Bitcoin Forum
June 15, 2024, 10:36:38 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 [169] 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
3361  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Info su bitcoins per nuovo romanzo on: August 06, 2015, 10:49:04 AM
La chiave privata va invece tenuta segreta, in quanto possedere la chiave equivale di fatto ad essere proprietario di quell'indirizzo e poter spendere i bitcoin che vi sono depositati

Ok, ma ho una domanda banale: la chiave privata è una password, giusto?
Lo chiedo perché pur non avendo ancora bitcoin, la mia app android non mi chiede nessuna password.

È possibile che il dispositivo che viene rubato da B non abbia la password? Oppure B per trasferirsi i bitcoins, oltre ad avere il dispositivo deve - necessariamente- avere anche la password?

Tanto per fare un esempio concreto, che magari vale più di tanti discorsi astratti, questo è un esempio di paperwallet:



Come vedi contiene sulla sinistra l'indirizzo bitcoin, sulla destra la chiave privata. Non sono niente altro che sequenze di caratteri, anche se hanno un formato e una lunghezza diversa.
Comunicando l'indirizzo puoi farti inviare somme di bitcoin, importando la chiave privata in un client li puoi spendere a tua volta.
La chiave privata può essere criptata o meno, se usi quel sito per creare il paperwallet (www.bitaddress.org) di base non lo è, a meno che non attivi l'opzione esplicitamente.
3362  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Info su bitcoins per nuovo romanzo on: August 06, 2015, 10:33:11 AM
se non usi bitcoin non puoi scriverne.


spero sia una battuta

Non è una battuta. Penso ai vari giornalisti che pontificano sulla materia senza averne conoscenze.
Mi fa piacere qualcuno venga qui a chiedere informazioni sul tema ma un minimo di conoscenza di base mi sembra necessaria.

Ne parlavamo qui
https://bitcointalk.org/index.php?topic=641822.0

non mi sembra per nulla che abbia a che fare con questo caso. Io qui ho visto una persona che non è venuta assolutamente per pontificare, anzi, è venuta umilmente proprio ad informarsi, mostrando curiosità e interesse verso l'argomento, con la volontà di approfondirlo abbastanza da poterne scrivere con cognizione di causa, evitando certi strafalcioni tipici di chi ne parla solo per sentito dire.

Per una persona di estrazione umanistica, senza particolari conoscenze informatiche, non penso sia così scontato procurarsi le "conoscenze di base" limitandosi a qualche ricerca su google o wikipedia, si rischia di perdersi in dettagli e gergo troppo tecnico. Credo che anch'io al suo posto mi sarei tolto certi dubbi con domande dirette a qualcuno più esperto.

Ma poi che senso ha "se non lo usi, non puoi scriverne"? Se applicassimo lo stesso criterio in generale, uno scrittore non potrebbe scrivere di un omicidio senza aver provato ad uccidere qualcuno? Quindi per ogni romanzo noir ci sarebbe un serial killer in circolazione? Huh
Dai per favore, evitiamo certi discorsi che facciano apparire il sostenitore tipico del bitcoin come fanatico, settario e intollerante, che di pregiudizi in giro ce ne sono già abbastanza, e questo non giova certo alla comunità e non aiuta a diffonderne la conoscenza e l'utilizzo...
3363  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Info su bitcoins per nuovo romanzo on: August 06, 2015, 08:53:24 AM
Ok, grazie a tutti.
non capisco una cosa:

"No, le chiavi private sono solo delle stringhe di caratteri che possono essere copiate in più posti.
Chi conosce queste chiavi automaticamente entra in possesso dei BTC."

Chiavi private e indirizzi sono la stessa cosa?.

No! Come ho scritto sopra, un indirizzo è una sequenza di caratteri analoga al codice IBAN di un conto corrente, quindi può essere divulgata pubblicamente (anzi deve esserlo se si vuole ricevere un pagamento a quell'indirizzo). La chiave privata va invece tenuta segreta, in quanto possedere la chiave equivale di fatto ad essere proprietario di quell'indirizzo e poter spendere i bitcoin che vi sono depositati
3364  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Info su bitcoins per nuovo romanzo on: August 06, 2015, 08:42:36 AM
se non usi bitcoin non puoi scriverne.


spero sia una battuta
3365  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Info su bitcoins per nuovo romanzo on: August 05, 2015, 08:07:33 PM

gli indirizzi sono legati indissolubilmente al dispositivo?
No, le chiavi private sono solo delle stringhe di caratteri che possono essere copiate in più posti.
Chi conosce queste chiavi automaticamente entra in possesso dei BTC.

