Bitcoin Forum
June 25, 2024, 12:59:52 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 ... 156 »
541  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 06, 2023, 07:16:00 AM
l'egemonia del dollaro sugli altri crediti fiat non dipende solo dal ruolo nel commercio internazionale, ma anche dal fatto che i coriandoli verdi sono utilizzati come valuta di riferimento nell'emissione di debiti.
Fin quando i paesi con crediti fiat particolarmente deboli continueranno ad emettere debito in dollari, avranno bisogno di dollari e continueranno ad essere dipendenti dai voleri dello zio Sam

Cina, Russia & C. devono invertire queste proporzioni se vogliono imporre le loro shitcoin



Da notare che le banche centrali del blocco anti-USA stanno ricorrendo all'acquisto di tonnellate d'oro per sostenere con qualcosa di valore le loro tonnellate di carta. E questo da almeno vent'anni. Ci sono soprattutto loro dietro i  pump del sasso giallo
 

542  Local / Italiano (Italian) / Re: MEME su Bitcoin e altre cryptovalute on: April 02, 2023, 10:17:30 AM
543  Local / Italiano (Italian) / Re: MEME su Bitcoin e altre cryptovalute on: March 30, 2023, 02:28:14 PM
Pensare che SN, con solo 30k linee di codice, è riuscito a mettere a disposizione di chiunque 1)una banca e 2)una moneta (non corruttibili), è qualcosa da far esplodere la testa con pezzi sparsi su tutte le pareti .

544  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: March 30, 2023, 02:17:51 PM
Vito Lops è uno dei pochi giornalisti italiani che affrontano il tema in maniera non prevenuta.
Questa puntata del podcast sui modelli previsionali è carina e si ascolta volentieri, sebbene non sia d'accordo su quasi nulla di ciò che viene detto.

https://podcast.ilsole24ore.com/serie/cripto-AEC88W9B/bitcoin-uno-nessuno-o-100mila-dollari-come-fa-mercato-calcolare-giusto-prezzo-AEnYXCBD

La mia opinione:Qualsiasi modello che non consideri il numero di utenti e/o i casi d'uso concreti come variabili  è inutile. Si paragona sempre B. alle commodities e all'oro, ossia a schemi concettuali preesistenti e non a qualcosa di nuovo. Gli usi dinamici legati a B. come moneta programmabile e come "Internet della Moneta" sono molto più importanti della scarsità e dell'uso statico come riserva di valore.

545  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 28, 2023, 10:34:19 AM
Non so se questo porterà alla III Guerra Mondiale (ovviamente mi auguro di no), ma di sicuro ad un riassetto di equilibri dove non è così scontato che la vicinanza geografica determini da che parte della cortina si voglia stare.

Secondo me le guerre convengono a tanti, ma le guerre mondiali non convengono a nessuno.
Tant'è che delle prime ce ne sono state infinite, delle seconde solo due e le ha perse sempre chi le ha iniziate e desiderate di più.

Detto questo io non credo molto in un avvicendamento a breve della leadership mondiale dagli USA alla Cina.
La Cina sta creando un colonialismo economico molto efficiente e vasto, questo è indubbio.
Ma questo non basta.

Il dominio mondiale non si raggiunge solo con la potenza economica e/o militare, lo si raggiunge soprattutto con l'esportazione di modelli e con il controllo che si riesce ad esercitare sulle masse a livello globale

Gli USA hanno esportato modelli politici (una democrazia manipolabile e manipolata ma pur sempre democrazia ), economici (il capitalismo purtroppo di recente molto annacquato), costumi, abitudini, modi di vita.
Tramite le potentissime industrie della comunicazione, del cinema, della televisione si fanno pubblicità in tutto il mondo da decenni.
La loro lingua è stata adottata (e in certi casi imposta) come lingua franca del mondo.
I marchi delle loro aziende sono i più conosciuti a livello globale.
Le tecnologie più importanti sono ancora in mano a loro e non vedo la possibilità di avvicendamenti rapidi.
Queste cose sembrano sciocchezze, ma contano tantissimo.

