Bitcoin Forum
May 30, 2024, 11:49:13 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
81  Local / Italiano (Italian) / Re: Servizio su La7 on: November 30, 2013, 03:34:16 PM
Lo sto convertendo comunque.
82  Local / Italiano (Italian) / Re: Servizio su La7 on: November 30, 2013, 03:11:20 PM
Ecco la puntata:

http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50377852 il pezzo sui bitcoin inizia al minuto 15:30

Descrizione presa alla lontanissima (comprensibilmente) ma sostanzialmente corretta, tranne per il "esistono 8 criptovalute" e l'accostamento della crittografia usata dal bitcoin all'Enigma dei nazisti. Bene comunque, per essere un servizio su una TV generalista ha sparso molto meno FUD di quanto mi aspettassi. Brava La7!

Ma Francesco Simonetti chi è? hostfat, sei tu?
83  Local / Italiano (Italian) / Re: se solo ne parlasse la tv (italiana) on: November 30, 2013, 02:48:32 PM

  • Impossibilità di sequestro coatto
  • Impossibilità di blocco del patrimonio


Insomma..

Dando per scontato la conoscenza delle norme di sicurezza informatica, come puoi sequestrare dei bitcoin? O impedire di mandarli e riceverli? A meno di arresto/sequestro e tortura, che non era quello di cui parlavo.


Quote
IMHO è sbagliatissimo,si rischia di farlo apparire come una truffa,o peggio di vedere panic selling ogni giorno

Il bitcoin andrebbe presentato come una forma alternativa di pagamento E BASTA,non un investimento.Il fatto che qualcuno ci guadagani è SECONDARIO.Ribadisco,il tutto IMHO

Da quello che scrivi mi pare di capire che non hai letto quello che ho scritto io.
84  Local / Italiano (Italian) / Re: se solo ne parlasse la tv (italiana) on: November 30, 2013, 12:08:53 PM
Dire alla gente di investire qualcosa perchè ci si guadagna tanto è istantaneamente (e a ragione) giudicato come truffa e scartato dal 99% delle persone, promuovendo l'idea che il bitcoin sia uno schema piramidale. E vi mette in una bruttissima situazione qualora il valore dovesse scendere dopo un eventuale investimento delle (poche) persone che convincerete

Quello che bisogna fare è presentare i vantaggi del bitcoin:

  • Invio di denaro in tempi brevi e a costi praticamente nulli in qualunque parte del mondo
  • La quantità di bitcoin è nota e predeterminata, nessuno può decidere di svalutarlo
  • Possibilità di anonimato
  • Impossibilità di sequestro coatto
  • Impossibilità di blocco del patrimonio

essendo pronti a difendere quelle affermazioni e a rispondere ad eventuali dubbi. E far trarre alle persone le loro conclusioni.

La cosa importante è diffondere la consapevolezza di cosa sia bitcoin e di che vantaggi abbia. Gli investimenti, se è solo a quello che siete interessati, arriveranno comunque di conseguenza.
85  Local / Italiano (Italian) / Re: se solo ne parlasse la tv (italiana) on: November 29, 2013, 03:42:06 PM
Mi aspetto a breve una puntata di Report sull'argomento. Poco tempo fa ne hanno fatta una sulla stampa 3d low cost, la prossima volta che parlano di tecnologia innovativa tocca al Bitcoin.
86  Local / Mining (Italiano) / Re: acquistare rapidamente un asic on: November 28, 2013, 05:52:47 PM
Ti vendo un Saturn al volo per 25 Bitcoin!
87  Local / Mining (Italiano) / Re: impostazione worker bitminter on: November 28, 2013, 03:54:47 PM
I "work submits per minute" è il parametro usato da bitminter per calcolare la difficoltà delle shares che accetterà: più hashing power hai, maggiore sarà la difficoltà che ti verrà richiesta per accettarle, con il fine di produrre quel numero di shares per minuto indipendentemente dalla potenza di hashing del worker. Il valore di default è attorno ai 20-30 shares per minuto, ma puoi aumentarle o diminuirle per sperimentare.

Il "low hashrate warning" serve per impostare un allarme: se il worker in questione avrà una velocità di hashing inferiore a questo parametro ti verrà mandata una mail di allerta. Impostalo al 50% della velocità normale.

