Bitcoin Forum
June 16, 2024, 05:31:41 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 3 4 »  All
  Print  
Author Topic: ZoomHash Scrypt Cloud (ed altri...)  (Read 7668 times)
corsaro (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 11, 2014, 07:22:39 AM
Last edit: September 11, 2014, 10:01:27 AM by corsaro
 #1

Visto che il clima sulle altcoin si sta iniziando a scaldare in previsione del possibile e tanto atteso boom autunnale/invernale dei prezzi delle principali altcoin (fra l'altro la difficoltà nelle rete LTC non sta subendo aumenti da un mese, e le quotazioni LTC e DOGE tendono a salire), tanto per scaldare i motori, ho voluto provare il servizio di Scrypt mining in cloud offerto da ZoomHash, noto fornitore californiano, da cui in passato ho acquistato un paio di gridseed. All'epoca ricevetti anche un-ottima assistenza in post vendita.

Devo dire che la mia esperienza di acquisto di questo nuovo servizio è stata ottima e dopo appena 1 minuto dal pagamento, avvenuto con PayPal, lo Scrypt mining era gia' al lavoro.

Il costo per l'affitto per il periodo di 1 anno di 10 Mhs è di USD 154.99 ponendosi sul mercato come uno dei più competitivi.

Le spese sono di 0.07 USD al giorno, per ogni Mhs affittato, per energia elettrica, manutenzione e aggiornamenti delle macchine, con la promessa da parte di zoomhash di una possibile riduzione in futuro a seguito di aggiornamenti della loro mining farm con macchinari più potenti







Nella home page del sito http://zoomhash.com/ possiamo vedere i tre servizi di cloud scrypt offerti






Il pagamento avviene ogni 24 ore, verso le ore 01:35 AM ora italiana e avviene direttamente in BTC. Qui di seguiti potete vedere i payout arrivati stanotte, relativi ad un acquisto di 10 Mhs fatto l'altro ieri, e di un'altro, sempre di 10 Mhs, fatto ieri pomeriggio




Il noto venditore californiano, dichiara di possedere nei propri data centers ~5,000MH/s di potenza da affittare e come prova fornisce questo indirizzo su clevermining:

http://clevermining.com/users/1DNeaTDgvdKirX9h4pTTShxgKNa7df5tX9

Devo fare qualche osservazione personale: questo servizio sembra abbastanza serio, e, cosa molto importante, pare che effettivamente la potenza offerta in affitto sia reale e realmente al lavoro su clevermining (ci sono attualmente discussioni su altri servizi similari, offerti a prezzi altrettanto competitivi, vedi https://bitcointalk.org/index.php?topic=720844.0 ).

Ad una prima impressione il payout avviene al tasso di cambio del puro mining LTC come da www.coinwarz.com
Credevo che estraendo su clevermining, il payout sarebbe dovuto essere almeno un 120% sul puro mining LTC, ma ancora è presto per giudicare; vediamo cosa succede nei prossimi giorni.

Se altri hanno preso il servizio, facciamo qui insieme le nostre riflessioni sul servizio, e scriviamo le nostre impressioni e eventuali critiche, per informare la comunità.
Possiamo anche parlare qui eventualmente di servizi di cloud concorrenti come il tanto rinomato Hashlet di gawminers, che ha alcuni punti oscuri non ancora ben chiariti
Kurmi
Member
**
Offline Offline

Activity: 122
Merit: 10


View Profile
September 11, 2014, 10:01:59 AM
 #2

ciao
ho anche io 10 mega su zoom ...ma preferisco gawminer...
Kurmi
corsaro (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 11, 2014, 10:31:29 AM
Last edit: September 11, 2014, 10:50:13 AM by corsaro
 #3

ciao
ho anche io 10 mega su zoom ...ma preferisco gawminer...
Kurmi

gawminer è poco chiaro come servizio...
Io ci ho preso 30 Mhs di Scrypt su zenminer... (Hashlet)

Si è vero che come payout puntando su zenpool pagano meglio, ma ci sono troppi misteri dietro questo servizio...  solo ieri hanno rimosso il pool nicehash senza dei chiari motivi, ed hanno pure rimosso la possibilità di acquistare i NiceHashlet....  alcuni addirittura, sosterrebbero che gli hashlet potrebbero essere solo un servizio virtuale, che effettua un calcolo e paga in base ad una media...  Non si sa bene che tipo di potenza di hashing ci sia dietro gli hashlet, e che tipo di hardware

Secondo dei calcoli approssimativi, in pura linea teorica avrebbero solo come hashing Scrypt venduto, circa 100 Ghs (forse di più)...  Non so sinceramente una tale potenza di calcolo hashing Scrypt, che datacenter e che dimensioni richiederebbe...

