Bitcoin Forum
June 16, 2024, 07:00:07 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 ... 236 »
2281  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: February 17, 2020, 08:55:41 PM
... c'era scritto disponibilita 15k€,e che per importi superiori avrebbe rilasciato un ticket per ulteriore withdraw...
A me pare un bug del sistema, se non eroga piu' di 3000 Euro ha la copertura per pagare la massima transazione, quel messaggio dovrebbe mostrarlo solo se la sua disponibilità fosse minore di 3000 Euro.

No no, mi sa che è proprio vero cioè NON fanno riferimento ad una tx massina di 2.999 € ma probabilmente consentono importi maggiori.
Non ci avevo fatto caso prima, ma dopo questo post di bitcoin-shark  (che parla ovviamente di vendere Btc) sono andato a ricontrollare la stessa operazione (vendita di Btc) fatta da Plutosky e se guardi bene nella terza fotografia del suo post viene dato un msg analogo :

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5219223.msg53697557#msg53697557

si fa molta fatica a leggere ma se ingrandisci riesci a "percepire" qualcosa del tipo:

Quote
al momento nel dispositivo si trova 22.xxx,00 EUR pronti per essere prelevati. Se la transazione richiederà una maggiore quantità di prelievo....eccetera.

Insomma sembra davvero consentano prelievi > 3k€  e che li gestiscano tramite uno scontrino.
Roba da matti..... alla faccia dell'AML !   Grin



2282  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: February 17, 2020, 11:55:52 AM
L'unico bancomat che abbia avuto un signiicativo aumento di cash (quindi usato per acquistare BTC,anzichè venderli) è quello di Torino.
A meno che si sia trattato di una "ricarica" da parte del gestore.
Non sappiamo.

E' comunque un movimento non recente, lo avevo commentato l'11:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5219223.msg53820004#msg53820004

dopo questo non ce ne sono stati altri significativi. Il che fa effettivamente pensare a un movimento di refill del gestore.

Guardando gli altri atm l'unico che ha subito movimenti consistenti è quello di Genova, dove il 12/2 sono stati prelevati quasi 5k € e qui non avrei dubbi circa il fatto che si sia trattato di una vendita effettiva di Btc.


2283  Local / Italiano (Italian) / Re: in arrivo i computer quantici on: February 15, 2020, 08:03:00 PM
Ottima sintesi dello stato, grazie.

L'aspetto che più colpisce è da un lato la mancanza di informazioni sullo stato attuale di sviluppo della tecnologia (almeno io non ho trovato molte informazioni) ma anche la comparsa di previsioni riguardanti date molto più prossime di quanto pensassi.


Su fronti di ricerca così estremi penso che nessuno degli attori abbia interesse a dire davvero dove siano arrivati, sia per evitare che gli avversari possano aumentare gli sforzi/investimenti per recuperare un eventuale ritardo, sia per avere meno pressione all'interno del team.
Peraltro penso che questi annunci dicano solo quel che "si può" immaginare mentre sono convinto che ci siano altri che stanno lavorando sullo stesso fronte (probabilmente anche più avanti rispetto a Google, IBM, ...) senza farlo sapere, soprattutto enti militari  delle varie superpotenze.
Per questi attori ovviamente l'interesse non sarebbero i 10 mln di Btc fermi ma la possibilità di decrittare tutto ciò che circola in https, tls, e compagnia briscola.

2284  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuovo? ATM a Roma on: February 15, 2020, 07:50:42 PM
Visto oggi ATM Bitcoin a Roma zona Tuscolana a cinecitta2 della catena shitcoins,visto solo non provato in quanto cambio improponibile 9800 euro in acquisto e 9070 in vendita,seguono foto...

C'è già un thread specifico qui:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5219223.0

suggerirei di accodarsi per seguire tutto in un unico punto.
Metti pure le foto che sono sempre interessanti e aiutano a capire che grado di riservatezza/sicurezza possa esserci nei diversi punti atm.



