Bitcoin Forum
June 08, 2024, 07:32:53 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 [176] 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 ... 236 »
3501  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Imparare a fare trading di criptovalute on: June 05, 2018, 10:59:40 AM
Io credo poco nell'AT per il mondo cripto perciò il consiglio che posso darti è di fare un po' di palestra.
Magari senza necessariamente metterci soldi veri: ti costruisci un portafoglio virtuale e tradi con quello. Non so se ci siano piattaforme che consentono di farlo per le cripto (un tempo Bitfinex aveva la possibilità di farlo ma non so se abbiano ancora quella funzionalità e soprattutto se sia aperta anche ai non iscritti) ma sicuramente per il mercato azionario sì.

Perché questo suggerimento? perché nel fare trading la componente dell'emotività è preponderante, per cui sia che si parli di azioni sia di cripto, i punti da tener presenti (e imparare a controllare) sono sempre gli stessi perciò la reputo una palestra utile anche nel caso ti cimentassi con le azioni.
3502  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: aiuto per privacy on: June 05, 2018, 10:54:02 AM
Non è tanto il numero di telecamere in giro a far pensare, quanto il fatto che iniziano ad essere utilizzati in modo efficace software per il riconoscimento facciale in tempo reale. Leggevo un articolo sul Corriere una decina di giorni fa, parlava del fatto che in Cina hanno arrestato per 3 settimane consecutive delle persone ricercare, arrestate grazie al fatto che erano andate allo stadio ed erano state identificati da questi sw per cui gli agenti li avevano fermati a colpo sicuro sapendo esattamente dove si trovavano in ogni istante.
Questo in effetti è un po' più preoccupante......
.... ma temo ci sia poco da fare salvo mettersi l'anima in pace: è il ns. domani.

Quando alla privacy più spicciola: non ho mai pubblicato mie foto sui social ed evito di scrivere cosa faccio, cosa mangio, dove vado. So bene che questo non impedisce a chi vuole (ed abbia certe capacità) di profilarmi, ma quanto meno so che potrà farlo solo con le "poche" tracce che lascio in giro.....
3503  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Mi è stato cancellato un post di prova di autenticazione >:( on: June 03, 2018, 06:44:39 PM
Solo una info...
Per prevenire il furto del mio account bitcointalk oltre ad una password resistente vorrei postare un wallet bitcoin per poi essere quotato da un altro utente... sembra che sia la prova definitiva per riappropriarsi del proprio account rubato... esiste un thread appositro oppure dove lo posto? in questa sezione ?
Poi mi leggo da questa discussione in cui sembra sia vietato postare l'address del wallet... ma solo nella situazione dell'airdrop vero?
Grazie a tutti per le preziose risposte....

Non esiste un thread ufficiale ma ne trovi più d'uno: ogni tot mesi ne nasce uno....
Ad esempio da una veloce ricerca ti posso linkare questo, all'interno del quale trovi il link al thread originale con le regole per lo "sblocco":

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2540500.0;prev_next=next

ho scritto "sblocco" tra virgolette perché comunque si va molto a fortuna: ricordo un thread recente (3 o 4 mesi fa) dove l'OP diceva di aver scritto per recuperare un proprio account ma nessuno aveva dato seguito alla richiesta.
Comunque la strada è quella indicata nel thread.

Circa la domanda in grassetto: ovviamente sì.
3504  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Sostituzione HDD su notebook con SSD on: June 03, 2018, 01:12:44 PM
Probabilmente il punto debole della cifratura è la mente umana, troppo difficile per me memorizzare password complesse per lungo tempo senza temere di scordarsi tutto! Ci vorrebbe la possibilità di associare l'applicazione ad un hardware wallet o qualcosa del genere.

Ti riferisci alla pwd da usare con veracrypt ? se ti riferissi a quella il consiglio che posso darti è di NON memorizzarla (perché rischieresti prima o poi di dimenticarla e comunque per forza di cose avrebbe complessità limitata) ma di:
- salvarla da qualche parte naturalmente offuscandola (i modi sono tanti basta usare la fantasia)
- ma in aggiunta usare ANCHE i keyfile che veracrypt consente di utilizzare. Secondo me questi aumentano di parecchio la sicurezza perché uniscono il concetto di qualcosa che devi conoscere (la password) a qualcosa che devi possedere (i keyfile appunto).

