Bitcoin Forum
June 23, 2024, 04:54:43 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3] 4 5 6 »  All
  Print  
Author Topic: [REPORT] Carte prepagate polacche anonime (30/10/2014)  (Read 28456 times)
Giopi
Member
**
Offline Offline

Activity: 67
Merit: 10


View Profile
November 17, 2014, 01:18:49 PM
Last edit: November 17, 2014, 04:16:52 PM by Giopi
 #41

Da bancomat si possono prelevare al massimo 150 euro al giorno, con una commissione di 2.5€.


Invece per trasferirli da exchange è possibile soltanto via iban o anche via altri metodi?
Comunque come si acquista dal sito?
Io ho comprato ho fatto pagamento tramite paypal e ora?
Non mi appere nulla  Shocked
Grazie per l'aiuto host Smiley
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3668
Merit: 1989


View Profile
November 17, 2014, 03:13:02 PM
 #42

Il problema , quando si comprano questi prodotti, è che difficilmente puoi lamentarti.
Se sono anonime che fai ? Mica puoi fare una denuncia o simili

certo che li denuncio quegli infami se pensano di f*ttersi il mio credito! Che siano anonime non significa una mazza: sono emesse da una normalissima banca, la quale è soggetta come qualsiasi altra a leggi e regolamentazione in materia di credito.

Il possessore ha il diritto di rivalersi nei confronti della banca in caso di violazione dei TOS, chiunque esso sia, e non devo dimostrare di essere titolare della carta (visto che non c'è un titolare), ma posso dimostrare di averla acquistata, avendo ancora la ricevuta originale di Bitcurex

spenderai piu in avvocati che altro


manco per le palle, anche in Polonia (che è un paese dell'UE, non un luogo ai confini del mondo e della legalità) esiste l'Ombudsman a cui sporgere gratuitamente ricorso. Se mi costringeranno a fare ricorso, ovviamente non mi limiterò a richiedere indietro il mio credito, ma chiederò di essere risarcito di tutte eventuali le spese e dei danni derivanti dal mancato utilizzo della carta per arbitraria decisione della banca, in violazione dei TOS

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
joker71
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 6
Merit: 0


View Profile
November 23, 2014, 01:40:24 PM
 #43

Introduzione:
Qualcuno di voi avrà già sentito parlare delle carte di debito/prepagate Polacche.
Sono famose perchè considerate anonime.
Mi sono quindi messo a studiare meglio il tema, e questo è quanto ho scoperto fino ad ora.
Magari potrebbe essere utile a qualcuno per trovare altre vie Smiley

Alcuni dati sulle carte:
- PDF originale, traducibile con google translate: http://static3.bzwbk.pl/asset/R/D/L/RDL017_NFE_49586.pdf
- Ha un massimale annuo di 2500
- Ritirare contante al bancomat costa 2.5 euro
- Si possono ritirare al massimo 150 euro al giorno dal bancomat
- Si possono fare transazioni non superiori ai 1000 euro

Se si tiene alla propria privacy, queste carte non sarebbero da usare mai per qualcosa che fosse collegato alla nostra identità, e quindi servizi che richiedano il nostro nome e/o l’invio per posta alla nostra residenza.
Si possono però trovare delle eccezioni, ad esempio comprare buoni amazon, e poi con questi ordinare successivamente su Amazon.
Possono anche essere utili per verificare conti Paypal.



Le banche che le emettono (o comunque quelle più conosciute) sono due:
http://mbank.pl
http://www.bzwbk.pl/

Ho subito scoperto che era in corso un blocco di quelle emesse da mbank:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=746065.0
E quindi mi sono dedicato solo a quelle della seconda, la BZ WBK

Questi sono i primi due rivenditori che ho trovato su Bitcointalk:
anowerify
https://bitcointalk.org/index.php?topic=779966
bernard75
https://bitcointalk.org/index.php?topic=216629

Pur avendo meno feedback, giusto perchè costava meno (circa 20 euro), mi sono affidato al primo. (anowerify)
Ho comprato da lui una carta prepagata in valuta euro, pagando in Bitcoin.
L’acquisto è avvenuto via Skype ed è andato tutto bene, se non per un ritardo temporaneo durante la discussione che mi ha fatto preoccupare.
Probabilmente stava giusto facendo i controlli e le operazioni online per ordinare.
Ripeto quindi, dopo 10 giorni circa ho ricevuto la carta a casa.