La Cina è una nazione culturalmente ancora troppo chiusa in se stessa per poter colmare questo gap in tempi rapidi.
Nessuno aspira alla Cina come a un modello, nessuno vuole essere come la Cina, nessuno vuole vivere in Cina.
Perchè la Cina non sa farsi pubblicità: aspira ad un colonialismo economico ma non culturale.
Inotre difficilmente riuscirà ancora a lungo a crescere economicamente senza l'esplosione di tensioni interne tra sfruttati e sfruttatori.
La dittatura  non aiuta

Un mio professore anni fa disse una cosa che ritengo molto vera:
"Le democrazie sono sistemi politici molto più resistenti delle dittature. Non perchè sono più libere ma perchè più efficienti: una dittatura ha l'obbligo di controllare le menti di tutti, mentre una democrazia può permettersi di controllare solo le menti della maggioranza".

  
546  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 28, 2023, 06:52:00 AM

L'ennesimo tristissimo esempio di assistenzialismo senza il quale l'accordo non si sarebbe mai fatto. Ulteriore moral hazard in arrivo nei prossimi mesi.





Ultima riga: "Il costo sarà sostenuto da commissioni più elevate sulle banche americane che godono della protezione FDIC"
547  Local / Italiano (Italian) / Re: Scenario: Digital euro e ban di bitcoin on: March 26, 2023, 02:44:04 PM
La mia opinione è sempre la stessa, le CBDC non l'hanno cambiata.

Addomesticare e controllare sono operazioni molto più semplici (e soprattutto convenienti) rispetto a bandire/vietare/perseguire.

Non è un caso che le recenti manovre dell'accoppiata Biden-SEC sono contro le shitcoin, non Bitcoin secondo la nota distinzione securities/commodites. Si temono schemi piramidali alla Shiba INU & C. basati sul nulla e creati per arricchire illecitamente i pochi burattinai che li organizzano. Posizioni condivisibili, anche se ognuno dovrebbe sapersi difendere da solo da queste truffe senza che ci sia una legge o un controllore a proteggerlo.

Bitcoin ha passato da un pezzo il Rubicone della convenienza a metterlo fuori legge.

Si stima che sia nelle mani di 40 milioni di americani (quasi il 20% della popolazione adulta), è posseduto da aziende, fondi di investimento e, tramite i suoi derivati, soggetti istituzionali. Ci sono decine di aziende USA quotate e non, che nel complesso hanno centinaia di dipendenti, la cui attività direttamente o indirettamente si basa su Bitcoin.

C'è l'industria del mining che in Texas è ormai una realtà ultra consolidata che va a braccetto con la politica e che riceve ogni giorno maggiori riconoscimenti normativi (https://bitcoinmagazine.com/legal/texas-house-introduces-bill-to-protect-rights-of-btc-ownership).

Quindi perchè proibire (una cosa tra l'altro quasi impossibile da proibire) quando si può sfruttare/tassare?

E' chiaro che i governi vogliono mantenere un monopolio nell'uso della moneta e l'introduzione delle CBDC colma un gap tecnologico perchè Bitcoin (con LN) è nettamente superiore, come mezzo di pagamento per importi contenuti, rispetto alle carte di credito o ai bonifici bancari.
Per questo cercheranno di spingere l'uso di b. più come strumento di trading/investimento che monetario, ed in questo saranno aiutati dalla volatilità di b. che si ridurrà nel tempo ma resterà comunque elevata ancora per anni, impedendogli di diventare unità di conto e quindi moneta a tutti gli effetti a meno di scenari di iperinflazione del credito fiat (comunque da non escludere).

Per il resto saranno aiutati anche dalla pigrizia e ignoranza della massa che non vede nell'anonimato una necessità, come dimostra l'evoluzione internet->web->social network.
Non serve bandire l'uso anonimo di b. se questo rimarrà ristretto ad una sparuta nicchia di persone che avranno le conoscenze e l'interesse per farlo.
Come non è stato bandito Internet nonostante sia possibile restare anonimi  e nonostante esista il dark web.
La massa, in caso di adozione mainstream, finirebbe diritta diritta nei giardini murati alla Coinbase dove i governi sanno tutto di tutti.
Motivo in più per non bandire ma per sfruttare/tassare.

