Bitcoin Forum
June 28, 2024, 11:01:22 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 »
341  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: August 14, 2020, 06:23:09 PM
Prevedibili brutte notizie in arrivo dalla Svizzera: l'implementazione locale della "travel rule" della FATF (l'organizzazione intergovernativa contro il riciclaggio) sembra renda impossibile per l'utente di un exchange locale (o di un wallet online) prelevare crypto su un proprio wallet personale a meno che questo wallet non sia stato verificato e ne sia stato identificato il proprietario.

Sarebbe una norma inutile e aggirabile. Inutile perchè chi ricicla usando crypto le può continuare a scambiare per altri beni o contanti (senza passarci nemmeno da un exchange).

Aggirabile perchè mi domando come possono impedire, una volta che ho trasferito i fondi su un mio wallet personale "verificato" che, successivamente, li trasferisca su un mio wallet non verificato  Grin

Ovviamente poi sono sempre un passo indietro: il mondo sta andando verso exchange e wallet decentralizzati (vedi successo recente di Uniswap) e verso stablecoin decentralizzate. L'exchange nemmeno esiste, è solo un insieme di smart contracts. Stanno provando a prendere qualcosa che corre molto più veloce di loro.

Per ora ci limitiamo alla Svizzera, ma è qualcosa che credo vedremo presto anche da altre parti.

Nota a margine: la Svizzera è il Paese alla cui legislazione dovrà sottostare Libra....

https://twitter.com/jp_koning/status/1292882005277933569

uso ogni tanto un exchange svizzero, per cui la cosa mi interessa. Che conferme ufficiali ci sono, al di là del tweet riportato nel link? Dall'exchange non mi è arrivato nessun avviso in proposito.
La Svizzera e tutti quei paradisi fiscali stanno perdendo il ruolo di centralità che hanno sempre avuto. Cercano di arrampicarsi sugli specchi per evitare di perderlo ma oramai è tardi. Sono quasi sicuro di due cose: fine del petrolio e fine delle valute tradizionali.
342  Alternate cryptocurrencies / Mining (Altcoins) / Re: SQRL Hosted FK3 - mwdataco scam or legit... on: August 04, 2020, 06:11:47 PM
Small update. After 3 days of mining NIMQ the gain is 4,23$. If the trend remains the same and if, and only if, eth will be added (i hope) this could become so interesting.
343  Alternate cryptocurrencies / Mining (Altcoins) / Re: SQRL Hosted FK3 - mwdataco scam or legit... on: July 31, 2020, 01:11:00 PM
It is called a scam for now: 30$ of hosting fees to month without possibility of ship the miner if don' t end one year and revenue of 15$ for month with NIMQ (another tellor) and a promise of mining ethereum from one year (i think they will never mine ethereum)

The hosting fees were fixed from the outset, crypto mining profitability has gone down, so the books no longer balance. Hardly a scam?
 
oh yes. These are the conditions if you buy an fk33 . Now the market knows this: 1000$ for an fk33 hosted that don' t can mine ethereum (same promised from sqrl) but Nimq ( 50 c$ for day) and 30$ to month of hosting fees?what do we want to call it? a deal!
344  Alternate cryptocurrencies / Mining (Altcoins) / Re: SQRL Hosted FK3 - mwdataco scam or legit... on: July 31, 2020, 08:04:53 AM
It is called a scam for now: 30$ of hosting fees to month without possibility of ship the miner if don' t end one year and revenue of 15$ for month with NIMQ (another tellor) and a promise of mining ethereum from one year (i think they will never mine ethereum)
345  Alternate cryptocurrencies / Mining (Altcoins) / Re: SQRL Hosted FK3 - mwdataco scam or legit... on: July 29, 2020, 06:49:59 PM
Sqrl and mwdataco: a bad buisness . I have invested my money in one fk33 hosted. They ask 30,50$ to month and they havn' t algos to mine. From a year they talk of mining eth but is constantly fake. You lose your money and you waste the time.
346  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 28, 2020, 12:12:51 PM
L' oro è  ai massimi storici degli ultimi 10 anni, se consideriamo il BTC oro digitale, tra poco ci dovrebbe essere lo stesso pump.
si è effettivamente verificato. Chissà
347  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 27, 2020, 07:28:21 AM
L' oro è  ai massimi storici degli ultimi 10 anni, se consideriamo il BTC oro digitale, tra poco ci dovrebbe essere lo stesso pump.
348  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: [ANN] Litecoin - a lite version of Bitcoin. Launched! on: July 19, 2020, 11:30:07 AM
I think that a pump for LTC is in the air.the price has been fluctuating between 39 and 42 dollars for quite some time this assumes that either there will be a tremendous dump or a violent pump.
349  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 16, 2020, 09:56:57 AM
Ragazzi, mi tocca rifare la parte dell' antipatico, che mi è costato anche tanti mancati merit, ma preferisco la sincerità ai ricami per farsi belli: torniamo all' argomento del post: il pump dopo l' halving. Possiamo affermare che non c' è stato ancora e questo è un po' deludente perché poteva essere una ottima pubblicità per i btc. Secondo voi ci sarà?
350  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 12, 2020, 04:25:34 PM
Tornando ad argomenti più terra-terra.
Le piattaforme defi hanno raccolto più di 2 miliardi di dollari:



