Bitcoin Forum
June 01, 2024, 06:02:00 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 [217] 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
4321  Local / Italiano (Italian) / Re: Se faccio acquisti in bitcoin, sono davvero anonimo? on: November 11, 2017, 02:54:26 PM
Come nascano questi controlli non lo so, però a prescindere da come nascano metti che per un qualsiasi motivo ti fanno un controllo ed in quel momento "vedono" che hai un Rolex. Se tu anziché essere un noto avvocato fossi un operaio da 900 €/mese probabilmente qualche domanda se la farebbero..... anzi la farebbero a te.

Comunque sul "come faccia a sapere"  ricordati che esiste sempre la possibilità di fare una segnalazione, vedi qui:

https://www.laleggepertutti.it/161180_come-mandare-un-accertamento-fiscale

e qui il ventaglio si amplia:  un vicino di casa invidioso, un collega, uno al quale hai fregato la ragazza.....  Wink
4322  Local / Italiano (Italian) / Re: Tasse sul "rendimento" di bitcoin investiti (non plusvalenza di compravendita) on: November 11, 2017, 01:36:17 PM
Penso sia la cosa che faranno/stiamo facendo in molti qui, me compreso.
Solo che io sono molto più ricco: mettendo insieme tutte le alt dovrei arrivare quasi a 100 € !!   Wink  Grin
4323  Local / Italiano (Italian) / Re: Se faccio acquisti in bitcoin, sono davvero anonimo? on: November 11, 2017, 01:28:51 PM
Ah quindi la seconda parte della tua domanda, non tanto sull'anonimato quanto sulla possibilità che ti chiedano qualcosa a seguito dell'acquisto. Bene, allora quotando un punto del tuo post:

 
Quote
o comq accertamenti fiscali non risucirebbero ad individuare la transazione, o sbaglio?

ricorda che in caso di accertamenti fiscali, nel dubbio non sono loro a dover individuare la transazione ma tu a dover giustificare il possesso di un bene a loro "sospetto", a prescindere dal fatto che sia stato acquistato con bitcoin o euro.
In altre parole e tornando all'esempio del Rolex: se tu avessi un Rolex ed esso non rientrasse nelle disponibilità tipiche del tuo profilo, potrebbero chiederti di motivare come tu lo abbia acquistato (o avuto in dono o cos'altro). L'onere della prova è tuo. Ecco perché leggerai da tante parti qui sul forum che a scanso di equivoci è sempre utile tenere traccia di tutte le transazioni che fai.
4324  Local / Italiano (Italian) / Re: Tasse sul "rendimento" di bitcoin investiti (non plusvalenza di compravendita) on: November 11, 2017, 10:18:25 AM
Aspettare un po' (un paio d'anni?)  che anche il legislatore si svegli e faccia chiarezza sui punti aperti.
Legislatore che non necessariamente deve essere italiano....
4325  Local / Italiano (Italian) / Re: Se faccio acquisti in bitcoin, sono davvero anonimo? on: November 11, 2017, 10:17:19 AM
Quello dell'essere anonimo è una dei falsi miti di bitcoin.
Come sai le transazioni sono tutte pubbliche essendo registrate sulla blockchain, perciò si sa sempre che una certa transazione ha interessato due (almeno due) indirizzi. Quel che si cerca di nascondere è che uno di questi indirizzi possa appartenere a te - pinco pallino.   Basta infatti che prima o poi tu riutilizzi questo indirizzo per fare altre cose (ad esempio comperarti su un sito un paio di scarpe che ti fai spedire a casa) ed ecco che anche la transazione precedente viene collegata a te.
Questo è il motivo per cui sono stati pensati tanti metodi per rendere più difficile l'associazione degli indirizzi al proprietario: mixer, creazione di address ogni volta  diversi, passaggi da siti che cambiano l'indirizzo (es. tanti siti di gioco on line) e così via. Ma di fondo c'è il fatto che btc non è nato/pensato per essere anonimo.
Se ti interessa restare anonimo ci sono altre monete pensate proprio per questo fine.
4326  Local / Italiano (Italian) / Re: Quale sarà il primo stato ad legalizzare le criptomonete ? on: November 10, 2017, 08:45:34 PM
C'è anche da chiedersi come mai le banche stanno manifestando interesse sul Ripple..
Staranno tastando il terreno per capire come creare disturbo, o meglio trarci anche loro un profitto prima che il treno sia già troppo lontano e il sistema del tutto incontrollabile?