"stratum extranonce" è un parametro libero utilizzato per mining farm o comunque da chi ha un elevatissimo hashing power per generare lavoro localmente senza gravare sul server centrale della pool. Non ha alcun effetto sull'hashing power di un semplice miner AFAIK.

Non mi è chiaro cosa intendi con "volevo abbandonare i pacchetti che non venivano completati in almeno 60 min", puoi chiarire?
88  Local / Italiano (Italian) / Re: moderatore troppo severo on: November 28, 2013, 03:09:01 PM
CDF alto?  Huh

Intendi questo CDF? Che c'entra con il mining?
89  Local / Italiano (Italian) / Re: Curiosità Transazione BlockChain on: November 27, 2013, 03:25:27 PM
Infatti quella è un'indicazione che lascia un po' il tempo che trova. Credo che provi a vedere se uno degli indirizzi in output sia ricollegabile a uno degli indirizzi in input, indizio che si tratti di un indirizzo di resto, e se non lo trova a giudicare da questa transazione prende semplicemente l'importo minore.
90  Local / Italiano (Italian) / Re: Curiosità Transazione BlockChain on: November 27, 2013, 03:12:09 PM
Come dice alexrossi, il secondo 0.1 bitcoin è il resto della transazione. E' dovuto al fatto che non è possibile utilizzare solo parte di importi ricevuti.

E' un pò come se tu avessi ricevuto un pagamento sotto forma di assegno. Qualora dovessi girarlo per pagare un importo minore dovrai "rigirarti" la differenza sotto forma di resto.

Tornando al tuo caso, il totale è di 0.2 nel senso che la somma totale di input e di output è di 0.2, ma questo non è l'importo della transazione; quello viene riportato da "Stima dei BTC scambiati". E' una stima perchè blockchain non ha modo di sapere con certezza quale dei due output sia l'invio vero e proprio e quale il resto. In questo caso ovviamente non può sbagliare perchè entrambi gli output sono uguali.
91  Local / Italiano (Italian) / Re: Un progettino per lo scantinato on: November 26, 2013, 10:49:31 PM
Quella è la server farm di AsicMiner, con il nuovo sistema di raffreddamento ad immersione sviluppato da friedcat stasso. Vero nerd porn con inserti steampunk!
92  Local / Italiano (Italian) / Re: Cosa fareste voi se foste un governo e volete distruggere i bitcoin... on: November 26, 2013, 01:09:57 PM
E' vero l'NSA ha l'inverse dello SHA, me l'ha detto mio cuggino!

Che poi, anche nel caso succedesse una cosa del genere, nel giro di qualche ora verrebbe forkata la blockchain dall'ultimo blocco ritenuto "legit" con un'emergency release di un client con nuovo algoritmo di proof of work. Certo sarebbe una bella botta, ma non distruggerebbe i bitcoin. Distruggerebbe i conti correnti di tante persone con home banking, quello si.
93  Local / Mining (Italiano) / Re: hardware 2TH/s on: November 26, 2013, 10:24:02 AM
Dovresti sperare che il prezzo dei bitcoin continui ad aumentare. Allora se tieni i bitcoin minati per un certo periodo fintanto che non hai un ritorno allora potresti guadagnare qualcosa.

Potresti anche perdere molto se il prezzo scende, vedi tu se vale il rischio ...  Wink

Questo modo di pensare è assurdo. Un miner viene comprato per generare bitcoin, di conseguenza il calcolo del suo rendimento va fatto confontando i bitcoin che potrà produrre rispetto all'equivalente quantità di bitcoin che si sarebbe comprata quando è stato ordinato/preordinato. Se è minore (come generalmente è), acquistare direttamente bitcoin è un investimento più profittevole indipendentemente dal prezzo di cambio del bitcoin.