Ciao scusa l'intrusione, confermi il funzionamento della carta emessa da http://www.bzwbk.pl ?

di quella di Mbank ormai il web è saturo di lamentele, i blocchi ormai sono innumerevoli così come il numero di persone che si lamentano
Penso che la tua esperienza sarò di aiuto a moltissime persone!


joker71
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 6
Merit: 0


View Profile
November 23, 2014, 01:59:52 PM
 #44

Il problema , quando si comprano questi prodotti, è che difficilmente puoi lamentarti.
Se sono anonime che fai ? Mica puoi fare una denuncia o simili

certo che li denuncio quegli infami se pensano di f*ttersi il mio credito! Che siano anonime non significa una mazza: sono emesse da una normalissima banca, la quale è soggetta come qualsiasi altra a leggi e regolamentazione in materia di credito.

Il possessore ha il diritto di rivalersi nei confronti della banca in caso di violazione dei TOS, chiunque esso sia, e non devo dimostrare di essere titolare della carta (visto che non c'è un titolare), ma posso dimostrare di averla acquistata, avendo ancora la ricevuta originale di Bitcurex

spenderai piu in avvocati che altro


manco per le palle, anche in Polonia (che è un paese dell'UE, non un luogo ai confini del mondo e della legalità) esiste l'Ombudsman a cui sporgere gratuitamente ricorso. Se mi costringeranno a fare ricorso, ovviamente non mi limiterò a richiedere indietro il mio credito, ma chiederò di essere risarcito di tutte eventuali le spese e dei danni derivanti dal mancato utilizzo della carta per arbitraria decisione della banca, in violazione dei TOS


Spero possa esservi di aiuto, dopo aver fatto un casino della miseria ed aver scritto a mezzo mondo, compreso l'organo di controllo delle banche EU (EBA) mi hanno risposto dalla Mbank dicendomi in sintesi che i cazzari sono i signori della podex che vendono le carte in quanto a loro di vendere quella carta specifica fuori dalla Polonia non gliene frega un kaiser

cosa scrive Mbank

---------------------------------------------------------------------------------------

Dear Sir,

thank you for your mail.

In reference to your message I inform that Bearer prepaid cards issued as an
electronic money instrument are offered by mBank S.A. in the Polish market only.
mBank S.A. has never offered nor intended to offer such cards outside Poland.
Also mBank did not gave any permission to sell those cards abroad.
Notwithstanding this, mBank is doing its best to develop a process dedicated to
Cardholders staying abroad in order to handle complaints filed by users from outside
Poland.

Z poważaniem
Adam Gruszczyński
Biuro Obsługi Klientów

www.mBank.pl

------------------------------------------------------------------------------------------

A questo punto i danni (se è vero quello che è dice Mbank) deve risarcirli Podex per le promesse false che fa sul suo sito.
Si chiama pubblicità ingannevole e la Polonia è in UE.

Il fatto è questo: ammesso che si proceda legalmente il processo dove lo faranno? Andate in Polonia? :-)

Mbank non si fotte nessun credito, semplicemente dice "vieni in Polonia e ti sblocco la carta"


Se siete tanti ad avere questo problema propongo di fare una azione di massa.
Io sono stato fortunato in quanto viaggio parecchio ed i soldi anche se la carta è bloccata non so per quale recondita ragione ma si possono usare per pagare i pedaggi autostradali, quindi in qualche mese consumerò il denaro presente sulla mia merdosa carta, ma mi rendo conto delle problematiche e delle sofferenze che incontrano gli altri utilizzatori...