Da quel che ricordo le banche lo vogliono usare sia per testare le tecnologie legate alla blockchain sia come mezzo per gestire gli scambi tra di loro a livello internazionale.
4327  Local / Annunci / Re: IOTA - Nuovo Thread on: November 09, 2017, 08:34:11 PM
Non ho mica detto che l'hai cancellato tu! ho detto che :

Quote
uno dei  membri più tecnicamente ferrato ha lasciato il canale pochi giorni fa proprio per "diversità di opinioni".... (diciamo così)

non so poi quali siano nel dettaglio queste motivazioni perché l'interessato non le ha indicate nel canale, perciò prendo senz'altro per "buono" (scusa il virgolettato che non vuole essere ironico) quel che scrivi qui.

Circa la risposta data nel merito al problema di Videodrome; io all'epoca non ricordo di aver letto risposte per me convincenti (non parlo da parte tua, dico in generale dai sostenitori del progetto) ed infatti questo comportamento dei dev che mi sembrava davvero poco corretto (verso la comunità), all'inizio e per mesi mi tenne lontano dal progetto.  Naturalmente potrei sbagliare e ricordare male.....



4328  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: WALLET IOTA - Spariti\scomparsi\rubati i miei IOTA on: November 09, 2017, 08:22:13 PM
Si si, infatti è un pensiero basato solo dalle problematiche che ho riscontrato dalle lamentele in giro, perchè non ho minimamente idea di quale sia effettivamente il progetto e non ho studiato a fondo le varie dinamiche di progettazione, magari interessandomene mi potrei anche innamorare  e diventare un accanito sostenitore Cheesy

ma parlando da "investitore" che si preoccupa solo del lato profit. va da se che la fiducia viene a mancare. Ribadisco che però non ho le conoscenze tecnice del progetto per poter dire se sia buono o meno, mi fido di te Wink


Male ! mai fidarsi degli altri in questo mondo delle cripto ....  Wink
Scherzi a parte: ti ringrazio per la fiducia ma il mio suggerimento è proprio quello di investire solo in ciò che si è avuto il tempo di guardare almeno un pochino.... se no rischi davvero di correre dietro ai pump del momento che poi - inevitabilmente - prima o poi si trasforma in dump.

Tornano in tema: anch'io non ho studiato approfonditamente il progetto ma ho cercato di interessarmene pian piano.
La prima volta ho letto alcune pagine del thread principale (e di quello nel quale Videodrome si lamentava) e mi sono detto: stiamone alla larga!

Poi dopo qualche giorno ho cercato il white paper per capire se davvero il progetto fosse una trollata. Ho visto troppe formule matematiche e mi sono detto: tanto fumo per poca sostanza.
Ho lasciato passare qualche tempo e poi per puro caso ho visto un video dove parlavano del tangle, e di nuovo mi sono detto: tanto fumo.
Ma..... il fatto stesso che ogni tanto tornassi sull'argomento mi faceva capire che me ne stavo interessando.....  Grin  e così ho cercato di approfondire: ho iniziato a seguire il thread ufficiale, poi mi sono iscritto al canale slack.... e nel frattempo i dev avevano sviluppato una nuova versione di wallet che pareva risolvere un po' di problemi.
A quel punto ho comperato qualcosina (poca roba) e ho iniziato a giochicchiare per vedere se almeno i trasferimenti funzionavano bene (e senza fee come "dicevano")....

Sto ancora cercando di approfondire la parte teorica (perché di materiale ben fatto non è che se ne trovi tanto) ma inizio a credere sia un buon progetto anche se nel breve vedo ancora molti (molti) ostacoli. Ma certamente è molto più innovativo di tanti altri.
4329  Local / Annunci / Re: IOTA - Nuovo Thread on: November 09, 2017, 12:01:23 PM
non voglio creare polemica, è che vedo due versioni praticamente opposte.

In particolare io mi riferivo a questo post --> https://bitcointalk.org/index.php?topic=2233208.msg22523695#msg22523695

Viene usato il termine "obbligato".
Il problema è che il thread ufficiale è lunghissimo e andare a vedere se ci sono altri post simili è difficile...

