Bitcoin Forum
June 22, 2024, 05:17:17 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 [174] 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
3461  Local / Guide (Italiano) / Re: [REPORT] Carte polacche (30/10/2014) on: November 03, 2014, 01:37:26 PM
Comunque è in lingua polacca perchè quella è la carta originale rilasciata dalla banca, non da un altro brand.
Infatti come già scritto, si può ricevere solo se si è residenti in Polonia.

Credo che il problema sia proprio qui: le banche ormai saranno venute a conoscenza che c'è chi le rivende all'estero senza autorizzazione, con artifizi al limite dell'illegalità come la creazione di false identità polacche, e stanno correndo ai ripari. Più che altro per evitare di avere grane con le autorità per inadempimento delle policy di AML, utilizzo fraudolento, ecc.
Resto convinto che acquistare una di quelle carte sia diventato rischioso, e di certo non ne prenderò mai più in futuro. Poi ognuno è libero di fare come vuole, assumendosi i rischi del caso.
3462  Local / Guide (Italiano) / Re: [REPORT] Carte polacche (30/10/2014) on: November 03, 2014, 12:37:39 PM
Ho paura che la cosa sia molto più diffusa di quel che si pensi:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=746065.0
Vedo che sei partito in quarta senza aver letto il post allora:

In alto c'è scritto proprio questo
Ho subito scoperto che era in corso un blocco di quelle emesse da mbank:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=746065.0
E quindi mi sono dedicato solo a quelle della seconda, la BZ WBK

Se guardi quella discussione tratta della mbank, e non della BZ WBK.

Questo non toglie che la tua carta sia della BZ WBK, ma è anche una situazione eccezionale, visto che è una carta brandizzata e con un contratto probabilmente diverso.
Giusto, non mischiamo tutto Wink

sì ok, mi era sfuggita quella parte, comunque non credo sia un caso che si tratti di due banche entrambe polacche, e la conferma mi è arrivata indirettamente sempre da Bitcurex. Quando mi ero registrato sull'exchange, un paio di anni fa, si poteva tranquillamente usare entro un certo tetto di volumi annui (mi pare 10k€) senza essere utenti verificati, il che significava rimanere completamente anonimi (nessun dato personale richiesto a parte l'email, neanche per versamenti e prelievi). Da quando invece sono passati alla nuova versione del sito, un paio di mesi fa, hanno cambiato le TOS e c'è ancora un limite per poter rimanere utente non verificato, ma comunque per poter prelevare qualsiasi cosa dal proprio account (sia in fiat che in bitcoin) va completata la registrazione fornendo dati personali, tra cui indirizzo, telefono e persino numero di un documento d'identità!

Alla mia richiesta di spiegazioni, hanno tirato in ballo le policy AML e KYC, che evidentemente sono diventate più stringenti in Polonia rispetto a qualche anno fa, e questo immagino che sia stato imposto alle banche prima ancora che agli exchange. Da qui nasce la mia generale diffidenza verso quelle che una volta erano considerate ottime soluzioni per acquisti anonimi, ma che ora rischiano di non dare più garanzie di reale anonimità e riservatezza.

Comunque intendevo "quanto", nel senso, quanti euro erano rimasti sopra quella carta?
La carta che ho in mano io ha scadenza 2016.
Quando è stato l'ultimo acquisto che hai fatto che ha funzionato?
Ti era già capitato di arrivare quasi a zero?
Magari, mal che vada, basta tirare fuori tutto prima dell'ultimo mese.

