Bitcoin Forum
June 09, 2024, 05:36:56 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 »
721  Bitcoin / Mining / Re: New 5970 woes on: June 10, 2011, 09:38:59 AM
You solved the crossfire issue by using Diablo Miner? So it stays at 100% for both gpus all the time? mine ranges from 82-100% but mostly around 99

I had the same problem as the OP. one GPU was reporting hardware issues and wasn't working - that is 0% - while the other did just fine. I also tried to disable crossfire but couldn't find the setting. Finally, Diablo Miner solved the issue, now i have both my GPU working at 98-99% as they are supposed to do.
722  Bitcoin / Mining / Re: best rate for mh/s from single card? best rate you've ever gotten including oc? on: June 10, 2011, 08:30:42 AM
...but when i turn the cpu clock down a little I stell get 770mhash/sec and the card has been stable for about 2 days now.

currently i am at work, but i can upload a screenshot later if you want to. 5970 can potentially hash over 800.

Seems right, i'm mining on an air cooled 5970@730 MHz and i'm pulling 700-720 MH/s. Using a good liquid cooling I guess you can go stable over 800.
On the other hand, with the 200$ for a good liquid cooling you can get an additional 300+ MH/s GPU.
723  Bitcoin / Mining / Re: New 5970 woes on: June 10, 2011, 08:22:18 AM
Had this same problem. I nicely solved it using Diablo Miner ( http://forum.bitcoin.org/?topic=1721.0 ). Give it a try.
724  Local / Italiano (Italian) / Re: Transaction fee on: June 10, 2011, 08:14:13 AM
 Wink
725  Local / Italiano (Italian) / Re: Anonimato on: June 10, 2011, 07:58:59 AM
Ma se io qui posto un indirizzo magari in cui ricevo e basta e ne uso degli altri (che tengo strettamente privati) come si risale alla stessa persona?

Ripeto: se l'indirizzo postato fa capo allo stesso client su cui hai gli indirizzi privati, ci sono ottime possibilità che, spendendo, il tuo client colleghi i vari indirizzi che possiedi nelle trasazioni.

Facciamo un esempio.

L'indirizzo per i tip di HostFat è 1A8Tvej96unnThK5hHcH3WDCKwRs95jb79
guardando qui vediamo che ha ricevuto 0.1 BTC il 18 aprile. il 20, ne spende una parte. guardando la transazione, vediamo che gli output sono 0.01 e 0.09. Questo è dovuto al fatto che una transazione BitCoin deve usare completamente i fondi presenti in un conto, e gestire l'eventuale resto versandolo su un conto creato ad hoc e di cui si possiede la chiave.
Ora, dal momento che in seguito i due indirizzi in questione sono combinati in un unica transazione, possiamo facilmente dedurre che entrambi quegli indirizzi sono di HostFat, che stava facendo qualche trasferimento, probabilmente di prova.

è un esempio volutamente stupido ed inconcludente, ma credo faccia intuire che il discorso anonimato su bitcoin non è così scontato come sembra.

PS: Chiedo scusa a HostFat per averlo usato come esempio e essermi fatto i fatti suoi. Se la cosa non gli sta bene sono disposto a cancellare il post.
726  Local / Italiano (Italian) / Re: Anonimato on: June 10, 2011, 07:41:51 AM
Quote
Facendo un pagamento superiore a 1 btc, il tuo client joinerà i due conti, effettivamente dimostrando al mondo che il tuo indirizzo insicuro (quello in firma) e quello sicuro fanno capo alla stessa persona, zavanky.
Sei sicuro di questo? Non credo mica ...

Assolutamente si. Se vai su blockexplorer e guardi delle transazioni, ti accorgerai che molte, probabilmente la maggior parte, hanno input multipli . Ad esempio, questa. Questo è dovuto al fatto che, quando fai una trasazione, il client per come è impostato tende a prelevare i fondi usando i conti disponibili in ordine di grandezza dal più piccolo al più grande, se il maggior conto che hai non riesce a coprire la spesa.

Diciamo che tu abbia 5 indirizzi. Sul primo hai 1 btc, sul secondo 2, sul terzo 3, sul quarto 4 e sul quinto 5. Ora, se spedisci 6 BTC a pinco pallino, il client dovrebbe (dico dovrebbe perchè a volte fa di testa sua) fare una transazione che sostanzialmente dice:

INPUT indirizzo 1 (1 BTC) (firma), indirizzo 2 (2 BTC) (firma), indirizzo 3 (3 BTC) (firma)
OUPUT indirizzo di pinco pallino (6 BTC) (chiave pubblica)

dimostrando che chi ha effettuato la transazione possiede i conti usati nell'input.

