Bitcoin Forum
May 30, 2024, 11:43:06 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40]
781  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Fee required? on: June 01, 2011, 02:04:57 PM
It's not easy to make up general rules to tell if a transaction will need fee or not before issuing it to the client, but it has to do with
  • transaction complexity (that is, from how many addresses you are withdrawing founds).
  • total amount transferred.
  • time (intended as number of blocks added to the chain) since you received those coins

The more complexity, the less amount and the less time, the more likely you are to get that warning.
782  Local / Italiano (Italian) / Re: Italiani! on: May 31, 2011, 09:44:55 PM
Ciao Ragazzi, sono nuovo e vorrei capire come funziona il sistema, io ho scaricato il programma ma non ho capito come si fa a produrre i bitcoin. Qualcuno mi puo' aiutare??

Grazie

C'è una guida in inglese qui: http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=9430.0

Per produrre bitcoin, a meno che tu non abbia diverse schede video ATI di alta gamma disponibili 24/7, ti conviene unirti ad un pool, in modo da avere un ritorno in tempi umani. vedi il punto "5. Mining Pools" della guida che ti ho postato prima.
783  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Can't the deflation be a limit for BTC everyday usage? on: May 31, 2011, 07:40:27 AM
Thanks for all your answers. By the way, my question was more pragmatical than ideological. Let me ask you again my question under a different point of view:
Let's say i have a given amount of $ and BTC, and my income is mainly in $ (BTC salary isn't an option). Now, assuming that i'm not interested in anonymous transactions and keeping in mind that a $ loses its value over time and a BTC gains (hopefully), why in the earth should I ever spend a single BTC rather than $ for my everyday business?

As i said, i'd like practical answers, keeping in mind that what i'm looking for here (like 99% of the people in the world or so) is to maximize the value of my money. Any answer that can be shortened to "Because the $ is bad" is not going to do it for me, sorry.
784  Local / Italiano (Italian) / Re: Italiani! on: May 30, 2011, 03:31:11 PM
ok sottomultiplo del bitcoin

ma così facendo il bitcoin decuplicherà il suo valore!!!

inoltre altro dubbio:

chi dice che il meccanismo peer to peer dei bitcoin non venga un domani crakkato? collassando il sistema?


In che senso decuplicherà il valore? Il valore del bitcoin rimane lo stesso, semplicemente si useranno dei sottomultipli per comodità. è come se, invece di riportare i prezzi in euro, un domani si decidesse di usare i centesimi, in modo ad esempio che un pacchetto di sigarette costi 500 eurocents. Non cambia di una virgola il valore dell'euro e nemmeno del cent.

Se intendi crakkare il bitcoin nel senso di forzare il sistema, per come è stato costruito il bitcoin, a parità di spesa è molto più remunerativo contribuire alla creazione dei blocchi (mining) piuttosto che cercare di forzarlo, e comunque la sempre maggiore diffusione del bitcoin aumenta la potenza totale dei minatori (il cosiddetto hashing power) e, di conseguenza, la robustezza del sistema.
Se intendi aprofittare di debolezze o buchi, la sicurezza del protocollo e del client viene costantemente monitorata dalla community di programmatori e matematici che gestiscono il progetto. A oggi, che io sappia, non ci sono stati exploit del protocollo o del client. Questo, ovviamente, non considera eventuali problemi di sicurezza del computer su cui fai girare il client.
785  Local / Italiano (Italian) / Re: Italiani! on: May 30, 2011, 03:02:53 PM
quindi (non so se è possibile), per esser usati da molti, i bitcoin dovranno essere rilasciati in numero maggiore, altrimenti ci troveremo di fronte a rarità costosissime

sbaglio?

Il bitcoin è divisibile sino all'ottava cifra decimale, di conseguenza è possibilegestire un'economia sviluppata con un pugno di bitcoin in circolazione pur mantenendo la capacità di effettuare transazioni di valore irrisorio.
Quindi, qualora il prezzo di un bitcoin diventasse troppo alto per essere usato nella vita "di tutti i giorni", non si farà altro che introdurre un sottomultiplo come moneta di riferimento. Infatti, si parla già di introdurre il millibitcoin o addirittura il microbitcoin.

