Bitcoin Forum
June 18, 2024, 05:48:59 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 [163] 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
3241  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: February 04, 2016, 04:17:21 PM

sì, questo sicuramente, ma sono comunque i miner ad avere il potere decisionale su quali transazioni far passare e quali no, per cui mi aspetterei che convergessero verso valori della soglia via via crescenti al diminuire del reward

Se fosse così al diminuire del reward le fee aumenterebbero, tendendo all'infinito in quanto il reward tende a 0: quando saranno stati minati tutti i bitcoin in previsione (21 milioni) il reward sarà 0.

Bitcoin è stato creato per rendere le fee di transazione pressochè nulle: se il protocollo funzionasse come lei ha descritto sarebbe errato (funzionerebbe in maniera opposta all'obbiettivo preposto "fee basse": un paradosso).

Infatti le fee vengono definite come volontarie: quando il reward sarà 0 le fee saranno l'unica remunerazione dei miner per gestire la rete.
Fonte: https://en.bitcoin.it/wiki/Transaction_fees

Per qualsiasi dubbio o informazione non si faccia problemi a chiedere.


Cordiali saluti.
il punto è che i miner possono fare quello che vogliono, fregandosene dal comportamento di default del protocollo. Quindi, volendo, non ci metterebbero niente a modificare il codice inserendo una soglia minima delle fee, al di sotto della quale una transazione viene scartata. Non tenderebbe all'infinito, ma a un valore sufficiente a rendere l'attività di mining profittevole. Aggiungiamo poi che, con la concentrazione dell'attività di mining nelle mani di pochi, non è difficile immaginare che possano fare cartello e allinearsi su un certo valore per quella soglia. Gli utenti, vedendo le proprie transazioni bloccate indefinitamente, non avrebbero altra scelta che adeguarsi ed aumentare le fee fino al valore minimo richiesto
3242  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: February 04, 2016, 03:28:42 PM
non dovrebbe anche avere l'effetto di aumentare le fee medie, per compensare il minore apporto dal reward? A lungo andare il profitto dei miner sarà sempre più determinato dalle fee, eppure il fatto di avere fee basse è sempre stato considerato uno dei vantaggi del bitcoin come mezzo di pagamento. In questo vedo un pericolo, anche se non nel breve termine.

direi di no, le fee sono più strettamente legate ad un concetto di priorità, cioè se io pago più di te ti passo davanti.
Chiaramente questo si nota molto mentre i blocchi si stanno a saturare, quindi aumentano le transazioni con FEE (ormai è quasi impossibile pensare di inviare una transazione a 0 Fee) che fanno a loro volta gara a venire inserire nel blocco.

Le fee aumenterebbero a dismisura se non si intervenisse sui blocchi pieni anche se la reward rimanesse a 25 BTC, nel senso che la regola prevista dal protocollo farebbe passare solo chi paga più degli altri.

Qua una spiegazione più dettagliata : https://en.bitcoin.it/wiki/Transaction_fees

sì, questo sicuramente, ma sono comunque i miner ad avere il potere decisionale su quali transazioni far passare e quali no, per cui mi aspetterei che convergessero verso valori della soglia via via crescenti al diminuire del reward
3243  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: February 04, 2016, 01:17:20 PM
Per me è una partenza di inizio anno col freno a mano tirato. Non credo che, con l'halving che oramai è imminente (solo 6 mesi) il prezzo non avrà alcun effetto, ecco perché sto holdando come un matto, magari venderò tra 6-7 mesi, ma sicuramente non ora.



Secondo me invece l'halving avrà un effetto negativo subito dopo l'halving, ma dopo un paio di settimane ... positivo.

Come fa a non avere incidenza sul prezzo l'halving? Se si guadagnerà il 50% e il prezzo rimarrà lo stesso, molti miner spegneranno tutto, anche quelli che ora vanno leggermente in perdita ma continuano a minare

Dipende quanto è il margine corrente di guadagno per un miner che tal si possa dire.
Cioè se una mining pool in cina ha un guadagno del 70% potrebbe accettare un guadagno comunque del 20%
Inoltre, se molti miner spegnessero(Escludendo il danno che ci creerebbe per il pericoloso rallentamento della rete fino al retarget della difficulty) avremmo un retarget verso il basso della difficoltà con un maggior guadagno sul lungo periodo per chi decidesse di rimanere a minare.

