Bitcoin Forum
June 22, 2024, 12:38:32 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 [182] 183 184 185 186 187 »
3621  Local / Italiano (Italian) / Re: Probabile fallimento Mt.Gox ed eventuali azioni legali on: March 16, 2014, 10:57:22 PM
Nel frattempo ha risposto Edelson PC (lo studio americano) con notizie abbastanza interessanti, anche se "confidenziali" e teoricamente non divulgabili sul forum (mi pare comunque difficile che riescano a tenere tutto segreto)

piccole curiosità...li hai contattai direttamente,tramite il loro sito web, o li hai contattati tramite la pagina della class-action?....e in quest'ultimo caso, che nazione hai messo?...visto che nel menù a tendina ci sono elencati solo stati Usa....

ho scritto dal modulo dei contatti del loro sito, e mi hanno risposto nel giro di un giorno
3622  Local / Italiano (Italian) / Re: Internet-Banking in Italy realy ? on: March 15, 2014, 08:58:22 PM
Please try to be more specific.
What exactly do you need to know about Italian banking ?


My purpose money transfer from the account into the account, creation of virtual cards for safe work on the Internet, replenishment of mobile accounts and etc.

I don't think there exists any Italian bank offering virtual cards, in any case it's quite hard to open an account without being resident (maybe it's different for corporate accounts but I'm not sure about that)
3623  Local / Italiano (Italian) / Re: Sito simile a BitBoat qualcuno conosce? on: March 14, 2014, 10:44:18 AM
Ciao, abbiamo aperto un sito simile a Bitboat per la compravendita facile e veloche di Bitcoin

Se volete visitarlo l'indirizzo è www.bitsale.it

Ciaooo

abbiamo chi? L'unico contatto presente su quel sito è un indirizzo email. E poi quali sarebbero le garanzie di sicurezza? Non ti sembra che per dimostrare che un servizio sia sicuro serva qualcosina di più di una scritta "SERVIZIO SICURO" sull'home page?
3624  Local / Italiano (Italian) / Re: [Sondaggio] Possibile Class Action italiana contro Mt. Gox on: March 13, 2014, 02:57:28 PM
Chiuso qui questo thread?

io sono interessato seriamente, chi è l'avvocato?

Io ti/consiglio caldamente a tutti quelli che hanno avuto danni da Gox..
di purtroppo arrangiarsi... e stare buoni .. casa loro, soffrendo e  mortificandosi..

arrangiarsi e star buono... TUO NONNO
qui adesso c'è da lottare, percorrendo tutte le strade percorribili e senza lasciare nulla di intentato, per riavere tutto quello che si potrà recuperare del maltolto e far sì che i colpevoli siano puniti come meritano

Spiace moltissimo vedere quando un persona perde soldi.. e' vero.. ma l'abbiamo gia' ripetuto.. ed anche un ragazzo qlc riga + su' .. lo ha detto..

ci vogliono avvocati che neanche Berlusconi si potrebbe peremttere..

E NON e' una questione di parcelle... e' un semplice e mera questione.. di ragionamento pratico..
E come se TU, OGGI che se tu vai in strada , ORA, alle 14 del 13/3/14.. e chiedi a 50 passanti..

"Scusi che cos'e il BTC" ?... dubito che su 50, ce ne possa essere anche solo 1 (UNO) che sappia minimamente cosa sia..

STESSO discorso per gli avvocati.. ho avuto a che fare x lavoro.. e CREDETEMI.. sono gentaglia...molti non sono manco laureati.. (davvero - ho le prove di uno)

Non capiscono niente e truffano a mani basse la povera gente che entro in studio anche solo per semplice consulto su Equitalia..

FIGURIAMOCI se gli parlate di Azioni LEgali oltreoceano..

scommetto TUTTO quello che ho , che su 10 avvocati , ... 6 (SEI) , non sanno manco l'inglese...

queste non sono argomentazioni valide: gli avvocati fanno gli avvocati, i giudici fanno i giudici, poi esistono i consulenti che hanno competenze specialistiche e sono chiamati a svolgere perizie, contribuendo alle attività investigative (forensics). Secondo te un giudice può emettere un verdetto solo su una materia di cui ha le conoscenze tecniche? Per stabilire se Schettino sia colpevole bisogna aver fatto l'accademia navale? Non mi aspetto che i giudici che si occuperanno di questo caso avranno particolari competenze informatiche, men che meno che capiscano come funziona il protocollo Bitcoin, ma si affideranno a qualcuno competente in materia, che darà gli strumenti per capire e giudicare i fatti.