Guarda questa tabella, con solo i primi 10 utenti più grossi e somma le potenze di hashing...





Considera che tutta la rete Litecoin ha un hashrate totale di 800 Ghs; sommando le altre monete Scrypt, arriveremo in tutto il pianeta a circa 1000Ghs di potenza totale;  quindi è come se loro avessero uno o più datacenter che da soli fanno un decimo dii tutta la potenza di hashing Scrypt del pianeta



Non so...   sinceramente dovremmmo avere più dati certi prima di potere giudicare e consigliare il servizio di cloud mining offerto da gawminers... In ogni caso alla lunga vedremo...

Per questo ho preferito scrivere qualcosa a favore di zoomhash, in quanto come servizio mi è sembrato molto più trasparente, e con dietro dell'hardware sicuramente esistente
Tommot
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 403
Merit: 278


View Profile
September 11, 2014, 12:30:12 PM
 #4

Si ma la differenza di fondo per il momento tra Zoomhash e Gawminer ( Hashlet ) e' il primo e' per un anno .. il secondo e' a vita ( per il momento ^ ^ )

Lisk.
    Develop Decentralized Applications & Sidechains in JavaScript with Lisk!
    Website | Blog | BTT Thread | Chat - Be part of the decentralized application movement!
Kurmi
Member
**
Offline Offline

Activity: 122
Merit: 10


View Profile
September 11, 2014, 12:44:49 PM
 #5

ciao
anche secondo me dietro gawminer, se non tutto almeno un parte c'è una schema di ponzi..ma finché pagano...
Kurmi
corsaro (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 11, 2014, 12:52:21 PM
Last edit: September 11, 2014, 01:02:25 PM by corsaro
 #6

ciao
anche secondo me dietro gawminer, se non tutto almeno un parte c'è una schema di ponzi..ma finché pagano...
Kurmi

Si...  oltretutto la disattivazione di nicehash (al momento uno dei migliori pool effettivamente esistenti sia per sha-256 che per scrypt) non si spiega...

Non riesco infatti a trovare spiegazioni plausibili e logiche per questa disattivazione di nicehash, avvenuta ieri sera...

Di cosa hanno paura se gli utenti puntano i loro hashlet verso nicehash ?? Se nicehash paga più degli altri pool, e loro hanno delle macchine effettivamente puntate su nicehash, non vedo motivo per questa disattivazione... Alla fine gli utenti pagano loro la corrente e la manutenzione e nicehash manda i bitcoin necessari ai pagamenti

Io ho un'impressione...  nell'attesa dell'uscita della macchine Scrypt con i chip di 3a generazione, verso fine 2014, vendendo questi servizi di cloud, si stanno svecchiando il parco macchine in attesa dell'arrivo dei nuovi mostri...  macchine che consumeranno 3 volte meno rispetto a quelle attuali,
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
September 11, 2014, 01:00:12 PM
 #7

Corsaro ti faccio due domande.  Grin

1. E' possibile puntare la potenza acquistata su altre pool oppure ti mina solo dove dice lui?

2. Non ho capito, con 2 contratti da 10 mega, hai fatto 450.000 satoshi in 24 ore? Quindi con 20 mega fa 450.000 satoshi al giorno ?
Grazie

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
corsaro (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 11, 2014, 01:04:49 PM
 #8

Corsaro ti faccio due domande.  Grin

1. E' possibile puntare la potenza acquistata su altre pool oppure ti mina solo dove dice lui?

2. Non ho capito, con 2 contratti da 10 mega, hai fatto 450.000 satoshi in 24 ore? Quindi con 20 mega fa 450.000 satoshi al giorno ?
Grazie

1) con zoomhash non puoi scegliere il pool (almeno per il momento); loro semplicemente ti pagano, come se tu stessi estraendo LTC; penso che ci faranno la cresta, in quanto in realtà le loro macchine sono puntate su clevermining, che notoriamente rende al 120% sul mining puro di LTC

2) quelli che vedi, sono due macchine da 10 Mhs acquistate una l'altro ieri, e che quindi ha fatto 24 ore di hashing, e l'altra ieri pomeriggio, e che quindi ha fatto si e no un 8 ore di hashing

Poi stanotte vedo di pubblicare i pagamenti effettivi delle 24 ore per le due macchine da 10 Mhs cadauna.

