Bitcoin Forum
June 28, 2024, 06:11:31 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3]  All
  Print  
Author Topic: [SOLVED] Crash - Teamviewer [esperti di linux]  (Read 8875 times)
bertani
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
July 07, 2013, 12:24:57 PM
 #41

Non ho capito assolutamente nulla Cheesy

Strano, se leggi con calma e googlei per quelle cose che non capisci dovresti aver tutti gli strumenti per comprendere quanto ho scritto..

Tipo, chi è il RIG e chi è il PcHome e se c'è una terza entità (tipo mioproxy.it, chi è? un servizio tipo no-ip o un servizio esterno di proxy? o altro?).

Il rig è il computer che mina, insomma il server al quale vogliamo accedere da remoto.
PcHome è il computer dal quale vuoi accedere al rig.
mioproxy.it è un server remoto sul quale abbiamo già accesso ssh.

E' tutto già spiegato sopra, basta avere un po' di calma e leggere con attenzione
pink (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
July 07, 2013, 12:54:19 PM
 #42

Strano, se leggi con calma e googlei per quelle cose che non capisci dovresti aver tutti gli strumenti per comprendere quanto ho scritto..

In realtà qualcosa avevo capito ma c'è un punto che non mi torna.

Quote
Il rig è il computer che mina, insomma il server al quale vogliamo accedere da remoto.
PcHome è il computer dal quale vuoi accedere al rig.
mioproxy.it è un server remoto sul quale abbiamo già accesso ssh.


Quindi se non ho capito male.
Quote
Considerando che la porta sshd sia quella di default (22), che il server remoto (che fungerà da proxy) sia raggiungibile a mioproxy.it e che su questo proxy sia attivo un server ssh con utente pincopallino:

C'è un server SSH su RIG. Questo server è visibile a mioproxy.it che ha a sua volta un server SSH -visibile dall'esterno-.
Io entro da mioproxy e da li arrivo a RIG.

E' questo il senso? Te lo chiedo perché c'è qualcosa che non mi torna.
Nell'attuale situazione il server remoto (RIG) non è visibile da mioproxy.it

Suppongo di aver capito male la tua soluzione Smiley

bertani
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
July 07, 2013, 01:06:01 PM
 #43

C'è un server SSH su RIG. Questo server è visibile a mioproxy.it che ha a sua volta un server SSH -visibile dall'esterno-.
Io entro da mioproxy e da li arrivo a RIG.

E' questo il senso? Te lo chiedo perché c'è qualcosa che non mi torna.

Sì, il senso è questo. Nella seconda parte del post spiego come raggiungere il rig senza doversi loggare esplicitamente sul "proxy".

Nell'attuale situazione il server remoto (RIG) non è visibile da mioproxy.it

Suppongo di aver capito male la tua soluzione Smiley

Quote
Considerando che la porta sshd sia quella di default (22), che il server remoto (che fungerà da proxy) sia raggiungibile a mioproxy.it e che su questo proxy sia attivo un server ssh con utente pincopallino:

Quando dico "il server remoto sia raggiungibile a mioproxy.it" intendo dire che il proxy (il server remoto insomma) ha come indirizzo ip quello a cui punta il dominio mioproxy.it.. ti torna ora?
pink (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
July 07, 2013, 01:31:23 PM
 #44

Quando dico "il server remoto sia raggiungibile a mioproxy.it" intendo dire che il proxy (il server remoto insomma) ha come indirizzo ip quello a cui punta il dominio mioproxy.it.. ti torna ora?

Molto poco Smiley
Abbi pazienza, riesci a fare un esempio pratico?

RIG - ip pubblico assegnato dal provider: 99.99.99.1 (porta 22 chiusa)
     - ip interno alla rete del provider: 11.11.11.1

mioproxy.it - ip pubblico 99.99.99.2

PChome - ip pubblico 99.99.99.3


PChome --> porta 22 ----> mioproxy.it ----> porta 22 ----| RIG (99.99.99.1) porta 22 chiusa.|
Se mioproxy.it punta a RIG, punterà a 99.99.99.1
E qui si ferma, perché non arriverò a 11.11.11.1.
Quindi sicuramente continuo a non capire qualcosa Smiley

bertani
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
July 07, 2013, 02:04:46 PM
 #45

RIG - ip pubblico assegnato dal provider: 99.99.99.1 (porta 22 chiusa)
     - ip interno alla rete del provider: 11.11.11.1

mioproxy.it - ip pubblico 99.99.99.2

PChome - ip pubblico 99.99.99.3


PChome --> porta 22 ----> mioproxy.it ----> porta 22 ----| RIG (99.99.99.1) porta 22 chiusa.|

Il disegno corretto sarebbe: PChome --> porta 22 ----> mioproxy.it <---- porta 22 <----| RIG (99.99.99.1) porta 22 chiusa.|

Stiamo nel caso generale, vogliamo accedere alla porta X di RIG da PChome.

Su RIG diamo:
Code:
ssh -fN usernameproxy@99.99.99.2 -R Y:localhost:X

Su PChome diamo:
Code:
ssh -fN usernameproxy@99.99.99.2 -L Z:localhost:Y

Fine.. Ora su PChome troviamo alla porta Z (in localhost) un tunnel in entrambe le direzioni con RIG:X.

ps: X, Y e Z le ho tenute distinte perchè non devono per forza essere uguali, nonostante possano esserlo
pink (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
July 07, 2013, 02:25:49 PM
 #46

Ok, ora ci sono.
E' un reverse tunneling (credo si chiami così)
Il rig che inizia la connessione ssh e la mantiene sempre attiva con mioproxy.it (uno script in autostart basterebbe).
E quando si ha necessità da PCHome ci si logga a mioproxy.it.

L'aveva già proposto FaSan (credo!)

Puoi fare un tunnel ssh con un IP statico esterno

Detto ciò, il punto centrare di questo ragionamento è "mioproxy.it"

Mi vengono in mente due possibilità:
mettersi su un "server mioproxy.it" (mi sembra ne parlasse gdassori).
utilizzare un servizio di terze parti.

Avevi in mente qualcuno che offre un servizio mioproxy.it free?

Pages: « 1 2 [3]  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!