Compound ha una defi-dominance (qualunque cosa significhi) al 30%.
Due miliardi di dollari in qualcosa che ha un business plan ancora non chiaro. Come è possibile?
Sono piattaforme di finanza decentralizzata (ma centralizzate?) che si basano su ethereum. Exchange,prestiti e token di materie tradizionali come oro ecc. Forse vuol dire che compound costituisce il 30% delle risorse disponibili , vedo anche maker.

Si ma il mio dubbio è: come funziona il loro business plan: se tu dai a prestito i tuoi bitcoin, chi è disposto a pagare per averli a prestito?
Mi manca la seconda “leg” del business.
È tipo le posizioni short.
351  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 12, 2020, 02:08:56 PM
Tornando ad argomenti più terra-terra.
Le piattaforme defi hanno raccolto più di 2 miliardi di dollari:



Compound ha una defi-dominance (qualunque cosa significhi) al 30%.
Due miliardi di dollari in qualcosa che ha un business plan ancora non chiaro. Come è possibile?
Sono piattaforme di finanza decentralizzata (ma centralizzate?) che si basano su ethereum. Exchange,prestiti e token di materie tradizionali come oro ecc. Forse vuol dire che compound costituisce il 30% delle risorse disponibili , vedo anche maker.
352  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 11, 2020, 08:48:44 PM
secondo te su cosa dobbiamo investire oggi?

Sulla cultura / conoscenza. Quella è l'unica cosa che paga sempre Wink  
Non sto scherzando eh non pensare che voglia dare una risposta filosofica ANZI.
Questa è l'unica cosa che continua a pagare sempre, magari il profitto si raccoglie dopo tempo, ma si guadagna sempre!

ti faccio un paio di esempi... chi conosce bene il settore crypto ed ha letto un po di materiale, riconosce immediatamente un'idea che ne vale la pena o una semplice speculazione. Per quanto abbia investito il suo tempo in un'azione li per li non profittevole (quando studi non vieni pagato) sul lungo termine ricevi una grossa ricompensa che ti permette di recuperare il tempo speso e perchè no quando si è particolarmente dotati a livello intellettuale si può lanciare il proprio progetto / la propria idea.

Investire in conoscenza = lingua inglese. Essere abili ad esprimersi permette di aprire un mondo di conoscenze e di cultura.
Dal leggere qualsiasi tipo di informazione (molto spesso wikipedia inglese è molto più ricca di contenuti), a non aver alcun problema quando si viaggia in giro per il mondo.... anche ad essere retribuiti in maniera migliore, perchè nel momento in cui puoi vendere un prodotto ad una platea globale Smiley è ovvio che aumenti le chance di successo.
Ulteriore esempio, qui nel forum chi scrive nelle sezioni "Local" molto spesso non è retribuito dalle signature... ed alcune signature praticamente pagano più di uno stipendio base a livello europeo ...

Ennesimo esempio, investire in cultura tipo master universitario "di peso" spalanca le porte delle aziende e permette di lavorare in contesti di tutto rispetto. Ok la gavetta ok tutto quello che vogliamo. Ma quando hai una "semplice" laurea e la tua concorrenza porta con se corsi specifici per il tuo settore, master di peso di università blasonate (magari all'estero) praticamente hai già perso. Basta vedere i livelli apicali di molte multinazionali per rendersi conto "che non si smette mai di imparare" e più si sa, più si vale sul mercato.