c'erano rimasti più di 200€, e l'importo dell'acquisto era di circa 3€ inferiore al credito. Ovviamente la prima cosa che ho pensato è di aver fatto male i conti, ma poi il supporto del sito da cui ho fatto l'acquisto ha detto che se fosse stato un problema di credito insufficiente il codice d'errore sarebbe stato diverso. Invece risulta che l'operazione di pagamento non è stata autorizzata a priori dal circuito.
L'ultimo acquisto non ricordo, qualche mese fa mi pare. Mi era capitato di avere pochi euro di credito, mai avuto problemi. Non vedo per quale motivo la carta debba smettere di funzionare più di un mese prima della scadenza e uno si debba fare paranoie per svuotarla in tempo: anche questa sarebbe una violazione delle TOS
3463  Local / Guide (Italiano) / Re: [REPORT] Carte polacche (30/10/2014) on: November 03, 2014, 11:48:49 AM
Ho paura che la cosa sia molto più diffusa di quel che si pensi:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=746065.0
3464  Local / Guide (Italiano) / Re: [REPORT] Carte polacche (30/10/2014) on: November 03, 2014, 11:38:23 AM
E' possibile sapere di quanto parliamo? (cioè a quanto l'hanno bloccata)
La carta indicata, http://static3.bzwbk.pl/asset/R/D/L/RDL017_NFE_49586.pdf , dovrebbe durare 3 anni. (appena sono a casa controllo la data sopra)

Può essere anche che il problema con la carta l'abbiano avuto TUTTI quelli che avevano quelle di Bitcurex, giusto loro ti hanno detto che sei stato un caso eccezionale.

azz... stavolta non si disturbano neanche a tradurle in inglese. Ma tu quando l'hai comprata? Vedo che sul foglietto c'è una data di quest'anno, quindi le condizioni nel frattempo sono sicuramente cambiate.

Non ho capito cosa intendi con "a quanto". O volevi dire "quando"? La scadenza è il 30/11, l'acquisto che non mi hanno autorizzato (nonostante l'importo fosse accreditato) è di una settimana fa.
3465  Local / Guide (Italiano) / Re: [REPORT] Carte polacche (30/10/2014) on: November 03, 2014, 11:11:29 AM
Bene, attendiamo di vedere la risposta.

La carta che ho indicato io, per quanto abbia scritto solo ora, è da tempo che viene usata da altre persone, quindi se stanno sorgendo problemi con la banca, dovrebbero arrivare altre segnalazioni Smiley

Si spera che sia solo un caso di questa forma che hai avuto tu.

certo, che culo essere io il prescelto... Roll Eyes
Quello che ci tengo a ripetere comunque, è che ho usato la carta per due anni senza mai avere problemi, fino a una settimana fa, casualmente all'avvicinarsi della scadenza.

Qualunque sia la vosta carta, vi invito poi caldamente a verificare le condizioni, in particolare per quanto riguarda il cash-out del credito residuo prima della scadenza.
Nel foglietto c'è scritto infatti che per farsi rimborsare il credito occorre compilare un modolo recandosi di persona in una filiale della banca, che però si da il caso che sia in Polonia... Questo è il motivo per cui volevo spendere tutto quello che mi era rimasto sopra, con un margine di tempo sufficiente prima della scadenza. E invece è arrivata questa sorpresa...
3466  Local / Guide (Italiano) / Re: [REPORT] Carte polacche (30/10/2014) on: November 03, 2014, 10:32:32 AM
Che tipo di carta avevi? Sicuro che non fosse della mbank?
E comunque, il fatto che fossero re-branded come BCC Curex mi fa pensare che fossero un tipo di carta differente.
Non solo, mi pare che BCC Curex abbia bloccato quel servizio dopo aver chiuso e riaperto, mi sbaglio? Magari il problema in questo caso era proprio BCC Curex ed eventuali loro accordi.

Che limiti avevi?

Questo è il foglio con le condizioni che mi è stato spedito insieme alla carta:
https://drive.google.com/file/d/0B42xGQ5_rfcGczFtbzRPa2l4b2s/view?usp=sharing
EDIT: come immagine non la prende

Come si vede, la banca è la stessa: http://www.bzwbk.pl/, l'indirizzo per la registrazione è lo stesso:  https://www.centrum24.pl/prepaid/index?index=1823, Bitcurex ha solo ristampato la carta col proprio nome sopra. Loro hanno detto che non le vendono più perché la banca ha cambiato le condizioni e per loro non è più profittevole. Mi hanno comunque confermato che sono stati riportati altri casi di problemi con lo stesso tipo di carta.

