Bitcoin Forum
June 07, 2024, 10:13:30 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 [171] 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 ... 236 »
3401  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Consigli / dritte sulle altcoins on: July 11, 2018, 07:36:01 PM
Inoltre, abbiamo appena concluso una partnership con il colosso dell'elettronica francese Archos (https://www.archos.com/). Abbiamo provato a chiedere se il testo della press release poteva scriverlo e pubblicarlo duesoldi, ma non hanno voluto saperne Grin

Ah ma allora ti sono proprio rimasto nel cuore ! bene bene.....   Wink      comunque no, il comunicato non ve lo avrei scritto in ogni caso, anche perché come forma di pagamento accetto solo fiat e/o top20-CMC  , non macchinine giapponesi ....  Wink

Comunque visto che mi hai chiamato in causa mi permetto un paio di puntualizzazioni.

La prima, puramente di forma:
con tutto il rispetto che si può avere per la storia di Archos, non scomoderei il termine "colosso". Da Wikipedia vedo che nel 2016 aveva 177 dipendenti, e la stessa Wikipedia dice:

Quote
La Archos è una piccola e media impresa francese,

https://it.wikipedia.org/wiki/Archos

Per carità: azienda serissima e degna di tale nome, ma non chiamiamola colosso.....


La seconda puntualizzazione - invece - è di sostanza:

Mi sembra che il thread fosse praticamente morto prima che venisse animato dalla nostra discussione. E mi sembra sia rimasto morto dopo che la abbiamo lasciata. Quindi credo che dovreste ringraziarci per averlo animato un pochino Wink. Penso che in quanto a promozione, il fatto che il nostro canale di Telegram abbia 99k membri sia indicativo del fatto che sappiamo fare promozione Wink

Dovresti sapere che il numero di iscritti ad un canale TG da anni ha perso di significatività, per lo meno nell'essere "indicativo dell'efficacia di una promozione"  (cito le tue parole).
Basta andare su internet e puoi comperare tutti gli account che vuoi:

http://membersell.com/      qui 30k contatti per 400 $, ovvero 1.200 $ per averne 90.000 ...... e vuoi che non facciano uno sconto quantità ?!?   Wink
Parliamo di un investimento davvero irrisorio per raggiungere il numero di contatti che citi, ed è il primo sito che ho trovato, ne trovi decine che vendono liste di account da iscrivere ai un proprio canale.


Oltre tutto con un minimo di conoscenza di programmazione su TG puoi anche evitare di spendere quei pochi euro se proprio desse fastidio farlo...... Circa 3 anni fa ricordo di aver parlato con uno ad una conferenza (nulla a che vedere con le cripto) proprio di bot TG. Mi diceva che aveva fatto un bot che prendeva elenchi di contatti scandagliando canali con tanti partecipanti, poi faceva iscrivere questi account ad un proprio canale.
Costo zero tolto il tempo di sviluppo per creare il bot: mi diceva averlo fatto in meno di un giorno, non so se sia vero ma è invece certamente vero che di questi bot se ne trovano comunque già fatti in giro (sono del resto passati 3 anni!).

Detto questo: sono sicuro che i vostri siano contatti reali, ma ti riporto questi due esempi (quello della compravendita a basso costo in primis) proprio per evidenziare il motivo per cui dicevo che ormai il numero di account iscritti ad un canale non vale più nulla come indicatore di efficacia di una promozione e bisogna piuttosto considerarne altri.





3402  Local / Italiano (Italian) / Re: Emessi nuovi Tether on: July 10, 2018, 11:19:28 AM
Se un utente chiude una posizione su btc comprando tether, non ne vengono emessi di nuovi, in altri termini l' emissione di nuovi tether è correlata solo ed esclusivamente al fatto che qualcuno mandi dei fondi in dollari nelle casse della società emittente. Quindi nel mercato delle altcoin il tether è una "quantità limitata" in quanto la sua quantità deriva solo ed esclusivamente dal mercato tether/usd e quindi dal relativo deposito bancario della società che è dislocato dal mercato delle cripto. Se ne vengono emessi di nuovi significa che generalmente sta entrando nuova liquidità nel mercato mentre se vengono bruciati significa che la società tether ha fatto un trasferimento nel conto dell' utente X in USD. Ovviamente il tutto gira sotto la fiducia nei confronti della società tether e della sua possibilità di rispettare il redeem del token usdt nei confronti del dollaro.
Sinceramente non sono molto sveglio a capire certi segnali di possibili discese o salite (anche perchè se il mercato rispettasse la razionalità saremmo tutti ricchi) quindi mi limito col dire "se la capitalizzazione del tether aumenta, o la società sta frodando stampando moneta a buffo, o sta entrando sempre più liquidità nel mercato e quindi in caso di vendita massiccia di btc (per esempio) questa liquidità può essere usata come cuscinetto ma entro certi limiti"

