Bitcoin Forum
June 01, 2024, 03:27:11 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 ... 236 »
2121  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: April 26, 2020, 06:26:22 PM
molte compagnie aeree si rifiuteranno di volare a queste condizioni(ryanair) poi ovviamente i prezzi aumenteranno a dismisura,certo l'imbarco cosi sara difficoltoso e useranno quei pannelli di plexiglass nella fase nella quale i passeggeri si accomoderanno sui sedili,pensate se uno deve andare in bagno in volo...

Ryanair ha minacciato che non volerebbe più ma poi bisognerà vedere all'atto pratico se davvero lo farebbe (perderebbe rispetto ai concorrenti che si adeguassero); è chiaro che le misure sulla riduzione dei posti verrebbero adottate di concerto con altri stati e a quel punto se una compagnia non si adeguasse penso che le verrebbe tolta la possibilità di volare.
Quella dei bagni è una buona obiezione ma immagino che saranno previste procedure specifiche anche per la igienizzazione dopo ogni singolo utilizzo, oltre all'obbligo di mascherina in volo o comunque per spostarsi all'interno dell'aereo.
Vedremo; sicuramente ci sono squadre di tecnici che stanno pensando a tutte queste eventualità e quindi codificheranno cosa e come si potrà fare.

2122  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 26, 2020, 01:29:08 PM
Se c'è una risposta con un senso, c'è un senso alla domanda; anche se superficialmente il senso non si può vedere.


Questa la so !!!

https://www.angolotesti.it/V/testi_canzoni_vasco_rossi_1563/testo_canzone_un_senso_69773.html

cosa ho vinto ?   Cheesy

2123  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: April 26, 2020, 01:24:43 PM
parlando di voli, prima di entrare in aereo,le persone tengono un distanza di minimo 2 metri, poi una volta imbarcati ci sediamo vicini vicini
a che cosa serve il distanziamento all'aereoporto quando condividi poi la "capsula" per almeno un'ora di volo con un centinaio di persone

le maschere quindi sí che devono essere obbligatorie, non solo in aereo, ma anche in tutti i transporti pubblici

Stanno pensando di imporre restrizioni per mantenere la distanza obbligatoria di almeno 1 mt tra passeggeri (e operatori di borso) lasciando vuoi i posti delle file centrali o del posto centrale ma a file alterne. Questo si potrebbe fare "subito" ma ovviamente avrebbe un costo alto per le compagnie che non potrebbero più riempire i voli.

Oppure si pensa anche all'utilizzo di barriere in plexiglass per evitare la propagazione del virus tramite per via aerea "diretta" (uno che ti respira a fianco e inavvertitamente si gira respirandoti addosso). Qui trovi degli esempi ma è ovvio che queste ipotesi non potrebbero essere disponibili subito perché quelle barriere dovrebbero essere costruite, montate, e immagino anche omologate:

https://forbes.it/2020/04/22/viaggiare-in-aereo-dopo-il-coronavirus-potrebbe-essere-cosi/

2124  Local / Italiano (Italian) / Re: Hype plus e conio on: April 26, 2020, 01:13:47 PM
In ogni caso ho ricevuto la mail che Hype diventa banca e ottiene la sua licenza, quindi operera come Hype SPA e non piu come banca sella

Hype ha ottenuto la licenza per operare come istituto di moneta elettronica ma non è una banca:

https://sellanews.it/-/hype-diventa-istituto-di-moneta-elettronica

è una precisazione caprina - lo so - è solo per precisare che non si tratta di una vera e propria banca.

2125  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 25, 2020, 07:44:46 PM
Difatti.
Non è che a Bitcoin servono le banche, perché l'adozione arriverà comunque.
E' alle banche che serve Bitcoin, perché un un altro prodotto da vendere ai propri clienti, e sui quali guadagnare, indipendentemente che bitcoin vada in alto o in basso.
.....