Invece, con zenminer (hashlet) (che però attenzione, non è molto chiaro come sostenibilità di servizio offerto) ti fanno scegliere in sede di acquisto la macchina già legata ad un pool, e rimane quella (per sempre...  almeno così dicono, ma non ci credo)

bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
September 11, 2014, 01:07:05 PM
 #9

Ti ringrazio, allora vediamo i pagamenti di stanotte per fare qualche piccolo conto.
Vedendo però i miner che vendono, hanno dei prezzi assurdi, una gridseed a 50 $ , un gblade a 350 $

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
corsaro (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 11, 2014, 02:27:06 PM
Last edit: September 11, 2014, 03:03:04 PM by corsaro
 #10

Ti ringrazio, allora vediamo i pagamenti di stanotte per fare qualche piccolo conto.
Vedendo però i miner che vendono, hanno dei prezzi assurdi, una gridseed a 50 $ , un gblade a 350 $


se resisto in piedi, e non crollo dal sonno, te li posto stanotte stessa....
comunque sia, in questo periodo, di norma se non sono le 02.30 non vado a dormire Smiley
in quanto smanetto fino a tardi fra hashing, miners, doge, ltc e compagnia bella Wink
Tommot
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 403
Merit: 278


View Profile
September 11, 2014, 03:42:22 PM
 #11

ciao
anche secondo me dietro gawminer, se non tutto almeno un parte c'è una schema di ponzi..ma finché pagano...
Kurmi

Si...  oltretutto la disattivazione di nicehash (al momento uno dei migliori pool effettivamente esistenti sia per sha-256 che per scrypt) non si spiega...

Non riesco infatti a trovare spiegazioni plausibili e logiche per questa disattivazione di nicehash, avvenuta ieri sera...

Di cosa hanno paura se gli utenti puntano i loro hashlet verso nicehash ?? Se nicehash paga più degli altri pool, e loro hanno delle macchine effettivamente puntate su nicehash, non vedo motivo per questa disattivazione... Alla fine gli utenti pagano loro la corrente e la manutenzione e nicehash manda i bitcoin necessari ai pagamenti

Io ho un'impressione...  nell'attesa dell'uscita della macchine Scrypt con i chip di 3a generazione, verso fine 2014, vendendo questi servizi di cloud, si stanno svecchiando il parco macchine in attesa dell'arrivo dei nuovi mostri...  macchine che consumeranno 3 volte meno rispetto a quelle attuali,

La disattivazione del Nicehash e' spiegata per bene su Hashtalk, ti posterei un link ma non ora.

Lisk.
    Develop Decentralized Applications & Sidechains in JavaScript with Lisk!
    Website | Blog | BTT Thread | Chat - Be part of the decentralized application movement!
corsaro (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 11, 2014, 03:57:29 PM
Last edit: September 11, 2014, 04:07:36 PM by corsaro
 #12

ciao
anche secondo me dietro gawminer, se non tutto almeno un parte c'è una schema di ponzi..ma finché pagano...
Kurmi

Si...  oltretutto la disattivazione di nicehash (al momento uno dei migliori pool effettivamente esistenti sia per sha-256 che per scrypt) non si spiega...

Non riesco infatti a trovare spiegazioni plausibili e logiche per questa disattivazione di nicehash, avvenuta ieri sera...

