Bitcoin Forum
June 23, 2024, 11:57:22 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
41  Local / Mining (Italiano) / Re: BFL 30Gh/s ASIC .... on: November 24, 2013, 10:37:48 AM
Il titolo parla da se, sfortunatamente non ho potuto eseguire il refund, quindi mi tocca tenermelo..  prima che riesca a rivenderlo su eBay s'intende..
più che altro volevo capire se avevo possibilità di tirar su anche pochi 0.0013btc al giorno o cose così, o se potesse essere utile vista la potenza di calcolo della gpu minare LTC? o qualsiasi altra monete scrypt..
Voglio dire, sarà utile in qualche modo? non parlo di fare un ritorno di investimento ma almeno non stare con le mani in mano mentre cerco un'acquirente che magari ha già potenza di calcolo sufficiente e possa sfruttarlo meglio..

C'ho un attimo di perplessità per le cose che dici Smiley
Vuoi usare un BFL 30Gh per minare LTC?
Bitcoin e Litecoin sono monete basate su algoritmi differenti (sha e scrypt) l'hardware ASIC per i bitcoin non può essere utilizzato su monete scrypt.

Questo sito ti dice il guadagno che il tuo bfl da 30gh/s può fare:
http://dustcoin.com/mining
Usalo per la valutazione istantanea.

http://mining.thegenesisblock.com/
Questo ti da una valutazione dei guadagni futuri, ipotizzando l'aumento della difficoltà.

Hai due opzioni.
Minare BTC o minare altre monete basate sempre su sha-256, vendendole in un'excange e convertendole quotidianamente in BTC.

Io almeno per questo mese minerei BTC.
Hai un ritorno di 0.7 btc al mese con la difficoltà attuale.

42  Local / Italiano (Italian) / Re: Btc-e.com on: November 24, 2013, 10:23:20 AM
Più che altro, perché dite che btc-e non accetta bonifici?
Andando nella linea EURO, cliccando deposita fondi e selezionando dalla lista SEPA, io ottengo queste coordinate:
    
Beneficiary:    Mayzus Financial Services Ltd
Beneficiary Address:    Bldg 3, of. 201, Chiswick Park, 566 Chiswick High Road, London, W4 5YA, UK
Beneficiary Account:    5543282/0800
Beneficiary IBAN:    CZ22 0800 0000 0000 0554 3282
Beneficiary Bank:    Ceska sporitelna a.s.
Beneficiary Bank Address:    Olbrachtova 1929/62, Prague 4, 14000, Czech Republic
ecc.


Gli altri metodi di pagamento disponibili sono okpay, payeer.com e perfect money.

Sul bonifico ho però alcuni dubbi.

Fee:    1% (min fee 15€)
Min sum allowed:    2000€


Queste due righe significano che non si può fare un bonifico di importo inferiore a 2000 euro?
O >= di 2000 euro o nulla?

Questa sarebbe una fregatura nel caso.

L'altro dubbio è questa frase.

Our bank may ask your documents due to a high fraud activity. If you seen in your btc-e account a money hold please provide a copy of you ID and utility bill in high res quality (>300DPI), create ticket with your ID in subject at https://hdbtce.kayako.com and upload your docs inside


Non è che a fare un bonifico leggittimo a btc-e ti esce fuori la finanza? Cheesy
43  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: LTC on: November 21, 2013, 12:42:19 PM
dipende anche se li vuoi comprare in € o in btc  Grin

In euro direi.
Nel senso, per un acquirente "nuovo" il passaggio euro-btc-litecoin è un rischio maggiore.
Ora che compra i bitcoin e li converte il tasso di cambio può essere salito/sceso, no?

Ugualmente tenere fermo sul conto btc-e dei bitcoin in attesa del prezzo opportuno per comprare ltc...
sarebbe ugualmente rischioso.
I BTC fluttuano molto più degli euro/dollari.
Oggi magari carico 600 euro li converto ed ho 1 bitcoin... domani vado per comprare litecoin e il bitcoin che è sceso di prezzo vale 400 euro.

