Bitcoin Forum
June 22, 2024, 02:35:20 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 [176] 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
3501  Local / Italiano (Italian) / Re: [Help] Incassare e Non Rischiare on: May 21, 2014, 09:33:34 AM
per un conto all'estero con giacenza inferiore ai 10.000€ non sussiste neanche obbligo di dichiarazione...

Sicuro??

sì, è stato reintrodotto da quest'anno: https://www.mycaf.it/it/novita-sul-fisco/nel-quadro-rw-torna-il-limite-dei-10.000-euro_1709_news/

Tra l'altro se gestisci bene la cosa tra bonifici in entrata e prelievi, puoi fare in modo che la giacenza media sia sotto i 5.000€ (pur avendo somme complessive fino al doppio) e non paghi neanche l'imposta di bollo! Wink

Cioè è così fallata la norma?
Se io ci faccio accreditare 100.000 Euro ma li ritiro a botte da 5k rimanendo sempre sotto i 10K non devo dichiarare niente?? Mi sembra un pò troppo easy....

no sono due soglie diverse, come è spiegato nell'articolo (EDIT: no scusa, qui forse non lo dice, l'avevo visto in un altro articolo). Se superi il saldo di 10.000€ anche solo per un giorno, sei obbligato a dichiarare che hai il conto ai fini del “monitoraggio fiscale” .
La soglia dei 5.000€ di giacenza media vale invece per l'applicazione dell'imposta di bollo.
3502  Local / Italiano (Italian) / Re: [Help] Incassare e Non Rischiare on: May 21, 2014, 09:25:46 AM
per un conto all'estero con giacenza inferiore ai 10.000€ non sussiste neanche obbligo di dichiarazione...

Sicuro??

sì, è stato reintrodotto da quest'anno: https://www.mycaf.it/it/novita-sul-fisco/nel-quadro-rw-torna-il-limite-dei-10.000-euro_1709_news/

Tra l'altro se gestisci bene la cosa tra bonifici in entrata e prelievi, puoi fare in modo che la giacenza media sia sotto i 5.000€ (pur avendo somme complessive fino al doppio) e non paghi neanche l'imposta di bollo! Wink
3503  Local / Italiano (Italian) / Re: [Help] Incassare e Non Rischiare on: May 21, 2014, 09:20:00 AM
La risposta è SI, sono giustificati.
Ora, siccome non mi va neanche di passare per quello che magari ha migliaia di BTC il motivo delle mie entrate è questo mio progetto : https://bitcointalk.org/index.php?topic=507103.0


Paga bene  Grin Grin

Ora che ho pure vinto un minatore scrypt da 5 Mega potrei reiniziare a fare anche trading da early miner alternativo (cosa su cui mi ero fermato ma che al tempo mi aveva dato ottimi risultati sulle monete sha) e quindi giù altri denari


se ti rende più di 10-20k al mese, beato te! Evidentemente devo aver sbagliato tutto nella vita...
Certo che anche doversi smazzare tutti i mesi almeno mezzo kilo di oro è un bello sbattimento. Io per un importo entro quella entità mi aprirei un conto fuori porta... e con un paio di weekend al mare rientrerebbero ogni mese i contanti puliti, restando nei limiti di legge. Poi ovvio che se parliamo di cifre da 5 zeri in su è un'altra storia...
3504  Local / Italiano (Italian) / Re: [Help] Incassare e Non Rischiare on: May 21, 2014, 09:03:08 AM
Sampey, non è per farmi i fatti tuoi, ma l'entità degli introiti è tale da giustificare tutto questo giro intricato che passa per l'oro (che oltre allo spread tra acquisto e vendita, introduce tra l'altro un ulteriore fattore di volatilità)? Anche in considerazione del fatto che vivi a un tiro di schioppo o quasi da Montecarlo, e per un conto all'estero con giacenza inferiore ai 10.000€ non sussiste neanche obbligo di dichiarazione...
3505  Local / Italiano (Italian) / Re: Password wallet.dat dimenticata on: May 20, 2014, 04:21:14 PM
Ti ricordi spannometricamente la lunghezza?
24 caratteri se non ricordo male..