Ipotizzando di spedire tutti i bitcoin che possiedi ad un'indirizzo, puoi facilmente immaginare che la transazione risultante conterrà come input tutti i 5 indirizzi che possiedi. Se ci pensi un secondo è anche logico e inevitabile che sia così: per ovvie ragioni i bitcoin vanno spesi usando lo stesso indirizzo su cui sono stati ricevuti.

727  Bitcoin / Pools / Re: [80Gh/s+] Bitcoins.lc - Finally a usuable Bitcoin Pool! (EU, IPv6, 0% fee, LP) on: June 09, 2011, 10:53:32 PM

Is that from the website somewhere or your client?

My client shows 90 Accepted and 2 Stale.

copy/pasted from the site. However, I just checked on the client and it shows more than 30 stales in the last hour, so they're aligned i guess.
728  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto configurazione hardware on: June 09, 2011, 10:51:02 PM
Se il miner è dedicato, poui veramente comprare quelli che hanno il numero scritto prima di "€" minore.
729  Local / Italiano (Italian) / Re: Anonimato on: June 09, 2011, 10:49:36 PM
Purtroppo non basta. Il problema principale è che il client di bitcoin, quando deve emettere un pagamento, somma più conti di input, col risultato di dimostrare che tutti tali conti sono posseduti dalla stessa persona.

Ad esempio, diciamo che io ti dia 1 btc sul tuo conto in firma. Oltre al mio bitcoin, diciamo che tu abbia una certa somma su un altro conto che vuoi mantenere anonimo. Facendo un pagamento superiore a 1 btc, il tuo client joinerà i due conti, effettivamente dimostrando al mondo che il tuo indirizzo insicuro (quello in firma) e quello sicuro fanno capo alla stessa persona, zavanky. La soluzione per evitare questo problema è usare utenti (o computer) diversi per gestire da una parte i bitcoin "pubblici" e nel/negli altri quelli anonimi. E non è il solo problema di sicurezza, ce ne sono anche altri il cui controllo purtroppo è meno immediato.

Per farla breve, occorre avere ben chiaro il funzionamento dei bitcoin prima di usarli come metodo di pagamento anonimo.
730  Local / Italiano (Italian) / Re: Anonimato on: June 09, 2011, 10:31:18 PM
Assolutamente no, l'indirizzo bitcoin non ha alcuna relazione con l'IP del computer da cui è stato generato. Possono esserci problemi di intercettamento (un pò come avviene per il P2P "multimediale"), ma la perenne cifratura del traffico bitcoin allevia notevolmente questo fenomeno e, comunque, l'uso di TOR lo annulla del tutto.

Detto questo, i bitcoin non garantiscono l'anonimato sempre e comunque: dal momento che le transazioni sono di publbico dominio è possibile tracciare il "percorso" di ogni singolo bitcoin circolante. Qualora volessimo l'anonimato in una particolare transazione sta a noi fare in modo che l'indirizzo bitcoin usato, di per se assolutamente anonimo e slegato da qualsiasi identità, non sia associabile in alcun modo a noi.
731  Local / Italiano (Italian) / Re: Limite acquisto bitcoin on: June 09, 2011, 10:23:47 PM
E se una persona acquistasse tutti i btc esistenti  Grin

Io vendo per ultimo però  Grin
732  Local / Italiano (Italian) / Re: Transaction fee on: June 09, 2011, 10:22:58 PM
La transaction fee serve a dare un incentivo ai minatori per inserire la tua transazione nel blocco. Questo ti consente di ottenere tempi per la conferma della transazione tipicamente minori, soprattutto nei momenti di traffico maggiore. è un pò come la coda "regular" e quella "vip" ai parchi divertimento  Wink

Non è obbligatorio pagarlo, ma il client può richiederla forzatamente in caso di coefficiente di priorità troppo basso. Ciò può avvenire per una combinazione dei seguenti fattori: importo trasferito ridotto, transazione di grosse dimensioni (elevato numero di input) o utilizzo di fondi trasferiti da poco tempo.