Però c'è da dire che Doge è abbastanza stabile come valore, nel senso che le oscillazioni sono veramente minime nel ultimo periodo, a parte quei 3 giorni di fomo per un video su tiktok, io spesso la uso solo per fare transazioni a basso costo non per altro. Non ditemi che sono lo stesso un utonto 😁

Una differenza di soli 2 satoshi tra un exchange ed un altro, o una modifica di valore nel breve tempo porta con se una differenza di valore di circa il 10% ... non è uno spread da poco, considerato che lo si utilizza per transazioni a basso costo (oppure super segreto per non pagare tx di prelievo esose dagli exchange) qualsiasi forma di risparmio è azzerata.
Prelevo 500 euro in dogecoin (risparmio 10-15 euro in bitcoin fee). Scambio con 10% in meno = ci ho rimesso 50 euro !
Ergo, anche dei piccoli cambi di valore si fanno sentire ed azzerano qualsiasi vantaggio.
Prima di fare operazioni devi sempre pensarci un paio di volte.
 

Giusto ragionamento, ma è un esempio che vale solo se puoi operare con un solo exchange, ed è comunque un discorso che vale per tutte le crypto non solo per doge! ovvio che si deve cedere per forze maggiori a compromessi. pagare più fee o provare a tirarci fuori qualche € in più convertendo in altre crypto? ma se hai la possibilità di usare più exchange e avere quello con il valore più alto allora diventa tutto un altro discorso... giusto per precisare ma condivido a pieno il tuo punto di vista

Magari hai quei fondi su quell'exchange perchè è uno dei pochi che tratta un determinato token ERC-20 (esempio personale Grin)

Questo ragionamento vale di più per il doge perchè 2 satoshi di differenza su ethereum non ci fai praticamente caso. Su una moneta che gioca la differenza SUL SINGOLO SATOSHI, fa davvero tanto, e ci fai molta attenzione.
non è facile passare token tra i vari exchange, causa richiesta di KYC, spese di prelievo/invio, rischio scam, tempi di deposito etc etc troppe variabili preferisco cose più semplici che lasciano comunque "margine di manovra" in caso di errore o cambiamenti del mercato.

Non è detto che quello che paga di piu sia il migliore, che abbia il miglior cambio sia il piu conveniente.
Tanto per citare un caso Yobit, che molti utenti hanno raccontato di aver avuto problemi e lo etichettano come scam (io ho un conto li dal 2015 ma mai un cent fuori posto.... non è un endorsement ma per completezza di informazione). Ha spese di prelievo altissime Cheesy un pessimo servizio di assistenza ecc ecc... Wink
condivido al 100% ciò che dici. Credo molto nel fatto che investendo 1 in cultura ti torna 100.  Ma la cosa che rende davvero soddisfatti spesso non è l' investimento ma riuscire a percepire su cosa investire. Esempio: probabilmente tu hai investito sui bitcoin o sulle crypto nel 2011 e quindi hai guadagnato molto. È utile chiederci: perché hai investito proprio su btc e non su altro? Beh, è intuizione,  o magari qualcos' altro di più trascendente. Nella vita la utilizziamo molto spesso  senza rendercene conto, magari non sempre in modo giusto.  Perché non ci rendi partecipe di una tua qualche intuizione?
353  Economy / Services / Re: Wallet developer, blockchain developer, masternode specialist, mac wallets etc on: July 11, 2020, 08:33:48 PM
Please do not look for him to develop new coins, he is a liar!
@Remapper is a liar!
thank you. But you can help me?
354  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 11, 2020, 06:05:05 PM
Però c'è da dire che Doge è abbastanza stabile come valore, nel senso che le oscillazioni sono veramente minime nel ultimo periodo, a parte quei 3 giorni di fomo per un video su tiktok, io spesso la uso solo per fare transazioni a basso costo non per altro. Non ditemi che sono lo stesso un utonto 😁

Una differenza di soli 2 satoshi tra un exchange ed un altro, o una modifica di valore nel breve tempo porta con se una differenza di valore di circa il 10% ... non è uno spread da poco, considerato che lo si utilizza per transazioni a basso costo (oppure super segreto per non pagare tx di prelievo esose dagli exchange) qualsiasi forma di risparmio è azzerata.
Prelevo 500 euro in dogecoin (risparmio 10-15 euro in bitcoin fee). Scambio con 10% in meno = ci ho rimesso 50 euro !
Ergo, anche dei piccoli cambi di valore si fanno sentire ed azzerano qualsiasi vantaggio.
Prima di fare operazioni devi sempre pensarci un paio di volte.