TL;DR = Il sistema si autoriassesterebbe.

non dovrebbe anche avere l'effetto di aumentare le fee medie, per compensare il minore apporto dal reward? A lungo andare il profitto dei miner sarà sempre più determinato dalle fee, eppure il fatto di avere fee basse è sempre stato considerato uno dei vantaggi del bitcoin come mezzo di pagamento. In questo vedo un pericolo, anche se non nel breve termine.
3244  Local / Italiano (Italian) / Re: Consiglio su procedura "sign a message" on: January 22, 2016, 10:38:31 AM
questa procedura serve a verificare che tu sia effettivamente proprietario della chiave privata di quell'indirizzo

non c'è nessun rischio relativo alla sicurezza dell'indirizzo nel firmare un messaggio Smiley

Beh, non c'è nessun rischio relativo alla sicurezza dell'indirizzo  Shocked
c'è "solo" il rischio di autorizzare una transazione che svuoti l'indirizzo con cui si sta effettuando la firma!  Smiley

E' fondamentale essere sicuri che ciò che si sta firmando non sia proprio una transazione!

Mi potresti spiegare meglio il concetto?
Quell'indirizzo che ho indicato come mio indirizzo desiderato sul quale ricevere il prelievo richiesto sul sito è un indirizzo mai usato in precedenza ed in seguito utilizzato solo per quello specifico prelievo.

Ora, passate delle settimane e ricevuti i btc richiesti, cosa rischio? Tutto il saldo del mio wallet o solo il saldo ricevuto su quell'indirizzo o niente?




tranquillo ti ho scritto sopra cosa devi fare.

comunque il rischio potenziale e' solo per l'indirizzo dal quale hai firmato, il resto del wallet (gli altri indirizzi) non sono coinvolti

qui un thread dove ne abbiamo parlato:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1303213.0



anche in questo caso non torna la lunghezza del messaggio: se fosse la hash di una transazione sarebbe più lunga di 16 byte. Comunque la prudenza non è mai troppa...
3245  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Cryptsy Exchange (discussione e problemi) on: January 17, 2016, 02:46:49 PM
La storia di cryptsy è molto diversa da quella di mtgox, il secondo , dopo aver bloccato tutti i prelievi , ha chiuso e dichiarato bancarotta , cryptsy invece non ha chiuso niente, ha bloccato i prelievi, ha inventato la storia degli hacker e ora andrà ancora avanti e vedrete quanta gente continuerà ad usarlo
anche all'epoca di gox sono passate quasi 2 settimane tra quando sono iniziate le segnalazioni di prelievi ripetutamente falliti di bitcoin e il momento in cui il sito è diventato improvvisamente inaccessibile, senza alcun preavviso. In quelle 2 settimane hanno continuato ad accettare come se niente fosse versamenti sia in fiat che in bitcoin, e addirittura continuavano ad accettare registrazioni di nuovi utenti e a verificarli. Le richieste al supporto continuavano inoltre ad ottenere risposte evasive e falsamente rassicuranti, che negavano spudoratamente fino all'ultimo che ci fossero problemi di solvibilità.
Quindi nessuna giustificazione: si sono comportati da truffatori delinquenti, tanto questi adesso, quanto il cicciabomba 2 anni fa Angry
3246  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: January 16, 2016, 11:38:01 PM
Qui' cercano un traduttore dall'italiano all'inglese. Segnala un link video rai al minuto 48
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1329749
Chi fosse interessato credo poi spariscano quei video ... in poche parole parla di soldi e arte fa riferimento a http://cryptoart.com/ che pare nasconda wallet in opere d'arte.
io ho cercato di rispondergli, ma onestamente nel servizio è spiegato da schifo, e ci ho capito ben poco. Poi già uno che comincia con le solite frasi ad minchiam tipo "il bitcoin è la moneta di internet che permette di accedere a mercati paralleli, ma non sempre legali ecc. ecc." mi fa passar la voglia di starlo ad ascoltare Roll Eyes
3247  Local / Italiano (Italian) / Re: Rai covering Bitcoin in documentary on Art and Money (translation requested) on: January 16, 2016, 11:26:02 PM
Would someone that speaks Italian be so kind as to translate starting at 48:00?  I could get this done professionally, but it would be nice to have person familiar with Bitcoin terminology do it.

Thank you!



Sorry, it would be quite lengthy to translate all of it, but I honestly don't think it's really worth the effort... I don't know anything about cryptoart and that video doesn't help much: here is the part where they supposedly explain what cryptoart is:

"In cryptoart, art [...] turns into money. Thanks to a digital code [tag?] located on the painting, which can interact with smartphones and tablets, it is possible to load onto the artwork cash money in the form of virtual currency. As with crowdfunding, whoever puts the money into it is no exclusive owner of the artwork, yet they get a nice and secure place where nobody con steal it."