Credo sia più stabile comprare in euro, no?
44  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: LTC on: November 21, 2013, 11:35:45 AM
Consiglio di comprarli su btc-e, ma poi di spostarli..  Wink

Domanda... perché comprarli su btc-e?
Perché sono quotati più bassi?

In questi giorni mi sto chiedendo anche io come acquistare LTC.
Cercavo una piattaforma in cui aspettare il prezzo che mi interessa e poi acquistare.

Btc-e fa al caso mio?
Chiedo questo perché nel caso dovrei:

1) trasferire i soldi in anticipo (poiché un bonifico può richiedere diversi giorni)
2) lasciare i soldi sul conto btc-e fin tanto che non vedo il prezzo che mi aggrada.
(questa cosa è sicura? esiste un modo per trasferire soldi immediatamente da un account sicuro? tipo paypal o postepay? senza la necessità di lasciare gli euro archiviati su Btc-e)
3) comprare litecoin
4) trasferirli al mio wallet su pc.


Avrei un paio di domande:

Ho sentito parlare di OkPay e cose simili... perché si usa ok pay se btc-e accetta direttamente i bonifici e su okpay ha una fee del 2%?

E' sicuro fare bonifici a Btc-e? c'è una strana avvertenza sul riciclaggio quando richiedi i dati IBAN...

Insomma voi come fate?
Che percorsi fate per muovervi nel mondo degli acquisti?
45  Local / Italiano (Italian) / Re: Stanno arrivando... on: October 19, 2013, 11:00:47 AM
Forse è ancora presto per dirlo (aspettiamo qualche settimana...), ma osservando i volumi giornalieri sembrerebbe proprio che il mercato di riferimento sia ormai BTCChina.

Io inizierei a comprare Litecoin a secchiate...
https://forum.litecoin.net/index.php?topic=6435.0

Il CEO di BTCChina è il fratello di Coblee (sviluppatore litecoin).
46  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [BitQuota] Group Buy italiano per KNCminer - aggiornato 24/9/13 on: September 30, 2013, 03:01:23 PM

Si ho visto questo e gli altri video/foto uppati in giro.
Però la questione con gli asic non è mai stata la linea di produzione... ma le date di consegna!
Tutto molto bello ma un utente sul forum di knc su cui hai scritto anche tu chiedeva le foto non della board ma del tracking Cheesy
Settembre lo hanno già bucato e (ma non voglio assolutamente portare sfiga, anzi speriamo che questa mia affermazione generi l'effetto opposto) se sono ancora in produzione adesso io una consegna entro il 15 di ottobre la vedo difficilissima.

47  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [BitQuota] Group Buy italiano per KNCminer - aggiornato 27/8/13 on: September 30, 2013, 11:31:17 AM
Guarda non è facile riassumere in poche righe quello che si dice nei forum di "speculazione",

Seguo con una curiosità smodata l'evolversi della faccenda Smiley
48  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [BitQuota] Group Buy italiano per KNCminer - aggiornato 27/8/13 on: September 30, 2013, 10:36:37 AM
La questione vale per tutti (nessuno escluso) [...]
tra gennaio e febbraio la curva comincia a tirare fuori incrementi giornalieri da centinaia di TH/s, per l'equivalente di centinaia di migliaia di dollari spesi in ordini e una domanda che faticherebbe ad essere soddisfatta con i valori di cambio attuali.

