Bitcoin Forum
June 28, 2024, 02:51:56 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 »
  Print  
Author Topic: [TOPIC UFFICIALE] Ripple (p2p market / exchange)  (Read 70732 times)
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
May 17, 2013, 03:05:27 PM
 #101

Hostfat capisco la tua posizione, però:

- già un utente ha perso un BTC grazie a questo scherzetto (ma è da ieri che non controllo).

- potenzialmente c'è gente che rischia di perderne fino a cento.

- la storia sta andando avanti.

Lo scam-tag è una questione più complessa, ma il topic andava bloccato immediatamente.

Ripple può piacere o non piacere, ma non si può permettere che grazie alla fiducia ottenuta su questo forum si mettano degli utenti in condizione di truffarne, scientemente, degli altri. A prescindere dal sistema con cui la truffa è perpetuata.


EDIt: comunque hai ragione, nell'ultimo post ho alzato troppo i toni, ma questa storia mi ha fatto imbestialire. Scusassero ; )
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
May 17, 2013, 03:33:01 PM
 #102

Hostfat capisco la tua posizione, però:

- già un utente ha perso un BTC grazie a questo scherzetto (ma è da ieri che non controllo).
dove hai trovato questa informazione?

Waves mi piaceva ora non più.
kelpy
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 640
Merit: 500

Archduke of Criptoaerica, vassal of WallStreetCafe


View Profile
May 17, 2013, 04:39:06 PM
 #103

Servirebbe una guida che dica a chi dar fiducia e a chi no.
Perchè non c'è bisogno di dar fiducia a chiunque per trasferirsi delle monete.
Basta che entrambi la diano verso lo stesso gateway.

Bitrated user: kelpy.
HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
May 17, 2013, 04:48:04 PM
 #104

In teoria è automatico.
Ho fatto questa prova: 2 account Ripple.
Il primo con 50$ IOU prelevati da BitStamp
Il secondo con 0$ IOU.

Dal primo account ho fatto il trust di 30$ sul secondo.
Dal secondo account potevo inviare tranquillamente 30$ a BisStamp.
In che senso potevi inviarli? Nel senso che "li hai inviati" o che ti dava la possibilita' di farlo?
Se li hai inviati, sono spariti dal primo account? Non e' che invece ti sono spariti degli XRP?
Potresti entrare piu' nei dettagli? Dove sono ora non ho accesso ai miei account per fare delle prove...

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
kelpy
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 640
Merit: 500

Archduke of Criptoaerica, vassal of WallStreetCafe


View Profile
May 17, 2013, 04:58:44 PM
 #105

In teoria è automatico.
Ho fatto questa prova: 2 account Ripple.
Il primo con 50$ IOU prelevati da BitStamp
Il secondo con 0$ IOU.

Dal primo account ho fatto il trust di 30$ sul secondo.
Dal secondo account potevo inviare tranquillamente 30$ a BisStamp.
In che senso potevi inviarli? Nel senso che "li hai inviati" o che ti dava la possibilita' di farlo?
Se li hai inviati, sono spariti dal primo account? Non e' che invece ti sono spariti degli XRP?
Potresti entrare piu' nei dettagli? Dove sono ora non ho accesso ai miei account per fare delle prove...

Mi dava la possibiltà di inviare 30$ a Bitstamp. Non gli ho inviati veramente.
Anche nel caso li avessi inviati, non credo sarebbero spariti degli XRP, visto che il secondo account ha solo 174 XRP.

Se hai ancora dei dubbi posso provare ad inviarli veramente, solo che devo sistemare i 'trust' nel secondo account visto che mi sono fatto mandare dei BTC da TradeFortress.  Grin


Bitrated user: kelpy.
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
May 17, 2013, 05:25:41 PM
 #106

Hostfat capisco la tua posizione, però:

- già un utente ha perso un BTC grazie a questo scherzetto (ma è da ieri che non controllo).
dove hai trovato questa informazione?

https://ripple.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=2552

Tragli ultimi post, un utente con un custom client ha analizzato la rete e ha trovato le transazioni verso bitstamp, che hanno "succhiato" IOUs di Bitstamp da gente che si era fidata di TF. Una volta individuate, le transazioni sono ovviamente pubbliche e controllabili da chiunque.

picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
May 17, 2013, 09:13:30 PM
 #107

https://ripple.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=2552

Tragli ultimi post, un utente con un custom client ha analizzato la rete e ha trovato le transazioni verso bitstamp, che hanno "succhiato" IOUs di Bitstamp da gente che si era fidata di TF. Una volta individuate, le transazioni sono ovviamente pubbliche e controllabili da chiunque.

