Bitcoin Forum
June 03, 2024, 04:50:54 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 3 »  All
  Print  
Author Topic: Google vieterà tutti gli annunci sulle criptovalute a partire da giugno 2018  (Read 531 times)
CryptoSystemITA (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 98
Merit: 16


View Profile
March 15, 2018, 09:00:55 AM
 #1

Google ha recentemente aggiornato le proprie Norme per Servizi Finanziari: a partire da giugno 2018, la compagnia vieterà ogni genere di annuncio legato alle criptovalute.

La notizia del nuovo divieto arriva pochi giorni dopo il riscontro da parte degli inserzionisti di criptovalute di un drastico calo nel numero di visualizzazioni delle proprie pubblicità su Google AdWords. L'azienda aveva tuttavia prontamente negato che avrebbe apportato qualsiasi modifica alle Norme per Servizi Finanziari allo scopo di bloccare annunci relativi a criptovalute e Initial Coin Offering (ICO).

Secondo le nuove direttive di Google, nessun annuncio per "criptovalute e contenuti correlati (inclusi, a titolo esemplificativo, offerte iniziali di moneta, scambi di criptovalute, portafogli di criptovalute e consulenze su investimenti in criptovalute)" verrà accettato sulla piattaforma.

Questa scelta riguarda tutti i prodotti pubblicitari di Google: ciò significa che la compagnia non mostrerà annunci relativi a criptovalute né sul portale del motore di ricerca, né all'interno dei siti di terze parti del network (compreso youtube).

Scott Spencer, il Director of Sustainable Ads di Google, ha oggi dichiarato a CNBC:

"Non abbiamo una sfera di cristallo che ci riveli come si comporteranno in futuro le criptovalute, ma abbiamo visto abbastanza utenti e potenziali consumatori danneggiati da attività in quest'area, e vogliamo approcciarci al problema con estrema cautela."

Facebook ha già bandito pubblicità legate al settore delle criptovalute a gennaio di quest'anno, adducendo a potenziali "pratiche promozionali ingannevoli".

Pare che gli annunci relativi a criptovalute siano spariti anche dai social media cinesi, in seguito al divieto da parte del paese di exchange e ICO.

FONTE: https://it.cointelegraph.com/news/google-to-ban-all-crypto-related-ads-starting-june-2018
Aschcraw
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 392
Merit: 100


View Profile
March 15, 2018, 09:05:49 AM
 #2

meno male che pubblicità di casinò slot e azzardo quelle figurati se vengono tolti ... oppure tutti i video con Forex che promettono guadagni astronomici in poco tempo .
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 15, 2018, 09:33:05 AM
 #3

Il problema è lo strapotere di google nei confronti di blogger e aziende. Spero nasca una concorrenza sana che renderà la scelta più facile.
Ad oggi possono decidere di bloccare quello che vogliono e controllare l'informazione. Pericoloso!

Waves mi piaceva ora non più.
cobalto
Member
**
Offline Offline

Activity: 313
Merit: 30


View Profile
March 15, 2018, 10:23:37 AM
 #4

meno male che pubblicità di casinò slot e azzardo quelle figurati se vengono tolti ... oppure tutti i video con Forex che promettono guadagni astronomici in poco tempo .

Hai proprio ragione! Per non parlare delle varie scommesse sportive...
StelioKontos
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 839
Merit: 267


Chad Hodler since 2013


View Profile
March 15, 2018, 10:24:23 AM
 #5

C'è da dire che molti annunci mettevano in ridicolo il settore con siti che promettevano interessi dell'1%+ giornaliero o simile che poi chiudevano con la classica exit scam dopo qualche mese di aver fatto cassa con il poroponziponzipo, quindi è bene che questo tipo di annunci siano stati spazzati via dalla faccia della Terra. Mi dispiace per la fetta di annunci legittimi, ma forse per Google è difficile discernere i primi dai secondi allo stato attuale di incertezza, ed hanno dovuto loro malgrando operare con una falce globale.

freebitcoin
BTC faucet & more
cobalto
Member
**
Offline Offline

Activity: 313
Merit: 30


View Profile
March 15, 2018, 10:27:00 AM
 #6

Sì ma questo vale per tutti i settori e per tutti i tipi di pubblicità. Google non fa beneficenza, se rinuncia ad una fetta di guadagni è per qualche suo motivo valido.
Nepara
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 64
Merit: 1


View Profile
March 15, 2018, 11:12:39 AM
 #7


Scott Spencer, il Director of Sustainable Ads di Google, ha oggi dichiarato a CNBC:

"Non abbiamo una sfera di cristallo che ci riveli come si comporteranno in futuro le criptovalute, ma abbiamo visto abbastanza utenti e potenziali consumatori danneggiati da attività in quest'area, e vogliamo approcciarci al problema con estrema cautela."