2285  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: February 15, 2020, 07:47:35 PM
So che fare troppe domande nei post è tedioso e  fa venire voglia agli utenti di passare oltre senza leggere né rispondere. Ciononostante decido di postare lo stesso perché ritengo che nella comunity del forum ci sono persone non solo preparate ma anche sensibili e spesso ho apprezzato le loro/vostre considerazioni.

Le troppe domande non danno mai fastidio, soprattutto quando sono ben poste e scritte con la dovuta cura come hai fatto tu. Il punto qui è che stai chiedendo cose alle quali nessuno è in grado di rispondere con certezza perché non abbiamo una normativa specifica sul tema, e questo lascia spazi a interpretazioni.
Qualcuno ha anche scritto che la normativa specifica esiste, ma altri hanno chiesto di indicare articoli e comma senza ricevere a mio avviso risposte esaustive. Quindi il tema è aperto....

Hai premesso di aver letto i post "più recenti": non so quanti tu ne abbia letti ma se ti prenderai il tempo di leggere le ultime - sparo un numero - 20 pagine del thread, vedrai che ci sono già stati anche in tempi recenti molti interventi che hanno sostenuto la tesi del dichiarare, e altre che hanno espresso dubbi (sempre motivandoli).
Ci sono anche altri thread paralleli sul tema, ad esempio questo che linko perché ormai è finito in "pagina 2" e quindi è meno visibile:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5151407.0

come vedi la domanda è sempre quella.....
Perciò non è che non si voglia rispondere - anzi probabilmente riceverai più risposte - però il problema è che queste risposte potranno essere di indirizzo diverso.

Tanto per confermare la cosa, copio & incollo l'ultima frase del post di Plutosky che precede il tuo :

Questa, "in punta di diritto", mi sembra la migliore interpretazione possibile. Poi ci sarebbe da spiegarlo all'AdE però.

Questa risposta già racchiude tutto (per questo la copio a sintesi).
La prima frase - legandola a quel che scriveva prima Plutosky nel suo intervento - suggerisce (senza voler mettere in bocca a Plutosky cose che non ha scritto) un certo tipo di interpretazione.
La seconda dice però quale sarebbe la parte difficile di quel tipo di interpretazione...... Wink
La seconda frase è bellissima, e racchiude in sé la difficoltà attorno alla quale ruotano queste 139 pagine di thread.... Cheesy

Insomma so che sarebbe bello sentirsi dare una risposta sicura e definitiva, ma 139 pagine di thread stanno a dimostrare che non c'è e si va ancora ad interpretazione.

Vale sempre il consiglio - soprattutto se non stai parlando di 1k € in Btc - di rivolgersi a professionisti anche solo per un consiglio, professionisti competenti non sono facili da trovare ma se hai letto un po' di pagine di thread qualche nome è saltato fuori.



2286  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: February 15, 2020, 07:21:17 PM
Buongiorno  Smiley
scusate se esco un filo dal tema  Roll Eyes
ma dato il post vorrei chiedere quale wallet per smartphone con codice QR consigliate ..?
grazie

BRD o GREEN per iOS.
Se trovo un thread che possa aiutarti lo linko qui, avrei giurato di averlo visto.


Con android io mi sono trovato bene con Mycelium :

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mycelium.wallet&hl=it

e mi sono trovato bene in generale, a prescindere dal fatto che avesse la gestione dei QR.

2287  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: February 13, 2020, 08:28:47 PM
forse non hai capito o mi sarò espresso male io... la shitcoins è un produttore oltre essere un operatore ( https://coinatmradar.com/manufacturer/84/shitcoins-club-bitcoin-atm-producer/ )
ergo: quegli atm sono stati prodotti da loro e non sono stati acquistati da marchi generici

Che siano produttori lo dicono loro, diciamo che possono essere produttori del pannello frontale (quello sì avendolo personalizzato con il marchio) e al più assemblatori di pezzi fatti da altri.
Nel sito si "dichiarano" produttori, ma poi dicono che usano dispenser di alta qualità, lasciando così capire che sono fatti da altri:



Del resto non potrebbero fare altrimenti visto che progettare un atm da zero avrebbe costi altissimi, costi che non potrebbero essere ammortizzati con il numero di unità che hanno installato, cioè 107 in Europa.