Questa sintesi è perfetta, ma mi aggancio alla frase che ho grassettato per segnalare che questa possibilità è quella che per mesi ha fatto spaventare i mercati e continuerà a farlo (in misura variabile) nonostante l'audit (più o meno completo) di cui sappiamo.
Infatti questa possibilità NON è facilmente intercettabile nemmeno da un audit se fatta in tempi brevi  - diciamo meno di una giornata? - e ovviamente lascia aperta la possibilità di fare speculazioni sia long sia short.
Vediamole.

LONG
Qualcuna tra le società della filiera Devasini decide di pompare il btc. Stampo 300 mln di Tether, li immetto sul mercato e compro btc (o altro). Ovviamente il prezzo del btc sale e vedendo l'aumento il mercato segue facendolo salire ulteriormente. Dopo qualche ora decido di chiudere la posizione: rivendo btc e torno in tether bruciandoli subito dopo.
Facendo così sarò riuscito a guadagnare sul minipump del btc e avrò saldo 0 con i tether. Se sarò stato veloce nessuno (nessun audit) avrà avuto modo di accorgersi di nulla.
In questo caso l'operazione deve essere guidata da qualcuno delle società della filiera Tether perché si basa sul presupposto che possa stampare tether a mio piacimento.


SHORT
In questo caso il gioco funziona al contrario e non viene pilotato dalle Tether-società  ma viene permesso in virtù della presenza dei tether.
Partiamo da un surplus di tether disponibili: io vendo btc e compro tether (quindi shorto btc), se ripeto il giochino con volumi sufficienti riesco ad innescare una discesa e quindi quando poi chiuderò la posizione avrò guadagnato.
E' più difficile da fare questo ma su alcuni Exchange che trainano il mercato (leggevo che Bitmex è uno che si presta molto bene a questo tipo di operazioni)  è possibile dare una direzione significativa senza necessariamente disporre di btc/alt elevatissimi.
In questo caso il gioco è permesso grazie alla disponibilità di tether che devo acquistare per vendere i btc dai quali partivo.


In un caso e nell'altro (long/short) come si vede è la disponibilità di "moneta tether a buffo" che consente il giochino, ecco perché il tema tether è così seguito e monitorato.


3403  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: July 09, 2018, 07:26:54 PM
Ecco uno storico delle aggressioni/rapine commesse per ottenere bitcoin:

https://github.com/jlopp/physical-bitcoin-attacks/blob/master/README.md

sembra chiaro che il trend sia in aumento a giudicare da quella lista  Shocked

E non vengono nemmeno citati i due episodi avvenuti recentemente a Milano!
Che vergogna: ormai non contiamo più una cippa nemmeno per queste cose, non ci considera più nessuno !!!   Sad
3404  Local / Italiano (Italian) / Re: Emessi nuovi Tether on: July 08, 2018, 05:19:10 PM
No non sbagli, però mi sembra che la domanda sia riferita al "metodo di ancoraggio" del tether sul dollaro. La risposta in questo caso è molto semplice, ovvero la società emittente del tether stampa questa valuta ogni qual volta un soggetto effettua un trasferimento nelle casse di questa società. Il tether ha la funzione semplicistica di un redeem, ovvero se io torno indietro verso la società, tale società dovrebbe ridarmi indietro i dollari equivalenti in controvalore. Si è molto discusso della possibilità che la società facesse riserva frazionaria (e penso che gli "alti e bassi" siano riferiti a questo) e rimando a questo articolo che chiarisce molti aspetti in merito.  Comunque sta prendendo piede un' altra stable coin che ha un metodo di ancoraggio completamente diverso da quello di tether e quindi non "usufruisce" dei depositi in banca come controvalore (ovviamente sto parlando di DAI  Grin) e secondo me merita un po' di attenzione e di studio.