Le transaction fee vengono riscosse dal minatore che riesce a chiudere il blocco contenente le trasazioni in questione, e da qui nasce l'incentivo per il minatore ad includere più transazioni con tassa possibile.
733  Local / Italiano (Italian) / Re: [Script] Backup wallet on: June 09, 2011, 10:14:34 PM
zavanky, per la cifratura del backup ti consiglierei di usare gpg con una chiave asimmetrica. In questo modo eviti di dover scrivere la chiave di cifratura in chiaro nella script.
734  Bitcoin / Mining support / Re: How to build your own power supply? on: June 09, 2011, 10:01:18 PM
the voltage has very little to do with it.  it's the current that matters.

It's like saying that, in a engine, torque has little to do with power, it's the RPM that matters.
You can easly jump from current to ampere knowing the resistance (or better impedance) of the load (human body) and of the generator and vice-versa.
In those 100'000V devices, the output impedance is so hight that even slightly conductive loads can drastically cut the output voltage. Cutting the voltage = cutting the current.

735  Bitcoin / Pools / Re: [80Gh/s+] Bitcoins.lc - Finally a usuable Bitcoin Pool! (EU, IPv6, 0% fee, LP) on: June 09, 2011, 09:46:21 PM
Shares: 244 / 279 (12.55% stales)  Angry

Sorry, but I'm switching over to my previous pool because of this. There's no point about joining a 0% fee pool if I end mining 7% less than in the pool with the highest fees around. Hell, at least at deepbit part of my coins are reinvested to improve and mantain the service, here they are just wasted for the sake of nothing.

I like your pool, i really do, but this is unacceptable. Just let me rant my humble advice: this issue should be your #1, first, most important, absolute, primary concern. Before every added stat, feature or eyecandy, you should really fix this ASAP or you see all your userbase leaving your pool.
736  Local / Italiano (Italian) / Re: Deepbit o BTCGuild? on: June 09, 2011, 01:58:56 PM
Infatti a me va benissimo..conto di tenere acceso il pc "over-night" per almeno 2-3 settimane (anche 1 mese, essendo un portatile non cosuma assai)
Quanto dite che possa fare?


Facendo una banale proporzione, se in 14 ore hai fatto 0.03066657, in un mese (720 ore) farai circa 1.6 BTC.
737  Local / Italiano (Italian) / Re: Deepbit o BTCGuild? on: June 09, 2011, 01:57:02 PM
Sto minando da 14 ore esatte e ho "guadagnato" 0.03066657 BTC a circa 47-48 Mhash/s.. Secondo voi sta andando tutto bene?
BTCmine è meglio secondo voi?

Dato che entrambi funzionano con reward proporzionato alle share valide inviate, il migliore (in termini di btc/giorno) è quello la cui somma di tassa e stale shares è minore. Ti consiglio di fare un paio di giorni di prova con entrambi. Guarda la percentuale di stale e sommala alla tassa (3% per deepbit, 2% per slush). La somma minore è la pool che ti darà più btc/giorno.
Questo ovviamente non tiene conto di preferenze personali.
738  Bitcoin / Pools / Re: [80Gh/s+] Bitcoins.lc - Finally a usuable Bitcoin Pool! (EU, IPv6, 0% fee, LP) on: June 09, 2011, 01:35:02 PM
Offhand I can't say it's a big impact but let's say 10% equals an effective has rate 10% lower then it could be and in turn an average of a 10% longer time to solve.......

IDD, having a 10% stale rate means that i'm having 10% less BTC that i could potentially having. The fact that everyone is in my same situation simply means that the pool is finding blocks 10% slower than it could.
It doesn't change a bit if everyone is getting 10% stales or if i'm the only one, the results are the same.
739  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprato 4 bitcoin: e adesso? on: June 09, 2011, 01:29:32 PM
La block chain va scaricata una volta sola. In seguito, il tuo client scaricherà solo i blocchi generati nel periodo di tempo in cui non è stato online.

Si, il protocollo usato da bitcoin permette che un nodo possa scaricare e memorizzare solo i blocchi che contengono transazioni relative agli indirizzi che possiede. Al momento non è implementato in quanto, data la piccola dimensione della rete bitcoin e la sua natura sperimentale, si preferisce irrobustire la rete forzando tutti i nodi ad essere completi.
740  Bitcoin / Mining / Re: Mining Hardware Comparison on: June 09, 2011, 12:03:48 PM
But everybody's billed per KW/h, so the joule thing is just a detour. It's much easier to just say how many Mhash it does per watt if you want to calculate your profits.

No, it's KW*h not KW/h.

A joule is defined as the job made by a watt for a second (W*s). If you want to know how many MHash/sec per KW you may expect, just multiply the MH/J by 1000. Or divide the MHash/s culumn by the power column, it's just the same thing.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!