Per questo resto convinto del fatto che abbiano usato progetti di altri. D'altro canto ti faccio due domande:

1) se quel rettangolo fosse davvero una macchina fotografica, perché piazzarla ad altezza ombelico invece di metterla frontalmente come fanno tutti quelli che devono registrare in modo riconoscibile un volto ? ad altezza ombelico riprendi il mento e il naso con una prospettiva pessima ai fini del riconoscimento. Da notare che non sarebbe una necessità posizionare lì la camera visto che avrebbero un INTERO atm a disposizione !

2) altra domanda: visto che esistono foto/video camere con risoluzione altissima e un obiettivo di pochi mm di diametro (dando per scontato il fatto che il locale sia sufficientemente illuminato per non avere rumore nell'immagine ), perché mettere un rettangolo così inutilmente grande se lo scopo fosse la ripresa del soggetto ?

Risposta ad entrambe le domande: perché quella non è una fotocamera utile a riprendere il soggetto  Wink



Ricordatevi di truccarvi bene, mettere un bel vestito e magari - se potete - un po' di profumo

cosi na volta che vi fanno la foto, almeno venite belli e messi bene ... toglietemi tutto ma non l'eleganza quando mi fanno le foto

Per carità: coprendomi potrei persino venir meglio che al naturale !    Cheesy






2288  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: February 13, 2020, 12:04:12 PM
Quanto allarmismo.....  Wink
Quella "roba lì" non è una macchina fotografica per fare foto al cliente ma una specie di scanner che serve per fotografare documenti che puoi appoggiare su quella superficie rettangolare trasparente.
Gli Atm sono fatti da aziende specializzate che li producono in serie e per alcuni clienti (clienti del produttore di atm) è necessario scansionare documenti, per questo li dotano di superficie piane e trasparenti sulle quali appoggiare il documento che poi viene fotografato. Per fotografare bene un documento devi appoggiarlo su un piano in vetro come in questo caso.
Li ho usati ad esempio in un atm della Iliad (la compagnia telefonica) che scansiona il documento di riconoscimento (obbligatorio per fare una SIM) proprio in questo modo.

Aggiungo: se avessero voluto scattare una foto al cliente non avrebbero messo l'obiettivo in basso (che cavolo di foto verrebbe da così in basso?), e soprattutto non avrebbero usato una superficie così ampia, sarebbe bastata una camera "pin-hole" con obiettivo di 5 millimetri, molto più discreta.

Altra obiezione: sarei d'accordo sul fatto che potrebbero non essere rispettosi della normativa Gdpr (anche perché abbiamo visto che difficilmente rispettano il limite max di 2.999 €) ma non penso che conservino immagini per più di 24/48h perché se avessero voluto violare anche questo regolamento non avrebbe avuto senso spendere soldi per mettere il cartello di avviso riferito alla conservazione delle immagini, no ?

quella società non fa kyc da nessuna delle loro posizioni sia in italia che in europa di quale documenti parli?
ahhhhh.... forse quelli dove ti infinocchiano nel dire che se superi i 15k fanno la prova del documento appoggiando il documento? è una bugia...

Scusa ma hai letto quello che ho scritto? ho scritto che quella società fa KYC? lo stiamo dicendo da inizio thread che non lo fa!
Quel che ho detto è che questa società usa atm che non sono stati di sicuro progettati per lei; sono atm prodotti da chissà chi come prodotto generico, li hanno creati con quella finestrella utile a fare scansione documenti, e quell'atm l'avrà venduto a tot clienti. Alcuni di loro useranno lo scanner per fare kyc mentre altri no - com'è il caso di shitcoin.