Di cosa hanno paura se gli utenti puntano i loro hashlet verso nicehash ?? Se nicehash paga più degli altri pool, e loro hanno delle macchine effettivamente puntate su nicehash, non vedo motivo per questa disattivazione... Alla fine gli utenti pagano loro la corrente e la manutenzione e nicehash manda i bitcoin necessari ai pagamenti

Io ho un'impressione...  nell'attesa dell'uscita della macchine Scrypt con i chip di 3a generazione, verso fine 2014, vendendo questi servizi di cloud, si stanno svecchiando il parco macchine in attesa dell'arrivo dei nuovi mostri...  macchine che consumeranno 3 volte meno rispetto a quelle attuali,

La disattivazione del Nicehash e' spiegata per bene su Hashtalk, ti posterei un link ma non ora.

ieri sono stato mezzora a cercar di capire le spiegazioni dell'utente che cercava di spiegare il presunto bug che secondo lui aveva trovato...
Quasi quasi voleva il premio per avere pubblicato tutta una serie di semplici dati commerciali, in quanto nicehash è un sistema di noleggio di potenza hashing basato sulla legge della domanda e dell'offerta... e a quanto pare ha pure detto che gli daranno 1 BTC di ricompensa...

Nulla di vero secondo me...   ti spiego...  io ho 400 Ghs reali, di miner fisici SHA-256 puntati effettivamente su nicehash SHA-256
Nicehash mi paga regolarmente tutti i giorni..  senza alcun problema.... da almeno 2 mesi

E i BTC che arrivano sono reali e non baggati. I BTC con cui nicehash mi paga, vengono direttamente dagli utenti che noleggiano le macchine....

Se io ho delle macchine, reali, effettivamente esistenti, effettivamente puntate su nicehash, non ho nulla da temere, da tutte quelle cose che hanno scritto...  

Il problema è il loro modello di business...  non si capisce bene su cosa è basato....  ovvero quanto hardware effettivamente c'è e quanto effettivamente è puntato sui pool scelti dagli utenti

Purtroppo nel mondo del noleggio di potenza hashing, girano da tempo semplici schemi di pagamento basati su algoritmi di calcolo matematico del profitto giornaliero, e non sul mining reale...  Magari non è questo il caso, ma anche se solo una fetta di utenza, possibilmente per carenza di offerta commerciale, dovesse essere servita in quesot modo, allora si spiegherebbero le preoccupazioni dell'utente che ha scoperto il presunto bug, inesistente
Tommot
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 403
Merit: 278


View Profile
September 11, 2014, 04:07:23 PM
 #13

ciao
anche secondo me dietro gawminer, se non tutto almeno un parte c'è una schema di ponzi..ma finché pagano...
Kurmi

Si...  oltretutto la disattivazione di nicehash (al momento uno dei migliori pool effettivamente esistenti sia per sha-256 che per scrypt) non si spiega...

Non riesco infatti a trovare spiegazioni plausibili e logiche per questa disattivazione di nicehash, avvenuta ieri sera...

Di cosa hanno paura se gli utenti puntano i loro hashlet verso nicehash ?? Se nicehash paga più degli altri pool, e loro hanno delle macchine effettivamente puntate su nicehash, non vedo motivo per questa disattivazione... Alla fine gli utenti pagano loro la corrente e la manutenzione e nicehash manda i bitcoin necessari ai pagamenti

Io ho un'impressione...  nell'attesa dell'uscita della macchine Scrypt con i chip di 3a generazione, verso fine 2014, vendendo questi servizi di cloud, si stanno svecchiando il parco macchine in attesa dell'arrivo dei nuovi mostri...  macchine che consumeranno 3 volte meno rispetto a quelle attuali,

La disattivazione del Nicehash e' spiegata per bene su Hashtalk, ti posterei un link ma non ora.

ieri sono stato mezzora a cercar di capire le spiegazioni dell'utente che cercava di spiegare il presunto bug che secondo lui aveva trovato...
Quasi quasi voleva il premio per avere pubblicato tutta una serie di semplici dati commerciali, in quanto nicehash è un sistema di noleggio di potenza hashing basato sulla legge della domanda e dell'offerta... e a quanto pare ha pure detto che gli daranno 1 BTC di ricompensa...

Nulla di vero secondo me...   ti spiego...  io ho 400 Ghs reali, di miner fisici SHA-256 puntati effettivamente su nicehash SHA-256
Nicehash mi paga regolarmente tutti i giorni..  senza alcun problema.... da almeno 2 mesi

E i BTC che arrivano sono reali e non baggati. I BTC con cui nicehash mi paga, vengono direttamente dagli utenti che noleggiano le macchine....