Quindi, se ho capito bene, tutto si basa sulla premessa che la rete non può fisicamente mantenere questa entità di incrementi dopo un certo periodo, è corretto?
Perché se invece va avanti come sta andando, sono dolori :\

In effetti anche a me viene da pensare che questa cosa non può andare avanti per molto...
Tuttavia anche l'ipotesi contraria mi lascia perplessità.
Misteri! Cmq era meglio se non toppavano la consegna a settembre!
49  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [BitQuota] Group Buy italiano per KNCminer - aggiornato 27/8/13 on: September 29, 2013, 11:09:55 PM
Ancora non c'è una data certa, essendo "day2" dovremmo riceverlo comunque entro settembre


Mmmmmmmm...
Sbaglio o il "vero" guadagno è già perso?
Nel senso che se arriva sett prossima si riesce a fare il ROI ma lo si supera di una cifra trascurabile?

Stando a qua: http://mining.thegenesisblock.com/a/95b6d8e4bb
fate un netto di 680 euro a marzo 2014 poi inizia ad andare in perdita.
Ovviamente è una previsione...
50  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [BitQuota] Group Buy italiano per KNCminer - aggiornato 27/8/13 on: September 22, 2013, 04:40:17 PM
Iniziano a vendere i preordini del jupiter...
https://bitcointalk.org/index.php?topic=299497.msg3210993#msg3210993
51  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [BitQuota] Group Buy italiano per KNCminer - aggiornato 27/8/13 on: September 15, 2013, 12:47:32 PM
15/09/2013

news sulla spedizione del jupiter?

Ogni giorno di "ritardo" un anno di vita perso? Tongue

No, 1,8 BTC persi  Grin

Avete letto sulle news del sito che le spedizioni sono garantite entro la metà di ottobre?
Quote
All current paid orders will be shipped no later than October 15th.
Però effettivamente non si capisce a quale coda di ordini faccia riferimento.
52  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [BitQuota] Group Buy italiano per KNCminer - aggiornato 27/8/13 on: September 15, 2013, 12:25:43 PM
15/09/2013

news sulla spedizione del jupiter?

Ogni giorno di "ritardo" un anno di vita perso? Tongue
53  Local / Mining (Italiano) / Re: Buon uomini che mi Aiutatino a capire! :) on: September 14, 2013, 10:06:52 AM
@pink - Quando parli di cartello non ti capisco, non puoi mettere un cartello a Bitcoin, il Bitcoin è quello che è, a prescindere da chi lo mini. Non è dei miners, imho, che c'è da preoccuparsi, ma degli exchangers che, pian piano, con le fees, possono riuscire a mettere da parte un'ingente quantità di Bitcoin alterandone la price action. Questa cosa l'abbiamo vista in piccolo con i LTC e BTCe, anche se per fortuna stanno venendo fuori nuovi attori, ora.

Mi riferisco al controllo del network.
Si parlava di 3 attori indipendenti. Con il fantomatico 33% l'uno.
Se due di questi attori si mettono d'accordo in segreto (cartello, come quello operato dalle compagnie telefoniche o informatiche o dei combustibili... praticamente da chiunque Wink ) hanno istantaneamente più del 51% del network. E possono manipolarlo come desiderano.

La sicurezza della rete IMHO era nell'ampia distribuzione.
Se il network poggia su 5 milioni di nodi miners, è difficile che un milione si metterà d'accordo per hackare il network.
Se l'accordo lo devono fare solamente due persone (o due aziende)... stai tranquillo che succederà.
E non sto dipingendo un universo distonico alla orwell, succede già oggi dovunque ci siano soldi e possibilità di controllo.

Un discorso simile potrebbe essere fatto sulle pool (in maniera minore).
Se togli il solo mining dal codice del client e se strutturi la rete solamente sulle pool, se l'hash power è affidato solamente a 3 o 4 pool... e queste magari colludono o vengono attaccate contemporanamente, il network può crollare.
Prova a pensare se tutti i gestori delle principali pool spegnessero i server (di comune accordo).
Il prezzo dei bitcoin crollerebbe, qualcuno potrebbe comprarli in massa dagli exchanger che ne conservano sui balance online, poi le pool tornano up tutte le transazioni vengono verificate e il prezzo risale.