Questo lo scrive Podex dopo che ho girato ad essi la email di Mbank, la stessa che ho postato qui sopra



------------------------------------------------------------------------------------------

Hello Cxxxxxx,
Unfortunately I am not the card holder and pretending I was would be breaking the
law, therefore I could not do it.
We’ve contacted mBank again and since that brought no solutions and since we find
their actions unacceptable we’ve decided to file an official complaint with
government institutions in Poland.
We recommend you doing the same:

http://www.uokik.gov.pl/home.php
http://www.knf.gov.pl/en/index.html


Best regards,
Joanna
Podex office staff

www.podex.info | www.second-card.com

------------------------------------------------------------------------------------------


Traete le vostre conclusioni :-)

Secondo la mia personale ed umilissima opinione, Podex Exchange non può ordinare a Mbank come e dove emettere le carte e che policy adottare riguardo ad esse.
E siccome Mbank non ruba il denaro, ma semplicemente dice "dimostrami la tua identità e ti sblocco la carta" non sta commettendo nulla di illegale.

Forse si potrebbe fare casino sul fatto che debbano sbloccare la carta anche semplicemente dietro la presentazione da parte di un avvocato/notaio/pubblico ufficiale di una documentazione legale la quale certifichi l'identità del proprietario della carta.

Richiesta che al sottoscritto è stata respinta...














Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
November 24, 2014, 04:04:07 AM
 #45

Io sono stato fortunato in quanto viaggio parecchio ed i soldi anche se la carta è bloccata non so per quale recondita ragione ma si possono usare per pagare i pedaggi autostradali
La recondita ragione è che i caselli autostradali, dovendo aprire la sbarra il più in fretta possibile, non chiedono l'autorizzazione per effettuare la transazione, come invece avviene coi POS o con l'e-commerce: se la carta non è scaduta o comunque non è bloccata lato hardware (PIN digitato erroneamente più di 3 volte di fila), lasciano passare. La transazione viene poi effettivamente concretizzata in un secondo momento, anche molte ore dopo.

Tu hai modo di verificare la correttezza delle transazioni? Risultano tutte registrate correttamente? Il credito residuo sulla carta si riduce del dovuto?

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3668
Merit: 1989


View Profile
November 25, 2014, 12:30:58 PM
 #46

Il problema , quando si comprano questi prodotti, è che difficilmente puoi lamentarti.
Se sono anonime che fai ? Mica puoi fare una denuncia o simili

certo che li denuncio quegli infami se pensano di f*ttersi il mio credito! Che siano anonime non significa una mazza: sono emesse da una normalissima banca, la quale è soggetta come qualsiasi altra a leggi e regolamentazione in materia di credito.

Il possessore ha il diritto di rivalersi nei confronti della banca in caso di violazione dei TOS, chiunque esso sia, e non devo dimostrare di essere titolare della carta (visto che non c'è un titolare), ma posso dimostrare di averla acquistata, avendo ancora la ricevuta originale di Bitcurex

spenderai piu in avvocati che altro


manco per le palle, anche in Polonia (che è un paese dell'UE, non un luogo ai confini del mondo e della legalità) esiste l'Ombudsman a cui sporgere gratuitamente ricorso. Se mi costringeranno a fare ricorso, ovviamente non mi limiterò a richiedere indietro il mio credito, ma chiederò di essere risarcito di tutte eventuali le spese e dei danni derivanti dal mancato utilizzo della carta per arbitraria decisione della banca, in violazione dei TOS


Spero possa esservi di aiuto, dopo aver fatto un casino della miseria ed aver scritto a mezzo mondo, compreso l'organo di controllo delle banche EU (EBA) mi hanno risposto dalla Mbank dicendomi in sintesi che i cazzari sono i signori della podex che vendono le carte in quanto a loro di vendere quella carta specifica fuori dalla Polonia non gliene frega un kaiser

cosa scrive Mbank

---------------------------------------------------------------------------------------

Dear Sir,

thank you for your mail.

In reference to your message I inform that Bearer prepaid cards issued as an
electronic money instrument are offered by mBank S.A. in the Polish market only.
mBank S.A. has never offered nor intended to offer such cards outside Poland.
Also mBank did not gave any permission to sell those cards abroad.
Notwithstanding this, mBank is doing its best to develop a process dedicated to
Cardholders staying abroad in order to handle complaints filed by users from outside
Poland.