Eh quanta gente è stata danneggiata da attività di gioco d'azzardo o dalle sigarette ma mica hanno intenzione di togliere queste pubblicità.Bah
wirgaz
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 47
Merit: 1


View Profile
March 15, 2018, 12:10:10 PM
 #8

Sinceramente faccio fatica a comprendere come mai si posizionino in modo cosi duro sia loro che facebook, quando altri settori non sono mai stati messi in discussione come detto prima

DeepOnion ⚡ Anonymous & Untraceable Cryptocurrency
⚡ Join DeepOnion Airdrop NOW! ⚡ (https://deeponion.org/apply.php?ref=1675037)
proahdgsga133
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile WWW
March 15, 2018, 01:21:11 PM
 #9

Da publisher "storico" di Google Adsense (ci lavoro attivamente da quasi 10 anni) questa scelta non mi meraviglia neanche un po', ed è in linea con quelle che hanno sempre fatto. In effetti è la stessa politica che hanno adottato nei confronti dei siti di vendita abusiva o i siti adult (che sono tassativamente vietati per gli annunci Google): l'idea di fondo è che se non forniscono un ambiente sicuro o apparentemente tale agli inserzionisti, questi ultimi difficilmente investiranno in pubblicità. Questo è il punto, anche se per molti è un atteggiamento puritano. Secondo me, comunque, in questo caso ci saranno delle eccezioni, già leggevo di aziende del settore finanza e speculazione che potrebbero regolamentarsi di conseguenza. Nell'interesse di Google, ovviamente, che probabilmente fa un po' la parte del leone suo malgrado. Staremo a vedere...
FraMZ
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 34
Merit: 1


View Profile
March 15, 2018, 03:48:58 PM
 #10

da una parte è meglio cosi
un po di Ponzi scompariranno e il mercato si regolamenterà con i progetti migliori
R@nda
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 193


View Profile
March 15, 2018, 04:13:32 PM
 #11

Se si trattasse solo delle Ico sarei d'accordo....in parte.
La censura non va mai bene e non si parla solo di Ico, questo è il problema.

Poi quando regolamentano le Ico che fanno?Tornano sui loro passi?
Ma come si permettono di decidere per me quello che io voglio vedere?
Ma siamo in Cina e nessuno ce lo ha detto?
_begbie
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 34
Merit: 0


View Profile WWW
March 15, 2018, 05:41:12 PM
 #12

Il nostro approfondimento sull'argomento:
http://www.mrbanca.com/google-oscura-il-bitcoin/
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
March 15, 2018, 08:25:50 PM
 #13

Il problema è lo strapotere di google nei confronti di blogger e aziende. Spero nasca una concorrenza sana che renderà la scelta più facile.
Ad oggi possono decidere di bloccare quello che vogliono e controllare l'informazione. Pericoloso!

Beh hanno detto che bloccheranno la pubblicità, non la ricerca di info su cripto e ico.
A me tutto sommato la cosa non toglierà il sonno, del resto quando mi interesso ad una Ico lo faccio perché ne ho sentito parlare o qui o su telegram, non perché ne possa aver visto la pubblicità su Google/FB.

Sul domandarsi perché alzare questa barriera per le cripto e non per le scommesse sono più che d'accordo con voi....
Speculatoross
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 353


this is not a bounty avatar


View Profile
March 15, 2018, 09:22:25 PM
 #14

Questa per me non può essere altro che una notizia positiva o, al massimo, ininfluente.

Non sono per nulla d'accordo con chi scrive "come si permettono di decidere per me cosa voglio vedere", se cerchi non c'è nulla di censurato e puoi trovare tutto il materiale che vuoi.
Qui si parla di aziende private che vendono spazi pubblicitari, e decidono di limitare gli argomenti che i propri annunci possono trattare e quindi non accettare soldi da aziende che pubblicizzano determinati prodotti. Sono liberissimi di farlo.
Da sottolineare che restando valido che pecunia non olet, non è una decisione volontaria ma ci sono motivi che li avranno portati a queste scelte per non avere problemi legali/fiscali relativi alla non-regolamentazione del settore. Chiaramente non mi si venga a dire motivi etici per salvare poveri innocenti da truffe


Ad ogni modo, anche se parliamo di Facebook e BigG, per quel che riguarda l'impatto reale, sono chiacchiere da bar
Nel marketing conta infinitamente di più il passaparola, "me l'ha detto una persona di cui mi fido", rispetto al "me l'ha detto una pubblicità" e da questo punto di vista gli stessi social e/o siti-forum online continueranno a farla da padrona.
I progetti validi continueranno a raccogliere i meritati fondi dopo aver utilizzato altri canali di comunicazione, concludendo ICO di successo anche senza Google Adwords

Molti meno utenti casuali verranno attratti da adv di ico truffa? meglio
Meno utenti seri inciamperanno in ico serie tramite adv?peccato, ma alla lunga ininfluente, "scopriranno" quell'ico in altro modo.
C'è qualche censura? No
Ma questi sono "effetti collaterali" di un discorso più grande....




PS: i paragoni con tabacco e gioco d'azzardo mi fanno ridere ed incazzare ogni volta che li sento, semplicemente perchè sono inutili visto che la soluzione sta chiaramente nel fatto che questi due settori sono regolamentati e tassati

Un esempio che imho vale più di mille parole: avete mai comprato un caffè all'autogrill pagando con banconota da 5 o 10€?
Nove volte su 10 la cassiera prima di darvi il resto vi chiede se al posto degli spicci volete un gratta e vinci.
Eticamente è sullo stesso piano de "Ma....una cannetta invece?"