A proposito di banche, avrete letto nei giorni scorsi questa notizia riferita ad Hype:

https://www.milanofinanza.it/news/ok-di-banca-d-italia-hype-diventa-istituto-di-moneta-elettronica-202004211333013343

Ora: di Hype avevamo parlato recentemente quando ha iniziato ad aggiungere ad alcuni utenti la possibilità di operare con un wallet Bitcoin incorporato in Hype, e ricordo che quando ne parlammo mi domandavo come facesse ad essere in regola con tutte le autorizzazioni del caso soprattutto in uno stato come il nostro dove sappiamo che le cripto non hanno ancora un inquadramento giuridico ben definito.
Sarebbe molto interessante a questo proposito parlare di questo (cioè dell'esperienza di Hype e di come abbia deciso di fare questo passo) in uno dei prossimi appuntamenti del Lunedì con Federico Tenga. @Fillippone: spunto per una domanda in più   Wink


......
4)Sono in calo, ai minimi da 6 mesi, gli indirizzi su cui sono depositati almeno 100 BTC (attualmente 16.036) https://twitter.com/glassnodealerts/status/1252935638678200320
5)Sono in calo, ai minimi da 6 mesi, gli indirizzi su cui sono depositati almeno 1000 BTC (attualmente 2.103) https://twitter.com/glassnodealerts/status/1251184022631350272
....

Io questi due elementi non li considererei perché il motivo potrebbe essere del tutto slegato dal minore o maggiore utilizzo di Btc.
Ad esempio potrebbe essere conseguenza del fatto che questi grandi possessori abbiano deciso di frazionare su più address per paura di furti, di un futuro quanto comp., o semplicemente per non dare troppo nell'occhio con indirizzi cospicui che un domani potrebbero essere (involontariamente) riconducibili ad un soggetto fisico, cosa che comporterebbe un bel po' di grattacapi anche solo a livello di sicurezza personale.

2126  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 24, 2020, 07:58:53 PM
Vediamo se stavolta riusciamo a brucire sul tempo @Fillipone  Cheesy

Nuova puntata con tema molto interessante, questi fantomatici istituzionali (capito @Paolo.Demidov ? ) :

https://www.youtube.com/watch?v=PclElDoMTgw

Quote
Serata dedicata a come gli investitori istituzionali si stanno approcciando a Bitcoin e che ruolo potranno avere nell'ecosistema.
Per affrontare il tema gli ospiti speciali saranno Marco Monaco (Director del Blockchain Competence Center di PWC) e Christian Miccoli (Co-founder e Co-CEO di Conio)



2127  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 24, 2020, 07:25:42 PM
L'oro, dopo iniziale incertezza post lockdown, si è ripreso alla grande, che tocchi ora al BTC?  Roll Eyes

Possiamo solo sperarlo !
Non potendo rispondere linko invece un paio di articoli che parlano dei volumi sempre maggiori anche in quest'ultimo mese di Btc in Argentina, paese che sta vivendo il suo nono default:

https://cointelegraph.com/news/demand-for-bitcoin-surges-in-argentina-as-default-looms

https://www.gammanews.it/tg-coin/argentina-in-crisi-e-la-popolazione-sceglie-bitcoin/

Nulla di nuovo peraltro, è uno degli argomenti citati più volte da Plutosky quando si parla della componente di valore legata al reale utilizzo di Btc  (l'altra è la speculazione, spero di aver imparato bene  Wink   )

2128  Local / Italiano (Italian) / Re: BTC e possibile perdita della criptovaluta per chiusura piattaforma on: April 24, 2020, 07:16:00 PM

Il mio dubbio è se chiudendo detta piattaforma, perderei il mio indirizzo Btc ovvero perderei i miei Btc.

Mi accodo a tutti i suggerimenti già dati per aggiungere che su exchange dovresti lasciare i Btc solo il tempo necessario per il trade, sia quando li comperi sia quando li vendi. In questo modo minimizzerai il rischio.

2129  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: April 23, 2020, 07:01:19 PM
E' ufficiale: non ce la possiamo fare.....   Wink

2130  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: April 23, 2020, 09:36:25 AM
Non ho nulla contro i prezzi decisi dal mercato. "sciacallaggio" incluso.
Però allora, cari farmacisti, se vi piace il mercato apriamo davvero il mercato al settore, permettendo una vera concorrenza (perché farmacie/parafarmacie?) e l'ingresso delle società di capitali all'acquisto dei negozi (creando così le "catene" di farmacie).


In questo caso però penso che il ricarico non sia stato tanto ad opera delle farmacie ma ancora a monte.
Un mio collega ieri ha comperato 10 mascherine (googlare BP2020V3 per non mettere link al sito) direttamente dal produttore pagandole 130 euro.
10 mascherine perché era l'ordine minino….
Ok sono lavabili 500 volte (dicono) e di ottima fattura/materiali, però sono una bella spesa!