Per essere ancor più chiaro ti metto anche l'immagine di una simbox Iliad che ieri ti riportavo come esempio:



la finestra rettangolare bianca sulla sinistra è uguale a quella degli atm di shitcoin, e per esperienza diretta ti assicuro che la usano per fare la scansione del documento di identità.



ripeto tutti gli atm fanno le foto quando fai le transizioni pure i famosi bancomat delle poste.

leggete https://coinatmradar.com/blog/support-zero-confirmation-transactions-at-bitcoin-atm/

Facci caso, sono tutte foto prese frontalmente perché solo così sono utili.
Se quel rettangolo servisse davvero a fare la foto del cliente, fotograferebbe solo il mento e il naso, di sicuro elementi non utile per un riconoscimento. E sarebbe quindi molto più efficace piazzare una camera ad altezza occhi visto che hanno un intero atm a disposizione per metterla dove vogliono, no ?



EDITato per includere direttamente l'immagine della simbox Iliad

2289  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: February 12, 2020, 08:54:14 PM
vi siete chiesti cosa sia questo?



esatto è una camera che scatta le foto ad ogni transizione

Quanto allarmismo.....  Wink
Quella "roba lì" non è una macchina fotografica per fare foto al cliente ma una specie di scanner che serve per fotografare documenti che puoi appoggiare su quella superficie rettangolare trasparente.
Gli Atm sono fatti da aziende specializzate che li producono in serie e per alcuni clienti (clienti del produttore di atm) è necessario scansionare documenti, per questo li dotano di superficie piane e trasparenti sulle quali appoggiare il documento che poi viene fotografato. Per fotografare bene un documento devi appoggiarlo su un piano in vetro come in questo caso.
Li ho usati ad esempio in un atm della Iliad (la compagnia telefonica) che scansiona il documento di riconoscimento (obbligatorio per fare una SIM) proprio in questo modo.

Aggiungo: se avessero voluto scattare una foto al cliente non avrebbero messo l'obiettivo in basso (che cavolo di foto verrebbe da così in basso?), e soprattutto non avrebbero usato una superficie così ampia, sarebbe bastata una camera "pin-hole" con obiettivo di 5 millimetri, molto più discreta.

Altra obiezione: sarei d'accordo sul fatto che potrebbero non essere rispettosi della normativa Gdpr (anche perché abbiamo visto che difficilmente rispettano il limite max di 2.999 €) ma non penso che conservino immagini per più di 24/48h perché se avessero voluto violare anche questo regolamento non avrebbe avuto senso spendere soldi per mettere il cartello di avviso riferito alla conservazione delle immagini, no ?



2290  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: February 11, 2020, 09:08:22 PM
http://blackout.altervista.org/atm/

per il vostro diletto e gioia potete vedere (non in tempo reale) alcune statistiche

i dati non sono aggiornati spesso, vorrei proprio capire quanto storico mostrare senza far esplodere il pc (causa il grafico)

Bravissimo ! veramente ben fatto, grazie !  Wink

Noto due cose:

1) nell'Atm di Roma il giorno 11/2 (cioè oggi) dalle 9 alle 12 di mattina sono usciti 4k €. E ci sta, siamo a Roma e naturalmente devono essere state almeno due tx (per il limite dei 2.999 €) se non di più. Il giorno prima invece nessun prelievo, va beh.

2) ancor più interessante è Torino, dove dal 5/2 ad oggi (7 giorni) non c'è stato NESSUN movimento di vendita Btc ma "un" solo acquisto. Il virgolettato è dovuto visto che c'è stato un aumento di oltre 7k € di cassa quindi se si fosse trattato di un acquisto da parte di cliente avrebbe dovuto farlo in almeno 3 tranches, la qual cosa mi sembra un po' strana perché dati i tempi tecnici della singola operazione il cliente avrebbe dovuto rimanere lì parecchio tempo.....  quindi questo aumento di cassa potrebbe essere dovuto non ad un acquisto di btc ma al refill da parte del gestore.
Del resto il fatto che non ci siano altre operazioni nell'arco di 7 gg rende ancor più difficile credere che ce ne siano state 3 dalle 12 alle 15.