E' probabile che le azioni legali contro B. si concentreranno, questo si, su una limitazione/regolamentazione del mining sull'onda della moda green del momento. Dato che ormai minare è possibile solo su scala industriale e con consumi energetici enormi (e, di conseguenza, è impossibile farlo in maniera anonima), secondo me creeranno una sorta di albo delle mining farm, con tanto di licenze, per limitarne il numero e i consumi, almeno in USA.

Ma questo non è un danno per B. sia perchè le mining farm possono spostarsi in altre parti del mondo, sia perchè l'hashrate è già sproporzionato rispetto alle effettive esigenze di sicurezza, come ha dimostrato il ban cinese che provocò un crollo del 50% dell'hashrate senza dare origine a nessun rischio di double spending.    
548  Local / Italiano (Italian) / Re: Ordinals, un protocollo da tenere d'occhio. on: March 25, 2023, 05:08:28 PM


L'effetto sulle fees è al momento marginale per tre motivi:

-c'è spazio disponibile per il periodo di stanca e per l'uso sempre più diffuso di segwit (oltre 9 tx su 10 oggi sfruttano segregated witness)
-Le inscriptions sono transazioni super ottimizzate perchè si basano su Segwit e Taproot
-Chi usa ordinals spende poche fees accontentandosi di tempi di conferma più lunghi.

La domanda però è: cosa succederà in caso di nuovo bull market e di aumento esponenziale dell'uso della blockchain?

La storia di cosa ha passato Ethereum nel 2021, con le commissioni a livelli allucinanti, dimostra che chi usa questi "balocchi" non si scoraggia di fronte a commissioni alte quando esplode la fomo e tutto il resto.

C'è chi dice che tutto questo sarà di grande stimolo per LN. E' molto probabile, ma comunque per entrare/uscire dal magico mondo di LN servono almeno 2 transazioni on-chain.

Gli usi tradizionali della blockchain sono in aumento nelle ultime settimane, ma quelli di ordinals non mollano.
Le conseguenze sono un discreto aumento delle fees medie:



E uno schizzo verso l'alto delle commissioni pagate dagli amanti dei file jpeg



Questi signori in un mese e mezzo di esistenza hanno già elargito ai minatori 137 e passa BTC Grin



Io non ho ancora tratto un giudizio finale se tutto questo, a lungo andare, sarà un bene o un male per B. O tutti e due. Non so voi
549  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 25, 2023, 04:15:57 PM


Quei lunghi non sono bet al rialzo che faranno salire bitcoin, sono stop da fare triggerare.
Mi dispiace scrivere ora, che il fatto é già successo, ma era una facile previsione.



In realtà, limitatamente a Bitfinex, è successo l'esatto opposto: man mano che il prezzo scendeva, anzichè far scattare degli stop loss , salivano in verticale le posizioni lunghe



Il che fa riflettere sulla immensa quantità di liquidità (occulta) che c'è su Bitifinex.

Al momento in cui scrivo ci sono 107.000 BTC di posizioni lunghe aperte, lo 0.5% di tutti i bitcoin in esistenza  Grin

E' chiaro che adesso il margine di rischio è aumentato ancora. Non sappiamo quanto siano esposti questi "tori" e quanta liquidità hanno ancora per resistere ad un eventuale ulteriore calo, però sappiamo per certo che molti di loro sono al momento in perdita.

Sappiamo anche che se tornassimo sopra 30k farebbero guadagni stellari, per cui, se dietro a tutto questo c'è l'exchange stesso (o Tether) è possibile che spingano il prezzo verso l'alto  ora che i polli da spennare verso il basso sono finiti.

Di sicuro se non c'erano loro a quest'ora eravamo sui 10k$


SE FATE TRADING dovreste, imho, guardare al microscopio quello che succede su Bitfinex.

Non è l'exchange maggiore per volumi, né quello con più utenti, non ci operano istituzionali eppure...eppure....se c'è un soggetto vicino all'idea di "market maker" nel trading bitcoin, secondo me è proprio il bistrattato exchange di Devasini e Ardoino.