cioè chi ha il dispositivo (supponendo non vi siano beckup) ha i bitcoin e nessun altro vi può accedere anche dal web?
Se le chiavi sono criptate con una password e la password viene sempre digitata da un pc che non sia mai stato connesso alla rete ( cold storage ) allora puoi essere ragionevolmente sicuro che nessuno potrà mai entrare in possesso dei BTC. Se le chiavi sono in chiaro allora no... non serve neanche rubare la pendrive, basta un copia incolla di un secondo e poi trasferire subito tutto...


io ho inteso queste domande come: fintanto che il wallet rimane solo sulla chiavetta (tenuta offline) e non ce ne sono altre copie in giro, è possibile che qualcun altro acceda a quei bitcoin? No.
3366  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Info su bitcoins per nuovo romanzo on: August 05, 2015, 05:06:40 PM
Grazie a entrambi.
no no niente riciclaggio o roba simile. i bitcoin sono semplicemente la scusa per un cattivo C di rubare la pendrive. Pensavo a una pendrive perché, a differenza di un telefono - che è in un modo o nell'altro riconducibile a una persona - è al portatore.

A questo punto potrei fare così:
A possiede un portafoglio "Cold storage" su una pendrive. B trasferisce i bitcoin dal suo conto al conto di A. Così ottengo ciò che mi serve: che i Bitcoin siano sul dispositivo che A già possedeva. L'unica cosa che serve ad A è conoscere gli indirizzi legati al suo portafoglio sulla pendrive.

Domanda:
gli indirizzi sono legati indissolubilmente al dispositivo? cioè chi ha il dispositivo (supponendo non vi siano beckup) ha i bitcoin e nessun altro vi può accedere anche dal web?
Per il cattivo C sarebbe quindi la stessa cosa rubare la pendrive o trasferire i bitcoin in un suo eventuale conto?

andrebbero in realtà distinti gli indirizzi (che sono pubblici, più o meno come l'IBAN di un conto corrente) dalle chiavi private che permettono di accedere ai bitcoin depositati su quegli stessi indirizzi. Solo chi detiene le chiavi private può spendere i relativi bitcoin, quindi sia che si tratti di un paperwallet salvato sulla chiavetta in pdf, sia di un wallet interamente offline (come è possibile con Electrum, ad esempio), se non esistono altre copie allora sì, solo chi è in possesso del dispositivo può usare quei bitcoin.

Se C rubasse la chiavetta potrebbe quindi rubare i bitcoin, ma nel secondo caso (Electrum), a differenza del primo (paperwallet), dovrebbe anche conoscere la password che il programa richiede per poter firmare una transazione.
3367  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Info su bitcoins per nuovo romanzo on: August 05, 2015, 03:15:25 PM
Ciao ragazzi,
sono uno scrittore di thriller e vorrei da voi che siete esperti un'informazione sui bitconis (ne so poco e vorrei evitare di dire stupidaggini).
ciao e benvenuto! Bella l'idea, spero solo che il tuo protagonista non usi i bitcoin per riciclaggio del narcotraffico o finanziamento del terrorismo... di alimentare i soliti stereotipi sui bitcoin non se ne sente il bisogno Wink

La premessa è che Ho bisogno che un mio personaggio A copi su una sua pendrive il portafoglio bitcoins di un'altra persona (personaggio B), il quale gli deve dei soldi. Io pensavo che B potrebbe avere un portafoglio "Cold storage" in una partizione del telefono o in un altro dispositivo?.
Vorrei sapere:
1. quale potrebbe essere la ragione per copiare "fisicamente" il file del portafoglio dal suo dispositivo a quello di un'altro? Mancanza di connessione mi sembra banale, non si riesce a trovare qualcosa di meglio? (lo so una transazione sarebbe più comoda, ma a me serve che la pendrive su cui viene copiato il portafolgio sia di A).
2. cosa accadrebbe se, dopo che B ha copiato il portafoglio sulla pendrive di A, B accedesse al portafoglio e trasferisse i soldi altrove? Come si potrebbe evitare, come A potrebbe essere sicuro che i bitcoin ricevuti da B non gli spariscano da sotto il naso?