24 caratteri random? Neanche la NASA...
Ma non ti ricordi proprio dove l'avevi segnata? E non dirmi che non l'avevi segnata...
3506  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova versione di Bitcoin Core - v0.9.0 - Desktop client on: May 15, 2014, 12:50:24 PM
Come si fa ad aprire il wallet su Electron? non riesco



??

Se intendi aprire il wallet.dat di Bitcoin Core da Electrum, semplicemente non puoi... al limite puoi esportare/importare chiavi private, ma tenendo presente che in caso di recovery dal seed NON saranno ovviamente incluse
3507  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbio Paper Wallet on: May 15, 2014, 10:49:33 AM
pensa a quanto sia difficile leggere oggigiorno un floppy disk da 3"½ (perfettamente accessibile solo un paio di lustri fa), per non parlare di quelli da 5"¼; sempre che non si siano nel frattempo smagnetizzati, rigati, ecc.

giusto, a parte il caso in cui dovessi armare una testata nucleare: http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/05/04/news/usa_i_razzi_nucleari_si_lanciano_coi_floppy_disk_con_i_pc_degli_anni_70-85226027/?ref=search


Un sistema che funziona è sempre meglio non cambiarlo, e se ottempera al compito perchè buttar via dei soldi ? Senza contare che l' hardware di una volta era molto più solido di quello di oggi (e chi come me installava i chip di memoria manualmente uno ad uno sugli 8086/8088 uan vita fà sà di che parlo).

Chi lascia la strada vecchia per la nuova...  Wink



FaSan

è quello che rispondo a chi mi vede girare con un Nokia 1110 e si stupisce che non abbia uno smartphone. Trovami un malware in grado di infettarlo...
3508  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbio Paper Wallet on: May 15, 2014, 08:14:25 AM
pensa a quanto sia difficile leggere oggigiorno un floppy disk da 3"½ (perfettamente accessibile solo un paio di lustri fa), per non parlare di quelli da 5"¼; sempre che non si siano nel frattempo smagnetizzati, rigati, ecc.

giusto, a parte il caso in cui dovessi armare una testata nucleare: http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/05/04/news/usa_i_razzi_nucleari_si_lanciano_coi_floppy_disk_con_i_pc_degli_anni_70-85226027/?ref=search
3509  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - 2014 - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: May 13, 2014, 01:53:49 PM
Apparentemente OT, ma aiuta a capire il perché della guerra dichiarata dalla PBOC cinese al bitcoin, in quanto visto anch'esso come minaccia al settore bancario "ufficiale":

http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/05/13/news/in_cina_il_sistema_bancario_ombra_vale_4_400_miliardi_di_dollari-85987364/
3510  Local / Italiano (Italian) / Re: [VIDEO] Bitcoin contro il Potere Politico: La rivoluzione della crittomoneta on: May 13, 2014, 10:49:45 AM
Il problema di stampare indefinitamente moneta da parte di un'autorità centrale è che si crea un'economia (anzi, una finanza) del debito che, a lungo andare, determina uno scollamento con l'economia reale sottostante. Questo è poi ulteriormente accentuato da artefatti finanziari costruiti a loro volta su questo debito, basti pensare che secondo certe stime la finanza derivata ha raggiunto dei volumi pari a dieci volte il PIL mondiale (ma c'è chi ipotizza un rapporto anche maggiore).

Qualcuno può veramente pensare che stampando moneta dal niente questa si converta per magia in industrie, infrastrutture, energia, ecc.?
No, per creare un'industria solida su cui poggiare un'economia nazionale (o globale) sono necessarie forza lavoro e risorse, e qui cominciano i problemi: questa economia di carta ha un disperato bisogno di una crescita perpetua per auto-alimentarsi e non collassare su sè stessa, ma non esiste niente in natura che possa crescere all'infinito, perchè le risorse del pianeta restano di fatto finite.
E questa spinta forsennata e irrazionale ai consumi e il conseguente tasso vertiginoso con cui stiamo sfruttando le risorse naturali, per mantenere questo stesso sistema, sono chiaramente insostenibili, e hanno il prezzo di continue devastazioni ambientali che si ritorceranno contro noi stessi, con frequenti ed estesi conflitti per accaparrarsi le risorse sempre più scarse, e sconvolgimenti climatici ed eventi catastrofici a cui assistiamo ormai quasi quotidianamente.