Does that make sense to you? I can't figure out how that would differ from simply attaching a bitcoin address tag onto a painting. I really can't get the point of the whole thing.
3248  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Cryptsy Exchange (discussione e problemi) on: January 16, 2016, 08:57:09 PM
io ho perso 6 btc e se qualcuno mi puo consigliare a chi rivolgermi io sono qui.  Sad

Devi seguire la sezione internazionale, hanno fatto da settembre un thread per una class action su criptsy, non so come funziona se sei italiano. Io cmq onestamente ci credo poco, con gox nessuno ha visto un satoshi

con mtgox al momento si è arenato tutto perché le richieste di risarcimento sono state complessivamente di circa 22 MILIARDI di dollari, di cui 21 solo da parte dei 3 maggiori presunti creditori. Qualche burlone si dev'essere divertito a inserire claim ad cacchium, visto che i depositi degli account erano già stati rivelati da tempo, e rimangono almeno 200k bitcoin già recuperati da distribuire.

Quindi hanno recuperato 200.000 bitcoin ? E dove li hanno trovati ? Assurdo che non li abbia fatti sparire prima, non sono mica euro, bastava metterli su un solo pc al sicuro

storia vecchia: http://www.reuters.com/article/us-bitcoin-mtgox-wallet-idUSBREA2K05N20140321
3249  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Cryptsy Exchange (discussione e problemi) on: January 16, 2016, 07:13:51 PM
io ho perso 6 btc e se qualcuno mi puo consigliare a chi rivolgermi io sono qui.  Sad

Devi seguire la sezione internazionale, hanno fatto da settembre un thread per una class action su criptsy, non so come funziona se sei italiano. Io cmq onestamente ci credo poco, con gox nessuno ha visto un satoshi

con mtgox al momento si è arenato tutto perché le richieste di risarcimento sono state complessivamente di circa 22 MILIARDI di dollari, di cui 21 solo da parte dei 3 maggiori presunti creditori. Qualche burlone si dev'essere divertito a inserire claim ad cacchium, visto che i depositi degli account erano già stati rivelati da tempo, e rimangono almeno 200k bitcoin già recuperati da distribuire.
3250  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Cryptsy Exchange (discussione e problemi) on: January 15, 2016, 05:26:07 PM
Non ho letto tutto il thread in inglese, ma afferma che il dev di quel lucky7coin gli ha fregato tutto ? Ho capito male?

no asp, sono stati infettati da un wallet? nah, suona di scarica barile specialmente visto che da quanto ne so i siti exchange fanno la build dal codice sorgente e quindi come minimo si sarebbero accorti di qualche stranezza nel codice sorgente....
questo presuppone che ci sia qualcuno che sia abbastanza competente e che abbia voglia di sbattersi e passarsi il codice al setaccio... il bello è che sostengono di essere stato l'unico exchange a integrare quel wallet: in pratica hanno fatto da cavia! Shocked

in realtà per fare un confronto tra coin è facile se ci ha il codice da cui ha forkato... non richiede manco qualche conoscenza approfondita ma due software che si trovano gratis e malapena 5-10 minuti a seconda di quanto è stato modificato dalla coin originale
sì certo, se le modifiche sono limitate e soprattutto se si è in grado di capire cosa fa la parte di codice modificata
3251  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Cryptsy Exchange (discussione e problemi) on: January 15, 2016, 03:57:24 PM
Non ho letto tutto il thread in inglese, ma afferma che il dev di quel lucky7coin gli ha fregato tutto ? Ho capito male?

no asp, sono stati infettati da un wallet? nah, suona di scarica barile specialmente visto che da quanto ne so i siti exchange fanno la build dal codice sorgente e quindi come minimo si sarebbero accorti di qualche stranezza nel codice sorgente....
questo presuppone che ci sia qualcuno che sia abbastanza competente e che abbia voglia di sbattersi e passarsi il codice al setaccio... il bello è che sostengono di essere stato l'unico exchange a integrare quel wallet: in pratica hanno fatto da cavia! Shocked
3252  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: January 15, 2016, 03:51:29 PM
come sempre è difficile trovare "la" causa specifica (ammesso che esista) di eventi del genere, ma di certo anche la vicenda cryptsy non sta facendo del bene al bitcoin...
3253  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Sub-pensiero on: January 07, 2016, 09:49:17 AM
non ho capito cosa intendi. Ha a che fare col linguaggio del corpo - comunicazione non verbale, piuttosto che gli studi su NLP, ecc.?
Linguaggi del corpo, non verbale.
Mi riferisco più a casi dove il risultato che traspare sia per lo più involontario e non voluto ( come invece nel caso di Amadues )

Quindi più a situazioni dove c'è un forte desiderio/bisogno da parte di chi sta parlando.
sì in effetti una cosa che invidio a chi ha studiato psicologia è la capacità di saper leggere e interpretare questi segni: dovrebbe essere innata e ancestrale in ognuno di noi, ma l'abbiamo ormai quasi persa nel mondo "civilizzato" e iper-tecnologico
3254  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: January 07, 2016, 09:33:36 AM
L'unica notizia importante è il nuovo crollo in Cina e la svalutazione dello Yuan.
già per il resto niente di che, a parte un test di una presunta bomba H in mano a un dittatore psicopatico affetto da manie ossessive e delirio di onnipotenza Roll Eyes
3255  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitstamp permette di ricevere oro fisico on: January 07, 2016, 09:09:58 AM


2) come si fa ad essere certi che la lega sia davvero quella dichiarata ?
oppure che l'interno sia della stessa lega che l'esterno ? insomma che non ci sia la sola ?


si chiama principio di archimede: un corpo immerso in un fluido, riceve una spinta dal basso verso l'alto, pari al peso della quantità di fluido spostato.