Basta vedere lo storico dei messaggi e dei toni anche solo in questo thread di chi ha scritto quel post per capire quanto sia affidabile, una volta confrontato con la realtà dei fatti.

Giustamente comunque siamo in un forum di crittovalute, do not trust, verify: ti invito a unirti al canale italiano su telegram di iota con più di 900 membri o al canale Slack ufficiale con 30000 membri e chiedere a loro se qualcuno è mai stato ricattato per accedere ai propri fondi.

In realtà sarebbe estremamente interessante avere una risposta anche qui in queste pagine del forum, visto che gli altri due canali che citi sono troppo facilmente "controllabili" da chi abbia interessi di parte:

- su slack il canale è dedicato perciò qualsiasi msg poco gradito potrebbe essere cancellato dagli amministratori

- su telegram  il canale italiano che citi è fortemente controllato, basta scorrere gli ultimi messaggi per leggere che uno dei  membri più tecnicamente ferrato ha lasciato il canale pochi giorni fa proprio per "diversità di opinioni".... (diciamo così)


Per questo mi unisco anch'io alla curiosità di  asdlolciterquit
4330  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin senza soluzioni userfriendly? on: November 08, 2017, 08:34:58 PM
Alla fine il sistema "bancario" vince sempre a causa dell'elevato analfabetismo funzionale. Se poi la base di tale sistema sarà la moneta fiat o il bitcoin nessuno può saperlo.

Già già...... Io ho aperto un conto in una banca online (non facciamo nomi per non fare pubblicità) nel Marzo 2000 e da allora non ho più messo piede in una banca fisica: tutto fatto online compreso pagamento bollo auto, multe (!!!), bonifici a manetta....
Mia mamma invece va ancora in banca almeno una volta a settimana, e questo nonostante usi sia il pc sia lo smartphone senza problemi. Motivo? ha fiducia nelle persone che trova allo sportello, ha bisogno di sentirsi dire che se "compra un btp" è un investimento sicuro, e via così.

Voglio dire: l'adozione di massa dei btc non può nascere solo da una maggior facilità di utilizzo, ma deve anche essere "accompagnato" dal nulla osta di chi nel sistema economico oggi ci lavora. Se la persona allo sportello dicesse a mia mamma che usare btc è vietato, sono sicuro che non lo userebbe mai perché "in banca mi hanno detto che è vietato".....

Quando al tema "approvato dagli stati" che cita Hostfat: gli stati approveranno se/quando capiranno che potranno guadagnarci un pochino anche loro nell'utilizzare questi nuovi sistemi di pagamento. 
Vedi Satispay che si sta diffondendo piuttosto velocemente....
4331  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: WALLET IOTA - Spariti\scomparsi\rubati i miei IOTA on: November 08, 2017, 08:21:08 PM
Continuo a pensare che questo progetto è particolarmente difficile da apprezzare! Troppe complicazioni, leggo parecchi post di lamentele e problematiche varie. Non conosco il progetto a fondo ma solo per questo non ci perderei tempo. Solito pensiero strettamente personale eh!

Io su questo aspetto sono invece disposto a concedere un po' di fiducia in più proprio in virtù del fatto che usano una tecnologia assolutamente innovativa e totalmente indipendente dalla blockchain usat d a quasi tutti gli altri.
E' chiaro che questo fatto obbliga a dover studiare/verificare sia nuovi strumenti matematici sia tutto il codice da zero, non possono riutilizzare nulla mentre tanti altri progetti fanno una copia del codice della blockchain bitcoin e la personalizzano su alcuni specifici punti.
Per essere concreto: nel rilasciare litecoin non è che gli sviluppatori abbiano dovuto reinventare l'acqua calda. Per Iota invece hanno dovuto pensare tutto da zero.