Oltre tutto lavorando un po' di fantasia anche qui....  Grin  ..... è facile trovare modi per usare keyfile che possano passare per file totalmente "inutili" ad occhi di terzi.
3505  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Stellar on: June 02, 2018, 02:46:42 PM
anche waves ha una piccola fetta di mercato con alcuni token. non ha volumi e valori di di ethereum ma sul lungo termine verranno lanciati nuovi token e la rete in se potrebbe acquistare sempre più valore.
in effetti nemmeno io sapevo che stellar potesse permettere di creare dei token sulla sua blockchain.
domanda: esiste anche qui un DEX? ne hanno creato qualcuno che ha preso piede sul mercato?

Waves..... lo seguo (con un sostanzioso cippettino) da quando è nato: progetto ottimo ma che non è mai riuscito a decollare. Davvero un caso di pessimo marketing.....
[ fine OT ]
3506  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Prestito di 10 millioni $ per comprare Bitcoin on: June 02, 2018, 02:44:04 PM
tra interessi e commissioni di cambio la vedo dura andare in pari con un'operazione del genere. Cheesy
Soprattutto con un mercato che è tendenzialmente ribassista in questi giorni.

ma prima di farsi tutte queste domande, bisognerebbe chiedersi: me li presteranno10 milioni di $?

Ma soprattutto (visto che una banca è impossibile che faccia prestiti per investire in criptovalute), anche se ci fosse un privato tanto pazzo da fare un prestito per questo investimento di quella portata, perchè non dovrebbe farla lui stesso questa operazione?  Wink Grin

Beh, ad esempio perché l'investimento sarebbe - come si è detto - rischioso. Non ci sarebbe la garanzia di un guadagno.
Invece se presti soldi gli interessi li incassi sempre - salvo il caso di "fallimento"  ma nel caso di prestiti personali immagino che il prestante si cauteli con i dovuti modi, no ?   (ad esempio facendosi sempre accompagnare da qualche amico tipo Chewbecca   Grin )
3507  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: June 02, 2018, 10:00:18 AM
Visto che può interessare anche qua, ho creato un tool che mostra la Top 30 degli utenti che danno più meriti per quantità e frequenza per tutte le board del forum.

Bello ! Davvero ben fatto, complimenti!

Uno che avesse come unico scopo quello di raccogliere merit potrebbe anche usarlo per frequentare solo le sezioni "giuste" del forum.....  Wink
3508  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 01, 2018, 07:09:10 PM
Ma siete così sicuri che bitcoin è stato usato come bene rifugio in quegli stati dove sono avvenuti quei problemi??? Io credo poco a questa storia, non essendoci conoscenza diffusa di come funziona e come conservarli non credo che molti abbiano messo lì i loro averi.

Se ti riferisci a quanto accaduto in Grecia (visto che il thread fa riferimento ad essa) penso anch'io sia in buona parte una bufala.
Peraltro in questo link
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Grecia-il-bitcoin-non-pu-essere-alternativa-85d8a1bc-46e0-41c6-ba9a-b7f3279a9f9f.html
parlano del "boom" in Grecia nel 2015 ma viene anche detto (rif. il punto dove citano Varoufakis) che il tentativo di utilizzo era quello di moneta di uso corrente, e sappiamo che btc non è prontissimo per quel tipo di utilizzo. Perciò penso anch'io sia una mezza bufala in relazione alla Grecia.

Invece in altre circostanze non è stato così. Ad esempio in Venezuela (ed è storia almeno degli ultimi due anni ma che arriva fino all'oggi) c'è un forte interesse per le cripto soprattutto perché il bolivar ha un'inflazione elevatissima:

https://www.newsbtc.com/2018/04/20/inflation-at-8900-turns-venezuelans-to-bitcoin-in-record-volumes/

perciò nel loro caso il btc costituisce riserva di valore - non moneta corrente -  cosa che in effetti fa molto bene.
Nel caso del Venezuela, perciò, sono convinto che NON sia una bufala.
E' chiaro che stiamo sempre parlando di una % di popolazione ancora piccola, va da sè.....