Nel frattempo la banca ha risposto così al mio ultimo messaggio di lamentele:
Quote
I inform that the case was registered as a complaint on the inability to use the card. The result of the examination will be given to you in a separate correspondence

Se questa è una mossa per guadagnare tempo e far scadere la carta, in modo da farmi perdere il credito che c'è sopra, si tratta di un palese scam!! Angry Angry Angry
3467  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: November 02, 2014, 06:26:50 PM
Segnalo anche qui il report sulle carte polacche Smiley
https://bitcointalk.org/index.php?topic=840812.0

Fossi in voi, ci starei alla larga:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=840812.msg9415158#msg9415158
3468  Local / Guide (Italiano) / Re: [REPORT] Carte polacche (30/10/2014) on: November 02, 2014, 06:23:01 PM
ATTENZIONE a queste carte polacche!!!

Gli infami di Bank Zachodni WBK hanno appena bloccato la mia carta!! Angry

L'avevo comprata quasi due anni fa tramite Bitcurex (infatti la mandavano re-branded come BCC Curex, ma la banca emittente è quella).
Ora, ad un mese dalla scadenza (guarda caso!) ho provata ad usarla per un normale acquisto online e l'autorizzazione è stata negata. Ho provato a chiedere spiegazioni sia a Bitcurex (che fondamentalmente se ne sbatte e dice di non poterci fare niente, essendo stato solo un intermediario), sia alla banca che, senza neanche degnarsi di fornirmi un motivo plausibile per averla bloccata, mi ha risposto pretendendo informazioni assurde tipo: l'elenco di tutti i pagamenti fatti (in due anni?? e dovrei ricordarmeli??), i beneficiari, l'origine dei fondi caricati e nientepopodimeno che una copia autenticata del documento d'identità... per una carta che all'epoca mi era stata venduta come anonima, e mi era pure costata sui 25€... Ma siamo fuori???

Questa è una totale violazione dei termini di servizio a cui l'ho comprata e chiaramente rappresenta un abuso: se fosse una banca italiana li denuncerei all'istante, solo che non ho idea di come fare con questi infami che se ne stanno in Polonia. Ed entro la fine del mese devo recuperare tutto il credito rimasto...
3469  Local / Italiano (Italian) / Re: Cryptolocker virus che crypta l'intero hard disk chiede btc per decrittare on: October 20, 2014, 10:20:38 AM
La cosa drammatica della faccenda (oltre ovviamente alla perdita di dati/soldi) è che il bitcoin viene messo in cattiva luce.
L'anonimato si ritorce sempre contro in questi casi...

Certo che... Basta poco per capire quali mail sono palesemente virtus...

infatti stavo proprio notando che tra i commenti all'articolo non poteva mancare l'idiota che da la colpa ai bitcoin. Come se i virus di ogni categoria (compresi ransomware) non fossero mai esistiti prima... Non ho voglia di registrarmi al Corriere, altrimenti gli risponderei come si merita
3470  Local / Italiano (Italian) / Re: Cryptolocker virus che crypta l'intero hard disk chiede btc per decrittare on: October 20, 2014, 09:50:21 AM
Quote
A ZIP file attached to an email message contains an executable file with the filename and the icon disguised as a PDF file, taking advantage of Windows' default behaviour of hiding the extension from file names to disguise the real .EXE extension

madooo... è incredibile come nel 2014 funzionino ancora questi vecchi trucchetti: c'è sempre qualcuno che ci casca. E riescono a farci fruttare milioni... veramente deprimente Sad
3471  Local / Italiano (Italian) / Re: Fruttare i propri btc on: October 16, 2014, 09:34:00 AM
io proverei con l'arbitraggio
ma è difficile trovare consigli, chi ci fa i soldi non svela i suoi segreti in questo campo
https://cointhink.com/arbitrage/btc:usd

vanno considerati i rischi, spesso sottostimati, in quanto ti devi appoggiare su due exchange (almeno), la cui affidabilità non può mai essere data per scontata (l'esperienza Gox insegna). Di solito se c'è una grande differenza di prezzo tra l'uno e l'altro c'è un qualche motivo: ad esempio su alcuni exchange è molto più facile versare che prelevare fiat, il che non è un buon segno... vedi ancora il caso Gox
3472  Local / Italiano (Italian) / Re: Grosso problema con portafoglio Bitcoin-Qt (Bitcoin spariti?) on: October 07, 2014, 06:05:00 PM
Apro il mio portafoglio (Bitcoin-Qt v0.8.5-beta) e noto subito che il saldo è 0. Invece dovrei avere circa 1.27 BTC.
Il portafogli è fuori sincrono e provo ad aspettare, ma anche quando il portafoglio è sincronizzato il saldo rimane a 0, ma la cosa che mi ha stupito di più è che non c'è neanche più lo storico delle transazioni e anche la rubrica (dove avevo salvato 3 indirizzi) è vuota.
Anche il mio indirizzo di ricezione non è più il mio ma è un altro...
Qualcuno sa dirmi cosa è successo???