Per quanto riguarda le considerazioni sugli avvocati (avvoltoi, approfittatori, ecc.), non mi interessa entrare in polemica ma, come ho già espresso in precedenza, il sistema delle class action degli USA è quello che da le maggiori garanzie sul fatto che l'interesse dello studio legale coincida con quello dei clienti. Infatti in quel caso ai clienti non viene chiesto di sborsare un centesimo in anticipo, lo studio si accolla tutte le spese iniziali, comprese le perizie ecc., e solo in caso di esito favorevole ai legali verrà riconosciuta una parte del rimborso. Quindi gli avvocati hanno tutto l'interesse ad impegnarsi per ottenere il massimo per i propri clienti (e quindi anche per sè stessi).


Ripeto e STRARIPETO.. per tutti gli usi presenti e futiri del BTC..

MAI E POI MAI tenere + di mezzo satoshi su un exchanger..

Oggi ci sono.. domani non ci sono +! E non pottete prendervela con nessuno. ( A parte che c'e scritto nel TOS - all'inizio quando accettate il loro servizio.. - se leggete con cura vedrete che c'e un paragrafo ove loro dicono chiaramente che se x motivi non dipendenti dalla loro volontà, chiudono, e/o cambiano sede, voi lo prendete laddove non batte il sole.. , e loro hanno ragione. Punto.)

Piu' grano salis , meno grane in casa.. meditate gente.

 

anche qui ci sono una serie di inesattezze. Prima di tutto il TOS l'ho letto eccome, e mi pare che sulle responsabilità di Gox non ci siano dubbi:

Quote
LIABILITY

[...]
Nothing in these terms excludes or limits the liability of either party for fraud, death or personal injury caused by its negligence, breach of terms implied by operation of law, or any other liability which may not by law be limited or excluded.

Poi questa tiritera del "non lasciate mai niente su un exchanger" non si può più sentire: se volevo vendere dei bitcoin non è che avessi molte alternative, non ho tenuto i miei fondi per due mesi su Gox per puro sfizio, ho cercato di prelevare subito dopo aver venduto, ma semplicemente i tempi per i prelievi si sono allungati a dismisura. Si può dire che ho scelto l'exchange sbagliato? E va bè, può essere, non frequentavo ancora i forum e non sapevo dei problemi già riportati che lo rendevano sconsigliato, ma poi tanti altri obietteranno che anche degli altri exchange nessuno è veramente sicuro...
3625  Local / Italiano (Italian) / Re: [Sondaggio] Possibile Class Action italiana contro Mt. Gox on: March 13, 2014, 10:28:33 AM
scusate la domanda banale,ma le cause non dovrebbero rispettare procedure e leggi del paese dove è situtata la sede legale del querelato?

Lo chiedo perché mi risulta,come scritto anche qua nel secondo pdf http://globalclassactions.stanford.edu/content/current-situation-class-action-japan ,che le class action giapponesi non prevedono rimborsi collettivi,va portata avanti una causa singola per ogni danneggiato

In consumer group action, a qualified consumer group is authorized to demand an injunction only.
Receiving any monetary damages or property benefits is strictly prohibited.21


Tra l'altro le class action possono portarle avanti solo 11 associazioni riconosciute dal governo giapponese,quindi non di certo altroconsumo e simili (che,mi dispiace sottolinearlo,spesso più che proteggere gli interessi degli iscritti pensano a farsi pubbblicità)

e infatti questo è il motivo per cui Edelson PC ha impostato una strategia che prevede di attaccare non direttamente l'MtGox giapponese (che tra l'altro al momento è protetta dall'istanza di bancarotta), ma la sussidiaria americana Mt. Gox Inc., oltre alla persona di Karpeles. Inoltre ha chiesto il congelamento dei beni, inclusi quelli di proprietà di Tibanne KK, che si trovano sotto la giurisdizione americana.
3626  Local / Italiano (Italian) / Re: Probabile fallimento Mt.Gox ed eventuali azioni legali on: March 12, 2014, 02:51:24 PM
Nel frattempo ha risposto Edelson PC (lo studio americano) con notizie abbastanza interessanti, anche se "confidenziali" e teoricamente non divulgabili sul forum (mi pare comunque difficile che riescano a tenere tutto segreto)
3627  Local / Italiano (Italian) / Re: [Sondaggio] Possibile Class Action italiana contro Mt. Gox on: March 12, 2014, 11:48:03 AM
Chiuso qui questo thread?