2131  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: April 20, 2020, 04:00:31 PM
Tornano al tema: è vero che ci sono delle regole anche nel trattamento dei dati, ma che garanzie abbiamo che un domani qualcuno si svegli e non dica che c'è una nuova emergenza che impone di trattenere i dati ?

I dati sono raccolti anonimizzati e inviati/raccolti cryptati in un database in cloud.
Nel caso vogliono trattare i dati (o trattenerli in questo caso è la stessa identica cosa visto che parliamo di un utilizzo diverso per la quale hai dato il consenso), dovrai ridare nuovamente il consenso.
Visto il motivo per cui è sviluppata questa APP (e l'utilizzo su base volontaria) ognuno è libero di fare quello che vuole (ergo non dai il consenso non viene tracciato!).


Faccio la parte dell'avvocato del diavolo, perché è chiaro che se davvero tutto filasse come da copione non ci sarebbero rischi.
Però - appunto - permettimi di fare quello malizioso.
Sulla parte che ho evidenziato in grassetto, il dato non è per definizione anonimizzato in origine, è l'app che lo rende tale (o la parte server successiva). Che garanzie ho io che l'app davvero anonimizzi? ho la possibilità di visionare il codice? sarà un'app open source ?
Se non lo fosse - come immagino - l'ipotesi iniziale cadrebbe ed a quel punto "ti dovrai fidare" di quel che dicono i creatori dell'app.
E se siamo su questo forum è perché sappiamo che la fiducia…. è meglio riporla soprattutto in sé stessi.
E' anche una battuta, ma non solo   Wink


Altro aspetto: se anche i dati fossero anonimizzati, il solo fatto di raccoglierli  (*)  esporrebbe potenzialmente a pericoli di altro tipo, ad esempio il fatto che questi dati potrebbero finire "ad altri" senza che io ne abbia consapevolezza.
Non è una preoccupazione solo mia…… nello scorso Novembre TIM e Google hanno stretto una partnership per la gestione dei dati Tim su infrastruttura Google. Solo che Tim essendo un (importante) fornitore della P.A.  ha un mucchio di dati di noi italiani…..  e quindi qualcuno si è domandato se ci possano essere pericoli (e quali), vedi interrogazione parlamentare fatta in Dicembre:

http://www.infoparlamento.it/tematiche/interrogazioni-interpellanze-risoluzioni-mozioni/camera-dei-deputati-503221-interrogazione-sullaccordo-tra-tim-lazienda-guidata-da-luigi-gubitosi-e-google-relativo-ai-servizi-cloud-ed-edge-computing

In sintesi voglio dire: una app del genere ha certamente una sua utilità pratica, ma non nascondiamoci il fatto che potenzialmente possa consegnare dati nostri a chi noi non vorremmo.


(*) il fatto che i dati siano anonimizzati non significa che non si possa arrivare in specifici casi al singolo interessato.
Se tu anonimizzi il nome/cognome di una persona che sai essere bionda, alta 1.70, 70 kg e questa abita a Milano in C.so Buenos Aires al n° 1.234, probabilmente sarà molto difficile risalire  a quella persona.
Ma se quella persona abitasse in un paesino di 500 abitanti……  
….eppure il creatore dell'app avrebbe ufficialmente anonimizzato il dato.


2132  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 20, 2020, 02:35:10 PM
a quanto ne so Ametrano è stato sempre scettico su LN, sostenendo che era ancora troppo "acerbo" e "reckless" per l'adozione mainstream.
Anche i progressi che sono stati fatti, a suo giudizio sono stati ancora troppo lenti.

Personalmente invece non conoscevo la critica principale mossa a LN: la centralizzazione.


Sì vero, è stato interessante quel grafico. A me è sembrato parecchio negativo sul LN, per esempio quando ha detto che nonostante sviluppi da parecchi anni (5 o 6?),  non ci siano stati grossi passi in avanti.


Riguardo alle motivazioni, dovete chiedere a lui, non credo vi siano motivazioni "dietrologiche" per fargli parlare non bene di Ln.
Forse, quell'atteggiamento un pò snob, di non volersi entusiasmare per quello che entusiasma tutti (altro esempio: PLanB.. difatti gli hanno fatto una domanda e non ha abboccato all'amo).