Nel post sopra evidenziavo come le posizioni lunghe nel mercato BTCUSD su Bitfinex fossero aumentate esponenzialmente con il crollo di maggio-giugno sotto 30k, in controtendenza mostruosa rispetto al sentiment generale e a quello che succedeva sugli altri exchange.

Sembrava un'operazione azzardata, rischiosissima, di chi afferra al volo il famoso coltello che cade.

Chi ha fatto quelle operazioni ha continuato a tenerle aperte nonostante l'ulteriore scivolone di novembre, post FTX.

Infine, questa è la situazione oggi, che siamo tornati in "zona di comfort" sui 28k:



Una violenta chiusura di quasi 20k BTC  

Qualcuno, in questi 9 mesi, ha approfittato del panico generale per fare profitti stellari.  
550  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 25, 2023, 09:46:55 AM
E oggi con DB a -9%, dopo aver toccato -15%, la variante europea del virus prende sempre più piede.
Però tranquilli: le banche italiane sono solide e non rischiano Roll Eyes

https://www.corriere.it/economia/finanza/cards/banche-italiane-perche-sono-solide-non-rischiano-l-effetto-credit-suisse/fare-tesoro-crisi-2008_principale.shtml

Anche in USA la situazione resta preoccupante.

I prelievi netti dai depositi sono scesi dai loro massimi di 650 miliardi, un ritmo superiore a quello della GFC del 2008



Nel frattempo è cresciuta esponenzialmente la domanda di fondi monetari, fondi che investono in strumenti liquidi (titoli di stato e commercial paper) considerati ( erroneamente) a basso rischio





E' chiaro che chi ha liquidità, in questo momento più che mai, ha convenienza a prelevare dalla banca, dove il rendimento del denaro anche in termini nominali è praticamente zero, e metterla in questi fondi che, per un rischio percepito molto basso, danno al momento rendimenti del 3-4%

E' uno degli effetti collaterali dell'aumento dei tassi della FED.

La soluzione è A)la FED abbassa i tassi (ma l'inflazione?  Grin) oppure B)le banche danno rendimenti più alti (ma la loro redditività traballante?)

L'alternativa cerchiobottista, quella attualmente messa in pratica, è continuare a far finta di combattere l'inflazione con la mano destra ma dare liquidità "di nascosto" alle banche con la mano sinistra.

A meno che tutto questo non ci conduca ad una severa recessione, così facendo l'obiettivo dell'inflazione al 2% resta una chimera.
551  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 25, 2023, 09:25:27 AM
Continua l'esodo dalle stablecoin. Le "big 4" sono passate da 160 miliardi di market cap ai 125 attuali.
E' la prima volta da quando esistono che una fase rialzista di bitcoin coincide con un calo così drastico dell'uso delle stablecoin.



La notizia è positiva sotto molti aspetti, non solo perchè meno gente utilizza questo cesso di cosiddette monete meglio è per tutti, ma anche perchè bisogna riconoscere che hanno dimostrato  di avere riserve molto più solide di quanto si pensasse ( o si volesse in malafede far credere).

In un anno circa, queste 4 stablecoin hanno saputo riconvertire in fiat "sonante" 35 miliardi di dollari, senza grossi patemi.

Considerando quanto basti poco per mettere in crisi la riserva frazionaria delle banche, è sempre più evidente come si voglia guardare con la lente di ingrandimento la pagliuzza nell'occhio delle crypto ma non la trave in quello del sistema bancario.

La solita favoletta  "si ma i depositi bancari sono assicurati" ha dimostrato in queste ultime settimane tutta la sua limitatezza.

Nota: da notare come sia in corso una migrazione da BUSD e USDC verso Tether, che è di gran lunga quella che performa meglio. Stabile DAI    
552  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 24, 2023, 04:16:46 PM
Primo nodo LN compatibile con RGB

https://twitter.com/iris_wallet/status/1639189676845047808

RGB è un progetto simile a Taro: un protocollo per creare asset e token digitali direttamente  on-top of Bitcoin.
Già le piattaforme per gli smart contract come Rootstock permettono questo, ma tramite una sidechain legata con un peg a B.
Con RGB invece le asset sono create scambiate su canali LN, senza bisogno di una catena parallela.