3509  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Conviene ancora investire in ICO? on: May 31, 2018, 07:59:16 PM

Le ICO sono un investimento ad altissimo rischio, se "ti basta" un +10/15% perchè investi cifre alte, molto meglio puntare sulle coin top 15/20 quando il mercato è rosso ( tipo ora). Con tutte le ICO che hanno scammato o hanno perso molto valore al primo listaggio, non ci punterei cifre importanti

Condivido questo ragionamento.
In Ico ci investi o perché credi fermamente nel progetto (diciamo quindi che investi per questioni "sentimentali") oppure perché ti aspetti un ritorno  decisamente superiore al 15/20%.
Se ti basta il 15/20% davvero basta comperare qualcosa in un periodo di magra come dici!  anche perché sappiamo bene che sono piuttosto ciclici quindi.....
3510  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: May 31, 2018, 07:49:42 PM
Beh, al di là delle questioni politiche-economiche dietro alla situazione precaria italiana, non vedo come il fatto che diverse testate espongano lo stesso problema  possa in qualunque modo mettere le basi per una presunta regia. Quindi se tutti i giornali parlano di un attacco terroristico, questo significa che c'è una regia? non capisco il ragionamento, lo dico senza polemica.

Parto dal tuo esempio: se ci fosse un attacco terroristico sarebbe normale il fatto che tutti i giornali ne parlino, ma nessuno lo farebbe in vena satirica - immagino.
Questo è l'elemento di distinzione fondamentale tra il tuo esempio e quel che citavo io.
La satira è una presa per il c@@o, un attacco, soprattutto se rivolta ad uno stato, un popolo.
Se prendono in giro una persona, questa si difende. Se lo fanno verso uno stato o un popolo, il più delle volte la cosa passa senza conseguenze.

Torniamo alla regia che citavo: non penso al fatto che la Merkel si sia svegliata una mattina dicendo di attaccare l'Italia, questo no. Ma che ci sia un interesse a indebolirci - politicamente e quindi anche economicamente - penso proprio di sì.
Chi può avere questo interesse? come al solito i più forti, e la Germania è senz'altro tra questi. Non la sola: quando un paese è debole gli altri si permettono di tutto perché tanto sanno che nessuno alzerà la testa per opporsi. Cosa hanno da guadagnare?  comperare a basso prezzo quel che più interessa: titoli, aziende (vedi le scorrerie francesi contro ns. aziende), beni immobili.....

Fantasie?  guarda caso due giorni dopo le vignette c'è stata la sparata di Oettinger (sempre tedesco ovviamente), talmente fuori luogo che sia Tusk sia Juncker si sono sentiti in dovere di rettificarle  (e non sono due qualsiasi come saprai).
Oettinger non è capitato lì per caso, ogni tanto le spara grosse ma è un grosso "amico" della Merkel, e l'hanno messo lì proprio per fare queste sparate.....
Concludo lasciando li link ad un articolo di ieri che parla di queste cose, e nota il titolo che sottolinea proprio l'intenzionalità di certe sparate:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/30/governo-le-parole-di-oettinger-non-sono-una-svista-ma-litalia-non-e-ancora-la-grecia/4392656/

3511  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: Tungsten - Chat anonima e non (usa Tor) on: May 30, 2018, 07:52:19 PM
Il sito NON E' HTTPS e direi che per un'App di messaggistica anonima e blindata non è proprio il massimo ecco...!

Perché dici che non è https?
3512  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: May 29, 2018, 11:20:01 AM
«Qual è la differenza tra la situazione greca e quella italiana? Due anni e mezzo  Tongue»
Mi faccio paura.

Grazie, Presidente.


Premesso che non credo assolutamente al fatto che l'Italia sia in una situazione simile o vicina a quella della Grecia di 5anni fa, c'è un particolare che faceva notare qualche giornalista (Corriere della Sera e La Stampa almeno) nel week end.
Ovvero il fatto che le principali testate tedesche abbiano iniziato a denigrare con vignette offensive l'Italia come - anni fa - avevano fatto con la Grecia.
Non solo: se fosse stata una sola testata si sarebbe potuto pensare al "caso", ma visto che invece sono state contemporaneamente tre tra le testate più note, la cosa fa pensare che ci sia dietro una regia.
E questo non è per nulla positivo.....
3513  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin sotto attacco. on: May 29, 2018, 11:07:31 AM
Senza considerare le teorie dei giochi rispetto alla sfiducia causata dai minatori disonesti all'intero ecosistema, che danneggia loro (perché i btc li devono vendere al mercato)