Comunque @babo  hai fatto davvero un bello strumento  Wink


2291  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: February 10, 2020, 08:24:54 PM
Qualcuno ha recensito su YouTube il funzionalmento di uno di questi bancomat.

Bellissimo questo commento  Grin  :

Quote
C'era un atm di shitcoins.club alla stazione di Siena, ma un carabiniere che conosco mi ha detto che è stato rubato! Infatti sulla mappa di shitcoins.club non c'è più

Certo che se la sono anche cercata: se pubblicano l'ammontare della cassa disponibile è chiaro che qualcuno che ci fa un pensierino lo trovano.

Guardando questo filmato mi è venuto un dubbio: negli Atm con le doppie sbarre, le "stanze" sono separate da lastre di vetro o no ?  nel video sembrerebbe di no (non si vedono riflessi particolari) la qual cosa mi lascia perplesso sull'utilità del doppio comando di apertura. Se le stanze fossero isolate avrebbe un senso, ma potendo allungare un braccio (come sembra) in mezzo alle sbarre, mi sembra che perdano molto d'efficacia, no?


2292  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 09, 2020, 08:41:35 PM
Sono pronto a scommettere che la stragrande maggioranza dei detentori di BTC si trovino nel 40% che non ha guardato Sanremo.
Anzi, io sono proprio al di fuori dello Share visto che non ho proprio acceso la TV in questi giorni.

+1
sia per non aver visto Sanremo sia per non aver acceso la Tv.

@Neo_Coin : hai ragione quando il thread del Pump tace per 1 o 2 giorni c'è da domandarsi come mai. In questo caso rispecchia un po' l'andazzo della sez italiana di questi ultimi tempi, si scrive pochino (probabilmente) perché non ci sono grosse novità.

2293  Local / Italiano (Italian) / Re: Quota di BTC detenuta presso exchanges on: February 09, 2020, 08:26:40 PM
@duesoldi quell'impennata repentina di fine anno 2018 potrebbe essere dovuta forse al fatto che bitcoin in quel periodo aveva rotto il "supportone storico" dei 6000 dollari e quindi in molti in preda al panico probabilmente li hanno trasferiti sugli exchange per venderli. Su CMC non c'ho guardato, ma a guardare i grafici sugli exchange tra metà novembre e fine dicembre 2018 i volumi di scambio sono aumentati notevolmente rispetto a quelli che c'erano nel mese prima dell'inizio della capitolazione. Ovviamente è solo una mia ipotesi comunque...

Il supportone dei 6k USD è stato rotto a metà Nov 2018 ma se guardi il numero delle tx totali (cioè su blockchain) di quel periodo direi che è rimasto sostanzialmente invariato rispetto all'immediato prima e dopo di quella data:

https://www.blockchain.com/it/charts/n-transactions?timespan=2years

in quel periodo le tx oscillavano tra le 250 e le 275 k/ giorno.
E' chiaro che il numero delle tx totali è ben maggiore dalle tx che servono per portare Btc su exchange, però se ci fosse davvero stata quella corsa che dici mi sarei aspettato un aumento più evidente nelle tx totali, che invece non mi sembra visibile.


2294  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: electrum bitcoin wallet on: February 07, 2020, 07:50:29 PM
Beh,
non è proprio così.
I server Electrum esistono eccome, sono dei nodi Bitcoin sui quali girano appunto degli add-on per rispondere ai client Electrum.