Immaginate una stablecoin algoritmica sul dollaro (tipo DAI) ma scambiabile alla velocità e ai costi di una tx LN.

Per chi vuole approfondire https://docs.rgb.info/
553  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 23, 2023, 01:01:42 PM

Gestire i soldi altrui, evidentemente non è cosa semplice...


Senza dubbio ma, facendo un discorso più generale, mi sembra che la finanza tradizionale non abbia bene compreso la portata di quello che sta per succedere e sta già succedendo.

Il mondo cambia e questi sembrano sempre un club di nobili decaduti che vive con il paraocchi e pensa che tutto resti sempre uguale.
Pensano davvero che gli tsunami che hanno travolto il commercio, la pubblicità, l'editoria, la comunicazione non possa colpire anche la finanza?

Questo circolo chiuso tra Stati, banche, gestori: io Stato emetto titoli voi li comprate e mi finanziate, la banca centrale in cambio stampa denaro e finanzia voi...

Hanno una percezione del rischio inattuale e completamente sballata. I titoli del debito pubblico di uno Stato, con i debiti pubblici attuali, NON SONO più investimenti sicuri.
Un BTP di uno Stato come l'Italia, con le prospettive dell'Italia, la situazione dell'Italia oggi, dovrebbe essere percepito come un investimento ad altissimo rischio.

Comprare azioni di tre banche. Dico: banche. Nell'anno del Signore 2023 investiamo in....banche. E non JPM o GS che forse sopravvivrebbero anche ad una pandemia zombie, no semisconosciute banche regionali americane.

Visiti i loro siti e sono sempre tutti uguali: questi grafici a torta con le percentuali .......fixed income 30%, equities 20%, real estate 10%. Capirai.
Il solito mantra della diversificazione quando ormai è dimostrato che il mondo  è talmente correlato che diversificare non serve a nulla.

Il concetto del "poggio e buca fanno pari", metto un pò di soldi lì un pò di là...non può andare sempre tutto male... Ma davvero vogliamo ragionare così?

Anche questa nuova crociata legale della SEC e dell'Amministrazione Biden contro il mondo delle criptovalute è chiaro da chi è promossa e manovrata.
Io sono il primo a dire che le criptovalute sono al 99.99999% fuffa e ami per gonzi...ma l'obiettivo di un politico serio dovrebbe essere quello di regolare in modo da aprirsi all'innovazione, non respingerla a priori. Anche allo scopo di sfruttare economicamente una nuova tecnologia che ha evidentemente delle potenzialità ed un "appeal" enormi.

Invece qui per difendere la loro posizione dominante e per paura di essere travolti, finiranno per buttare via il bambino insieme all'acqua sporca.
Perfino Coinbase, uno dei loro giardini murati meglio riusciti, a furia di paletti e indagini minaccia di andarsene a Singapore.

Gli USA rischiano di perdere un altro treno, tra l'altro un treno che può essere delocalizzato facilmente e di quelli che passano di rado.
Il tutto per proteggere un settore che invece avrebbe un gran bisogno di innovazione e cambiamenti.

A Davos hanno intervistato Jamie Dimon, forse il più potente banchiere al mondo, su Bitcoin.
Se ne esce con "Ma chi vi garantisce che i bitcoin saranno sempre 21 milioni?".
Roba da testicoli in terra: se B. fosse un percorso di studi, la risposta a questa domanda si impara a ottobre della prima elementare.

La domanda è: ci è o ci fa? Perchè se è ignorante è grave, ma se invece fa finta di essere ignorante è ancora peggio.
Denota la spocchia di chi appunto pensa di essere talmente ricco/potente da essere intoccabile e inattaccabile.

La Storia è piena di esempi di gente che è precipitata proprio quando pensava di essere all'apice della propria potenza.

554  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 21, 2023, 10:37:38 PM
Prima di tutto andrebbero chiamate oppositecoin perchè non sono alternative, sono antitetiche a bitcoin.
Le altcoin di bitcoin sono il dollaro e l'euro.

Storicamente più che a fare soldini sono servite a farne perdere.