Non ho ancora capito quale sarebbe l'incentivo di un cloud mining al 51% attack

La butto lì perché ammetto di non averci pensato più di tanto  Grin   però uno scenario potrebbe essere:
- X fa l'attacco 51% con successo
- il prezzo crolla nell'arco di pochissimo tempo - perché la voce si sparge in fretta in questo mondo
- nell'arco di 1 o 2 giorni X fa incetta di btc a prezzo di saldo
- si attende un po' di tempo (2 o 3 mesi, non di più)  e il prezzo pian piano risale per una serie di motivi:  la memoria svanisce, btc è comunque "il re", i "nuovi" non conoscerebbero questo precedente e quindi il cippettino ce lo metterebbero lo stesso, .....
- a quel punto X si trova un bel po' di btc comperati a prezzo di saldo ed il cui valore nel frattempo è cresciuto non poco.

Ripeto, l'ho buttata lì ma non mi sembra uno scenario inverosimile....
3514  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 28, 2018, 01:07:04 PM
Il casino più grosso che avrà ripercussione anche sulle crypto è che siamo ufficialmente ancora in campagna elettorale per diversi mesi. L'apertura delle borse di domani mattina non sarà allegra per loro ma forse favorevole alle crypto intese come bene rifugio.

 Huh

Le crypto non possono essere considerate bene rifugio, direi che sono l'esatto opposto...  Undecided

Non credo che l'andamento delle borse possa influire sulle crypto... se non per fatti valutari o fatti molto specifici.
Non certo per le vicende del governo italiano.

In realtà la cripto stanno proprio iniziando ad assumere le caratteristiche di bene rifugio, è una cosa che sta emergendo abbastanza chiaramente soprattutto negli ultimi due anni. Se googli trovi parecchi riferimenti, due a caso:

https://www.meteofinanza.com/cryptovalute-perche-bene-rifugio/

https://www.italiaoggi.it/news/le-cripto-valute-sono-un-bene-rifugio-per-chi-investe-in-paesi-poco-stabili-2239078

tra l'altro ricordo almeno due episodi concreti:
- il primo riguarda il Venezuela, stato con un'inflazione elevatissima.....  e qualcuno ha "osservato" che per coprirsi almeno in parte da essa i più ricchi stessero investendo in cripto (oltre che in $ ovviamente)
- la seconda riguardava la corea del sud, quando lo scorso anno ci sono stati i vari "sorvoli di missili" lanciati dalla corea del nord. Molti hanno notato un forte incremento degli investimenti in cripto proprio in occasione di quei lanci, segno che quelli del sud investivano in cripto avendo paura di un'imminente escalation.

Sulla tua ultima frase ("Non credo che l'andamento delle borse possa influire sulle crypto"): sono totalmente d'accordo con te. Soprattutto quando - purtroppo - si parla di borsa italiana.
3515  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbio Blockchain - Transaction Block etc etc on: May 27, 2018, 08:53:44 PM
A tal proposito mi chiedo un blocco senza transazioni che vantaggio porta? Oltre "la ricompenza" per la chiusura del blocco... Mi pare che i primi blocchi a partire da quello genesi fossero a transazione nulla.

L'unico vantaggio è che il miner che lo mina può partire una frazione di secondo prima a minare il successivo rispetto agli altri miner visto che lui ha già il blocco precedente al quale collegare il successivo (visto che lo ha minato) mentre gli altri devono attendere di riceverlo. Ma si tratta davvero di un tempo irrisorio....
Trovi qualche riferimento qui ( "Is it bad?") :
https://bitcoinmagazine.com/articles/why-do-some-bitcoin-mining-pools-mine-empty-blocks-1468337739/



Non so se mi puoi essere d'aiuto o se qualcun'altro che leggerà  ma lo script usato nella transazione è il linguaggio di programmazione con cui la transazione viene eseguita ed è in un certo modo lo smart contract del bitcoin che a differenza di quello di ethereum non è touring complete quindi privo di loop ed altro?