Semmai quello che critico (oltre ad una certa ambiguità iniziale che negli ultimi mesi però è decisamente migliorata) è che hanno spinto questo desiderio di innovazione all'estremo ed a volte con scelte criticabili. Per esempio la scelta di usare funzioni di hash non "classiche", cosa che ha fatto emergere un possibile problema un mesetto fa.....  (con prelievi su bitfinex bloccati qualche giorno per correggere il codice):ecco in questi casi non capisco molto queste scelte (a dispetto della motivazione che i dev hanno dato).
4332  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Kraken Exchange (discussione e problemi) on: November 08, 2017, 11:51:56 AM
Il trade lo puoi fare solo tra le coppie previste dall'exchange. Se vuoi tradare tra monete non direttamente associate in una coppia dovrai passare per una terza, es. per andare da pippo a pluto via btc:
converti da pippo in btc, e poi da btc a pluto.  Ovviamente paghi due volte le commissioni.
4333  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: WALLET IOTA - Spariti\scomparsi\rubati i miei IOTA on: November 06, 2017, 08:46:55 PM
In generale non è mai consigliabile tenere le monete su un exchange perché ti esponi al rischio che possa chiudere o bloccarti per vari motivi l'operatività. La regola da seguire è di tenere su un exchange solo ciò che ti serve per tradare a breve.

p.s. immagino tu volessi dire non "qualche centinaia di IOTA"  ma qualche centinaia di MegaIOTA. L'unità che vedi su Bitfinex è quella dei MegaIOTA visto che lo IOTA in sé avrebbe un valore davvero basso....
4334  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 05, 2017, 07:16:31 PM
Ho il massimo rispetto per HostFat per tutto quello che ha fatto e sta facendo per promuovere Bitcoin in Italia, ma sullo scaling per me sbaglia. Peggio che mai sulle teorie del complotto. Di quale censura e corruzione parla quando esiste /r/btc e quando il sito di accesso mondiale alla rete (bitcoin.com) è gestito da Ver o quando Wu controlla il mercato mondiale dei miners? I big blockers hanno mezzi di informazione e risorse semmai più potenti degli altri per promuovere le loro idee.

Guarda, io ammetto in tutta sincerità di non aver (volutamente) approfondito i temi dei vari fork perché non ho proprio il tempo per farlo. Però ho sempre avuto molto rispetto per le valutazioni che esprime HostFat, sia perché riesce ad approfondire le questioni, sia per il background storico che ha  (oltre alla pacatezza con la quale risponde a tanti - io sarei molto più sanguigno!).
Restando sui contenuti del quote che avevo ripreso da lui:

1) sul fatto del complotto, certamente /r/btc ed il resto possono essere indipendenti, ma poter influenzare/controllare un forum come bitcointalk secondo me ha una enorme influenza. Anche leggendo le chat telegram vedo che quando qualcuno chiede approfondimenti lo si rimanda il più delle volte su btctalk, e comunque più frequentemente che su /r o medium

2) sulla scalabilità ti dirò che la lettura del link di Ale88 mi ha messo una pulce nelle orecchie. E se avessero ragione ? tutto sommato se torni con la memoria ai giorni successivi l'1/8  anche qui su btctalk in molti  (deridendo) davano per morto bch, e la quotazione rispecchiava questa idea visto che quotava intorno ai 200 €. Poi ha passato mesi in un limbo mentre ha ripreso vigore nei giorni scorsi - cioè proprio quando ci si è lasciati alle spalle il tema gold per iniziare a pensare a Sw2.
Se non fosse "casuale" questa ripresa elle quotazioni ?
4335  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: WALLET IOTA - Spariti\scomparsi\rubati i miei IOTA on: November 05, 2017, 02:56:10 PM
ero interessato a mettere una piccolissima parte in IOTA, ma leggendo un po' i vari problemi sono dubbioso...

le possibili problematiche espresse sopra sono ancora attuali per chi investe adesso?


Le problematiche espresse sopra sono tutte legate a "migrazioni" di wallet non fatte quando sono state fatte modifiche al protocollo che hanno comportato la necessità di fare uno snapshot del tangle e ripartire da zero con un altro.
Se tu decidessi di comperare qualche IOTA oggi non inciamperesti in queste problematiche visto che - per definizione - lavoreresti sulla versione attuale del protocollo.
E' chiaro che potresti però ri-inciamparci in futuro (nel problema intendo) se ci fossero nuove variazioni al protocollo. Questo purtroppo è un progetto che va seguito un po' più degli altri proprio per questo tipo di modifiche "improvvise", ma non significa che tutti i giorni tu debba stare a preoccuparti di leggere qui o su slack, basta farlo (diciamo) una volta ogni 2 settimane, dovrebbe essere sufficiente per accorgersi di qualche modifica.