@duesoldi @fillippone
Si è corretto, ero io ad elargire/regalare i dogecoin tramite un faucet acquistato da me.
I faucet erogano piccole frazioni di crypto, ma ovviamente guadagnano Cheesy a loro volta dal mostrare banner pubblicitari etc etc (e non siamo tutti Gavin Andresen che https://freebitco.in/site/faucet/ regalava 5 bitcoin a click Wink solo per far conoscere una nuova moneta). Per un periodo ne ho gestiti un paio più come esperimento a scopo didattico, ed il sistema si "auto alimentava" lasciandomi qualche cent in bitcoin "netto" a fine mese.
Purtroppo causa tempo richiesto nella gestione e una vera e propria invasione di "cavallette" da paesi est europa, ho preferito chiudere perchè non aveva più senso gestire una cosa del genere...  Cry
secondo te su cosa dobbiamo investire oggi?
355  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 28, 2020, 01:26:51 PM
<...>
Le condizioni di lunga stagnazione e qualche indicatore macro avevano creato un terreno per un tentativo.
secondo me questa è una fase di accumulo a cui seguirà brusco pump.
Non so su quali basi facciate le vostre previsioni...
Io ho rinunciato da tempo a fare previsioni a breve, come all’idea di fare trading di breve termine.
Di certo annoiarsi a 9,000 è meglio che annoiarsi a 6,000.
Vedremo.
[/quote] non pensavo proprio ad un breve termine,  ma ad un medio.
356  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 27, 2020, 05:04:11 PM
Tutto molto interessante. Da copione oserei dire.
Ormai sono riuscito a dare un senso a tutto l'andamento anche grazie a fillippone, plutosky e paolo.demidov

Sono maturato sulla comprensione dell andamento dei prezzi e su come funziona azionario.

Resto deluso perché x certi versi s cerca d scimmiottare chi s voleva sostituire..


La discesa non è stata repentina come a volte in mezz'ora si è vista la candela incredibile...

Una discesa graduale che fa pensare più ad una prova di short per capire cosa accade sul mercato, quali sono gli attori, volendo, gli avversari...

Le condizioni di lunga stagnazione e qualche indicatore macro avevano creato un terreno per un tentativo.
secondo me questa è una fase di accumulo a cui seguirà brusco pump.
357  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 04, 2020, 06:32:19 AM
Ps non so quale sia la motivazione che abbia portato quella pool a vendere, ma mi piace molto di più l’idea che sia stato per fare un investimento in nuovo HW.

Non è una pool che si chiama così e non è detto che sia una pool.
Chi mina i bitcoin e risulta con questa label non ha fornito informazioni sulla sua attività e vengono definiti come "Unknown" dalla rete.

Grafico a torta, attività nell'ultimo mese di gruppi "sconosciuti"

Possono essere anche dei "singoli" che sono stati in grado negli anni di accumulare "coinbase" + tx fee per poi spenderle tutte in una volta.
Il prezzo del btc ieri ha avuto un'improvvisa impennata, (da 9.5K a 10.3K quasi un 10%) e probabilmente ne hanno approfittato per fare cassa.

Io non ci vedo nulla di assurdo in questi tool (cq.live) che tracciano i bitcoin.
Quando un blocco è generato viene sempre indicato chi è il miner/pool che lo ha prodotto... basta tracciare queste info e si sa tutto...

Esempio ultimi blocchi - altezza 632881

https://www.blockchain.com/btc/address/1MvYASoHjqynMaMnP7SBmenyEWiLsTqoU6
https://www.blockchain.com/btc/address/1JB4ZZWSyPJKzz7VrGGxjow74dDVTabq6n
Miner Unknown (esempio)



Il dump quindi non è stato originato da pura speculazione finanziaria da parte di una balena, ma da un mining pool che ha venduto una parte dei suoi bitcoin: magari per fare fronte alle spese per nuovo hardware? PEr mancata profittabilità in seguito all'halving? Idee?