sinceramente non vedo un motivo per copiarlo fisicamente, a meno che non si tratti ad esempio di un "paperwallet" in pdf, il cui bilancio totale corrisponde all'importo da pagare. Così avrebbe senso, ma, come giustamente fai notare, il risultato sarebbe che sia A che B siano in possesso della chiave (o delle chiavi) privata che permette di spendere quei bitcoin (anche se B cancellasse il suo paperwallet dopo averlo trasferito, davanti agli occhi di A, quest'ultimo non potrebbe avere la certezza che B non ne abbia stampata o salvata una copia da qualche parte).
Quindi l'unica possibilità per A sarebbe di caricare immediatamente la chiave privata del paperwallet su un client (ad esempio sullo smartphone) per poi trasferire subito tutto il credito ad un altro suo indirizzo. Il tutto alla presenza di B, per essere sicuro che nel frattempo questi non spenda lo stesso credito...
3368  Local / Italiano (Italian) / Re: Super Ignorante chiede AIUTO on: August 05, 2015, 01:41:28 PM
Esatto, ultimamente paypal ha bloccato una transazione (grossa), l'acquirente ha provato a fare il furbo dicendo che non aveva ricevuto niente, prove alla mano ha "cambiato" idea e ritirato il chargeback, ma paypal non ha ancora sbloccato i fondi, ne a me ne a lui
E' diverso, vorrei specificare ancora, che nel mio caso tutto era andato bene, correttamente.
Nessuna furbata, nulla ... ma paypal ha comunque bloccato il mio account per 6 mesi.

Non conta "nulla" che sia tutto corretto, paypal è comunque inaffidabile.

si sono almeno degnati di darti delle motivazioni plausibili per questo blocco del conto? O neanche hanno risposto?
3369  Local / Italiano (Italian) / Re: Satoshi ha mosso alcuni blocchi! FAKE! - Blockchain.info info errate! on: August 05, 2015, 12:57:14 PM
Falso allarme!

Ora semmai Satoshi si sta rigirando nella tomba. Wink

nella tomba?? E quando mai è stato dato per morto! Huh
3370  Local / Italiano (Italian) / Re: Mtgox - Hanno arrestato Mark Karpeles on: August 04, 2015, 01:03:46 PM
comunque restano ancora molti punti da chiarire. A far sparire 750.000 bitcoin ce ne vuole... a meno che non l'avesse fatto da moooolto tempo prima, quando ancora valevano una manciata di dollari l'uno
3371  Local / Italiano (Italian) / Re: Super Ignorante chiede AIUTO on: August 04, 2015, 11:55:35 AM
Paypal è pericoloso per il venditore, ma bitcoin può essere pericoloso per l'acquirente  Grin

Stai comprando da un sito o da un privato ? Perchè se non è affidabile, dopo il pagamento potrebbe non mandarti niente

in che senso Paypal è pericoloso per il venditore? Io l'ho usato solo una volta, non me ne intendo un granché

paypal è un pessimo modo per comprare btc perché chi acqusta i btc può facilmente fare chargeback anche se li ha ricevuti. inoltre quelli di paypal in questi casi bloccano anche per mesi i conti delle persone coinvolte senza dare accesso ai soldi


ma quindi vale solo per la vendita di bitcoin o in generale?
3372  Local / Italiano (Italian) / Re: Super Ignorante chiede AIUTO on: August 04, 2015, 11:20:28 AM
Paypal è pericoloso per il venditore, ma bitcoin può essere pericoloso per l'acquirente  Grin

Stai comprando da un sito o da un privato ? Perchè se non è affidabile, dopo il pagamento potrebbe non mandarti niente

in che senso Paypal è pericoloso per il venditore? Io l'ho usato solo una volta, non me ne intendo un granché
3373  Local / Italiano (Italian) / Re: [SCAM] Avviso a tutti i venditori via Postepay: problema canale "puntoricarica" on: August 03, 2015, 06:57:26 PM

Problema:
l'individuo in questione utilizza un collaboratore italiano per acquistare un'ingente quantita' di bitcoin tramite ricariche in contanti (via "puntoricarica"), queste non sono fatte da lui, ma dal collaboratore. Le ricevute che presenta sono la stampa pdf del pannello di controllo di chi sta in ricevitoria, non e' in grado di presentare alcuna ricevuta cartacea e sebbene le ricariche siano precise al centesimo e eseguite in tempi molto rapidi (facendo presumere l'effettiva esistenza del collaboratore, o un furto delle credenziali dello stesso) l'utente palesa un utilizzo del meccanismo per finalita' illecite e si rifiuta categoricamente di presentare documenti (anzi, invita a tenersi pure i suoi soldi senza inviare i bitcoin e comunica che "non gli importa, tornera' con un'altra identita' a continuare il suo 'lavoro'").

