Bitcoin Forum
June 15, 2024, 09:04:35 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 »  All
  Print  
Author Topic: Etherdelta funzionamento!  (Read 3452 times)
Libabit
Member
**
Offline Offline

Activity: 119
Merit: 10


View Profile
December 26, 2017, 12:40:01 AM
 #121

Avrei delle domande da fare riguardo il funzionamento di Etherdelta.


1)Nonostante Etherdelta sia un sito affidabile e sicuro ,non voglio fornire la mia chiave privata al sito per accedere all' account.
Ora, leggendo articoli vari sull'argomento, ho visto che si potrebbe utilizzare Metamask per accedere ad etherdelta e comprare/vendere token . Ma come si usa?  Huh
Devo poi trasferire quello che ho venduto/comprato sul mio wallet ethereum?

2)Ho visto che è presente un order book con i vari ordini di acquisto e vendita colorati di rosso e verde. Ora, la cosa che mi confonde parecchio è il prezzo del token(se si riferisce al singolo token  Huh) ed il valore token/eth (cos è?) .
Argolas_
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 195
Merit: 102


View Profile
December 26, 2017, 07:44:10 PM
 #122

metamask è un wallet, usi lui e non dvi mettere private key in etherdelta
(ma ovviamente la metti in metamask)

2) tutto come nei normali exchange, rosso in vendita, verde in acquisto, il valore è sempre e solo rapportato a ETH
Grafschmidt
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 599
Merit: 273


---


View Profile
December 27, 2017, 11:52:48 AM
 #123

Ma alla fine per usare ED, è necessario gas per qualunque operazione? Inviare nello smart contract, piazzare l'ordine, eccetera?

"Government, like dress, is the badge of lost innocence".
Thomas Paine, 1776.
Argolas_
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 195
Merit: 102


View Profile
December 27, 2017, 03:29:36 PM
 #124

Ma alla fine per usare ED, è necessario gas per qualunque operazione? Inviare nello smart contract, piazzare l'ordine, eccetera?

si. come in qualsiasi altra transazione ETH
Grafschmidt
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 599
Merit: 273


---


View Profile
December 27, 2017, 04:08:55 PM
 #125

Ma alla fine per usare ED, è necessario gas per qualunque operazione? Inviare nello smart contract, piazzare l'ordine, eccetera?

si. come in qualsiasi altra transazione ETH

Ecco perché preferisco hitbtc e liqui.io, se non altro non devo per forza di cose passare per il sistema ethereum e bruciare eth per comprare/vendere.

"Government, like dress, is the badge of lost innocence".
Thomas Paine, 1776.
Argolas_
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 195
Merit: 102


View Profile
December 27, 2017, 06:04:28 PM
 #126


Quote
Ecco perché preferisco hitbtc e liqui.io, se non altro non devo per forza di cose passare per il sistema ethereum e bruciare eth per comprare/vendere.

fai due facili conti ...

sugli exchange centralizzati ogni transazione ha una fee che va da 0,1% a 0,25%
=> transazione di 1000 $ paghi da 1 a 2,5 $
=> transazione di 10000 $ paghi da 10 a 25 $

su ED paghi la fee di ethereum in gas, circa 0.1 $ con gas a 3 gwei
TonyAmoIta
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 56
Merit: 0


View Profile
December 27, 2017, 06:39:05 PM
Last edit: December 27, 2017, 06:49:13 PM by TonyAmoIta
 #127

Non avevo mai usato questo exchanger, ma mi avete incuriosito  Grin

Ma il sito originale è .com o .io?
marcripto
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 100