Io faccio una fatica dell'ostia a leggere l'inglese e capisco forse il 20% ... vediamo se ho capito bene:
- TradeFortress non appezza ripple e registra un dominio ripplescam.org (tra l'altro alcune critiche mi sembrano corrette ...)
- per dimostrare che ci sono dei bug mette in piedi "1+ free Ripple BTC giveaway - just post address!" https://bitcointalk.org/index.php?topic=206948.msg2166173#msg2166173
- chiede e ottiene fiducia da parecchi utenti in valuta BTC in cambio restituisce loro 1 BTC (moneta inesistente)
- uno di questi utenti "il pollo" aveva in realtà versato BTC "veri" ad un gateway e dato fiducia a TF, il gateway ha dato fiducia "al pollo" per i BTC versati e qualcuno è riuscito a cedere i BTC ad un gateway e ad incassarli nel suo wallet in BTC?

Ci sono gli indirizzi RIPPLE per controllare i movimenti?

https://ripple.com/graph/#rH3bZsvVUhzugvcYuJVoSYCEMHkfK6wHNv si vede che e' sotto di BTC   -1,454.65
poi ammetto di perdermi ... e se carico un indirizzo molto "collegato" mi rallenta il pc e mi perdo ... vedo solo righe ...

Waves mi piaceva ora non più.
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
May 18, 2013, 09:58:30 AM
 #108

E' tutto giusto, tranne:

- uno di questi utenti "il pollo" aveva in realtà versato BTC "veri" ad un gateway e dato fiducia a TF, il gateway ha dato fiducia "al pollo" per i BTC versati e qualcuno è riuscito a cedere i BTC ad un gateway e ad incassarli nel suo wallet in BTC?

Il gateway non deve mai estendere la fiducia, è il "pollo" che estendendo fiducia sia al gateway che a TF ha permesso che gli ious presenti nel suo account venissero scambiati.

Anche a me si blocca tutto se becco un account con molti contatti; dchapes ha elaborato un custom client (ancora non lo ha rilasciato) per analizzare meglio la rete, sennò si dovrebbe controllare account per account ed è un casino.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
May 18, 2013, 12:30:29 PM
 #109

E' tutto giusto, tranne:

- uno di questi utenti "il pollo" aveva in realtà versato BTC "veri" ad un gateway e dato fiducia a TF, il gateway ha dato fiducia "al pollo" per i BTC versati e qualcuno è riuscito a cedere i BTC ad un gateway e ad incassarli nel suo wallet in BTC?

Il gateway non deve mai estendere la fiducia, è il "pollo" che estendendo fiducia sia al gateway che a TF ha permesso che gli ious presenti nel suo account venissero scambiati.

Ammetto di non aver capito come funziona, solo che mi pare "strano" che io deposito BTC "reali" al gw e devo anche dargli fiducia.

Chi mi vieta di dare fiducia ad un gw? Invece il gw mi da fiducia in quanto gli ho dato i BTC per altro canale. A naso mi sembra più corretto, anche il senso delle frecce, dovro' dare fiducia al gw quando prelevo e lui la "occuperà" tutta rendendo irrevocabile la fiducia stessa.

Ma questi IOU sono i saldi che un account ha o sono la parte che si vede in rosso della fiducia o sono la stessa cosa dai due punti di vista reciproci?

Waves mi piaceva ora non più.
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
May 18, 2013, 04:14:01 PM
 #110

Allora, nel software la fiducia significa che tu consideri "validi" gli IOU di un gateway, nel senso che se glie li reinvii indietro lui te li ripaga con soldi veri.
Ti "fidi" di bitstamp nel senso che accetti i suoi USD (iou) su Ripple confidando di poterteli fare bonificare da bitstamp in un secondo momento.
Se ci pensi è giusto, sei tu che ti fidi di Bitstamp se gli dai i tuoi USD (o bitcoins) veri, in cambio di una cambiale su Ripple.

IL thread di TF è fuorviante perchè lui ha donato degli IOU (Io ti devo) che però non aveva nessuna intenzione di ripagare (e lo ha fatto esplicitamente). La gente ingenuamente gli ha dato fiducia e questo significa che, per quegli ingenui, gli IOU di TF hanno lo stesso valore di quelli garantiti da bitstamp e possono essere scambiati gli uni per gli altri automaticamente.
Il bilancio di TF infatti è negativo, quello degli utenti è positivo, nel senso che loro hanno un credito, registrato su Ripple, di BTC nei confronti di TF.

androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
May 19, 2013, 07:22:53 AM
 #111

vedo che il forum è non poco avverso a ripple.
tra un post e l'altro vedo diversi ad di questo tipo