Esatto il linguaggio di scripting di btc è volutamente non Turing completo. Se ti interessa qualche dettaglio in più ti suggerisco di dare un'occhiata a "Mastering Bitcoin" di Antonopoulos, c'è un capitolo dedicato: "Transaction Scripts and script language".
3516  Local / Italiano (Italian) / Re: Fee Acquisto BTC on: May 27, 2018, 08:43:20 PM

Eh si lo so.... ma è più facile a dirsi che a farsi in realtà:)
Ti giuro che un po di paranoia seria l'ho avuta.
Come sai se molto è difficile da parte di terzi dimostrare che un individuo possiede un indirizzo btc, è impossibile da parte di un individuo dimostrare di NON possedere un determinato indirizzo.

Metti che davvero acquisti da qualcuno che ha scammato e ti utilizza per fare cash out... se fanno indagini e risalgono le transazioni (non avendo fatto nulla di male, ho fatto tutto con ip clear, no vpn/tor ecc...), potrebbero pure dirti che la transazione è simulata ed entrambi gli indirizzi sono tuoi ergo sei tu il truffatore.... e tu sei un ignorante che si è appena affacciato a sto mondo, non hai "prove" della buonafede (vale una chat su un forum tra due account anonimi?)

Capisco il timore  Wink , penso però che abbia avuto un certo peso la (immagino) giovane età..... altrimenti avresti dovuto rassicurarti da solo pensando a due fattori:

1) se la paura era riferita al penale non sei tu a dover dimostrare nulla
2) a prescindere dalla 1), credo sia impossibile chiedere a chiunque di dimostrare che qualcosa NON gli appartiene, no ? questo al di là del fatto che si tratti di btc. Possono chiederti di dimostrare che possiedi una cosa, non che NON la possiedi.
Immagina di vedere un giornale su una panchina: puoi dimostrare che sia tuo, ma come faresti a dimostrare che non è tuo ? L'unico modo credo che sia trovare una persona che dichiari di essere il possessore, non penso ci siano alternative.
E quindi nel caso che ti preoccupava, l'unico modo era far dire a quella persona che l'indirizzo era suo..... ma immagino non si sia fatto identificare.....  Grin   scherzi a parte: rimane il fatto che non credo ti si possa chiedere di dimostrare che una cosa NON è tua.


p.s. il fatto dei due arrivi a distanza di 24 h in effetti è strano.... probabile che il venditore non avesse al momento l'intero ammontare che ti doveva e abbia atteso l'arrivo di una parte di btc da terzi .


Insomma, come prima esperienza un po troppi pensieri me li ha creati:), se aggiungiamo che volendo essere onesti davvero nel 2014 il btc era utilizzato in buona parte in darknet....

In buona parte, ma non solo lì o per quello scopo. Pensa a gente come Hostfat, che ha iniziato ben prima e credo di btc ne abbia spesi proprio pochi.....  soprattutto non in darknet. Come lui credo che altri utenti della prima ora li abbiano acquistati più perché credevano nella validità del "principio", non per l'utilizzo che se ne poteva fare nel deepweb.




Poi certo, sta ultima frase è na mezza cazz@ta perchè se in quella prova del 2014 mi compravo 200 btc la storia era diversa ahah

/Confession MODE OFF
 Wink

Capito, grazie per la "confessione".....  Wink

3517  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbio Blockchain - Transaction Block etc etc on: May 26, 2018, 03:22:07 PM
Salve ragazzi, piu cerco di studiare il mondo blockchain e bitcoin, piu quando penso di aver capito, piu mi accorgo che mi manca qualcosa.


Ciao e benvenuto,
avrei preferito che ti rispondesse qualcuno più titolato di me ma visto che sono passati due giorni.... ci provo, poi altri potranno essere più precisi   Wink




1, A parità di fee offerta dagli utenti il numero di transazioni che un miner inserisce in un blocco è a sua discrezione o in genera si arriva alla massima capicità di un blocco (1MB)?

E' a discrezione del miner. Un miner può anche decidere di non inserire alcuna tx nel blocco, se googli "bitcoin blocchi vuoti" (meglio se in inglese) vedrai che è una casistica ricorrente.


Se vedo questa transazione:

https://blockchain.info/tx/75c0892bee139388eca6105ccde8dcdb92b4a58dc7e09b0539b0999ea0181b06

non sarebbe corretto che il secondo indirizzo di output sia lo stesso di quello di input visto che ritornano ad A?