Mmmm secondo me questa ipotesi è improbabile. Indipendentemente da quelli che sono stati i movimenti delle pool, il mini-dump di ieri non è stato innescato da un miner. Primo perchè (imho) nessun miner ha la "potenza di fuoco" necessaria a causare un dump di 1200$ in pochi minuti su tutti i mercati all'unisono.
Ma soprattutto perchè l'obiettivo di un miner è guadagnare dalla vendita di bitcoin. E nessuno, il cui obiettivo fosse quello di massimizzare il profitto delle vendita dei propri btc, venderebbe con le modalità di ieri.
Un venditore che vuole guadagnare dalla cessione di 3500 btc cercherebbe di piazzare i suoi ordini in tranche il più piccole possibile e in modo il più possibile invisibile, lasciando il prezzo salire senza accorgersi del suo "scarico" massivo. Oppure si rivolgerebbe al mercato OTC.
Un sell-off brutale con "market sell order" improvviso sulla resistenza come quello di ieri non è fatto per massimizzare i guadagni ma per innescare qualcos'altro. Ad esempio il raggiungimento di uno strike price sulle opzioni oppure un obiettivo  simile sul mercato future.
L'obiettivo è, a mio modo di vedere, prettamente speculativo.

Condivido appieno. In passato hanno fatto fallire un sito di opzioni binarie (secondstrade.com) con questa strategia.
 
E se ricordate durante l'ultimo short, un mesetto fa, sono scattati tanti stop loss e nel mentre alcuni exchange sono andati letteralmente offline rendendo impossibile operare in quei frangenti. Tante posizioni sono state liquidate (serve ricordarlo che è un mercato non regolamentato ?).
Piano piano i prezzi sono ritornati allo stesso punto di partenza Smiley

Quella domenica ho segnalato :
"Saldi di fine stagione"  Wink
Adesso è già risalito a 8600$

EDIT: Ora siamo ad 8800+$
E' un "classico" già visto = oddio il bitcoin è morto, sta crollando nonostante arriva l'halving!
chi non ha idea di cosa ha tra le mani vende in preda al panico... gli altri fanno affari  Cool  Roll Eyes


E' una regola non scritta, quando vedete tanti "newbie" che scalpitano per vendere presi dal panico, è il momento di acquistare Tongue  
può anche essere una pool che ha costituito una equity per un nuovo exchange. Alla fine se tu hai 100 btc per fare un exchange non ci vogliono 100 btc x prezzo attuale ma molti meno euro. O forse equity per altre cose
358  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 01, 2020, 06:06:36 AM
Nel frattempo parte spaceX, buon segno premonitore di un pump a razzo?
359  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: [ANN] Litecoin - a lite version of Bitcoin. Launched! on: May 30, 2020, 02:45:29 PM
Off the subject of wallets / other stuff. What's up the difficulty going up 50%+ (5m to 8.2m) in the last 60 days. Yeah the price is up, but not that much.
Thinking someone has some new gear that they are now mining on for themselves that we won't see at the "retail" level for a bit yet.

-Dave
Can be some old farm stopped cause the price too low and now restart because the price is in target
360  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 30, 2020, 10:02:00 AM
Concettualmente non c’è differenza tra un’opzione su un’azione ed una su un bond.
La prima è una equity option, la seconda è una bond option. Il funzionamento è esattamente il medesimo (call, put etc).
Poi vi sono credit derivatives, che afferiscono al rischio emittente di tali opzioni e non a rischio di mercato,
Se vuoi sul mio thread sulle opzioni spiego come funzionano.
Everything you wanted to know about BTC options but were afraid to ask!
Non so se proprio tu dicesti che su Etoro si possono acquistare btc, eventualmente lo dico a chi lo ha scritto: non si possono acquistare btc veri ma cfd. Dov' è la fuffa ?perché, come scrivono anche loro, l' 80% perde investendo su cfd? La risposta potrebbe essere: si acquistano btc, eventualmente a leva ma sulla forbice(lo spread per intenderci), impostata da loro su sell se acquisti e su buy se vendi. C' è qualche piattaforma che si regola in modo diverso?
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!