Concordo cmq che è sbagliato demonizzare le shitcoin, basta saperne riconoscere le differenze.
Io ho smesso di curarmene molti anni fa.

Le considero ormai un rumore di fondo, un fastidio momentaneo che tocca sopportare mentre si è intenti a fare qualcosa di bello e interessante .
Come la sabbia nel letto quando hai molto sonno o come quando attaccano con il karaoke mentre hai iniziato a gustarti la cena.

In effetti le shitcoin durante i bull market assomigliano molto al karaoke cantato da qualcuno con voce stridula e stonata. Che  non ne vuole sapere di mollare il microfono.
Fin quando la base non si interrompe all'improvviso.

555  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 21, 2023, 03:20:32 PM
Il principale fondo pensione svedese, Alecta,  ha venduto la sua intera quota in First Republic Bank con una perdita di 728 milioni di dollari.
Essendo uno dei principali azionisti della banca il crollo del titolo è probabilmente dovuto in gran parte a loro.

Dato che erano stati così lungimiranti da investire pure in SVB e Signature Bank , le perdite complessive del fondo per l'esposizione a questi tre titoli ammontano a 2 miliardi di dollari.  Grin

Ma l'importante per i regolatori è che non possano acquistare bitcoin, che sono volatili e rischiosi....

https://twitter.com/gurgavin/status/1638186592190754816
https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-03-21/sweden-s-alecta-sold-first-republic-stake-at-727-million-loss#xj4y7vzkg
556  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 21, 2023, 08:02:48 AM


Io ti stimo molto, e quindi quando faremo la nostra mangiata per i 100K,
uno dei temi dei quali intendo discutere e' vedere se ho fatto migliori performance
io senza fare mai nulla, o tu sbattendoti alquanto Smiley

Credo che sara' una discussione davvero interessante.

Grazie della stima (ricambiata) ma io non è che io mi sbatta più di tanto. Cerco solo di sfruttare i momenti di sconforto generale per accumulare un pò di più. Uso anche una piccola parte per il trading, ma più per divertimento che per profitto.

Comunque, la penso molto come te:


Io sono qui proprio perchè non voglio rassegnarmi a quanto sopra.
Bitcoin è l'ultima vera forma di moneta.
Perchè, nonostante tutte le cazzate che ci raccontano, la moneta, da sola, deve (anche) essere uno strumento di risparmio (SOV).
Non servirebbero alchimie strane, le "banche costruite intorno a te", o la feroce e predace industria dell'intermediazione finanziaria per difendere il potere d'acquisto.
Basterebbe semplicemente mettere da parte denaro.

La funzione essenziale della moneta che ci è stata scippata con l'imposizione del credito fiat.


Riguardo a quanto sopra uno stupido ma significativo esempio: Siamo a ben -60% dall'ATH, ma chi avesse fatto un "PAC" giornaliero dal 10/11/2021 (giorno dell'ATH) ad oggi sarebbe già in profitto (+10%) con un prezzo medio di carico di 25.7k


557  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 20, 2023, 05:06:52 PM


Solo per la cronaca, non sono obbligazioni subordinate sono obbligazioni AT1 chi le aveva doveva sapere fin dall'inizio che...

AT1, la sigla che caratterizza la tipologia di bond in questione, è l'acronimo di "Additional Tier 1" e individua delle obbligazioni che hanno la caratteristica di partecipare all'assorbimento delle perdite della banca nel caso in cui gli indici patrimoniali delll'istituto scendessero sotto un certo livello (da qui il riferimento al Tier 1, uno degli indici di patrimonializzazione più importanti per gli istituti bancari). I bond in questione sono di tipo "perpetuo"perché non vengono mai rimborsati se non - eventualmente - dopo un tot di anni prestabili a discrezione dell'emittente e non pagano alcuna cedola in caso di perdita


https://www.soldionline.it/esperto-risponde/significato-obbligazioni-bond-at1

Il titolo, UBS, rimarrà volatile oggi fra minimo in apertura e max mentre scrivo c'è stata una oscillazione del +20%.



per curosità, sai qual era il rendimento di queste obbligazioni? Perchè con questo margine di rischio immagino fossero ben remunerate

comunque sono un tipo di obbligazioni subordinate.
558  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 20, 2023, 07:05:42 AM
intanto UBS e' costratta ad acquisire Credit Suisse, per evitare (rimandare) il sangue domani.