io sono interessato seriamente, chi è l'avvocato?

un avvocato italiano ti chiederà di sganciargli subito un anticipo, ovviamente a fondo perduto e senza garanzie come per Selachii, con una parcella che tenderà poi a crescere nel tempo ad ogni intoppo (e per un caso del genere c'è da aspettarsene di ogni). Fossi in te mi guarderei altrove (Usa)
3628  Local / Italiano (Italian) / Re: AWARD 2014 della NOTIZIA spazzatura on: March 11, 2014, 10:32:08 PM

Quote
Fabio Scacciavillani
Chief Economist Fondo d'investimenti dell'Oman
Biografia

[...] ho lavorato al Fondo monetario internazionale a Washington, alla Banca centrale europea a Francoforte (nel periodo pioneristico in cui è partita l’unione monetaria), a Goldman Sachs a Londra e da qualche anno mi sono trasferito nella Penisola Arabica, [...]

c'è bisogno di aggiungere altro?
3629  Local / Italiano (Italian) / Re: MTGOX prova a ribaltare il tavolo !!! on: March 11, 2014, 05:07:41 PM
Sembra di si ma soprattutto quello che dovrebbe lasciare perplessi è il seguente :
- si parla di un database (confermato) con tutte le transazioni di un determinato periodo (qualche centinaio di mega). Il file è stato rilasciato (pare dagli stessi hacker) per permettere alle persone di verificare il proprio saldo, e dallo stesso file sono state tirate fuori conclusioni del tipo "Su gox c'erano 900K BTC e non 800K, e la malleabilità è una fregnaccia).

- contemporaneamente (o meglio, qualche giorno prima) su una chat si parla di un certo nanashi che spiega che gli hacker hanno 20GB di dati dei clienti ma non vogliono rilasciarli.

- dopo questa notizia spuntano sedicenti hacker che sostengono di averi i documenti e di venderli (e da li ti puoi inventare qualunque cosa).

Quindi hacker buoni vs hacker cattivi (ma non sono gli stessi?). Verrebbe da pensare che
- I 20 GB (Se esistenti) sono quelli del vecchio hacking del 2011
- 20 GB non possono essere il database corrente di Gox (troppo piccolo)
- i sedicenti hacker (che non sono gli stessi che hanno preso i dati di gox) non hanno assolutamente questi documenti ma stanno provando a fare qualche soldo.

L'ultima trovata è questa :

http://pastebin.com/u5N0W9nH

0.25 per rimuovere il tuo nickname dalla lista.
Ora, diciamo che ci vuole poco a mettere in piedi queste cose e sfruttare la paura della gente.

Ora, se voi aveste davvero quel database, e foste degli hacker credibili, non utilizzereste metodi decisamente più convincenti?
Io ad esempio pur non essendo hacker farei una delle seguenti cose :

- Lista di 1000 nomi e cognomi presenti nel database (almeno uno della comunità lo beccherò no?)
- Un bel video in cui scorro i documenti e li apro, magari censurando i volti
- Se devo reincarare la dose estraggo qualche documento a caso e ci lascio la foto e oscuro i dati sensibili.

Nulla di tutto ciò è stato fatto, quindi mi viene da pensare ad una grande bufala.


il fatto che il saldo finale dei bilanci in bitcoin/fiat non coincida non mi stupisce: la cifra dei 744mila proviene dal rapporto fatto filtrare sulla fantasiosa "Crisis Strategy Draft", che evidentemente era stato scritto qualche giorno prima della chiusura definitiva della piattaforma (e tra l'altro fa riferimento a una quotazione su Gox di 160$, quando l'ultima è sui 135$). Già il fatto che abbiano lasciato che la gente continuasse a tradare anche avendo accertato che i bitcoin erano spariti è qualcosa di criminale, ma questo è stato già ampiamente detto e ribadito.

Per i documenti, il rischio di furto non si può escludere, ma al momento sembra evidente che questa baby gang di anonymous dei poveri non abbia in mano niente, se non roba vecchia. Diciamo che non è esattamente in cima alle mie preoccupazioni, poi ognuno ha una sensibilità diversa su queste cose.
3630  Local / Italiano (Italian) / Re: Probabile fallimento Mt.Gox ed eventuali azioni legali on: March 11, 2014, 03:11:12 PM
Altri studi oltre al Selachii o qualche bravo avvocato italiano desideroso di guadagnare qualcosa, sono pronto a dargli il 10% di ciò che ottiene.