Se io ho delle macchine, reali, effettivamente esistenti, effettivamente puntate su nicehash, non ho nulla da temere, da tutte quelle cose che hanno scritto...  

Il problema è il loro modello di business...  non si capisce bene su cosa è basato....  ovvero quanto hardware effettivamente c'è e quanto effettivamente è puntato sui pool scelti dagli utenti

Purtroppo nel mondo del noleggio di potenza hashing, girano da tempo semplici schemi di pagamento basati su algoritmi e non su mining reale...  Magari non è questo il caso, ma anche se solo una fetta di utenza, possibilmente per carenza di offerta commerciale, dovesse essere servita in quesot modo, allora si spiegherebbero le preoccupazioni dell'utente che ha scoperto il presunto bug, inesistente

Si forse ho esagerato quando ho detto " per bene " ^ ^, ma da come scrivevi non pensavo l'avessi letto ..

Lisk.
    Develop Decentralized Applications & Sidechains in JavaScript with Lisk!
    Website | Blog | BTT Thread | Chat - Be part of the decentralized application movement!
corsaro (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 11, 2014, 04:10:42 PM
 #14

ciao
anche secondo me dietro gawminer, se non tutto almeno un parte c'è una schema di ponzi..ma finché pagano...
Kurmi

Si...  oltretutto la disattivazione di nicehash (al momento uno dei migliori pool effettivamente esistenti sia per sha-256 che per scrypt) non si spiega...

Non riesco infatti a trovare spiegazioni plausibili e logiche per questa disattivazione di nicehash, avvenuta ieri sera...

Di cosa hanno paura se gli utenti puntano i loro hashlet verso nicehash ?? Se nicehash paga più degli altri pool, e loro hanno delle macchine effettivamente puntate su nicehash, non vedo motivo per questa disattivazione... Alla fine gli utenti pagano loro la corrente e la manutenzione e nicehash manda i bitcoin necessari ai pagamenti

Io ho un'impressione...  nell'attesa dell'uscita della macchine Scrypt con i chip di 3a generazione, verso fine 2014, vendendo questi servizi di cloud, si stanno svecchiando il parco macchine in attesa dell'arrivo dei nuovi mostri...  macchine che consumeranno 3 volte meno rispetto a quelle attuali,

La disattivazione del Nicehash e' spiegata per bene su Hashtalk, ti posterei un link ma non ora.

ieri sono stato mezzora a cercar di capire le spiegazioni dell'utente che cercava di spiegare il presunto bug che secondo lui aveva trovato...
Quasi quasi voleva il premio per avere pubblicato tutta una serie di semplici dati commerciali, in quanto nicehash è un sistema di noleggio di potenza hashing basato sulla legge della domanda e dell'offerta... e a quanto pare ha pure detto che gli daranno 1 BTC di ricompensa...

Nulla di vero secondo me...   ti spiego...  io ho 400 Ghs reali, di miner fisici SHA-256 puntati effettivamente su nicehash SHA-256
Nicehash mi paga regolarmente tutti i giorni..  senza alcun problema.... da almeno 2 mesi

E i BTC che arrivano sono reali e non baggati. I BTC con cui nicehash mi paga, vengono direttamente dagli utenti che noleggiano le macchine....

Se io ho delle macchine, reali, effettivamente esistenti, effettivamente puntate su nicehash, non ho nulla da temere, da tutte quelle cose che hanno scritto...  

Il problema è il loro modello di business...  non si capisce bene su cosa è basato....  ovvero quanto hardware effettivamente c'è e quanto effettivamente è puntato sui pool scelti dagli utenti

Purtroppo nel mondo del noleggio di potenza hashing, girano da tempo semplici schemi di pagamento basati su algoritmi e non su mining reale...  Magari non è questo il caso, ma anche se solo una fetta di utenza, possibilmente per carenza di offerta commerciale, dovesse essere servita in quesot modo, allora si spiegherebbero le preoccupazioni dell'utente che ha scoperto il presunto bug, inesistente

Si forse ho esagerato quando ho detto " per bene " ^ ^, ma da come scrivevi non pensavo l'avessi letto ..