Sì ho visto che c'era uno che ha scritto un paio di volte  Wink
Però su PlanB pur non essendosi sbilanciato ha detto che nel prossimo report ne parleranno diffusamente, e attenderanno il prossimo proprio perché vogliono commentare post halving. Questo è anche un buon segno se vuoi: non farlo prima per sposare l'una o l'altra interpretazione ma ragionare a consuntivo.



2133  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: April 20, 2020, 02:23:49 PM
secondo me siamo ancora in alto mare non ce ne una cura certa ne un trattamento da seguire e non si sa se si trasmette anche per vie aree,poi dicono che tornera a settembre/ottobre,se e vero che torna tutti gli anni 2 volte allora i vaccini non servono,che ne pensate del app di tracciamento puo essere utile? ...

Definizione di "app di tracciamento"? Di cosa e per chi? Oppure di chi e per cosa?

al di la di quanto possa essere utile o meno (non discuto)
queste sono le occasioni in cui vengono testate delle robe che potrebbero perdurare

ok allo stato di emergenza, riuscire a tararsi diversamente e accettare dei compromessi
ma bisogna vigilare in modo che questo non diventi una prassi

occhi aperti

il prezzo della liberta è l'eterna sorveglianza

Sono d'accordo con te.
L'app in sé sarà certamente utile, ma il problema è che non puoi sapere cosa succederà "dopo".
E' vero che ci sono garanzie sul trattamento dei dati ecc. ecc., ma le garanzie si fa in fretta a superarle adducendo motivi gravi.

Esempio: avevo prenotato un viaggio all'estero per fine aprile che ovviamente è stato cancellato, solo che invece del rimborso in denaro ora i tour operator danno un voucher in virtù di un paio di DL che il governo ha varato per salvaguardare la filiera del turismo.
Bella cosa - si dirà - peccato che abbia salvaguardato la filiera facendo pagare i clienti, e questo è un bel po' meno bello.

Da notare che il rimborso in denaro è esplicitamente previsto dalla legge (art. 41 codice del turismo)  che recepisce a sua volta la normativa europea che impone la maggior tutela per il cliente (normativa che gli stati membri hanno l'obbligo di recepire com'è avvenuto anche per l'Italia).

Il governo per scavalcare questo ha applicato una formula sospensiva (prevista dalla UE) che prevede una clausola di salvaguardia.
Ma ripeto: il risultato è che la prendono in quel posto i clienti  (che non possono contare su lobby e associazioni di categoria).

Tornano al tema: è vero che ci sono delle regole anche nel trattamento dei dati, ma che garanzie abbiamo che un domani qualcuno si svegli e non dica che c'è una nuova emergenza che impone di trattenere i dati ?


Sono timori del resto non infondati, leggevo proprio oggi sul corriere:
https://www.corriere.it/cronache/20_aprile_20/coronavirus-ultime-notizie-dall-italia-mondo-ce5dc01e-82c7-11ea-86b3-8aab0c7cf936.shtml

all'interno del quale copio e incollo:

Quote
Ore 9:02 - La Nuova Zelanda preferisce un diario cartaceo alla app
Mentre l’Australia si prepara a introdurre su base volontaria una app per i telefoni cellulari che rintraccia i contagiati da coronavirus e le persone con cui vengono in contatto, la prima ministra della Nuova Zelanda Jacinda Ardern chiede ai cittadini di adottare un metodo più all’antica: prendere carta e penna e tenere un diario dei propri movimenti, «una breve nota di dove siete stati e con chi».

per chi non la conoscesse, la Arden è figura di assoluto rilievo (vedere il cv) e non penso abbia fatto questa uscita perché non sono in grado di crearsi un'app.




2134  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: foto del profilo aiuto on: April 20, 2020, 02:01:43 PM
Ciao lore, x mettere foto sul profilo devi avere un rank minimo member, o forse anche di più (non ricordo).
Tu essendo ancora newbie non puoi mettere nessuna foto


ti ringrazio , ma mi togli un altra curiosità, come si fa ad avere del merito , io leggo ma rispondo anche , ti ringrazio ancora!buona giornta Wink

I merit vanno "guadagnati", scrivendo post che altri possano ritenere interessanti.
Qui trovi le regole generali:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2823701.msg28926314#msg28926314

2135  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 19, 2020, 08:46:16 PM

Mi sono collegato ora, ma sono in streaming? Perché non riesco a capire...

Ora lo sto vedendo qui: https://youtu.be/0dwp7j0Y2dI

Esatto. Il link è quello.
Comunque, come detto, sarà disponibile il replay.