View Profile
December 27, 2017, 07:13:52 PM
 #128

Avevo aperto un account su Etherdelta recentemente, inserendo numero conto con relativa chiave privata del mio Myetherwallet ma senza spostare fondi, secondo voi potrei avere problemi? Una volta ripristinato il sito per maggiore sicurezza c'è la possibilità di cancellare i dati del mio conto Myetherwallet?
se hai inserito la chiave nel vero etherdelta nessun problema, se ieri hai scritto la tua chiave nel sito clone hai regalato un account all'hacker.
Non è altro che pishing...
Innanzitutto grazie per la cortese risposta. No, ho aperto l'account su Etherdelta circa cinque-sei giorni fa dal link trovato su google, quindi penso che era quello reale, entrandoci solo i primi due giorni, ho inserito l'indirizzo con relativa chiave privata del mio MEW senza fare nessun trasferimento di saldo o operazione, mi confermi quindi che non dovrei avere alcun problema? Tu o qualcun altro potreste gentilmente dirmi se è possibile appena verrà ripristinato Etherdelta eliminare il mio indirizzo Myetherwallet con relativa chiave privata o cancellare completamente questo account?

Le lo hai fatto qualche girno prima non corri nessun pericolo.Per eliminare il tuo indirizzo e la tua priv key,dopo aver ovviamente riportato gli eventuali token depositati su etherdeltha nel proprio portafoglio MEW,ti basterà semplicemente fare un Logout
Grazie per la cortese risposta
lukax8
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1554
Merit: 297


View Profile WWW
December 27, 2017, 07:46:53 PM
 #129

Non avevo mai usato questo exchanger, ma mi avete incuriosito  Grin

Ma il sito originale è .com o .io?
https://etherdelta.com/

Attento ai siti clone, c'è ne sono parecchi fatti apposta per il phishing della chiave privata

Salvati il link nei segnalibri e accedi solo da li, non da link trovati nel web

asdlolciterquit
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 565


View Profile
December 27, 2017, 08:50:00 PM
 #130


Quote
Ecco perché preferisco hitbtc e liqui.io, se non altro non devo per forza di cose passare per il sistema ethereum e bruciare eth per comprare/vendere.

fai due facili conti ...

sugli exchange centralizzati ogni transazione ha una fee che va da 0,1% a 0,25%
=> transazione di 1000 $ paghi da 1 a 2,5 $
=> transazione di 10000 $ paghi da 10 a 25 $

su ED paghi la fee di ethereum in gas, circa 0.1 $ con gas a 3 gwei

quindi sembra molto più conveniente etherdelta! Qualcuno può spiegarmi qualcosa relativamente a cosa si intende per gas a 3 gwei? So che il gas va inteso come una fee, quindi semplicemente una piccola porzione dei tuoi eth, ma "a 3 gwei" sta per?

Libabit
Member
**
Offline Offline

Activity: 119
Merit: 10


View Profile
December 28, 2017, 08:36:55 PM
 #131


Quote
Ecco perché preferisco hitbtc e liqui.io, se non altro non devo per forza di cose passare per il sistema ethereum e bruciare eth per comprare/vendere.

fai due facili conti ...

sugli exchange centralizzati ogni transazione ha una fee che va da 0,1% a 0,25%
=> transazione di 1000 $ paghi da 1 a 2,5 $
=> transazione di 10000 $ paghi da 10 a 25 $

su ED paghi la fee di ethereum in gas, circa 0.1 $ con gas a 3 gwei

quindi sembra molto più conveniente etherdelta! Qualcuno può spiegarmi qualcosa relativamente a cosa si intende per gas a 3 gwei? So che il gas va inteso come una fee, quindi semplicemente una piccola porzione dei tuoi eth, ma "a 3 gwei" sta per?



Se una persona ti dice metti il gas a 3 gwei significa che quando tu farai una qualsiasi transazione su E.D. pagherai 3 gwei come fee.
Quindi, se tu vuoi impostare 3 gwei a transazione ,clicca in alto a destra in E.D.

Seleziona Select account e poi Gas price; in quel riquadro del gas price metti il numero 3.