Inoltre: per altre risposte simili si vedano gli altri thread sullo stesso argomento creati negli ultimi 5 giorni:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=342095.0
https://bitcointalk.org/index.php?topic=345077.0
94  Local / Mining (Italiano) / Re: problem con slush'pool on: November 25, 2013, 08:12:42 PM
estimated reward dovrebbe essere abbastanza chiaro.... E' una stima. Con il bassissimo hashrate che dici è normale che vari di diversi ordini di grandezza da un momento all'altro.
95  Local / Mining (Italiano) / Re: hardware 2TH/s on: November 25, 2013, 08:09:59 PM
Le esperienze simili del passato dicono: lascia perdere. Tranne gli Avalon della primissima ora, non c'è mai stato un solo ASIC che, al netto dell'energia elettrica, abbia reso più bitcoin di quanti ne è costato alla data dell'acquisto.
96  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: ^**[BTC/DTC]**^ Google Spreadsheet Exchange on: November 24, 2013, 10:28:13 PM
buying 5000 DTC at 0.12 mBTC each for a total of 0.6 BTC.
97  Local / Italiano (Italian) / Re: Cosa succede se sbaglio l'indirizzo di destinazione? on: November 24, 2013, 08:05:21 PM
Non esistono indirizzi creati/non creati o esistenti/non esistenti, ma solo indirizzi formalmente corretti o non corretti. I primi possono ricevere bitcoin indipendentemente dal fatto che siano stati creati e in possesso di qualcuno, i secondi vengono rifiutati dai software wallet.

Ad esempio, l'indirizzo 1BitcoinEaterAddressDontSendf59kuE è formalmente corretto ma non è mai stato generato da nessuno, è semplicemente una parola con in coda il checksum necessario a renderla un indirizzo valido.
98  Local / Italiano (Italian) / Re: ricerco video o manuale istruzione acquisto e conservazione sicura bitcoin on: November 21, 2013, 10:30:26 PM
Secondo me Vi fate troppe menate.

Un PC dietro un router, senza NAT verso l' interno (quindi una ADSL standard casalinga), con un wallet crittografato ma chi deve venire a rubarvi quei 4 bitcoin che custodite gelosamente ? Neanche fossero tutti Kevin Mitnick  Grin

FaSan

Non mi sembra tempo perso: non passa giorno senza che non si senta, qui o su altri posti, di gente che si vede rubati tutti i suoi bitcoin. Con il sistema che hai descritto basterebbe un malware specifico (file scanner+keylogger) per farti fregare tutti i bitcoin sul tuo computer alla prima occasione in cui immetti la password, e i possibili vettori di infezione su un PC Windows sono molti, anche se appartenente ad un utente smaliziato.

Inoltre, con i prezzi attuali "quei 4 bitcoin" di cui parli ipoteticamente varrebbero più di 2000€. Certo non un patrimonio, ma un minimo di protezione lo meriterebbero anche loro.
99  Local / Mining (Italiano) / Re: Informazioni per un principiante. on: November 21, 2013, 10:10:10 PM
Ciao!

Prima di risponderti devo avvisarti, anche se mi pare che tu lo sappia già, che con ogni probabilità tra acquistare un ASIC e acquistare direttamente Bitcoin al prezzo di mercato, la seconda modalità ti farebbe guadagnare più. Oltre a non richiedere acquisti collaterali e tempo per il setup. Questo è specialmente vero nel caso tu voglia acquistare block erupter, per i quali la differenza tra quello che li pagherai e quello che potrai ricavarci è ancora maggiore.

Ciò detto, vado a risponderti:

Collegando le USB al mio Pc rischio che quest'ultimo si surriscaldi arrecando danni alle componenti interne?Oppure il surriscaldamento interessa solo le chiavette?
Nessun surriscaldamento al PC. Immagino userai i block erupter di AsicMiner, se così fosse è fortemente consigliabile usare un hub usb attivo su cui orientare il getto di una ventola per raffreddare gli ASIC. Qui c'è una classica configurazione con una ventola USB attaccata direttamente all'hub su cui soffia, probabilmente l'avrai già vista qui sul forum

dato l'utilizzo delle USB,serve comunque che il pc collegato abbia una scheda video abbastanza performante
Assolutamente no! Anzi, più piccolo e meno potente è il PC, maggiore sarà l'efficienza del sistema. Molta gente per questo compito usa il raspberry pi, un computerino meno potente di un comune smartphone.
100  Local / Italiano (Italian) / Re: Problema transazione bitcoin on: November 21, 2013, 10:00:11 PM
Nei giorni passati bitstamp ha avuto dei problemi dovuti, pare, ad un problema software e a un attacco DDoS. Può essere che la piattaforma abbia qualche problemino, anche se quello che descrivi tu sembra piuttosto un problemone. Comunque si, molta gente su questo forum ha avuto a che fare e ha tuttora a che fare con bitstamp.
Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!