Sì la logica di funzionamento di tether la conosco - grazie - e devo dire che l'articolo di De Luigi spiega bene  la domanda sull'effettiva riserva che aveva destato molte preoccupazioni ad inizio anno.
Proprio per questo non avevo capito l'osservazione di lukax8.  Beh probabilmente è solo un equivoco....
3405  Local / Italiano (Italian) / Re: Emessi nuovi Tether on: July 08, 2018, 04:25:17 PM
È come fa ad essere ancorato al dollaro?
https://coinmarketcap.com/it/currencies/tether/

Anche tether ha avuto i suoi alti e bassi



Scusa ma non ho capito la tua risposta....  le fluttuazioni di tether sono minime, il suo valore è effettivamente agganciato al dollaro in modo piuttosto preciso.
Anche guardando il grafico non mi sembra di vedere scostamenti significativi tolto il periodo iniziale, sbaglio ?
3406  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [LISTA EXCHANGE] - Elenco, link utili e tabella comparativa principali Exchange on: July 07, 2018, 09:21:26 PM
Segnalo che va modificata la sede TRT che ora è in Italia (Milano).
3407  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: July 06, 2018, 01:04:33 PM
Code:
There are 82 merit sources with a total merit generation of up to 18900 sMerit per 30 days

Han aggiunto una sorce da 400 sMerit (ricordo che è variabile l'ammontare disponibile da suorce a source), Babo buone nuove?

Questa nuova sai quando si era candidata o quale sia il suo post d'ingaggio?
Sarebbe utile dargli un'occhiata per capire che "risonanza" (intesa come coda di commenti degli altri utenti) abbia avuto.
3408  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: July 06, 2018, 01:02:30 PM
Però si squalifica da solo alla fine quando cita il fatto che "alcuni" vorrebbero la Sardegna annessa alla Svizzera. Questa della Sardegna mi sembra proprio una "notizia" raccolta dal lattaio sotto casa....  e rende altamente opinabile l'intero articolo.
In realtà l'idea del "Canton marittimo" circola da parecchi anni. La cosa interessante è che trova ampio consenso anche in Svizzera.

Circola ma non ha mai avuto nessuna risonanza mediatica degna di tale nome.
Se fai una ricerca su Google trovi poca roba e datata:

https://www.google.it/search?source=hp&ei=7mY_W4b2O6vL6ATv_KzgBw&q=sardegna+canton+marittimo&oq=sardegna+canton+marittimo&gs_l=psy-ab.3..0j0i22i30k1l3.1581.6393.0.6589.25.19.0.2.2.0.349.3191.0j6j7j1.14.0....0...1c.1.64.psy-ab..9.16.3244...0i131k1.0.gR2nLb-lfis&safe=active

per darti un'idea di quel che intendo: hai presente la recente "uscita" dell'Austria che proponeva di dare passaporto ai tirolesi?  ecco in quel caso ne hanno parlato tutti, persino al parlamento europeo (va beh che c'è Tajani).
Secondo me della faccenda della Sardegna non hanno parlato perché è sempre sembrata un po' una sbruffonata senza alcun fondamento.  Mia opinione....
3409  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: July 05, 2018, 07:52:50 PM
Quindi secondo te è davvero un discorso di lasciare le campagne bounty migliori ai loro amici di merenda? Io l'ho sempre vista più dal lato del menefreghismo/incompetenza/arroganza, se ci fosse davvero anche la malafede di mezzo andremmo proprio alla grande allora, non ci faremmo mancare nulla  Grin

Mah, se ci sia anche malafede non lo so, di sicuro posso affermare che a loro non interessa risolvere la questione.
Quando qualcuno ti chiede di fare una cosa e tu trovi mille scuse per non farla perché non ne hai voglia, non necessariamente questo denota la tua malafede, semplicemente in quel momento non hai "voglia" di farla.
Per loro secondo me è lo stesso: non gliene viene in tasca nulla, nessuno si vuole prendere la briga di controllare l'effettiva bontà del nuovo merit source, sanno che le azioni future del M.S. (cioè la distribuzione di merit) avrebbe come risultato il contribuire ad innalzare i rank (cosa che hanno ovviamente voluto bloccare)..... metti insieme tutto questo e il risultato è che bisogna aspettare mesi perché un M.S. venga nominato.
C'è poco da fare, anche senza malafede il contesto è questo....
3410  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: July 05, 2018, 07:45:14 PM
Torno in tema debito pubblico italiano segnalando questo articolo di fine maggio che mi ero perso:

https://fee.org/articles/italy-s-countdown-to-fiscal-crisis/

Ci fa proprio fare la figura dei mammoni viziati....  Grin

Però si squalifica da solo alla fine quando cita il fatto che "alcuni" vorrebbero la Sardegna annessa alla Svizzera. Questa della Sardegna mi sembra proprio una "notizia" raccolta dal lattaio sotto casa....  e rende altamente opinabile l'intero articolo.
3411  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Multiversum : pareri ? on: July 04, 2018, 07:12:11 PM
Se li avessi io a disposizione 20M$ me li farei bastare eccome! Oggi le startup raccolgono molto meno e creano progetti incredibili, confido nel team che mi sembra competente e ben motivato.

Esattamente! Mi chiedo cosa avessero in programma con un hard cap di 50M, portarci tutti alle Hawaii? Grin Grin

beh erano anche altri tempi: penso che questi numeri (soft/hard cap)  li abbiano definiti a fine 2017 intorno a novembre/dicembre.
Mesi nei quali bastava sporgersi dalla finestra gridando "criptooooo"  e ti arrivavano milioni di fondi per fare qualsiasi cosa.
Poi le cose sono un pochino cambiate.... Wink
3412  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: July 04, 2018, 07:09:09 PM

Ridicoli. Sono semplicemente ridicoli. La gente perde il proprio tempo personale per aiutare gratuitamente il forum e gli altri utenti e manco di degnano di dare un’. Ho frequentato vari forum nel corso degli anni, ma un comportamento del genere è la prima volta che lo riscontro.

E' chiaro che la cosa non interessa alle alte sfere, lo hanno già dimostrato in tutti i modi.
L'aumento dei merit source implica che ci sarebbero più merit in circolazione, e questo "loro" non lo gradiscono. I merit source li fanno (centellinandoli) solo per salvare le apparenze.
Quindi.... tocca mettersi l'anima in pace e aspettare: resto convinto che prima o poi qualche segno di vita lo daranno   Grin
Comunque: onore a babo per l'impegno e il tempo che ha dedicato a questa azione che alla fine fa per noi.
3413  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: July 03, 2018, 07:48:01 PM
Prima ammissione di colpa: non ho voglia di leggere il thread.

Seconda ammissione di colpa: sono andato dal mia commercialista a chiedere se dovevo dichiarare eventuali bitcoin.

gia' alla prima domanda che mi ha fatto ci siamo freezzati.

Lui mi fa: "probabilmente li devi dichiarare nel quaro RW, e in questo caso mi devi dire  in che paese li tieni"

Ora, essendo i bitcoin un bene immateriale, in che paese sono ?

Si puo' stabilire il principio che sono dove e' nascosta la chiave privata?
ma se ho 2 copie di chiavi private, una io e una un mio amico in australia dove sono ?
E ancora meglio, gli indirizzi multisig di cui magari proprio non so dove sono ubicate le altre chiavi ?
E se sono scemo da tenere la chiave privata in cloud cazzo so dov'e' ?

Fondmentalmente e' idiota proprio il concetto di ubicazione, credo, ma   scommetto che ne avete gia' discusso,
per evitarmi di leggere KM di thread pallosissimo potreste darmi lumi ?


Stai ponendoti un sacco di domande..... giuste  Wink    nel senso che:
dopo l'ennesimo interpello presentato da qualcuno presente anche qui nel forum (non ricordo il nome, sorry.....), l'AdE ha dato una risposta per molti versi "pensata bene" ma che per forza di cose lasciava molti dubbi ancora aperti, ovviamente proprio a causa del fatto che mancando una legislazione specifica anche AdE ha dovuto interpretare....
In seguito a questa sua risposta (pubblicata qui)  sono nati un mucchio di dubbi, alcuni dei quali sono proprio quelli che hai elencato tu.
Naturalmente una risposta univoca non c'è.
Se ti interessa leggere qualcosa di specifico, quella risposta è stata pubblicata intorno al giorno 20 o 21 aprile, perciò basta che ti vai a leggere i post di quei giorni.
In quegli stessi giorni sono stati pubblicati anche 2 o 3 articoli interessanti sul Sole 24 ore che ti consiglierei di recuperare: un paio di essi sono stati scritti dai "soliti noti"  (i professionisti che hai citato Wink  ) e vale davvero la pena dargli un'occhiata.