Z poważaniem
Adam Gruszczyński
Biuro Obsługi Klientów

www.mBank.pl

------------------------------------------------------------------------------------------

A questo punto i danni (se è vero quello che è dice Mbank) deve risarcirli Podex per le promesse false che fa sul suo sito.
Si chiama pubblicità ingannevole e la Polonia è in UE.

Il fatto è questo: ammesso che si proceda legalmente il processo dove lo faranno? Andate in Polonia? :-)

Mbank non si fotte nessun credito, semplicemente dice "vieni in Polonia e ti sblocco la carta"


Se siete tanti ad avere questo problema propongo di fare una azione di massa.
Io sono stato fortunato in quanto viaggio parecchio ed i soldi anche se la carta è bloccata non so per quale recondita ragione ma si possono usare per pagare i pedaggi autostradali, quindi in qualche mese consumerò il denaro presente sulla mia merdosa carta, ma mi rendo conto delle problematiche e delle sofferenze che incontrano gli altri utilizzatori...

Questo lo scrive Podex dopo che ho girato ad essi la email di Mbank, la stessa che ho postato qui sopra



------------------------------------------------------------------------------------------

Hello Cxxxxxx,
Unfortunately I am not the card holder and pretending I was would be breaking the
law, therefore I could not do it.
We’ve contacted mBank again and since that brought no solutions and since we find
their actions unacceptable we’ve decided to file an official complaint with
government institutions in Poland.
We recommend you doing the same:

http://www.uokik.gov.pl/home.php
http://www.knf.gov.pl/en/index.html


Best regards,
Joanna
Podex office staff

www.podex.info | www.second-card.com

------------------------------------------------------------------------------------------


Traete le vostre conclusioni :-)

Secondo la mia personale ed umilissima opinione, Podex Exchange non può ordinare a Mbank come e dove emettere le carte e che policy adottare riguardo ad esse.
E siccome Mbank non ruba il denaro, ma semplicemente dice "dimostrami la tua identità e ti sblocco la carta" non sta commettendo nulla di illegale.

Forse si potrebbe fare casino sul fatto che debbano sbloccare la carta anche semplicemente dietro la presentazione da parte di un avvocato/notaio/pubblico ufficiale di una documentazione legale la quale certifichi l'identità del proprietario della carta.

Richiesta che al sottoscritto è stata respinta...



Mi pare che qui si stiano mischiando cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra. Vediamo di ricapitolare: prima di tutto la mia carta è stata emessa da Bank Zachodni WBK S.A., non da Mbank. Secondo, ho acquistato la carta nel gennaio 2013 dal sito di Bitcurex (che, per chi non lo sapesse, è un exchange con sede in Polonia). Ciò che rendeva particolarmente interessante quella carta (aka BCC) era appunto la possibilità di utilizzarla in modo completamente anonimo (nessuna registrazione necessaria, tanto meno richieste di documenti) ricaricandola dall'account Bitcurex (quindi riconvertendo bitcoin in credito in € sulla prepagata).

La carta mi è arrivata a casa in una busta con un foglietto allegato, riportante le condizioni molto dettagliate (ben 102 punti!) applicate dalla stessa banca WBK. Il foglietto era scritto in inglese, il che confermava tra l'altro che la banca fosse pienamente consapevole che la carta era rivolta ad una clientela internazionale. Nessuno di questi 102 punti prevedeva limiti o divieti di utilizzo in relazione a servizi di virtual currency di qualsiasi genere (il che tra l'altro sarebbe stato totalmente in contraddizione col fatto che Bitcurex era legalmente autorizzata a ridistribuire la carta con il proprio brand, in base ad un accorto siglato con la stessa banca).