non è che accidentalmente si è cancellato/corrotto il wallet.dat? Avevi un backup?
noto tra l'altro che stai usando una vecchia versione, per di più in beta. Consiglio di aggiornare alla versione più recente
3473  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In inglese - Thread contenitore per notizie varie on: October 07, 2014, 10:33:24 AM
altra concorrenza con cui dover fare i conti...
http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/10/06/news/facebook_studente_rivela_pronto_a_lanciare_sistema_di_pagamento_on_line_su_messenger-97499258/?ref=HRLV-7
3474  Local / Italiano (Italian) / Re: vecchio portafoglio su mtgox on: October 06, 2014, 09:10:41 PM
Ciao,
qualche anno fa, tipo 4 o 5 avevo acquistato l'equivalente di 12 o 13 euro in bc. Ne avevo speso 7 o 8, il resto sono rimasti li.
avevo il portafoglio su mtgox ma so che hanno avuto qualche problema. Ma i miei soldi secondo voi dove sono finiti ?


LOL con questa ti sei guadagnato una menzione speciale su Wikipedia alla voce "understatement".
Dove sono finiti? Domanda da 200 milioni di dollari (dollaro più, dollaro meno, alla quotazione attuale)... comunque direi che la precondizione per poter sperare di recuperare qualcosa è essere utente verificato. Tu eri verificato?
3475  Local / Italiano (Italian) / Re: cosa sta succedendo? (noob) on: October 05, 2014, 07:52:37 PM
io comprai a 1100, poi rivendetti a 940 per poi ricomprare a 850. Si parla, lo dico sinceramente, di 10 bitcoin quindi non una cosa da poco, per uno studente che non lavora soprattutto. Sono in grossa perdita per non dire disastrosa. Cosa mi conviene fare?  tra parentesi, accidenti al giorno in cui scoprii il Bitcoin ed accidenti a me ed a quando decisi di investirci soldi. Accidenti a certa gente del forum che mi ha fatto credere che il Bitcoin fosse la m9neta del futuro. Era meglio se li davo in beneficenza o ci andavo a donne.  Non vi immaginate le bestemmie che tiro ogni volta che vedo il prezzo.

Mai investire più di quanto ci si possa permettere di perdere. Mai.

e soprattutto mai illudersi di poter raccogliere tutto e subito. Ciò che distingue un vero investimento dal gioco d'azzardo è che il primo tenderà a dare i suoi frutti nel medio-lungo termine. Quindi se vuoi intenderli come tali, i tuoi bitcoin li devi tenere nel cassetto e dimenticarti di averli, anche per qualche anno, in attesa dell'ennesima crisi monetaria o che esploda la prossima bolla dei derivati, piuttosto che immobiliare, ecc.
Se invece pensi di fare speculazione senza avere la preparazione (oltre alla propensione al rischio) di un trader, hai già perso in partenza.
3476  Local / Italiano (Italian) / Re: cosa sta succedendo? (noob) on: October 05, 2014, 01:15:57 PM
conviene vendere tutti i BTC adesso o ci ritroveremo con un pugno di mosche secondo voi?

Per me va ancora giù. Io sellerei per ricomprare.

Secondo me questo è precisamente il genere di comportamento che tende a innescare una profezia che si auto-avvera. Quando sono in troppi a prevedere che il prezzo scenda e quindi a vendere, il prezzo inevitabilmente scende. Il problema è che nessuno può sapere a che valore bisognerebbe poi ricomprare, quindi la discesa rischia di non avere un fondo...
3477  Local / Italiano (Italian) / Re: Feedback Circle - Servizio per comprare BTC con carta di credito/debito on: September 30, 2014, 04:23:16 PM
ma in cosa consiste la "assicurazione" di cui parlano qui?
http://www.coindesk.com/circle-global-launch/

In teoria, se dovesse succedere un macello come Gox o Circle venisse hackato, i tuoi fondi dovrebbero esserti restituiti al 100%. In teoria.