Ti linko l'interpello e la risposta AdE di cui parlo preso dal sito coinlex - sito dei professionisti di cui sopra - dove trovi molti spunti assolutamente interessanti :

https://coinlexit.wordpress.com/2018/04/

e un articolo interessante di Burlone, proprio di quegli stessi giorni:

http://www.mysolution.it/fisco/approfondimenti/commenti/2018/05/equiparare-le-valute-virtuali-alle-valute-estere-i-chiarimenti-dell-agenzia-delle-entrate-burlone/

In sintesi e per tornare alle tue domande: purtroppo un commercialista "generico" non ha le competenze necessarie su un filone così nuovo. O ti rivolgi a qualcuno esperto del settore (come i professionisti che hai citato) oppure devi dar tempo al tuo di informarsi BENE, e non sarà un compito da poco.

3414  Local / Italiano (Italian) / Re: BENVENUTO! Guida ai primi passi nel mondo bitcoin on: July 02, 2018, 08:24:46 PM
Mi sapete indicare un link a "mastering bitcoin" tradotto in italiano ?
quello che avevo indicato non funziona piu'.

Ho trovato un link funzionante in questo articolo che però è del 2016 e quindi potrebbe non essere l'ultima versione.
Lo trovi verso il fondo delll'articolo:
https://www.bitconio.net/2016/12/07/mastering-bitcoin-elogio-a-bitcoin-ecco-il-libro-in-pdf-scarica-la-versione-in-italiano/
3415  Local / Accuse scam/truffe / Re: RUBATA IDENTITà SU BITTREX E RUBATI 1,687 BTC on: July 02, 2018, 07:56:54 PM
C'è un modo semplicissimo per evitare questi problemi.
La mia banca online, quando ho perso il cell con authenticator e ho chiesto la rimozione, ha voluto fare una videochiamata con i mano i documenti, non una foto facilmente ritoccabile, ma una chiamata.

Questo ha un costo per la banca o exchange? Lo copri subito, metti una fee, se vuoi disattivare la protezione, paghi una commissione di 50-100 euro, così l'exchange non perde tempo ed è sicuro che non è un furto

Condivido.
Ci sono exchange che si fanno pagare una commissione per lo sblocco, ad es. TRT chiede 25 €:
https://support.therocktrading.com/kb/faq.php?id=55

non so che procedura adottino per la verifica ma comunque il fatto che facciano pagare presuppone che il servizio sia attento e non sbrigativo. Qui alcune indicazioni di massima anche sui tempi:
https://support.therocktrading.com/kb/faq.php?id=50

Non per niente TRT è secondo me uno degli exchange più seri.
3416  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: July 02, 2018, 07:48:32 PM
Babo l'ha già notato  Grin, credo possa interessare anche qua, visualizzazioni del network dei meriti:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=4584759.0

Bellissimo!  complimenti davvero.....  Shocked
3417  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: July 01, 2018, 07:21:25 PM
... sarebbe bello che il forum italiano abbia un chiamiamolo "super moderatore" nella figura di Hostfat ed una serie di moderatori legati alle varie sezioni del forum.. non so.. un hero o legendary che si è fatto le ossa ad esempio nella sezione mining potrebbe occuparsi di quella... un altro che ha esperienza del mercato crypto potrebbe seguire quella...

L'argomento era stato discusso anche qualche tempo fa, questo è uno dei thread più recenti:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=980756.120

ovviamente lì la necessità (il motivo) era diversa e la proposta non aveva avuto seguito perché evidentemente il bisogno non era così concreto.
Adesso il discorso potrebbe essere diverso visto che le necessità sono un po' cambiate.
Al #121   trovi indicazioni sull'eventuale modalità operativa.

A me comunque sembra che almeno in sezione italiana il problema non sia sulla moderazione ma solo la scarsità dei merit source.
Sulle altre sezioni probabilmente sarebbe d'aiuto avere più moderatori, ma lì temo che noi si possa fare poco.

 
3418  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: July 01, 2018, 04:40:31 PM
Hai visto il video che ti ho linkato? E' lunghetto, lo so.
Però se il debito è 2200 M e di interessi ne ho pagati 3200 M, il debito è stato ampiamente ripagato (è chiaro che da manuale saldare il debito significa saldare quota+interessi). Per questo distinguo le due cose, tra un debito che non posso mai più ripagare e mi tira sempre più a fondo (e la situazione economica italiana è questa, qualcuno ha calcolato un +3 e qualcosa di PIL per riuscire a pagare, per gli anni a venire, continuando a tagliare).