Su questi aspetti i cari amici neo-keynesiani alla Krugman, salvo qualche sporadico accenno a una "green economy" non meglio inquadrata, si guardano bene dal dare risposte soddisfacenti, e il loro sostegno a politiche che incentivino i consumi ad ogni costo è irresponsabile se non criminale.
3511  Local / Italiano (Italian) / Re: [VIDEO] Bitcoin contro il Potere Politico: La rivoluzione della crittomoneta on: May 12, 2014, 10:30:58 PM
Se il dito che indica la luna è storto non vedo nulla comunque Smiley

se poi è un dito medio, ci fai una figura di merda in stile Fassino. Per inciso, non è che se qualcuno crede nelle potenzialità del bitcoin deve per forza concordare con qualsiasi argomentazione usata per sostenerlo.
3512  Local / Italiano (Italian) / Re: [VIDEO] Bitcoin contro il Potere Politico: La rivoluzione della crittomoneta on: May 12, 2014, 08:58:28 PM
interessante .. ma c'e' un bug gigantesco nella sua teoria...

ammettiamo che domani l'italia usi solo i bitcoin... questa cresce, non fa + guerre, diventa ricca ecc ecc
fra 1 mese pincopallino ci dichiara guerra
pincopallino usa la moneta normale ... quindi la stampa e non ha problemi di soldi per mantenere la guerra
l'italia invece non ha soldi per poterla mantenere... come fa a difendersi?

perchè invece se ci invadessero oggi sai che gran difesa saremmo in grado di opporre. Non abbiamo neanche la benzina per le volanti della polizia, figuriamoci se dovessimo schierare dei carri armati. E non venitemi a dire che se tornassimo alla Lira saremmo una super-potenza...
3513  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - 2014 - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: May 12, 2014, 02:23:49 PM

Quote
Il servizio giapponese ha perso per strada 650mila Bitcoin per un valore in dollari di 28 milioni

seeehh magari! Imparino almeno a usare la calcolatrice Roll Eyes

Ma poi cosa sperano di minare col l'hw ridicolo di un DVR craccato? Certa gente ha veramente del tempo da perdere...

e tutto questo per dire che "investire in BTC è rischioso"... sai che novità, e dimmi poi qual è un investimento non rischioso
3514  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Attività utente on: May 09, 2014, 03:25:01 PM
Jack0m ti ringrazio della risposta.
Quindi viene preso il numero più basso, cioè posso scrivere anche 1000 post in un giorno, ma se sono iscritto da meno di 2 settimane avrò sempre 14 come activity, fino al 15esimo giorno

esatto
3515  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Attività utente on: May 09, 2014, 02:25:10 PM
Salve a tutti
mi sono iscritto da poco (anche se leggevo il forum da tempo) e , nonostante abbia fatto diverse ricerche sul forum, non ho capito come si calcola il campo activity di un utente e come si passa da newbie a member.
Ho letto il topic, chiuso poi da Hostfart, che spiegava un pò la situazione, ma poi il regolamento è stato sostituito con questo : https://bitcointalk.org/index.php?topic=178608.0

Ora, non capisco il calcolo:
The activity number is determined in this way:
time = number of two-week periods in which you've posted since your registration
activity = min(time * 14, posts)

Io sono iscritto da pochi giorni, ho scritto 31 post e ho un activity di 14 e quindi devo ancora aspettare 6 minuti tra un post e l'altro. In alto, leggo :Total time logged in: 6 hours and 5 minutes.

Quindi vi chiedo, come calcolo l'activity ? E una volta diventato membro, se scrivo poco, torno newbie? Perchè è davvero brutto scrivere post, inviare e poi trovare la pagina "devi apsettare 360 secondi tra un post e l'altro e perdere tutto quello che hai scritto). Anche per fare le ricerche, devono passare 90 secondi.