Ovviamente il test puo' essere fatto solo in un laboratorio attrezzato di contenitori graduati e bilancini di precisione.

Se googli un po' ci sono anche delle guide. Meglio comunque rivolgersi a degli orafi, possibilmente.
Comunque ci sono anche altri metodi:
http://numistoria.altervista.org/blog/?p=4172
non è sufficiente come garanzia, come spiega anche quell'articolo: https://www.youtube.com/watch?v=trMTQBKbZlk
in generale l'indicazione che ho avuto da vari gold bugs è di evitare i lingotti e preferire le monete (anche perché in molti paesi, fra cui USA, falsificare monete o banconote è un reato molto più grave di una semplice truffa, come un finto lingotto ripieno di tungsteno)
3256  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Sub-pensiero on: January 06, 2016, 04:57:49 PM
non ho capito cosa intendi. Ha a che fare col linguaggio del corpo - comunicazione non verbale, piuttosto che gli studi su NLP, ecc.?
3257  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitstamp permette di ricevere oro fisico on: January 06, 2016, 02:08:00 PM
azz 1157$ l'oncia, mi pare caruccio
3258  Local / Italiano (Italian) / Re: MMM ... il ponzi del momento. on: January 05, 2016, 10:26:18 PM
Stamattina leggevo questa notizia (in spagnolo):

Daniel Larimer, il fondatore di BitShares, ha presentato un progetto per creare una comunità di assistenza, basata sulla blockchain, che per certi versi ricorda MMM.
http://criptonoticias.com/fundador-de-bitshares-propone-sociedad-de-ayuda-mutua-con-blockchain/

Che sia in realtà una nuova moda appena cominciata, che stiamo semplicemente sottostimando nella sua portata?
Che rischi comporterà tutto ciò per il mondo delle cripto-monete?

Non ci capisco una mazza ma se fossero i primi tentativi di fare una assicurazione in BTC? Se qualcuno è in grado di approfondire ...
EDIT: Qui' c'e' qualcosa in inglese, se qualcuno vuole approfondire ... http://www.newsbtc.com/2016/01/02/28361/
EDIT2: La fonte http://bytemaster.github.io/update/2015/12/31/Mutual-Aid-Society/
non mi pare proprio la stessa cosa. Lì si tratta di un tentativo di creare una Società di mutuo soccorso, che di per sé non rappresenta necessariamente uno scam e non è certo qualcosa di nuovo, visto che il concetto è noto da secoli: un meccanismo di protezione a metà strada tra un'assicurazione e un'associazione benefica, pensato quando non esisteva ancora un welfare nazionale. La novità è che questo progetto intende basarsi su BitShares e smart contract. Ma la differenza fondamentale con MMM è che non promette da nessuna parte qualcosa di vagamente simile a "earn 100% per month", che lo rende palesemente un ponzi scam... C'è tutto un sistema complesso basato su karma da cui deriva un tetto massimo a quanto si può ricevere indietro, in base alla propria partecipazione, poi che possa funzionare davvero è un altro discorso, bisognerebbe studiare più in dettaglio il meccanismo (ad es. sono un po' dubbioso sulla procedura di voto per approvare le richieste di aiuto da parte di membri).
3259  Local / Italiano (Italian) / Re: Non firmate digitalmente cose ignote. on: January 05, 2016, 03:25:33 PM
Ripeto sempre che sono ingnorantissimo sui bitcoin e non so cosa potrebbe essere accaduto, ma non è possibile una firma che "comanda" di svuotare l'address ?
una transazione non può essere un assegno in bianco. Una volta firmata, autorizza il trasferimento di una somma X da un indirizzo A a B. X dev'essere prefissata e non si può cambiare dopo la firma
3260  Local / Italiano (Italian) / Re: Non firmate digitalmente cose ignote. on: January 05, 2016, 01:52:31 PM
quindi quando la firmi conoscono solo l'indirizzo di destinazione del prelievo ma non sanno ancora quanto preleverai, allora come fanno a stabilire l'importo della transazione rubata?
Si potrebbe anche fregarsene di quanto verrà prelevato, e preparare una transazione per l'ammontare già presente su quell'indirizzo.
no, nel suo caso era vuoto: ha prelevato 0.005 e gli è stata rubata la stessa somma
Pages: « 1 ... 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 [163] 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!