Sinceramente, ci vado con i piedi di piombo, in quanto credo che gawminers sia un'azienda serissima. Però potrebbero spiegarci un po' meglio su cosa si basa esattamente il loro modello di business, in particolare degli hashlet....  ovvero se è tutto hardware reale, realmente puntato sui pool scelti dagli utenti, elencare i blocchi trovati da zenpool, etc...   tutto qui...

per il resto, pure io ci ho messo dentro un 30 Mhs su http://cloud.zenminer.com e spero di realizzarci un piccolo profitto Wink
Ma il modello non mi è affatto chiaro, e dopo il fatto di nicehash, è ancora meno chiaro...
Tommot
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 403
Merit: 278


View Profile
September 11, 2014, 04:32:52 PM
 #15

Io tra conversioni di hardware fisico e Hashlet ( Comprati solo quando costavano 16$ ^^ ) sono sui 83 Mh piu' o meno.

Lisk.
    Develop Decentralized Applications & Sidechains in JavaScript with Lisk!
    Website | Blog | BTT Thread | Chat - Be part of the decentralized application movement!
corsaro (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 12, 2014, 05:43:38 AM
 #16

Ti ringrazio, allora vediamo i pagamenti di stanotte per fare qualche piccolo conto.
Vedendo però i miner che vendono, hanno dei prezzi assurdi, una gridseed a 50 $ , un gblade a 350 $


LastRoby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 882
Merit: 1000


View Profile
September 12, 2014, 05:59:56 AM
 #17

Seguo con interesse..
corsaro (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 12, 2014, 09:23:55 AM
 #18

Tanto per completezza....   posto anche il payout di ieri relativo al cloud http://cloud.zenminer.com
dove ho 31 Mhs puntati nel seguente modo:

27 Mhs -->  zenpool
1 Mhs --> nicehash
3 Mhs --> clevermining




bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
September 12, 2014, 10:20:17 AM
Last edit: September 12, 2014, 11:53:06 AM by bittaitaliana
 #19

Quindi parlando in soldoni, con 155 $/anno, fai circa 400.000 satoshi al giorno, pari a circa 1,8 $ al giorno. Tecnicamente sembra abbastanza conveniente

Invece quello di http://cloud.zenminer.com mi dicevi che puoi puntarlo dove vuoi, ma solo una volta? Cioè se lo punto sulla pool bittaitaliana.it e poi questa fallisce, non posso più cambiarlo ?

Ps , grazie per le stat

Edit, corsaro scusa se ti rompo, ma giusto per prova ho preso 1 mhs su zoomhash, pagato, tutto ok, email ricevuta, ma le stat da dove si vedono ? Vedo nella home il mio nome, ma non è cliccabile

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
corsaro (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 12, 2014, 11:53:56 AM
 #20

Quindi parlando in soldoni, con 155 $/anno, fai circa 400.000 satoshi al giorno, pari a circa 1,8 $ al giorno. Tecnicamente sembra abbastanza conveniente

Invece quello di http://cloud.zenminer.com mi dicevi che puoi puntarlo dove vuoi, ma solo una volta? Cioè se lo punto sulla pool bittaitaliana.it e poi questa fallisce, non posso più cambiarlo ?

Ps , grazie per le stat



cloud.zenimner.com ha diversi tipi di Mhs che puoi comprare:

ZenHashlet -- > puntato su zenpool (un pool privato di gawminers, riservato solo ai loro clienti)
CleverHashlet --> puntato su clevermining
MultiHashlet --> puntato su Multipool.us
WaffleHashlet --> puntato su wafflepool
HashletPrime --> lo puoi puntare a scelta, su uno qualsiasi dei suddetti pool (zenpool, clevermining, multipool.us, wafflepool e nicehash)


Ecco i prezzi per 1 Mhs dei suddetti pacchetti:





Ecco le rese attuali giornaliere, per 1 Mhs, dei diversi pool:



Attenzione, che col passere dei giorni e dei mesi, le rese dei vari pool, tendono di norma a ridursi, anche in maniera sostanziale. Consideralo nel fare i tuoi calcoli.
Pages: [1] 2 3 4 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!