Quote
Advertisement: "The root problem with conventional currency is all the trust that's required to make it work." - Satoshi.
Ripple™, a closed source payments system, is built on you trusting private for profit corporations and banks.
Decentralized money as envisioned by Satoshi does not go together with Ripple. Don't be scammed by OpenCoin Inc!


da quanto ho capito TF è pienamente supportato dai "vertici" del forum  Cool

picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
May 19, 2013, 07:54:13 AM
 #112

vedo che il forum è non poco avverso a ripple.
tra un post e l'altro vedo diversi ad di questo tipo

Quote
Advertisement: "The root problem with conventional currency is all the trust that's required to make it work." - Satoshi.
Ripple™, a closed source payments system, is built on you trusting private for profit corporations and banks.
Decentralized money as envisioned by Satoshi does not go together with Ripple. Don't be scammed by OpenCoin Inc!

da quanto ho capito TF è pienamente supportato dai "vertici" del forum  Cool

Non vorrei sparare una cavolata ma la pubblicità e' pubblicità, sa qualcuno paga per far comparire un messaggio del genere allora perche' no?

Ad esempio, io vedo una pubblicità ad un gioco in btc e non credo che il forum e chi lo gestisce sia favorevole al gioco d'azzardo.

Comunque, nello specifico problema, se OpenCoin non apre il codice e non rende pubblico tutto, temo che chi si oppone a ripple abbia ragione.

Io spero di no, comunque se dimostrano che un altra via e' possibile qualcuno creerà un vero sw p2p che fa la stessa cosa ... un ripple 2.0 o gnuripple

Diciamo che avendo già minato una bella quantità di XRP non sono partiti bene, ma se si ripigliano ... io sono fiducioso, intanto cerco di capire come funziona :-)

Waves mi piaceva ora non più.
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
May 19, 2013, 08:22:39 AM
Last edit: May 19, 2013, 08:44:33 AM by androz
 #113

vedo che il forum è non poco avverso a ripple.
tra un post e l'altro vedo diversi ad di questo tipo

Quote
Advertisement: "The root problem with conventional currency is all the trust that's required to make it work." - Satoshi.
Ripple™, a closed source payments system, is built on you trusting private for profit corporations and banks.
Decentralized money as envisioned by Satoshi does not go together with Ripple. Don't be scammed by OpenCoin Inc!

da quanto ho capito TF è pienamente supportato dai "vertici" del forum  Cool

Non vorrei sparare una cavolata ma la pubblicità e' pubblicità, sa qualcuno paga per far comparire un messaggio del genere allora perche' no?




si, questo è vero, ma nn  non saprei chi "pagherebbe" degli ad creati solo x denigrare  uno specifico "prodotto".
le mie sono cmq solo supposizioni

ce ne sono anche altri ....

Quote
Ripple™ is centralized and closed source. They mislead you intentionally RippleScam.org

qui si sente la mano di TF Grin



 

picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
May 19, 2013, 09:18:27 AM
 #114


si, questo è vero, ma nn  non saprei chi "pagherebbe" degli ad creati solo x denigrare  uno specifico "prodotto".
le mie sono cmq solo supposizioni

ce ne sono anche altri ....

Quote
Ripple™ is centralized and closed source. They mislead you intentionally RippleScam.org

qui si sente la mano di TF Grin
Senza pretendere di essere esaustivo direi che potrebbe pagare cio':
- chi viene danneggiato dal prodotto denigrato (prodotti che verrebbero soppiantati, pypl?)
- chi crede veramente in quello che sostiene (e di ragioni sembra averne per ora ... fino a quando non libereranno ripple, almeno, hanno ragione) e magari ha tanti BTC da investire
- chi sviluppa il progetto ripple diffondendo critiche "sostenibili" al fine di farne parlare e poi smontarle (della serie: basta che ne parlino)

A noi resta solo da capire se potrà essere utilizzato e se potrà soppiantare sistemi simili, ogni bug deve essere indagato al fine di limitare i danni.

Waves mi piaceva ora non più.
edward.81
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 44
Merit: 0


View Profile
May 19, 2013, 12:11:09 PM
 #115

Ma fatemi capire.
Tizio crea un wallet A ed un wallet B quindi da al wallet B la fiducia per 1000$ usando il suo wallet A.
Ora Tizio potrebbe pagare a Caio 100$ usando il wallet B e Caio si ritroverebbe con 100$ IOU che però in realtà non esistono e quindi non potrebbe mai ritirali.

