
Non può esistere uno stato che si prende cura di in senso assoluto perché ci sarà sempre qualcuno che non si accontenterà e mangerà fino ad esaurirne le risorse.
Dobbiamo abituarci a vivere pensando che bisogna "produrre" per vivere - fatte salve le eccezioni dei casi di bisogno (invalidità, handicap, ....).
Ovviamente si può ragionare su cosa voglia dire "produrre" e magari anche ripensare al modello lavoro/tempo libero (ma questo è un altro discorso).



2534  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 01, 2019, 08:40:40 PM
Tornando in tema Bitcoin pump, trovo molto interessante questa notizia:

https://www.ilsole24ore.com/art/sorgenia-anche-bitcoin-pagare-bollette-ACh09Go

sono piccoli passi ma che vanno verso un utilizzo concreto e perciò da considerare con estremo favore.


2535  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 01, 2019, 07:28:26 PM
In merito leggevo che oltre il 55% dei controlli nelle aziende non porta ad una sanzione superiore ai 1500 euro, con costi che vanno ben oltre per fare detti controlli.
Mi viene da pensare se siamo diventati un po paranoici con questa benedetta evasione, o se invece non provenga dalle aziende ma bensì da lavoro nero di varia natura.
Aggiungerei che forse una tracciabilità ben fatta Wink porterebbe buoni introiti da corruzione e altro.
Le piccole aziende che emettono scontrini bagianata...tipo preconto Grin, piccoli artigiani etc etc, detta evasione può essere risolta con forme forfettarie di tassazione, senza burocrazia assurda che in Italia tutti i politici dicono che levano e poi nei fatti è sempre peggio.

L'evasione la puoi fare a vari livelli:

- c'è quella delle big che pagano le tasse in stati che ne fanno pagare pochissime (es. Irlanda), e questo lo ritengo un vero scempio con il beneplacito della UE visto che accetta queste disparità. Anche se qualcosa potrebbe muoversi in futuro, guardiamo per esempio la recente uscita di Draghi (Santo subito!  Cheesy ) che suggerisce di andare verso l'unione fiscale :
https://www.repubblica.it/economia/2019/09/29/news/draghi_oggi_piu_che_mai_serve_un_unione_fiscale_della_zona_euro-237282642/

- ma poi non dimentichiamo che c'è anche l'evasione  per i "1.000" euro, quella che spesso ci riguarda da vicino. Quante volte ci siamo sentiti chiedere "paga 1000 senza fattura o 1500 con fattura" ? dal dentista, dall'imbianchino, da molti artigiani in generale. A volte capita anche per cifre decisamente inferiori: al ristorante, dove ti fanno uno sconto del 10% e loro ne risparmiano il 50 di tasse!
Detto questo: per me per limitare questa seconda casistica l'unica forma che può funzionare è quella di consentire a tutti di dedurre o detrarre (a seconda dei casi) "qualsiasi" tipo di spesa.
Solo così ognuno di noi avrebbe un interesse diretto a farsi fare la ricevuta per OGNI acquisto si faccia.
E' la solita storia: per incentivare il popolino a fare qualcosa, devi fargli annusare l'odore dei soldi, devi toccarlo nel portafoglio, non puoi accontentarti di sollecitarlo su temi civili perché quelli non li ascolta (o li ascoltano in pochi sul totale).


Invece sul discorso
Quote
tracciabilità per fini sociali, soprattutto ai fini della sicurezza, terrorismo riciclaggio etc
ho letto proprio oggi questa notizia:

https://www.fotografidigitali.it/news/500-megapixel-per-riconoscimento-facciale-in-tempo-reale-tra-migliaia-di-persone_84680.html

dalla quale copio un passo:
Quote
Si tratta infatti di un evoluto sistema che permette il riconoscimento facciale in tempo reale in folle da decine di migliaia di persone scattando una sola immagine.

che dire....  Grin


2536  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 01, 2019, 11:09:42 AM
io che credo che la maggior parte delle volte che veniamo tracciati sia ai fini di marketing... sicurezza sta cippa.

Dipende sempre da chi lo fa.
Da noi probabilmente prevalgono gli interessi a fini di marketing, in altri paesi dove ci sono regimi forti (non necessariamente dittature) sicuramente la tracciatura è più volta a ricostruire il tuo profilo sociale, la tua "pericolosità", le tue idee politiche. Cina, Russia, sono tutti esempi di quel tipo.

2537  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 29, 2019, 09:58:25 AM
Più andiamo avanti e più divento paranoico, ho eliminato windows dai miei pc (e messo linux)
sul cellulare per adesso sono ancora legato a android (non ci sono alternative serie opensource al momento)

più ci rifletto e più il quadro che mi si palesa davanti porta ad un mondo molto sorvegliato e poco libero.