Qualcuno proponeva un gioco simile per quando litecoin verrà lanciato su MTGox, chiedendo a quanti più miner possibile di smettere di minare al momento del lancio.
Però non è riuscito a coinvolgere molte persone, perché quando la rete è distribuita non la puoi manipolare.

Ma se il 33% della rete è in mano a una singola entità, allora non è più una rete libera.
Se poi le entità in totale sono 3 o 4. Il principio di bitcoin secondo me si è perso.

Fra un po' tutti gli asic verranno hostati da terze parte e i miners compreranno quote.
Ma questo significa solo che ci sarà una compagnia che aumenta la sua potenza di hash.
Perché quell'hash non sarà in mano ai miners ma al CEO della compagnia Smiley
54  Local / Mining (Italiano) / Re: Buon uomini che mi Aiutatino a capire! :) on: September 13, 2013, 10:30:34 PM
Quando la potenza di calcolo sarà accentrata in quei pochi che potranno permettersela, perché le macchine per il mining saranno assolutamente proibitive per l'hobbista... non ci sarà più né libertà né decentralizzazione.
Non è così. Per avere una rete libera e decentralizzata basta che ci siano 3 soggetti indipendenti che si dedichino al mining, nessuno dei quali possieda più del 50% della potenza di calcolo della rete.
È vero che stiamo assistendo ad un grande accentramento della potenza di calcolo, ma siamo ancora molto molto lontani da questo limite.

Tre soggetti indipendenti non sono una rete libera e decentralizzata.
Un milione di soggetti indipendenti è decentralizzazione.
Tre nodi che gestiscono tutto il network per i restanti utenti è accentramento assoluto.
Tre nodi singoli possono essere chiusi dalla polizia o dagli stati.
Un milione di utenti no. Ecc.

Tu pensa che invece io credo che arriveremo a questa situazione (3 o quattro soggetti con circa il 25% l'uno) nel giro di un anno o poco più.
E allora nessuno ci garantirà che queste grosse società (magari anche farm che affittano hash ai privati) non mettano su un cartello.
La natura umana è sempre quella. Smiley
Inoltre la singola compromissione di un nodo colpirebbe pesantemente tutta l'infrastruttura.
55  Local / Mining (Italiano) / Re: Buon uomini che mi Aiutatino a capire! :) on: September 13, 2013, 09:06:55 PM
Non sarà assolutamente così.
Le economie di scala potrebbero non rendere competitivo minare per l'hobbista, ma questo lo farà comunque perchè il suo è appunto, un hobby.

Macchine dai 20k in su le vedremo solo per pochi mesi.

Io intendevo il discorso in maniera diversa.
Nel momento in cui il 90% dell'hash power sarà in mano a grandi compagnie che possono permettersi superasic... Io (e credo molti come me) smetterò di credere nei bitcoin come moneta "libera e decentralizzata".

Non voglio che le mie transazioni siano verificate dal supercomputer dell'NSA che, quando gli pare a lui, può ribaltare tutto il network Smiley

La vera forza dei bitcoin secondo me era nella libertà e nella decentralizzazione.
Come un software open che viene abbandonato di colpo quando lo fanno diventare closesource.

Di sto passo solo grandi compagnie capitaliste potranno permettersi farm di asic.
Al prossimo giro di tecnologia nessuno di noi potrà partecipare.

E' uno dei motivi per cui litecoin ha preso un minimo di piede, perché rendeva più ostico abbattere questo muro.

cmq my2cents
56  Local / Mining (Italiano) / Re: Buon uomini che mi Aiutatino a capire! :) on: September 13, 2013, 06:43:51 PM
Secondo me sarà la *quasi* morte dei bitcoin.

Il bello dei bitcoin sta nel fatto che sono/erano una moneta libera e decentralizzata.
Quando la potenza di calcolo sarà accentrata in quei pochi che potranno permettersela, perché le macchine per il mining saranno assolutamente proibitive per l'hobbista... non ci sarà più né libertà né decentralizzazione.