Mi sembra troppo stupido perché sia fattibile, anche se mi pare che sia più o meno quello che a fatto TradeFortress.
Illuminatemi.
tex83rb
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 606
Merit: 500



View Profile
May 19, 2013, 01:31:03 PM
 #116

a me sfugge come farà un sistema così complicato a diventare di uso comune

anche a me. è davvero cervellotico


 
 
           ▄████▄
         ▄████████▄
       ▄████████████▄
     ▄████████████████▄
    ████████████████████      ▄█▄                 ▄███▄                 ▄███▄                 ▄████████████████▀   ▄██████████

  ▄▄▄▀█████▀▄▄▄▄▀█████▀▄▄▄     ▀██▄             ▄██▀ ▀██▄             ▄██▀ ▀██▄             ▄██▀                   ██
▄█████▄▀▀▀▄██████▄▀▀▀▄█████▄     ▀██▄         ▄██▀     ▀██▄         ▄██▀     ▀██▄         ▄██▀        ▄█▄          ▀██████████████▄
████████████████████████████       ▀██▄     ▄██▀         ▀██▄     ▄██▀         ▀██▄     ▄██▀          ▀█▀                        ██
 ▀████████████████████████▀          ▀██▄ ▄██▀             ▀██▄ ▄██▀     ▄█▄     ▀██▄ ▄██▀                                       ██
   ▀████████████████████▀              ▀███▀                 ▀███▀       ▀█▀       ▀███▀      ▄███████████████████████████████████▀
     ▀████████████████▀
       ▀████████████▀
         ▀████████▀
           ▀████▀
║║


║║
.
.

║║
██
║║
.
.

║║
██
║║
.
║║


║║
paci
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 500
Merit: 500



View Profile WWW
May 19, 2013, 03:06:32 PM
 #117

Comunque, nello specifico problema, se OpenCoin non apre il codice e non rende pubblico tutto, temo che chi si oppone a ripple abbia ragione.

Io ho accesso al codice di ripple, e sono un pincopallo qualunque. Non è così chiuso, quindi, come
sembrerebbe. Inoltre loro hanno tutto l'interesse a rilasciare i sorgenti, anzi, hanno tutto l'interesse
a lasciare lo sviluppo in mano alla comunità: come OpenCoin hanno la maggior parte di XRP,
che se ripple si diffonde, sono ciò che ha veramente valore.

Senza contare le ragioni tecniche attuali: il codice è veramente complesso (ma scritto alla grande)
ed è in continua evoluzione. Rilasciarlo ora, potrebbe creare più casini e confusione di quanto non
ci sia già ora attorno a Ripple.

/paci

https://www.therocktrading.com - Bitcoin exchange since 2011 - BTC/LTC/ETH/ZEC/PPC/XRP/EUR - SEPA
HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
May 19, 2013, 03:36:33 PM
 #118

Evitate pero' di correre qua e la per i forum inglesi a scrivere che c'e' chi ha accesso al codice, lasciamo che con calma proseguano lo sviluppo del progetto.
Una volta completato, almeno per la prima final relese, tireremo le nostre conclusioni.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
May 19, 2013, 04:40:45 PM
 #119

a me sfugge come farà un sistema così complicato a diventare di uso comune

anche a me. è davvero cervellotico

lol effettivamente da niubbo lo trovo anch'io nn facilmente fruibile.
se far accettare l'uso dei btc al grande pubblico comporta già qlk problema, immagino che x ripple la cosa sarà ancora più ardua.
se poi aggiungiamo la campagna denigratoria da parte di veterani esperti ....

ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
May 19, 2013, 04:53:03 PM
 #120

a me sfugge come farà un sistema così complicato a diventare di uso comune

anche a me. è davvero cervellotico

lol effettivamente da niubbo lo trovo anch'io nn facilmente fruibile.
se far accettare l'uso dei btc al grande pubblico comporta già qlk problema, immagino che x ripple la cosa sarà ancora più ardua.
se poi aggiungiamo la campagna denigratoria da parte di veterani esperti ....

Si, anche io ho le stesse perplessità, spero solo che l'avvento di nuovi custom clients semplifichi il suo utilizzo.
Il problema più urgente è che bisogna rendere evidente la rischiosità dell'attribuzione di fiducia; per il resto, come per utilizzare bitcoins non è necessario conoscere la struttura della blockchain o essere un'esperto di criptografia, lo stesso vale per Ripple ed i suoi meccanismi di pagamento, o almeno spero ; )

Quello che più mi ha sconvolto, di tutta questa faccenda di TF, è che anche membri anziani del forum (e quindi navigati utilizzatori di BTC) non avevano capito un tubo di Ripple pur riponendovi un discreto interesse...
D'altra parte nonostante il numero elevatissimo di newbyes e lo specchietto per allodole del finto BTC regalato da parte di un trusted member, la truffa ha permesso di rubare un solo bitcoin (anche se potrebbe non essere finita del tutto) dimostrando una certa resistenza del sistema....

Sono perplesso...
Pages: « 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!