Quote
User Agreement

Click here for US user agreement.

Last updated: September 29, 2014

[...]

11. Theft Insurance

In the event that any bitcoin held in your account are lost or stolen as a result of a direct breach of Circle’s digital or physical storage facilities, such bitcoin reserves are fully insured, subject to the terms and conditions of Circle’s insurance policy with Marsh Insurance. If your bitcoin are lost or stolen as a result of your own failure to maintain proper security protocols in accordance with Section 5, such loss is not covered by Circle’s insurance. Your account is not covered by any government-backed deposit insurance scheme

poi più in piccolo sotto, chiariscono ulteriormente:

Quote
If Circle’s security measures are compromised, we have you covered up to your full account balance. If someone is able to gain access to your account as a result of a phishing scam,by gaining access to your phone and computer,or otherwise, that is not covered by our insurance.

Comunque a me i siti con cambio fisso non interessano, voglio poter inserire un prezzo di acquisto come su qualunque altro exchange!
3478  Local / Italiano (Italian) / Re: bug di sicurezza su linux e mac on: September 25, 2014, 11:45:38 AM
Non dovrebbero esserci rischi per un wallet installato su un PC, a meno che non si faccia girare qualche servizio esposto vulnerabile. Sembra invece che siano a rischio i router domestici, ma lì se non è il produttore a rilasciare un firmware patchato, la vedo piuttosto grigia...
3479  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In inglese - Thread contenitore per notizie varie on: September 22, 2014, 01:42:20 PM

Ma chi, il famoso pirata? Ahahah
Bè, ora c'è solo da aspettare un'altra esemplare condanna al re degli scammatori da qualche corte giapponese
3480  Local / Italiano (Italian) / Re: chiave pubblica chiave privata on: September 19, 2014, 04:19:03 PM
Evidentemente mi sono espresso malissimo, cerco di farlo meglio.

ho creato questo indirizzo sul sito blockchain
1MtsvyqduyouZaaNBdAdMaeF4ZkzuwDLAT

e mi ha come mnemonico questo
yourself winter seven mindedness chasers winter enforced regrading bribed toxic embargoes hamburger grunt huddled convinces convinces

lo scrivo visto che non intendo utilizzarlo, non c'è un cent sopra

ora mi chiedo, se per caso viene a verificarsi una collisione, e lo stesso indirizzo btc 1MtsvyqduyouZaaNBdAdMaeF4ZkzuwDLAT viene ricreato su blockchain, gli verrà assegnata la stessa chiave privata? oppure verrà creata un'altra chiave privata, ma ognuno dei possessori delle 2 chiavi può accedervi ?



no, ero io evidentemente ad essermi espresso male... mi pare che ci sia un errore di fondo implicito nella tua domanda: tu parti dal presupposto di "creare un indirizzo" (nel caso sopra riportato: 1MtsvyqduyouZaaNBdAdMaeF4ZkzuwDLAT) e poi assegnargli una chiave privata, ma nella realtà accade esattamente il contrario. Quando tu crei un nuovo indirizzo, la prima cosa che succede (senza che tu da utente te ne accorga) è la generazione di una coppia di chiavi privata e pubblica, secondo un opportuno algoritmo (crittografia ellittica) sul quale non si possono in teoria escludere collisioni (cioè diverse chiavi private con stessa chiave pubblica). Dalla chiave pubblica viene poi generato l'indirizzo, secondo un certo meccanismo di hashing, che può teoricamente anch'esso dare collisioni.

Quindi se tu crei due indirizzi e li vedi come uguali (ipotesi puramente accademica e totalmente improbabile), non puoi escludere che siano il risultato di due coppie con diversa chiave privata ma stessa chiave pubblica, o addirittura completamente diverse ma con le due chiavi pubbliche che collidono sullo stesso indirizzo. Spero di essermi spiegato un po' meglio...
Pages: « 1 ... 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 [174] 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!