Avevo circa 82 btc

il concetto di class action negli USA è molto diverso: lo studio legale anticipa tutte le spese, poi se vince si trattiene una percentuale di quanto recuperato (di solito comunque è ben più del 10%), se perde non prende un centesimo. Questi invece vogliono 2 BTC anticipati solo per aprire la pratica, senza alcuna garanzia di rivedere qualcosa... manco per le palle!
Gli americani comunque si stanno muovendo nel frattempo: http://www.bigclassaction.com/lawsuit/bitcoin-exchange-mt-gox-faces-fraud-class-action.php
3631  Local / Italiano (Italian) / Re: AWARD 2014 della NOTIZIA spazzatura on: March 10, 2014, 06:31:05 PM

sul Fatto cercano di dare voce alle diverse opinioni, anche le più assurde... almeno qualcuno ha poi cercato di rimediare: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/09/bitcoin-2/905865/
3632  Local / Italiano (Italian) / Re: MTGOX prova a ribaltare il tavolo !!! on: March 10, 2014, 05:24:59 PM
Mi danno anche un foglio sostitutivo per la patente quindi?
Beh per rifare i documenti devo fare :
- comune per la carta di identità
- motorizzazione per la patente

Giusto?

Grazie delle risposte ragazzi  Wink

Tutto corretto. Di solito gli uffici (e gli orari) più rognosi sono quelli della motorizzazione, ma immagino dipenda da dove tu abiti...

Per quanto riguarda invece il leak, sono davvero curioso di capire il significato di quei dati... perchè che ciccioGox abbia ancora dei soldi nei suoi wallet mi sembra ormai abbastanza probabile e confermato da più fonti, ma non si sa ancora se sia in possesso delle chiavi di quei wallet...

Se non lo avete già fatto, consiglio a tutti di leggersi questo articolo su karpeles:

http://www.dailytech.com/Bitcoin+King+Pt+II+Mt+Goxs+Dictator+Karpels+Proves+Tragically+Flawed/article34452.htm

letto. Direi che definirlo inquietante è dire poco (va bè, poi alla fine arrivare a paragonare il gordo a Robespierre mi pare una sparata ad effetto un tantino eccessiva)

In pratica la tesi è che i btc spariti siano stati venduti quasi un anno fa per coprire le spese legali del contenzioso con CoinLab, da lì in poi sarebbe diventato solo un gigantesco schema Ponzi. Altro che malleability. Se la cosa verrà confermata, spero che lo aspetti una condanna ai lavori forzati socialmente utili, tipo, che so, la bonifica dei terreni intorno a Fukushima, ovviamente senza tuta protettiva, ma con la stessa magliettina che sfoggiava qualche settimana fa boriosamente sotto la neve
3633  Local / Italiano (Italian) / Re: MTGOX prova a ribaltare il tavolo !!! on: March 10, 2014, 03:04:57 PM
Era inevitabile, avrei preferito rimetterci 20 btc invece che i documenti. Da oggi sim, società, conti, account di casinò, onion server, la qualsiasi, porteranno i nostri nomi. La nostra identità vale 0.0001   btc grazie a Mark. Se lo trovo lo sgozzo col coltello da marinaio.

Non è sufficiente perdere mezza giornata per andare a far denuncia di furto documenti/smarrimento alla polizia?
Con la denuncia vai in comune e ti fai nuovo documento e nuovo numero di CI.
In questo modo anche se finiscono in giro... non hai conseguenze di nessun tipo perché il numero di documento fa capo alla denuncia.

E' una rottura di scatole vagamente paragonabile a quando ti rubano il portafogli Smiley
Noioso, certo, ma risolvibile semplicemente, no?


evidentemente hai letto solo l' ultimo post.
sono il primo ad aver fatto denuncia ed averlo ammesso pubblicamente, prima che uscisse la vendita dei 20 gb.
nel mio caso si tratta di passaporto putroppo, non di c.i. Ci passa almeno almeno un mese prima di averne uno nuovo. Col mestiere che faccio non è un problema di poco conto ma ho provveduto ugualmente.