giusto per inquadrare meglio la cosa, si può dire da dove vengono fatti questi pagamenti via puntoricarica? È sempre la stessa ricevitoria o cambia di volta in volta?
3374  Local / Italiano (Italian) / Re: Mtgox - Hanno arrestato Mark Karpeles on: August 02, 2015, 10:11:12 PM
Lo scandalo è che rischia al massimo 5 anni di carcere o il pagamento fino a 500mila yen: circa 3.600 euro Shocked
Ma c'è sempre da sperare che nelle galere nipponiche incontri qualche affiliato della yakuza con un conto in sospeso da presentargli

Caspita ci sarà pure il modo di fare una colletta sul deep web E trovare qualche professionista del settore. Io lo vedo Bene appeso ad un gancio da macellaio e fatto a pezzi tipo maialino.
Si e' sempre detto di investire quanto si è disposti a perdere, qui' stiamo perdendo la dignità di esseri umani. Siete veramente disposti a perderla? Allora, a mio avviso, avete investito troppo.

se era rivolta a me, non intendo perdere niente, non era mia l'idea di assoldare un killer (a che scopo poi? Non mi aiuterebbe a recuperate i miei bitcoin, anzi mi costerebbe molto di più per il servizio).
Ma credo ancora nella possibilità di una sorta di Karma, o Nemesi, per cui il male fatto ad altri prima o poi nella vita ti ritorna indietro, magari anche con gli interessi.
No no, non intendo fare niente, se non aspettare pazientemente di veder passare il cadavere del nemico, seduto sulla sponda del fiume.
Anche io ho perso qualche BTC con mintpal ma alla fine spero sempre che diventino cifre importanti cosi' il resto dei miei BTC varranno qualcosa in piu'.

Rimane la regola aurea di non lasciare i BTC sugli exchange e se qualcuno se li frega non c'è da essere arrabbiati ma solo consapevoli di aver commesso un grave errore e che questo ci salverà da scelte errate nel futuro.

Io non auguro nessun male al prossimo, credo anche io, come hai scritto sopra, che il suo karma avrà modo di pareggiare i conti.

di questo si è ampiamente dibattuto a suo tempo, e speravo di non dover tirar fuori gli stessi argomenti a distanza di un anno e mezzo. Ora è facile venire qui, salire in cattedra e sparare sentenze del tipo "hai commesso un errore, non dovevi fidarti, prenditela con te stesso, ecc". All'epoca eravamo tutti meno consapevoli (a parte qualche veterano già ampiamente scafato, non certo io che avevo da poco scoperto il mondo crypto). MtGox veniva descritto su molti siti come la prima e più grande piattaforma di scambio, solo chi frequentava già forum più specifici come questo (io mi sono iscritto dopo) sapeva che in realtà c'erano già stati dei problemi che lo redevano poco fidato, e comunque non si era mai verificato un fallimento di tali proporzioni e penso che veramente in pochi potessero immaginarne le conseguenze.

Non c'è da essere arrabbiati? No, infatti io sono proprio incazzato, come ogni volta che si verifica una truffa (perché è di questo che stiamo parlando, di un arresto con l'accusa di truffa), e sembra quasi che debba essere il truffato a discolparsi per essersi fatto truffare anziché il truffatore... è un mondo perverso e all'incontrario! E faccio notare che qui non si parla di un ponzi qualsiasi che ti promette di raddoppiare i tuoi bitcoin sfruttando qualche fantomatico bug del protocollo, che ovviamente conosce solo lui, ma che generosamente ti mette a disposizione anziché spazzarsi via tutto senza dir niente a nessuno! In quel caso è talmente palese lo scam che è effettivamente da polli cascarci, ma qui si parla della colpa di aver usato il più grande exchange ecc. (vedi sopra), ecchecazz non è la stessa cosa!