Grazie  del chiarimento Smiley


esattamente come spiegato nella formula che hai riportato sopra: l'activity è il valore più piccolo tra il numero dei tuoi post e i giorni trascorsi dall'iscrizione, con incrementi di 14 alla volta (cioè 14 per i primi 14 giorni, 28 dal 15.mo al 28.mo giorno, 42 dal 29.mo ecc.)
3516  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: [Un mio racconto] La festa della donna on: May 09, 2014, 11:08:08 AM
Certo, è il mio libro preferito  Grin

Anche se questo racconto ha tematiche comuni più con La fattoria degli animali, altro gran libro

bè pensa che io ci ho visto perfino qualche elemento di Huxley Wink
il genere distopico mi ha sempre appassionato, complimenti per lo stile! Smiley
3517  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Era annullare schede, ora è discussione politica on: May 09, 2014, 10:33:07 AM
I vari neofasiscti che citi sono spesso gente ignorante e violenta, il problema non è la loro costante e insignificante presenza (quanto prendono alle urne? zero virgola qualcosa  Grin ).

I regimi totalitari nascono quando una crisi economica diventa ingestibile e le masse si lasciano sedurre da "promettenti soluzioni rapide e autoritarie".


Appunto: direi che gli ingredienti ci sono tutti... E quando si mette in moto un certo meccanismo, si fa presto a passare da uno zero virgola a un botto in stile Alba Dorata in Grecia o Le Pen in Francia. E a queste Europee ne vedremo delle belle.
Quanto all'"esercizio intellettuale", temo che tu stia sopravvalutando le menti fini di chi si annida all'interno di quei movimenti.
3518  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Era annullare schede, ora è discussione politica on: May 09, 2014, 10:05:15 AM
Trovo stucchevoli certi esercizi di "mirror climbing" di stampo revisionista miranti a ridimensionare il fascismo, che rimane un regime totalitario, liberticida e complice di alcune delle peggiori nefandezze compiute nel '900 in nome di un'ideologia. Non vedo come chi manifesti posizioni libertarie (che si suppone essere una gran parte di chi si riconosce nell'idea alla base del bitcoin e delle cripto-valute in genere) possa anche solo minimamente tollerare una forma di governo autoritaria, che nega le fondamentali libertà dell'individuo come quella di espressione e di dissenso. E il fatto che siano esistite ed esistano tuttora altre dittature e altre ideologie altrettanto dispotiche e repressive non giustifica in alcun modo un giudizio più morbido nei confronti del fascismo.

Per il resto, vista la piega di questo 3D, suggerirei di spostarlo nella sezione OT

Voglio provare a spiegarmi meglio ancora: non si tratta di tollerare una forma di governo autoritaria. Si tratta di guardare ai tempi passati (si il fascismo è ormai una cosa storica e archiviata) e prendere atto che in tempi passati "erano la norma" cose che oggi consideriamo incivili e brutali.

Il fascismo va giudicato negativamente ma con lo stesso "distacco lucido" con il quale analizziamo il perchè civiltà antiche eseguivano brutali sacrifici umani o perchè bruciavano le streghe o perchè tagliavano le teste durante le rivoluzioni.

Tu sei subito saltato su insinuando revisionismi immaginari perchè ti è mancato quel lucido distacco (distacco lucido che non so perchè i media non ci vogliono ancora far acquisire, forse hanno ancora paura che si ripresenti? )

Penso che anche il mio italiano sia abbastanza comprensibile, e che il senso del mio post sia piuttosto chiaro.
Purtroppo, a differenza dei fenici, degli assiro-babilonesi, dei maya o delle orde di Gengis Khan, il fascismo non può essere visto solo attraverso le lenti della storia, come un fenomeno di un lontano passato che non ci riguarda. Per il semplice motivo che esistono oggi una serie di movimenti che, in alcuni casi dichiarandosi apertamente "fascisti del terzo millennio", si ispirano proprio a quella ideologia. E sono precisamente i vari gruppuscoli in stile casa dorata o alba pound a suscitarmi disgusto ma anche inquietudine, nel momento in cui si assiste ad una loro crescita costante e (per ora) silenziosa.
Non mi risulta che ci siano movimenti che si propongano di restaurare l'Impero Babilonese e reintrodurre il Codice di Hammurabi, se dovesse accadere guarderei sicuramente alla cosa con la stessa preoccupazione.
3519  Local / Italiano (Italian) / Re: conservare BTC on: May 09, 2014, 09:37:02 AM
Mi riallaccio a questa discussione per affrontare il problema del trade-off segretezza vs recovery del wallet. Qui ipotizzo di usare il core client con un wallet criptato, ma un maggiore livello di sicurezza potrebbe essere un client tipo Electrum tenuto su un pc sempre offline (quindi al riparo da malware, keylogger, ecc.), con una versione in sola lettura su un altro pc online, usata solo per propagare la transazioni.
I due casi estremi sono:

  • la password del wallet cifrato (o il seed di Electrum) la tengo solo in testa, senza scriverla su carta nè backupparla da qualche parte. Pro: se la password è scelta abbastanza robusta, nessuno all'infuori di me potrà mai impossessarsi dei miei bitcoin (trascurando scenari del tipo interrogatorio della CIA in stile Guantanamo o Abu Ghraib). Contro: se dimentico la password, addio bitcoin, e comunque me li porterò nella tomba
  • tengo un backup in chiaro da qualche parte offline, eventualmente dando anche una copia a qualcuno di estrema fiducia, nel caso mi succedesse qualcosa. Pro: possibilità di recovery di wallet perso o password dimenticata, gli eredi possono entrare in possesso del mio wallet. Contro: ogni backup è un punto debole nella sicurezza: possibilità di furto del wallet salvato in chiaro.

Una soluzione intermedia che potrebbe essere un buon compromesso è quella di splittare la password (seed) in almeno due-tre parti, ad esempio con un meccanismo di secret sharing: una parte potrebbe essere salvata su una chiavetta depositata in una cassetta di sicurezza, un'altra custodita da persona di fiducia (ad esempio un notaio, dandogli istruzioni di non riconsegnarla a nessun altro se non agli eredi legittimi), l'ultima potrei tenerla anche nascosta in casa.
Per ricostruire la password intera posso fare in modo che ci vogliano almeno 2 su 3 delle share. Pro: alte probabilità di recovery della password dimenticata e tutela degli eredi, abbinate a maggiore difficoltà di rubare le parti necessarie a ricostruire la password. Contro: ci si affida comunque a terze parti (banca, notaio), per cui anche dando per scontato che si comporteranno in modo onesto, bisogna affidarsi alla loro capacità di custodire in sicurezza una parte dei nostri averi (es. il notaio avrà una cassaforte? Le cassaforti e le cassette di sicurezza possono anche essere svaligiate...)

Con il metodo 2 su 3 rischi che gli eredi si organizzino per splittarsi la reward e te la freghino (il denaro rende le persone imprevedibili, parenti compresi)

Certo, quando poi leggo di qualche arzillo pensionato che si scopre aver lasciato tutto in eredità alla badante moldava o ucraina, mi resta sempre il dubbio che la suddetta abbia sfoggiato certe doti tipicamente femminili, sollecitando ad arte le coronarie del poveretto in modo da accelerarne la dipartita. Ma questo ha più a che fare con la fiducia nel prossimo in generale che con i bitcoin in particolare.
3520  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Era annullare schede, ora è discussione politica on: May 09, 2014, 09:12:17 AM
Trovo stucchevoli certi esercizi di "mirror climbing" di stampo revisionista miranti a ridimensionare il fascismo, che rimane un regime totalitario, liberticida e complice di alcune delle peggiori nefandezze compiute nel '900 in nome di un'ideologia. Non vedo come chi manifesti posizioni libertarie (che si suppone essere una gran parte di chi si riconosce nell'idea alla base del bitcoin e delle cripto-valute in genere) possa anche solo minimamente tollerare una forma di governo autoritaria, che nega le fondamentali libertà dell'individuo come quella di espressione e di dissenso. E il fatto che siano esistite ed esistano tuttora altre dittature e altre ideologie altrettanto dispotiche e repressive non giustifica in alcun modo un giudizio più morbido nei confronti del fascismo.

Per il resto, vista la piega di questo 3D, suggerirei di spostarlo nella sezione OT
Pages: « 1 ... 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 [176] 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!