@sampei guarda che strappare la carta di identità e denunciarne lo smarrimento il deterioramento o quello che ti pare non costituisce alcun reato. non c'è bisogno che gli nomini i bitcoin. La postale fosse in te la eviterei, se non ci sono di mezzo minorenni al momento prendono la tua denuncia e la archiviano. poi fai come credi... ovviamente

Scusate, ma prima di saltare alle conclusioni, qualcuno l'ha verificato questo dump? Mi pare che si tratti di due cose distinte: il primo è un hack del db (confermato), con i bilanci di tutti gli account ma senza associazione con l'identità degli utenti. Altra questione sarebbe quella del leak dei documenti, che NON erano serializzati sullo stesso db (per 500k utenti occuperebbero probabilmente ben più di 20GB).

Io di questo non ho ancora trovato conferme/prove definitive, tra l'altro se andate a rileggervi la prima chat di questo nanashi o come si chiama, lui sosteneva che i documenti provenivano da un vecchio dump, quando ancora li tenevano memorizzati su db
aspettare conferme è legittimo almeno quanto pensare che sta testa di caxxo si sia venduto l' archivio documenti. Senza prove non lo accuserei mai davanti a un giudice, ovviamente, ma sono libero di pensarlo e libero di non volermi far rovinare la vita da sto personaggio schifoso viscido unto autore della conferenza stampa più scandalosa che abbia mai avuto occasione di vedere in 39 di vita. Formigoni a confronto je fa na pippa.

scusate il torpiloquio. ma c' ho una rabbia addosso che la metà basta. meglio se vado a farmi una corsa per scaricare.

già, e poi almeno il celeste ha le imitazioni di Crozza che fanno spezzare, che non dico che giustifichino l'esistenza in vita di un simile personaggio, ma almeno alleviano in parte l'incazzatura. Comunque quel che pensavo è che, se veramente se li è rivenduti (o lui direttamente o altri non fa molta differenza), sono un pacchetto troppo grande per essere tenuto nascosto, e mi aspetterei che da qualche parte nella dark net la cosa fosse già filtrata e confermata.
Per il resto la mia CI scadrebbe fra un anno, quindi non mi sconvolgerebbe più di tanto doverla cambiare un po' in anticipo
3634  Local / Italiano (Italian) / Re: MTGOX prova a ribaltare il tavolo !!! on: March 10, 2014, 11:50:10 AM
Scusate, ma prima di saltare alle conclusioni, qualcuno l'ha verificato questo dump? Mi pare che si tratti di due cose distinte: il primo è un hack del db (confermato), con i bilanci di tutti gli account ma senza associazione con l'identità degli utenti. Altra questione sarebbe quella del leak dei documenti, che NON erano serializzati sullo stesso db (per 500k utenti occuperebbero probabilmente ben più di 20GB).

Io di questo non ho ancora trovato conferme/prove definitive, tra l'altro se andate a rileggervi la prima chat di questo nanashi o come si chiama, lui sosteneva che i documenti provenivano da un vecchio dump, quando ancora li tenevano memorizzati su db
3635  Local / Italiano (Italian) / Re: MTGOX prova a ribaltare il tavolo !!! on: March 10, 2014, 09:14:29 AM
Non serve a nulla infatti. Della denuncia di smarrimento o furto dei documenti te ne fai eccome, ti proteggi da tutto ciò che possono fare coi tuoi documenti. Con un passaporto originale rubato ci dirotti aerei, con una copia poco meno.

Ok ma se io denuncio la presunta (dato che non c'e tutt'ora nessuna conferma ma solo un post su reddit che avrebbe potuto fare chiunque) scomparsa di una scansione di carta di identità + patente + residenza da cosa sono protetto?
Non è che poi si ritorge contro di me dato che ogni tipo di operazione che eseguo con i miei documenti farebbe risultare che "i documenti che uso hanno una denuncia di possibile furto" e con i geni che ci sono in italia il tutto potrebbe essere tradotto in "lei sta usando dei documenti rubati".

I documenti denunciati come persi o rubati vengono inseriti in una lista della polizia e non possono essere più utilizzati.

http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/Documenti/cerca_docu.htm

L'unica soluzione e quella di farne dei nuovi.



Quote
Ricerca documenti rubati o smarriti

Le notizie relative ai documenti rubati o smarriti, accedibili  da questo sito, hanno valore puramente informativo e di nessun valore legale

questa cosa non mi è chiara: quindi in teoria anche se denunci lo smarrimento non hai la garanzia che qualche azienda non particolarmente scrupolosa lo usi per verificare la tua identità? Ad es. per apertura di conti online, emissione PostePay, ecc.
3636  Local / Italiano (Italian) / Re: MTGOX prova a ribaltare il tavolo !!! on: March 07, 2014, 05:12:47 PM
Annuncio su Bitstamp:


Dear Bitstamp clients,

On November 22nd and 23rd, 2013 an on site due diligence was carried out in respect of Bitstamp Ltd. on behalf of a 3rd party.