Secondo me è poco efficace cercare di "scappare" a chi ti vuole tracciare (leggi: costruire un tuo profilo) usando questi metodi, intanto perché ti precludi l'utilizzo di strumenti che in alcuni casi non puoi fare a meno di utilizzare (es Win sul lavoro a meno che tu sia un free), e poi perché potrai scappare da Windows, da Android, ma qualcun altro di sorveglierà lo stesso e saprà sempre più dove sei (videosorveglianza, tracker gps/beacons ble/...) e cosa stai facendo.
Penso sia molto meglio fare come suggeriva Babo in una sua risposta di alcuni mesi fa se non ricordo male sul thread di Libra (non sono riuscito a rintracciare il post, scusate) dove sostanzialmente suggeriva di adottare ogni tanto comportamenti volutamente anomali o lasciare info volutamente non corrette/fuorvianti proprio con l'intenzione di confondere chi stia cercando di ricostruire un tuo profilo.
E' una cosa difficile da fare imho, ma effettivamente credo sia la strada più efficace.



un bambino mi ha chiesto cosa sono le tasse, gli ho preso la merenda e ne ho mangiata metà.  Ecco, queste sono le tasse. La seconda l' ha mangiata di nascosto. Le imposte invece sono quando io ti do la merenda e me ne prendo metà e quindi non sfuggi. Senza le banche facciamo la fine della grecia, che oramai è quasi Africa. Il problema sono i banchieri, tipo Draghi (ex Goldman Sachs), che ci hanno svenduto sul Britannia.
La metafora per spiegare la differenza tra imposte e tasse è molto bella, complimenti!   Wink

Una sola nota sulla Grecia: attenzione che la Grecia nell'ultimo anno si è rimessa in pista alla grande, sono tornati ad avere una forte liquidità con la quale stanno cercando di ripagare il debito sia verso il FMI  (quasi certamente ci riusciranno), sia verso PSI  (questo invece non è detto riescano a farlo perché i principali fondi USA non stanno accettando la proposta fatta fino ad ora).
E questo non per merito o colpa delle banche, ma perché con le regole imposte dalla troika hanno dovuto (volenti o no) fare una serie di riforme che ha rimesso in sesto i conti.
Cosa che dovremmo fare anche noi invece di elargire 80 euro a destra e a manca. Tanto prima o poi sto debito dovremo (almeno in parte) ripagarlo.
Scusate l'OT.



2538  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 27, 2019, 04:39:45 PM

Ho trovato questa notizia: https://it.cointelegraph.com/news/venezuelan-central-bank-is-considering-holding-bitcoin-and-ether

Non so che attendibilità possa avere visto che anche nell'articolo di parla di fonti anonime della notizia, tuttavia se fosse vero potrebbe essere un bel segnale per il mercato crypto.

Ma il famoso Petro venezuelano, che doveva essere coperto dalle riserve petrolifere chissà che fine avrà fatto... forse è già fallito come progetto se adesso puntano su btc ed eth. Che poi il fatto che mettano sullo stesso piano ethereum mi sembra interessante...

Non credo sia utile al mercato cripto questa scelta visto che è una mossa pensata solo come metodo per aggirare le sanzioni internazionali (leggi: utilizzo di USD).
Userebbero questo metodo per pagare fornitori di PDVSA che non è un'aziendina proprio piccola: ce lo vedi poi un fornitore di aziende di quel tipo a convertire di nuovo Btc in fiat ? Non stiamo parlando di sicuro di pochi Btc....

Tema Petro: non sono riusciti ad imporlo nemmeno all'interno del paese, come si può pensare che abbia avuto un minimo seguito fuori ?  Che io sappia non ha mai nemmeno iniziato a circolare, al di là delle dichiarazioni ufficiali del governo......






2539  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] TRUST. Come funziona il sistema di feedback on: September 27, 2019, 04:23:54 PM
Non che abbia intenzione di farlo ma perché mi sembra che un trust che mi era stato rilasciato sia stato rimosso ma quando vado nella schermata dei trust che ho lasciato io ad altri utenti non vedo nessuna opzione di modifica o cancellazione.


Parli dei feedback vero?
Vai sulla tua pagina dove vedi i feedback che hai rilasciato, clicca sul nome dell'utente al quale hai rilasciato il fb, ti si apre la sua pagina dei trust. Nella sezione dei fb da lui ricevuti troverai quello rilasciato da te: sulla destra e solo in quel fb compare un link "delete" con ovvia funzione.


2540  Local / Italiano (Italian) / Re: Dove acquistare btc con addebito diretto sul conto on: September 24, 2019, 07:15:13 PM
credo che al di fuori del exchange canadese citato prima non ce ne siano altri con addebbito diretto solo tramite bonifico sepa o carta di credito,ma chissa forse in futuro altri adotteranno anche questo sistema di pagamento...

Anche secondo me è così per ora (scusa HostFat non ho guardato Sofort che suggerisci)  anche se in realtà questa cosa dovrebbe sparire a breve.
Infatti uno degli effetti della normativa Psd2 è che le banche dovranno consentire l'accesso tramite API a sistemi esterni che dovrebbero consentire anche questo tipo di operazioni (addebiti e altro) sui conti dei clienti:

https://it.businessinsider.com/la-banca-diventa-una-piattaforma-aperta-alle-fintech-sabato-debutta-la-psd2-ma-sui-pagamenti-regna-la-confusione/

Solo che i tempi di realizzazione non mi sembrano immediati....


Pages: « 1 ... 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 [127] 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!