La cancellazione del debito non è fantascienza: http://www.vita.it/it/article/2015/07/10/cosa-e-successo-quando-i-paesi-ricchi-hanno-cancellato-il-debito-della/135873/

Sì beh: 100 mld cancellati in 7 anni a 26 paesi africani ? di cosa stiamo parlando: è beneficenza questa, non cancellazione del debito !
Facendo la media del pollo si calcolano meno di 4 mld/stato nell'arco di 7 anni, cioè circa 500 mln all'anno....  per puro caso è esattamente il costo dei 28.000 forestali della Sicilia che riportavo come esempio di sperpero (da tagliare) qualche giorno fa. 
Insomma questi debiti posso capire che siano stati condonati, ma sono cifre irrisorie sia per noi sia per altri stati "evoluti".
Invece il ns  debito non è per nulla irrisorio, nessuno potrebbe a cuor leggero rinunciare alla quota loro dovuta del ns. debito.



Ancora, arrivi a conclusioni sul senso che ti sei fatto tu delle mie parole.
Nella zona Euro è logico che si potrebbe già pensare di cancellare a vicenda debiti che possono essere compensati (ti devo 200 e tu 100, allora ti devo 100).
Poi ripeto, bisogna appunto vedere chi sono i creditori dello stato italiano, perché secondo me se qualcuno ci mettesse davvero mano per capirci qualcosa si scoprirebbero tantissime belle sorprese.

E cosa otterresti? sarebbe solo una partita di giro.
Se io devo 100 a te e tu devi 130 a me, sia che si decida di cancellare i 100 reciprocamente sia che si saldino i debiti con le consuete modalità alla fine sempre 30 tu dovrai dare a me, sbaglio ?
Non vedo quale vantaggio si ottenga....
3419  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: July 01, 2018, 04:29:54 PM
Basterebbe che la BCE prestasse ad interesse 0 agli stati e sarebbe uguale. A quel punto fai una sanatoria (chi ha prestato ad interesse incassa) ma la pacchia finisce. Lo stato si finanzia a 0% e forse (non sono esperto...) i parametri attuali potrebbero aver senso.
Ovvio che non lo faranno ma quando il popolo si "sveglierà" potrebbe pretenderlo.

Per la verità nell'ultimo periodo ci sono stati parecchi anni con tasso a 0 o quasi: primo tra tutti il periodo del QE  (che per ns. fortuna non finirà negli effetti nemmeno a Dicembre) ma anche qualche anno subito precedente.
Quante volte in questo stesso periodo Draghi ha invitato il ns. governo a prendere provvedimenti per la riduzione del debito proprio segnalando che questo periodo di bassi tassi sarebbe stata un'occasione d'oro (e forse irripetibile) per farlo ?
Nulla, sono inviti che sono finiti nel vuoto.... perché ricorderai che negli ultimi 6 anni la ns unica preoccupazione (ovviamente sono ironico) era parlare delle regole per il nuovo sistema elettorale, come se il popolino passasse la sua giornata a parlare del maggioritario con doppio turno e lista uninominale bloccata su collegi plurinominali e soglia al 3.754% e salca@@o, invece di pensare a portare a casa la pagnotta.
Ennesima dimostrazione di quanto la politica sia staccata dalle esigenze della vita reale.

Scusa lo sfogo....  Wink   era per dire che l'occasione che citi ci è stata data, ma nessuno ha saputo coglierla e siamo di nuovo qui con sto debito monstre.
3420  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Backup 2FA on: July 01, 2018, 04:09:15 PM
Proprio in questi giorni mi stavo chiedendo come recuperare i codici di Google Authenticator nel caso di cambio telefono. Già ultimamente ho dovuto cambiare pc a causa di un guasto e fortunatamente avevo fatto un backup delle private key dei vari wallet, per GA se faccio login con lo stesso account google non vengono ripristinati i codici su un nuovo dispositivo?

Google Auth è slegato dall'account google quindi la risposta alla domanda è no.
Però è molto facile farsi una copia della chiave o del QR code che ti viene proposto quando attivi GA e una volta salvata con quella fai tutto ciò che vuoi.
Pages: « 1 ... 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 [171] 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!