Ho guardato ora la registrazione su youtube.
Il report di Ametrano mi è sembrato interessante. Mi ha però sorpreso la sfiducia con la quale parla di L.N. come di un tentativo ormai morente. Poiché invece qui ne ho spesso letto bene mi domando: è una posizione "nota" di Ametrano che magari per motivi/interessi suoi contrasta l'utilizzo di LN ?  o c'è del vero in questa sua sensazione ?


Non ripeto invece il commento sull'intervento di Avella per la parte fiscale perché ho riportato le mie impressioni qui:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=25061.msg54257859#msg54257859


2136  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 19, 2020, 08:39:59 PM
Riporto anche qui il memo ad un appuntamento streaming per Venerdì prossimo che ha postato @Fillippone qui:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg54193855#msg54193855

(il secondo evento indicato nel post)

Lo riporto qui perché vedo che nel programma si dice:

Quote
Relatore ospite dell’evento è Francesco Avella, managing partner di Studio Avella, che chiarirà gli adempimenti fiscali legati a bitcoin nella dichiarazione dei redditi.

e quindi penso interesserà a molti qui.

Grazie Fillippone per la segnalazione!



Non so se avete visto questo intervento, nel caso non lo aveste fatto consiglio di seguire dal minuto 1:12:00 circa perché mi sembra un'ottima sintesi dello stato sul tema fiscale, pur con tutte le incertezze che ancora ci sono.
Segnalo che al minuto 1:43:00  Avella parla nello specifico della compilazione del riquadro RW (per chi fosse interessato all'argomento c'è poi anche una domanda nei minuti finali).

Peccato solo non poter avere le slide visto che dal video non si riesce a leggere praticamente nulla mentre nelle slide c'erano tutti i riferimenti normativi.



2137  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: April 19, 2020, 06:32:21 PM
Scusate, vado decisamente OT ma questa è troppo carina per non linkarla   Grin   a proposito di prevenzione fai-da-te :



2138  Local / Italiano (Italian) / Re: Il miglior exchange in termini di anonimato on: April 19, 2020, 06:25:57 PM

Attendiamo con impazienza dei veri DEX, facili da usare, che farebbero fare veramente il salto di qualità.

Imho, non ci saranno mai veri DEX su fiat. Gli euro devono arrivare su qualche conto corrente, e questo compito semplice all'apparenza si traduce in un enorme numero di tentativi di frode. L'exchange centralizzato nasce per assumersi questo rischio facendo i dovuti controlli, a tutti gli effetti agendo da proxy.

Sono d'accordo, o meglio sono d'accordo immaginando che tu intendessi aggiungere "non ci saranno mai veri DEX su fiat senza KYC" (visto che di questo si parlava).

Ne abbiamo già anche un esempio concreto: Waves ha un dex non malvagio e ci sono gateway verso fiat (anche se questi personalmente non li ho mai usati). Solo che questi gateway richiedono di fare KYC.
Quindi.....


2139  Local / Italiano (Italian) / Re: ANONIMATO e BITCOIN : Come non correre rischi inutili on: April 16, 2020, 07:13:50 PM
Guarda io non è che non mi fido ma sto solo tentando di sapere dei consigli da degli esperti, a me hanno detto testuali parole "non fidarti di nessun mixer,c'è wasabi ma li ti freezano i fondi"... Ognuno dice la sua..

Hai pronunciato la parola magica: wasabi.
Se ne è accennato recentemente qui:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5237210.msg54213476#msg54213476

Puoi chiedere a @Fillippone se conosca qualcuno che lo abbia testato visto che sapeva della soglia di 0.1 Btc (leggi il thread per capire).

p.s. non so quanto sia salubre dire quanti btc possiedi: è vero che nessuno sa chi sei però..... fossi in te editerei i due msg


2140  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 16, 2020, 07:07:28 PM

Potete dare un'occhiata ai report passati qui:

I report trimestrali del Digital Gold Institute

Sicuramente un evento interessante. Con un taglio sicuramente più "istituzionale" e meno scanzonato rispetto a quello del lunedì sera.


Mi interesserebbe molto guardare questo evento domani ma non sono sicuro di poterlo fare dalle 16, credo potrò iniziare verso le 17.
Per caso qualcuno sa se dopo sarà disponibile la registrazione su youtube?  chiedo perché degli eventi passati vedo che è disponibile solo il report ma non la registrazione del live.


Pages: « 1 ... 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!