Aggiungo un'ultima considerazione: in un investimento il rischio è sempre proporzionale al rendimento atteso, ecco perché la quotazione di Iota è tutto sommato ancora bassa, se non ci fossero questi problemi è plausibile che il valore non sarebbe quello attuale.

Detto questo vale sempre il detto: ognuno ragioni con la propria testa   Wink
4336  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 05, 2017, 02:40:38 PM
Vi invito caldamente a prendervi 5 minuti e leggere TUTTA questa lettera, poi vorrei i vostri pareri a riguardo: https://theflippening.github.io/open-letter-to-bitcoin-miners-from-another-miner/

Molto interessante! Quando ho letto questa frase:

Quote
Blockstream and the Bitcoin core developers partnered with Theymos[ref], who administrates the BitcoinTalk forum, moderates the main /r/bitcoin subreddit and a few other sites. Together they enacted a massive censorship scheme to block any user from speaking out against BlockStream, the Core developers or discussing alternatives to BlockStream's chosen scaling solution[ref]. Entire posts to this day continue to be deleted, users are banned, comments are deleted or in some cases hidden from view from everyone else which is unknown to the comment owner.

l'ho collegata a quest'altra  letta ieri su questo thread:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2350484.msg24063543#new

Quote
HostFat
Non doveva funzionare cosi, ma attualmente il team di sviluppo principale a mio parere è corrotto, il fork del 18 servirebbe a riportarli in riga.
Poi, non è detto che questo veramente avvenga.

Interessante anche questa associazione....
4337  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: November 04, 2017, 01:57:32 PM
Riporto qui un'interessante articolo che è stato linkato quesa mattina su un canale telegram:

https://www.iusinaction.com/sottrazione-di-bitcoin-e-wallet-digitali-quali-conseguenze/

E' interessante perché cerca di far luce su alcune questioni contrattuali con gli exchange che spesso vengono ignorate quando si apre un conto. Mentre lo leggevo pensavo alla brutta esperienza raccontata in queste pagine da trifiz....
4338  Local / Italiano (Italian) / Re: Sito per segnalazioni di Airdrop on: November 03, 2017, 05:37:47 PM
Dipende da cosa intendi per truffa.
Qualcuno per esempio ti chiede di inviargli una fee per pagare l'invio dei token oggetto dell'airdrop.... (!!!  Roll Eyes )

Ma la "truffa" più classica è:  fare l'airdrop e arrivare ad aprire gli scambi su qualche exchange (o su dex che è più facile), e appena arrivano i primi compratori che pagano per avere i token dumpare di brutto e abbandonare la baracca.
Ovviamente in questi casi chi ha pagato resta con il cerino in mano.
4339  Local / Italiano (Italian) / Re: RITIRATE I SOLDI - bittrex scam accusation - state attenti on: November 03, 2017, 05:29:10 PM
Si però non trattando moneta fiat è scandaloso che abbiano costretto tutti a fare questo invio forzato di documenti o di verifiche. Potevano dare un termine per ritirare le proprie coin.
Io personalmente sto ritirando tutto e d'ora in poi non lascerò più niente su exchange!

E come fai ? anche solo per cambiare in ottica (mini) trading qualcosina devi lasciarci, non puoi trasferire 1 minuto prima di fare l'operazione perché potresti non avere fondi al momento giusto.
Sbaglio ?
4340  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: 2017 su quale ALTCOIN investire e perchè? on: November 03, 2017, 05:26:06 PM
Anche io per le alt uso principalmente Bittrex e Bitfinex.
Bittrex come funzionalità mi piace davvero molto mentre Bitfinex lo detesto apertamente   Grin
La grafica è esteticamente carina ma pesante: tanto per dire devo allargare la finestra del browser (Firefox) quando vedo il book se no si sovrappongono i numeri...... anche le funzionalità sono un po' troppo rognosette per i miei gusti.
Tra i due per me vince Bittrex a mani basse.....
Kraken lo usavo ma ora sto cercando si smettere, troppo poco reattivo quando ne hai bisogno 
Pages: « 1 ... 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 [217] 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!