Quindi rivendico pienamente il mio diritto ad essere arrabbiato verso il suddetto truffatore, poi se tu riesci a essere un imperturbabile bodhisattva incapace di provare rancore, buon per te (non avevo notato la tua firma prima, immagino che il mio modo di intendere il karma sia molto diverso dal tuo), in ogni caso io non ho ancora raggiunto un tale livello di illuminazione, nessuno è perfetto.
3375  Local / Italiano (Italian) / Re: Mtgox - Hanno arrestato Mark Karpeles on: August 02, 2015, 11:10:28 AM
Lo scandalo è che rischia al massimo 5 anni di carcere o il pagamento fino a 500mila yen: circa 3.600 euro Shocked
Ma c'è sempre da sperare che nelle galere nipponiche incontri qualche affiliato della yakuza con un conto in sospeso da presentargli

Caspita ci sarà pure il modo di fare una colletta sul deep web E trovare qualche professionista del settore. Io lo vedo Bene appeso ad un gancio da macellaio e fatto a pezzi tipo maialino.
Si e' sempre detto di investire quanto si è disposti a perdere, qui' stiamo perdendo la dignità di esseri umani. Siete veramente disposti a perderla? Allora, a mio avviso, avete investito troppo.

se era rivolta a me, non intendo perdere niente, non era mia l'idea di assoldare un killer (a che scopo poi? Non mi aiuterebbe a recuperate i miei bitcoin, anzi mi costerebbe molto di più per il servizio).
Ma credo ancora nella possibilità di una sorta di Karma, o Nemesi, per cui il male fatto ad altri prima o poi nella vita ti ritorna indietro, magari anche con gli interessi.
No no, non intendo fare niente, se non aspettare pazientemente di veder passare il cadavere del nemico, seduto sulla sponda del fiume.
3376  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: deep web, market che funzioni on: August 01, 2015, 08:20:51 PM
se sapeste cosa sto facendo, ahahah, altro che palle, se va tutto bene mi compro casa e smetto di lavorare, mi sa che mi sottovalutate parecchio proprio. Magari è il nick, solo un idiota può giudicare una persona dal nick o in base a qualche post scherzoso di mesi prima.  

smetti di lavorare? Ma allora un lavoro ce l'hai o l'hai perso per la crisi, come hai scritto nella firma?
3377  Local / Italiano (Italian) / Re: Mtgox - Hanno arrestato Mark Karpeles on: August 01, 2015, 02:30:20 PM
Lo scandalo è che rischia al massimo 5 anni di carcere o il pagamento fino a 500mila yen: circa 3.600 euro Shocked
Ma c'è sempre da sperare che nelle galere nipponiche incontri qualche affiliato della yakuza con un conto in sospeso da presentargli
3378  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Kepler 452b scoperto pianeta gemello alla terra on: July 29, 2015, 09:56:08 AM
non vedo il nesso tra avere un miliardo di anni in più ed essere "più calda". Me lo spieghi?

Hai ragione, meglio specificare.

Essendo più "vecchio" e quindi più grande del nostro sole (le stelle aumentano di dimensioni col passare del tempo), ed avendo kepler 452b un anno simile a quello terrestre (380 giorni circa), è più vicino al confine della zona abitabile rispetto alla terra. Quindi nella zona del pianeta c'è più calore

pensavo di risponderti in tema, ma dopo aver visto il resto della discussione mi è passata la voglia. E meno male che nessuno ha tirato in ballo i buchi neri e i wormholes.
3379  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Kepler 452b scoperto pianeta gemello alla terra on: July 28, 2015, 10:40:18 PM

La stampa è molto fuorviante sull'argomento.

La stella KEPLER-452 innanzitutto ha 1 miliardo di anni più del sole, il che la rende più calda e rende i suoi pianeti nella zona abitabile in stile venere (quindi probabilmente non ospitali).

non vedo il nesso tra avere un miliardo di anni in più ed essere "più calda". Me lo spieghi?
3380  Local / Italiano (Italian) / Re: Ma è illegale? on: July 25, 2015, 03:15:49 PM
Mentre cazzeggiavo per Internet, mi sono imbattuto in un sito il quale offriva la possibilità di poter raddoppiare i propri btc, pagando il 5% del btc offerto. Naturalmente ho pensato subito che fosse uno scam, ma tuttavia devo ammettere che erano abbastanza dettagliati riguardanti il sistema di pagamento e altro. Da quel che ho capito, utilizzano un exploit per raddoppiare i btc, poi le mixano e lo rinviano al mittente. Quello che mi chiedo è: ma è illegale? Alla fine si tratta di soldi e se per davvero sono riusciti a raddoppiare la cifra, non sarebbe un pò come contraffare o no?
Pages: « 1 ... 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 [169] 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!