S3rj0
Member
**
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 13


View Profile
March 15, 2018, 10:06:50 PM
 #15

Ho letto da qualche parte che il ban di google parte da subito e non da Giugno. Sapete dirne qualcosa? Al momento le adv sono ancora attive da quello che vedo.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 16, 2018, 12:07:02 AM
 #16

Il problema è lo strapotere di google nei confronti di blogger e aziende. Spero nasca una concorrenza sana che renderà la scelta più facile.
Ad oggi possono decidere di bloccare quello che vogliono e controllare l'informazione. Pericoloso!

Beh hanno detto che bloccheranno la pubblicità, non la ricerca di info su cripto e ico.
A me tutto sommato la cosa non toglierà il sonno, del resto quando mi interesso ad una Ico lo faccio perché ne ho sentito parlare o qui o su telegram, non perché ne possa aver visto la pubblicità su Google/FB.

Sul domandarsi perché alzare questa barriera per le cripto e non per le scommesse sono più che d'accordo con voi....

Quello che voglio dire e' che una azienda privata puo' decidere quali prodotti andranno avanti, quali blog andranno avanti e molto altro.
Anche con le pubblicità revocate a siti dichiarati fonti di fake news hanno dimostrato che delle società private possono censurare di fatto idee ed opinioni ...
Mi piace pensare che BTC e blockchain nascono anche per combattere queste dinamiche e confido che alla fine vinceranno.
Poi le merde ICO scam vanno eliminate ma con la cultura, istruire gli utenti e togliergli la fame di guadagnare facilmente senza fare nulla ... ponzi e simili.

Waves mi piaceva ora non più.
Hercoyote
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 83
Merit: 0


View Profile
March 16, 2018, 10:42:34 AM
 #17

Sono pienamente d'accordo con duesoldi e picchio,hanno detto che bloccheranno la pubblicità, non la ricerca di info su cripto e ico e questa soluzione avviene per colpa di tutti gli utenti inesperti e non acculturati nella materia che hanno perso tutto pensando a guadagni facici senza muovere un muscolo finendo su Ponzi,scam ecc.
Chi si informa e ricerca ha decisamente scarse possibilità di finire truffato e resto comunque dell'idea che bisogna investire il capitale che si è disposti a perdere, non dimentichiamo che le cripto sono altamente volatili possono schizzare a 100000 come a 10...
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
March 16, 2018, 12:11:00 PM
 #18

Quello che voglio dire e' che una azienda privata puo' decidere quali prodotti andranno avanti, quali blog andranno avanti e molto altro.
Anche con le pubblicità revocate a siti dichiarati fonti di fake news hanno dimostrato che delle società private possono censurare di fatto idee ed opinioni ...
Mi piace pensare che BTC e blockchain nascono anche per combattere queste dinamiche e confido che alla fine vinceranno.
Poi le merde ICO scam vanno eliminate ma con la cultura, istruire gli utenti e togliergli la fame di guadagnare facilmente senza fare nulla ... ponzi e simili.

Sì capisco quel che vuoi dire, ma mi piace pensare che il raziocinio di ognuno di noi debba prevalere su tutto, e quindi guidarci nel decidere se una pubblicità sia utile o no.
Per come la vedo io non può essere diversamente, del resto quando leggo notizie del genere (vado leggermente OT):

http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/18_marzo_14/dieta-ferrea-maltrattamenti-polizia-smantella-psico-setta-bc053f36-2762-11e8-89ed-3e6c0875554d.shtml

e penso che siamo nel 2018 (!!!)  mi viene davvero da pensare che se c'è gente che crede ancora in queste cose, allora e per la stessa ragione è un bene che aziende come Google mettano un freno alla pubblicità delle ico.
Non importa che le blocchino anche per me, io saprò lo stesso dove andare a cercare le info che mi servono.

Noi - e uso il plurale riferendomi alla persona media che frequenta questo forum - siamo abituati a pensare con la nostra testa e probabilmente abbiamo un livello di cultura superiore alla media. Ma se ci guardiamo intorno si incontra gente che......  mannaggia !   Huh    e poi ci domandiamo come mai le cripto non prendano piede !   Grin
EtherEgg24
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 1
Merit: 0


View Profile
March 16, 2018, 01:00:14 PM
 #19

Per me è soltanto un bene. E probabilmente comunque si rivelerà una scelta momentanea.
Jack Liver
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1981
Merit: 1039


View Profile
March 16, 2018, 03:26:36 PM
 #20

guardiamo i lati positivi senza facebook e google le firme per le campagne sul forum varranno molto più di prima ed eventuali profitti fluiranno nelle tasche della community e di chi si sbatte per supportare un progetto e informare altri utenti, piuttosto che andare ad arricchire sempre i soliti colossi che già monopolizzano la pubblicità su internet Tongue
Pages: [1] 2 3 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!