57  Local / Mining (Italiano) / Re: Problema solo mining BITCOIN con bfgminer (e usb erupter) on: September 13, 2013, 04:45:56 PM
alla fine con 2 block erupter + la scheda hai in un anno (circa 25 retarget)
lo 0,64% di probabilita' di trovare un blocco.

Considerato che la possibilità di fare un 6 al superenalotto sono: 1 su 622.614.630
Ribadisco la mia teoria del gratta e vinci  Tongue
0.64% di prob è molto buona!

58  Local / Mining (Italiano) / Re: nuovo PC, radeon 3x7950 o 2x7970? on: September 09, 2013, 03:04:00 PM
Hum...mi sa allora che mi accontento di 2 7950...
per le temperature non è un problema, sono in locale climatizzato a 20°...

Di sicuro aiuta e anche molto.
Però se utilizzi un case chiuso conta poco la temperatura dell'aria esterna se non organizzi un flusso d'aria forzato interno ben distribuito Smiley
59  Local / Mining (Italiano) / Re: nuovo PC, radeon 3x7950 o 2x7970? on: September 09, 2013, 11:34:00 AM
Errore mio
volevo scrivere 2 Mhash (ovvio che mino Scrypt, per lo SHA256 ho un KnC in arrivo...)
3 schede non ci stanno neanche in un big tower o un AEROCOOL?

Non ci siamo capiti, 3 schede senza riser non ci stanno sulla motherboard Smiley
Sono troppo spesse, si toccano tra loro e non entrano negli alloggiamenti.

Per il case:
Il termal take armor plus ha 10 slot pci e non bastano per 3 schede, disponendole su quelli e usando i riser, non c'è comunque spazio per il ricircolo d'aria.
Tieni conto che le schede in mining scaldano molto di più rispetto al normale utilizzo.
Dovrai fare un lavoro di questo tipo:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=7216.msg2203345#msg2203345

E cmq, per mia esperienza, in estate la scheda più in alto tenderà a surriscaldarsi a prescindere da tutto.
Ora come ora io ho diminuito l'OC della scheda più in alto per non stressarla troppo.
Quando arriverà l'inverno alzerò i parametri.

60  Local / Mining (Italiano) / Re: nuovo PC, radeon 3x7950 o 2x7970? on: September 09, 2013, 10:04:51 AM
Salve
devo prendere un nuovo pc per lo studio
l'uso è per CAD, 3d pesante (quindi ottimo l'openCL), calcoli strutturali etc...quindi visto che già di base mi serve uno pompato (i7 e 16gb di ram) e con un buon reparto openCL, che quando non mi serve posso lasciare a minare.

la questione è: meglio 3x7950 vapor-x a 210€ l'una, o 2x7970 a 280?
a "quasi"  parità di spesa (differenza 10% sul totale) le 7950 darebbero ca. 2000khash, mentre le 7970 1500, quindi il 25%...sono giusti i miei conti? sono troppo ottimista sulle 7950 o le 7970 potrebbero dare di +?
e come consumi come siamo messi?
grazie

Infilare 3 schede in un solo case è una piccola opera di ingegneria...
questo modello è inoltre più spesso del normale.
Su una MB con tre slot le tre schede non ci stanno. Dovrai usare i riser.
Oppure montarne solo due nel primo e nel terzo slot.

Inoltre tre 7950 che minano disposte verticalmente in un case, scaldano parecchio. Dovrai piazzare qualche ventola aggiuntiva qua e la.

Io ho tre 7950 vapor-x in un case thermal take armor + modificato con un supporto in aluminio per le schede e i riser. Più una manciata di ventole aggiuntive Smiley

sicuro?Huh
la 7950 ha un tdp di 200W
la 7970 di 250
in entrambi i casi dovrei essere sotto i 1000W di sistema...

si riferiva all'hash Smiley
3x7950 vapor x consumano sui 860watt portate a carico pieno (circa 2000 khs)
Pages: « 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!