Ora, i pedaggi autostradali in questo caso non c'entrano niente, mentre a quanto pare dalla metà di quest'anno la banca ha deciso di rimangiarsi l'accordo con Bitcurex e abbracciare la crociata anti-bitcoin, bannando l'utilizzo delle carte in relazione a criptovalute. Il piccolo particolare che sembrano trascurare è che questo può riguardare al massimo le nuove carte, emesse successivamente all'introduzione delle nuove policy, ma non può certo applicarsi retroattivamente a quelle già in circolazione, per le quali rimangono validi i termini regolarmente sottoscritti da entrambe le parti (banca e possessore della carta).
Sulla base di ciò, il mio acquisto ed utilizzo della carta ricaricandola dal conto Bitcurex era ed è perfettamente legale e in linea con i TOS sottoscritti al momento dell'acquisto, per cui WBK non mi deve ca*are il ca##o (se mi consentite il francesismo) se la uso fino alla fine come consentito dalle condizioni contrattuali.
Se continueranno a bloccarmi in maniera del tutto illegittima l'accesso al mio credito, saranno quindi passibili di inadempienza contrattuale e appropriazione indebita, e se sarà necessario arrivare alle vie legali, possono star sicuri che alla banca verrà imputato un congruo risarcimento per tutti i danni e le spese (legali e non) a cui dovrò andare incontro per riavere ciò che mi spetta.

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
Booooooo
Member
**
Offline Offline

Activity: 107
Merit: 10


View Profile
November 25, 2014, 12:52:28 PM
 #47

.
.
.

E’ andato tutto bene.
La registrazione si è conclusa correttamente.


Ho poi provato a depositare pochi euro da Therocktrading (la carta ha un IBAN polacco), indicando il mio nome, non quello polacco con cui ho registrato l’account, ed è andato tutto bene, i soldi sono arrivati sulla carta dopo alcuni giorni.
Presumo che quindi vada sempre, anche con tutti gli altri exchange.
La carta sembra funzionare, non l’ho però ancora usata per pagare qualcosa.



sconsiglio altamente questo comportamento, la regola generale: una volta registrata la carta (oppure se non la si registra, una volta indirizzatoci il primo bonifico) mantenere lo stesso "beneficiario" per tutte le altre operazioni di ricarica.

Se non viene fatto questo verosimilmente prima o poi si accorgono e bloccano! C' ho avuto una discussione riguardo una carta bloccata e mi hanno fatto capire che la motivazione era diciamo per non aver rispettato la regola generale di cui sopra (discrepanza tra nome beneficiario bonifico e quello della registrazione...) e non c'è stato verso di fargli capire che
1)la carta poteva essere benissimo usata anche se non registrata (e hanno sostenuto che allora la carta si intesta alla prima ricezione di un bonifico)
2)nel profilo web il nome e cognome può essere cambiato a piacimento! (e hanno sostenuto che loro prendono il primo che si inserisce....mah)




HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 25, 2014, 12:59:02 PM
 #48

Potresti essere più preciso se, il problema è stato nell'uso della carta, o nella parte dove viene ricaricata?
Cioè, tale carta è stata "usata" indicando un nome dell'intestatario?

La carta che dici era delle mBank o Bank Zachodni WBK?

Se non date tutti i dettagli sono informazioni che valgono poco.
Non si capirebbe se sono situazioni casuali, o create da certi usi, o proprio alla base.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Booooooo
Member
**
Offline Offline

Activity: 107
Merit: 10


View Profile
November 25, 2014, 01:18:31 PM
 #49

ciao
riprendo con ordine
-parlo delle carte BZ WBK
-sempre utilizzate allo stesso modo: ricaricate da terzi mediante bonifici (quindi una stessa carta poteva essere ricaricata ancheda più di una sorgente) e soldi spesi o prelevati al bancomat
-mai avuto un problema registrandole online con identità fake polacca (e poi i bonifici indirizzati sempre a questa identità)
-mi sono fatto scrupoli (e se mi viene bloccata come dimostro di essere l'intestatario?) e ho iniziato a ricevere bonifici a mio nome, risultato: primi problemi (blocchi)
-sono passato alle mBank che mi avevano straconsigliato che non avrebbero avuto di questi problemi di blocco e in effetti 0 problemi fino ai recenti sviluppi, cosa che mi fa propendere a tornare alle BZ WBK

HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 25, 2014, 01:23:07 PM
 #50

Ma quindi, tale carta l'hai mai usata ad esempio per comprare qualcosa online? Anche un semplice servizio.
Se si, in tal caso, che nome mettevi?