786  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Can't the deflation be a limit for BTC everyday usage? on: May 27, 2011, 10:44:26 AM
We all know that everyday money is affected by inflation. Now, the fact that your dollar/euro/??? will be more valued today than tomorrow is a good incentive to spend that euro for something you want rather than stockpiling them under your mattress for the days to come.

But we all know that bitcoins are supposed to deflate. This is a great aspect to attract users and investors in the bitcoin economy, but i'm not sure this will be good for promoting an economy based on it, as most people will try and hold every bitcoin he has as long as he can, using inflatable money for all his everyday business.

My question is: isn't bitcoin supposed to be used as currency and not be stockpiled? How do this cope with the fact that its value will hopefully increase over time?
787  Local / Italiano (Italian) / Re: Italiani! on: May 26, 2011, 10:12:50 PM
non mi torna il fatto che semplicemente è stata creata una moneta virtuale che tutti possono avere ( o pagando, o vendendo cose, o trovandola) e che può esser utilizzata per ottenere cose reali..

Ma è la definizione stessa di denaro, un bene di scambio il cui valore non è dovuto al suo valore intrinseco ma ad un valore riconosciutogli in virtù della legge della domanda e dell'offerta.

Hai mai ragionato sul fatto che le banconote sono essenzialmente pezzi di carta con un numero scritto sopra? Eppure hanno un valore riconosciuto da tutti, e questo nonostante ne vengano prodotti "dal nulla" notevoli quantità. La situazione non mi pare diversa con i bitcoin, eccetto ovviamente il fatto che con i BTC non esiste un ente centrale che controlla e produce la moneta, ma il suo valore viene comunque riconosciuto dalla base di utenti che lo usa.
788  Local / Italiano (Italian) / Re: Del Bitcoin nell'ordinamento giuridico italiano on: May 26, 2011, 07:13:05 PM
Non hanno validita', anche perche tu non hai i bitcoin in locale nel file wallet.dat, li hai solo le chiavi private per accedere ai bitcoin che sono nella catena dei blocchi che e' duplicata per ogni nodo, tra l'altro e' slegato da qualsiasi vincolo geografico.

Interessante obiezione. Possiamo assumere di trovarci di fronte ad un vuoto normativo? I bitcoin sono così fuori dagli schemi attuali da sfuggire alle leggi che regolano l'economia?
789  Local / Italiano (Italian) / Re: Italiani! on: May 26, 2011, 07:11:03 PM
discutevo oggi con un amico cercando di spiegargli bitcoin....
come mai i creatori hanno dato a noi un "mezzo per far soldi" in cambio di.. Niente?
cioè, è come wikipedia, fornisci informazioni a tutti in cambio di nulla se non delle donazioni...
ma qui stiamo parlando di soldi..
risposte?

Proprio nulla non direi, se consideri che si stima che Satoshi (chiunque egli sia) detenga il 10% di tutti i bitcoin prodotti, e che i minatori della primissima ora (cioè gli sviluppatori) hanno potuto fare decine di migliaia di bitcoin.

Ad ogni modo, non è che i creatori ci stiano dando i "loro" soldi, tutt'altro, la loro creazione si "nutre" di chi vuole fare soldi con essa  Wink
790  Local / Italiano (Italian) / Re: Italiani! on: May 25, 2011, 07:43:39 PM
Premetto che non sono un'economo nemmeno io, solo un programmatore hobbysta

- quanti BTC sono stati introdotti finora?
il totale può essere calcolato facilmente (al momento è semplicemente blocchi*50) ed è disponibile, ad esempio, qui
Ovviamente, il numero di bitcoin effettivamente scambiato è sicuramente molto minore di quel numero.

- al momento della fatidica deflazione cosa accadrà?
A occhio direi che ci siamo già dentro, nella deflazione! Fino ad un mese fa un BTC costava 0.79$ e oggi 7.3$, è una aumento del 925% in 30 giorni  Grin
Se intendi la famosa deflazione che dovrebbe portare un BTC a valere migliaia di dollari, nessuno può dire con certezza quanto, come e sopratutto se accadrà.