Bitstamp’s balance of BTC was validated by temporarily creating the largest single Bitcoin wallet and in the process the largest Bitcoin transaction in history.

The report identified that Bitstamp held 100% of validated BTC balance and USD funds. No material issues were raised as a consequence of the 3rd party’s investigations.


Credo sia un'ottima iniziativa che d'ora in poi tutti gli exchanger (compresi i "nostrani")
dovrebbero periodicamente adottare.



In realtà, pur essendo molto più piccoli di Bitstamp, già da  Gennaio abbiamo raggiunto un accordo d'intesa con KPMG (una delle cosi-dette big 4) per avere da quest'anno la certificazione dei bilanci.

Giustamente, ci hanno imposto di mantenere i fondi dei clienti, virtuali e non, su conti separati da quelli operativi aziendali.

In questo modo, saranno in grado di certificare i depositi clienti.

Spero sia cosa gradita per i nostri clienti!






ma a Malta avete solo la sede legale? Avete uffici anche in Italia? Non che cambi granchè, la mia è semplice curiosità
3637  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: March 07, 2014, 01:52:03 PM
lui sta parlando di bitboat, anche se sembrava che stesse parlando di therock  Wink

certo che parlavo di BitBoat (il thread è su BitBoat)! Scusate, pensavo si fosse capito...
3638  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: March 07, 2014, 01:45:36 PM
Ho provato a vedere come funzionava questo servizio, ma ho visto che i prezzi sono semplicemente assurdi: perchè mai qualcuno dovrebbe acquistare BTC a un prezzo superiore di almeno il 12-13% rispetto alla quotazione media del mercato??
Se vanno avanti così, non penso che faranno molta strada... e c'è chi ci ha investito nell'IPO, mah...

il prezzo è dettato, come sempre in questo mondo, da domanda e offerta

Sei comunque libero di comrpare BTC al chiosco all'angolo e poi metterli su TheRock per partecipare al progetto, non vedo il problema  Roll Eyes

domanda e offerta dovrebbe prevedere che io, che voglio acquistare, possa inserire un ordine bid a un certo prezzo limite, e chi vende piazzi un ask al suo prezzo limite. Qui invece chi vuole comprare si trova un prezzo prestabilito, senza contrattazione e quindi senza possibilità di incrociare domanda e offerta. La scelta può solo essere tra comprare a quel prezzo o non comprare del tutto. Non è proprio la stessa cosa...

La piattaforma permette d'inserire il prezzo desiderato o comprare al mercato (sconsigliato per i non esperti)



Quote
Come viene determinato il cambio?
Il cambio è determinato da algoritmi interni e viene aggiornato ogni minuto.
Huh
3639  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: March 07, 2014, 01:30:48 PM
Ho provato a vedere come funzionava questo servizio, ma ho visto che i prezzi sono semplicemente assurdi: perchè mai qualcuno dovrebbe acquistare BTC a un prezzo superiore di almeno il 12-13% rispetto alla quotazione media del mercato??
Se vanno avanti così, non penso che faranno molta strada... e c'è chi ci ha investito nell'IPO, mah...

il prezzo è dettato, come sempre in questo mondo, da domanda e offerta

Sei comunque libero di comrpare BTC al chiosco all'angolo e poi metterli su TheRock per partecipare al progetto, non vedo il problema  Roll Eyes

domanda e offerta dovrebbe prevedere che io, che voglio acquistare, possa inserire un ordine bid a un certo prezzo limite, e chi vende piazzi un ask al suo prezzo limite. Qui invece chi vuole comprare si trova un prezzo prestabilito, senza contrattazione e quindi senza possibilità di incrociare domanda e offerta. La scelta può solo essere tra comprare a quel prezzo o non comprare del tutto. Non è proprio la stessa cosa...
3640  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: March 07, 2014, 11:58:03 AM
Ho provato a vedere come funzionava questo servizio, ma ho visto che i prezzi sono semplicemente assurdi: perchè mai qualcuno dovrebbe acquistare BTC a un prezzo superiore di almeno il 12-13% rispetto alla quotazione media del mercato??
Se vanno avanti così, non penso che faranno molta strada... e c'è chi ci ha investito nell'IPO, mah...
Pages: « 1 ... 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 [182] 183 184 185 186 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!