No, per questioni d sicurezza (e un po' anche per privacy)  è sempre buona abitudine inviare il resto ad un nuovo indirizzo sempre del tuo wallet.
I wallet moderni generano "infinite" coppie di chiavi private/pubbliche (e quindi di address) e quando devono spedire il resto lo spediscono ad un loro indirizzo non ancora usato.


Il wallet genera sempre in maniera autonoma un nuovo indirizzo (quindi chiave pubblica e privata)?

Sì, almeno in quelli moderni (all'inizio non era così)


Mentre in una transazione di questo tipo
https://blockchain.info/tx/15620d2881305e7a7494e53a1bf7503a5b389742d2dbc53ec5398de240fb4f2e

in input ci sono tutti gli indirizzi su cui predentemente ci sono stati delle transazioni di deposito?

Non sono sicuro di aver capito la domanda perché c'è quel "tutti" che mi fuorvia.
Comunque: questa è una normale tx con più input, ovviamente devono essere tutti input del tuo wallet (o meglio devi avere le chiavi private). Non è naturalmente detto che siano "tutti".....


E per finire una transazione con piu di 2 output cosa vuol dire ad esempio:
https://blockchain.info/tx/65c2caf96b370f277f19def26aefa13b611294b6a7a7df9271128c7c341ee7b1

Un soggetto invia dei btc a piu indirizzi? Cioè quando faccio un pagamento posso scegliere piu destinatari?

Certo.
Guardando l'importo in uscita, questa mi sembra la tipica tx che viene fatta da un exchange quando chiedi di prelevare. Anziché fare una tx per ogni richiesta di prelievo, l'exchange aspetta di averne qualcuna e poi invia la tx pagando a quel punto un'unica fee (anche se più alta della fee per tx singola).
Ad esempio TheRock Trading tratta le richieste di prelievo normali (cioè non urgenti) facendo tx ogni 15 minuti.

3518  Local / Italiano (Italian) / Re: Fee Acquisto BTC on: May 26, 2018, 03:03:45 PM
Io nel lontano 2014.......  [CUT]

E che problemi ti fai ?  Ricorda cosa dicevano i ns. nonni:
"Male non fare, paura non avere !"    Grin

Comunque al di là di questo: bello l'episodio che hai raccontato !
Però..... se posso chiederlo (e scusa la curiosità ma non è SOLO curiosità):
se hai avuto la fortuna di inciampare in questo mondo nel 2014, e certamente eri consapevole del fatto che potesse avere un futuro (lo si deduce da quel che scrivi in generale, si vede che sei una persona preparata), cosa ti ha portato ad uscirne ?  (prima del recente rientro intendo)

Scusa la curiosità, chiedo perché c'è sempre da imparare da quel che fanno gli altri.....
3519  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: topic per newbie. un topic per salire di livello on: May 26, 2018, 02:57:04 PM
Ragazzi, scusate se non è la sezione giusta ma non sono riuscito a trovarla.  Cry
Vorrei entrare nel mondo delle cryptovalute per ricevere ed effettuare piccoli pagamenti.
Quale sistema mi consigliate per queste mie necessita? Grazie mille!

No, non è decisamente la sezione giusta.....  Wink
Penso che sia una domanda di tipo generico che potrebbe avere dignità di vita propria in un nuovo thread nella sezione italiana:
https://bitcointalk.org/index.php?board=28.0

Andrebbe magari sviluppata meglio, ad esempio chiarendo se questi micro pagamenti ti servano per un'attività o per tue questioni private.
3520  Local / Italiano (Italian) / Re: Acquisto Bitcoin on: May 26, 2018, 02:53:36 PM
Exchange se paghi con bonifico o localbitcoins se paghi cash

ma gli acquisti su localbitcoin sono affidabili?
Solo se compri da venditori referenziati

Per quantità "importanti" (concetto che tradurrei con una x seguita da 5+ zeri)  su localbitcoin comprerei solo ed esclusivamente da personaggi conosciuti e presenti anche qui sul forum  (vedere  bitrated.com ).

Ricorda poi che in qualche caso (a maggior ragione per importi rilevati) chi vende potrebbe chiedere KYC anche solo per non avere grane in futuro nel caso gli venisse chiesto che fine abbiano fatto quei btc.
Pages: « 1 ... 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 [176] 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!