Comunque, quindi hai ricevuto bonifici con indicanti nomi differenti?

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Booooooo
Member
**
Offline Offline

Activity: 107
Merit: 10


View Profile
November 25, 2014, 02:02:07 PM
 #51

ad essere sincero ho comperato online poca cosa anche perchè in alcuni shop non funzionavano (per esempio comperare le ricariche telefoniche ma poi ho scoperto è un problema delle carte non italiane in generale che vengono escluse).
Su amazon per esempio funzionano benissimo e puoi mettere nome che ti pare (consiglio di mantenere quello usato per la prima volta) anzi nemmeno vuole il codice cvc2 ! Mi è stato utile per spendere i soldi di una carta quando un bancomat (guasto e di cui non mi ero accorto) si è trattenuto la carta (a tal proposito consiglio caldamente di segnarsi tutti i dati della carta compreso il cvc2).


I casi di blocco che ho ricevuto sono stati quando ho ricevuto bonifico indirizzato
o a un diverso nome rispetto a quello di registrazione (il blocco non è istantaneo, potrebbe avvenire dopo un prelievo)
o a un diverso nome rispetto a quello di un altro precedente bonifico

terzo caso di blocco: nell'utilizzo aggiungendola (come carte, e non come iban) a un conto paypal italiano (la verifica l'ha passata idem la prima richiesta di rientro fondi paypal--> carta....poi blocco)

HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 25, 2014, 02:18:38 PM
 #52

Ottimo, grazie Smiley
E' una carta principalmente utile per fare la spesa.

Quando parli di prelievo intendi sempre via bancomat giusto?

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Booooooo
Member
**
Offline Offline

Activity: 107
Merit: 10


View Profile
November 25, 2014, 02:29:15 PM
 #53

Ottimo, grazie Smiley
E' una carta principalmente utile per fare la spesa.

Quando parli di prelievo intendi sempre via bancomat giusto?

le mbank usate nei negozi o ristoranti alberghi neanche chiedevano il pin tipo una vera carta ti credito!

yes per prelievo intendo prelevi bancomat  Wink

bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
November 25, 2014, 10:21:18 PM
 #54

Ma se paghi in un ristorante con una carta di credito (senza pin), non vogliono vedere un documento che coincide con il nome scritto sulla carta?
Cmq grazie delle info che hai scritto, davvero molto utili

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 25, 2014, 11:05:54 PM
 #55

Senza PIN si, chiedono il documento, ma queste carte dovrebbero appunto avere il PIN (almeno, nella busta è presente)

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Booooooo
Member
**
Offline Offline

Activity: 107
Merit: 10


View Profile
November 26, 2014, 10:01:25 AM
 #56

ripeto è assurda sta cosa il pin di fatto per le mBank serve solo per prelevare (con le BZ WBK serve anche per il POS) tant'è che se smarrisci la può usare per comperare nei negozi.
Ti fanno firmare dietro lo scontrino non è che guardano molto al nome stampato sopra (io l'ho prestata e l'ha usata mia sorella e sopra la carta mi pare non c'era nemmeno stampato il mio di nome, anche se per le mbank qualcosa di personalizzato puoi far stampare o almeno il mio venditore me lo permetteva, ora non le vende più a seguito degli innumerevoli problemi).
Forse si comporta diversamente dalla BZ WBK perchè mBank è VISA mentre BZ WBK è VISA Electron, boh non saprei. Tra l'altro la mBank neanche ha il chip...

saverio
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 221
Merit: 100



View Profile
November 26, 2014, 10:03:36 AM
 #57

Ma se paghi in un ristorante con una carta di credito (senza pin), non vogliono vedere un documento che coincide con il nome scritto sulla carta?
Cmq grazie delle info che hai scritto, davvero molto utili

Mi stavo chiedendo la reale utilità di una carta anonima, gli acquisti su Internet da qualche parte te li devi far mandare e quindi l'anonimato è duro da mantenere, se vai a un ristorante non è più anonimo ed economico l'uso del buon vecchio contante? Restano i pagamento sopra i 1.000 euro lì effettivamente ha un senso, ma un albergo per esempio deve registrarti e quindi l'anonimato cade di nuovo.
marioantonini
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2156
Merit: 1082