- in base a cosa si è convinti che accadrà? Intendo dire: affinchè avvenga occorre che il popolo della rete abbia intenzione di usarla come moneta di scambio contro le altre monete utilizzabili in rete.
Esistono diverse teorie che dicono tutto e il contrario di tutto, come ti dicevo non ho le capacità economiche per commentarle e non ci provo nemmeno ma quello che mi sento di dire è che la certezza non esiste, ne in positivo ne in negativo. Inoltre, trovo innegabile che il bitcoin sia quello che si definisce un investimento ad altissimo rischio: non c'è nessuna garanzia che i soldi investiti in BTC non finiscano bruciati domani, per un motivo o per l'altro.
Personalmente (ma qui siamo proprio nell'ambito delle sensazioni) sono dell'idea che la moneta elettronica libera farà successo, ma non sarà il bitcoin. Ripeto, è solo una sensazione.

791  Local / Italiano (Italian) / Re: Sottosezioni on: May 25, 2011, 09:23:25 AM
Si, credo anche io che la sottosezione più importante sia il mercato, in quanto effettivamente ha poco a vedere con aspetti tecnici dei BTC e può creare fastidioso spam. In effetti, oltre ad essere creata andrebbe rigidamente regolamentata e moderata.
 
Le discussioni sul mining invece possono essere tranquillamente coperti da una sezione "generale" per i primi tempi, per evitare di frammentarsi. Si potrà introdurre facilmente in un secondo tempo.

ovviamente IMHO!
792  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Bitcoins in meatspace on: May 25, 2011, 09:17:26 AM
Yeah it could work, but good luck making a backup  Grin

793  Local / Mercato valute / Re: Compro Bitcoin on: May 24, 2011, 06:55:48 PM
Ti vendo 20BTC a 100€ (pagamento tramite postepay)

Lasciamo questa sezione per le proposte d'acquisto!
794  Local / Italiano (Italian) / Re: Help! on: May 24, 2011, 10:14:50 AM
la 5770 ha un picco di 108w+150w per il resto=fai 260 watt, 0.26*24*0.15=0.9 euro
sono 0.9 euro al giorno di corrente per 2.6 euro di introiti, totale netto 1.7 euro al giorno

certo, non e' un gran che

Infatti. Credo che la risposta giusta a "Conviene minare" sia "dipende dal tuo hardware".
795  Local / Mercato valute / Re: Compro Bitcoin on: May 24, 2011, 09:57:26 AM
Bell'idea, ne aprofitto subito.

Compro da 10 a 50 bitcoin a 4.5 euro l'uno, pagamento tramite ricarica postepay o postagiro.
796  Local / Italiano (Italian) / Re: Help! on: May 24, 2011, 09:53:09 AM
In realta' un bitcoin oggi costa circa 0.75 euro per chi vive in italia, con scheda ati 5870

Beh ma lui mina con una 5770 downcloccata, l'efficienza energetica cala di molto.

Ipotizzando condumi ridotti a 160W per la VGA e mantenendo 150W per il resto saltano fuori 330W per un hashing di 125 MH/s.
Facendo i conti, salta fuori che un bitcoin prodotto così costa circa 2 euro.

Nel mio caso, poi, la resa energetica è ancora minore. Per quello che dicevo che, se fossi io a pagare la corrente, col cavolo che minerei.  Wink
797  Local / Italiano (Italian) / Re: Help! on: May 23, 2011, 07:03:58 PM
1° quesito
Ha lavorato per due giorni in modalità "solo" e non ho trovato neanche un pacchetto.

Il mining solo non è (purtroppo) più fattibile. Fino a poco tempo fa (ti parlo di qualche mese) si poteva ancora fare, ma da Aprile il numero e la potenza dei calcolatori che minano è incrementata a livelli estremamente elevati...
Al momento, le probabilità di minare un blocco in solo è di circa una su 250'000, puoi stare anni interi a minare senza trovarne uno. L'unico metodo verosimile per minare con un'attrezzatura "casalinga" è quella di far parte di una pool. E non per molto, temo :-/

In effetti, personalmente mino più per "hobby" che per cercare un guadagno, facendo i dovuti conti con una GTX 460 e un esacore faccio grossomodo 2 euro al giorno. E lo faccio solo perchè non pago la corrente (mino sui computer in ufficio), se no col cavolo che lo farei!  Grin

Il fatto che la situazione sia cambiata così radicalmente in effetti genera confusione, in quanto howto e messaggi relativamente recenti risultano in realtà superati. Ma è il bello dei bitcoin!
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!