Dopo di che clicca su set gas price e hai settato il gas price a 3 gwei.
PandoraTV
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 57
Merit: 0


View Profile
December 29, 2017, 10:08:27 PM
 #132

Ci capisco poco anch'io su come funziona. Ho immesso un ordine di acquisto per alcuni token, se riesco a comprarli dove finiscono? Come li trasferisco altrove?
Matli78
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 8
Merit: 0


View Profile
January 03, 2018, 09:25:05 PM
 #133

Come posso trasferire CTR da etherdeltha to binance? Posso inserire direttamente il mio indirizzo binance su transfer di etherdeltha?qualcuno può aiutarmi?
facile
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 209
Merit: 7


View Profile
January 03, 2018, 11:14:22 PM
 #134

Non credo tu possa farlo direttamente.Prima dovresti prelevare da etherdelta verso il tuo wallet epoi puoi trasferirli su binance.Aspetta comunque conferma da qualcuno più esperto
Grafschmidt
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 599
Merit: 273


---


View Profile
January 04, 2018, 09:53:07 PM
 #135


Quote
Ecco perché preferisco hitbtc e liqui.io, se non altro non devo per forza di cose passare per il sistema ethereum e bruciare eth per comprare/vendere.

fai due facili conti ...

sugli exchange centralizzati ogni transazione ha una fee che va da 0,1% a 0,25%
=> transazione di 1000 $ paghi da 1 a 2,5 $
=> transazione di 10000 $ paghi da 10 a 25 $

su ED paghi la fee di ethereum in gas, circa 0.1 $ con gas a 3 gwei

Sì, per carità, ma quello che risparmi in tasse di transazione, te lo ritrovi su una interfaccia grezzissima, in cui devi sempre infilarci monetine/gas per spostare su smart contract e piazzare ordini.

"Government, like dress, is the badge of lost innocence".
Thomas Paine, 1776.
JGreg96
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 602
Merit: 144



View Profile
January 05, 2018, 12:28:44 AM
 #136


Quote
Ecco perché preferisco hitbtc e liqui.io, se non altro non devo per forza di cose passare per il sistema ethereum e bruciare eth per comprare/vendere.

fai due facili conti ...

sugli exchange centralizzati ogni transazione ha una fee che va da 0,1% a 0,25%
=> transazione di 1000 $ paghi da 1 a 2,5 $
=> transazione di 10000 $ paghi da 10 a 25 $

su ED paghi la fee di ethereum in gas, circa 0.1 $ con gas a 3 gwei

Sì, per carità, ma quello che risparmi in tasse di transazione, te lo ritrovi su una interfaccia grezzissima, in cui devi sempre infilarci monetine/gas per spostare su smart contract e piazzare ordini.

Senza contare poi tutto quel poco volume che ci deve essere per forza negli exchange Dex, infatti non si può pretendere un DEX che faccia 1 milione di transazioni al giorno perche intaserebbe la rete ethereum in questo caso (che viaggia su 1.2M di tx/day) con conseguente impennata del costo del gas e quindi il target minimo per cui conviene un Dex aumenta. Purtroppo ora sono ancora tutti grezzi e, a meno di soluzioni di scaling, non si avranno miglioramenti prestazionali nell immediato (primo su tutto la gestione/visualizzazione dell' orderbook->il tempo per interrogare lo SC) e per ora una soluzione "buona" è un exchange ibrido (come quello che propone in futuro eidoo) in cui la gestione degli ordini è centralizzata mentre l' esecuzione è decentralizzata.

BTCBTCBTC
Libabit
Member
**
Offline Offline

Activity: 119
Merit: 10


View Profile
January 05, 2018, 09:23:43 PM
 #137

Ci capisco poco anch'io su come funziona. Ho immesso un ordine di acquisto per alcuni token, se riesco a comprarli dove finiscono? Come li trasferisco altrove?

Guarda una volta che ci hai fatto l'occhio, non è tanto difficile da usare. Allora vedi il riquadro del Withdraw in alto a sinistra di E.D?