View Profile
November 26, 2014, 01:09:28 PM
 #58

Booooo ma per il blocco dopo averla confermata con paypal. almeno il conto paypal sei riuscito a verificarlo ?
Booooooo
Member
**
Offline Offline

Activity: 107
Merit: 10


View Profile
November 26, 2014, 01:31:08 PM
 #59

yes
conto verificato, e ha funzionato il tutto correttamente fino a quando ho notato che un prelievo paypal su carta (il secondo per l'esattezza) non mi arrivava mai (nonostante paypal dichiarasse completato con successo) e ho scoperto di avere la carta bloccata (non il conto paypal bloccato)

Sono voluto andare fino in fondo perchè non mi andava giù che la somma prelevata da paypal era sparita nel nulla (passi la carta bloccata ma mi aspettavo di vederla caricata) e collaborando con paypal (molto gentili) mi sono fatto dare un codice di tracciatura dei fondi da fornire alla banca BZ WBK che faceva orecchio da mercante ignorando ogni mia richiesta di controllo approfondito.
Per sbloccare la carta mi è stato chiesto ovviamente dalla BZ WBK il documento, gli dissi che non è che mandavo il documento in modalità insicura via email al primo che me lo chiedeva e che l'avrei fatto solo se paypal me l'avesse mai chiesto....tempo 1 giorno e avevo conto paypal bloccato (era stato attivo per 1 mese nonostante la carta bloccata dalla banca) e richiesta di documento O.o Era ovvio che (da quel momento) BZ WBK e paypal si parlavano tant'è vero che mandato documento a paypal e ottenuto lo sblocco di paypal e della carta mi vedo arrivare a casa una lettera della BZ WBK che mi confermano l'operazione di successo dello sblocco  Shocked

Ho la sensazione che la BZ WBK opera (in fase di accredito di denaro) la verifica dell' indirizzo (cosa che non fa la mBank) quindi blocca se qualcosina non combacia cosa che spiega il blocco con paypal ricordo qualche incongruenza l'ho dovuta lasciare per forza (come il paese di residenza che era magari Italia per l'intestatario paypal mentre Polonia per l'intestatario carta)


avrei una opinione da porvi: chi ha mai verificato conti paypal con aggiunta di conti bancari, in cosa consiste la procedura? Consiste in accredito di somma anzichè prelievo? Se si, secondo voi sarà possibile utilizzare allo scopo le mBank anche se bloccate registrandole su paypal passando per l'Iban? In fatti il blocco mBank non impedisce gli accrediti. Ammettendo che funziona, poi paypal come recupera le somme accreditate sul conto bancario per la verifica?





hamburger_ita
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
November 26, 2014, 01:35:50 PM
 #60

anche io ho subito 2 blocchi a queste carte

quando le ho acquistate , il venditore mi ha dato il link di una guida , che suggeriva di intestarle ad identità polacche , con il generatore .
quando però è stata ora di farmi pagare, ovviamente le persone che mi conoscono, hanno pagato a mio nome, mica davo loro un nume di un polacco ...
e cosi dopo un paio di prelievi , me le sono viste bloccate all atm.
non sapevo cosa pensare finche non ho letto i suggerimenti di "Booooo" che probabilmente vengono bloccate perche, nome dell intestatario e nome del ricevente del bonifico sono diversi ...
io non ci ho rimesso tanto per fortuna , ho gia mandato un ticket alla banca, mettendomi a disposizione per qualsiasi verifica , ma dubito riuscirò a muovere qualcosa.
Piuttosto, le future , (visto che non devo fare operazioni illegali) ma mi fa comodo che i soldi non passino per l italia , potrei utilizzare il generatore di identità per i dati secondari come indirizzo, telefono, pesel, ed usare il mio vero nome/cognome per registrarle, in modo che , coincida con quello dei bonifici che ogni tanto arrivano .
che ne pensate ?
Pages: « 1 2 [3] 4 5 6 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!