UBS paga due miliardi e 100 miliardi li (pro)mette la banca centrale in liquidita'.

Son messi bene, considerando che parliamo della svizzera.

Non oso pensare cosa scopriremo presto sulle banche italiane Smiley

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/19/credit-suisse-ubs-ha-raggiunto-laccordo-per-acquisire-il-colosso-svizzero-offerta-di-oltre-due-miliardi-di-dollari/7101983/

Come sempre la cosa più vergognosa e cambiare preposizione finale al verbo frasale ossia nascondere un bailout dietro le sembianze di un bailin

Un aiuto di Stato, tramite brrrr, spacciato per una normale operazione di mercato.

Secondo loro dovremmo credere alla favola per cui la prima banca svizzera, così, in una domenica pomeriggio in cui non aveva niente da fare, decide in fretta e furia di lanciarsi in un operazione rischiosissima comprando la seconda banca svizzera nel momento peggiore della sua Storia.

Pagando ogni azione, guarda un pò che affaroni si fanno la domenica pomeriggio, l'86% in meno di quanto valeva alla chiusura dei mercati di venerdi.

Poi si scopre la magia: chi non spenderebbe 3 miliardi se in cambio ne ricevesse 100?  Grin



L'operazione prevede il salvataggio, diciamo così, degli azionisti ma l'abbandono al loro destino crudele dei creditori: 17 miliardi di obbligazioni subordinate sono tornate a valere molto meno della carta e dell'inchiostro necessarie a produrle, cioè zero. Così, come fossero token Luna qualsiasi...



Tutto risolto quindi? Il mercato esprime dei dubbi: schizzano verso l'alto i CDS su UBS. Come dire mettendo lo sporco sotto il tappeto abbiamo trasferito il rischio al piano di sopra chi si è preso la rogna e diventato rognoso a sua volta. Salvataggio anche di UBS a breve?



Infine il lato ironico della faccenda: Credit Suisse nei comunicati ufficiali definisce l'operazione una "fusione" con UBS.
Un pò come definire il naufragio del Titanic "una fusione con l'iceberg"  Grin

  
559  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 19, 2023, 06:25:59 PM

Nel caso specifico di First Repubblic Bank il fallimento non era, non è scontato, se fosse stato certo, o molto probabile non ci sarebbe stata possibilità tecnica di effettuare uno short o sarebbe stata limitata.


Insomma...il titolo era stato declassato a spazzatura, nonostante il prestito delle altre banche (30 miliardi) e l'accesso alla "facility" della FED il crollo è continuato...Chissà dove era adesso senza quegli aiuti. Aiuti che non hanno invertito il trend e forse non basteranno, hanno solo aumentato la volatilità. Alterando un normale processo di mercato.

Tra l'altro... Grin

560  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 19, 2023, 09:42:24 AM

In pratica prevede  non tanto che bitcoin vada in modo eccellente,
ma che il mondo (occidentale) vada a rotoli entro 90 giorni,
quindi in modo abbastanza repentino.

E' una cosa che anche io temo da tanto tempo,
ma sinceramente non saprei se augurarmelo, e sopratutto in tempi cosi' brevi.


Ho letto anch'io, francamente IMHO è una boutade non tanto per il milione, quanto per i 90gg.

L'ipotesi si basa su un repentino collasso del sistema delle piccole e medie banche USA (quelle in crisi nera adesso) che obbligherebbe la FED ad immettere tonnellate di liquidità per evitare una recessione senza precedenti.

 

Anche se arrivassimo a tanto, l'effetto su bitcoin non sarebbe così direttamente proporzionale e in così poco tempo.

Io sono francamente molto preoccupato della situazione bancaria ma questa previsione la metto nella categoria McAfee o poco più.
In ogni caso il sistema ha fondamenta di cartapesta, quello lo sappiamo non da ora. Non so se avete visto questa intervista alla Yellen , roba da avere paura sul serio.

twitter.com/unusual_whales/status/1636675744767291393
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!