Bene, vai in quel riquadro e cerca la dicitura ETH.

Accanto alla scritta ETH vedi che ci sarà la cifra esatta di ethereum che puoi prelevare.

Riporta questa cifra sotto la dicitura ETH e premi sul pulsante Withdraw alla tua destra per prelevare i tuoi fondi.

Puoi anche trasferire questi fondi ad un altro wallet, ma quello è un altro discorso.  Smiley
Grafschmidt
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 599
Merit: 273


---


View Profile
January 05, 2018, 10:11:31 PM
 #138


Quote
Ecco perché preferisco hitbtc e liqui.io, se non altro non devo per forza di cose passare per il sistema ethereum e bruciare eth per comprare/vendere.

fai due facili conti ...

sugli exchange centralizzati ogni transazione ha una fee che va da 0,1% a 0,25%
=> transazione di 1000 $ paghi da 1 a 2,5 $
=> transazione di 10000 $ paghi da 10 a 25 $

su ED paghi la fee di ethereum in gas, circa 0.1 $ con gas a 3 gwei

Sì, per carità, ma quello che risparmi in tasse di transazione, te lo ritrovi su una interfaccia grezzissima, in cui devi sempre infilarci monetine/gas per spostare su smart contract e piazzare ordini.

Senza contare poi tutto quel poco volume che ci deve essere per forza negli exchange Dex, infatti non si può pretendere un DEX che faccia 1 milione di transazioni al giorno perche intaserebbe la rete ethereum in questo caso (che viaggia su 1.2M di tx/day) con conseguente impennata del costo del gas e quindi il target minimo per cui conviene un Dex aumenta. Purtroppo ora sono ancora tutti grezzi e, a meno di soluzioni di scaling, non si avranno miglioramenti prestazionali nell immediato (primo su tutto la gestione/visualizzazione dell' orderbook->il tempo per interrogare lo SC) e per ora una soluzione "buona" è un exchange ibrido (come quello che propone in futuro eidoo) in cui la gestione degli ordini è centralizzata mentre l' esecuzione è decentralizzata.

Sono ancora abbastanza "nuovo" di rete ethereum, ma così a naso non mi sembra proprio una bella cosa che la rete venga congestionata da cryptogatti o simili. Non va per niente bene che la rete venga messa in ginocchio da un volume appena superiore. Sbaglio o mi sembra che i limiti di eth siano stati messi a nudo?

"Government, like dress, is the badge of lost innocence".
Thomas Paine, 1776.
JGreg96
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 602
Merit: 144



View Profile
January 06, 2018, 02:47:40 AM
 #139


Sono ancora abbastanza "nuovo" di rete ethereum, ma così a naso non mi sembra proprio una bella cosa che la rete venga congestionata da cryptogatti o simili. Non va per niente bene che la rete venga messa in ginocchio da un volume appena superiore. Sbaglio o mi sembra che i limiti di eth siano stati messi a nudo?

Infatti la rete non viene congestionata da cryptogatti o simili: se vedi su ethgasstation lo SC di cryptokitties prende lo 0.45% delle tx totali che sono mooolto minori del 10% del primo congestionamento, quindi non è "colpa" loro. In una chat su telegram si ipotizzava che la causa del problema fosse l' hardware dei miner che condizionava l' uncle rate di ethereum e quindi anche le transazioni. Questo era dovuto alla velocità di scrittura del ledger su ogni nodo che, se fatto con ssd risulta piu veloce, ma ovviamente non tutti hanno questo hardware (anche se sembra assurdo perche mi sembra che bestino ssd da 120gb) e su questo punto potrebbero far riflettere le blockchain che si reggono con i masternodes...

BTCBTCBTC
Scoiattolo
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 63
Merit: 0


View Profile
January 06, 2018, 03:03:42 PM
 #140

Per etherdelta si trovano guide su reddit, sono abbastanza chiare
Pages: « 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!