Cac@@@o hai ragione!  e dire che era una cosa che sapevo (ora che l'hai fatto notare mi è tornata in mente)  ma devo averla sepolta in qualche strato troppo volatile della mia memoria.
Grazie per la correzione e chiedo anche scusa a checcoanz per l'errorino  Wink

2295  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: electrum bitcoin wallet on: February 06, 2020, 12:18:09 PM
Non esiste un "server di Electrum". Electrum è un wallet che si collega ai nodi della rete come tutti gli altri wallet.
In generale dato il tipo di domande suggerirei di studiare ancora un pochino come funzioni il protocollo di Bitcoin, anche solo per tranquillizzarti un po'.

Per altre risposte spot:

- le transazioni sono tutte pubbliche poiché registrate sulla blockchain
- Bitcoin non è anonimo ma pseudo anonimo: non è possibile risalire alla tua identità fintanto che o non ti dichiari tramite KYC oppure non fai un acquisto che implichi il fatto di riconoscerti (es. pago con con Btc e mi faccio spedire a casa un paio di scarpe)
- circa l'utilizzo di vpn e tor: le vpn mascherano bene (se la vpn è valida!) e anche tor, ma nessuno è perfetto…. sono note vulnerabilità di tor che possono essere sfruttate per identificare il nodo (tor) di entrata. Ma ovviamente ha un costo farlo per cui se non fai cose gravi è improbabile che qualcuno si prenda la briga di fare analisi di questo tipo


2296  Local / Italiano (Italian) / Re: Mio status: da Hero a Legendary? on: February 04, 2020, 03:08:03 PM
Devi arrivare a 1000 merit perché come activity saresti già a posto:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2985386.0
2297  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: February 04, 2020, 02:08:03 PM
PS: me perché non esiste, ad oggi, un DEX decente e facile per tutti?

Io non l'ho mai provato ma sento spesso parlar bene di Bisq. L'hai mai testato ?



Non l'ho mai provato, mi ha sempre fatto un po' di paura. E' quello che bisogna installarsi tutto in locale?

Sì è quello che richiede installazione locale ma perché ti fa paura ?  è open source quindi è difficile che ci siano cose nascoste….
In rete trovi tutorial per vedere come funziona, a me non sembra male e davvero ne ho sempre sentito parlare bene (con gli ovvi limiti attuali dei dex).



Non sull'open-source che è una garanzia Grin bensì sull'utilizzo che non ci avevo capito una mazza. Forse allora dovrò cercare qualche tutorial ben fatto.

parti dal sito stesso di Bisq, è fatto davvero bene. Pubblicano anche questa dashboard che dice i volumi degli scambi:

https://monitor.bisq.network/d/J2oDSi8mk/bisq-dashboard?orgId=1

2298  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: February 04, 2020, 02:04:27 PM
PS: me perché non esiste, ad oggi, un DEX decente e facile per tutti?

Io non l'ho mai provato ma sento spesso parlar bene di Bisq. L'hai mai testato ?



Non l'ho mai provato, mi ha sempre fatto un po' di paura. E' quello che bisogna installarsi tutto in locale?

Sì è quello che richiede installazione locale ma perché ti fa paura ?  è open source quindi è difficile che ci siano cose nascoste….
In rete trovi tutorial per vedere come funziona, a me non sembra male e davvero ne ho sempre sentito parlare bene (con gli ovvi limiti attuali dei dex).

2299  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: February 04, 2020, 12:04:12 PM
PS: me perché non esiste, ad oggi, un DEX decente e facile per tutti?

Io non l'ho mai provato ma sento spesso parlar bene di Bisq. L'hai mai testato ?

2300  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: February 04, 2020, 12:02:17 PM
A me https://shitcoins.club/ funziona. Parlavate di quello?


Sì funziona, e tra l'altro faccio notare che questa mattina (o ieri sera) hanno fatto il refill di contanti visto che ora la cassa risulta essere decisamente più alta di ieri.
Scusate ma da qui non posso salvare/postare l'immagine.


EDIT per allegare immagine, ore 20:57



Pages: « 1 ... 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!